Tumgik
#navigazione digitale
fitnessitaliano · 6 months
Text
Navigare nell’Era Digitale: Il Marketing Etico come Guida
L’era digitale ha rivoluzionato il modo in cui le aziende si promuovono e raggiungono i propri clienti. Tuttavia, con il grande potere del marketing digitale, arriva anche una grande responsabilità. In questo articolo, esploreremo il concetto di marketing etico e come può essere utilizzato come guida per navigare nell’era digitale. Che cos’è il Marketing Etico? Il marketing etico è un approccio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
tecnowiz · 3 months
Text
Come analizzare un sito e vedere se è sicuro
Tumblr media
La sicurezza online è una questione sempre più importante, soprattutto quando si tratta di visitare o utilizzare siti web che richiedono dati personali, finanziari o sensibili. Come possiamo sapere se un sito è sicuro e affidabile? Quali sono i criteri da considerare per analizzare un sito e valutarne la qualità e la protezione? In questo articolo, ti spiegheremo alcuni metodi e strumenti per verificare un sito e controllare la sua sicurezza.
Scopri come analizzare un sito per garantire la tua sicurezza online. Verifica la connessione sicura, la reputazione del sito e la presenza di certificati SSL
Per analizzare un sito e valutare la sua sicurezza, è importante prendere in considerazione diversi aspetti. Innanzitutto, è consigliabile verificare se il sito utilizza una connessione sicura. Questo può essere fatto osservando se l'URL del sito inizia con "https" anziché con "http". La "s" aggiuntiva indica che la connessione è criptata e che i dati trasmessi tra il tuo browser e il sito sono protetti. Ma senza perdere altro tempo se questo articolo ti interessa prosegui nella lettura dei prossimi paragrafi.
Perché è importante analizzare un sito
Tumblr media
Analizzare un sito significa esaminare le sue caratteristiche tecniche, il suo contenuto, la sua reputazione e il suo livello di sicurezza. Questo può essere utile per diversi motivi: - Per evitare di cadere in trappole online, come phishing, malware, spam, truffe, ecc. - Per proteggere i propri dati personali e finanziari da possibili furti o violazioni - Per garantire una navigazione sicura e privata, senza rischiare di compromettere il proprio dispositivo o la propria rete - Per valutare la qualità e l’autorevolezza di un sito, in termini di contenuto, design, funzionalità, ecc. - Per ottimizzare le proprie strategie di marketing digitale, analizzando i siti dei propri concorrenti o potenziali partner
Come verificare un sito
Tumblr media
Esistono diversi metodi e strumenti per verificare un sito e controllare la sua sicurezza. Alcuni dei più comuni sono: Controllare il protocollo HTTPS Il protocollo HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol Secure) indica che il sito utilizza una connessione crittografata e certificata, che garantisce la protezione dei dati scambiati tra il sito e l’utente. Per verificare se un sito usa HTTPS, basta controllare se nella barra degli indirizzi compare un lucchetto verde e la sigla HTTPS prima dell’URL. Se invece compare un lucchetto rosso, una X o un triangolo giallo, significa che il sito non è sicuro o presenta problemi di certificato. Controllare il dominio Il dominio è il nome che identifica un sito web, come ad esempio www.google.com. Per verificare se un sito ha un dominio affidabile, bisogna controllare se corrisponde al nome del sito, se è registrato da un’entità legittima e se non presenta errori ortografici o caratteri sospetti. Inoltre, bisogna prestare attenzione all’estensione del dominio, che può indicare il paese o la categoria di appartenenza del sito. Ad esempio, .it indica l’Italia, .com indica il commercio, .org indica le organizzazioni, ecc. Alcune estensioni, come .biz, .info, .cc, .tk, ecc., possono essere associate a siti poco affidabili o fraudolenti. Controllare il contenuto Il contenuto di un sito web è un altro elemento importante da analizzare, in quanto può fornire informazioni sulla qualità, l’autorevolezza e la credibilità del sito. Per verificare il contenuto di un sito, bisogna controllare se è aggiornato, originale, pertinente, accurato, verificabile e ben scritto. Inoltre, bisogna verificare se il sito presenta informazioni chiare e trasparenti su chi lo gestisce, quali sono i suoi obiettivi, come contattarlo, quali sono le sue fonti, quali sono le sue politiche di privacy e di sicurezza, ecc. Utilizzare strumenti online Esistono diversi strumenti online che permettono di analizzare un sito e controllare la sua sicurezza in modo semplice e veloce. Alcuni dei più popolari sono: - Google Safe Browsing: è un servizio gratuito di Google che verifica se un sito è sicuro o se contiene elementi dannosi, come malware, phishing, ecc. Basta inserire l’URL del sito da analizzare nella barra di ricerca e cliccare su “Verifica sito”. - VirusTotal: è un servizio gratuito che analizza i file e gli URL sospetti, utilizzando diversi antivirus e strumenti di sicurezza. Basta inserire l’URL del sito da analizzare nella barra di ricerca e cliccare su “Analizza URL” o premi il pulsante Invio sulla tastiera. - SiteAdvisor: è un servizio gratuito di McAfee che valuta la sicurezza e la reputazione di un sito, basandosi su vari fattori, come il protocollo HTTPS, il dominio, il contenuto, le recensioni degli utenti, ecc. Basta inserire l’URL del sito da analizzare nella barra di ricerca e cliccare su “Check URL”. - WOT (Web of Trust): è un servizio gratuito che valuta la sicurezza e la reputazione di un sito, basandosi sulle valutazioni e i commenti degli utenti. Basta inserire l’URL del sito da analizzare nella barra di ricerca e cliccare su “Check Site Safety”.
Conclusione
Analizzare un sito e vedere se è sicuro è un’operazione importante e utile, sia per proteggere la propria sicurezza online, sia per valutare la qualità e l’affidabilità di un sito. Per farlo, bisogna tenere in considerazione diversi aspetti, come il protocollo HTTPS, il dominio, il contenuto, ecc., e utilizzare strumenti online appositi, che facilitano e velocizzano l’analisi.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida. Come analizzare un sito e vedere se è sicuro. Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest, Tumblr e Instagram per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta. Read the full article
2 notes · View notes
mareenxbr · 2 days
Text
Guida Completa alla Realizzazione di Cataloghi e Brochure a Roma: Il Vostro Partner per la Comunicazione Visiva di Successo
Nell'era digitale in cui viviamo, l'importanza della comunicazione visiva è più evidente che mai. Cataloghi e brochure svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere un marchio, i suoi prodotti e servizi.
Tumblr media
Sia che si tratti di presentare una nuova collezione di abbigliamento o di evidenziare le offerte di una società di servizi, la creazione di materiali di comunicazione efficaci è essenziale per catturare l'attenzione del pubblico e generare interesse.
Il Potere della Prima Impressione
Quando si tratta di marketing e comunicazione, la prima impressione è fondamentale. I cataloghi e le brochure sono spesso il primo punto di contatto tra un'azienda e i suoi potenziali clienti.
Pertanto, è essenziale che questi materiali siano ben progettati, informativi e accattivanti. È qui che entra in gioco la nostra esperienza in realizzazione cataloghi e brochure a Roma.
La Nostra Approach alla Realizzazione di Cataloghi e Brochure
Presso Manà Comunicazione, comprendiamo l'importanza di creare materiali di comunicazione che si distinguano dalla massa.
La nostra filosofia si basa sull'approccio personalizzato e orientato ai risultati. Ogni progetto inizia con una profonda comprensione delle esigenze e degli obiettivi del cliente.
Analisi delle Esigenze del Cliente
Prima di iniziare qualsiasi progetto, ci impegniamo a conoscere a fondo il nostro cliente e il loro settore di attività. Ciò ci consente di identificare i punti di forza unici del marchio e di sviluppare strategie di comunicazione mirate.
Progettazione Creativa e Innovativa
Una volta comprese le esigenze del cliente, il nostro team di designer e copywriter crea concept innovativi e creativi per i cataloghi e le brochure. Ogni elemento, dalle immagini ai testi, viene attentamente curato per garantire coerenza e impatto visivo.
Produzione di Contenuti Coinvolgenti
I contenuti svolgono un ruolo cruciale nel comunicare il messaggio di un'azienda. I nostri copywriter esperti si dedicano a creare testi persuasivi e coinvolgenti che catturano l'attenzione del lettore e trasmettono in modo efficace i valori del marchio.
Design Funzionale e Accattivante
La progettazione grafica dei nostri cataloghi e brochure non si limita alla semplice estetica. Ci impegniamo anche a garantire un design funzionale che faciliti la navigazione e l'assimilazione delle informazioni da parte del pubblico.
Controllo Qualità e Revisione
Prima della consegna finale, ogni progetto passa attraverso un rigoroso controllo qualità e una fase di revisione. Ci assicuriamo che ogni dettaglio sia perfetto e che il risultato finale soddisfi pienamente le aspettative del cliente.
