Tumgik
#Fabio Andrea Ruggeri
footballmanageraddict · 7 months
Text
Gli Azzurri | Part 4 | Massive Summer Turnover
#FM24 #GliAzzurri Part 4: Massive Summer Turnover. 50 players depart #EmpoliFC and 14 arrive in their place as we heavily rebuild for season 2 in #SerieA. And we make a bright start with some big scalps along the way. Read here:
Empoli FC enjoyed a season of overachievement in our first season of the Football Manager 2024 Beta, as we led them to an 11th-place finish. Those achievements were all the more impressive considering most of our squad was considered Serie B players, and most of them were on loan. That meant we had a lot of work to do in our first full summer in charge. It began by releasing 30 players, who were…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 11 months
Text
Stasera alle 21:15 su Italia 1 in onda "La partita del cuore per la Romagna" fra la nazionale italiana cantanti e il golden team per la Romagna
Tumblr media
Stasera alle 21:15 su Italia 1 in onda "La partita del cuore per la Romagna" fra la nazionale italiana cantanti e il golden team per la Romagna. Giovedì 20 luglio, in prima serata su Italia 1, imperdibile appuntamento con "La Partita del Cuore per la Romagna" a sostegno della raccolta fondi Mediafriends per aiutare le persone più fragili gravemente colpite dall'alluvione di maggio.  A sfidarsi a scopo benefico saranno la Nazionale Cantanti, capitanata da Enrico Ruggeri e una selezione di personaggi dello spettacolo e dello sport, il Golden Team per la Romagna, allenata dal grande Arrigo Sacchi. L'evento, condotto da Veronica Ruggeri, con la partecipazione di Max Angioni e Giuseppe Giacobazzi, andrà in onda, in diretta, dallo stadio Romeo Neri di Rimini. La telecronaca della partita, che si svilupperà in quattro tempi da 20 minuti l'uno e avrà regole speciali inserite a sorpresa per influenzare il risultato finale, sarà affidata alla coppia delle voci di Sport Mediaset, Riccardo Trevisani e Massimo Callegari che scenderanno anche in campo. A bordo campo Monica Bertini raccoglierà a caldo le dichiarazioni dei giocatori. In tribuna alcuni prestigiosi ospiti commenteranno le varie fasi della gara. Molte le sorprese che renderanno la serata speciale, a partire dalla presenza di Orietta Berti e Fabio Rovazzi, nuova irresistibile coppia musicale dell'estate 2023 e direttamente da Amici la ballerina Isobel e la cantante Federica Andreani.  Tra i giocatori del Golden Team per la Romagna: Max Angioni, Jimmy Ghione, Moreno Morello, Roberto Lipari, Dj Ringo, Andrea Pisani, Francesco Oppini, Nicolò De Devitiis, Pierpaolo Pretelli Filippo Roma, Marco Bazzoni, Antonio Casanova, Andrea Agresti, Alessandro Coli, Vincenzo Maenza, Riccardo Trevisani e Massimo Callegari. La Nazionale Cantanti, sotto la guida del mister Sebastiano Rossi, e del direttore tecnico Sandro Giacobbe, schiererà tra gli altri il tridente composto dal presidente e capitano Enrico Ruggeri, dal vicepresidente Paolo Vallesi e da Bugo. A sostenere il reparto "attacco" il bomber Moreno, che ha di recente toccato quota 136 gol, Ubaldo Pantani, LDA, Cricca, Leo Gassman, Il Tre, Ludwig e ancora Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble de Il Volo, Benji, Boro Boro, Bugo, Cricca, Crytical, Dani Faiv, Deddy, Gianmaria, Moreno Il Biondo, Niveo, Oskar degli Statuto, Rhove, Sergej, Shade, Piccolo G, Virginio e Tommy Cassissa. Come ambassador della Nazionale Cantanti il campione di motociclismo Enea Bastianini. Tutti i proventi de "La Partita del cuore per la Romagna" andranno a sostegno dei progetti di cinque realtà che operano sul territorio, occupandosi di anziani e persone con disabilità fisiche e psichiche: ANFFAS FAENZA, CASA DELLA CARITA' LUGO, COMUNITA' MONTEPAOLO, FONDAZIONE OPERA DON BARONIO ONLUS CESENA e GENITORI RAGAZZI DISABILI. È già attivo il numero solidale 45597. Fino al 22 luglio sarà possibile sostenere la campagna Mediafriends 'Mediaset per la Romagna' donando 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, Poste Mobile, Coop Voce e Tiscali. Chiamando lo stesso numero da RETE FISSA TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, Tiscali, si possono donare 5 o 10 euro.  Chiamando da rete fissa TWT, Convergenze, Poste Mobile si possono donare 5 euro o sul sito mediafriends.it.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
micro961 · 11 months
Text
Diventerò una Stella premio Lorena Mangano
Tumblr media
Tutto pronto a Gioiosa Marea per la XII Edizione del Festival Canoro Nazionale  Diventerò una Stella” premio Lorena Mangano
Dopo la semifinale nazionale svoltasi a Capo d’Orlando il 04 Giugno 2023 che ha visto presenti un massiccio numero di semifinalisti provenienti da tutta la Penisola e la Sicilia portando all’ammissione alla finale del 22 Luglio 2023 presso il Teatro “F. Borà” di Gioiosa Marea ben 50 artisti divisi in quattro categorie: Kids – Young – Cover e Inediti.
Si esibiranno alla finale del 22 Luglio 2023 sul palco della XII Edizione : Gumina Greta -Gusmano Matilda - Mattia Dario - Maugeri Francesco - Musico’ Rebecca -Petrella Greta -Pizzardi Antonino -Ruggeri Denise - Santoro Sofia - Torrisi Carola - Scinardo Giorgia e Adele Dominicis - Bonsangue Giorgia - Cacciola Maria Luisa - Ferrante Mauro- La Manna Morgana - La Spina Alice - Massafra Gianmarco - Patti Davide -Puma Clara - Rizzo Bernardette - Salerno Angelo - Scarfi’ Giovanni e Gabriele - Segreto Iolanda -Tumello Federica - Anastasi Miriam - Assenza Desiree - Battaglia Giorgia - Sunrise-Candela Giusy -Cavallaro Luisa - Disio - Dorsa Antonio Francesco - Monastra Martina - Nicotra Silvia Martina - Alba Grey -Puma Gabriele - Rasa Francesca - Rosaniti Lucia - Sciortino Claudia -Tortorici Clara - Bacco Marie Nicole - Ceraolo Giorgia - Degnitti Francesca -La Ganga Senzio Antonio - Mannelli Aurora - Miele Viviana - Naldi Sara - Spadaro Rosangela -Tolini Andrea -Ventura Alessia.
Obiettivo del “Diventerò una Stella” è dare formazione ai ragazzi sin dalla semifinale, infatti si sono tenuti anche degli stage formativi, nei locali del LOC-Laboratorio Orlando Contemporaneo, tre incontri formativi, “L’importanza della presenza scenica dell’Artista” a cura del Maestro Francesco Mazzullo, “Pensare da Artista” con Salvo Battaglia e un corso organizzato con la collaborazione e partecipazione di Massimiliano Fiasconaro, Ispettore capo della Polizia Stradale di Sant’Agata di Militello, da sempre impegnato su questo fronte sull’educazione stradale utile a sensibilizzare i ragazzi ad un corretto comportamento in strada nel rispetto delle norme del codice della strada. Formazione che continua per tutti i ragazzi iscritti anche durante la giornata del 22 Luglio con i Maestri Nazionali.
“Diventerò Una Stella”, negli anni, è divenuto un punto di riferimento per tutti quei ragazzi che coltivano il sogno di salire su di un palco e la XII edizione ha registrato una folta partecipazione e interesse verso questa manifestazione alla quale accorrono giovani da ogni parte della Penisola e della Sicilia. Anche quest’anno un grande lavoro si sta svolgendo per la realizzazione della scenografia, diversa ogni anno, che con la sua dimensione immersiva, renderà il festival una bellissima esperienza oltre che musicale anche visiva e sensoriale. Sul palco della serata finale del 22 luglio a Gioiosa Marea, al vincitore assoluto, andrà una borsa di studio del valore di 1000 euro, e a decretarlo ci sarà una Giuria di altissimo valore dove il Presidente sarà il Maestro Beppe Vessicchio, mentre gli altri componenti saranno Ivan e Fabio Lazzara, Andrea Rizzoli, Luca Madonia, Marco Vito e Fabrizio Palma. Presente anche un altra Giuria, quella della Stampa che assegnerà il “premio Critica Sergio Granata” composta da Giornalisti e Critici Musicali come Salvatore Battaglia, Francesco Fiore, Roberta Fonti, Elisa Cortorillo, Manuela Varrica, Valerio Barghini, Massimo Scaffidi, Maria Elena Caliò, Antonino Muscaglione.
Ancora una volta ribadiamo la necessità e l’utilità di queste manifestazioni che con grandi sacrifici e dispendio di forze ed energie, aiutano chi vuole intraprendere la strada del canto e della musica in generale, dando risalto e formazione.
Il Festival canoro, assume anche una funzione sociale. “Diventerò una stella”, non solo musica . Un festival che dal 2016 (anno in cui si è svolto a Sant’Agata di Militello) è intitolato a Lorena Mangano, la 23enne di Capo d’Orlando che in una tragica sera di fine giugno di quell’anno perse la vita a Messina a seguito di un incidente stradale causato da due uomini che, sotto l’effetto di alcol, avevano inscenato in pieno centro cittadino una gara automobilistica. Lorena morì, ma i suoi organi, per volere della famiglia, furono donati, “consentendo ad altri di continuare a vivere ma anche a noi di vedere in queste persone Lorena”, come confermano le parole di Marilena, sorella di Lorena. Il “Diventerò una Stella” è musica unita al sociale  un aspetto che nelle ultime edizioni ha trovato espressione anche nell’assegnazione di uno specifico premio, che quest’anno verrà conferito al Dott. Francesco Saporito commercialista di Patti (Me) dove risiede, quando nel 2013, poco più che quarantenne, ha scoperto di essere malato di SLA.
Sarà presente la giuria radiofonica di Radio Amore, una collaborazione consolidata con il Festival. Tra gli ospiti il cantautore siciliano Luca Madonia e il cabarettista Dario Veca. La presentazione sarà curat
a dal Direttore Artistico Maria Vitale e dal Giornalista e Attore Regista Francesco Mazzullo.
L’ evento avrà inizio alle ore 17,00 per i finalisti categoria Kids e Young e alle ore 21,00 per i finalisti categoria cover e inediti presso il Teatro “F. Borà” di Gioiosa Marea con ingresso libero.
0 notes
Text
MUSICULTURA E RADIO 1 RAI RIACCENDONO LA MUSICA DAL VIVO IL 6 E IL 7 GIUGNO DOPPIA DIRETTA DI RADIO 1 RAI DA RECANATI CON I FINALISTI DELLA XXXI EDIZIONE DEL FESTIVAL
MUSICULTURA E RADIO 1 RAI RIACCENDONO LA MUSICA DAL VIVO IL 6 E IL 7 GIUGNO DOPPIA DIRETTA DI RADIO 1 RAI DA RECANATI CON I FINALISTI DELLA XXXI EDIZIONE DEL FESTIVAL
Tumblr media
Suonare insieme dal vivo non è mai stato arduo come di questi tempi. Musicultura e Radio 1 Rai  si sono detti che è ora di tornare a farlo, con entusiasmo e in sicurezza. L’occasione è la presentazione ufficiale dei sedici artisti finalisti della XXXI edizione di Musicultura. La Città di Recanati e l’Aula Magna del Palazzo Comunale offrono lo scenario ideale per questa simbolica ripartenza.…
View On WordPress
0 notes
ateatino · 3 years
Text
Tumblr media
Il 31 gennaio si è conclusa per noi un'avventura davvero emozionante!
Così emozionante che vogliamo dare i numeri:
6.166 euro raccolti
259 donatori e donatrici
4.186 visite uniche alla pagina del nostro progetto sulla piattaforma di Produzioni dal Basso.
Abbiamo tanti grazie da dire: a Produzioni Dal Basso e Banca Etica per averci dato l'opportunità con il bando "Impatto +" di poter rendere concreta un'idea progettuale su cui lavoriamo da mesi con O2italia, Il cartolaio del bosco e la Libreria L'Incanta Storie; ad Editoriale Scienza per il sostegno e per gli infiniti stimoli che ci sono venuti dal loro catalogo; alle scuole che riceveranno in dono le scatole per l'entusiasmo e la fiducia.
E, ovviamente, a tutte e tutti voi per aver reso possibile il passaggio alla "fase 2" del progetto.
