Tumgik
#katarina bivald
bookaddict24-7 · 8 months
Text
"For as long as she could remember, she had thought that autumn air went well with books, that the two both somehow belonged with blankets, comfortable armchairs, and big cups of coffee or tea."
-The Readers of Broken Wheel Recommend by Katarina Bivald
33 notes · View notes
Text
Book Review: "The Readers of Broken Wheel Recommend" by Katarina Bivald
“The Readers of Broken Wheel Recommend” by Katarina Bivald (2013) Genre: Fiction, Contemporary Page Length: 394 pages (paperback edition) Synopsis: Once you let a book into your life, the most unexpected things can happen… Broken Wheel, Iowa, has never seen anyone like Sara, who traveled all the way from Sweden just to meet her pen pal, Amy. When she arrives, however, she finds that Amy’s…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nevinslibrary · 11 months
Text
Weird & Wonderful Wednesday
Tumblr media
A lifetime in 7 days.
Wallace dies, and it’s only in the shop run by Hugo, the ferryman, Charon’s Crossing Tea and Treats that he realizes that he hasn’t really lived his life well at all. He gets one week before he has to cross over for final final, and so time to do things that he never did in life.
The characters were my favorite part. Wallace of course, has quite the journey. There was also Nelson, Desdemona, and of course Hugo, ah Hugo. It was a fun read of a book that is both quite like The House in the Cerulean Sea, and totally not like The House in the Cerulean Sea at all.
You may like this book If you Liked: The Undertaking of Hart and Mercy by Megan Bannen, Welcome to the Pine Away Motel and Cabins by Katarina Bivald, or The Regrets by Amy Bonnaffons
Under the Whispering Door by TJ Klune
2 notes · View notes
casualnepotism · 2 years
Text
more lil free library reviews!
yes! i am back on my bullshit and left 37 books in lil free libraries today. this is what i left and my reviews (below cut obviously cause lord did i do a deep clean)
written in my own heart’s blood, by diana gabaldon. 2/10: honestly, i stopped caring about three books ago
oathbreakers, by mercedes lackey. 3/3: i think m.lack lowkey hates keth but at least jadrek’s a bro
the oathbound, by mercedes lackey. 2/3: we stan an ace queen but kethry... babe.
dragons of winter night, by margaret weis & tracy hickman. 3/3: Sturm Brightblade, my beloved.
dragons of spring dawning, by margaret weis & tracy hickman. 1/3: raist doesn’t deserve caramon. i love him, but he doesn’t.
upright women wanted, by sarah gailey. 5/5: all of them are wives; i am looking so respectfully
a light in the window, by jan karon. 5/10: utterly inoffensive
these high, green hills, by jan karon. 5/10: absolute beach energy. no brains. who needs em.
gideon the ninth, by tamsyn muir. 2/2: this incredibly slaps. amazing. no notes.
harrow the ninth, by tamsyn muir. 1/2: i’m sure it’s great i just simply can’t handle second-person narration
haunted, by chuck palahniuk. 9/10: if you’re trans, approach “Speaking Bitterness” with extreme caution. If you’re a woman, do the same. Ic you’ve survived abuse - bless you - do the same. Approach “Speaking Bitterness” with caution. Also, I have questions about Terry’s legs.
the readers of broken wheel recommend, by katarina bivald. 4/10: after 97 pages, i simply stopped caring
the masterpiece, by fiona davis. 8/10: honestly, just a charming delight
running with the demon, by terry brooks. 14/32: sinnissippi is the FUNNIEST NAME IN THE WORLD, thank you, terry
knight of the word, by terry brooks. 8/32: i feel like terry was going through some stuff but chill on the christianity, my man
angel fire east, by terry brooks. 7/32: i would fight john ross in real life. nest deserved so much better.
armageddon’s children, by terry brooks. 15/32: honestly this one is just a bummer
the elves of cintra, by terry brooks. 17/32: all the fantasy writers in the pnw are smoking something and i want in
the gypsy morph, by terry brooks. 16/32: insane.
