Tumgik
#recupero fisico
Video
🔴🇮🇹 RIABILITAZIONE SUPER audio DCS di Ipnosi DCS unica al mondo
🔴🇮🇹  RIABILITAZIONE SUPER audio DCS di Ipnosi DCS unica al mondo scarica ora audio mp3 DCS: 
https://claudiosaracino.com/prodotto/... 
  #acufene   #allenamenti   #riabilitazione   
 CAMBIA VITA IN 30 NOTTI: Mentre dormi, senza farti rubare tempo ed in pigiama... https://www.amazon.it/dp/B08LNBH5NV/r... via @amazon 
 LA TUA MENTE PUÒ TUTTO SE SAI COME FUNZIONA E SE SEGUI ALLA LETTERA LE ISTRUZIONI FACILI A PROVA DI NONNO A PROVA DI PIGRO A PROVA DI IDIOTA... 
 Centinaia di persone nel mondo con Metodo DCS hanno risolto i loro problemi e aiutato i loro caro in tutto il mondo anche se non volevano aiuto... Ogni volta che ci tuffiamo a mare, c’è’ solo un momento di riflessione poi dopo ci si affida al nostro pilota automatico e si fa il tuffo... Tuffati ora...
  #ipnosidcs#metododcs#miracolo 
 Agisci ora: 
https://claudiosaracino.com/vetrina/ 
 Chi ti ha detto impossibile? Era un Dio? Era un guru bla bla? Era un deus ex machina? Nel mondo, migliaia di persone,  a cui era stato detto che non c’era nulla da fare, hanno avuto il miracolo della loro mente, persone laiche e non. Dire che secondo la scienza ed il sistema non c’è nulla da fare, che non ci sono rimedi, che non è possibile non significa che non esista la soluzione: il miracolo della tua mente... La tua Mente è potente e può fare tutto se sai come fare... Mai dire Mai... se lo desideri, inizia anche con un solo audio mp3 DCS e capirai il primo potere del Metodo DCS... 
 METODO DCS NON PLUS ULTRA NON È PER TUTTI ⚔🔥⚔ 
 L’Ipnosi DCS Vera e Professionale è per chi: 1 non trovato soluzioni altrove 2 per chi non vuole essere aiutato 3 per chi si vergogna di farsi vedere presso un guru 4 per chi ha paura di essere manipolato 5 per chi si rifiuta di essere aiutato 6 per casi impossibili 7 per casi dove i guru ripetono no no no Solo a te la scelta ma a prescindere dal dr Saracino, approfondisci il tema dell’ipnosi Vera e professionale trascurata dai mass media e dai poteri forti anche presso un professionista dell’ipnosi Vera e professionale della tua zona in cui risiedi... Se non hai voglia di girare cappelle, puoi provare un audio mp3 DCS che fa al caso tuo o di tuo figlio... Puoi partire da un solo audio mp3 DCS che fa al caso tuo o del tuo caro oppure scaricare più di un audio mp3 DCS per avere un risultato molto più veloce e che abbraccia più angoli del tuo o dei tuoi problemi... Molta gente sceglie di base i seguenti audio DCS: NO DEPRESSIONE NO PANICO NO PASSATO NEGATIVO MOLTO CONTROLLO DEI NERVI SALUTE ED ESITO EGO ENTUSIASMO magari sono partiti da un solo audio DCS cone NO ALCOL oppure NO DROGA e poi, vedendo risultati ed effetti spettacolari, hanno voluto accelerare il tutto ... Ascolta , condividi e commenta se ti garba con amici e parentesi... La colpa non è tua La colpa è della TV e della Tv Paura che causa a te e al tuo caro, tutto di più, dall’ansia, alla paura, alla depressione, alla tristezza, all’aia tua, alle dipendenze, alla droga, all’alcol e via discorrendo.... Immagino Non ci credi ma se riflettiamo un attimo, magari, ci sono molto vicino... Tutto è partito dagli anni 60 come spiego in questo video... Seguimi e commenta se ti va.... La bella notizia che con ipnosi DCS e autoipnosi DCS, anche con un solo audio DCS mp3 professionale, che fa per te ed il tuo caro che magari non vuole il tuo aiuto, puoi eliminare e cancellare un problema alla volta... Funziona, fidati, e lo dice un mentore oltre che un guru Non colpevolizzare e non colpevolizzarti perché la colpa è della TV Paura e non tua o di tuo figlio! Solo a te la scelta se cambiare destino... Metodo DCS è l’unico Metodo al mondo  a prova di Pigro e pigrizia che non ti fa mettere la tuta, non ruba tempo prezioso a te e ai tuoi cari, che è a prova di pigro e pigrizia... Provalo e ti meraviglierai.. #passato#ricordi#mindset#potere#volere e scarica subito Audio Mp3 DCS che fa al caso tuo o di tuo figlio cambia con i Fatti e non i bla bla il tuo destino... Assurdo quanta gente si arrende a chi non crede che si possano ottenere i miracoli della propria mente... Parla e sentenzia il guru di turno e la gente ci crede... Mai arrendersi e mai dire mai... Approfondisci il mondo dell’ipnosi Vera e professionale e credi nel tuo potere mentale guidato dall’ipnosi DCS Vera e Professionale... Se ami scoprire di più e agire subito, prima che sia troppo tardi,   al posto di pensare e credere che non ci sua più nulla da fare per te o il tuo caro, come ti ha detto chi non crede in se stesso e nel potere degli essere umani, clicca ora sul sito e scarica audio mp3 DCS :
 WWW.IPNOLOGIASSOCIATI.COM 
  https://claudiosaracino.com/prodotto/...
0 notes
divulgatoriseriali · 7 months
Text
Yoga per atleti: 5 benefici essenziali che trasformano le prestazioni sportive
Uno degli strumenti più utilizzati dagli sportivi moderni è lo yoga per atleti. In questo viaggio esplorativo, ci immergeremo nella profonda connessione tra questa millenaria pratica e le vite degli atleti contemporanei. Come un tappeto che si dispiega sulla via della performance ottimale, lo yoga offre una serie di benefici essenziali, modellando non solo il corpo ma anche la mente di chi lo…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
generalevannacci · 3 months
Text
Tumblr media
Ogni anno tanti morti sulle strade, tantissimi feriti e successivamente anche tanti invalidi.
Lavorando per un ospedale che si occupa di riabilitazione di traumi di tipo stradale, ogni volta che entro qui
Tumblr media
mi capita di incontrare giovanissimi in sedia a rotelle o i più fortunati solo sulle stampelle.
Talvolta persone senza un arto o con una protesi a sostituire l'arto perduto.
Non sono soli, con loro i familiari a condividere il dolore e alle volte un faticoso recupero fisico e psicologico.
Facce che vedo e rivedo per mesi, forse alcuni per anni perché la riabilitazione spesso è infinita.
Ma non ce ne frega un cazzo, fare quello che ci pare è più importante che evitare morti, feriti e invalidi.
Mandiamo al governo coloro che fanno di tutto per prolungare il più possibile questo stato di cose e glorifichiamo chi si "ribella" a quei tentativi di porre un freno a una situazione che si protrae da sempre.
Sole, pizza, mandolino e fleximan o in questo caso luparaman...