GRAZIE a: Antonio Mamì, Agata Samperi, Alberto Musco, Aldo Lenzo, Alessandra Rigano De Gaetano, Alessandro Milone, Alessia Barone, Ambrogio Isgrò, Andrea Corno, Andrea Inzerillo, Andrea Scilipoti, Serena Leotta, Angela Costantino, Anita Magno, Anna Fazio, Anna Gallerani, Annalisa Gualtieri, Anna Maria Vaccarino, Antonella Correnti, Antonella Saja, Antonia Sidoti, Antonio Cicero, Antonio Carcione, Elena Bagnoli, Antonio Bellinvia, Anna Bucca, Carmen Papaianni, Carla Cozzolino, Carmelo Catalano, Carmelo Recupero, Carmen Barca, Carolyn Berger, Caterina Abbriano, Marilia Costa, Cettina Pitrone, Chiara Pepe, Chiara Scuteri, Cleopatra Cortese, Claudia Mangano, Stefano Clerici, Carmela Panella, Cristina Grande, Daniela Munafò, Daniela Bersano, Marco Giorgianni, Dario De Pasquale, Diego Zucchelli, Domenica Piazzo, Donato Barbato, Daniela Pappalardo, Elena Poma, Emanuele La Rosa, Enrica Pellegrino, Enza Galluzzo, Enza Zumbo, Erika Bucca, Eva Buttà, Fabio Calabrò, Fabio Genovese, Francesco Caizzone, Federica Correnti, Federica Maio, Federico Mangano, Filippo Nicosia, Matteo Finco, Francesca Rinaldi, Francesca Mirabella, Francesca Petruzzella, Francesca Pitrone, Marco Pandolfo, Francesco Calabrò, Gabriele Sidoti, Lucia Gentile, Giuseppe Geraci, Gian Marras, Garis Giovanna, Giovanna Caravello, Giovanna Rappazzo, Giulia D’Alessio, Giuseppe Aliquò, Agnese Calabrò, Giuseppe Motta, Giuseppe Pampanini, Giusi Caliri, Giusy Caravello, Giusy Russo, Glenda Spiller, Grazia Costantino, Grazia Salamone, Graziella Rao, Antonino Il Grande, Aias Onlus Sezione di Barcellona Pozzo di Gotto, Marcela Salvador, Irene Faranda, Isidora Scaglione, Carmen Italico, Ivan Bertolami, Katia Crifò, Roberto Cervi, Pietro Rossello, Laura Alessandra Bonaceto, Laura Casu, Laura D’Amico, Laura Recupero, Condotta Slow Food Peloritani Tirrenici, Luca Faenzi, Lucia Isgrò, Luciano Aliquò, Luigina Roselli, Lydia Oliva, Margherita Dotti, Maria Assunta De Fazio, Maria Bucca, Maria Sciotto, Mariateresa Carbone, Maria Teresa Collica, Mariella Chiaramonte, Mario Scardino, Marta Mocchetti, Marzia Sindoni, Marco Mattiuzzo, Maura Macchi, Maria Grazia De Pasquale, Mimì Pino, Mimma Pitrola, Associazione culturale La cicale e la formica, Maurizio Calabrò, Monica Guerra, Giovanni Avitabile, Antonio Bonuccelli, Raffaella Campo, Antonino Amato, Nino Calabrò, Nino Sottile, Lucia Vento – Opuntia, Ornella Privitera, Maria Cristina Falcaro, Paola Belardo, Pasquale Rosania, Patrizia Donato, Patrizia Verde, Dario Piccolo, Piera Mannuccia, Pietro Centineo, Riccardo D’Urso, Riccardo Italiano, Riccardo Neri, Rita Ponzo, Rita Sedda, Roberto Iraci, Rossella Alessandrini Iocum-Scuola diffusa, Sara Rucci, Salvatore Alosi, Salvatore e Antonella D’Arrigo, Salvatore Bonaceto, Sara Loddo, Scheggia Sara, Serena Salmeri, Sergio Amato, Sergio Bonvegna, Silvia Geroldi, Sofia Capizzi, Sonia Sgrò, Stefano Giunta, Stefano Nucera, Neotenia LTD, Caterina Martinazzoli, Barbara Todaro, Valeria Bonina, Vera Genovese, Veruska Bagnoli, Veronica Vannelli, Viviana Isgrò, Maria Rotuletti, Mariagrazia Milioti, Annalina Perdichizzi, Felice Spinella, Anna Genovese, Rosalba Caliri, Francesca Floramo, Carmelina De Pasquale, Andrea Biondo, Serena Perdichizzi, Vera Bilardo, Francesco Aricò, Rossana Bilardo, Alessia Ragno, Rizzo Lucia, Mimma Naselli, Graziano Genovese, Giuseppe Ravidà, Alessandro Campo, Mariella Bonomo, Cinzia Catanzaro , Marco Motta, Giusy Scardino, Nicla Ruggeri, Patrizia Cirino, Diego Pirri, Danila Ruvolo, Danilo Calandra, Franco Calabrò, Mariagrazia Caliri, Teresa Sottile, Fabio Alosi, Antonella Bucalo, Ada Trifirò, Hernan Colombo Habot, Zina Giglio, Rosangela David, Rita Martino, Progetto Uomo Nero Racconta, Mariapia Coppolino, Renata Lo Iacono, Rossana Chillemi, Patrizia Mastroeni, Kanö Sartoria Sociale, Scuola dell’Infanzia Corriolo – Maestra Dora Crisafulli, Valeria De Pasquale, Andrea Cristelli, Renata Pettineo, Moravia Paratore
Vi aspettiamo da domani sulla nuova pagina del progetto: https://www.facebook.com/La-Scatola-incantanta-102227571737051
1 note · View note
sayitaliano · 5 years
Text
Sanremo 2019
Here a few ways to watch Sanremo online starting from tonight (tuesday february 5th) night 8:30 pm - it’ll probably start with a 5 minutes “anteprima = preview” every night, until saturday when the final will be broadcasted. It will last until saturday (february 9th).
/ Official website / you can find loads of videos and interviews here + the latest news.
Rai’s website dedicated section (here)
Raiuno -> just click on the first video on the left, or here , to open the Raiuno streaming immediately (I added the whole Rai channels things in case you had troubles connecting directly and wanted to try from there) I’m not sure you have to log in to watch a live, but it’s through just an email or FB btw
I’ll try to write down some more infos/links through the week.
——-
Hosts & Guests
This years’ hosts will still be the singer Claudio Baglioni (who choose the songs taking part into this Sanremo), a TV and radio host, impersonator and actress Virginia Raffaele, and an actor, TV and radio host and comedian Claudio Bisio. It seems the latter two will be the actual hosts, while the first one will mostly appear to sing as the latest year. Some of the guests might be the singers: Riccardo Cocciante, Antonello Venditti, Fiorella Mannoia, Eros Ramazzotti, Luciano Ligabue, Marco Mengoni, Andrea Bocelli with his son Matteo, Giorgia, Elisa and Alessandra Amoroso, but also Tom Walker and Luis Fonsi. Also Michelle Hunziker and Pierfrancesco Favino (last year’s hosts), Pippo Baudo and Fabio Rovazzi (Sanremo Giovani’s -newbies- hosts), Laura Chiatti, Claudio Santamaria, Serena Rossi and Michele Riondino (actors) are rumored to be there.   I’m not sure about who will be there on what night tbh (excpet Elisa should perform on saturday while Bocelli tonight).  After the evening, there will be the usual Dopofestival, to spaek about performances and songs.
How it works
Differently from last year, this year there wll be 24 singers: no “young/newbies” section will be present. The 2 winners of the “newbies” competition held at the end of 2018, will sing a new unheard song, according to the rules of Sanremo. The winner of the competition will represent Italy at the Eurovision Song Contest: if he/she won’t accept, the choice will be another artist, usually the 2nd classified.
Day 1 - All the 24 singers will perform. Day 2 - 12 singers out of the 24 will perfom. Day 3 - The remaining 12 singers will perform. Day 4 - Duets night: all the singers will sing their songs with the help of other artists (singers or actors or dancers) that aren’t taking part to Sanremo this year. The songs might have a different arrangement or not. Here all the partecipants accompanied by the name of their own “supporter” artists for this night:
Achille Lauro – Morgan Anna Tatangelo – Syria Arisa – Tony Hadley and Kataklò Boomdabash – Rocco Hunt and the Musici Cantori di Milano Daniele Silvestri – Manuel Agnelli Einar – Biondo Enrico Nigiotti – Paolo Jannacci and Massimo Ottoni Ex-Otago – Jack Savoretti Federica Carta and Shade – Cristina D’Avena Francesco Renga – Bungaro and Eleonora Abbagnato Ghemon – Diodato and Calibro 35 Il Volo – Alessandro Quarta Irama – Noemi Loredana Bertè – Irene Grandi Mahmood – Guè Pequeno Motta – Nada Negrita – Enrico Ruggeri and Roy Paci Nek – Neri Marcorè Nino D’Angelo and Livio Cori – Sottotono Paola Turci – Giuseppe Fiorello Patty Pravo and Briga – Giovanni Caccamo Simone Cristicchi – Ermal Meta Ultimo – Fabrizio Moro Zen Circus – Brunori Sas Day 5 - All the singers will perform again their songs and after midnight we’ll know the winner.
Partecipants and songs:
Federica Carta and Shade, “Senza farlo apposta” Patty Pravo and Briga, “Un po’ come la vita” Negrita, “I ragazzi stanno bene” Daniele Silvestri,“Argento vivo” Ex-Otago, “Solo una canzone” Achille Lauro, “Rolls Royce” Arisa, “Mi sento bene” Francesco Renga, “Aspetto che torni” Boomdabash, “Per un milione” Enrico Nigiotti,“Nonno Hollywood” Nino D’Angelo and Livio Cori, “Con un’altra luce” Paola Turci, “L’ultimo ostacolo” Simone Cristicchi, “Abbi cura di me” Zen Circus, “L’amore è una dittatura” Anna Tatangelo, “Le nostre anime di notte” Loredana Bertè, “Cosa ti aspetti da me” Irama, “La ragazza con il cuore di latta” Ultimo, “I tuoi particolari” Nek, “Mi farò trovare pronto” Motta, “Dov’è l’Italia” Il Volo, “Musica che resta” Ghemon, “Rose viola” Einar, “Parole Nuove” Mahmood, “Soldi”
94 notes · View notes
aitan · 6 years
Link
Dopo che sono morti, tendiamo a inondare la rete di ricordi, “coccodrilli”, citazioni e brani dei nostri cantanti e autori preferiti.
Partendo dal principio catalanesco che i buoni interpreti è meglio ascoltarli dal vivo che dal morto, sto raccogliendo sul mio spazio Tumblr alcuni dei brani più belli dei superstiti della canzone d’autore italiana.
L’unico criterio aggiuntivo al gusto personale che mi sono dato è stato quello di scegliere canzoni di cantautori viventi che abbiano già compiuto 60 anni.
Per ora ho scelto brani di
• Fausto Amodei • Angelo Branduardi • Edoardo Bennato • Alberto Camerini • Paolo Conte • Francesco De Gregori • Roberto De Simone • Eugenio Finardi • Francesco Guccini • Enzo Maolucci
Prossimamente, raccoglierò altri brani scegliendoli tra il repertorio di questi altri cantautori e cantautrici over 60 (consapevole del fatto che per alcuni di questi artisti scegliere un solo brano che mi piaccia sarà molto difficile, per altri… sarà difficile trovarne anche uno solo):
• Giampiero Alloisio • Enzo Avitabile • Claudio Baglioni • Franco Battiato • Eugenio Bennato • Gualtiero Bertelli • Sergio Caputo • Fabio Concato • Giorgio Conte • Toto Cutugno • Nino D'Angelo • Edoardo De Angelis • Nicola Di Bari • Don Backy • Franco Fanigliulo • Alberto Fortis • Ivano Fossati • Paolo Frescura • Enzo Gragnaniello • Goran Kuzminac • Lalli • Mario Lavezzi • Mimmo Locasciulli • Francesco Magni • Cristiano Malgioglio • Gianfranco Manfredi • Max Manfredi • Giovanna Marini • Andrea Mingardi • Maria Monti • Leano Morelli • Marco Ongaro • Mauro Pagani • Gino Paoli • Adriano Pappalardo • Aldo Parente • Paolo Pietrangeli • Pupo • Donatella Rettore • Vasco Rossi • Luciano Rossi • Pino Scotto • Franco Simone • Alan Sorrenti • Jenny Sorrenti • Vincenzo Spampinato • Patrizio Trampetti • Roberto Vecchioni • Antonello Venditti • Alan Wurzburger • Giorgio Zito • Teresa De Sio (suggerita da Lina Sanniti) • Nino Buonocore (suggerito da Imma Costanzo) • James Senese (suggerito da Carmine Vergara) • Mimmo Cavallo, Gerardo Carmine Gargiulo ed Amedeo Minghi (suggeriti da Angelo Picozzi) • Edoardo Vianello, Riccardo Cocciante, Ron, Renato Zero, Enrico Ruggeri (suggeriti da Rocco Del Prete) • Mario Castelnuovo, Flavio Giurato e Ricky Gianco (suggeriti da Giorgio Veturo) • Gianni Togni (suggerito da Paola Esposito) • Aldo Tagliapietra (suggerito da Gennaro Carotenuto) • Mauro Pelosi e Pino Pavone (suggeriti da Jennà Romano) • Sandro Giacobbe (suggerito da Francesca Del Prete) • Nada (suggerita da ragingbull1975) • Faust'o, Garbo, Renzo Zenobi, Gianni Nebbiosi, Alberto Radius, Roberta D'Angelo e Mario Barbaja, Luigi Grechi, Paolo Barabani, Massimo Bubola, Pino Masi, Piero Brega (suggeriti da Pasquale Di Resta. Obrigado)
Che dite, tra me e i miei amici del Faccialibro, abbiamo dimenticato qualcuno che trovate imprescindibile o almeno degno di aggiungersi al novero.
5 notes · View notes
likarotarublogger · 3 years
Text
VENTOTENE FASHION WEEK BY E&R 2021, LA TERZA EDIZIONE , LA VINCITRICE DEL PREMIO ‘’VENTO FASHION ‘’ PORTA D’EUROPA È LILIANA LARISA CRACIUN -FASHION DESIGNER
Tumblr media
Foto:  Lucia Barboni - Fashion blogger Latina  presidente della giuria 
Elena Rodica Rotaru- ideatrice/organizzatrice dell’evento 
Liliana Larisa Craciun - fashion designer della Romania ,vincitrice del ‘’Vento Fashion ‘’  2021 Porta D’Europa.
Letizia Trento - modella/presentatrice dell’evento 
Tumblr media
 4 - Agosto 2021, Porto Romano, abiti Romani sono realizzati da   E&R Fashion.- Elena Rodica Rotaru .
Tumblr media Tumblr media
Ezio Miani  e Stefano Mauro i presentatori della serata romana.
Tumblr media
Aura Ruggeri e Ezio Miani i presentatori della serata romana Ventotene Fashion Week.
White Fashion Togo Party. BY E&R . L’apertura dell’evento è stato una bellissima serata in  Porto Romano di Ventotene a ristorante Portovecchio di Simone Piciucchi  ,,serata  fu presentata da Aura Ruggeri ,Stefano Mauro e Ezio Miani. Dj Pasquale Curcio .Simone Piciucchi .Buffe e musica .Abiti sono stati realizzati  sull’isola di Ventotene su misura  dalla ideatrice / stilista internazionale  Elena Rodica Rotaru  tema ‘’Serata Romana’’Bambini dell’isola   Ventotene hanno sfilato con tanta gioia e felicita per valorizzare la loro amata l’isola  e l’arte del abito che proviene dalle nostre radice.
5 AGOSTO 2021 -L’ELEGANT NIGHT AT BORGO BY E&R.
Tumblr media
Sfilata abiti eleganti da sera  by E&R Fashion al  Hotel Borgo Cacciatore di Pietro Pennacchio.
Tumblr media
AURA RUGGERI E EZIO MIANI I PRESENTATORI DELLA SERATA ‘’ELEGANT NIGHT AT BORGO CACCIATORI.
Tumblr media
FASHION ELEGANT BY E&R - Modelle :  Caterina Borroni, Perla Turnu e Giada Traversa .
Tumblr media
 Giulia Ruggeri -Modella/attrice è la madrina del Fashion Week Ventotene.
Stilista Internazionale Elena Rodica Rotaru .