I Vantaggi di Lavorare con Noi
Collaborare con Mana Comunicazione per la realizzazione dei vostri cataloghi e brochure offre una serie di vantaggi:
Esperienza e competenza nel settore della comunicazione visiva.
Approccio personalizzato e orientato ai risultati.
Team di professionisti qualificati, compresi designer, copywriter e esperti di marketing.
Utilizzo di tecnologie all'avanguardia per garantire risultati di alta qualità.
Assistenza continua e supporto clienti durante tutto il processo di sviluppo.
Conclusione
I cataloghi e le brochure sono strumenti potenti per comunicare con il vostro pubblico e promuovere il vostro marchio. Con Manà Comunicazione, avete un partner affidabile e competente per la realizzazione di materiali di comunicazione visiva di successo a Roma.
Contattateci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di marketing e comunicazione.
[email protected] – Telefono: 06 83809835
0 notes
gvsgvsgv · 15 days
Text
allertaprivacy
Il sito italiano per privacy e sicurezza più apprezzato offre soluzioni complete per proteggere le informazioni personali e mantenerle al sicuro online. Fornisce servizi di crittografia all'avanguardia, servizi VPN premium e soluzioni di pagamento sicure. La piattaforma offre l'anonimato, consentendo agli utenti di navigare liberamente senza timore di essere tracciati. Offre inoltre una solida protezione contro le attività fraudolente, garantendo la protezione delle informazioni finanziarie. L'interfaccia intuitiva guida gli utenti attraverso il processo, facilitando la navigazione per chiunque. Unisciti a migliaia di utenti soddisfatti e inizia a proteggere la tua vita digitale oggi stesso.
0 notes
webinformatica · 1 month
Text
🎉✨ Benvenuti nel nuovo gioiello digitale di Federica Ceriani Wedding Planner sul Lago di Como! ✨🎉
Siamo emozionati di presentare il nostro ultimo capolavoro: un sito web progettato con amore e cura da WebInformatica Sagl, che cattura tutta la magia e l'eleganza dei matrimoni sulle rive del Lago di Como. 💒💖
Esplora le esclusive location, immergiti nelle immagini mozzafiato e lasciati ispirare dalle storie di matrimoni incantati. Con la navigazione fluida e intuitiva del nuovo sito, pianificare il tuo giorno speciale diventa un'esperienza indimenticabile fin dal primo click. 🖱️✨
Grazie alla creatività e alla competenza di WebInformatica Sagl, questo sito web offre una vetrina digitale all'avanguardia per i servizi su misura e l'attenzione ai dettagli che contraddistingue Federica Ceriani. Dai un'occhiata e lasciati trasportare nell'universo incantato dei matrimoni sul Lago di Como! 🏰💍
Vieni a scoprire nuovo sito web cliccando il link nel profilo @fc.weddingplanner e inizia il tuo viaggio verso il "Sì, accetto" con Federica Ceriani Wedding Planner. Non vediamo l'ora di realizzare i tuoi sogni più romantici! 💫🌹
#FedericaCerianiWeddings #LagoDiComo #MatrimonioDaSogno #WeddingPlanner #WebInformaticaSagl #SitoWebNuovo #SognoRealizzato 🌸💍 #sviluppoweb #sitiwebticino
Tumblr media
0 notes
tecnowiz · 29 days
Text
Come creare in pochi minuti un sito web con intelligenza artificiale
Tumblr media
Benvenuti al mio blog, dove oggi vi mostrerò come creare un sito web con intelligenza artificiale in pochi minuti. Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale ha rivoluzionato molti settori, compreso lo sviluppo web. Grazie alle potenti tecnologie di intelligenza artificiale disponibili oggi, è diventato più facile che mai creare un sito web professionale e funzionale senza dover imparare a programmare o conoscere il linguaggio HTML.
Come creare il tuo sito web in un batter d'occhio con l'AI! Scopri come l'intelligenza artificiale rivoluziona la creazione di siti web, rendendoli facili, veloci e accessibili a tutti
La presenza online è fondamentale per il successo di qualsiasi attività. Un sito web è il biglietto da visita digitale che ti rappresenta nel mondo virtuale. Ma come si può creare un sito web che sia allo stesso tempo professionale, efficace e facile da gestire? La risposta sta nell’intelligenza artificiale (AI). In questo articolo, esploreremo come, in pochi minuti, puoi utilizzare l’AI per creare un sito web che non solo attiri l’attenzione, ma che sia anche intuitivo e all’avanguardia. Ma senza perdere altro tempo iniziamo, quindi mettiti comodo e leggi i prossimi paragrafi.
L’evoluzione del Sviluppo Web
Il sviluppo web ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Da codice HTML scritto a mano e pagine statiche, siamo passati a siti dinamici, pieni di animazioni e interattività. Tuttavia, questa evoluzione ha anche portato una complessità che può essere scoraggiante per i non addetti ai lavori. Qui entra in gioco l’intelligenza artificiale. Grazie all’AI, creare un sito web facile e veloce è ora alla portata di tutti.
La Scelta della Piattaforma Giusta
Il primo passo per creare il vostro sito web con intelligenza artificiale è selezionare una piattaforma di sviluppo che offra questa funzionalità. Ci sono diverse opzioni disponibili sul mercato, ma una delle più popolari è "AI Web Builder". Questa piattaforma utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per generare automaticamente il codice e progettare il layout del sito web in base alle vostre preferenze.
Registrarsi e iniziare il processo di creazione
Tumblr media
Una volta selezionata la piattaforma, visitate il loro sito web e se vi viene richiesto registratevi per un account gratuito. Dopo aver effettuato l'accesso, sarete guidati attraverso un processo di configurazione iniziale in cui dovrete fornire alcune informazioni sul vostro sito web, come il nome del dominio e il tipo di contenuto che desiderate pubblicare.
Personalizzare il design del vostro sito web
Tumblr media
Dopo aver completato la fase di configurazione iniziale, potrete iniziare a personalizzare il design del vostro sito web. Utilizzando l'interfaccia intuitiva offerta dalla piattaforma AI Web Builder, potrete selezionare tra una vasta gamma di modelli predefiniti o creare un design personalizzato. Potrete modificare facilmente il colore, il layout, il carattere e gli elementi visivi del vostro sito web utilizzando semplici strumenti drag-and-drop.
Aggiungere i contenuti al vostro sito web
Ora è il momento di aggiungere i contenuti al vostro sito web. Potrete creare pagine, aggiungere testo, immagini, video e altri elementi multimediali utilizzando gli strumenti forniti dalla piattaforma. Potrete organizzare i contenuti in modo intuitivo e creare una struttura di navigazione coerente per rendere il vostro sito web facile da esplorare per i visitatori.
Ottimizzare il sito web per i motori di ricerca
Una volta completata la creazione dei contenuti, è importante ottimizzare il vostro sito web per i motori di ricerca al fine di aumentare la visibilità online. Utilizzate le parole chiave secondarie menzionate in questo articolo, come "creare un sito web facile e veloce" e "sviluppo web con AI", nei titoli, nelle descrizioni e nel testo del vostro sito web. Ciò aiuterà i motori di ricerca a comprendere il contenuto del vostro sito e a posizionarlo in modo appropriato nelle pagine dei risultati di ricerca.
Manutenzione del sito
Infine, la manutenzione. Un sito web non è mai completo; necessita di aggiornamenti costanti per rimanere rilevante. L’AI può monitorare il comportamento degli utenti per suggerire modifiche e miglioramenti, assicurando che il tuo sito sia sempre un passo avanti. Tuttavia, è importante ricordare che i costruttori di siti web con AI hanno alcune limitazioni. Ad esempio, potrebbero non offrire la stessa flessibilità e controllo di un sito web sviluppato su misura. Inoltre, alcune funzionalità avanzate potrebbero essere disponibili solo a pagamento. Importante: Se hai esigenze più complesse o desideri un sito web con funzionalità personalizzate, potresti prendere in considerazione l'assunzione di un web designer professionista.
Conclusione
Creare un sito web con intelligenza artificiale è diventato incredibilmente semplice grazie alle piattaforme di sviluppo web basate sull'IA disponibili oggi. Seguendo i passaggi che vi ho illustrato in questo articolo, potrete realizzare il vostro sito web personale o professionale in pochi minuti, senza dover imparare a programmare o conoscere il linguaggio HTML.