31 notes · View notes
likarotarublogger · 5 days
Text
Tumblr media
Lago Techirghiol è la bellezza naturale, le benedizioni e la salute offerte da questa piccola città multietnica di Costanza
Techirghiol Liman, chiamato anche Lago Techirghiol, si trova alla periferia della località balneare di Eforie Nord sulla costa del Mar Nero, a 12 km dal porto di Costanza, in Romania. È un limano marino-fluviale con una superficie di 10,68 km², separato dal mare da un perisip e con una profondità massima di 9 m. Attraverso il piccolo apporto di acqua dolce, l'acqua di liman ha aumentato la sua concentrazione salina a circa 95 g / l. Questo fenomeno ha permesso la formazione di uno strato di fango con qualità terapeutiche.
Sulle rive del fiume di fronte a Eforie Nord si trova la città di Techirghiol, fondata nel 1893. Dal 1899 è stato aperto un sanatorio a Techirghiol. La città è una famosa stazione di trattamento, dove gli effetti terapeutici dell'acqua salata (mineralizzata) e fanghi di limano, raccomandati per il trattamento di malattie come la psoriasi, i reumatismi, le allergie, ecc. Una panoramica della composizione chimica del lago ci mostra una porzione centrale, comprendente i resort Techirghiol, Eforie Nord ed Eforie Sud, una mineralizzazione e salinità praticamente omogenee, sia orizzontalmente che verticalmente (fino a 3 m di profondità), in circa 85,5 g a ‰.
L'acqua e il fango del lago Techirghiol, fattori terapeutici di grande valore medico e scientifico, sono stati oggetto di numerosi studi, nei vari settori di ricerca.
Dal punto di vista dell'origine, il lago Techirghiol è un'antica laguna del Mar Nero, oggi completamente separata da esso, la completa interruzione del collegamento con il mare è relativamente recente. Il lago si trova a 1,5 m sotto il livello del Mar Nero, ha una profondità variabile da 0,5 ma 5 m, raggiungendo talvolta 9-10 m.
La fauna è costituita da diverse specie di artropodi, vermi e protozoi, la flora attraversa diverse specie di alghe e verso il basso predominano i batteri solforosi incolori e colorati. Lucido e untuoso, il fango nel lago Techirghiol è nero in quanto è nero e ha un odore caratteristico. Possiede proprietà fisico-chimiche che lo rendono estremamente utile nel trattamento di varie malattie insieme all'acqua salata.
La leggenda del lago Techirghiol è raccontata di generazione in generazione ed è la base del riconoscimento dei benefici offerti dall'acqua salata e dai fanghi sapropelici a livello nazionale e internazionale.
Si dice che un vecchio tartaro zoppo e cieco di nome Tekir arrivò con il suo asino ferito sulla riva di questo lago, dove l'animale entrò per fare il bagno. Il vecchio ha lottato dopo ore per farlo uscire dal fango, ma l'asino testardo non voleva uscire dall'acqua. Grande fu la meraviglia e la gioia del vecchio quando, uscendo dal lago, si rese conto che i suoi occhi potevano di nuovo distinguere la luce e le sue gambe lunghe e impotenti avevano iniziato ad ascoltarlo.
Quanto al suo asino saggio, le ferite sulla schiena erano guarite e il suo corpo sembrava vivere una nuova giovinezza. Dopo aver ascoltato la notizia di questo evento miracoloso, la gente venne al lago, facendo il bagno e ungendosi con il fango per trovare la loro cura. E poiché Tekir e il suo asino furono quelli che scoprirono i miracolosi benefici del lago, fu chiamato Techirghiol che significa "Lago Techir"( in lingua turca “göl” significa “Lago” perciò il nome della città è oggi Techirghiol!
Le prime testimonianze scritte sull'uso di fango e bagni nel Lago Techirghiol a scopo terapeutico risalgono al 1800 e nel 2014 sono stati celebrati 115 anni di riconoscimento del Lago Techirghiol nella balneologia e nelle sue proprietà terapeutiche.
Tumblr media
Foto : Tekir e il suo asino ( ora è il logo della città Techirghiol
Qui abbiamo alcune foto e interviste ai medici specializzati in terapia del resort di balneoterapia e recupero Techirghiol.
1-La dottoressa Olga Surdu
DR. OLGA SURDU
MEDIC PRIMAR Medico
specialista
in recupero primario, medicina fisica e balneologia. Bvd. Victor Climescu 34-40 https://youtube.com/shorts/NolGC2847HQ?si=OREmBtoZ4c8tQtmO
Techirghiol, CT, 906100
(0241) 481 711
(0241) 481 711
Contatto online:
2-Dott.ssa Elena-Valentina Ionescu
Direttore medico
Specialità
Recupero medico di base, medicina fisica e balneologia
Responsabile degli studi di dottorato Facoltà di Medicina dell'Università Ovidius di Constanta
Bvd. Victor Climescu 34-40
Techirghiol, CT, 906100
(0241) 481 711
Contact Online:
Chiunque voglia visitare questo piccolo paradiso del lago e la cittadina di Techirghiol per salute, benedizione e per una piacevole vacanza può contattare il comune e i medici per offrirvi un pacchetto riguardante i fanghi terapeutici per la fisioterapia, tutte le prenotazioni vengono effettuate in primo luogo via email o anche telefonando qui potrete trovare condizioni da vero hotel 4 stelle.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Intervista al Vicesindaco di Techirghiol signor Zisu Florin.
Tra le attrazioni, si possono visitare il Monastero "Santa Maria", il Centro di Balneoterapia di Techirghiol e la Chiesa Cattolica dedicata a San Corrado di Parzham. Altrettanto si può visitare qualche piccole moschea che si trova nella città sono dedicato a tutti gli musulmani .Inoltre, il Club Nautico Rumeno offre opportunità per gli appassionati di nautica. Il paese ha visto nascere Jean Constantin, attore rumeno conosciuto per il suo talento. Un luogo tranquillo, Techirghiol offre un mix di storia, cultura e benessere naturale.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Per me Techirghiol è una città molto bella che amo moltissimo perché sono molto religioso e spesso trovo il mio luogo di culto e di pace in questo monastero di Santa Maria, soprattutto nella piccola e antichissima chiesetta in legno. Prego sempre qui dove scopro lo spirito santo è la forza spirituale ma anche la cappella del prete Arsene Boca dove pregano molti ortodossi, ma da diversi anni abbiamo un nuovo monastero, molto grande, un edificio molto bello con mosaici e disegni di tutti i santi sulle pareti.
Elena Rodica Rotaru
Articolo di @elenarodicarotaru-blog
@likarotarublogger https://www.instagram.com/reel/C6YdByFIqXR/?igsh=cnBxdjBjN3hwaXdx
instagram
instagram
2 notes · View notes
a-dreamer95 · 3 months
Text
Il rapporto che ognuno ha con il cibo dipende da moltissimi fattori, il rapporto con la famiglia è spesso uno dei più importanti; mi capita di seguire separatamente i componenti di una famiglia e di sentire da ognuno il punto di vista rispetto alla loro storia comune e dietro quelle storie scoprire l'amore che hanno l'uno per l'altro e la difficoltà che hanno nel raccontarselo. Diamo spazio a complimenti che celebrino la salute, la forza e il benessere generale. Le parole hanno un impatto profondo, possiamo costruire un ambiente più positivo evitando commenti che mettano in evidenza cambiamenti fisici. 🫂💙
Non c'è bisogno che il problema sia "abbastanza grave" per poter chiedere aiuto. Un intervento precoce può prevenire l'aggravarsi della sintomatologia e favorire un recupero più rapido ed efficace.
Fa bene ascoltarsi, assecondarsi e rispondere alle proprie esigenze in modo equilibrato, dovremmo farlo per ogni cosa e non solo per l'alimentazione. Tutto sta nell'equilibrio, un po' e un po'.
La chiave è trovare un equilibrio che promuova il proprio benessere fisico e mentale, adattandosi alle varie esigenze quotidiane personali.