Tumblr media Tumblr media
Hotel Borgo Cacciatore di Pietro Pennacchio.La serata della settima di moda continua al hotel Borgo Cacciatore di Pietro Pennacchio,  una bellissima vista sul mare e  sull’isola di Santo Stefano ,Ischi e Capri .Abiti eleganti da sera di E&R FASHION, la stilista  internazionale  Elena Rodica Rotaru  ci ha  dedicato a tutte le donne una eleganza  chic che riguarda lo stile di Chanel attraverso la vita e la bellezza della natura.  che ci ha fatto sfilare  alla fine anche il staff della cucina, dove si è creata una atmosfera molto piacevole ma questa grazie alla stilista che tutte le volte mette in gioco lato giusto della donna .
dj Pasquale Curcio , serata  fu presentata da Aura Ruggeri e Ezio Miani.
06 Agosto  2021 - LA TERRAZZA SUL MARE - CALA NAVE VENTOTENE 
Aperitif and Swimwear-  by E&R
Tumblr media Tumblr media
 Modella -Caterina Borroni - La Terrazza Sul Mare.
Tumblr media
Modella Katia Varvariuc - borsa di negozio ‘’Le meraviglie del mare ‘’ di  Andreina Matrone di Ventotene.
Tumblr media Tumblr media
Sfilata sulla spiaggia Cala Nave abiti casuale by E&R costumi da bagno da negozio Semplicemente Giò di Giovanna Silvestri, bore mare da negozio  ‘’Le meraviglie del mare ‘’ di Andreina Matrone.
Tumblr media
Terzo giorno   dell’evento si è svolta al bar ristorante ‘’ La Terrazza Sul Mare ‘’Cocktail e  sfilata ha creato una bellissima vetrina sul terrazzo. Sfilata by E&R Fashion ,Le meraviglie del Mare e Semplicemente Giò.
Per corso della sfilata partita proprio dalla terrazza per poi continuando sul lungo mare .
6 AGOSTO 2021 SERATA AL RISTORANTE MARISQUERIA - CALA ROSSANA - ISOLABELLA .
Tumblr media
ABITO  BY E&R FASHION ,MODELLA KATIA VARVARIUC .
Tumblr media
MODELLA /ATTRICE GIULIA RUGGERI.
Tumblr media
LUDOVICA PINCIUCCHI MODELLA DI VENTOTENE.
Tumblr media
MODELLE KATIA VARVARIUC E GIULIA RUGGERI INSIEME CON LA STILISTA .
Tumblr media
STAFF DEL RISTORANTE MARISQUERIA E STAFF LIKA EVENTI .
La terza serata  fu organizzata a ristorante Marisqueria ,abiti stile capri e isolani di E&R fashion. Locale bellissimo con   tavoli e pavimenti ceramica di capri che sono ambiati ai vestiti e musica isolana Capri e Ventotene. Serata presentata da Aura Ruggeri e Ezio Miani.
7 AGOSTO 2021- ORA 13,30 
PIAZZA CHIESA PIZZERIA AFRODITE DI MICHELE GARGIULO FASHION LUNCH AND PIZZA BY E&R FASHION.
Tumblr media
Modella - Elena Brandusa Netea pizzeria’’ Afrodite’’
Tumblr media
Piazza Chiesa –Lunch Fashion Show by E&R
Ristorante Afrodite Di Angela e Michele Gargiulo . Pizza e cocktail .
Tumblr media
Giulia Ruggeri -modella/attrice.
Tumblr media
Katia Varvariuc - modella sfilata a ristorante Afrodite di Ventotene.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
VITTORIO MUSELLA FOTOGRAFO DEL FASHION WEEK VENTOTENE.
Diwing Day and Beach by Diving Wold Ventotene by Valentina Lombardi e Beniamino Santomauro.
Giro in barca, sookling con  Martina Diving Wold Ventotene   e   Lika Eventi, Elena Rodica Rotaru , Camelia Birlan  e Candida Silvestri.
Foto Vittorio Musella  Video Pandataria Film Salvatore Braca.
FASHION NIGHT YACHT BY  EMPORIO LUIGI ASSENSO DI GIOVANNA ASSENSO - ABITI TECNICI DA BARCA E SPIAGGIA.
Tumblr media
FAMIGLIA MUSCALU MIHAI,IOANA E LA FIGLIA ILINCA 
Tumblr media Tumblr media
MODELLO LUIGI GIACOMO ASSENSO 
Tumblr media
FOTO.GIOVANNA ASSENSO E LA ORGANIZZATRICE  ELENA RODICA ROTARU.
Tumblr media
ANTONELLA LANCELLA MODELLA E PROPRIETARIA DI MARINA DI VENTOTENE, PORTO NUOVO .
Tumblr media
Giada Traversa modella di Ventotene.
Tumblr media
Luigi Sportiello proprietario di Candidaterra vino Pandataria.
Tumblr media
Fashion Night Yacht by Emporio  Luigi Assenso  di Giovanna Assenso .Porto Nuova Marina di Ventotene di Modesto Sportiello, Candidaterra di Luigi Sportello
Apricena e bolle di Ventotene -Vini Pandataria e abiti  tecnici  per barca e mare moda uomo ,donna e bambini di Giovanna Assenso. Scenografia artistica di Elena Rodica Rotaru. Dj. Jonatan e Pasquale Curcio . Foto di  Vittorio Musella. Video Pandataria Film.
8 Agosto 2021
Ora 22,30 –Piazza Castello di Ventotene.
Tumblr media
LA PICCOLA MADRINA DELL’EVENTO FASHION WEEK VENTOTENE EVA SANTOMAURO .
Tumblr media
MODELLE DELL’EVENTO ELENA BRABDUSA NETEA ,ALESSANDRA MIHALY, SOFIA REGA, ABITI ROMANI DI E&R FASHION ELENA RODICA ROTARU
Tumblr media
GRUPPO DI BAMBINI DI VENTOTENE NEI ABITI ROMANI DELLA STILSITA INTERNAZIONALE ELENA RODICA ROTARU.
8 Agosto 2021, ora 23,30 –Piazza Castello di Ventotene.
Tumblr media
MOLO TUTTO VIVO IN BARCA DI GIOVANNA ASSENSO.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
MODELLA VALENTINA TABACO BY EMPORIO LUIGI ASSENSO DI GIOVANNA ASSENSO .
Tumblr media
ANTONELLA LANCELLA BY E&R FASHION.
Tumblr media
ELENA RODICA ROTARU E CANDIDA SILVESTRI.
Tumblr media
CANTA CANDIDA SILVESTRI VESTITO DI E&R FASHION ELENA RODICA ROTARU.
Tumblr media
LA GRAN GALÀ  DI VENTOTENE FASHION WEEK ,GARA TRA GLI STILISTI CON IL PREMIO ‘’VENTO FASHION ‘’ PORTA D’EUROPA.
PRIMA STILISTA IN GARA LILIANA LARISA CRACIUN DELLA ROMANIA..
Tumblr media
MODELLI ALESSANDRA MIHALY E FABIO GALLONE ABITO TRADIZIONALE DELLA ROMANIA DI  LILIANA LARISA CRACIUN. 
Tumblr media
MODELLA -GRAZIELLA PETANGELO BY LILIANA LARISA CRACIUN.
Tumblr media
MODELLA SIMONA TOFANO BY LILIANA LARISA CRACIUN.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
SECONDA STILISTA IN GARA -  PAVONE DI NADINE MICU GALIANO DELLA SICILIA, AGRIGENTO. 
Tumblr media
LETIZIA TRENTO MODELLA/PRESENTATRICE DEL FASHION WEEK VENTOTENE ABITO DI PAVONE - NADINE MICU GALIANO.
Tumblr media
MODELLA ELENA BRANDUSA NETEA BY PAVONE -NADINE MICU GALIANO.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
LA TERZA STILISTA IN GARA - GABRIELLA ROMEO  DI ROMA .
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
L’ULTIMO STILISTA IN GARA -ANDREA PENNACCHIO DI VENTOTENE.
Tumblr media
LA PRESENTATRICE LETIZIA TRENTO - ABITO DI ANDREA PENNACCHIO.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
GIOVANE STILISTA ANDREA PENNACCHIO  DI VENTOTENE .
Tumblr media
GIURIA DELLA GRAN GALÀ DEL FASHION WEEK VENTOTENE 2021:
GIANPAOLO SANTOMAURO E FLAMINIA CONSUELO TRIGLIA.
Tumblr media
IL PRESIDENTE DELLA GIURIA -LUCIA BARBONI FASHION BLOGGER LATINA , CATALDO MATRONE E LARA GALLINA .
Tumblr media
GIURIA; IL SINDACO GERARDO SANTOMAURO .
Tumblr media
LETIZIA TRENTO,ELENA RODICA ROTARU, ANDREA PENNACCHIO E LARISA LILIANA CRACIUN PRIMA DELLA PREMIAZIONE.
Tumblr media
 LA VINCITRICE DEL VENTOTENE FASHION WEEK 2021 -  LILIANA LARISA CRACIUN - FASHION DESIGNER .
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
 La grande serata è stata presentata da Letizia Trento , Ezio Miani e Stefano Mauro ,dj Jonatan e Pasquale Curcio.
Cantanti della serata .
Canta Katia Giacchetta 
Luna Maiga .
Candida Silvesti
Pasquale Curcio.
 L’apertura della serata  con i abiti Romani  realizzati  proprio a Ventotene dalla  
Elena Rodica Rotaru  E&R Fashion ,musica di Katia Giacchetta .
Sfilata Emporio Luigi Assenso di Giovanna Assenso .
Abiti tecnici per barca e mare ,abiti  sport elegante moda uomo ,donna e bambini.
Canta  Luna Maiga
Sfilata abiti elegante  da sera , lo stile Chanel creati di E&R Fashion.
Canta Candida Silvestri
Seconda serata Gran Galà per gli stilisti .
Prima stilista in gara ;
Liliana Larisa Craciun della Romania – moda tradizionale Romania ,moda mare dedicate alle isole .
Laureata in Economia ma successivamente ha studiato Styling All’ Accademia del Lusso a Roma ; Ora lavora come Fashion Designer.
Ha presentato la collezione ‘’ IL GIARDINO FIORITO IN RIVA AL MARE ‘’
La stilista porta con sé la tradizione culturale e le tradizioni europee che ci accumunano . Dedica gli stilisti abiti all’Italia e all’Isola di Ventotene, alla bellezza della terra mediterranea e alle isole uniche al mondo.
Canta Katia Giacchetta.
La seconda stilista in gara – Nadine Micu  -Atelier Pavone .
L’identità  dell’Atelier Pavone  è definita dall’importanza di esprimere sé stessi, fortemente sostenute  dall’ideatrice, la Stilista 21- enne siciliana , Nadine Micu Galiano, laureata in ingegneria cibernetica.
I capi artigianali , con Firma d’Autore, pezzi unici ,si contraddistinguono per i loro carattere deciso e di forte personalità, per rispecchiare al meglio lo stile femminile elegante, raffinato e spesso romantico.
Ha presentato collezione con 10 outfit, Glamour Summer Collection 2021.
Canta Katia Giacchetta
Terza stilista in gara – Gabriella Romeo Fashion Designer di Roma.
La moda viene comunemente interpretata come una corrente uguale per tutti , redendola dunque stereotipo. Invece  ciò  che vuole la stilista  trasmettere  è l’importanza che ogni donna del mondo ha diritto di avere per sentirsi indipendente e unica nello stile , nel pensiero ma soprattutto nella vita.
Canta Pasquale Curcio.
Lo stilista con numero quattro in concorso  è Andrea Pennacchio – Ragazzo isolano di 18-enne, appassionato di moda. Nelle edizione precedenti lo abbiamo visto sfilare come modello e quest’anno per la prima volta vediamo sfilare sfilare le sue creazione ideiate qui sull’isola insieme alla stilista Elena Rodica Rotaru.
Andrea Pennacchio - intervista .
È un grade emozione di sentire  in piazza castello davanti a centinaia di persone, il mio nome,  di vedere sfilare le  mie modelle  proprio con la mia collezione ma questo vorrei ringraziare tantissimo alla grande stilista Elena Rodica Rotaru che mi ha messo in gioco , che mi ha spinto verso alla mia passione , per la sua disponibilità.
Membri della giuria . Presidente della giuria Lucia Barboni –Fashion blogger Latina Gerardo Santomauro- sindaco di Ventotene Cataldo Matrone –ex assessore della cultura di Ventotene Gianpaolo Santomauro – economia e commercio . Flaminia Consuelo Triglia – L’Adviser per gli affari Europei del sindaco di Milano Lara Galina- Responsabile supporto operativo redazione immagine ANSA. Voti della giuria per gli stilisti in gara per il premio 
‘’ VENTO FASHION’’ PORTA D’EUROPA 
Liliana Larisa Craciun – 51 .Voti Gabriella Romeo –        44 . Voti Nadine Micu Galiano – 43 . Voto Andrea Pennacchio – 39 . Voti
La vincitrice dell’evento ‘’Ventotene Fashion Week  By E&R 2021
con il premio ‘’VENTO FASHION ‘’ è Stilista della Romania Liliana Larisa Craciun.
La fashion designer è scritta al albo dei designeri della RomaniaFashion.Ro .
Liliana Larisa Craciun – Ho avuto l’onore di  essere invitata dalla organizzatrice /stilista internazionale Elena Rodica Rotaru .
Ho espresso il mio pensiero tramite gli abiti  della mia collezione ‘’ Il Giardino fiorito in arriva al mare’’ capsule collection  estate 2021 . Ho dedicato tramite taglio romantico e alla stampa sui tessuti, un omaggio alle isole italiane, al mare e al territorio mediterraneo , partendo  dalle proprio radice romene con abiti cuciti e tessuti in casa sulla tela bianca ,con motivi popolari della Romania. Ho vinto questo premio ‘’Vento Fashion 2021’’ con un’emozione indescrivibile tra le lacrime di gioia per l’immenso onore che mi è stato fatto ringrazio la fantastica persona che è anche l’ideatrice e realizzatore dell’eventi ,che da anni lavora con devozione e grande passione per rendere il mondo più bello, più gioioso nel campo della moda e umanitario, Elena Rodica Rotaru . Ringrazio il comune di Ventotene sindaco Gerardo Santomauro che di persona mi ha dato premio e la giuria che ha valutato il mio lavoro. Ringrazio le modelle fantastiche che al mio fianco hanno reso gli abiti più belli  e la grandiosa Candida Silvestri staff - Camelia Birlan e Aura Ruggeri.
Grazie mille a tutti presenti nella meravigliosa Piazza Castello di Ventotene.
Presidente della  giuria
 Lucia Barboni  - Fashion Blogger Latina –Bellissima serata dove il fashion ha personificato l’essenza degli abiti creati dagli stilisti .Grande professionalità espressa anche alle fotomodelle/i che con le loro interpretazione hanno dato vita ad abiti eleganti e sobri creando una clima di magia che solo la moda sa esplicitare .
