Tumgik
#arte italiana contemporanea
robertofontana1991 · 9 months
Text
24 - luoghi da incontrare
la strada è blu scuro – e mi chiama assaila sua voce – ma voglio tornare a casa perché mi aspetta Benjamin – suggerisce di organizzarmi– di farmi la mano sdegnosa all’ispirazione – luoghi da incontrare – che io come scribami ricopio vicino i punti misticidel Tractatus di Wittgenstein – le citazioni del De Anima – pagine abisso – la mia agendaè sacra
View On WordPress
2 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
ARTISTI NASCOSTI - di Gianpiero Menniti
LA FRAGILITÀ DELLA CONCHIGLIA
Se c'è bellezza nel mio "mestiere" di critico d'arte, ebbene questa giace tra angoli dimenticati, sotto mucchi di cose che nascondono sguardi incantati sul mondo.
Sono tracce di artisti rimasti nell'ombra, in un tempo carsico che scorre dimenticato.
Ne incontro tanti che lasciano passare la luce.
Pochi, invece, come suoni improvvisi nel silenzio: è il primo segno.
Un cenno timido.
E il silenzio perde la malinconia: diventa forma sospesa.
È fragile, tra i primi raggi di luce, di occhi nuovi.
L'espressione si fa parola e apre l'incanto su una soglia inesplorata oltre quale nessun passo è stato mai tentato.
Così, una inaspettata bellezza si rivela oltre la forma del dipinto ma nella sua voce.
Racconta, fino a riempire occhi avidi del gesto, del colore, della scena e, sopra ogni cosa, del pensiero incerto, misteriosa perla, sorprendente fragile difesa della conchiglia.
Presto rivelerò le opere e il volto di una nuova, antica artista.
Nel frattempo, un'immagine - e dettagli - lasciata dai suoi occhi.
14 notes · View notes
Tumblr media
Scuola di nudo, W. Siti, 1994
13 notes · View notes
asepticvoid · 3 months
Text
Tumblr media Tumblr media
👁️ Here's a closer look at my painting "Playmates".
Just a friendly reminder that all of my artworks are available for purchase. 🇮🇹 You can find them at my studio in Montopoli in Val d'Arno, located in the province of Pisa. Contact me and feel free to drop by. Have a great day!
https://www.instagram.com/aseptic_void/
6 notes · View notes
soft-black-velvet · 9 months
Text
Tumblr media Tumblr media
XIII - Olio e acrilico su tela
Disponibile
Oil and acrylic on canvas, on sale
9 notes · View notes
Text
Tumblr media
Veronica Cannata, ig
14 notes · View notes
patti-campani · 8 days
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Skank Bloc Bologna: Alternative Art Spaces Since 1977 è un volume a cura di Roberto Pinto e Francesco Spampinato che ricostruisce la storia degli spazi espositivi non-profit a Bologna dal 1977 a oggi. Che si tratti di iniziative individuali, imprese cooperative o centri sociali, questi spazi hanno prodotto un vero e proprio “modello Bologna”, peculiare sia rispetto alla situazione di altre città italiane sia su scala internazionale. Il titolo del libro richiama un brano del 1978 della band post-punk inglese Scritti Politti, emblematico della percezione internazionale di Bologna come epicentro di agitazione politica e innovazione culturale. Il volume include saggi a carattere storico-teorico, interviste con i membri fondatori degli spazi in oggetto, preziosi documenti visivi d’archivio e una mappa infografica che ricostruisce la genealogia del fenomeno. Il progetto è stato vincitore dell’undicesima edizione del bando Italian Council (2022) indetto dalla Direzione Generale per la Creatività del Ministero della Cultura italiano.
A cura di Roberto Pinto e Francesco Spampinato Testi di Roberto Pinto, Francesco Spampinato, Andrea Lissoni, Lara De Lena e Davide Da Pieve ed. MOUSSE, 2024
Alcune pagine sono dedicate a Fiorile Arte
1 note · View note
centroscritture · 17 days
Text
Tumblr media
Secondo di due corsi paralleli del CentroScritture per avvicinare l’arte contemporanea alla scrittura poetica, modi di produzione artistica e riflessione estetica ancora generalmente separati e spesso reciprocamente ignorati. Si esploreranno le tecniche che hanno ridisegnato i confini dell’arte dal Novecento a oggi, e le idee che ci sono dietro, dall’uso di oggetti e materiali alla performance, dalle ricerche sonore e filmiche fino ai nuovi media digitali.
