Tumgik
staypsitiveblog · 6 years
Text
Ricetta - Tortino al cioccolato con cuore morbido
Tortino al cioccolato dal cuore tenero
Bentornati in Staypsitive! Oggi parliamo di una gustosa e semplicissima ricetta per preparare dei tortini al cioccolato col cuore morbido. Godetevi l’irresistibile sapore del cioccolato che si scioglie in bocca!
Non dimenticate di iscrivervi al blog e di mettere il Mi Piace alla nostra nuovissima pagina facebook per restare sempre aggiornati!
Ingredienti per…
View On WordPress
2 notes · View notes
staypsitiveblog · 6 years
Text
Limone: scopri i benefici e come sfruttarli al meglio
Il Limone Bentornati in Staypsitive! Oggi parleremo del limone, il frutto che da sempre accompagna le nostre estati e non solo. Molti hanno la buona abitudine di bere acqua e limone di prima mattina, ma perché è considerata “buona abitudine”? Quali sono gli effetti benefici del limone sul nostro organismo? Colmiamo queste lacune e scopriamo come il limone è il miglior alleato per la nostra…
View On WordPress
0 notes
staypsitiveblog · 6 years
Text
Amici pelosi e cambio di stagione | 8 consigli su come eliminare i peli
Amici pelosi e cambio di stagione | 8 consigli su come eliminare i peli
amici pelosi: lotta contro i peli! Bentornati in Staypsitive! Come ve la passate? Spero bene! Io invece sono all’orlo dell’esaurimento per la continua lotta contro i peli degli animali (precisazione: ho 5 gatti!!). Fortunatamente ho scovato qualche piccolo rimedio e voglio condividerli con voi! Buona lettura e fatemi sapere! Peli, Peli, Peli ovunque! ma perchè perdono peli? Come ben saprete i…
View On WordPress
1 note · View note
staypsitiveblog · 6 years
Text
Opposition - Jennifer L. Armentrout - Serie "LUX"
Opposition – Jennifer L. Armentrout – Serie “LUX”
Tumblr media
Opposition – LUX – Jennifer L. Armentrout Bentornati cari lettori! Con questo capitolo chiudo la saga LUX, non sono convinta della trovata di scrivere dal punto di vista del protagonista maschile, quindi non posso assicurare che recensirò il resto, tanto meno che li leggerò, ma la saga doveva finire ed ecco qui Opposition, l’ultimo capitolo. Vi auguro buona lettura e, come sempre, fatemi sapere…
View On WordPress
0 notes
staypsitiveblog · 6 years
Text
Memorie di una Geisha - Arthur Golden
Memorie di una Geisha – Arthur Golden
Tumblr media
Libro: Memorie di una Geisha di Arthur Golden Bentornati in NonSoloLibri! Oggi voglio parlarvi di una lettura che mi ha davvero aperto gli occhi, non sarà facile, ma “Memorie di una geisha” è un romanzo che merita molto, per cui cominciamo! Buona lettura a tutti e, come sempre fatemi sapere le vostre impressioni. Titolo: Memorie di una Geisha Autore: Arthur Golden Editore: TEA Data pubblicazione:…
View On WordPress
0 notes
staypsitiveblog · 6 years
Photo
Tumblr media
😍💮  The pleasure of homemade bread. Even gluten-free foods can be good! 💮😍
Other celiacs who think like me?
Link: nonsololibri2016.wordpress.com/2018/03/17/pane-in-cassetta-gluten-free-fatto-in-casa/
Instagram: https://www.instagram.com/staypsitive/?hl=it
5 notes · View notes
staypsitiveblog · 6 years
Photo
Tumblr media
💆💮These are my favorite evenings: relax and TV series.💮💆 
Everyone needs to take a break from the chaos sometimes. How do you spend your quiet nights?
Instagram: https://www.instagram.com/staypsitive/
2 notes · View notes
staypsitiveblog · 6 years
Text
BLACK MASK | SEMPLICE E VELOCE
Tumblr media
Bentornati in NonSoloLibri! 
Oggi parleremo di una semplice ricetta per realizzare la Black Mask, di cui tanto si parla da mesi, comodamente a casa vostra! Buona lettura e, come sempre, fatemi sapere le vostre impressioni!
COS’È LA BLACK MASK? E’ ormai più di un anno che si parla delle black mask, ma quanto ne sappiamo? Originariamente realizzata in Corea, ha presto preso piede in tutto il mondo, tanto che non esiste una marca specifica considerata “migliore”, sono molte le aziende che la producono promettendo miracoli contro acne e punti neri in totale sicurezza, ma sarà davvero così?