La stilista vincitrice ha incantato la sottoscritta per la fluidità dei suoi vestiti i colori dei tessuti e per la   vestibilità dei modelli  interpretando questo  momento storico in cui leggerezza e ricercatezza professionale fanno si che la moda femminile sia sogno e magia e realtà presente rendano la donna un esempio di modernità dolcezza  femminilità all’unisono.
Cataldo Matrone –ex assessore della cultura di Ventotene-Serata all’insegna della bellezza e della creatività . Elena la tua capacita di coinvolgimento anche delle persone dell’isola ha reso ancora più emozionate l’evento . La stilista che vincitrice è riuscita con semplicità ed eleganza a portare un soffio di leggerezza e colori nella spendida locazione di  Piazza Castello. La donna e la sua forza come filo conduttore . Grazie di cuore a Elena Rodica Rotaru e al suo staff Lika eventi –Candida Silvestri e Camelia Birlan tre donne forte.
Flaminia Consuelo Tiglia  - È L’Adviser per gli Affari Europei del Sindaco di Milano-Tengo a esprimere l’entusiasmo di aver partecipato al Fashion Week Ventotene di Elena Rodica Rotaru la quale è riuscita grazie alla sua professionalità a farci scoprire nuovi stilisti ( senza dimenticare intessuti provenienti da diversi parti d’Europa e del mondo ,elaborati della sua creatività ). Ha portato inoltre una ventata  di freschezza coinvolgendo la popolazione di Ventotene, quella di sempre e quella di passaggio, la quale, come sappiamo tutti, ama l’isola e non può che favorirne la creatività . Buona continuazione.
Gianpaolo Santomauro – Economista e commercialista- Volevo ringraziarvi per la bellissima esperienza di domenica 8 Agosto ..Un ‘’grazie ‘’ e complimenti ad Elena che ancora una volta ha dimostrato la grande esperienza e professionalità nello svolgere il Suo lavoro. Un abbraccio forte a tutti… Gianpaolo
Lara Gallina – giornalista Ansa –Una splendida serata all’insegna della moda nella cornicia di Piazza Castello di Ventotene,  il Gran Galà  che ha chiuso la terza edizione della Ventotene   fashion week . Elena Rodica Rotaru con la sua esperienza e passione è riuscita a mettere insieme l’essenza dell’isola tra colori, voci e bellezza in passarella che hanno illuminata la serata . Scelta non facile quella dell’assegnazione dei voti agli stilisti, ognuno di loro ha saputo cogliere inspirazione da temi attuali portando in passarella con le proprie creazioni non solo tessuti e accessori pregiati e multietnici ma anche tanti emozioni. Complimenti quindi alla vincitrice per gli spenditi abbinamenti e soprattutto unn incoraggiamento a continuare per i più giovani .
Elena Rodia Rotaru –ideatrice/ organizzatrice dell’evento Ventotene Fashion Week – siamo alla terza edizione di moda ,creatività e cultura isolana, posso  dire che questa edizione mi ha emozionata di più per quanto riguarda i  bambini dell’isola e anche stranieri che ogni anno sono al mio fianco. Una settimana di moda sull’isola  che ha dato da una immagine colorata, artistica , emozione e piena di felicità ad organizzare le serate nei locali che ho scelto questo anno. L’apertura dell’evento  mia ha dato una felicità insieme con le emozione enormi sfilando i bambini in abiti Romani che ho realizzati qui sull’isola  prendendo le misure e cucito subito ,avendo la mia casa qui, sfilata in Porto Romano ospiti  da Simone Piciucchi posto affacciato sul mare Portovecchio di Ventotene .
Ogni serata ci sono stati protagonisti bambini che per me sono la mia vita avendo solo un figlio da 25 anni che vive lontano da me in Romania.
L’utima serata della moda si è svolta in Piazza Castello di Ventotene , sulla scala del Castello mentre  le ragazza sfilavano  li guardavo  con le lacrime di emozione e felicità vedendo una piazza con centinaia di persone.
Vorrei fare complimenti and nuovo stilista Andrea Pennacchio ragazzo giovane di Ventotene che si ha dedicato e mi ascoltato per mettersi in gara con gli stiliti con grande esperienza.
La vincitrice di questa edizione è Liliana Larisa  Craciun della Romania mi ha colpito molto con la sua collezione  cosi delicata e bellissima realizzata in poco tempo per essere al mio evento, chiaro che il mio cuore è contento di vedere che la Romania vicine di nuovo il grade premio  ‘’VENTO FASHION 2021’
Sinceramente pensavo di vincere il giovane stilista Andrea Pennacchio di Ventotene  ma va bene cosi , per lui la strada continua avrà tempo di vincere premi.
Gli auguro di non molare anche se ha partecipato per la prima volta è non ha vinto lui ma è un  vincitore  coraggioso .
Questi eventi organizzo con tanto amore e gioia ma ringrazio molto a Candida Silvestri, Camelia Birlan, Aura e Giulia Ruggeri  il mio staff Lika Eventi senza di loro non riuscivo ad dare colori sull’isola.
Ringrazio in particolare il mio sponsor Roberto Costantini – C4 premiazioni Guidoni che tutte le volte mi sponsorizza con le targhe premi a tutti eventi che organizzo in Italia.
Ringrazio molto per collaborazione comune di Ventotene – Stella Marina.
HOTEL LO SMERALDO DI VENTOTENE 
Emporio Luigi Assenso di Giovanna Assenso
Sisa di Vincenzo Assenso
Hotel Borgo Cacciatori di Pietro Pennacchio
Bar/ristorante Portovecchio di Simone Piciucchi
Diving Wold Ventotene di Valentina  Lombardi , Beniamino e Dario Santomauro
Bar/pizzeria Afrodite di Angela e Michele Gargiulo
Candidaterra di Luigi Sportiello
Marina di Ventotene di Antonella Lancella e Modesto Sportiello
La Terrazza Sul Mare –Cala nave
Vittorio Musella per la sua gentilezza di scattare le foto , 
video  Pandataria Film di Salavatore Braca 
Ristorante Marisqueria – Isolabella
Ideia Casa, Le Meraviglie del Mare, Semplicemente Giò
Ringrazio molto gli stilisti in gara –Liliana Larisa Craciun, Nadine Micu Galiano ,Gabriella Romeo e Andrea Pennacchio.
Ringrazio alle mie modelle/i e bambini che hanno sfilato tutta la settimana;
Eva Santomauro ,Sofia Rega, Alessandra Mihaly,  Fabio Gallone, Susana Gargiulo, Michelangelo Gargiulo , Filippo Possillipo ,  Ludovica Piciucchi  Giulia Ruggeri, Katia Varvariuc,Giada Traversa, Caterina e Agata Borroni, Guendalina D’Ambrosio, Perla Turnu, Bianca Masi Solinas, Giulia Destro, Marta Ceccarelli, Laura Romano, Simona Tofano, Graziella Pentangelo , Antonetta Cicognini ,Valentina Trabucco, Antonella Lancella, Elena  Brandusa Netea, Candida Silvestri, Camelia Birlan.
Ringraziamenti i partener press – Miruna Cajvaneanu giornalista blogger
Partnership -PeseRoma – Michelangelo Letizia
Fashionluxurly.info
Lucia Braboni –Fahion Blogger Latina
Elena Rodica Rotaru- Fahsion Blogger
Lara Gallina – Giornalista ANSA.
Dj Jonatan e Pasquale Curcio.
Presentatori ; Aura Ruggeri ,Letizia Trento, Stefano Mauro e Ezio Miani.
0 notes
padovajazzclub · 4 years
Photo
Tumblr media
                                           HALL OF FAME  
 Artisti ospitati dal Jazz Club  rassegne jazz 2009 2010 2011 2012 2013
Venerdì,20 dicembre 2013
FERENC NEMETH "TRIUMPH" 4et
Kenny Werner - piano Gregory Tardy – tenor sax Lionel Loueke - electric bass Ferenc Nemeth - drums
*****
Giovedì,4 dicembre 2013
Simone Graziano "Frontal" 5et
Simone Graziano-piano
David Binney-alto sax
Dan Kinzelman -tenor sax
Gabriele Evangelista-contrabbasso
Stefano Tamborrino -drums
*****
Giovedì,24 ottobre 2013
SILVANIA DOS SANTOS Trio Silvania Dos Santos-vocals Ennio Righetti-guitar,mandolino e cavaquinho Roberto Rossi-drums , percussion
*****
Giovedì,16 ottobre 2013
OFF THE CHARTS 4et
Pietro Tonolo-tenor sax
Andrea Pozza-piano
Lorenzo Conte-double bass
Ferenc Nemeth-drums
*****
Giovedì ,10 ottobre 2013
Alex Schultz-guitars  Raphael Wressnig-hammond Silvio Berger-drums,tamburine
*****
Giovedì,3 ottobre 2013
The Mixtapers  feat. Flavio Sigurtà
Nico Menci-Keyboards
Michele Manzo-basso e chitarra
Brother Martino-drums
Flavio Sigurtà-tromba
*****
Giovedì,8 agosto 2013
Michael Blake-tenor sax  from NEW YORK
Alessandro Lanzoni-piano
Gabriele Evangelista-contrabbasso
Tommaso Cappellato-drums
*****
Giovedì,10 maggio 2013
MICHELA GRENA & THE ONE BEAT BAND
Michela Grena - voce Gianpaolo Rinaldi – pianoforte e tastiere Luca Amatruda - basso Andrea Pivetta - batteria Mirko Cisilino - tromba
*****
Giovedì,28 marzo 2013
Arthur Kell 4et
Loren Stillman - sax contralto
Brad Shepik - chitarra
Arthur Kell - contrabbasso
Tommaso Cappellato -batteria
*****
Giovedì,20 febbraio 2013
Kelvin Sholar Trio
kelvin Sholar-piano
Andrea  Lombardini-bass
Tommaso Cappellato-drums
*****
Giovedì ,9 febbraio 2013
Glaucorius 4et
Glauco Benedetti-basso tuba
Luca Grani-chitarra
Davide Agnoli-sax contralto
Lorenzo Terminelli-batteria
*****
Giovedì,7 febbraio 2013
Leroy Emmanuel 5et
*****
Giovedì,29 novembre 2012
Diodati Neko 4et
*****
Giovedì,22 novembre 2012
Hobby Horse trio
*****
Giovedì,25 ottobre 2012
Malastrana 4et
Michael Rosen-sax soprano
Stefano Raffaelli-piano
Flavio Zanon-contrabbasso
John B.Arnold-batteria ******
Giovedì,18 ottobre 2012
JELLY ROLLS BAND
Sergio Gonzo- tromba Fiorenzo Martini- tromba Marco Ronzani-sax soprano Bobo Beraldo-sax contralto Marco Bressan-sax tenore Luca Moresco-trombone  Giovanni Carollo-chitarra elettrica Andrea Miotello-chitarra elettrica  Federico Valdemarca-contrabbasso Giulio Faedo-batteria
*****
Giovedì,11 ottobre 2012
GROOVE ELECTION 5et
*****
Giovedì,4 ottobre 2012
Matteo Raggi,Davide Brillante,Luciano Milanese,Carlo Milanese
*****
Giovedì,27 settembre 2012
MORROCOY BAND
Ascanio Scano,Giuseppe Bertolino,Pasquale Cosco,Marco Andrighetto
*****
Giovedì,20 settembre 2012
GIANNI STEFANI 4et
Gianni Stefani-sax tenore
Matteo Alfonso-piano
Nicola Bortolanza-contrabbasso
Luca Lazzari-batteria
*****
Giovedì,3 maggio 2012
MEETING SOUNDS 4et
Claudio Giovagnoli- sax tenore
Simone Graziano-piano
Gabriele Evangelista-contrabbasso
Bernardo Guerra-batteria
*****
Giovedì,26 aprile 2012
Fabio Giachino trio
Fabio Giachino: pianoforte
Davide Liberti: contrabbasso
Ruben Bellavia: batteria
*****
Giovedì,19 aprile 2012
Alessia Obino 4et
Alessia Obino-voce
Fabrizio Puglisi-piano
Stefano Senni-contrabbasso
Tommaso Cappellato-batteria
*****
Giovedì,5 aprile 2012
Gabriele Boggio Ferraris 4et
Alessandro Rossi - batteria
Michele Tacchi contrabbasso
Gabriele Boggio Ferraris-vibrafono
Mirko Mignone-piano
*****
Giovedì,29 marzo 2012
Raffaele Genovese trio
Raffaele Genovese-piano
Marco Vaggi-contrabbasso
Ferdinando Faraò-batteria
*****
Lunedì , 26 marzo 2012
Simone Graziano Project  
Chris Speed -tenor sax
David Binney-alto sax
Simone Graziano-piano
Gabriele Evangelista-contrabbasso
Stefano Tamborrino -drums
*****
Giovedì,22 marzo 2012
Dario Carnovale-piano
Massimo Serafini-contrabbasso
Luca Colussi -batteria
Max Ionata -sax tenore
*****
Mercoledì,7 marzo 2012
RALPH ALESSI & SIMONE GUIDUCCI  Gramelot Ensemble
Ralph Alessi-tromba Achille Succi-clarinetto Oscar Del Barba-piano
Simone Guiducci-chitarra Giulio Corini-contrabbasso Andrea Ruggeri-batteria
*****
Giovedì,2 febbraio 2012
Andy Gravish e Mike Campagna 5et  
Andy Gravish -trumpet
Mike Campagna-tenor sax
Alessandro Collina-piano
Marc Peillon-double bass
Rodolfo Cervetto-drums
*****
Giovedì,26 gennaio 2012
DONATELLA VALGONIO 4et
Donatella Valgonio-voce
Stefano Caniato-piano
Peppe Rappa Rosario-contrabbasso
Paolo Mappa-batteria
*****
Giovedì,15 dicembre 2011
Tommaso Genovesi 4et
Tommaso Genovesi - piano
Nevio Zaninotto - sax tenore
Danilo Gallo – contrabbasso
U.T. Ghandi - batteria
*****
Mercoledì,14 dicembre 2011
Grant Stewart Italian 4et
Grant Stewart - sax tenore from Canada
Alessandro Collina - piano
Giovanni Sanguineti - contrabbasso
Enzo Carpentieri - batteria
*****
Giovedì,24 novembre 2011
Guglielmo Grillo trio
Guglielmo Grillo-voce e chitarra
Lello Petrarca-piano e basso
Domenico De Marco-batteria
*****
Giovedì,10 novembre 2011
Marco Pacassoni 4et
Marco Pacassoni-vibrafono
Enzo Bocciero-piano