bearers of the black staff, by terry brooks. 24/32: reading this series and then the ‘fall’ series is offensive
the measure of the magic, by terry brooks. 23/32: i don’t like phryne, but this... i like this.
ilse witch, by terry brooks. 20/32: by far the best of it’s trilogy
antrax, by terry brooks. 19/32: things really take a turn in this one
morgawr, by terry brooks. 18/32: if you’re planning on reading the prequels, read through this series first cause otherwise there’s no surprise elements
jarka ruus, by terry brooks. 9/32: ah. weka dart. my friend, my beloved, my enemy
tanequil, by terry brooks. 3/32: unironically, i think terry might hate women
straken, by terry brooks. 4/32: this isn’t a joke i hate the forbidding
wards of faerie, by terry brooks. 22/32: a glorious return to what it should be!! yes!!
bloodfire quest, by terry brooks. 5/32: men should never be allowed to be fantasy protagonists
witch wraith, by terry brooks. 10/32: let! grianne!! rest!!!
the high druid’s blade, by terry brooks. 11/32: somehow the most uninteresting book in the series, it’s weird
the darkling child, by terry brooks. 12/32: again? okay
the sorcerer’s daughter, by terry brooks. 21/32: i’m obsessed with leofur’s arc
the black elfstone, by terry brooks. 13/32: fun and flirty and sexy even though you know score
the skaar invasion, by terry brooks. 6/32: psych you don’t know the score
the stiehl assassin, by terry brooks. 2/32: how dare he
the last druid, by terry brooks. 1/32: not only is the worst in its quadrilogy, it’s the worst in the series and a disgraceful finale. a disappointing book on all fronts.
6 notes · View notes
stefito0o · 3 years
Text
Books were a protective wall to her, but not only. They protected her from the outside world, yes, but they also turned this world into a stage for the real adventures in Sarah's life.
- The Readers of Broken Wheel Recommend, Katarina Bivald
5 notes · View notes
kxowledge · 5 years
Quote
Dans une petite ville comme la nôtre, il y a deux sortes de gens – ceux qui partent et ceux qui restent. A quelle sorte on appartient, ça se décide très tôt.
Katarina Bivald, Le jour où Anita envoya tout balader
20 notes · View notes
pandamation · 5 years
Text
ARC Review: Welcome to the Pine Away Motel and Cabins: A Novel by Katarina Bivald
ARC Review: Welcome to the Pine Away Motel and Cabins: A Novel by Katarina Bivald
Tumblr media Tumblr media
Absolutely nothing is fine.
When I was a teenager I read a Sweet Valley High book where a terrible earthquake occurred and a beloved side character died in the aftermath.
She was cremated and her ashes were scattered in the ocean and I was so touched that immediately after reading that I went up to my mother and told her that when I died I wanted the same kind of treatment.
She. Was.…
View On WordPress
1 note · View note
itsagoodlife · 5 years
Quote
The greater part of what my neighbors call good I believe in my soul to be bad, and if I repent anything, it is very likely to be  my good behavior. What demon possessed me that I behaved so well?
Katarina Bivald
1 note · View note
Quote
Il y a deux sortes de personnes dans ce monde, Caroline. Ceux qui vont de l'avant et vivent, et ceux qui les suivent et se moquent d'eux.
la bibliothèque des coeurs cabossés de  Katarina BIVALD
23 notes · View notes
Text
Tumblr media
Quelque part dans les limbes du temps, nous nous rencontrons pour la première fois en cet instant même.
Katarina Bivald : Bienvenue au motel des Pins perdus
1 note · View note
compendio · 7 years
Quote
— Se seguir as regras deles, sempre vão derrotar você. É como naquele velho ditado americano: "nunca tente discutir com um idiota. Ele vai arrastar você até o nível dele e derrotar você porque tem experiência." O mesmo se aplica à maneira como uma pessoa deve viver a própria vida.
