Tumgik
#MLOL
catsxratsxbats · 4 months
Text
I'm a little disoriented lol
0 notes
Text
Come leggere gratis i quotidiani su internet, in modo del tutto legale — GRUPPO DI LETTURA
Guida rapida e facile a Mlol, un servizio bibliotecario digitale utile ma ancora poco conosciuto Come leggere gratis i quotidiani su internet, in modo del tutto legale — GRUPPO DI LETTURA Articolo utile per sapere come utilizzare il servizio online delle biblioteche per leggere i quotidiani! Luca
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
shinozaki-ayumi · 2 years
Photo
Tumblr media
20 min claire doodle 
31 notes · View notes
miss-floral-thief · 1 month
Text
Idk bc it’s smaller but chocolate cake slice cheaper today
Cheesecake still looks smaller too tho seems to be some kinda glaze on the top now not sure if caramel
1 note · View note
wp100 · 7 months
Text
a-ha and duran duran are so gender. and this is coming from someone who's like, cis. but i also wouldn't mind being a man. or at least looking like one. like im okay with who i am now but i wanna look like them at the same time lol
i want their hair so bad
0 notes
groupalpha · 10 days
Note
… since we’re friends Tides, I’m going to be entirely honest
I forgot to delete that photo.
… on purpose.
— MLoL
Tumblr media
8CT: I will not speak to you anymore until that is deleted.
4 notes · View notes
gushuwa · 2 years
Text
Tumblr media Tumblr media
Lunlun’s reading challenge day ?? 🧃🌷🍌 Which book did you expect to hate but ended up obsessed with it? Beautiful world where are you, Rooney 🍌 Is there a book you just can’t stop reading again and again? Shogun by Clavell, some parts are addictive 🌷 Do you let people borrow your books? I do, sadly sometimes they don’t come back 🥲 Share a website/app/platfrom you use to download books: mlol, it’s the library ebook website, but they only allow you to borrow a book for 13 days 🧃
25 notes · View notes
stranomavero-o · 2 years
Text
Comunque sì ok Amazon bruttaEcattiva... ma anche quest’anno mi regala 3 mesi di Kindle Unlimited gratis nel periodo estivo e mi risolve un sacco di problemi su libri che non trovo su mlol. E fino a settembre sto a posto.
10 notes · View notes
writingcissy · 2 years
Text
so i can’t find anymore the post i was looking for but it was something like “for some people ao3 is the only place for available reading”
HERE ARE SOME LOW-BUDGET / COMPLETELY FREE ALTERNATIVE YOU MIGHT CONSIDER 
public libraries: almost every city, from small town to metropolis, has one. so please, check online if there is any public library close to you. most of the times you won’t need to pay even a dollar to have free access to their sources (sometimes there is a small registration fee, in the worst case 5 euros a year)
online sources:this can be applied expecially and esclusively to “classics”.PLEASE DON’T READ PIRATE COPIES OF BOOKS WITH STILL ACTIVE COPYRIGHTS.most classics have been published more than 70 years ago, this means (at least in europe) that copyright are no more active = the author or their family are not having a profit from that book. this means that you may find free online copies of the book. some websites on which you may find free copies of the classics: liber liber, gutenberg project, MLOL
second hand stores: they are almost everywhere and with little luck you will able to find interesting books at very, very low prices. for italian readers: please have a look on libraccio website, you’ll find second hand books at a discounted price.
hope that this can help someone! READING IS NOT A PRIVILEGE, IT’S A RIGHT.
3 notes · View notes
10-merging-icicles · 7 hours
Note
I could send Mechy over there to- no, he’s with the creature…
… uh… maybe… no, not that…
… yeah you’re on your own.
— MLoL
i th1nk i ₩ill ße 0kAy iΠ th3 eㄇd .. ., ,,
0 notes
No
No
No.
No.
— CF, FP, DoMW, and MLoL
:( pretty please?