Lorenzo De Angeli-contrabbasso
Matteo Pantaleoni-batteria
*****
Mercoledì,3 novembre 2011
Joel Holmes trio
Joel Holmes-piano
Stefano Senni-contrabbasso
Pietro Valente-batteria
*****
Giovedì,27 ottobre 2011
Danielle Di Majo 5et
Danielle Di Majo-sax contralto
Giancarlo Maurino-sax tenore
Fabio Giachino-piano
Marco Piccirillo-contrabbasso
Emilio Bernè -batteria
*****
Giovedì,20 ottobre 2011
Felice Clemente 4et
Felice Clemente-sax tenore e soprano
Massimo Colombo-piano
Giulio Corini-contrabbasso
Massimo Manzi-batteria
*****
Giovedì,13 ottobre 2011
Pietro Bonelli New Voice trio
Pietro Bonelli-chitarra
Pino Fusco-voce ed effetti
Daniele Petrosillo-basso elettrico
*****
Giovedì,6 ottobre 2011
Francesco Socal " Klezmer " 4et
Francesco Socal-clarinetto e voce
Enzo Moretto-fisarmonica
Giorgio Panagin-contrabbasso
Niccolò Romanin-batteria
*****
Giovedì,29 settembre 2011
Paolo Recchia - sax contralto Nicola Muresu - contrabbasso Nicola Angelucci - Batteria
*****
Mercoledì ,28 settembre 2011
ANDREA LOMBARDINI  & his BROKEN BAND
Andrea Lombardini - Basso Elettrico Fulvio Sigurtà - Tromba Paolo Porta - Sax tenore Federico Casagrande – Chitarra elettrica Marcos Cavaleiro - Batteria *****
Giovedì,22 settembre 2011
Max Amazio-chitarra Ugo Bongianni-piano Andrea Cozzani-basso Angelo Ferrua-batteria
*****
Giovedì,15 settembre 2011
Dario Carnovale trio  Feat.  Fabrizio Bosso
Fabrizio Bosso-tromba
Dario Carnovale-piano
Simone Serafini-contrabbasso
Luca Colussi-batteria
*****
Giovedì,8 settembre 2011
Maria Patti " The Silver Lining" 4et
Maria Patti-voce
Michele Franzini -piano
Attilio Zanchi-contrabbasso
Tommy Bradascio-batteria
*****
Giovedì,18 agosto 2011
Michael Blake-sax tenore Stefano Senni-contrabbasso Tommaso Cappellato-batteria
*****
Giovedì,23 giugno 2011
HOT BOW  trio
Mattia Martorano-violino
Andrea Boschetti-chitarra acustica
Beppe Pilotto-contrabbasso
*****
Giovedì,16 giugno 2011
Fabrizio Gaudino 4et
Fabrizio Gaudino-tromba
Danilo Memoli-piano
Luca Pisani-contrabbasso
Oreste Soldano-batteria
*****
Giovedì,9 giugno 2011
Robert Bonisolo- tenor sax
Marc Abrams-double bass
Enzo Carpentieri-drums
*****
Lunedì,23 maggio 2011
El Portal 5et
Nolan Lern -tenor sax
Rainier Davies- guitar
Paul Bedal-fender Rhodes
Joe Rehmer-bass
Dion Kerr-drums
*****
Giovedì,19 maggio 2011
Sara Righetto 4et
Sara Righetto-voce
Roberto Brusca-piano
Rosa Brunello-contrabbasso
Davide Lo Cascio-batteria
*****
Giovedì,12 maggio 2011
Intersection 4et
Mattia Dalla Pozza-sax contralto
Paolo Garbin-piano
Franco Catalini-contrabbasso
Enrico Smiderle- batteria
*****
Giovedì,5 maggio 2011
Alessandra Pascali 4et
*****
Giovedì,28 aprile 2011
Paolo Faga 5et   from Milano
Paolo Faga-tromba
Flavio Nicotera-sax tenore
Mario Zara-piano
Tito Mangialajo-contrabbasso
Giorgio Di Tullio-batteria
*****
Giovedì,21 aprile 2011
Enrico Dal Bosco 5et
Enrico Dal Bosco-sax contralto
Roberto Soggetti-piano
Massimo Niero-chitarra
Cristian Roque Allende-basso elettrico
Max Chiarella-batteria
*****
Giovedì,14 aprile 2011
Michele Manzo -Marc Abrams-Tommaso Cappellato
*****
Giovedì,7 aprile 2011
Psaico Bop 4et
Fabrizio Puglisi-piano
Alessio Alberghini-sax baritono e soprano
Tiziano Zanetti-contrabbasso
Claudio Trotta-batteria
*****
Mercoledì,6 aprile 2011
Flavio Sigurtà 5et
Flavio Sigurtà-tromba
James Allsopp-sax tenore
Francesco Casagrande-chitarra
Riaan Vofloo-contrabbasso
Timothy Giles-batteria
*****
Giovedì,31 marzo 2011
Sugar Pie & the Candymen
Giorgia Ciavatta-voce
Jacopo Delfini-chitarra gipsy
Renato Podestà-chitarra semiacustica
Alex Carreri-contrabbasso
Roberto Lupo-batteria
*****
Giovedì,17 marzo 2011
G.B. Funky & Jazz Orchestra ( 12 elementi)
Gastone Bortoloso -direzione ,arrangiamenti e tromba solista
*****
Giovedì,10 marzo 2011
Antonello Marafioti-piano Stefano Senni-contrabbasso Tommaso Cappellato-batteria
****
Giovedì,3 marzo 2011
Massimo Zemolin -chitarra  Stefano Olivato -armonica Leonardo Di Angilla -pandeiro
*****
Giovedì,24 febbraio 2011
RAPHAEL WRESSNIG Trio (swinging' the blues) Raphael Wressnig organo Hammond B3 Scott Steen tromba Vincenzo Barattin batteria
*****
Giovedì,17 febbraio 2011
Alex Sipiagin - Michele Calgaro Duo Alex Sipiagin Tromba Michele Calgaro Chitarra
*****
Giovedì,10 febbraio 2011
LEYDIS MENDEZ Y CARRETERA CENTRAL (son cubano) Leydis Mendez chitarra e voce Gianluca Nuti chitarra tres e cori "Mr. Top" Tiziano Melchiori bongos e cori Stefano Andreatta basso e flauto Mario Zivas tromba
*****
Giovedì,3 febbraio 2011
BLUE NAIF Fabio Rossato-Accordeon Mattia Martorano-violino Andrea Boschetti-chitarra acustica Alessandro Turchet-contrabbasso
*****
Giovedì,27 gennaio 2011
NEW QUARTET Danilo Memoli-piano Gianni Stefani-sax tenore Stefano Senni-contrabbasso Max Chiarella-batteria
*****
Giovedì,20 gennaio 2011
BOCHO FIGO Quartet Lisandra Hernandez Betaille ”da Cuba” (voce & chitarra) Matteo Pescarolo (sax tenore e soprano, clarinetto, flauto) Daniele Labelli (tastiere) Pasquale Cosco (contrabbasso)
*****
Giovedì,23 dicembre 2010
Stefano Raffaelli,Fiorenzo Zeni,Romano Todesco,Giorgio Zanier
*****
Govedì,16 dicembre 2010
Marco Zambon,Angelo Ferlini,Giorgio Panagin,Marco Callegaro
*****
Giovedì,9 dicembre 2010
Nicola Fazzini,Riccardo Chiarion,Marco Privato,Luca Colussi
*****
Giovedì,25 novembre 2010
Carlo Porfilio,Marco Bassi,Nicola Di Camillo
*****
Giovedì,18 novembre 2010
Federico Casagrande,Christophe Panzani,Ferenc Nemeth
*****
Giovedì,11 novembre 2010
Dario Carnovale,Simone Serafini,Luca Colussi
*****
Giovedì,4 novembre 2010
Gianni Stefani,Ivan Tibolla,Franco Catalini,Tommaso Cappellato
*****
Giovedì,21 ottobre 2010
Maria Patti,Luciano Zadro,Attilio Zanchi,Marco Castiglioni
*****
Giovedì,14 ottobre 2010
Marco Pacassoni ,Giacomo Dominici ,Filippo Lattanzi
*****
Giovedì,7 ottobre 2010
Max Amazio,Ugo Bongianni,Andrea Cozzani,Angelo Ferrua
*****
Giovedì,30 settembre 2010
Guido Bombardieri – sax soprano  Roberto Soggetti – piano
Sandro Massazza – contrabbasso  Valerio Abeni – batteria
*****
Giovedì,23 settembre 2010
Sandro Gibellini-Ares Tavolazzi-Mauro Beggio
*****
Giovedì,29 luglio 2010
Mimmo Turone,Max Turone,Fiorenzo Ferriani
*****
Giovedì,22 luglio 2010
TEATRIO'
Marta Facco,Stefano Santangelo,Fabiano Guidi Colombi,Giancarlo Tombesi
****
Giovedì,15 luglio 2010
Francesco Geminiani,Marcello Tonolo,Lorenzo Conte,Tommaso Cappellato
*****
Giovedì,8 luglio 2010
Stefano Raffaelli,Romano Todesco,Fiorenzo Zeni,Giorgio Zanier
*****
Giovedì,20 maggio 2010
Matteo Raggi 4et
Matteo Raggi -sax tenore
Davide Brillante-chitarra
Mirko Scàrcia-contrabbasso
Stefano De Rosa - batteria
*****
Giovedì,6 maggio 2010
ALMA SWING
Mattia Martorano-violino
Lino Brotto-chitarra
Andrea Boschetti-chitarra ritmica
Diego Rossato-chitarra ritmica
Beppe Pilotto-contrabbasso
*****
Giovedì,29 aprile 2010
BALKANICA
Sladjana Bozic-accordeon
Maurizio Scavezzon-contrabbasso
Divide Michieletto-batteria
*****
Giovedì,22 aprile 2010
Marco Zambon 4et
Marco Zambon-sax tenore
Dario Volpi-chitarra
Otello Savoia-contrabbasso
Marco Callegaro-batteria
*****
Giovedì,15 aprile 2010
PIETRO BONELLI Group
Pietro Bonelli-chitarra
Mario Zara-piano
Daniele Petrosillo-contrabbasso
Giorgio Di Tullio-batteria
*****
Giovedì,8 aprile 2010
TEA  FOR FIVE
David minotti- jazz crooner
Alberto Berlese-piano
Giovanni Masiero-sax tenore
Mauro Bonaldo-contrabbasso
Luca Lazzari-batteria
******
Giovedì,1 aprile 2010
STEFANO RAFFAELLI Trio
Stefano Raffaelli-piano
Flavio Zanon -contrabbasso
Giorgio Zanier-batteria
*****
Giovedì,25 marzo 2010
DARIO CARNOVALE trio
Dario Carnovale-piano
Simone Serafini-contrabbasso
Luca Colussi-batteria
*****
Giovedì,18 marzo 2010
ORIGINAL PERDIDO JAZZ BAND
Giannantonio Bresciani,Saulo Agostini,Federico Benedetti,Rossano Fravezzi ,
Francesco (Chicco) Agostini
Gianni Romano,Maurizo Rozzoni,Piero Delia,Caterina Dal Zen
*****
Giovedì,11 marzo 2010
MIMMO TURONE Trio
Mimmo Turone-piano
Aron Widmarck-contrabbasso
Vittorio Sicbaldi-batteria
*****
Giovedì,25 febbraio 2010
Monica Giorgetti 4et
*****
Giovedì,11 febbraio 2010
Giovanni Perin-vibrafono Giuliano Perin-piano Otello Savoia-contrabbasso
*****
Giovedì,28 gennaio 2010
Maria Patti trio
Maria Patti-voce
Massimo Colombo-piano
Attilio Zanchi-contrabbasso
*****
Giovedì,21 gennaio 2010
Mauro Negri Trio
Mauro Negri-clarinetto
Marcello Tonolo- piano
Stefano Senni -contrabbasso
*****
Giovedì,17 dicembre 2009
Marco Zambon 4et
Marco Zambon-sax tenore
Aaron Widmark-piano
Giorgio Panagin-contrabbasso
Marco Callegaro-batteria
*****
Giovedì,3 dicembre 2009
FABRIZIO GAUDINO Trio
Fabrizio Gaudino-tromba e flicorno
Oscar Zenari-piano
Luca Pisani-contrabbasso
*****
Giovedì, 26 novembre 2009
ADOVABADAN JAZZ BAND
Franz Falanga-piano
Michele Uliana-clarinetto
Isaac De Martin-chitarra
Mauro Brunato-banjo
Fabio Sparano-contrabbasso
Paolo Marconati-batteria
*****
Giovedì, 22 ottobre 2009
ROBERTO RIGHETTO 4et
Roberto Righetto-chitarra
Marco Strano-sax tenore e soprano
Domenico Santaniello-contrabbasso
Marco Campigotto-batteria
******
Giovedì,15 ottobre 2009
GIORGIA SALLUSTIO Trio
Giorgia Sallustio-voce
Giuseppe Emmanuele-piano
Guido Bergliaffa
1 note · View note
angelofulldance · 4 years
Photo
Tumblr media
... Noi facciamo parte di quel settore che produce la materia prima di cui oggi abbiamo più bisogno: SALUTE, BENESSERE E INCLUSIONE SOCIALE. È incalcolabile il valore del lavoro dei nostri istruttori che, migliorando lo stile di vita dei cittadini, contribuiscono ad abbattere i costi del servizio sanitario... È per questo e per la grande passione che ci anima che non abbiamo mai smesso e mai smetteremo di farvi compagnia❗AUGURI DI BUONA PASQUA e..... ci vediamo presto ❤️❤️ Alessandro Picarazzi Annalaura Siercovich Andrea Ilardi Spranga Antonella Sacchi Arianna Mecozzi Arianna Rossi Beatrice Fabi Caterina Perrone Costantino Vetere Corrado Luchetti Diego Di Giamberardino Daniel De Rosa Elisa Fabriziani Emanuel Stampa Ester Melilla Federica Ederli Fabio Barigelli Giuseppe Cecchini Germana Cifani Isadora Gorra Krizia Federica Luna Capuana Lorenzo Magnante Luca Vergaglia Manuela Desideri Monica Flemac Nicola Bini Natalia Titova Rita Ruggeri Roberto Shok Massacci Stefania Giusto Stefano Baldini Sante Mandolini Silvia Sabbatini Tony Braga (presso FULL DANCE Italia) https://www.instagram.com/p/B-0VjQGjira/?igshid=1bowfveuj4crf
0 notes
allaboutilvolo · 6 years
Text
Il Volo at Partita del Cuore, great performance of football and solidarity / Il Volo alla Partita del Cuore, una grande performance di calcio e solidarietà / Il Volo na Partita del Cuore, grande performance em futebol e solidariedade
New Post about @ilvolo has been published on http://www.ilvolo.mus.br/2018/06/il-volo-at-partita-del-cuore-great-performance-of-football-and-solidarity-il-volo-alla-partita-del-cuore-una-grande-performance-di-calcio-e-solidarieta-il-volo-na-partita-del-cuore-grande-perfor/
Il Volo at Partita del Cuore, great performance of football and solidarity / Il Volo alla Partita del Cuore, una grande performance di calcio e solidarietà / Il Volo na Partita del Cuore, grande performance em futebol e solidariedade
Il 30 maggio 2018 a Genova si è tenuta la 27ª edizione de La Partita del Cuore, dedicata a Fabrizio Frizzi, grande presentatore fiore all’occhiello delle precedenti edizioni. Una persona umile che “ci metteva proprio il cuore”, come i commossi amici Antonella Clerici e Carlo Conti hanno ricordato prima del fischio d’inizio. - Leggi in Italiano. Em 30 de maio de 2018, em Gênova, aconteceu a 27ª edição da "Partita del Cuore", dedicada à Fabrizio Frizzi, grande apresentador, destaque das edições anteriores. Uma pessoa humilde que "colocava o coração nas coisas", como os amigos Antonella Clerici e Carlo Conti, muito comovidos, recordaram antes do apito inicial - Leia em Português. Soon in English!