La Black Mask è per definizione una maschera nera per viso ed ha la singolarità di essere peel off, ovvero che, una volta asciutta, non va risciacquata ma strappata, perchè diventa come una resistente pellicola di gomma. Mentre asciuga dovrebbe agire sulla pelle il principio attivo, ovvero il carbone vegetale, e l’azione peeloff consente letteralmente di estirpare tutte le impurità della pelle, in teoria (?).
MA LA BLACK MASK È PERICOLOSA? Premetto fin da ora che ne ho provata un solo tipo di quelle in commercio, e non sto qui a dirvi le assurdità degli ingredienti, tengo solo a precisare che quella maschera non era nera, sembrava un barattolino di colla trasparente con piccoli pigmenti neri che si depositavano sul fondo, quello era il colorante ed in rete, scrivendo il codice, lessi che era utilizzato nelle stampe industriali, sarà normale? Inoltre puzzava di colla, un odore davvero sgradevole e pungente. Ma potevo lasciarla lì? Dovevo provarla, ed avete presente la sensazione dell’acetone sui graffi? Quel pizzicore insopportabile che vi fa arrossare tutta la zona, ecco cosa sentivo con quella maschera in viso (la provai solo su naso e zigomi fortunatamente), ed il rossore scomparve dopo ore.
Questo è soltanto uno degli infiniti casi disastrosi (ma c’è di peggio) procurato da queste maschere, per cui prima di acquistarle o consumarle prestate attenzione agli ingredienti, ed in linea generale diffidate se non notate principi attivi di origine vegetale.
Val in oltre precisato che è una maschera abbastanza aggressiva, in molti casi è un po’ come fare una ceretta al viso, solo che va tolta molto lentamente, quindi potrebbe risultare doloroso e ed arrossare o seccare le pelli più sensibili.
Per evitare questi problemi è da tempo che realizzo la black mask direttamente in cucina, con solo tre ingredienti, facendola in base alle mie esigente ed ottenendo comunque dei risultati considerevoli, per cui ora bando alle ciancie e passiamo alla ricetta!
COME REALIZZARE LA BLACK MASK Innanzitutto abbiamo bisogno di:
un bollilatte;
4 fogli di gelatina di pesce ( 8 gr);
5 compresse di carbone vegetale;
latte, dai 3 ai 4 cucchiai, dipende dalla vostra pelle; io utilizzo 3 cucchiai, ma ho notato, ad esempio, che per la pelle di mia madre risulta troppo forte, quindi, per lei, ne uso 4.
Procedimento:
Iniziate a frantumare le compresse di carbone per farne una polvere sottile, sarebbe adatto un mortaio, ma per chi non lo possiede basterà un foglio di carta forno o un semplice strappo di rotolone scottex da cucina, chiudere le compresse in modo che non possiate perdere polvere, e schiacciarle con un cucchiaio. Mettete nel bollilatte il latte con i fogli di gelatina spezzettati, aspettate una decina di minuti, così i fogli si ammorbidiscono, e scaldate a fiamma minima, ma girate spesso ed evitate di far bollire il latte. Una volta sciolta la gelatina aggiungete la polvere di carbone vegetale, spegnete il fuoco, e mescolate fino a quando non si sarà amalgamato tutto. Infine lasciate raffreddare un po’ per evitare ustioni e stendetela sul viso pulito ancora calda, altrimenti si indurisce.
Preparate il viso togliendo ogni residuo di crema e make-up, e, mentre la maschera raffredda, tenete un asciugamano bagnato d’acqua calda sul viso per un paio di minuti, per far aprire i pori, alla fine asciugate e stendete un velo, non troppo spesso ma completamente nero, sulle zone da trattare, evitando contorno occhi, contorno labbra, e prestando molta attenzione a non finire in sopracciglia, barba, basette e qualsiasi altra zona coperta di peli/peluria, altrimenti strapperete via tutto e farà malissimo.
Se non fate uno strato troppo spesso si asciugherà in 15-20 minuti, ve ne renderete conto perchè sembrerà plastica, sarà lucida e non lascerà residui. A quel punto potrete procedere con la rimozione, lentamente, molti consigliano dal basso verso l’alto. Noterete sicuramente dei puntini bianchi sulla vostra maschera, ma potrebbe essere semplicemente peluria; i punti neri o grassi saranno più doppi e di colore un po’ diverso, basterà guardare con attenzione controluce per vederli.