Note finali
E siamo arrivati alle note finali di questa guida. Come creare in pochi minuti un sito web con intelligenza artificiale. Ma prima di salutare volevo informarti che mi trovi anche sui Social Network, Per entrarci clicca sulle icone appropriate che trovi nella Home di questo blog, inoltre se la guida ti è piaciuta condividila pure attraverso i pulsanti social di Facebook, Twitter, Pinterest, Tumblr e Instagram per far conoscere il blog anche ai tuoi amici, ecco con questo è tutto Wiz ti saluta. Read the full article
0 notes
mrfanweb · 1 month
Text
Sicurezza Digitale: Navigare il Web in Modo Sicuro
Sicurezza Digitale: Navigare il Web in Modo Sicuro #online #SicurezzaDigitale #web
Nel vasto panorama della navigazione online, la sicurezza digitale si erge come una priorità inderogabile. Con la crescente complessità delle minacce informatiche, è imperativo per ogni navigatore virtuale comprendere appieno le sfide e adottare misure efficaci per proteggere la propria presenza digitale. Questo articolo si propone di essere una guida completa sulla “Sicurezza Digitale: Navigare…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
scienza-magia · 2 months
Text
Come implementare Privacy Shield per non bloccare domini leciti
Tumblr media
Perché il Piracy Shield non funziona e come sarebbe dovuto essere implementato. Nell’era digitale, la gestione della proprietà intellettuale e la lotta contro la pirateria online rappresentano sfide cruciali per i regolatori, le industrie creative e i fornitori di servizi internet. Il “Piracy Shield”, un’iniziativa dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), rappresenta un tentativo significativo di affrontare il problema della pirateria digitale in Italia. Questo strumento è stato ideato per identificare e bloccare l’accesso ai siti web che violano i diritti di proprietà intellettuale, sfruttando tecnologie di filtraggio degli  “FQDN e degli indirizzi IP” (citando testualmente AGCOM). Nonostante le sue nobili intenzioni, il Piracy Shield ha suscitato non poche controversie e dibattiti riguardo la sua efficacia e le implicazioni per la libertà di espressione e il diritto alla privacy. In questo articolo tecnico-scientifico, si intende esplorare e discutere le ragioni per cui il Privacy Shield non ha raggiunto pienamente i suoi obiettivi, mettendo in luce le difficoltà tecniche, legali e etiche incontrate.
Tumblr media
Sarà inoltre illustrato come, attraverso un approccio innovativo basato sulla configurazione di record CNAME, sia possibile distinguere tra servizi legittimi e illeciti associati allo stesso indirizzo IPv4. Questa dimostrazione pratica non solo evidenzierà le potenzialità di tali tecniche, ma anche come esse potrebbero essere integrate efficacemente in un framework rinnovato per la lotta alla pirateria, suggerendo modifiche e migliorie al sistema attuale del Piracy Shield. Le Content Delivery Network Le Content Delivery Networks (CDN) sono infrastrutture distribuite di server progettate per ottimizzare la consegna di contenuti web agli utenti finali. Le CDN migliorano la velocità e l’affidabilità di accesso ai dati riducendo la distanza fisica tra il server e l’utente, distribuendo il contenuto su diversi server posizionati in varie località geografiche. Funzionamento delle CDN Quando un utente accede a un sito web che utilizza una CDN, la richiesta di dati non viene inviata direttamente al server principale del sito, ma viene reindirizzata al server della CDN più vicino all’utente. Questo server “edge” contiene copie dei contenuti del sito, come file HTML, immagini, video e altri tipi di dati. Grazie a questa architettura, il tempo di caricamento delle pagine si riduce notevolmente, migliorando l’esperienza dell’utente e riducendo il carico sui server centrali. Mascheramento dell’IP reale Un effetto importante dell’uso delle CDN è il mascheramento dell’indirizzo IP pubblico reale del server di origine dei contenuti. Quando un servizio online adotta una CDN, gli indirizzi IP visibili al pubblico sono quelli dei server della rete CDN. Questo significa che l’IP percepito come fonte del servizio è in realtà quello della CDN, non del server originale. Questo ha implicazioni per la sicurezza, la privacy e la gestione del traffico, ma può anche complicare alcune operazioni di controllo e filtraggio del contenuto. Implicazioni per il filtraggio di contenuti Se un’autorità come AGCOM implementa misure per bloccare l’accesso a contenuti ritenuti illegali (come quelli piratati) mediante il filtraggio degli indirizzi IP attraverso strumenti come il Piracy Shield, si potrebbero verificare problemi significativi. Poiché un singolo indirizzo IP di una CDN può essere utilizzato per trasmettere i contenuti di numerosi servizi diversi, il blocco di quell’IP potrebbe avere l’effetto collaterale di interrompere l’accesso a servizi legittimi e non solo a quelli illegali. Questo scenario potrebbe portare a interruzioni di servizio per utenti che non sono coinvolti nella fruizione di contenuti piratati. Facciamo chiarezza con un esempio pratico Per comprendere meglio come funziona la navigazione su internet e l’interazione con una Content Delivery Network (CDN), prendiamo come esempio il processo di collegamento a un sito web, come “www.libero.it”. Questo esempio ci permetterà di osservare come, durante la navigazione, il nome di dominio inizialmente richiesto possa in realtà essere servito da un dominio completamente diverso, come “d31d9gezsyt1z8.cloudfront.net”, che appartiene a una CDN. DNS Query Il processo inizia quando l’utente digita “www.libero.it” nel browser. Il browser deve risolvere questo nome di dominio in un indirizzo IP per poter stabilire una connessione. Questo avviene tramite una richiesta DNS (Domain Name System). Il browser consulta i server DNS configurati (tipicamente forniti dal provider di servizi internet o specificati manualmente dall’utente) per ottenere l’indirizzo IP associato al nome di dominio. (Si vede evidenziata la richiesta) Ricezione della risposta DNS I server DNS eseguono la ricerca e, una volta trovato l’indirizzo IP, lo restituiscono al browser. Se il dominio è ospitato su una CDN, l’IP restituito sarà quello di uno dei server edge della CDN più vicino all’utente, non l’IP del server originale di “libero.it”. (Si vede evidenziata la risposta Apertura della connessione (Handshake) Con l’indirizzo IP in mano, il browser inizia un handshake TCP con il server al fine di stabilire una connessione affidabile. Questo include la sincronizzazione dei numeri di sequenza per garantire che i pacchetti di dati vengano inviati e ricevuti in ordine. Durante l’handhsake il client invia un segmento SYN , il server risponde con un SYN + ACK , il client termina l’handshake con un ACK. (Si vede in figura nella riga evidenziata l’inizio dell’handshake verso la CDN di libero).
Tumblr media
Negoziazione TLS (Transport Layer Security) Dopo aver stabilito una connessione TCP, il browser inizia una negoziazione TLS per assicurare che la comunicazione sia sicura e criptata. Questo processo inizia con l’invio del “ClientHello”, che include la versione di TLS supportata, i metodi di cifratura proposti, e altri dettagli necessari per la sicurezza.
Tumblr media
Il server risponde con un “ServerHello”, che conferma i dettagli della crittografia che sarà utilizzata, seleziona un metodo di cifratura tra quelli proposti dal client e prosegue con l’invio dei certificati, la verifica della chiave, e la conferma finale di inizio della cifratu Comunicazione sicura Una volta completata la negoziazione TLS, tutte le trasmissioni successive tra il browser e il server sono completamente criptate. Il browser può ora richiedere le risorse web da “www.libero.it”, che in realtà potrebbero essere servite dal dominio della CDN, come “d31d9gezsyt1z8.cloudfront.net”. Questo esempio mostra come, nella pratica, un sito che l’utente intende visitare possa essere effettivamente distribuito attraverso una rete CDN, rendendo il nome del dominio CDN visibile nelle comunicazioni di rete, anche se l’utente potrebbe non essere immediatamente consapevole di tale fatto. Considerazioni Questa architettura farà in modo che www.libero.it avrà una serie di IP associati all’ASN di cloudfront che vengono usati per far funzionare la CDN. Questi IP saranno associati non solo a www.libero.it ma anche a molti altri FQDN (Altre web app) che usano la CDN. Ricordiamo che questi servizi vengono distinti fra loro grazie ai record CNAME che puntano a FQDN univoci come questo: d31d9gezsyt1z8.cloudfront.net.
Tumblr media
Dimostrazione del problema Con l’esempio precedente abbiamo quindi dimostrato che quando un servizio è integrato ad una CDN la corrispondenza servizio – IP non è più della cardinalità 1:1 , ma bensì N:1. Quindi se viene filtrato un indirizzo IP, N servizi vengono oscurati, pur non essendo tutti illegali. Lo abbiamo visto con l’esempio precedente in cui libero viene deliberatamente associato a diversi IP, condivisi con altri servizi della CDN cloudFront. Infatti una delle CDN che ha lamentato proprio questo problema è la nota Cloudflare che ha emesso un comunicato ad alcuni suoi clienti, esortandoli all’invio di una lettera di richiamo alla stessa AGCOM chiedendo di annullare l’ingiusto provvedimento.