0 notes
tmnotizie · 4 years
Link
RECANATI – Cresce la curiosità per il doppio appuntamento del 6 e 7 giugno a Recanati con i sedici finalisti della XXXI edizione di Musicultura e le loro canzoni. Finalmente i musicisti tornano a suonare dal vivo, il pubblico dovrà pazientare ancora un po’ per tornare in pista, ma potrà seguirà tutte le emozioni della due-giorni grazie alle dirette della radio ufficiale di Musicultura festival, Rai Radio1 (dalle 21,05 in poi)  della televisione ETV Marche ed allo streaming video sulle pagine Facebook di Musicultura e di Radio1.
Condurranno le danze Marcella Sullo, John Vignola e Duccio Pasqua. Non mancheranno saluti e interventi in trasmissione di più ospiti, tra i primi nomi annunciati Ron, Francesco Bianconi e Lidia Schillaci. I due concerti dei giovani artisti in concorso si terranno presso l’Aula Magna del Palazzo Municipale della Città leopardiana.
“Musicultura lancia un bel segnale di ripartenza per la musica dal vivo – ha dichiarato il Sindaco di Recanati Antonio Bravi – è bello e importante che ciò avvenga proprio da Recanati citta della cultura e che attraverso le frequenze di Rai Radio 1 questo messaggio di vitalità possa giungere a tutta l’Italia”
“La nostra città   è pronta più che mai  ad accogliere Musicultura, punto di riferimento della canzone popolare italiana con i suoi artisti finalisti e gli amici di Rai Radio 1 – ha detto l’Assessora alle Culture Rita Soccio – In questo periodo di ripartenza, la canzone d’autore con il suo  linguaggio emozionale è una vera e propria  “sorgente di cura” per tutti.  ”
 Sabato 6 giugno si esibiranno SofSof, La Zero, PeppOh, Alberto De Luca, Ernest Lo, Paolo Rig8, Miele ed Ulula & LaForesta; la sera dopo Blindur, Hanami, I miei migliori complimenti, Senna, Cogito, Fabio Curto, H.E.R. e Costanza.
Per gli artisti finalisti quello di Recanati è un festoso rendez vous ed insieme un giro di boa per il prosieguo del concorso. Solo in otto accederanno infatti alla fase finale di Musicultura 2020, in programma a Macerata nell’ultima settimana del mese di agosto. Degli otto vincitori, due saranno indicati dall’esito della votazione Facebook, che si apre dalle 16 di oggi.
Cinque saranno designati ad insindacabile giudizio del Comitato Artistico di Garanzia, che in questi giorni sta vagliando le proposte e che è composto da Brunori Sas, Vasco Rossi, Sandro Veronesi, Claudio Baglioni, Francesca Archibugi, Giorgia, Enzo Avitabile, Enrico Ruggeri, Alessandro Mannarino, Luca Carboni, Guido Catalano, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Frankie hi-nrg mc, Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Dacia Maraini, Mariella Nava, Gino Paoli, Ron, Andrea Purgatori, Alessandro Carrera, Ennio Cavalli, Tosca, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Willie Peyote. 
Completerà l’ottetto una proposta scelta da Musicultura. Gli otto vincitori saranno protagonisti, assieme ad ospiti illustri, dell’atto finale del festival, all’Arena Sferisterio di Macerata, in programma a fine agosto. Al vincitore assoluto andranno in premio 20.000 euro; per i giovani artisti in gara sono previsti anche altri importanti riconoscimenti per ulteriori 25.000 euro totali.
Nel frattempo, per i sedici finalisti in concorso c’è un’altra bella notizia. È infatti di queste ore la nascita di una media partnership tra Musicultura e Rai Isoradio. “Da lunedì 8 giugno programmeremo a rotazione i 16 brani finalisti di Musicultura”. annuncia Danilo Scarrone, Direttore di Isoradio, il Canale h24 di Pubblica Utilità della Rai, che aggiunge:
“Cambiare, innovare, sperimentare sono tre verbi che sintetizzano la nostra filosofia e la collaborazione con Musicultura si innesta bene su questa direttrice. Cultura e buona musica sono parte integrante del nostro DNA, ricordo che Isoradio, con circa 300 al giorno, è l’emittente che trasmette il maggior numero di canzoni, pur mantenendo ovviamente in primo piano la ˂mission˃ del Canale, con l’invito alla sicurezza e ad una guida responsabile”. 
Il CD compilation con le canzoni finaliste della XXXI edizione è intanto già disponibile in tutti gli store digitali (label Musicultura-DID) e dalla seconda settimana di giugno lo sarà anche nei negozi in versione fisica.
0 notes
untitled42566 · 4 years
Text
Sta per partire Musicultura 2020: ecco i nomi dei 53 artisti in gara
Il 20 febbraio al via le audizioni live al Teatro Lauro Rossi di Macerata. A rappresentare le Marche: la band di Urbino Il Diavolo & l’Acqua Santa. I nuovi protagonisti del Festival selezionati tra 760 proposte provenienti da tutta Italia
MACERATA – Musicultura, il Festival della canzone Popolare e d’Autore  alla sua 31^ edizione, dopo il grande successo dello scorso anno che ha registrato nove milioni di contatti crossmediali  tra le platee di Rai 3, Radio 1 Rai, Rai 1, RaiPlay, Rai Playradio, Facebook, Youtube, apre il sipario e rende noti i nomi selezionati nell’edizione 2020.
Sono 53 gli artisti, selezionati su 760 proposte, che accedono alle audizioni dal vivo del concorso, tutti, solisti e band, sono anche autori delle canzoni che interpretano.  L’ascolto e la valutazione delle 1520 canzoni, inizialmente iscritte al concorso, (ogni partecipante si propone con 2 brani), hanno richiesto quasi tre mesi di lavoro, agli esclusi è stata inviata un’articolata scheda di commento.
Musicultura offre ora, ai 53 giovani artisti selezionati, la chance di vivere una cavalcata artistica e professionale stimolante, cadenzata da eventi live e mediatici, che culminerà il prossimo mese di giugno sul palco dell’Arena Sferisterio di Macerata, dove approderanno gli otto vincitori del concorso.
“Mi sento di assicurare che tra i problemi italiani non c’è quello della scarsa vitalità delle canzoni – ha dichiarato Ezio Nannipieri, alla direzione artistica di Musicultura dopo la scomparsa del patron Piero Cesanelli -, lo testimoniano la generosità di idee e la sincerità di intenzioni delle proposte che abbiamo ricevuto. Stilisticamente parlando il mondo delle canzoni è oggi in rapido e rigoglioso movimento, ma in questa giostra c’è il rischio che mode e velleità oscurino gli slanci che profumano davvero di buono.  Questo profumo lo ritroviamo nelle parole, nei suoni e nelle voci dei giovani artisti che il pubblico delle audizioni  di Musicultura sta per scoprire al Teatro Lauro Rossi di Macerata”.
A rappresentare le Marche nell’edizione 20202 sarà Il Diavolo & l’Acqua Santa la band di Urbino composta da  Thomas “Brillantina” Reggiani, Diego “Master” Brancaccio, Manuel “Missi” Benedetti, Lorenzo “Denver” Cecchini. Le 53 proposte selezionate sono attese tra febbraio e marzo a sostenere una serie di audizioni rigorosamente dal vivo, al Teatro Lauro Rossi di Macerata, dove  solisti e gruppi potranno aprire una finestra sui propri progetti artistici, proponendosi con tre brani di fronte alla giuria di Musicultura e al pubblico. Sarà un emozionante viaggio  tra le diverse realtà musicali del nostro paese, in un percorso che si snoderà in tre lunghi week: 20, 21, 22 e 23 febbraio; 27, 28, 29 febbraio e 1 marzo;  5, 6 e 7 marzo.
Un po’ di numeri: tra i convocati alle audizioni i solisti sono 40 e  le band 13, l’artista più giovane ha 19 anni, il più “maturo” 56 anni, il 69% sono uomini, il 31% donne, tra le regioni di provenienza più rappresentate figurano la Campania e la Lombardia, seguono Sicilia, Lazio, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna.
Al termine delle audizioni, la giuria di Musicultura selezionerà la rosa dei sedici finalisti, protagonisti di un concerto al Teatro Persiani di Recanati nel prossimo mese di aprile e le cui canzoni comporranno il CD compilation della XXXI edizione. Parallelamente i loro brani godranno di un’ampia diffusione radiofonica e un’apposita App Facepook consentirà di votare le canzoni per designare due degli otto vincitori. I restanti sei vincitori saranno espressi dalle scelte insindacabili del prestigioso Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura, che nell’edizione in corso è composto da : Claudio Baglioni, Vasco Rossi, Giorgia,  Enrico Ruggeri, Ron, Roberto Vecchioni, Enzo Avitabile, Brunori Sas, Luca Carboni, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Frankie hi-nrg mc, Teresa De Sio, Alessandro Carrera, Guido Catalano, Ennio Cavalli,  Francesca Archibugi, Niccolò Fabi, Dacia Maraini, Mariella Nava, Gino Paoli, Andrea Purgatori, Tosca, Paola Turci, Sandro Veronesi, Willie Peyote…
Gli otto vincitori saranno protagonisti nel prossimo mese di giugno, con i prestigiosi ospiti italiani ed internazionali, delle tre serate di spettacolo conclusive del festival, all’Arena Sferisterio di Macerata. Lì sarà il voto del pubblico ad eleggere il vincitore assoluto del concorso, al quale andranno in premio 20.000 euro.
Da febbraio fino alla fine delle Audizioni live, sarà possibile acquistare i biglietti delle serate finali del Festival allo Sferisterio a prezzi ridotti con la promozione Val di Chienti all’info point del centro commerciale e al botteghino dei Teatri di Macerata.
GLI ARTISTI IN CONCORSO MUSICULTURA 2020
Leonardo Angelucci (Roma), Marco Arati (Reggio Emilia), Beatrice Arnera (Alessandria), Berlino84 (Avellino), Blindur (Napoli), Matteo Carmignani (Venezia), Cobalto (Biella), Cogito (Venezia), Costanza (Livorno), Fabio Curto (Cosenza), Alberto De Luca (Sondrio), Disarmo (Asti), Domo Emigrantes (Lodi), Ernest Lo (Pescara), Frey (Piacenza), Fabrizio Gatti (Roma), Jacopo Genovese (Messina), Giannicaro (Vicenza), Carmine Granato (Napoli), Guastavoce (Caserta), Hanami (Napoli), H.E.R. (Foggia), Il Diavolo & l’Acqua Santa (Urbino), I miei migliori complimenti (Sondrio), Insonia Rosa (Bergamo), Lamine (Trapani), La Zero (Napoli), Lemuri (Bari), Giacomo Leonardi (Rimini), Magma (Caltanissetta), Metalli (Napoli), Miele (Caltanissetta), Olden (Perugia), Luna Palumbo (Salerno), PeppOh (Napoli), Picciotto (Palermo), Alex Ricci (Roma), Paolo Rig8 (Torino), Rebi Rivale (Treviso), Rossella (Verona), Salba (Ragusa), Senna (Roma), Sergio (Varese), Setak (Pescara), Skerna & Aperkat (Campobasso), SofSof (Reggio Calabria), Spacca il silenzio! (Napoli), The Flyers (Reggio Calabria), The Vito Movement (Palermo), Toto Toralbo (Napoli), Ulula & LaForesta (Verona), Stefano Vergani (Milano), Vhelade (Milano).