2 notes · View notes
lunamagicablu · 2 years
Text
Tumblr media
Mentre dormiamo
Lasciamo andare la fisicità
Per sperimentare la nostra vera forma
Di Spirito, illimitato e libero.
Possiamo andare ovunque
Senza limiti di tempo e di spazio
Esplorando il nostro magnifico Universo
O le nostre vite passate che possiamo ripercorrere.
Mentre dormiamo
Il concetto di tempo scompare
Perde tutti i suoi confini
Solo al fisico aderisce.
Dopo aver chiuso gli occhi per dormire
Sembra che siano passati solo pochi minuti
Quando molte ore dopo ci svegliamo
E ci adattiamo ai tempi dell'apparente menzogna
Mentre dormiamo
La porta è spalancata
Per attraversare e apprezzare
Il mondo dall'altra parte,
Il nostro Spirito lascia il nostro corpo
Riposare in pace nel nostro letto
Siamo legati da un cordone d'argento
Si rompe solo quando siamo morti.
Mentre dormiamo
Il nostro vero sé guida la strada
Ritroviamo la nostra prospettiva pura
E assimiliamo la giornata attuale
Anche se molte cose accadono.
Ricordare capita solo a pochi
Ma solo perché abbiamo dimenticato
Non significa che non sia vero.
Mentre stanno dormendo
Coloro che si avvicinano alla fine della loro vita
Stanno facendo i preparativi
Per comprendere più facilmente
L'abbandono di questo mondo
E passare a cose migliori.
È più probabile che ricordino
I messaggi che il "dormire" porta.
Mentre dormiamo
Possiamo visitare coloro che amiamo
Qui, o quelli defunti
Transizione al Sopra
A volte possiamo ricordare
Un "sogno" di coloro che sono morti
Il nostro amore ci unisce per sempre
L'incontro facilita le lacrime che abbiamo pianto.
Mentre dormiamo
Alcuni danno assistenza in molti modi
Aiutare gli altri a fare la loro transizione
Alla fine dei loro giorni
O stare con qualcuno che è giù
Che ha bisogno di un sorriso edificante, tutto qui.
Siamo tutti collegati insieme
Per sostenerci a vicenda per sempre.
Mentre stanno dormendo
I bambini si crogiolano nella spiritualità
Nuovo alle restrizioni fisiche
Le loro anime necessitano di essere libere,
Crescere così velocemente richiede sonno
Mentre le loro menti e i loro corpi cambiano
Nel corso degli anni il tempo fa le sue meraviglie
E i modelli di sonno si riorganizzano.
Mentre dormiamo
Le cellule del nostro corpo si adattano tutte
Non ostacolate da pensieri limitanti
Ecco perché dormire è un bisogno
I nostri corpi possono guarire miracolosamente
E il sonno gioca un ruolo cruciale
Nel recupero da malattie o ferite
Dalla mente, al corpo e al cuore emozionale.
Mentre dormiamo
Ci colleghiamo al nostro Sé Superiore
Che può cogliere l'occasione
Per valutare la nostra abbondante ricchezza
Nei molteplici aspetti della vita.
Il nostro obiettivo è fare costantemente del nostro meglio
Il nostro Sé Superiore conosce il piano
Illuminandoci quando siamo a riposo.
Mentre dormiamo
Le nostre Guide sono sempre lì
Per sostenere e dare assistenza
Perché a loro importa davvero
Hanno scelto di stare con noi
Per la nostra vita qui su questa Terra
Dandoci sempre una guida amorevole
Prima e dopo la nostra nascita.
Mentre dormiamo
Gli angeli celesti si radunano intorno,
Puri Esseri Divini di Luce
A noi mortali sono legati
Donandoci amore incondizionato costante
Aiutandoci a raggiungere i nostri obiettivi
Così, mentre dormiamo
Gli angeli hanno conversazioni con le nostre anime
Trina Graves (febbraio 2017)
**************************
While we sleep
We let go of the physical
To experience our true form
Of Spirit, unlimited and free.
We can go anywhere
Without limits of time and space
Exploring our magnificent Universe
Or our past lives that we can retrace.
While we sleep
The concept of time disappears
It loses all its boundaries
It only adheres to the physical.
After I close my eyes to sleep
It feels like it's only been a few minutes
When many hours later we wake up
And we adapt to times of apparent falsehood
While we sleep
The door is wide open
To cross and appreciate
The world on the other side,
Our Spirit leaves our body
Rest in peace in our bed
We are bound by a silver cord
It only breaks when we're dead.
While we sleep
Our true self leads the way
Let's find our pure perspective
And let's assimilate the current day
Although many things happen.
Remembering happens only to a few
But only because we forgot
It doesn't mean it's not true.
While they are sleeping
Those who are nearing the end of their lives
They are making preparations
To understand more easily
The abandonment of this world
And move on to better things.
They are more likely to remember
The messages that "sleeping" brings.
While we sleep
We can visit those we love
Here, or the deceased ones
Transition to Above
Sometimes we can remember
A "dream" of those who have died
Our love unites us forever
The meeting eases the tears we have cried.
While we sleep
Some assist in many ways
Helping others make their transition
At the end of their days
Or be with someone who is down
Who needs an uplifting smile, that's all.
We are all connected together
To support each other forever.
While they are sleeping
Children bask in spirituality
New to physical restrictions
Their souls need to be free,
Growing up that fast requires sleep
As their minds and bodies change
Over the years the weather works its wonders
And sleep patterns rearrange themselves.
While we sleep
The cells of our body all adapt
Unhampered by limiting thoughts
That's why sleep is a need
Our bodies can heal miraculously
And sleep plays a crucial role
In recovery from illness or injury
From the mind, to the body and to the emotional heart.
While we sleep
We connect to our Higher Self
Who can seize the opportunity
To evaluate our abundant wealth
In many aspects of life.
Our goal is to constantly do our best
Our Higher Self knows the plan
Illuminating us when we are at rest.
While we sleep
Our Guides are always there
To support and assist
Because they really care
They chose to stay with us
For our life here on this Earth
Always giving us loving guidance
Before and after our birth.
While we sleep
Heavenly angels gather around,
Pure Divine Beings of Light
They are related to us mortals
Giving us constant unconditional love
Helping us achieve our goals
So while we sleep
Angels have conversations with our souls
Trina Graves (February 2017)
11 notes · View notes
giancarlonicoli · 11 days
Text
27 mag 2024 12:56
"ANDAVO AL CAMPO SENZA SCOPO, AVEVO SMARRITO LA FELICITA'" - MARCELL JACOBS RACCONTA IL VUOTO AGONISTICO VISSUTO DOPO I SUCCESSI: "NON RIUSCIVO A DIVERTIRMI, NON ERO TRANQUILLO. E QUANDO SI E' COSI' TESI E PENSIEROSI IL CORPO NE SUBISCE LE CONSEGUENZE. PER QUESTO HO DECISO DI CAMBIARE, DI COLPO: CASA, GENTE, ALLENATORE DIVERSO. PRIMA DELLE OLIMPIADI DI TOKYO ERO SPENSIERATO, ORA HO ALTRE RESPONSABILITA'. LE CRITICHE FEROCI? ARRIVANO DA CHI HA DEI PROBLEMI CON SE STESSO" -
Giulia Zonca per “la Stampa” - Estratti
Marcell Jacobs si è «preso una pausa dalla vita pubblica», formula scelta per tornare a vincere e testata in Florida, dove si è trasferito per allenarsi con Rana Reider e trovare quella connessione con gli Usa che gli ha fatto il solletico ai Mondiali di Eugene, due anni fa.