A livraria dos finais felizes
20 notes · View notes
theoldbookwormsnest · 6 years
Text
La lettrice che partì inseguendo un lieto fine, Katarina Bivald
Tumblr media
Scheda del libro
Titolo originale Läsarna i Broken Wheel rekommenderar
Titolo italiano La lettrice che partì inseguendo un lieto fine
Autore Katarina Bivald
1ª ed. originale 21 Agosto 2013
1ª ed. italiana 2 settembre 2014
Editore Sperling & Kupfer
Pagine 408
Genere Narrativa Rosa
Lingua originale Swedish
Sinossi Se la vita fosse un romanzo, quella di Sara non sarebbe certo una storia d'avventura. In ventotto anni non ha mai lasciato la Svezia e nessun incontro del destino le ha scompigliato l'esistenza. Timida e insicura, si sente a suo agio soltanto in compagnia di un buon libro e i suoi migliori amici sono i personaggi nati dalla fantasia degli scrittori, che le fanno vivere indirettamente sogni, viaggi e passioni. Fino al giorno in cui riceve una lettera da una piccola città dal nome bizzarro, sperduta in mezzo all'Iowa: Broken Wheel. A scriverla è una certa Amy, sessantacinquenne americana che le invia – dalla propria vastissima biblioteca personale – un romanzo richiesto da Sara su un sito web. È così che inizia tra loro una corrispondenza affettuosa e sincera, che apre a Sara una finestra sulla vita: Amy le dimostra che è possibile amare la lettura senza per questo isolarsi dal mondo, perché è bello condividere ogni piccolo momento prezioso, anche se si tratta di un romanzo. E dopo un fitto scambio di lettere e libri durato due anni, Sara stessa trova finalmente il coraggio di attraversare l'oceano per incontrare l'amica lettrice. Tuttavia, come in un inatteso capovolgimento di trama, non c'è Amy ad attenderla: il suo finale, purtroppo, è giunto prima del previsto. Ci sono però tutti gli eccentrici abitanti di cui Amy le ha tanto parlato. E mentre loro si prendono cura della spaurita turista (la prima nella storia di Broken Wheel), Sara decide di ricambiare la gentilezza iniziandoli al piacere sconosciuto della lettura. Proprio lei, che ha sempre preferito i libri alle persone, in quella città di poche anime ma dal cuore grande troverà amicizia, amore ed emozioni da vivere sulla pelle: finalmente da vera protagonista della propria vita.
Dettagli
Inizio lettura: 27 Maggio
Fine lettura: 3 Giugno
Tempo di lettura: 11h x 181 p/m
Rating: ★★★★½
I say...
Questo è un libro che ti prende piano piano, che ti cresce addosso. E’ difficile riuscire a criticare un libro così bello.
Più che una storia d’amore tra due persone, è la storia di diversi tipi di amore. L’amore per la propria città, per i libri, per le proprie radici, per sé stessi, per i tuoi amici, per Dio, e perfino per una sconosciuta. L’amore che supera tutti gli ostacoli contro l’amore che ha avuto paura di sbocciare. Mi sono piaciuti tutti i personaggi, cosa assurda, e ho amato ciascuno di loro, con i loro pregi e i loro difetti.
I miei preferiti sono stati Caroline e Josh, e George. Ho adorato la loro storia.
E poi, non è carino che da “Cordiali saluti, Amy Harris” si arriva a “Cordiali saluti, Amy”?
Citazioni
Di nuovo sua madre: «Sara! Perché non rispondi alle nostre chiamate? Amy è una serial killer? So bene come vanno le cose negli Stati Uniti. Cerca di non farti squartare, non te lo perdonerei mai. Se non ti fai sentire immediatamente, telefono alla CIA». La voce del padre borbottò qualcosa in sottofondo. «FBI. Fa lo stesso.»
«La mamma ha tentato di tutto per farsi benvolere. Ci hai mai provato?» Sara ci pensò sopra prima di rispondere. «Non lo so», disse, anche se supponeva che tutti ci avessero provato, prima o poi. «Tanto è inutile», commentò Grace. «Se segui le loro regole, ti battono sempre. Come si dice: mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. Lo stesso vale per il modo in cui uno decide di vivere la propria vita.» Spense il mozzicone nel posacenere già stracolmo. «Mai vivere la propria vita seguendo le regole fatte dagli idioti. Ti trascinano al loro livello, vincono loro e tu hai vissuto un’esistenza noiosissima.»