#gallery-0-5 { margin: auto; } #gallery-0-5 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-0-5 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-5 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
www.musicultura.it
    Sta per partire Musicultura 2020: ecco i nomi dei 53 artisti in gara Sta per partire Musicultura 2020: ecco i nomi dei 53 artisti in gara
0 notes
Text
#Cabarettisti # http://www.rudypizzutimanagement.com/index.html In Collaborazione con:Giovanni Cacioppo,Duilio Pizzocchi, Giuseppe Giacobazzi,Gemelli Ruggeri,Malandrino Veronica,Stefano Nosei,Paolo Cevoli,Gem Boy Bikini,Enzo e Ramon, Marco Dondarini,Gigi e Andrea,Vito,Ceffo,Zap,Massimo Morselli,Sergio Sgrilli,Paolo Migone,Gianni Fantoni,Carlo Frisi,Rocco il Gigolò,Bred e Pitt, Carlo Bianchessi,Roberto De Marchi,Duilio Martina, Massimo Costa,Gaetano Gennai,Graziano Salvadori,Beppe Altissimi,Emanuela Aureli,Gianna Martorella,Valentina Persia, Maurizio Antonini,Mireno Scali,Enzo Jacchetti.Natalino Balasso,Bruno Nataloni,Baz Marco Bazzoni,Franco Neri,Massimo Ceccherini,Alessandro Di Carlo Ruggero de i Timidi,Anna Maria Barbera,e-mail [email protected] ([email protected]) #Cantanti# 70-80-90 per eventi: In Collaborazione con: Mario Tessuto,Gianni Pettinati,Shel Shapiro,Andrea Mingardi,Paolo Mengoli,Alberto Camerini,IvanCattaneo,Dino,Sandro Giacobbe,Alan Sorrenti.Righeira,Sabrina Salerno,Via Verdi,Pino D'Angiò,Den Harrow,Gianni Drudi,Marco Ferradini,Gazebo,Cristina D'Avena ,Ivana Spagna,Fiordaliso,Tony Cicco(Formula3),Camaleonti,i Nuovi Angeli,Equipe 84 Franco Ceccarelli,Nomadi,Audio 2,Danny Losito,Datura,Lo Stato Sociale, e-mail [email protected] ([email protected]) Inoltre collaboriamo con i seguenti cantanti... Promoter Cantanti: Gem Boy Quintorigo,Ridillo,Statuto,Federico Stragà,Alexia,Kelly Joyce,Filippo Graziani,Sergio Muniz,Immanuel Casto,Cecilia Gayle,Parto delle Nuvole Pesanti,Marta sui Tubi,Antonella Ruggiero,Fausto Leali,D.Rettore,Umberto Tozzi,Pino Scotto,Omar Pedrini,Cisco I Dinosauri" (Modena City Ramblers) Be a Bear(Elettronica-Bologna) e-mail [email protected] ([email protected]) Collaborazioni Artisti Italiani:Sud Sound System,Morgan,Edoardo Bennato,Francesco Baccini,Annalisa Minetti,Gerardina Trovato,Marco Morandi,Nearco,Gigliola Cinquetti,Marina Rei,Noemi e-mail [email protected] ([email protected]) Tube&Madboys: Linea77-Punkreas-Shandon-Monaci del Surf-The Uppertones-Anansi-The Monkey Weather-Laforcah-Riccardo Sinigallia-Maxi B-Zibba-The Bastard Sons of Dioniso-Nikki DjSet-Olly Riva&The Soul Rockets-Gli Shakers e-mail [email protected] ([email protected]) #Band#:In Collaborazione con: Gem Boy,Maurizio Solieri,Claudio Golinelli Gallo,Iskra Menarini,Ricky Portera,Federico Poggipollini,Pago,Paco D’Alcatraz,Clara Moroni,Platinette,Mirco Casadei,Sergio Muniz,e-mail [email protected] ([email protected]) Live band:In Collaborazione con: Fuori Moda Sisma,Max Gialtronight,Anthera,Sensi di Colpa,Karovana,Nessuna Pretesa,Joe Di Brutto,Umberto Smaila,Custodie Cautelari,Curve Pericolose,Le Minigonne,(e-mail [email protected] ([email protected]) Tributi band: In Collaborazione con:Vasco Rossi,Madonna,Nomadi,Ligabue,Renato Zero,Lady Gaga,Michael Jackson,Queen,J-Ax,Zucchero,Antonello Venditti, e-mail [email protected] ([email protected]) #Dee Jay# In Collaborazione con: Massimino Lippoli, Franco Moiraghi,Luca Cassani,Gianni Morri,Luca Cangini,Luca Belloni, Angelino Albanese,Daniele Baldelli,Gianni Parrini,Andrea Cirillo,Massimo Padovani, Flavio Vecchi,Ricky Montanari.Alex Coveri,Wayne Brown,Master Freez,Ivan Jacobucci,Tommy Vee,Mauro Ferrucci,Joe T Vannelli,Claudio Coccoluto, Benny Benassi,Francesco Farfa, Francesco Rossi,Alex Gaudino, Alex Neri,Gianluca Ghezzi,Enzo Persuader,Relight Orchestra,Double Dee,Danny Losito,Datura,Walter Fargi Fargetta,Lo Zoo di 105,Panda,MolellaJessie Diamond,Giusy Consoli.Natalia Dolgova,Floorfilla DJ Cerla,Momo B. e-mail [email protected] ([email protected]) http://www.rudypizzutimanagement.com/index.html Celebrity,Dj set Celebrity,In Collaborazione con: Andrea Montovoli,George Leonard, Fernando Vitale, Danny Losito,Dj Aniceto,Filippo Nardi, Patrik Ray Pugliese,Isa Iaquinta,Justine Mattera, e-mail [email protected] ([email protected]) http://www.rudypizzutimanagement.com/index.html #Rap# dj set In Collaborazione con: e-mail [email protected] ([email protected]) http://www.rudypizzutimanagement.com/index.html Duke Montana,Inoki Ness, Bassi Maestro,Vacca,Maxi B,Flaminio Maphia,Max Brigante,Danger D’Amico,Power Francers,Rancore&Dj Myke,Baby K,Rocco Hunt,Two Fingerz,Shade,Coez,Willie Peyote, Ghemon,Ntò(Antonio Riccardi,Gionny Scandal,e-mail [email protected] rap In Collaborazione con:R.Music:Marracash,Luchè,Sfera Ebbasta,Charlie Charles Del,Coco, Achille Lauro Thaurus:Shablo,Marracash,Guè Pequeno, Jake la Furia, Clementino,Noyz Narcos,Sfera Ebbasta,Dref Gold,Tormento,Izi,Rkomi,Ernia,Luchè,Tedua rap In Collaborazione con: Ensi,Nesli,Entics,,Don Joe,Moreno,Briga ,Gemitaiz,Madman,Salmo,Fedez,J-Ax, Fetz Darko,Colle Der Fomento,Ice One,Murubutu,Frankie hi-nrg mc e-mail [email protected] ([email protected]) rap dj set In Collaborazione con: Boosta,Max e Ninja,Subsonica,J-Ax e dj Jad Articolo 31,Morgan e Andy Bluvertigo,Pau,Negrita,Raiz,Almamegretta,Pisti dj e Pierfunk Motel Conection,Tormento Big Fish e dj Irmu Sottotono,Grido,Thema,Thg,Gemelli Diversi,Sud Sound Sistem, #Celebrity# Vip -In Collaborazione con: Jonathan Kashanian,Andrea Montovoli, Andrea,Angelini,Sergio Muniz,Raz Degan,Rocco Siffredi,Franco Trentalance,Costantino Vitagliano,Niccolò Torielli,George Leonard,Milton Morales,Fabio Testi,Beppe Convertini,Antonio Zequila,Danny Queen,Manuel Casella, Gabriel Garko,Vittorio Brumotti,Alex Zanardi,Ivan Capelli,Giancarlo Fisichella,Beatrice Vio,Aldo Montano,Antonio Rossi,Jury Cheki,Mario Cipollini ,Fernando Vitale,Luca Abete,Jimmy Ghione,Sasà di Mykonos,Rossano Rubicondi,Divino Otelma,Valter Nudo,Paolo Calissano,Massimiliano Varrese,Rocco Giusti,Samuele Sbrighi,Raffaello Balzo,Giorgio Alfieri,Gianni Sperti, per eventi e-mail [email protected] ([email protected]) http://www.rudypizzutimanagement.com/index.html #Celebrity# e-mail [email protected] ([email protected]) In Collaborazione con:Anna Falchi,Tina Cipollari,Debora Caprioglio,Valeria Marini,Paola Barale.Elena Ballerini,Eva Grimaldi,Eva Robin’s,Ainet Stephens,Justine Mattera,Francesca Cipriani Natasha Stefanenko,Elisabetta Gregoraci,Lorena Forteza,Bambola Ramona,,Lory Del Santo,Flavia Vento,Andrea Lethotska,Aura Rolenzetti,Antonella Elia,Eleonora Vallone,Loredana Lecciso,Sara Ventura,MelitaToniolo,Kris e Kris,Sara Zanier,Selen,Demetra Hampton,,Per eventi e-mail [email protected] http://www.rudypizzutimanagement.com/index.html #Spettacoli #vari #Cabarettisti #Cantanti #Ospitivip #DeeJay #Spett/liSexy-Per serate e-mail [email protected] ([email protected]) In Collaborazione con:Divino Otelma,Tony Binarelli,Antonini sosia Silvio Berlusconi,Mireno Scali sosia Benigni,Antonio Casanova,Francesco Scimeni,Samuel(Ventriloquo) Zap(Vignettista) Paolo Drigo(Trasformista) Alfredo Nocera(Stilista) Pinina Garavaglia,Danilo Visconti,Drag Queen,Sasà di Mykonos,Calendario Modelli,La Notte dei Sosia,La Troya Ibiza, Schiuma Party,Toro Meccanico,Camerieri Pazzi,Cena con Delitto,Teatro Burattini,Casinò Royal,Le Coyote Ugly,Burlesque, Le Odelische,Brasil Samba Show,Artisti di Strada,Happy Circus, Sexy starIn Collaborazione con: Ilona Staller,Elena Grimaldi,Sofia Gucci,Michelle Ferrari,Edel Weis e-mail [email protected] I Casanova,Centocelle Nightmare,Davide il Vikingo,Jaro Poliak, e-mail [email protected] ([email protected]) Spettacoli#Cantanti#Cabarettisti#Ospiti Vip#Dee Jay#Rap# e-mail ([email protected] ) ([email protected])
#Cabarettisti # http://www.rudypizzutimanagement.com/index.html In Collaborazione con:Giovanni Cacioppo,Duilio Pizzocchi, Giuseppe Giacobazzi,Gemelli Ruggeri,Malandrino Veronica,Stefano Nosei,Paolo Cevoli,Gem Boy Bikini,Enzo e Ramon, Marco Dondarini,Gigi e Andrea,Vito,Ceffo,Zap,Massimo Morselli,Sergio Sgrilli,Paolo Migone,Gianni Fantoni,Carlo Frisi,Rocco il Gigolò,Bred e Pitt, Carlo Bianchessi,Roberto De Marchi,Duilio Martina, Massimo Costa,Gaetano Gennai,Graziano Salvadori,Beppe Altissimi,Emanuela Aureli,Gianna Martorella,Valentina Persia, Maurizio Antonini,Mireno Scali,Enzo Jacchetti.Natalino Balasso,Bruno Nataloni,Baz Marco Bazzoni,Franco Neri,Massimo Ceccherini,Alessandro Di Carlo Ruggero de i Timidi,Anna Maria Barbera,e-mail [email protected] ([email protected]) #Cantanti# 70-80-90 per eventi: In Collaborazione con: Mario Tessuto,Gianni Pettinati,Shel Shapiro,Andrea Mingardi,Paolo Mengoli,Alberto Camerini,IvanCattaneo,Dino,Sandro Giacobbe,Alan Sorrenti.Righeira,Sabrina Salerno,Via Verdi,Pino D’Angiò,Den Harrow,Gianni Drudi,Marco Ferradini,Gazebo,Cristina D’Avena ,Ivana Spagna,Fiordaliso,Tony Cicco(Formula3),Camaleonti,i Nuovi Angeli,Equipe 84 Franco Ceccarelli,Nomadi,Audio 2,Danny Losito,Datura,Lo Stato Sociale, e-mail [email protected] ([email protected]) Inoltre collaboriamo con i seguenti cantanti… Promoter Cantanti: Gem Boy Quintorigo,Ridillo,Statuto,Federico Stragà,Alexia,Kelly Joyce,Filippo Graziani,Sergio Muniz,Immanuel Casto,Cecilia Gayle,Parto delle Nuvole Pesanti,Marta sui Tubi,Antonella Ruggiero,Fausto Leali,D.Rettore,Umberto Tozzi,Pino Scotto,Omar Pedrini,Cisco I Dinosauri” (Modena City Ramblers) Be a Bear(Elettronica-Bologna) e-mail [email protected] ([email protected]) Collaborazioni Artisti Italiani:Sud Sound System,Morgan,Edoardo Bennato,Francesco Baccini,Annalisa Minetti,Gerardina Trovato,Marco Morandi,Nearco,Gigliola Cinquetti,Marina Rei,Noemi e-mail [email protected] ([email protected]) Tube&Madboys: Linea77-Punkreas-Shandon-Monaci del Surf-The Uppertones-Anansi-The Monkey Weather-Laforcah-Riccardo Sinigallia-Maxi B-Zibba-The Bastard Sons of Dioniso-Nikki DjSet-Olly Riva&The Soul Rockets-Gli Shakers e-mail [email protected] ([email protected]) #Band#:In Collaborazione con: Gem Boy,Maurizio Solieri,Claudio Golinelli Gallo,Iskra Menarini,Ricky Portera,Federico Poggipollini,Pago,Paco D’Alcatraz,Clara Moroni,Platinette,Mirco Casadei,Sergio Muniz,e-mail [email protected] ([email protected]) Live band:In Collaborazione con: Fuori Moda Sisma,Max Gialtronight,Anthera,Sensi di Colpa,Karovana,Nessuna Pretesa,Joe Di Brutto,Umberto Smaila,Custodie Cautelari,Curve Pericolose,Le Minigonne,(e-mail [email protected] ([email protected]) Tributi band: In Collaborazione con:Vasco Rossi,Madonna,Nomadi,Ligabue,Renato Zero,Lady Gaga,Michael Jackson,Queen,J-Ax,Zucchero,Antonello Venditti, e-mail [email protected] ([email protected]) #Dee Jay# In Collaborazione con: Massimino Lippoli, Franco Moiraghi,Luca Cassani,Gianni Morri,Luca Cangini,Luca Belloni, Angelino Albanese,Daniele Baldelli,Gianni Parrini,Andrea Cirillo,Massimo Padovani, Flavio Vecchi,Ricky Montanari.Alex Coveri,Wayne Brown,Master Freez,Ivan Jacobucci,Tommy Vee,Mauro Ferrucci,Joe T Vannelli,Claudio Coccoluto, Benny Benassi,Francesco Farfa, Francesco Rossi,Alex Gaudino, Alex Neri,Gianluca Ghezzi,Enzo Persuader,Relight Orchestra,Double Dee,Danny Losito,Datura,Walter Fargi Fargetta,Lo Zoo di 105,Panda,MolellaJessie Diamond,Giusy Consoli.Natalia Dolgova,Floorfilla DJ Cerla,Momo B. e-mail [email protected] ([email protected]) http://www.rudypizzutimanagement.com/index.html Celebrity,Dj set Celebrity,In Collaborazione con: Andrea Montovoli,George Leonard, Fernando Vitale, Danny Losito,Dj Aniceto,Filippo Nardi, Patrik Ray Pugliese,Isa Iaquinta,Justine Mattera, e-mail [email protected] ([email protected]) http://www.rudypizzutimanagement.com/index.html #Rap# dj set In Collaborazione con: e-mail [email protected] ([email protected]) http://www.rudypizzutimanagement.com/index.html Duke Montana,Inoki Ness, Bassi Maestro,Vacca,Maxi B,Flaminio Maphia,Max Brigante,Danger D’Amico,Power Francers,Rancore&Dj Myke,Baby K,Rocco Hunt,Two Fingerz,Shade,Coez,Willie Peyote, Ghemon,Ntò(Antonio Riccardi,Gionny Scandal,e-mail [email protected] rap In Collaborazione con:R.Music:Marracash,Luchè,Sfera Ebbasta,Charlie Charles Del,Coco, Achille Lauro Thaurus:Shablo,Marracash,Guè Pequeno, Jake la Furia, Clementino,Noyz Narcos,Sfera Ebbasta,Dref Gold,Tormento,Izi,Rkomi,Ernia,Luchè,Tedua rap In Collaborazione con: Ensi,Nesli,Entics,,Don Joe,Moreno,Briga ,Gemitaiz,Madman,Salmo,Fedez,J-Ax, Fetz Darko,Colle Der Fomento,Ice One,Murubutu,Frankie hi-nrg mc e-mail [email protected] ([email protected]) rap dj set In Collaborazione con: Boosta,Max e Ninja,Subsonica,J-Ax e dj Jad Articolo 31,Morgan e Andy Bluvertigo,Pau,Negrita,Raiz,Almamegretta,Pisti dj e Pierfunk Motel Conection,Tormento Big Fish e dj Irmu Sottotono,Grido,Thema,Thg,Gemelli Diversi,Sud Sound Sistem, #Celebrity# Vip -In Collaborazione con: Jonathan Kashanian,Andrea Montovoli, Andrea,Angelini,Sergio Muniz,Raz Degan,Rocco Siffredi,Franco Trentalance,Costantino Vitagliano,Niccolò Torielli,George Leonard,Milton Morales,Fabio Testi,Beppe Convertini,Antonio Zequila,Danny Queen,Manuel Casella, Gabriel Garko,Vittorio Brumotti,Alex Zanardi,Ivan Capelli,Giancarlo Fisichella,Beatrice Vio,Aldo Montano,Antonio Rossi,Jury Cheki,Mario Cipollini ,Fernando Vitale,Luca Abete,Jimmy Ghione,Sasà di Mykonos,Rossano Rubicondi,Divino Otelma,Valter Nudo,Paolo Calissano,Massimiliano Varrese,Rocco Giusti,Samuele Sbrighi,Raffaello Balzo,Giorgio Alfieri,Gianni Sperti, per eventi e-mail [email protected] ([email protected]) http://www.rudypizzutimanagement.com/index.html #Celebrity# e-mail [email protected] ([email protected]) In Collaborazione con:Anna Falchi,Tina Cipollari,Debora Caprioglio,Valeria Marini,Paola Barale.Elena Ballerini,Eva Grimaldi,Eva Robin’s,Ainet Stephens,Justine Mattera,Francesca Cipriani Natasha Stefanenko,Elisabetta Gregoraci,Lorena Forteza,Bambola Ramona,,Lory Del Santo,Flavia Vento,Andrea Lethotska,Aura Rolenzetti,Antonella Elia,Eleonora Vallone,Loredana Lecciso,Sara Ventura,MelitaToniolo,Kris e Kris,Sara Zanier,Selen,Demetra Hampton,,Per eventi e-mail [email protected] http://www.rudypizzutimanagement.com/index.html #Spettacoli #vari #Cabarettisti #Cantanti #Ospitivip #DeeJay #Spett/liSexy-Per serate e-mail [email protected] ([email protected]) In Collaborazione con:Divino Otelma,Tony Binarelli,Antonini sosia Silvio Berlusconi,Mireno Scali sosia Benigni,Antonio Casanova,Francesco Scimeni,Samuel(Ventriloquo) Zap(Vignettista) Paolo Drigo(Trasformista) Alfredo Nocera(Stilista) Pinina Garavaglia,Danilo Visconti,Drag Queen,Sasà di Mykonos,Calendario Modelli,La Notte dei Sosia,La Troya Ibiza, Schiuma Party,Toro Meccanico,Camerieri Pazzi,Cena con Delitto,Teatro Burattini,Casinò Royal,Le Coyote Ugly,Burlesque, Le Odelische,Brasil Samba Show,Artisti di Strada,Happy Circus, Sexy starIn Collaborazione con: Ilona Staller,Elena Grimaldi,Sofia Gucci,Michelle Ferrari,Edel Weis e-mail [email protected] I Casanova,Centocelle Nightmare,Davide il Vikingo,Jaro Poliak, e-mail [email protected] ([email protected]) Spettacoli#Cantanti#Cabarettisti#Ospiti Vip#Dee Jay#Rap# e-mail ([email protected] ) ([email protected])
#Cantanti 70-80-90 per eventi:
In Collaborazione con: #AlanSorrenti.e-mail([email protected]([email protected]) #AlbertoCamerini ([email protected]([email protected]) #IvanCattaneo,e-mail([email protected]([email protected]) #MarioTessuto,e-mail(agenzia.rudy…
View On WordPress
0 notes
nowinsicily · 6 years
Text
Termina nel migliore dei modi l’emozionante terza edizione del Festival Internazionale di Cinema Breve Via dei Corti, organizzato dalle associazione Gravina Arte e No Name con il patrocinio del Comune di Gravina di Catania, frutto dell’instancabile lavoro del direttore artistico Cirino Cristaldi e del sempre più folto staff di professionisti e volontari che lavorano tutto l’anno al progetto.