Alla fine sciacquate il viso con acqua tiepida per togliere i residui, poi con acqua fredda per chiudere i pori (non usate sapone); per asciugare il viso tamponate con un asciugamano morbido ed applicate una crema idratante. Semplice, no?
Come sempre fatemi sapere le vostre impressioni e se avete richieste particolari riguardo qualche argomento potete scriverci all’indirizzo [email protected] (pur non essendo esperte possiamo aiutarci a vicenda).
1 note · View note
staypsitiveblog · 6 years
Photo
Tumblr media
🌿 Let's start the week in a healthy way 🌿 Questo muesli a base di yogurt greco, bacche di goji, scaglie di cocco, banana e farro è sicuramente un ottimo modo per iniziare bene la settimana, dopo una domenica di super-abbuffate a tavola. Per di più, oltre ad essere una colazione #healthy, è anche estremamente buono! Yummy!
Instagram: https://www.instagram.com/staypsitive/
2 notes · View notes
staypsitiveblog · 6 years
Photo
Tumblr media
🌸 No matter how long the winter, spring is sure to follow 🌸 In giornate come questa, dove il sole torna a splendere alto in cielo e le nuvole arretrano, lasciando finalmente spazio alle belle giornate, come si può non pensare a quanto in fretta si stia avvicinando la primavera?
Instagram: https://www.instagram.com/staypsitive/
2 notes · View notes
staypsitiveblog · 6 years
Text
Ravvivare i riflessi e tingere i capelli col caffè!
Bentornati in NonSoloLibri! Oggi voglio parlarvi di un metodo per ravvivare i riflessi e tingere i capelli con il caffè, un metodo del tutto naturale e molto semplice che vi sorprenderà. Buona lettura a tutti e, come sempre, fatemi sapere le vostre impressioni!
Perché utilizzare il caffè per tingere i capelli? 
Quante di voi hanno dubbi sull’utilizzo di tinture chimiche? Gli effetti di un agente chimico sui capelli, come saprete, non è sempre visibile sin da subito, a meno che non si manifesti una reazione allergica, ma nel lungo tempo, dopo un utilizzo costante, potrebbero sfibrarsi i capelli, perdere tono, si potrebbe accentuare la perdita dei capelli, tutto questo inducendoci a pensare che si tratti di un periodo, o magari lo associamo allo stress, ma no, probabilmente dipende proprio dalle tinture e dai trattamenti chimici che lentamente distruggono i capelli. Questo è il motivo principale per cui decisi di passare all’hennè, tinture completamente naturali, il quale è solo complicato riuscire a dosare bene le parti per ottenere il colore desiderato, bisogna dare delle prove e si potrebbe restare delusi le prime volte.
Col caffè invece è diverso, perché si tratta di un colorante naturale facilmente reperibile e dal costo più accessibile che non tinge direttamente il capello, ma ne dona sfumature armoniose ed omogenee coprendo o contrastando il colore dei vostri capelli. Sarebbe consigliato effettuare questo trattamento su capelli che vanno dal biondo scuro al castano scuro, per evitare di cambiare “troppo” il colore dei capelli o che non si veda affatto perché di base sono troppo scuri, ricordiamo che quando si parla di tinte naturali ci si riferisce anche alla nuance che vogliamo ottenere, ovvero riflessi naturali che facciano sembrare i capelli tali. Tuttavia bisogna ricordare anche che non si tratta di una tintura permanente, scolorirà ad ogni lavaggio e col tempo andrà via, quindi potete ugualmente tentare, anche soltanto per vedere che effetto fa sul vostro colore, e ricordate che il caffè è un disintossicante e rivitalizzante, inoltre ne accentua la ricrescita, quindi, nel peggiore dei casi, avrete fatto una maschera per fortificare i vostri capelli, male non fa.
Tingere e ravvivare i riflessi, è la stessa cosa? E posso tingere i capelli bianchi?
Per tingerli (avere un colore più forte) avete bisogno sicuramente di più tempo e lasciare agire il prodotto per almeno un’ora o due; per ravvivare i riflessi, invece, bastano pochi minuti dopo il vostro abituale shampoo, ma procediamo per gradi.
E’ possibile tingere i capelli bianchi, ma saranno comunque di qualche tono più chiaro se avete, ad esempio, i capelli castani o più scuri, e la pratica è un tantino più lunga, ma non voglio dirvi “si, è un rimedio miracoloso, copre assolutamente i capelli bianchi” come fanno altre persone, perchè trovo sia alquanto incerto, tuttavia provare non costa nulla.
Cosa serve per tingere i capelli o ravvivare i riflessi col caffè?