Quando ero più giovane, ero convinta che tutti gli anziani avessero alle spalle un’esistenza drammatica. Forse la pensavo così perché sono cresciuta in campagna. Qui ogni famiglia sembra avere dei segreti, gravidanze inspiegabili ed episodi spiacevoli con il trattore o la mietitrebbiatrice.
Gertrude fumava come una turca. E beveva pure. Né questo né la sua cucina (era un’appassionata di alimenti sottaceto, preferibilmente grassi) erano riusciti a ucciderla, con grande disappunto dei suoi due ex mariti. Fino a quando l’alimentazione e il fumo passivo avevano invece ammazzato loro. Era vedova. «Funerale», continuò Gertrude. «È durante un funerale che una cittadina dà il meglio di sé. È sempre bello quando succede qualcosa.»
«Non andavo a vedere la scuola da dieci anni», le rivelò con un sorriso, che lei ricambiò. Era bello aver condiviso insieme quel momento. «Be’», aggiunse continuando con voce allegra, «soprattutto per via del laboratorio di metanfetamine che c’era sul retro. Brutta gente, chi le produceva e chi le comprava.»
Ho patito qualche dolore, certo, ma mai più grande di quanto fossi in grado di tollerare. A volte sono convinta che non sia la dimensione della sofferenza a essere determinante, ma la forza con cui ci attanaglia. Forse ci sono persone più ricettive di altre, ma tutti lo diventiamo a periodi.
Non riconosceva più le costellazioni. Una sensazione liberatoria. Era tragico che la gente fosse così ossessionata dai modelli da cercare di soggiogare persino le stelle. Come il Grande Carro, per esempio: da piccola le sembrava magico, il cocchio trainato da quattro cavalli, scintillante e ricoperto di gioielli come in una fiaba; quando però aveva imparato a distinguerlo, le era parso più un banale carrello della spesa. Sette stelle che si trovavano a milioni di chilometri l’una dall’altra, costrette dagli umani a diventare un carrello della spesa. O una carrozzina a buon mercato.
Sara appoggiò il volume sul tavolino. «Jane Eyre». «Mi ero completamente dimenticata dell’intensità di quest’opera. Quando l’ho letta per la prima volta, sono rimasta sveglia quasi tutta la notte, rannicchiata per terra.» Tom diede un’occhiata alla copertina, che raffigurava una donna anonima, all’antica, di profilo. Grigia e noiosa. «È da sciocchi piangere quando si sa già che tutto andrà a finire bene. Ma è tristissimo quando lei scopre che lui è già sposato e che tiene la moglie segregata in soffitta, e lei si costringe a lasciarlo, e quell’idiota di suo cugino cerca di convincerla a sposarsi con lui, anche se non la ama e sa che lei non è abbastanza forte per lavorare nella missione. E l’argomento usato da quel cristiano ipocrita! Quando è soltanto l’ambizione a spingerlo e a volerla portare con sé in India a convertire la gente.» «L’importante è il lieto fine», commentò Tom senza riuscire a trattenere un sorriso. «Sì», replicò seria Sara. «Per lei, almeno. Il suo grande amore diventa cieco e perde una mano.» Tom si agitò sulla poltrona. «Ma felice», assicurò. «Lui poi ha avuto la sua Jane.» «Oddio», sussurrò Tom.
«Cosa state combinando voi due?» domandò George. Era iperprotettivo quando si trattava di Sara. «Vogliamo vedere per quanto tempo riesce a leggere senza fermarsi», rispose il più grande. «Non ci ha neanche notato», intervenne l’altro. George sbirciò incuriosito dentro il locale. «Da quant’è che siete qui?» «Un’ora.» «E non ha mai alzato gli occhi?» «No.» Il più giovane aggiunse: «Anche se le ho fatto le boccacce». George aggrottò la fronte, poi si allontanò dalla vetrina per paura che Sara lo vedesse proprio in quel momento e pensasse che fosse in combutta con quei due. «Rimarremo qui fino a quando non alzerà la testa», continuò spavaldo il ragazzino. «E cronometriamo il tempo, vero, Steven?»