Tutto si conclude con il trionfo di Amira di Luca Lepone, che si aggiudica i premi al Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Colonna Sonora per un cortometraggio che ha letteralmente stregato la giuria tecnica composta da grandi nomi del panorama televisivo e cinematografico come Claudio Masenza, Giuseppe Sciacca, Nino Graziano Luca, Lucio Di Mauro e Giovanni Ruggeri. Un compito, quello dei giurati, reso davvero difficile dalla direzione artistica del festival che aveva dovuto scegliere i 20 finalisti internazionali tra una selezione composta da oltre 1200 cortometraggi da tutto il mondo.
Invece, la giuria votata a giudicare la Sezione Corti d’Animazione, composta da Andrea Maglia, Alessandro Marinaro, Ermete Labbadia, Antonio Mannino e Vincenzo Cosentino ha premiato il corto francese Overrun diretto dal team di “animatori” Pierre Ropars, Antonin Derory, Diane Thirault, Jérémie Cottard, Matthieu Druaud e Adrien Zumbihl.
Per quanto riguarda la sezione Film in Sicily, dedicata alle produzioni di lungometraggi siciliani, a vincere è stato il film 90BPM di Filippo Arlotta e Salvo Campisano, felicissimi di ricevere sul palco assieme al cast il meritato premio.
Via dei Corti 2017 ha visto il susseguirsi di personalità di grande impatto che hanno dato il loro contributo, trasmettendo il loro sapere agli studenti e agli appassionati della Sezione Campus.
This slideshow requires JavaScript.
Una sezione da record, che ha visto la piccola Gravina di Catania come epicentro culturale di una intera città con ben 16 incontri e Master Class che hanno riscosso coinvolgimento da parte del pubblico. Tanti gli ospiti, a partire da Antonio Piazza e Fabio Grassadonia con il loro Sicilian Ghost Story, Donatella Finocchiaro, Claudio Masenza, Gino Astorina, Ruggero Sardo, Dinastia & Gli Ultimi, gli iPAF, Roberto Lipari, Rosario Scuderi, Paolo Maria Noseda, interprete ufficiale e voce fuori campo del programma “Che tempo che fa”, il regista Rai Giuseppe Sciacca e Nino Graziano Luca, Max Nardari e Roberto Carrubba con il loro film La mia famiglia a soqquadro, il maestro Giuseppe Palmeri e molti altri ancora.
Oltre alla proiezione dei cortometraggi finalisti, il pubblico ha assistito numeroso alle proiezioni di due interessanti sezioni fuori concorso: Horror Corner e Retrospettiva sulla Commedia all’italiana.
  Inoltre, ci sono stati diversi momenti di “non solo cinema” che hanno contornato la manifestazione di aspetti interessanti e di gran rilievo: Cono Cinquemani con il suo libro “Zia favola, una storia siculish”, Antonio Pagliuso con il suo libro “Gli occhi neri che non guardo più” e la tavola rotonda sull’Ambiente e i Cambiamenti Climatici, tema portante di questa edizione del festival, moderata da Andrea Maglia e con ospite l’avv. Enzo Faraone. 
E, come ciliegina sulla torta, la direzione artistica del via dei corti ha assegnato diversi premi agli ospiti che hanno avuto il piacere di accettare l’invito a partecipare:
Premio al Talento Siciliano a Donatella Finocchiaro, Gino Astorina, Ruggero Sardo, Roberto Carrubba, Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, Vincenzo Cosentino; Premio Arte per il Sociale a Roberto Lipari; Premio Cantautore dell’anno a Dario Brunori; Premio Una vita per il cinema a Claudio Masenza; Premio CineMigrare a Riccardo Napoli e Massimo Malerba; Premio per il cinema sperimentale a Vito Oliva.
This slideshow requires JavaScript.
Via dei Corti ha riscosso un grande successo di pubblico finora mai registrato, vantando una partecipazione assidua non solo di studenti delle scuole e dell’Università, ma anche dei tantissimi appassionati di cinema che non hanno voluto mancare all’appuntamento. Un festival social, che ha permesso a tutti di seguire in diretto lo snodarsi delle giornate tramite i canali facebook e instagram, con un riscontro più che positivo. L’appuntamento è per l’anno prossimo, con ancora tanta carne sul fuoco e tanti progetti in cantiere.
Di seguito l’elenco completo dei cortometraggi vincitori della terza edizione del festival:
Sezione Cortometraggi Internazionali (Giuria tecnica: Claudio Masenza, Giuseppe Sciacca, Nino Graziano Luca, Lucio Di Mauro, Giovanni Ruggeri)
  – Miglior Film ad Amira (Italia) di Luca Lepone; – Miglior Regia a Luca Lepone per Amira (Italia); – Miglior Colonna Sonora a Luca Lepone per Amira (Italia); – Premio Giuria Giovani a La Viaggiatrice (Italia) di Davide Vigore; – Premio del Pubblico a Penalty (Italia) di Aldo Iuliano; – Miglior Montaggio a Marco Spoletini per Penalty (Italia) di Aldo Iuliano; – Miglior Fotografia a False Flag (Spagna) di Asier Urbieta; – Miglior Sceneggiatura Davide Vigore per La Viaggiatrice (Italia); – Miglior Interprete all’attore Amir Boutrous per l’interpretazione in The Chop (Inghilterra) di Lewis Rose
Sezione Corti d’Animazione (Giuria tecnica: Antonio Mannino, Alessandro Marinaro, Andrea Maglia, Ermete Labbadia, Vincenzo Cosentino)
– Miglior Film d’Animazione a Overrun (Francia) di Pierre Ropars, Antonin Derory, Diane Thirault, Jérémie Cottard, Matthieu Druaud, Adrien Zumbihl (2° classificato: Down to the wire (Spagna) di Juan Carlos Mostaza; 3° classificato: The Box (Inghilterra) di Merve Cirisoglu Cotur)
Sezione Film in Sicily
– Miglior Film Siciliano a 90BPM di Filippo Arlotta e Salvo Campisano (2° classificato: Aspettiamo di Francesco Di Martino; 3° classificato: Un bellissimo caos di Luciano Accomando)
Premio Globus – Via dei Corti per la valorizzazione del territorio
– Miglior cortometraggio a Catania (Italia) di Luca Morreale
Sezione Corti Scolastici
– Miglior Film a “Il Disegno“ – Miglior regia a “61964” – Miglior colonna sonora a “Mio Padre” – Miglior fotografia a “Tra Cielo e Terra” – Miglior montaggio a “Mare Nostrum” – Miglior sceneggiatura a “Il Segreto di Lorenzo” – Premio del pubblico a “Un Amore Senza Filtro” – Menzione speciale a “Tutti Diversi, Tutti Uguali” – Premio speciale per una scuola siciliana a “Differenziamoci”
#nowinsicily “Amira” di #LucaLepone trionfa all’edizione dei record di #ViaDeiCorti Termina nel migliore dei modi l’emozionante terza edizione del Festival Internazionale di Cinema Breve Via dei Corti, organizzato dalle associazione Gravina Arte e No Name con il patrocinio del Comune di Gravina di Catania, frutto dell’instancabile lavoro del direttore artistico Cirino Cristaldi e del sempre più folto staff di professionisti e volontari che lavorano tutto l’anno al progetto.
0 notes
hotelsulmare · 7 years
Text
A Loano Napo canta De Andrè
Tumblr media
Lunedì 14 agosto, a Loano, il calendario delle manifestazioni promosso dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano proporrà un nuovo appuntamento musicale.
Alle ore 21.00, sul lungomare in Orto Maccagli, si svolgerà il concerto Napo canta De Andrè un omaggio al grande cantautore genovese magistralmente interpretato dalla voce  di Alberto Napolitano in arte Napo. Nella serata l’artista ripercorrerà i momenti più significativi della discografia di De Andrè, dai primi successi: "La canzone di Marinella", "Bocca di rosa" e "La guerra di Piero" fino a Creuza de Mà e Anime Salve.
Alberto Napolitano, da sempre affascinato dai cantautori della scuola francese e genovese, decide di costruire nel 2000 quella che fu una delle prime tribute band dedicate a Fabrizio De André, le "Buonenuove", tredici elementi sul palco per omaggiare colui che per Napo ha sempre costituito la "sintesi" di tutto ciò che di bello si potesse ascoltare. Gli Endegu furono una sorta di evoluzione delle Buonenuove, con questa ultima formazione ebbe la possibilità di girare tutta Italia passando per le piazze e i teatri più importanti fino ad approdare nel 2004 al palco più importante della notte bianca milanese. Nel 2005 fu contattato dal maestro Armando Corsi per cantare insieme a grandi musicisti quali Mario Arcari, Marco Fadda e Dado Sezzi. Il progetto si chiamava "Umbre de Muri" e aveva in scaletta oltre alle canzoni di De André anche un omaggio al cantautorato francese. A fine stagione fu ingaggiato da Pier Michelatti come cantante del gruppo tributo "Faber per Sempre". Parallelamente iniziò a presentarsi nelle piazze semplicemente come "Napo" in un omaggio al cantautorato della scuola genovese, col progetto "Napo 5°tet" affiancato dai migliori jazzisti liguri: Fabio Vernizzi, Dino Cerruti, Lorenzo Capello, Davide L'Abbate, Antonio Antognetti. Nella stagione estiva 2008 ha portato avanti il progetto " Attenti al Gorilla", al fianco di Davide "Billa" Brambilla, Davide L'Abbate, Diego Scaffidi, Fabio Biale e Massimiliano Caretta. Ospiti speciali sono stati Andrea Mirò, Ellade Bandini, Mario Arcari. E ospite a sua volta è stato Napo sul palco di Enrico Ruggeri nell'agosto del 2008. A Gennaio 2009 esce il disco "ALL IN" di Enrico Ruggeri in cui Napo duetta con lui la canzone "Teneri Amori". A febbraio 2009 è ospite della PFM al Rolling Stone di Milano e pochi mesi dopo esce il suo primo disco da solista: "Pause". Un disco che contiene oltre ad alcune cover di Fabrizio De Andrè anche omaggi a Brassens e Piero Ciampi e molte canzoni originali. Oggi, considerato indubbiamente la più autorevole voce legata a Fabrizio De Andrè,  promuove anche un suo nuovo percorso di musica cantautorale originale con brani nati dalla stretta, assidua ed esclusiva collaborazione con l’autore Nicola Rollando.
0 notes