Il campione olimpico dei 100 metri, nato in Texas, ha capito che per rappresentare al meglio l'Italia era ora di scoprire l'America: «Nell'estate del 2022, in poche settimane in Oregon, ho riconosciuto delle radici. In questi mesi a Jacksonville ho ritrovato e approfondito quei sentimenti. Ho abbracciato la tranquillità, la serenità». Domani, a Ostrava, in Repubblica Ceca, gareggia per trasformare le sensazioni in velocità.
Serviva andare tanto lontano, negli States, per sentirsi in pace?
«Non sapevo che cosa aspettarmi, non è stato subito semplice però ho deciso di godermi ogni aspetto di quella cultura, pure le strade grandi, la necessità di spostarsi in auto per andare ovunque. Sembrava tutto più lento e difficile, eppure era un ritmo familiare».
Ha definito la sua parte americana?
«Ho sempre saputo di averla. Non capivo esattamente che cosa di me fosse più americano e che cosa meno. Sono pigro, cerco di muovermi con calma, tranne che in pista e così di trovare il lato buono di ogni situazione, di darmi il tempo per sorridere ed è l'atteggiamento più diffuso negli Stati Uniti. Mi ci sono specchiato».
(...) È spesso stato identificato con la fragilità, ora dice di aver portato il fisico al limite. Ha risolto tutti i fastidi?
«A livello tecnico, negli Stati Uniti si cura tantissimo il riscaldamento e il recupero. Tanto grounding, ovvero lavoro sull'erba per ammorbidire il muscolo e la catena della schiena da cui sono partiti tanti dei miei problemi. Più importante: ho ritrovato il mio sogno. Nella stagione precedente andavo al campo senza scopo».
Quando ha perso di vista il sogno?
«Non in un giorno preciso. Ho smarrito la felicità che mi dava la pista, il luogo rifugio. Non riuscivo a divertirmi, non ero tranquillo e quando si è così tesi e pensierosi il corpo ne subisce le conseguenze.
Per questo ho deciso di cambiare: tante volte nella mia vita ho avuto bisogno di stravolgere ogni cosa senza pensarci troppo. Di colpo. Come chiudere un libro e iniziarne un altro. La novità mi aiuta, la testa elimina i blocchi e si concentra sull'inedito.Altra lingua, casa, gente, non solo un allenatore diverso».
Ha stravolto la tecnica, la partenza, lo stile con cui è arrivato agli ori. Esistono diversi modi di vincere?
«Certo. Prima degli Usa, con Camossi, ho fatto un lavoro eccellente perché mi ha portato al successo. Reider ha un metodo completamente differente. La perfezione non esiste, ognuno ha le proprie idee e le porta avanti, inutile interpretare questo fatto in modo divisivo. Sento che ora l'approccio Reider funziona.
Non mi è ancora automatico, penso troppo. Quando vado allo start sale l'adrenalina, sale la paura, non mi posso fissare su quel che bisogna fare altrimenti parto di forza, resto rigido e poi tocca inseguire. Le prime due uscite sono andate così, mi sono visto pesante. Metterò insieme la sequenza, spero a cominciare da Ostrava».
Reider viene descritto da molti atleti ed ex collaboratori come un burbero sergente di ferro.
«Con me per nulla. Sa esattamente quello che vuole, non hai mai la percezione che stia sperimentando, ha un motivo chiaro per ogni richiesta. È severo, non lo definirei sergente, forse perché gli ho passato un filo di italianità e gli piacciono le mie battute».
Ripensi al Marcell precedente alle Olimpiadi di Tokyo: che cosa ha lasciato per strada e che cosa ci ha trovato? A parte gli ori.
«Il Marcell pre Tokyo era spensierato e concentrato su un'unica cosa: vincere, vincere, vincere. Lo sono ancora, ma ho altre responsabilità. Le ho volute. Mi sento un punto di riferimento per un bambino, sapere di essere visto come esempio sposta. D'altra parte, prima di Tokyo dei dubbi uscivano, pochi ma sbucavano. Ora ce l'ho fatta, so che è possibile. Sono meno leggero e più consapevole».
Avrebbe voluto la responsabilità del portabandiera a Parigi?
«Mi avrebbe fatto super piacere, c'era una bella concorrenza e Gimbo (Tamberi) è capitano dell'atletica, ha vinto tutto, è un motivatore e di sicuro saprà interpretare il ruolo. Dovrò rivincere anche a Parigi per propormi a Los Angeles 2028».
Zaynab Dosso, fresca di record italiano dei 100 metri, ci ha detto: «Prima la nostra atletica era in una caverna, poi Jacobs ha acceso la luce».
«Parole che mettono i brividi. Sapere che un po'di quello che hanno fatto gli azzurri più giovani è stato innescato dai miei risultati è speciale. Io non sono andato di record in record, mi sono dovuto sudare ogni progressione. Ho cambiato specialità, dal salto in lungo allo sprint, ho passato un sacco di guai, superato delusioni e poi mi sono preso un oro ai Giochi. Anzi due.
Un percorso del genere fa scattare qualcosa, mi hanno visto soffrire e ora sanno che se ti dedichi al sogno lo puoi raggiungere. Non è una passeggiata: devi scavare anche in traumi che hai sempre nascosto e affrontarli. Il messaggio è passato e ha una potenza incredibile».
I suoi colleghi usano metafore sui supereroi. Furlani, che a 19 anni già è considerato da podio olimpico nel salto in lungo, cita Spiderman. Fabbri, che ha appena migliorato lo storico record di Andrei nel lancio del peso, si vede Superman. Simonelli, nome nuovo dei 110 ostacoli, ha un alter-ego manga. Lei ripete di essere umano.
«Nessuno di noi ha un potere unico, solo tanta dedizione e sogni a occhi aperti. Credere in me a prescindere da che dicono gli altri è il mio punto di forza. Averceli i superpoteri…».
Da bimbo aveva due desideri: vincere e ci è riuscito. E andare nello spazio. Portare l'Italia all'oro dei 100 metri ai Giochi non è come andare su un altro pianeta?
«Mi piace il paragone. Nessun italiano aveva mai raggiunto una finale olimpica nei 100 metri e portare il nostro Paese dove non era mai stato è pazzesco. Lì, nel territorio che gli americani identificano come una proprietà quasi privata, lì dove abbiamo visto Bolt, è davvero un viaggio spaziale. Però io vorrei proprio riuscire a vedere la terra da fuori, l'obiettivo è concreto e resta».
Le costerà parecchio.
«Significa che devo vincere tanto per potermelo permettere».
L'Atletica, per la prima volta nella storia olimpica, a Parigi paga gli ori. Gli sport meno ricchi dicono che così si alterano i valori.
«Guardarla in questo modo non funziona, allora ci sono discipline come tennis e calcio in cui stai ad alto livello cinque o sei anni e sei a posto per sempre, tu e i tuoi figli. No, giusto darci i riconoscimenti possibili, crescere, avverto un diverso interesse per l'atletica: lo dimostra anche la serie Netflix dedicata agli sprinter che sta per uscire».
Quando sto tra la gente, la gratitudine la sento eccome e nessuno è mai venuto a dirmi in faccia "non vali niente, fai schifo". Poi ci sono i social. Sono fondamentali per far circolare le notizie, aumentano la popolarità, solo che liberano le frustrazioni. Le critiche feroci arrivano da chi ha dei problemi con se stesso, le esternazioni aggressive aggiustano l'autostima evidentemente».
Perché il parere di sconosciuti l'ha ferita?