1 note · View note
lamilanomagazine · 4 months
Text
Le biblioteche civiche e scolastiche dell'Emilia-Romagna tra le prime in Italia per utilizzo digitale.
Tumblr media
Le biblioteche civiche e scolastiche dell'Emilia-Romagna tra le prime in Italia per utilizzo digitale. Aumenta in Emilia-Romagna l'uso dei servizi digitali delle biblioteche. Crescono in regione il prestito e la consultazione di e-book, audiolibri, riviste e periodici e aumentano le iscrizioni annuali alle biblioteche digitali. Complessivamente il sistema bibliotecario regionale ha superato nel 2023 le 3.100.000 transazioni digitali, avvicinandosi alle circa 4.260.000 transazioni analogiche registrate nelle biblioteche. Dopo che la pandemia ha ampliato - quasi ovunque in Italia - la platea degli utilizzatori di servizi bibliotecari digitali con crescite percentuali molto significative, in Emilia-Romagna dove già prima del 2020 esistevano tassi di diffusione e uso piuttosto alti in rapporto ad altre regioni italiane, nel 2021 e 2022 si sono consolidati i traguardi raggiunti nel 2020, rafforzando l'offerta, specie nel settore scolastico. Con il sostegno della Regione Emilia-Romagna alle biblioteche civiche e alle biblioteche scolastiche si è stimolata una crescita ulteriore del servizio nel 2023. Lo dicono i dati che sono stati illustrati questa mattina in conferenza stampa in Regione, dall'assessore regionale a Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori, e dall'amministratore delegato di Horizons Unlimited SpA Mlol Emilia Digital Library, Giulio Blasi. "I numeri sul digitale nelle biblioteche civiche e scolastiche dell'Emilia-Romagna disegnano uno scenario di eccellenza nel panorama nazionale- ha detto l'assessore Felicori-. In particolare, nel settore delle biblioteche scolastiche la tendenza è ancora più netta, e grazie al progetto readER realizzato a partire dal 2021, l'Emilia-Romagna si caratterizza per un volume del tutto unico di prestiti nel panorama italiano". I servizi digitali delle biblioteche civiche e delle biblioteche scolastiche in Emilia-Romagna vengono erogati attraverso le piattaforme MLOL e MLOL Scuola attraverso i portali Emilib (portale delle biblioteche civiche dei poli di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ferrara), Biblioteche della Romagna e San Marino (portale delle bibioteche civiche dei poli di Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini e San Marino), ReadER (portale regionale delle biblioteche scolastiche per tutte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado) e i portali dei singoli istituti scolastici. I servizi digitali più rilevanti in regione comprendono prestiti di ebook, prestiti di audiolibri, accessi a quotidiani e periodici nell'edicola digitale e accesso a risorse digitali con licenze Open. In Emilia-Romagna, la biblioteca digitale per le biblioteche civiche è finanziata dai poli bibliotecari di Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, dalla Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino con il sostegno della Regione Emilia-Romagna: il servizio copre la totalità delle biblioteche civiche regionali. Nel settore scolastico, la biblioteca digitale è stata sostenuta dal progetto triennale readER della Regione Emilia-Romagna (finanziato sino a dicembre 2024) che ha finanziato la realizzazione di due portali per le scuole primarie e secondarie (di primo e secondo grado). Il progetto readER ha raggiunto 509 scuole (342 IC e 167 scuole secondarie di II grado), e il progetto è stato realizzato in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna. Rispetto al 2022, complessivamente (ed escludendo gli accessi alle risorse digitalizzate degli istituti storici) le biblioteche digitali hanno registrato nel 2023 un aumento complessivo del 2,81% con punte significative nel settore degli ebook (+ 11,68%) e degli audiolibri (+ 10,63%), mentre l'accesso all'edicola online registra un incremento più contenuto (+ 1,78%). Ma valutando la variazione percentuale rispetto al periodo pre-pandemico, visto che nel 2020 la pandemia ha provocato un aumento consistente nell'uso dei servizi digitali delle biblioteche, complessivamente il 2023 registra un +86,89 % rispetto al 2019. E il confronto sul numero di accessi (login) alla piattaforma mostra un aumento dell'80,05% rispetto al 2019 (il dato riguarda biblioteche civiche e scuole assieme), mentre le iscrizioni annuali sono aumentate invece del 291,38% tra 2019 e 2023. Il digitale nelle biblioteche civiche Nell'ambito delle biblioteche civiche, la variazione più consistente rispetto al 2022 riguarda il mondo degli ebook con una crescita del 9,38%. Nel settore degli audiolibri, c'è stata una crescita contenuta dovuta all'attivazione tardiva, nel corso del 2023, delle nuove collezioni di audiolibri provenienti dai grandi gruppi editoriali italiani. La crescita dell'uso del digitale rispetto al periodo pre-pandemico è sostanziale. Il sistema bibliotecario regionale ha effettuato 3.165.155 transazioni digitali. Questo numero può essere raffrontato al dato ISTAT sulle biblioteche pubbliche ER nel 2022 (ultimo disponibile) che registra un totale di 4.267.634 di transazioni analogiche (quasi 5 milioni nel 2019). I prestiti di ebook effettuati a livello regionale nel 2023 possono essere confrontati ai prestiti analogici realizzati da una delle biblioteche più importanti a livello regionale (Sala Borsa) che nel 2019 aveva realizzato 387.238 prestiti e nel 2022 ne ha effettuati 232.847. Nel documento in allegato le specifiche maggiormente dettagliate). Il digitale nelle biblioteche scolastiche Il progetto readER finanziato dalla Regione Emilia-Romagna sta generando ritmi di crescita notevoli del servizio bibliotecario digitale. Sia il dato degli ebook (+33,78% in un anno) che quello degli audiolibri (+272,99%) dipendono dall'attivazione recente dei servizi digitali in ambito scolastico (3 anni contro i 13 del settore delle biblioteche civiche, partite attorno al 2010). I prestiti di ebook a scuola sono stati realizzati per il 66% dai portali readER (finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e promossi in accordo con l'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna) e per il 34% da portali attivati autonomamente dalle singole scuole che beneficiano comunque del finanziamento regionale per l'acquisto dei contenuti e l'azzeramento dei costi di piattaforma sostenuti nelle altre regioni.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
hidemiwoods · 8 months
Text
My New Audiobook Published!!
Living in Kyoto: My Early Life with Japanese Traditions by Hidemi Woods Narrated by Hidemi Woods 44 available Retail & Library Distributors Axiell / Baker & Taylor / Bibliotheca / Bidi / EBSCO / Follett / hoopla / MLOL / Odilo / Overdrive / Ulverscroft / Wheelers / 24symbols / Anyplay / Apple / Audible, Amazon(Coming Soon) / Audiobooks.com / AudiobooksNow / BajaLibros / BAM / Beek / BingeBooks…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
Note
LMAO WHAT- 🤣(I'm talking about Leo's sister,mlol)
OH SOBS 😭 I MISUNDERSTOOD IT SOBS 💀😭😭😭
1 note · View note
groupalpha · 9 hours
Note
TIIIIIIIDES BUDDY!!!!
HOW ARE YOU??? YOU GOOD? I’M GOOD! DYING, BUT GOOD!
— MLoL
Tumblr media
8CT: I'm doing great-
Tumblr media
8CT: What was that last part?
3 notes · View notes
stranomavero-o · 2 years
Text
Da quando ho scaricato Storytel la mia qualità della vita è sensibilmente migliorata devo dire. Passare quasi un’ora nel traffico al mattino e alla sera non mi pesa più così tanto, mi ascolto qualcosa di interessante e mi rilasso. Avevo tentato di usare mlol con gli audio book gratuiti ma onesamente non essendoci la app diventava veramente difficile e scomodo.
3 notes · View notes