Tutto il necessario è sicuramente già presente nelle vostre case:
un bollilatte;
circa 4 cucchiai abbondanti di caffè;
una tazza d’acqua e mezza (di più o di meno, dipende dalla vostra lunghezza, a me sono abbastanza lunghi, a metà schiena, e mi basta questa dose);
una ciotola di vetro o porcellana, perchè la plastica si scurisce;
un passino:
pellicola trasparente;
scottex.
Vediamo prima come TINGERE i capelli: Mettete l’acqua ed il caffè nel bollilatte, mischiate e portate ad ebollizione per qualche minuto, ma girate spesso per evitare di farlo bruciare. Passate il caffè premendolo per bene e lasciate raffreddare un po’ direttamente nella ciotola.
A questo punto fate il vostro shampoo abituale ed al termine, dopo averli strizzati per bene, magari anche con un asciugamano, “inzuppate” i vostri capelli con l’acqua ricavata passando dal caffè, senza strofinare, ma tamponando. Tenete la ciotola sempre sotto la testa, così da riuscire a riprendere un po’ di caffè che scivolerà via dai capelli. Abbiate cura di non tralasciare nessuna zona; una volta fatto, strizzate via l’eccesso ed avvolgete i capelli nella pellicola da cucina. Nel caso colasse – cosa molto probabile – infilate dei tovaglioli arrotolati sotto la pellicola per tutta la circonferenza; in questo modo risolverete almeno per un po’ il problema. Tenete in posa per quanto più potete e procedete, alla fine, con un risciacquo abbondante con acqua tiepida.
Spesso questa pratica può ungere i capelli, per cui fate una leggera passata di shampoo se lo ritenete opportuno, ma ricordate che le tinte naturali agiscono col tempo, per cui, se evitate di fare altri shampoo per una settimana, dopo il colore sarà sicuramente più naturale ed uniforme.
Ora i RIFLESSI: Per ravvivare i riflessi serve meno caffè, 2 cucchiai abbondanti. Il procedimento è lo stesso, però, anzichè tenerlo in posa per delle ore, bastano anche 10 minuti dopo il vostro shampoo, senza utilizzare la pellicola, ma usate acqua calda che, come saprete, permette ai capelli di assorbirne le sostanze nutritive ed il colore.
Questo è tutto, non è niente di complicato, e ripeto che i risultato è molto variabile e dipende da moltissimi fattori, per cui non restatene deluse se non dovesse funzionare, avrete comunque dei capelli più sani e profumati al caffè.
Mi auguro che questa lettura sia stata interessante, vi aspetto per il prossimo articolo e vi invito a scriverci le vostre impressioni.
Per qualsiasi domanda o richiesta scrivete a [email protected].
Grazie per l’attenzione e buon proseguimento!
  Prima.
Dopo, al naturale..
Dopo, con una leggera stiratura.
-E
Potrebbe interessarti anche:
Capelli rovinati? | Rimedi naturali
Scrub al caffè per viso e corpo 
Maschera viso alla frutta
Thè verde | Tisana salutare 
Ravvivare i riflessi e tingere i capelli col caffè? Si può! #capelli #blog #italia #caffé #bio Ravvivare i riflessi e tingere i capelli col caffè! Bentornati in NonSoloLibri! Oggi voglio parlarvi di un metodo per ravvivare i riflessi e tingere i capelli con il caffè, un metodo del tutto naturale e molto semplice che vi sorprenderà.
0 notes
staypsitiveblog · 6 years
Photo
Tumblr media
Benvenuti nel nostro blog! 
Noi siamo tre giovani ragazze con interessi di vario genere, esattamente come tutti voi.
Vi parleremo di libri, ricette di bellezza e, col tempo, tanto altro, con l’intenzione di condividere le nostre opinioni sui vari temi e saremo più che felici di confrontarle con voi, ed accetteremo  vostri suggerimenti nel caso vorreste consigliarci qualcosa, il tutto attraverso i semplici commenti.
Ci teniamo davvero molto a precisare che non abbiamo l’intenzione e la presunzione di ricoprire ruoli di critiche, medici e quant’altro, non essendo particolarmente esperte in materia, quindi potete considerare i nostri articoli come normalissime “ chiacchierate tra amici “.
Per questione di privacy al momento firmeremo i nostri articoli con le iniziali dei nostri nomi, quindi -A, -E, -V.
Detto questo vi auguro buona lettura, e ci auguriamo che gli articoli possano interessarvi.
Per richieste ed info potete scriverci agli indirizzi
0 notes