«Chi cavolo ha voglia di starsene impalato a guardare una che legge?» commentò Grace sulla soglia della tavola calda. Si era accesa una sigaretta come scusa per poter spiare cosa stavano combinando. «E che altro c’è da fare?» replicò Steven. «In effetti…» concordò lei dopo un po’. «Avrete bisogno di cibo. Aiutami a portare fuori il grill. È nel cortile sul retro. Gli hamburger li offro io.»
«Ehi!» esclamò Steven quando Sara fece capolino dal negozio. «Fanno esattamente cinque ore e trentasette minuti.» Scoppiò un applauso generale.
Questo dimostra che forse ho ragione a proposito dei libri e degli esseri umani: i libri sono fantastici e trovano piena giustizia in una capanna in mezzo ai boschi, ma che divertimento si prova a leggere un’opera meravigliosa se non puoi consigliarla ad altri, parlarne e citarla? «La maggior parte di ciò che il mio vicino chiama bene, credo nella mia anima che sia male, e se c’è alcunché di cui mi pento, è molto probabilmente la mia buona condotta. Quale demone mi ha mai posseduto per farmi comportare così bene?» Non è una citazione meravigliosa? Mi piace in particolare l’idea che la buona condotta sia dovuta a qualche demone.
«Io non posso invitarlo a uscire», protestò lei. «Perché no?» «Credo mi ritenga…» «Sì?» disse Jen speranzosa. «Bella? Misteriosa? Interessante?» «Strana.»
«Ti ritengo personalmente responsabile delle conseguenze», disse Carl. «Mi darete parte degli incassi?» «Se prendi il mio posto, avrai metà del regno e il mio primo figlio maschio.» «Sei gay», gli ricordò Sara. «Possiamo adottare.» «Non voglio bambini.» «Il mio regno?» Sara rise. «Sì, chiamatemi regina Sara.»
Decise di leggere un capitolo, soltanto per capire di che cosa si trattasse. Avrebbe potuto giurare che il libro stesse ridendo di lei quando alla fine lo afferrò. «Se gli altri libri sono insolenti come te, non mi sorprende affatto che per secoli vi abbiano messi al rogo», sbottò ad alta voce. Quelle parole fecero ammutolire l’accusato.
Ma come si faceva a diventare una persona che aveva sogni e obiettivi nella vita? Sara temeva di essersi lasciata sfuggire il momento in cui l’esistenza avrebbe dovuto cominciare per davvero. L’aveva percorsa leggendo e, fino a quando tutti erano stati adolescenti, infelici e ridicoli, non c’erano stati problemi; ma di colpo gli altri erano cresciuti, mentre lei… lei aveva continuato a leggere.
«Ci credi a quelle cose lì? A quei romanzetti rosa tutto romanticismo e scemenze del genere?» Oppure: «Perché indossa dei vestiti così stupidi? Saresti mai andata a letto con uno che ha i capelli lunghi e porta una camicia di seta viola? Viola! Di seta! Oltretutto sbottonata!»
Josh lo tranquillizzò: «Posso assicurarti che Caroline non è innamorata di me». «Ah, no?» Andy parve deluso. «No», ripeté Josh. «Mi usa solo per il sesso.»
«Lo so!» sbottò Josh, dimenticandosi per un attimo di mostrarsi pentito. «Ma mi hanno provocato», si giustificò. «Non puoi prenderlo come un complimento?» azzardò. «La donna matura che tiene i giovani in pugno?…» Notando lo sguardo di Caroline, si fermò. «Forse no.» «Forse no», ripeté lei.