«Ci ho dovuto lavorare sopra, tante accuse mi hanno fatto male. Difficile spiegarlo, non avrei dovuto calcolarle eppure sono stato travolto. Ora ho capito che la reazione non è ignorare, piuttosto capire il meccanismo e disinnescarlo. Soprattutto tenermi stretta la realtà: per esempio, a Roma, in un ristorante, ho incrociato degli ex calciatori. Vieri, Matri, sono venuti a farmi un sacco di feste, mi hanno riempito di complimenti. L'Italia mi è grata e me lo mostra».
(...)
Appassionato di playstation. Se avesse un allenatore come Spalletti che le limita il gioco come reagirebbe?
«Ci sta che il giorno della gara si eviti di stare incollati alla play, effettivamente consuma energie. Io, ammetto, l'ho fatto però distinguo i giochi: "Call of duty", uno dei più diffusi, ti assorbe troppo. Mi è capitato di rimanerci attaccato per ore, anche con dei calciatori, on line».
Era lei a tenere sveglio Scamacca in ritiro?
«No no, figurarsi, però "Call of duty" è tanto bello quanto stressa e poi muori lì dentro e la sensazione ti resta addosso. Non va alla vigilia dei grandi appuntamenti. Io sto in una squadra play station di quattro persone in cui c'è anche il mio amico e collaboratore Andrea che mi segue dappertutto, da tempo. Si è sempre giocato nell'anno olimpico e fino al 2022. Sfide il giorno prima delle gare. E vincevo sempre, poi ho smesso con i tornei di play…».
Ha ripreso?
«Sì, ho la valigetta per la play portatile e mi segue ovunque. Anche se ci si autolimita».
Staffetta. Sappiamo gestire l'abbondanza?
«Non sarà banale farlo. Ormai siamo in tanti a correre forte e chi sceglie ha una bella responsabilità. Filippo Di Mulo, il selezionatore, dovrà essere bravo. Io ci penso e un quartetto definito in testa non ce l'ho, è davvero complicato».
Perché non si parla più di scarpe? Era una fissazione fino a pochi mesi fa.
«Abbiamo superato la novità. Siamo oltre lo strappo tecnologico. In Florida, il lavoro si è sviluppato sulla capacità di usare il piede, aumentando la sensibilità.
Ho pure realizzato che agli Europei indoor del 2021, primo trionfo importante, oro nei 60 metri in 6"47, ho corso senza tecnologia alcuna. Con il mio sponsor, Puma, abbiamo trovato l'intesa per la qualità migliore sulle mie caratteristiche, ma mi sono staccato dall'ossessione. Altrimenti diventa una scusa».
0 notes
Text
Dieta dimagrante e veloce: il caso di Oprah Winfrey
Una dieta dimagrante drastica e veloce è il must di ogni primavera. Chi non ha mai strizzato l'occhio a regimi alimentari che promettevano risultati strabilianti in pochissimo tempo? Chi non li ha provati almeno una volta per poi mollare anzitempo o riprendere in breve i chili persi con gli interessi? Tra le testimoni di queste bizzarre routine c'è anche lei: Oprah Winfrey. Icona della televisione americana, paladina dei diritti delle minoranze e delle donne, donna dello spettacolo più ricca al mondo nel 2007 secondo la rivista Forbes, Oprah ha recentemente dichiarato di aver lottato tutta la vita con il peso perdendo tutte le volte tranne l'ultima. A questo proposito ha sentito di dover porgere le sue scuse per aver alimentato una cultura tossica sul dimagrimento. Partiamo dal principio. Oprah effect Oprah Winfrey non ha bisogno di presentazioni. Il suo format The Oprah Winfrey Show non solo ha tenuto banco nella televisione americana per ben 25 anni ma è diventato un punto di riferimento per la televisione successiva. Pleonastico anche ricordare l'"Oprah effect", il potere dell'anchor woman, cioè, di influenzare le scelte d'acquisto (ed elettorali) degli americani. Gli argomenti trattati nel corso delle sue trasmissioni diventavano subito tendenza, i libri presentati risultavano in poche ore campioni d'incasso. E' grazie a lei se Barack Obama ha potuto contare su un milione di voti supplementari (a giudizio degli analisti americani) durante la sua prima corsa. E' stato durante una sua trasmissione sul morbo della mucca pazza che si è diffuso l'hamburger panic e le vendite di carne bovina sono crollate causando gravi danni all'intero comparto. Temi quali il benessere e la cura di sé hanno occupato molto spazio nei programmi di Oprah che non mancava di affiancarsi a esperti che diventavano presto dei veri e propri guru. Benessere non poteva non far rima con forma fisica. Le regole dello showbiz Nello speciale An Oprah Special: Shame, Blame and the Weight Loss Revolution, Oprah ha confessato di essere stata in lotta con il peso tutta la vita. Almeno tutta la sua vita professionale. Gli standard imposti dallo showbiz e la voglia di piacere agli altri l'hanno portata da una dietra all'altra. Ogni volta il regime dietetico si faceva più restrittivo con risultati che duravano poco. Una volta, ha raccontato l'imprenditrice afroamericana, si è sottoposta a una dieta liquida per la quale ha rischiato di lasciarsi morire di fame. I soddisfacenti risultati sono stati seguiti velocissimamente dal recupero totale dei chili persi. Ma lei era Oprah e tutto ciò che faceva diventava, come diremmo oggi, virale. Questo suo potere le ha attirato spesso l'accusa di appoggiare industrie specializzate in alimenti dietetici. Non dimentichiamoci che la Winfrey è stata membro del cda della Weight Watchers, la famosissima azienda specializzata in prodotti dietetici. Dieta dimagrante drastica e veloce: il dietro-front di Oprah Winfrey Oggi Oprah appare in gran forma e felice. Oltre 70 chili persi in modo stabile sono il risultato, però, di un totale cambio di passo. Buone abitudini alimentari insieme a esercizio fisico e idratazione sono arrivati dove neanche i farmaci, ai quali si era affidata, erano riusciti. Non finisce qui: la Winfrey ha lasciato il cda della Weight Watchers e chiesto scusa pubblicamente per il suo atteggiamento degli anni precedenti. Si è scusata per aver appoggiato, come lei stessa ha dichiarato, "la cultura tossica della dieta". A questo punto c'è da sperare che, in un Paese in cui l'obesità è un'emergenza nazionale, anche questa sua nuova visione diventi virale. In copertina foto di Andrea da Pixabay Read the full article
0 notes
guardianasdelrpg · 1 month
Note
¿Qué piensan de los "Reservado por administración? | yo antes cuestionaba las decisiones de esta clase de staff, hasta que me tocó estar en su posición. Con lo tóxica que está la comunidad actualmente, hagan un foro para que puedan disfrutarlo ustedes primero y lo comparten con el resto. No vale la pena esforzarse tanto por usuarios que pasan a rolear un mes o solo entran para venir por acá a hacer malos comentarios. // Yo siempre he cuestionado esas desiciones, y ahora que tengo mi foro, saben que? No me nace tener reservas infinitas ni cuentas sin rol, si pierdo una reserva, me la quito y no ha pasado nada. Si un personaje mio se pasa el tiempo de inactividad estipulado, yo también pierdo color, y me digo, no lo estoy usando, que alguien mas lo aproveche, y si nadie quiere el fisico, cuando esté libre posteo y recupero color... Resultara engorroso para otros staff, pero para mi esta bien, y mantengo la vigencia de las reglas, no le doy a mis usuarios motivos para dudar o desconfiar de mi, saben que en mi foro todos cumplimos las reglas, o todos recibimos una ayuda cuando hace falta. Si un mes la mayoría no pudo postear, por ocupaciones o cosas de la vida, hago un anuncio global, comunico que hasta yo me tardé, y mantengo el ambiente que quiero para mi foro.