Tumblr media
Non si può quindi pensare di bloccare il traffico IP semplicemente filtrando un indirizzo IPv4/IPv6. Come si potrebbe procedere Per affrontare efficacemente le sfide poste dal filtraggio di contenuti attraverso indirizzi IP in un ambiente dove sono ampiamente utilizzate le Content Delivery Networks (CDN), è essenziale adottare metodi più sofisticati che prendano in considerazione le peculiarità tecniche delle CDN stesse. Una strategia più mirata e meno suscettibile di causare danni collaterali può essere implementata analizzando in dettaglio le proprietà di rete associate agli indirizzi IP, in particolare l’Autonomous System Number (ASN). Analisi dell’ASN Prima di procedere al blocco di un indirizzo IP sospettato di veicolare contenuti piratati, è cruciale determinare a quale sistema autonomo appartiene quel determinato IP. Se l’IP è associato all’ASN di una CDN nota, questo indica che potrebbe essere utilizzato per servire una moltitudine di clienti e servizi, molti dei quali legittimi. Il blocco diretto di tali IP potrebbe quindi interrompere l’accesso a servizi legittimi, causando interruzioni non necessarie e potenzialmente estese. Blocco basato su FQDN della CDN Invece di bloccare indiscriminatamente gli indirizzi IP, si dovrebbe valutare l’opzione di filtrare specifici Fully Qualified Domain Names (FQDN) direttamente legati a contenuti illeciti. Un metodo più mirato consiste nell’analizzare i record CNAME, che collegano un FQDN a un altro dominio, spesso usato per identificare contenuti specifici all’interno di una CDN. Il sistema attuale del Piracy Shield già applica il blocco agli FQDN e agli indirizzi IP, ma non estende questo trattamento ai FQDN univoci usati dalle CDN. Ad esempio, bloccando il dominio pubblico www.libero.it ed i suoi indirizzi IP, si impedisce anche l’accesso agli IP come 18.66.196.87, 18.66.196.23, 18.66.196.13 e 18.66.196.59. Tali indirizzi, associati a una CDN, vengono utilizzati anche da altri servizi che sarebbero ingiustamente bloccati. Soluzione proposta Quando viene rilevato che un servizio usa una CDN, la strategia corretta sarebbe quella di bloccare esclusivamente gli FQDN specifici alla CDN, come d31d9gezsyt1z8.cloudfront.net e www.libero.it, senza intervenire sugli indirizzi IP. In questo modo gli altri servizi che usano la CDN non saranno bloccati. Conclusioni Adottando queste pratiche migliorate, AGCOM e altre autorità simili potrebbero ottimizzare le loro strategie di enforcement senza suscitare controversie legate a interruzioni di servizio ingiustificate o a violazioni dei diritti alla privacy e alla libertà di espressione. Questo equilibrio tra l’efficacia del blocco e il rispetto per i diritti degli utenti è essenziale per mantenere la fiducia nel regolamento digitale e nella protezione della proprietà intellettuale nel contesto globale e interconnesso di oggi Read the full article
0 notes
easily-ecommerce · 2 months
Text
Tumblr media
Il tuo business digitale a un livello superiore
Tra le imprese italiane l’e-commerce rimane un’innovazione recente: il 43% lo ha introdotto come servizio solo dopo il 2017. Questo significa che meno di una su tre lo utilizza da almeno cinque anni. La decisione di avviare una piattaforma di vendita digitale viene motivata nel 57% dei casi dalla volontà di diversificare i canali di acquisto, un argomento utilizzato soprattutto dalle aziende che operano nella moda e nella tecnologia. La seconda ragione è per rispondere a una richiesta del mercato (53%), un’istanza che si registra maggiormente nella chimicafarmaceutica, nella logistica, nella meccanica e nella manifattura.
Quali sono le difficoltà che incontrano le aziende che investono sull’e-commerce?
Due su tre lamentano problematiche legate all’aggiornamento dei sistemi informativi e della dotazione tecnologica. Per il 45% le difficoltà nascono dalla gestione del magazzino, il 42% fatica a formare il personale demandato a occuparsi del servizio, il 38% segnala problematiche nella certificazione della sicurezza dei pagamenti on line. Costituiscono un ostacolo anche le difficoltà logistiche (15%), i costi di implementazione elevati (9%) e la mancanza di competenze interne all’azienda (8%).
Per chi creiamo valore
In un mondo sempre più interconnesso grazie alla rete, gli e-commerce hanno acquisito un ruolo essenziale ed imprescindibile, non solo nelle vendite ma anche nel business più ad ampio spettro. Oltre all'andamento crescente delle vendite eCommerce, uno dei dati più interessanti è l'esplosione della navigazione da smartphone. Il numero di utenti che effettuano ricerche ed acquisti da dispositivi mobili è in continuo aumento e sta eguagliando quello delle ricerche da computer (desktop). Tanto che sta acquisendo sempre più importanza il termine mobile commerce. I fattori principali che giocano a favore della ricerca da mobile sono: la mobilità (grazie alle dimensioni ridotte), la semplicità (grazie alle app) e la velocità (dovuta alla tecnologia). La ricetta di tale successo si può spiegare in poche righe: numerose applicazioni mobile (con un semplice click semplificano le operazioni più complesse); siti responsive (che permettono una buona visualizzazione anche sugli schermi più piccoli); ampliamento della rete 4G su tutto il territorio nazionale; esperienza utente migliorata grazie ai browser di ultima generazione che memorizzano le abitudini degli utenti per fornire una navigazione sempre più intuitiva e semplificata. Gli utenti, grazie agli smartphone, sono costantemente connessi a internet e nella loro customer journey, utilizzano il web in almeno uno dei seguenti momenti: pre-vendita (si informano sul prodotto e confrontano i prezzi proposti dalle varie aziende) vendita (fase di acquisto) post-vendita (assistenza clienti, recensioni).
Che valore aggiunto offriamo alle aziende ?
1. Aumento fatturato e bacino di clienti: sempre più persone si connettono giornalmente a internet, il fatto di riuscire ad essere visibili con opportune strategie SEO e di content marketing avrà effetti immediati e positivi sul fatturato.
2. Abbattimento costi per realizzazione di punti vendita fisici: funzione viene infatti assolta dal sito web, per il quale l'investimento è decisamente più contenuto soprattutto per chi ha tanti punti vendita.
3. Internazionalizzazione e attività H24: ampliamento quasi illimitato del proprio mercato, il limite è il pianeta. Questo può rappresentare un vantaggio enorme per aziende e Start-Up, attività con poca visibilità o schiacciate dalla forza della concorrenza. Inoltre un e-commerce opera 24h su 24h su scala globale.
4. Vendita multicanale: la realizzazione di un sito e-commerce permette di creare delle strategie integrate online e offline finalizzate alla diversificazione dell’offerta. Avendo così molteplici canali di accesso al business: motori di ricerca, social media, campagne pay per click, newsletter, ecc.. I clienti non dovrebbero fare altro che utilizzare quello che preferiscono. 
5. Digital marketing: Creazione di promozioni ad hoc (remarketing) solo agli utenti che compiono una determina azione: visitano il sito, acquistano un prodotto online, abbandonano il carrello, scaricano un app con lo smartphone. Infine la possibilità di targetizzare gli utenti in base a sesso, età, interessi e comportamenti. Tutto ciò consente una razionalizzazione dei costi aziendali destinati a marketing e comunicazione.
6. Consulenza finanziaria Start-Up: consulenza, intermediazione, verso agenzie, enti, società operanti nelle sfere del credito microfinanziario, del crowfounding e del private equity.