Gavin Jones sollevò gli occhi dai suoi appunti. Dall’altra parte del vetro divisorio a specchio, le persone nella sala d’aspetto non potevano vederlo. Non sapeva perché chi aveva costruito quel locale si fosse permesso certe stravaganze, ma quella in particolare gli diede l’opportunità di prendersi del tempo per osservarli. Sembrava un caso semplice, ma lì fuori c’era una folla di potenziali fuori di testa che lo riempivano di orrore. Aveva il forte presentimento che nulla fosse semplice, quando si trattava di Broken Wheel. […] «Da chi iniziamo?» si informò l’agente accanto a lui. «Dal fucile? Il parroco? Il penoso abito da sposa?» Sembrava trovare la faccenda divertente. «Siamo solo amici», rispose subito Caroline, anche se la sua voce tradì un briciolo di tristezza. «Eh no, maledizione!» Caroline si voltò verso Josh. Non era da lui essere così scortese. Le sue mani cominciarono a tremare e lei fu costretta a intrecciarle sul grembo per non darlo a vedere. «Siamo amici, no?…» tentò incerta. «Ti ho detto che ho cambiato idea», sbottò lui. Mi ha detto che ha cambiato idea, pensò lei. Non che non siamo amici. Josh continuò a fissarla e lei distolse lo sguardo. Si costrinse a deglutire e replicò con più calma possibile: «Naturalmente. Forse è meglio così». «Non ho intenzione di andare a Denver e lasciarti in pace solo per facilitarti la vita», riprese lui. «Non è questo il punto dell’amore? Rendere la vita più interessante?» Caroline abbozzò un sorrisetto suo malgrado. «Più interessante, certo», annuì. Josh la guardò irritato. Era molto attraente quando era arrabbiato. «Sarà complicato, sbagliato e strano! Che gli altri ridano pure, se vogliono. Significa solo che stiamo vivendo una vita più intensa della loro.» Caroline tentò di seguire l’evoluzione inaspettata di quel discorso, ma non ci riuscì e rimase in silenzio. «Al mondo esistono due tipi di persone, Caroline: quelle che vivono e quelle che deridono. E, per quanto tu cerchi di fingere di essere triste e noiosa, non lo sei. Devi solo imparare a convivere con l’idea di essere più tenace degli altri. L’unica cosa davvero codarda che ti ho visto fare è lasciarmi.» Il suo sguardo si fece combattivo. «E non ho intenzione di permetterlo. Mi rifiuto.» «Forse», mormorò Caroline con cautela. «Forse?» le fece eco. «Non no?» «Sì.» Caroline sorrise. «Non no.»
«Credo di averti amata sin dalla prima volta che mi hai detto di preferire i libri a me.» Tom ci pensò su. «O forse da quando ti sei offerta di lavare i piatti in cambio di una birra.» «Era una proposta ragionevole!» protestò lei.
E gran parte di quella felicità sembrava provenire dalla consapevolezza di essere riusciti a imbrogliare le autorità. Come ai bei vecchi tempi, aveva detto Grace, e Jen era parsa d’accordo. A essere sinceri, più che d’accordo: il suo sguardo compiaciuto pareva dire che, quando era lei a occuparsi dell’organizzazione, nemmeno una cosuccia da niente come le leggi statunitensi sull’immigrazione poteva mandare a monte i suoi piani.
1 note · View note
przezjedenoddech · 7 years
Quote
To śmieszne, pomyślała, jak często człowiek trzyma się utartych ścieżek, idzie ze wzrokiem utkwionym w ziemi, i robi wszystko, by nie dostrzegać prawdziwych widoków. Wzniesienia, na którym stoi, urwiska, wszystkich możliwości, które tam czekają, wystarczy tylko zerwać się do lotu i pofrunąć, choćby przez chwilę. Przez całe życie trzymała się bezpiecznych barier, a teraz po raz pierwszy stała na skraju urwiska i błądziła po omacku, świadoma, że istnieje inny sposób na życie i jak intensywne i pełne to życie może być. Zareagowała na tę wizję, jak pewnie by zareagowała, stojąc nad prawdziwym urwiskiem. Zakręciło jej się w głowie i poczuła nieodpartą chęć, by skoczyć, nie bacząc na konsekwencje. Potrafiła sobie wyobrazić ten skok, chciała skoczyć, a jednocześnie czuła równie silną potrzebę, by cofnąć się do strefy bezpieczeństwa.