Es lo que hay que hacer con dos dedos de frente
Ahri ❤️
1 note · View note
piusolbiate · 2 months
Text
LAVORI PUBBLICI E GESTIONE DEL TERRITORIO (parte prima)
PARTE PRIMA- In vista delle prossime Elezioni Comunali a Solbiate Olona che si svolgeranno l'8 e il 9 giugno 2024 iniziamo la pubblicazione a puntate di quanto realizzato dalla squadra della Lista Civica Più Solbiate in questi cinque anni di mandato. Tutte le informazioni e i dati sono contenuti nella "Relazione di fine mandato anni 2019-2024" presente sul sito comunale 
LAVORI PUBBLICI E GESTIONE DEL TERRITORIO
Sono stati due campi d’azione sui quali si è proceduto in parallelo nell’ottica di attuare e promuovere interventi di rigenerazione urbana che avessero come obiettivi la qualità del costruito e l’efficienza energetica. 
Lavori Pubblici:
Riqualificazione di aree urbane come di seguito: Recupero della cosiddetta “pesa pubblica” da area senza una precisa destinazione funzionale a centro multiservizi con annesso distributore di acqua pubblica e schermo informativo alla cittadinanza;
Rifacimento dell’adiacente via Sant’Antonino (marciapiedi e carreggiata);
Riqualificazione di via Patrioti – via Roma (segnaletica orizzontale) e di via Pascoli (in completamento);
Installazione di strutture per l’esercizio fisico all’aperto (calisthenics) all’angolo tra via Patrioti e San Vito su input della Commissione Giovani e finanziate da Regione Lombardia;
Completamento arredo urbano vie Wagner e Rossini;
Riqualificazione area donazione Macchi con la costruzione di un parco e il recupero del capannone industriale (si veda quanto verra’ dettagliato nel proseguo);
Riqualificazione area tra via Varese e campo da Golf con la creazione di un parco agricolo (si veda quanto verra’ dettagliato nel proseguo).
Una buona parte degli interventi elencati e’ stata oggetto di una unica visione e progettazione di rigenerazione urbana e territoriale che ha consentito di ottenere finanziamenti regionali per 416mila euro, classificandosi al 33esimo posto tra tutte le progettualita’ presentate.
I suddetti interventi hanno anche avuto come scopo quello di contribuire al potenziamento e alla preservazione dell’area verde esistente intorno al nucleo abitativo;
• Altri interventi rilevanti:
Potenziamento e riqualificazione parchi cittadini (si veda nel proseguo);
Efficientamento energetico edifici Comunali (si veda nel proseguo);
Interventi su proprieta’ Comunali (si veda nel proseguo);
Consolidamento sponda fondo valle laterale alla Via Calvi con finanziamento statale;
Manutenziono stradali: oltre al citato intervento su via Sant’Antonino, le stesse hanno riguardato quelle realizzate da Tigros S.p.A. nell’ambito della relativa convenzione (via san Rocco, via Pasubio, vicolo Ponti, via San Vito), il manto stradale di via IV novembre (zona industriale) con manutenzione straordinaria chiusini, di via del Maino, di via XXV aprile, dell’incrocio via Sant’Antonino – via Mazzini, di via Cesare Battisti e di via Martiri della Liberta’, nonche’ il rifacimento della pavimentazione della rotonda di via Tobler, la manutenzione della segnaletica verticale e il rifacimento della segnaletica orizzontale in ampie porzioni del Comune, i marciapiedi in via Ortigara e in via Varese. 
Gestione del Territorio:
1. Modifica della convenzione PII Tigros, stralciando la prevista edificazione della area feste in via Ortigara e destinando le relative risorse a manutenzioni straordinarie stradali (via san Rocco, via Pasubio, vicolo Ponti, via San Vito) e investimenti pubblici;
2. Attuazione della Legge Regionale 26 novembre 2019 , n. 18 introducendo misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale;
3. Approvazione regolamento che disciplina la compensazione e perequazione dei diritti edificatori, al fine di finanziare il piano dei servizi;
4. Approvazione del regolamento che disciplina l’installazione e l’uso di impianti per le telecomunicazioni, con particolare attenzione all’individuazione e conseguente esclusione di zone sensibili;
5. Aggiornamento oneri di urbanizzazione primaria e secondaria parametrandoli ai valori di mercato e ai coefficienti vigenti nei comuni limitrofi;
6. Approvazione Variante 2 al Piano di governo del territorio, ampliando gli ambiti di rigenerazione urbana fino a undici e riducendo il consumo di suolo di circa 50.000 metri quadrati, che sono pari a più di otto campi di calcio a undici;
7. Mappatura puntuale della situazione attuale del territorio. 
Efficientamento energetico:
1. Installazione impianto fotovoltaico e sostituzione illuminazione (Led) presso il campo sportivo comunale finanziata tramite LEGGE REGIONALE 9/2020 -INTERVENTI PER LA RIPRESA ECONOMICA, nonche’ sostituita la centrale termica;
2. Installazione di impianto fotovoltaico presso la scuola media Aldo Moro finanziata tramite LEGGE REGIONALE 9/2020 - INTERVENTI PER LA RIPRESA ECONOMICA, sostituzione caldaia con impianto a condensazione e della illuminazione con lampade più efficienti (Led) finanziate tramite contributi statali;
3. Installazione di impianto fotovoltaico, sostituzione serramenti, sostituzione illuminazione con lampade più efficienti (Led) presso la scuola elementare Giovanni Pascoli finanziati tramite contributi statali;
4. Installazione di impianto fotovoltaico e caldaia a condensazione presso il Municipio, finanziata con bando “C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica” del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE);
5. Installazione di illuminazione a LED presso il centro Socio Culturale, inclusa la Biblioteca;
6. Sostituzione dei corpi illuminanti con lampade più efficienti (Led) sui punti luce di proprietà comunale in diverse via del paese, tra le quali si segnalano Via Matteotti, Via S. Anna, Piazza Gabardi compreso scalinata per valle, Piazza San Gervaso, Piazza Marconi, Centro di raccolta differenziata, Cimitero, parcheggio di via Patrioti, parcheggio di via Vittorio Veneto, area di via San Vito, Area Feste, zona industriale e rotatoria in valle. 
Illuminazione pubblica:
 terminato il contratto con il gestore precedente si è provveduto dapprima a realizzare il DAIE (Pgt dell’illuminazione pubblica incluse le azioni per la rigenerazione e aggiornamento della stessa). Sulla base di tale documento e’ stato avviato il processo di indizione di gara con project financing che coprirà i prossimi 20 anni e prevedera’ l’aggiornamento dei pali luce (sostituzione e/o implementazione) e l’adozione di sistemi smart per la gestione, nonché la fornitura di energia elettrica.
Tumblr media
(foto di Matteo Colombo)
1 note · View note
Text
Tumblr media
BURNOUT vs IPNOSI? Ipnosi DCS unica al mondo
Hai mai pensato di utilizzare l’ipnosi vera e professionale per combattere il burnout?
Ecco tre ricerche scientifiche accreditate che dimostrano l’efficacia di questa pratica:
1. Uno studio condotto dall’Università di Georgetown ha evidenziato che l’ipnosi può essere efficace nel ridurre lo stress e l’affaticamento mentale associati al burnout, aiutando le persone a ritrovare equilibrio ed energia.