0 notes
notiziariofinanziario · 2 months
Text
Come cambia la Renault Capture nel 2024
Tumblr media
Il senso di familiarità di Renault sposta l'accento stilistico sul mondo dei Suv. Una richiesta che arriva dal mercato visto che due auto su tre, vendute nel mercato dei privati, appartengono al segmento dei B Suv. La nuova Captur cambia soprattutto nel frontale, dove le linee orizzontali tracciate dal designer Gilles Vidalvogliono trasmettere maggiore forza e presenza su strada, sottolineando la larghezza dell'auto. I fari anteriori, full Led di serie, sono meglio integrati con la nuova mascherina che richiama a suo volta il simbolo della Losanga al centro. Le luci diurne a Led a forma di freccia nascondono una presa d'aria per il raffreddamento dei freni mentre, collocate appena sopra lo spoiler frontale, ci sono delle prese d'aria orizzontali per il raffreddamento del motore. La linea di cintura alta che sale verso il posteriore e i fascioni in plastica nera per passaruota, minigonne e paraurti dell'auto rafforzano l'idea di "Suv compatto" di Captur con tanto di inserti paracolpi sia all'anteriore sia al posteriore. Cambia meno il posteriore dove il guscio dei fari diventa trasparente, è presente il nuovo logo Renault tridimensionale e il diffusore ha un design rivisitato. I cerchi in lega possono avere misure di 17, 18 e 19 pollici rispetto all'allestimento scelto e grazie a una vasta gamma di colori si possono avere 14 configurazioni possibili.  RENAULT CAPTUR 2024, INTERNI E TECNOLOGIA Con il restyling nuova Captur guadagna un ambiente più moderno grazie a sellerie completamente nuove. Il tessuto in diverse tonalità di grigio dei sedili viene arricchito man mano che si sale di livello d'allestimento con cuciture a contrasto di colore e loghi Renault. L'inedito allestimento Esprit Alpine, poi, si distingue per sedili e pannelli porte con tessuto grigio/blu e inserti dedicati come i loghi Alpine, la bandiera blu-bianca-rossa, pedaliera sportiva in alluminio e volante specifico. Renault ha come obiettivo quello di non ricorrere più ai materiali di origine animale entro il 2025 e per questo ha ridotto l'utilizzo di cromature, sostituito la pelle con il tessuto spalmato granulare (Tep) e tessuti riciclati. A livello tecnologico la nuova Captur è dotata di cruscotto digitale da 10,25 pollici che, rispetto alle versioni, può integrare l'opzione navigazione con visualizzazione delle mappe. Al centro della console troviamo lo schermo touchscreen da 10,4'' con il sistema multimediale OpenR Link che integra i servizi di Google negli allestimenti più ricchi. Si basa su Android Automotive 12 (novità assoluta per un veicolo di segmento B) e promette di essere semplice nell'utilizzo e iperconnesso, garantendo la stessa esperienza intuitiva degli smartphone. Ovviamente è compatibile, via cavo o wireless, con Android Auto e Apple CarPlay e può integrare i servizi di Google come Google Maps, Google Assistance e oltre 50 app disponibili su Google Play. In più, grazie all'elevata connettività, debutta su Captur la tecnologia Fota (firmware over the air) che permette al sistema operativo di ricevere gli aggiornamenti direttamente dalla casa madre, facendo diventare predittiva la manutenzione. In funzione delle versioni, l'esperienza sonora può essere affidata al sistema hi-fi Harman Kardon con 9 altoparlanti. RENAULT CAPTUR 2024, DIMENSIONI E BAGAGLIAIO Costruita sempre sulla piattaforma Cmf-b (la medesima di Renault Clio e Nissan Juke) la nuova Captur misura sempre 4,23 di lunghezza, 1,79 di larghezza, 1,57 di altezza, con un passo di 2,63 metri. Nonostante le dimensioni da auto compatta l'abitabilità interna è ottimale con il plusdella panchetta posteriore a scorrimento di 16 cm. Così si può così scegliere se privilegiare il volume di carico o lo spazio riservato ai passeggeri posteriori. La capacità di carico cambia rispetto alle motorizzazioni con i benzina e Gpl che hanno un bagagliaio da 484 a 1.596 litri mentre la versione full hybrid va da 348 a 1.458 litri a causa delle batterie ingombranti. Spostando la panca posteriore di 16 cm si guadagnano, in tutti i casi, 132 litri in più di capienza. Inoltre, l’abitacolo offre vani portaoggetti per un totale di 24,7 litri, tra cui un cassetto anteriore da 7 litri e, in funzione delle versioni, ulteriori tasche nello schienale dei sedili anteriori. RENAULT CAPTUR 2024, MOTORIZZAZIONI Per rendere più comoda e versatile la nuova Renault Captur è stata rivista nel setting delle sospensioni, pseudo-MacPherson sull’asse anteriore e posteriore semirigido, oltre alla diversa taratura del servosterzo. Lato motorizzazioni, in gamma sono previste quattro opzioni con il 3 cilindri 1.0 Tce benzina da 90 Cv di potenza e 160 Nm di coppia abbinato alla trasmissione manuale a 6 marce a fare da entry level, accompagnato dall'alimentazione bifuel benzina-Gpl 1.0 Tce da 100 Cv e coppia di 170 Nm, sempre con cambio manuale a 6 marce, che garantisce una autonomia combinata fino a 1.100 km. La versione mild-hybrid si poggia sul motore 1.3 Tce da 160 Cv e 270 Nm in abbinamento al cambio automatico a doppia frizione Edc. La versione E-Tech full-hybrid vede due motori elettrici, un e-motor da 36 kW ed un motorino di avviamento ad alta tensione da 18 kW di tipo Hsg (High voltage starter generator) associati al motore termico benzina 4 cilindri da 1.6 litri e 94 Cv per una potenza complessiva di 145 Cv. La batteria è da 1,2 kWh mentre la trasmissione smart multimode con innesto a denti è priva di frizione. Ha 4 rapporti per il motore benzina e 2 rapporti per il motore elettrico principale. Sono così disponibili 14 possibili abbinamenti di funzionamento tra motore termico e motore elettrico che garantiscono l’ottimizzazione del rendimento energetico. L’avviamento avviene sempre in modalità elettrica e non c'è il vincolo di ricarica "alla spina". RENAULT CAPTUR 2024, SISTEMI DI SICUREZZA Sono ben 28 i dispositivi di assistenza alla guida che rendono la nuova Renault Captur un'auto davvero sicura e completa in termini di dotazioni Adas. A bordo troviamo il Safety coach che offre consigli personalizzati per una guida più responsabile, sicura e "risparmiosa" di carburante. La guida ibrida predittiva, optional, promuove il massimo utilizzo dell’energia elettrica durante il percorso e grazie alle mappe connesse abbiamo tutte le informazioni utili per una efficace gestione e ricarica della batteria. Su nuova Captur troviamo i sistemi di guida autonoma di livello 2 come l'Adaptive cruise control con funzione di stop & goche tramite i dati di geolocalizzazione e mappe specifiche consentono al veicolo di adattarsi al percorso stradale prescelto, mantenendo l'auto nel mezzo della corsia, e frenando fino a fermarsi in caso di emergenza. RENAULT CAPTUR 2024, QUANDO ESCE La nuova Renault Captur arriverà nelle concessionarie italiane a partire da giugno 2024 e solo a metà aprile verrà comunicato il listino ufficiale per il mercato italiano. La gamma vede tre allestimenti: Evolution per le sole motorizzazioni termiche, Techno per tutte le motorizzazioni ed Esprit Alpine per le sole motorizzazioni ibride. Read the full article
0 notes
enkeynetwork · 2 months
Link
0 notes
newtechworld · 4 months
Text
Mini PC AskHand con AMD Ryzen5 5500U: Prestazioni Potenti e Capacità Espandibile
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Mini PC AskHand con AMD Ryzen5 5500U: Prestazioni Potenti e Capacità Espandibile
Il mini PC AskHand offre prestazioni potenti grazie al processore AMD Ryzen5 5500U, dotato di 6 core e 12 thread, con una frequenza turbo fino a 4,0 GHz e una cache L3 da 8 MB.
Questo lo rende perfetto per una vasta gamma di utilizzi, tra cui home theater, design, editing video, navigazione web e gaming, con giochi come Fall Guys, LOL, DOTA 2 e Skyrim che funzionano senza intoppi.
Inoltre, il mini PC può essere utilizzato per controllare la segnaletica digitale in esercizi commerciali, centri commerciali e negozi.
La capacità di questo mini PC può essere facilmente espansa grazie alla RAM DDR4 da 16 GB (2666 MHz), che supporta l'aggiornamento fino a 64 GB (2 x 32 GB, fino a 3200 MHz), e all'SSD M.2 NVMe da 512 GB (aggiornabile fino a 2 * 2 TB), con una velocità di lettura fino a 3000 MB/s. Questo assicura una riduzione della latenza e un'esperienza più fluida durante il caricamento ed l'elaborazione dei dati.
Per mantenere le prestazioni ottimali, il mini PC è dotato di un efficace sistema di dissipazione del calore, realizzato in lega di alluminio con due tubi in rame, una piastra in alluminio migliorata e un design della ventola che garantisce un funzionamento silenzioso ed efficiente.
Il mini PC supporta un display a triplo schermo e offre un'uscita HD 4K a 60 Hz tramite HDMI e porta Type-C, consentendo una qualità dell'immagine di prim'ordine e migliorando l'efficienza del lavoro. Le varie porte, tra cui WiFi 6, BT-5.2, USB, USB-C e HDMI, assicurano la massima flessibilità nelle connessioni.
In conclusione, il mini PC AskHand rappresenta una soluzione affidabile e performante per soddisfare le esigenze lavorative e di intrattenimento, supportata da un produttore con un eccellente servizio di assistenza tecnica.