Katarina B i v a l d “Księgarnia spełnionych marzeń”
43 notes · View notes
philocalyh-blog · 7 years
Quote
For as long as she could remember, she had thought that autumn air went well with books, that the two both somehow belonged with blankets, comfortable armchairs and big cups of coffee or tea.
Katarina Bivald
1 note · View note
thereadinghobbit · 4 years
Text
Book Review | The Readers of Broken Wheel Recommend by Katarina Bivald
New #bookreview of one of my absolute favorite books in the whole wide world, The Readers of Broken Wheel Recommend by @katarinabivald It's a warm hug in paperback
“There’s always a person for every book. And a book for every person.”
  ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
  Swedish Sara embarks on a journey to Broken Wheel, Iowa, to visit her long-time pen pal Amy. Only, when she arrives, she learns Amy’s funeral was two days ago. Luckily, the townspeople have decided they will look after their bewildered tourist – even if they don’t really understand her. In return, Sara starts a…
View On WordPress
1 note · View note
Text
Book Review: The Readers of Broken Wheel Recommend by Katarina Bivald
Tumblr media
Favourite quotes:
"Never live your life according to the idiots' rules. Because they'll drag you down to their level, they'll win, and you'll have a damned awful time in the process."
"There's always a person for every book. And a book for every person."
"Feel-good books were ones you could put down with a smile on your face, books that made you think the world was a little crazier, stranger, and more beautiful when you looked up from them."
Sara, a bookseller from Sweden, and Amy, an elderly woman from Broken Wheel, Iowa, might have very little in common.  But the one thing they do share is their love of books. That's what brought them together in the first place, and that was how they became penpals. After months of correspondence, Amy invites Sara to Iowa to stay for a few weeks and Sara, who until then has led a very lonely life, gladly accepts. However, when she is finally in Broken Wheel, Sara is met with solemn guests at Amy's funeral. The people of the very small town seem to know all about her, from Amy's stories. But Sara herself is lost - can she really stay at Amy's house with no-one but Amy's hundreds of books for company?
The townspeople are initially wary of the newcomer, and especially of her ludicrous ideas to help everyone out. And when Sara announces that since Broken Wheel doesn't have a bookstore, she's going to open one - well, everyone is flabbergasted to say the least. How can a Swedish citizen with a tourist visa open a bookstore in America? In a town where few people actually read books? And even if she does, who is going to run it when her visa expires?
I confess - when I got the Kindle sample of "The Readers of Broken Wheel Recommend", I really liked where it was going, but I wasn't pleased with the English translation. Translation is an art and some languages translate better to certain languages than others. That was, in my opinion, the case with Stieg Larsson's trilogy - I enjoyed the Russian translation a lot more than the English one. And the same is with "The Readers of Broken Wheel Recommend". I found a lovely hardcover Russian edition, with the title translated as "Give Them a Chance", and I was right to make that choice.
This is not an adventure story - not in the traditional sense, anyway. One can say that Sara's sheltered life juxtaposed against her experiences in America certainly makes it sound like she'd been on the greatest adventure of her life. And she has! The touching and funny interactions with the quintessential small-town Americans of Broken Wheel, their clumsy attempts at matchmaking, and Sara's own brave venture of setting up a bookstore with no working visa are interwoven into a tale that reminds us that real-life adventures are just as exciting as the ones books take us on. And if books are the very thing that thrusts us into real-life adventures - well, that's every bookworm's dream!
Indeed, this cozy novel is in its essence, a love letter to literature and bookstores. The bookstore that Sara sets up is a baffling concept to the people of Broken Wheel, but Sara (and I) believes that there is a book out there for everyone - be it "Eragon", "Bridget Jones' Diary" or "Fried Green Tomatoes". I believe that "The Readers of Broken Wheel Recommend" would make a terrific gift to any lover of books. My rating is 8/10.
Recommendations:
You might like "The Readers of Broken Wheel Recommend" if you liked:
"The Little Paris Bookshop" by Nina George;
"Fried Green Tomatoes" by Fanny Flang;
"A Novel Bookstore" by Laurence Cosse
6 notes · View notes