2. Una ricerca condotta dall’Università di UCLA ha dimostrato che l’ipnosi può essere utile nel migliorare la qualità del sonno e favorire il recupero fisico e mentale, elementi fondamentali per contrastare il burnout.
3. Un altro studio condotto dall’Università di Harvard ha evidenziato che l’ipnosi può aiutare le persone a gestire meglio le emozioni negative e a sviluppare strategie di coping efficaci per affrontare situazioni stressanti, riducendo così il rischio di burnout.
Celebrità come Lady Gaga, Leonardo DiCaprio e Emma Watson hanno parlato apertamente della importanza di prendersi cura della propria salute mentale e di adottare pratiche di auto-cura come l’ipnosi per prevenire il burnout.
Se stai lottando con lo stress e l’esaurimento emotivo, l’ipnosi vera e professionale potrebbe essere un valido alleato nel tuo percorso di benessere.
Se non hai voglia di girare cappelle, farti rubare il tuo prezioso tempo, raccontare fatti tuoi in giro, scarica ora audio DCS unico al mondo dal titolo:
NO STRESS (MOLTO CONTROLLO dei NERVI)
https://claudiosaracino.com/prodotto/controllo-dei-nervi-con-metodo-dcs/
#ipnosi #burnout #benesserementale #ricerchescientifiche #stress #lavoro #profesdionista #imprenditore #mamager #ipnosidcs #metododcs #drclaudiosaracino
0 notes
levysoft · 2 months
Video
youtube
Imparare abilità di calcio agili per un robot bipede con apprendimento di rinforzo profondo
Abbiamo studiato l'applicazione del Deep Reinforcement Learning (Deep RL) per l'hardware umanoide in miniatura a basso costo in un ambiente dinamico, mostrando che il metodo può sintetizzare abilità di movimento sofisticate e sicure che compongono complesse strategie comportamentali in un gioco di calcio semplificato uno-verso-uno (1v1) semplificato.
I nostri agenti, con 20 giunti azionati, sono stati addestrati nella simulazione usando il motore fisico MuJoCo e hanno trasferito zero-shot a robot reali. Gli agenti usano le caratteristiche di propriocezione e di stato del gioco come osservazioni. I calciatori addestrati mostrano capacità di movimento robuste e dinamiche come un rapido recupero da caduta, camminare, girare, calciare e altro ancora. Transigono automaticamente tra queste abilità emergenti in modo fluido, stabile ed efficiente, andando oltre ciò che ci si potrebbe intuitivamente aspettare dalla piattaforma. Gli agenti hanno anche sviluppato una comprensione strategica di base del gioco, imparando ad anticipare i movimenti della palla e a bloccare i colpi dell'avversario.
(via OP3 Calcio)
0 notes
aziling · 2 months
Text
Salva vidas
Esos pensamientos fugaces despegandose de mi cuerpo, su unica finalidad era la de no extrañarte, esa necesidad de no sentir el dolor, mis pensamientos fueron espuma, era tanta la agonia que mi cuerpo no soporto, en dolores colandose por mi anatomia, dolor fisico frente al emocional y mi cabeza decidia sobre pensar.
Llegue a vagar en mi mente con la intención perdida, y el violin recupero el silencio, me sentia atraido por su melodia, tanto que mis pensamientos encontraron fin, el dolor ya no permanecia.
0 notes
Text
Calcio: 2-0 all'Ecuador, l'Italia risponde alla chiamata di Spalletti
Una piccola perla di Pellegrini in apertura, un colpo sotto di Barella all’ultimo istante del recupero: l’Italia saluta gli Usa con un 2-0 all’Ecuador, che al netto del calo fisico della ripresa e oltre il successo in risultato piu’ prezioso del successo iniziale col Venezuela, perche’ fornisce al ct Luciano Spalletti migliori risposte, sul piano collettivo e individuale: era stato proprio lui a…
View On WordPress
0 notes
rebelontheroad · 3 months
Text
Disturbi del Comportamento Alimentare e la Salute Mentale: Un'intima Connessione
Tumblr media
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) vanno oltre il fisico, influenzando profondamente la salute mentale. La pressione sociale per conformarsi agli standard estetici alimenta ansia e depressione.
Il ciclo di pensieri ossessivi sul cibo può portare a un isolamento sociale crescente, alimentando la solitudine e la depressione. La percezione distorta del corpo, comune nei DCA, contribuisce a disturbi dell'umore e bassa autostima.
I comportamenti associati, come il vomito autoindotto, innescano un ciclo di colpa e vergogna, complicando ulteriormente il percorso di recupero. Un approccio terapeutico olistico, integrando terapie cognitive e sostegno psicologico, è essenziale per affrontare gli aspetti emotivi connessi ai DCA.
La connessione tra DCA e salute mentale richiede empatia, supporto sociale e un approccio globale per affrontare efficacemente queste complesse sfide.
Tumblr media
E se, invece, è una salute mentale trascurata a provocare un DCA?
La connessione tra salute mentale e Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) è complessa e cruciale. Ansia e depressione possono alimentare preoccupazioni e comportamenti disfunzionali legati al cibo. Una bassa autostima e un'immagine corporea distorta sono spesso correlati a disturbi mentali, spingendo verso comportamenti alimentari estremi. Traumi possono innescare DCA come meccanismo di controllo in risposta a esperienze difficili. Riconoscere la salienza della salute mentale nello sviluppo dei DCA è essenziale per una comprensione profonda e un trattamento efficace.