Con Brunella Antomarini, Silvia Bordini, Sara Davidovics, Valerio Massaroni, Valentina Tanni.
Tutto su www.centroscritture.it
0 notes
jovialdragonstrawberry · 10 months
Text
IL RITO - Roberto Ferri
"IL RITO - Roberto Ferri" https://www.robertoferri.net/il-rito/
Capolavoro
0 notes
Text
0 notes
robertofontana1991 · 9 months
Text
18 - l'albero dell'impiccato
il cuore uno scrigno – profondo oceano cristallo – e io che seguo ciò che è belloe trovo viri inquisitori spenti – travolti –smarriti nello sballo in cui ti troviquando le cose si fanno scure – gli altrianimalialzi la voce per rompere ilsilenzio insegne opache come segnidi ciò che c’è stato di bello – albero dell’impiccatoin cui ti fingi quando le ferite fanno vuoti – e tu non esplori –ma ci…
View On WordPress
2 notes · View notes
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
ARTISTI CONTEMPORANEI - di Gianpiero Menniti
LA PASSIONE E LA MATERIA
L'incontro con gli atti espressivi di Monica Isabella Bonaventura, nata in provincia di Venezia, poliedrica e pluripremiata artista, lascia una traccia: seguirla impone l'addentrarsi fin dentro le viscere della Terra, l'immergersi in un tunnel scavato a mani nude.
La sensazione del contatto è gravida, intensa, vivida.
Possiede grida afone, toni lontani, rumori d'attrito.
Eppure, si avverte una mancanza, un distacco, un anelito, come se l'apparire dell'evento espressivo portasse con sé la nostalgia della mano, la struggente ricerca del contatto tattile perduto, la sensualità del gesto ormai ricordo.
E di sapore e di odore terragno, acre, pastoso.
Questo indizio, indelebile, rimane impresso sulle sue tele come in ogni oggetto sottoposto alla sua sensibilità, alla pregnanza della sua violenza dolce e appassionata sulla materia.
Ogni incontro con la materia è un atto di violenza necessaria al suo divenire, al suo apparire: il mare non si può solcare senza ferirlo.
Allo stesso modo, l'incontro artistico con Monica Bonaventura è una ferita che pulsa, che non può essere ignorata, che rimane fusa nelle sue opere.
Un calore perenne.
Di materia incandescente.
Di materia ansimante, che impone spazio all'espandersi del respiro.
Semplicemente, di materia, ormai sua.
In dono a chi sa coglierne la preziosa origine.
- Nelle Immagini: foto di Monica Isabella Bonaventura e alcune opere dell'artista, nell'ordine "Vento", "Sands desert", "Oltre", "Aura", "Albori", "Raggio di Sole", "Aurora", "Flam" e "Punto G"
Tumblr media
12 notes · View notes
Tumblr media
Da Res Amissa, G. Caproni, 1991
14 notes · View notes
marcogiovenale · 1 year
Text
arte e psicoanalisi: mirella bentivoglio (galleria nazionale, roma, 11 gennaio)
arte e psicoanalisi: mirella bentivoglio (galleria nazionale, roma, 11 gennaio)
cliccare per ingrandire _  
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
asepticvoid · 2 years
Photo
Tumblr media
Aseptic Void - Liminality (2022)
👁️ https://instagram.com/aseptic_void/
58 notes · View notes
sibilla27vane · 2 years
Text
"Puro è il tuo dolce nome, pura la tua fragile vita:
di ape, ombra, fuoco, neve, silenzio, spuma,
d’acciaio, linea, polline, si è fatta la tua ferrea,
la tua delicata struttura"
Pablo Neruda per Tina Modotti
Tumblr media
TINA MODOTTI (Udine,16 agosto 1896 – Città del Messico, 5 gennaio 1942), fotografa, attivista e attrice italiana, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della fotografia contemporanea.
I suoi celebri scatti, che compongono le collezioni dei più importanti musei del mondo, sono il simbolo di una donna emancipata e moderna, la cui arte fotografica è indissolubilmente legata al suo impegno sociale
________________
Tina Modotti - Edward Weston
27 notes · View notes