Acquista il computer tramite il nostro link di affiliazione amazon
Articoli recenti
Mini PC con Wi-Fi 6 e Intel Alder Lake-N100: PELADN WI-6 Pro
Mini PC con Wi-Fi: Nuwo Intel Core i5 4310M per Prestazioni Avanzate
Recensioni Positive nei Primi Mesi del 2024: Tablet Android 13 ALLDOCUBE iPlay 50
Tablet Android 13 per Lavoro: Scopri il Robusto HOTWAV R7
Sea of Thieves: Aggiornamento DirectX 12 garantisce miglioramenti delle prestazioni, ma richiede un download di 90 GB
Frost Giant Studios cerca investitori tra i fan per finanziare lo sviluppo di Stormgate
Attenzione: Bagnare l’iPhone e metterlo nel riso è una cattiva combinazione, avverte Apple
Come Disattivare il Nuovo Pulsante della Barra Laterale in Microsoft Edge: Guida Passo-Passo
0 notes
lamilanomagazine · 4 months
Text
Ancona, sarà attivo "COMUNEANCONAFREE", un servizio di free wifi in più punti della città
Tumblr media
Ancona, sarà attivo "COMUNEANCONAFREE", un servizio di free wifi in più punti della città Dal 1° febbraio sarà attivo COMUNEANCONAFREE, un servizio di Free Wifi anche nella nostra città. In questo modo l'Amministrazione comunale avvia un processo di implementazione dell'accesso alla rete da parte dei cittadini, partendo proprio dal cuore di Ancona. Il Comune quindi, ha realizzato la copertura di alcune aree pubbliche con connettività Wi-Fi per permettere l'accesso gratuito alla rete Internet da parte di cittadini e turisti. La connessione consente la navigazione per 2 ore giornaliere. "L'Amministrazione – spiega l'assessore ai servizi informatici, Antonella Andreoli – ha voluto costruire un primo nucleo di connettività wi-fi aperta e libera a tutti, nella direzione di una città più moderna e a misura di cittadino, mettendo in campo elementi di crescita ed innovazione. Così come abbiamo già fatto con tutte quelle iniziative che mirano a migliorare il rapporto tra cittadino e tecnologia, favorendo un accesso migliore e facilitato ai servizi del Comune, come per esempio quelli anagrafici o per l'acquisizione dello Spid fino ai corsi di alfabettizzazione tecnologica con la Bussola digitale, attivata dalla Regione Marche. Intanto, i tecnici stanno già lavorando per allargare la rete Wi-Fi anche ad altre zone della nostra città, come per esempio il Viale della Vittoria, piazza Diaz e zona del Passetto". Il servizio sarà attivo 24 ore su 24 e l'autenticazione per l'accesso sarà tramite social (Instagram, Facebook) o tramite registrazione e token via sms. Una volta effettuato l'accesso alla rete wi-fi, il cittadino per due ore, transitando nelle zone coperte dal servizio si collegherà automaticamente. Le aree attualmente coperte dal segnale Wi-Fi sono: Largo 24 Maggio, Piazza Cavour , Piazza Pertini, Piazza Roma, Teatro Muse, Tredici Cannelle, Palazzo degli Anziani, Palazzo Malacari.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
tecnowiz · 2 months
Text
Le migliori app per piste ciclabili in Italia
Tumblr media
Nell’era digitale, l’uso delle app per piste ciclabili è diventato un elemento fondamentale per gli appassionati di ciclismo. In Italia, un paese che vanta una ricca varietà di paesaggi e percorsi ciclabili, queste applicazioni sono strumenti preziosi per scoprire e godere delle bellezze naturali e culturali offerte dal territorio. Che si tratti di un giro rilassante in città o di un’avventura su lunghe distanze, le migliori app possono trasformare ogni uscita in bici in un’esperienza unica e personalizzata.
App per piste ciclabili in Italia: Esplora l'Italia in bici con le migliori app per trovare percorsi, navigare e registrare le tue uscite.
Il ciclismo, oltre a essere un ottimo esercizio fisico, rappresenta un modo ecologico e sostenibile di esplorare il paese. Le app per piste ciclabili non solo forniscono accesso a informazioni dettagliate e mappe interattive, ma promuovono anche uno stile di vita attento all’ambiente. Vediamo quindi quali sono le migliori app disponibili per i ciclisti in Italia.
Perché Utilizzare le App per Piste Ciclabili?
L'Italia, con la sua varietà di paesaggi e il suo ricco patrimonio culturale, offre numerose opportunità per gli appassionati di ciclismo. Che tu sia un ciclista urbano o un avventuriero alla ricerca di nuovi percorsi, esistono diverse app che possono aiutarti a trovare le migliori piste ciclabili nel Bel Paese. Facilità di Accesso alle Informazioni Le app per piste ciclabili offrono una vasta gamma di dati, da mappe dettagliate a informazioni su distanza e difficoltà dei percorsi. Questo permette ai ciclisti di avere sempre a portata di mano informazioni aggiornate, essenziali per pianificare al meglio le proprie uscite. Personalizzazione del Percorso Con le migliori app, è possibile personalizzare il proprio itinerario in base alle proprie preferenze e capacità fisiche. Questo significa poter scegliere percorsi adatti sia per una breve pedalata che per un tour di più giorni, con la possibilità di salvare i propri percorsi preferiti e condividerli con altri utenti.
Le Migliori App per Piste Ciclabili in Italia
La scelta dell'app giusta per te dipenderà dalle tue esigenze e dal tuo livello di esperienza. Se sei un principiante, potresti preferire un'app con una varietà di funzioni di base, se sei un ciclista più esperto, potresti preferire un'app con funzioni avanzate, ma senza perdere tempo ecco le migliori: Bikemap (Android/iOS)
Tumblr media
Bikemap è un'applicazione per la mappatura e la condivisione di percorsi ciclabili in tutto il mondo. È progettata per i ciclisti di ogni livello, dai principianti agli esperti, e offre una vasta gamma di funzionalità per aiutare gli utenti a pianificare le loro rotte in bicicletta. Mappatura dei percorsi Bikemap offre una vasta selezione di percorsi ciclabili mappati dagli utenti stessi. Puoi esplorare mappe interattive e cercare percorsi in base alla posizione geografica o alle preferenze personali, come la lunghezza del percorso, il livello di difficoltà o il tipo di terreno. Pianificazione del percorso Puoi utilizzare l'app per pianificare il tuo percorso ciclabile personalizzato. Basta selezionare il punto di partenza e di arrivo desiderati, e l'app ti fornirà la migliore rotta possibile, tenendo conto di piste ciclabili, strade secondarie a basso traffico e altre informazioni utili. Navigazione GPS Una volta che hai pianificato il tuo percorso, puoi attivare la funzione di navigazione GPS e utilizzare l'app come guida durante il tuo viaggio in bicicletta. L'app ti fornirà indicazioni passo-passo, avvisi vocali e notifiche sullo schermo per assicurarti di rimanere sulla strada giusta. Registrazione delle attività Puoi utilizzare Bikemap per registrare le tue attività ciclistiche, tenendo traccia della distanza percorsa, della velocità media, del tempo di percorrenza e di altre statistiche. Questo ti aiuta a monitorare i tuoi progressi nel tempo e a condividere le tue esperienze con la comunità di Bikemap. Condivisione e scoperta di percorsi Bikemap offre anche una vivace comunità di ciclisti che condividono i loro percorsi preferiti. Puoi caricare i tuoi percorsi e condividerli con gli altri, o esplorare le mappe per scoprire nuovi itinerari raccomandati dagli utenti. Informazioni sulle caratteristiche del percorso L'app fornisce anche informazioni dettagliate sui percorsi, come la presenza di salite, discese, terreni accidentati o punti di interesse lungo il percorso. Questo ti aiuta a scegliere percorsi adatti alle tue preferenze e capacità. Bikemap è disponibile come app per dispositivi mobili su iOS e smartphone con sistema Android, e offre una versione gratuita con funzionalità di base, così come un abbonamento premium che sblocca funzionalità aggiuntive come la navigazione vocale offline e la sincronizzazione con dispositivi GPS esterni. Naviki (Android/iOS)
Tumblr media
Naviki è un'applicazione per la navigazione e la pianificazione di percorsi ottimizzati per biciclette, pedoni e mezzi di trasporto pubblico. È progettata per aiutare gli utenti a trovare il percorso migliore e più sicuro per raggiungere la loro destinazione, tenendo conto delle preferenze individuali e delle condizioni stradali. Pianificazione del percorso Naviki ti consente di pianificare facilmente il tuo percorso da un punto A a un punto B. Puoi inserire la tua destinazione desiderata e l'app calcolerà il percorso ottimale per te. Puoi specificare le tue preferenze, come la distanza massima, il tipo di strade o sentieri preferiti e l'intensità del traffico. Scelta del mezzo di trasporto Naviki supporta diversi mezzi di trasporto, inclusi il ciclismo, il camminare e l'uso del trasporto pubblico. Puoi selezionare il mezzo di trasporto desiderato e l'app calcolerà il percorso in base a ciò. Ad esempio, se scegli di andare in bicicletta, Naviki ti guiderà su percorsi ciclabili e strade adatte alle biciclette. Navigazione GPS Una volta pianificato il percorso, puoi attivare la funzione di navigazione GPS per essere guidato durante il tuo viaggio. Naviki ti fornirà indicazioni passo-passo sullo schermo del tuo dispositivo, indicandoti le svolte da prendere e le distanze da percorrere. In questo modo puoi rimanere orientato durante il tuo viaggio. Informazioni sul percorso Naviki fornisce informazioni dettagliate sul percorso, come la distanza totale, il tempo di percorrenza stimato, la presenza di pendenze o salite e altre caratteristiche del terreno. Queste informazioni ti aiutano a pianificare meglio il tuo viaggio e a comprendere cosa aspettarti lungo il percorso. Funzioni aggiuntive Naviki offre anche alcune funzioni aggiuntive utili. Ad esempio, puoi salvare i tuoi percorsi preferiti e accedere ad essi in qualsiasi momento. Puoi anche registrare le tue attività ciclistiche e monitorare le tue statistiche, come la distanza percorsa, la velocità media e le calorie bruciate. Integrazione con dispositivi e servizi esterni: Naviki può essere integrato con dispositivi GPS esterni o app di fitness come Strava, consentendo il tracciamento e la sincronizzazione delle tue attività. Naviki è disponibile come app per dispositivi mobili su iOS e smartphone Android ed è utilizzabile gratuitamente con funzionalità di base. Tuttavia, offre anche un abbonamento premium che sblocca funzioni aggiuntive come la navigazione vocale e l'accesso offline ai percorsi. Komoot (Android/iOS)