0 notes
scienza-magia · 3 months
Text
In attesa dei dati il costo del denaro resta invariato
Tumblr media
Bce, quando ci sarà il taglio dei tassi? Ecco cosa ci insegna il passato. L’inflazione core sembra l’indicatore più rilevante, ma i cicli di riduzione del costo del credito sono accompagnati da moderazione salariale o una recessione in arrivo. Cosa manca, per il primo taglio? La banca centrale europea ha preso tempo in quella riunione di marzo che - secondo gli analisti più ottimisti, forse troppo ottimisti – avrebbe dovuto segnare la prima riduzione del costo ufficiale del credito. La presidente Christine Lagarde ha chiaramente detto che la Bce ha bisogno, per decidere, di nuovi dati che non arriveranno però in tempo per il prossimo appuntamento dell’11 aprile. Gli analisti puntano quindi alla riunione del 6 giugno. L’attesa dei dati I dati sono la chiave. La Bce ha a disposizione più indicatori degli osservatori esterni e, soprattutto, modelli sofisticati ed economisti di elevate competenze in grado di valutarli. Un osservatore esterno deve limitare la sua analisi, ma può essere in ogni modo interessante capire a che livello fossero alcuni indicatori economici e che quale fosse la loro tendenza. Giovedì 7 marzo, nell’immediatezza della decisione di non tagliare i tassi – per esempio – Standard & Poor’s ha pubblicato una propria laconica nota, nella quale Sylvain Broyer, capo economista per l’area Emea ricordava che «da quando la BCE si occupa di definire i tassi d’interesse per l’Eurozona, li ha abbassati 21 volte, e mai quando l’inflazione core era al di sopra del 2,2%. Oggi l’inflazione core è al 3,1% e non scenderà sotto il 2,2% prima dell’estate. A meno che non si verifichi un imprevisto che influisca sulla crescita o sulla stabilità finanziaria, un taglio dei tassi della Bce a giugno è quindi lo scenario più probabile». I cicli dei tagli dei tassi Più che le singole occasioni di tagli dei tassi è forse più interessante valutare i cicli di riduzione del costo del credito. Se si esclude il primo taglio di aprile ’99, presto corretto, ce ne sono stati tre, nella storia della Bce: il primo è iniziato a maggio 2001, quando il tasso di riferimento è stato portato dal 4,75% al 2%, livello raggiunto nel giugno 2003; il secondo a ottobre 2008, quando è calato dal 4,25% all1% di maggio 2009, e il terzo a novembre 2011, quando è sceso dall’1,5% fino a quota zero, nel marzo 2016. Ci si può chiedere, allora, quale fosse la situazione di Eurolandia in occasione di ognuno di questi punti di svolta (di cui il terzo fu, in realtà, la correzione di un rialzo “sbagliato”). Cambiamenti strutturali Una premessa è necessaria. È chiaro che la situazione di Eurolandia si è profondamente, strutturalmente modificata, da allora. Soprattutto dopo il 2008, quando i grafici mostrano un vero e proprio smottamento, mai recuperato davvero. Nel senso che la velocità del trend di crescita è irrimediabilmente diminuita: anche il successivo recupero è stato soltanto parziale. Una circostanza, questa, rilevante anche per l’andamento dell’inflazione. La frenata strutturale della crescita, però, rende qualsiasi punto di riferimento del passato troppo generoso, e non troppo rigido, per la situazione attuale. Situazione che prevede un’inflazione di febbraio al 2,6%, un’inflazione core al 3,3%, prezzi dei servizi in rialzo del 3,9%, un deflatore del pil in crescita del 5,3% annuo e salari negoziati in crescita del 4,5% nel quarto trimestre 2023 e una disoccupazione al 6,4% a gennaio. Il primo ciclo di tagli Il primo ciclo di tagli, da maggio 2001 a giugno 2003, fu reso necessario dalla stagnazione iniziata nel secondo trimestre del 2001. L’inflazione, in quel periodo, non era bassa. Era balzata fino al 2,7% ad aprile – l’ultimo dato conosciuto al momento della decisione di ridurre i tassi - piuttosto rapidamente in seguito all’introduzione dell’euro fisico. Si portò poi al massimo del 3,1% proprio nel mese di maggio, e dopo essere calata al 2% a novembre, risalì nuovamente fino al 2,6% di gennaio 2002. Anche il deflatore del pil, la misura più ampia di inflazione “domestica” (non pesata, però, in base alla frequenza degli acquisti), era in rialzo e raggiunse il +2,8% annuo a fine 2001 per poi calare e risalire dal secondo trimestre 2003 (quando il ciclo si concluse). La Bce ignorò però l’andamento altalenante dell’inflazione e continuò a tagliare il costo ufficiale del credito. I dati “core” furono disponibili solo da gennaio 2002 e oscillarono per qualche mese attorno alla media del 2,5% per poi scendere fino al 2% e rimanerci a lungo. I prezzi dei servizi, disponibili da dicembre 2001, oscillarono invece intorno alla media del 3% durante tutto il ciclo di tagli. I salari negoziati risultavano però in crescita stabile al 2,7% - compatibile con l’inflazione e un moderato aumento strutturale della produttività - per tutto il periodo. Fu questo, probabilmente, il fattore che tranquillizzò la Bce; insieme alla disoccupazione che salì molto lentamente dall’8,5% all’8,7 per cento. Il secondo ciclo di tagli Il secondo ciclo di tagli, da ottobre 2008 a maggio 2009, coincise con la Grande recessione. La Banca centrale europea ci arrivò con un evidente errore: a luglio 2008, in seguito all’aumento del petrolio al record di 146 dollari al barile, decise di alzare i tassi convinta, anche dalle rivendicazioni salariali in Germania, che i rischi sui prezzi fossero diventati maggiori su quelli della crescita. A dominare, a ottobre, furono soprattutto considerazioni di stabilità finanziaria. L’inflazione complessiva era a settembre 2008 – l’ultimo dato disponibile al momento della decisione – al 3,6%, ma scese poi in modo rapido, e soprattutto prevedibile, in conseguenza della riduzione dell’attività economica: a dicembre era all’1,6%, a maggio 2009 a quota zero. Successivamente passò in territorio negativo, fino al -0,6% di luglio. L’inflazione core passò dal 2,6% all’1,5% al termine del ciclo di tagli ma continuò poi a calare fino a portarsi allo 0,7% a febbraio 2010. Non molto lontano l’andamento dei servizi: dal 2,6% al 2,1%, per poi calare fino all’1,2% di aprile 2010. Il deflatore del pil sembrava meno surriscaldato: era al +2,3% a giugno, prima di iniziare un rapido calo. I salari negoziati spiegano l’errore di luglio della Bce: dalla crescita del 2,9% del secondo trimestre 2008 si portarono al +3,4% nel terzo trimestre e al +3,6% nel quarto per poi scivolare al +1,4% del terzo trimestre del 2010. La disoccupazione salì costantemente dal 7,9% di ottobre 2008 (era al 7,3% a marzo), si portò fino al 9,6% di maggio 2009, alla fine del ciclo, e al 10,4% di aprile 2010. Il terzo ciclo Il terzo ciclo, iniziato nel novembre 2011 e terminato a marzo 2016, può anche essere considerato una continuazione del secondo, interrotto da un altro “errore” della Bce che, fuorviata da un rialzo del petrolio, aveva iniziato ad aprile 2011 ad alzare i tassi portandoli dall’1% fino all’1,50% di luglio per poi farli scendere di nuovo all’1% a dicembre 2011. Anche in questo caso pesarono considerazioni di stabilità finanziaria: la crisi fiscale di Eurolandia, che nel 2011 cominciò a mordere davvero, riportando Eurolandia in recessione. Al momento del primo taglio l’inflazione complessiva era al massimo locale del 3% ma successivamente scese fino al 2% di gennaio 2013 e sottozero a dicembre 2014. L’inflazione core era però decisamente più bassa: al massimo locale del 2% al momento del primo taglio, prima di iniziare la flessione. I prezzi dei servizi erano in crescita dell’1,8% e toccarono un massimo al 2% a dicembre 2011, il mese successivo al taglio. Il deflatore del pil era molto “freddo”, intorno al +1,1% all’inizio del ciclo. Sul fronte del mercato del lavoro, i salari negoziati erano in crescita del 2% nel terzo trimestre 2011 e accelerarono fino al 2,2%, un livello non preoccupante, di dicembre 2012, quando l’inflazione era già scesa al 2,2%; poi iniziarono anch’essi una lunga frenata. La disoccupazione, al 10,5%, continuò a salire: a gennaio 2013 era al 12,2 per cento. E oggi? Le conclusioni non sono difficili. L’inflazione complessiva appare meno rilevante di quella core (e persino del deflatore del pil, che però arriva in ritardo), mentre l’enfasi sui servizi che la Bce mostra oggi sembra essere legata al fatto che questi prezzi sono l’anello mancante perché l’indice di fondo si normalizzi. Una tendenza alla riduzione dell’attività economica – la recessione nel 2008 e nel 2011 – che porti con sé un raffreddamento dei prezzi e, nel tempo, dei salari permette di ignorare dati meno propizi, mentre durante una “semplice” stagnazione, come nel 2001, occorre qualcos’altro che prometta di tenere freddi i prezzi; per esempio che salari e mercato del lavoro non mostrino tensioni tra domanda e offerta. Oggi la Bce ha un’inflazione core – sostenuta dalla sola componente servizi – ancora troppo alta, e un mercato del lavoro che mostra salari troppo veloci e una disoccupazione troppo bassa. Qualcosa deve ancora cambiare perché si crei un equilibrio dinamico che favorisca una stagione di tagli. Read the full article
0 notes