Tumblr media
Komoot è un'applicazione per la pianificazione di avventure all'aperto, specialmente per il ciclismo e l'escursionismo. L'app ti consente di scoprire nuovi percorsi, pianificare le tue avventure e navigare in modo affidabile durante i tuoi viaggi. Pianificazione di percorsi personalizzati Komoot ti consente di pianificare i tuoi percorsi personalizzati in base alle tue preferenze e alle tue esigenze. Puoi definire il punto di partenza e di arrivo, specificare il tipo di attività all'aperto (come ciclismo, escursionismo o mountain bike) e impostare le tue preferenze di terreno e difficoltà. L'app calcola quindi il percorso ottimale per te, tenendo conto di sentieri, strade asfaltate, pendenze e altre caratteristiche. Navigazione Una volta pianificato il percorso, Komoot offre una navigazione affidabile per guidarti durante il tuo viaggio. Puoi attivare la navigazione GPS e l'app ti fornirà indicazioni dettagliate, turn-by-turn, sullo schermo del tuo dispositivo. La navigazione viene fornita anche con informazioni sulle distanze, punti di interesse lungo il percorso e tempi di percorrenza stimati. Mappatura e scoperta di nuovi percorsi Komoot dispone di una vasta mappa interattiva in cui puoi esplorare nuovi percorsi e regioni. Puoi cercare percorsi consigliati dagli utenti, visualizzare foto e recensioni di luoghi interessanti e scoprire nuove avventure all'aperto. Inoltre, Komoot offre una funzione chiamata "Pianificatore di Tour" che ti consente di creare itinerari circolari, in modo che tu possa tornare al punto di partenza senza ripetere lo stesso percorso. Informazioni dettagliate del percorso Komoot fornisce informazioni approfondite sul percorso, come la distanza totale, il dislivello, la difficoltà, l'asfalto o il terreno naturale e le attrazioni lungo il percorso. Questo ti aiuta a valutare il livello di sfida e a pianificare adeguatamente la tua avventura. Funzionalità offline Komoot offre la possibilità di scaricare mappe e percorsi per l'uso offline. Puoi scaricare le mappe delle regioni in cui intendi andare e utilizzarle senza una connessione Internet attiva. Ciò è particolarmente utile in zone remote o in caso di connessione limitata. Integrazione con dispositivi e servizi esterni Komoot può essere integrato con dispositivi GPS esterni, come orologi da corsa o ciclocomputer, per registrare le tue attività e sincronizzarle con l'app. Inoltre, Komoot può essere collegato a servizi di terze parti, come Strava, per condividere le tue avventure e confrontare le tue prestazioni con altri atleti. Komoot è disponibile come app per dispositivi mobili su iOS e cellulari Android ed è utilizzabile gratuitamente con funzionalità di base. Tuttavia, offre anche un abbonamento premium che sblocca funzioni aggiuntive, come il pacchetto "Mondo" che offre accesso a tutte le regioni mappate da Komoot. Ride with GPS (Android/iOS)
Tumblr media
Ride with GPS è un'applicazione per ciclisti che offre funzionalità di tracciamento, pianificazione di percorsi e navigazione. È progettata per consentire ai ciclisti di registrare le proprie attività, scoprire nuovi percorsi e navigare in modo affidabile durante i loro viaggi. Tracciamento delle attività Ride with GPS ti consente di registrare le tue attività ciclistiche utilizzando il GPS del tuo dispositivo. Puoi avviare e interrompere la registrazione durante il tuo viaggio e l'app registrerà informazioni come la distanza percorsa, la velocità, l'altitudine e il tempo impiegato. Queste informazioni possono essere salvate per il tuo riferimento personale o condivise con la comunità di Ride with GPS. Pianificazione di percorsi Ride with GPS offre strumenti per pianificare i tuoi percorsi in anticipo. Puoi creare un percorso personalizzato tracciando manualmente i punti di interesse sulla mappa o importando percorsi da file GPX o TCX. L'app calcola automaticamente la distanza, l'altitudine e altre statistiche del percorso. Puoi anche utilizzare le funzionalità di ricerca per scoprire percorsi popolari nella tua zona o in altre regioni. Navigazione Una volta pianificato il percorso, Ride with GPS offre la navigazione guidata per aiutarti a seguire il percorso durante la tua pedalata. L'app ti fornirà indicazioni chiare e turn-by-turn sullo schermo del tuo dispositivo, in modo da sapere sempre quali svolte prendere e dove andare. La navigazione funziona anche offline, quindi non hai bisogno di una connessione Internet attiva durante il tuo viaggio. Caratteristiche avanzate Ride with GPS include alcune funzionalità avanzate per migliorare la tua esperienza di ciclismo. Ad esempio, puoi impostare avvisi vocali o sonori per tenerti informato sulle tue statistiche di guida durante il percorso. Puoi anche visualizzare grafici dettagliati delle tue prestazioni, come il profilo altimetrico del percorso o la distribuzione della velocità lungo il percorso. Condivisione e comunità Ride with GPS offre una piattaforma di condivisione e una comunità di ciclisti. Puoi condividere le tue attività con gli amici o la community di Ride with GPS, visualizzare e commentare le attività degli altri e partecipare a sfide o gruppi tematici. Questo ti consente di connetterti con altri ciclisti, ottenere ispirazione e condividere le tue avventure. Ride with GPS è disponibile come app per dispositivi mobili su iOS e smartphone Android. È possibile utilizzare l'app gratuitamente con funzionalità di base, ma offre anche un abbonamento premium che sblocca funzioni aggiuntive come la navigazione vocale, l'accesso offline ai mappe e altre caratteristiche avanzate. ViewRanger (Android/iOS)
Tumblr media
ViewRanger è un'applicazione per gli amanti delle attività all'aperto, come l'escursionismo, il trekking, il ciclismo e altre attività outdoor. L'app offre una vasta gamma di funzionalità per aiutarti a pianificare le tue avventure, navigare sul campo e scoprire nuovi percorsi. Pianificazione delle avventure ViewRanger ti consente di pianificare le tue avventure all'aperto in anticipo. Puoi cercare mappe dettagliate delle regioni che desideri esplorare e tracciare il tuo percorso utilizzando gli strumenti di disegno sulla mappa. L'app offre anche una vasta libreria di percorsi predefiniti, forniti dalla comunità di ViewRanger o da partner affidabili, che puoi utilizzare come punto di partenza per le tue avventure. Navigazione sul campo Una volta che hai pianificato il tuo percorso, ViewRanger offre funzionalità di navigazione per aiutarti a seguire il percorso durante il tuo viaggio. Puoi attivare la navigazione GPS e l'app ti fornirà indicazioni chiare e dettagliate sullo schermo del tuo dispositivo, inclusi avvisi vocali e visivi per le svolte e i punti di interesse lungo il percorso. La navigazione funziona anche offline, quindi non hai bisogno di una connessione Internet attiva durante l'escursione. Mappe e informazioni dettagliate ViewRanger offre una vasta selezione di mappe topografiche, stradali e satellitari da utilizzare durante le tue avventure. Puoi scegliere tra una varietà di fonti di mappe, inclusi i dati ufficiali di agenzie cartografiche, per ottenere informazioni accurate sul terreno, le altitudini e altre caratteristiche. Inoltre, l'app fornisce informazioni dettagliate sui punti di interesse lungo il percorso, come rifugi, punti panoramici, fonti d'acqua e molto altro. Registrazione delle attività ViewRanger ti consente di registrare le tue attività all'aperto, come escursioni o giri in bicicletta. Durante la registrazione, l'app traccia automaticamente le tue statistiche come la distanza percorsa, l'altitudine, il tempo impiegato e la velocità. Puoi salvare queste attività per rivederle in seguito o condividerle con la comunità di ViewRanger. Esplorazione e scoperta ViewRanger offre una funzione di scoperta che ti consente di esplorare nuovi percorsi e avventure. Puoi cercare percorsi consigliati dalla community di ViewRanger o da partner locali, visualizzare foto, recensioni e informazioni dettagliate sui percorsi, e ottenere ispirazione per le tue prossime avventure. Condivisione e connessione ViewRanger ti consente di condividere le tue avventure con gli amici e la comunità. Puoi condividere le tue attività, foto e commenti sui social media o tramite la piattaforma di ViewRanger stessa. Puoi anche connettere l'app a dispositivi o sensori esterni, come orologi da polso o sensori di frequenza cardiaca, per registrare dati aggiuntivi durante le tue attività. ViewRanger è disponibile come app per dispositivi mobili su iOS e telefonini Android, ed è utilizzabile gratuitamente con funzionalità di base. Tuttavia, offre anche una versione premium che sblocca funzioni aggiuntive, come l'accesso a mappe premium, la navigazione vocale e altre caratteristiche avanzate.
Conclusione
Le app per piste ciclabili sono diventate alleati indispensabili per i ciclisti. Read the full article
0 notes
sedweb · 5 months
Text
Restyling sito web and integrated process systems
Tumblr media
Il mondo digitale è in costante evoluzione, e la presenza online di un'azienda è cruciale per il successo nel panorama attuale. Un elemento chiave per garantire una presenza digitale efficace è attraverso il restyling del sito web e l'implementazione di sistemi integrati. Restyling sito web esplorerà l'importanza di questa trasformazione e come può influenzare positivamente la tua azienda.
La Necessità del Restyling del Sito Web
Il tuo sito web è la vetrina online della tua azienda. Un design datato o una navigazione complicata possono respingere i visitatori. Il restyling del sito web non è solo un rinnovamento estetico, ma una strategia fondamentale per rimanere competitivi. Un sito web moderno, intuitivo e responsive migliorerà l'esperienza dell'utente, aumentando la probabilità di convertire visitatori in clienti.
I Benefici del Restyling del Sito Web
Attrazione di Nuovi Clienti 
Un sito web aggiornato attira l'attenzione dei nuovi visitatori. Le moderne tecniche di progettazione possono catturare l'interesse immediato e indurre i visitatori a esplorare ulteriormente i tuoi prodotti o servizi.
Ottimizzazione per i Motori di Ricerca (SEO) 
Un sito web ottimizzato è fondamentale per una buona posizione nei risultati di ricerca. Il restyling del sito web può includere l'ottimizzazione delle parole chiave, migliorando la visibilità online e attirando più traffico organico.
Adattabilità Mobile
Con l'aumento dell'uso dei dispositivi mobili, è essenziale che il tuo sito sia completamente accessibile su diverse piattaforme. Un design responsive assicura un'esperienza uniforme su computer, tablet e smartphone.
Sistemi Integrati: Il Cuore dell'Efficienza Operativa
Oltre al restyling del sito web, l'integrazione di sistemi è un passo cruciale per migliorare l'efficienza operativa. Questo può coinvolgere l'implementazione di sistemi di gestione aziendale (ERP), sistemi di automazione del marketing e altre soluzioni integrate per semplificare i processi interni.
Gestione Unificata dei Dati
Un sistema integrato consente la raccolta, l'archiviazione e la gestione centralizzata dei dati aziendali. Questo non solo riduce la possibilità di errori umani ma migliora anche la coerenza delle informazioni.
Automazione dei Processi Aziendali
L'automazione riduce il carico di lavoro manuale, consentendo ai dipendenti di concentrarsi su attività più strategiche. Processi come la gestione delle risorse umane, la contabilità e la logistica possono trarre beneficio dall'automazione.
Miglioramento della Comunicazione Interna ed Esterna
L'integrazione dei sistemi favorisce una comunicazione fluida tra i dipartimenti. I clienti beneficiano di risposte più rapide e di un servizio più efficiente.
Vantaggi della Sinergia tra Restyling del Sito Web e Sistemi Integrati
Coerenza del Marchio
Un sito web rinnovato che riflette i valori e l'identità aziendale, integrated process systems unito a sistemi integrati, crea una coerenza nella presentazione del marchio sia online che offline.
Miglioramento dell'Efficienza Operativa
La sinergia tra un sito web moderno e sistemi integrati migliora l'efficienza complessiva dell'azienda, riducendo i tempi di risposta e aumentando la produttività.
Aumento della Fiducia dei Clienti
Un sito web professionale e sistemi aziendali efficienti trasmettono affidabilità. I clienti sono più propensi a fidarsi di un'azienda che dimostra impegno verso l'innovazione e la qualità.
Conclusion
Investire nel restyling del sito web e nell'integrazione dei sistemi è un passo cruciale per rimanere rilevanti e competitivi nell'ambiente digitale in continua evoluzione. Questa trasformazione non solo migliorerà l'aspetto estetico del tuo sito web ma avrà un impatto positivo su tutta l'azienda, dall'esperienza del cliente alla gestione operativa. Sii pionieristico nell'abbracciare il cambiamento e guarda come la tua azienda prospera in questo mondo digitale sempre più dinamico.
0 notes
sicurezza86 · 5 months
Text
Sicurezza Online: Navigare il Web in Modo Sicuro con Sicurezza in Linea
Introduzione
Viviamo in un'epoca digitale in cui la nostra presenza online è sempre più diffusa. Con la crescita esponenziale dell'utilizzo di Web, è cruciale porre particolare attenzione alla sicurezza on the web. In questo contesto, aziende come Sicurezza in Linea emergono come fondamentali alleate per garantire un ambiente digitale sicuro e protetto.
Tumblr media
La Crescente Minaccia On the web
Con il progresso tecnologico, emergono anche minacce sempre più sofisticate. Il rischio di digital attacchi, furti di identità e violazioni della protection è sempre in agguato. È imperativo che gli utenti siano consapevoli di queste minacce e adottino pratiche di sicurezza per proteggere la propria presenza on the web.
Sicurezza in Linea: Un Accomplice Affidabile nella Sicurezza Informatica
In questo contesto, aziende come Sicurezza in Linea svolgono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza on the web. Specializzata nella fornitura di soluzioni di network safety, "Sicurezza in Linea" si impegna a proteggere gli utenti da minacce informatiche, offrendo servizi avanzati e consulenze specializzate. La missione dell'azienda è chiara: creare un ambiente online sicuro e privo di rischi.
Tumblr media
Pratiche Consigliate per la Sicurezza On the web
Per navigare in modo sicuro sul web, è essenziale adottare alcune pratiche di sicurezza. Di seguito sono alcuni consigli utili:
Password Robuste: Utilizza secret phrase complesse e cambiale regolarmente. Evita di utilizzare la stessa secret phrase per diversi account.
Aggiornamenti Programming: Mantieni il tuo sistema operativo e I programming sempre aggiornati per beneficiare delle ultime fix di sicurezza.
Navigazione Attenta: Fai attenzione simulated intelligence siti web che visiti e evita di cliccare su connect sospetti. Prediligi connessioni crittografate.
Tumblr media
Protezione Antivirus: Installa un programming antivirus affidabile per proteggere il tuo dispositivo da malware e altre minacce.
Sensibilizzazione al Phishing: Sii cauto di fronte agli attacchi di phishing, evitando di condividere informazioni sensibili tramite email o siti web non sicuri.
Backup Regolari: Esegui reinforcement regolari dei tuoi dati importanti per garantire una rapida ripresa in caso di perdita o attacco ransomware.
Conclusioni
La sicurezza online è una responsabilità collettiva, e aziende come Sicurezza in Linea sono alleate essenziali in questo sforzo. Adottare pratiche di sicurezza informatica e affidarsi a professionisti del settore contribuisce a creare un ambiente digitale più sicuro per tutti. Sicurezza in Linea si erge come un accomplice fidato, impegnato a proteggere la tua presenza on the web. Investire nella sicurezza online è investire nel futuro digitale, garantendo una navigazione senza rischi e la protezione delle informazioni personali.
0 notes