Tumgik
#come questa serie cambierà il cinema
asterargureo · 2 years
Text
Gli Youtuber pagati da Amaz*n per promuovere la nuova serie degli Anelli del potere li riconosci subito.
3 notes · View notes
Confidenza 2024
Tumblr media
Confidenza streaming ita / Confidenza / 2024 / Film completo ita / italiano / gratis / altadefinizione / Scaricare / Guarda / Vedere / sub ita / netflix / il genio dello / disney / cineblog / Film da vedere / cb01 / cineblog01 / youtube / Film stasera / Film azione / senza limiti / Film per tutti / tanti Film / trailer / programmazione / roma / cinema / trama / uci cinema / milano / diretta /
Confidenza, il film diretto da Daniele Luchetti, racconta la storia di un segreto che cambierà la vita di Pietro (Elio Germano), professore di liceo. Durante la sua tormentata relazione con Teresa (Federica Rosellini), una sua ex allieva, i due fanno un gioco pericoloso. In un momento di intimità, Pietro le confida un segreto inconfessabile che da quel momento li lega per sempre. La storia d’amore tra i due finisce e le loro vite si dividono. Quando Pietro incontra Nadia (Vittoria Puccini), una donna molto diversa da Teresa con cui ha una relazione sana, la minaccia del segreto confidato alla sua ex torna a tormentarlo. A pochi giorni dalle nozze infatti, Teresa si ripresenta minacciando di rivelare tutto. Da quel momento, Pietro si sentirà perseguitato dalla misteriosa confidenza come fosse un’arma di ricatto.
Confidenza streaming ita, Confidenza 2024 streaming da guardare in Alta Definizione e in lingua italiana o sottotitoli. Film Confidenza streaming ita Confidenza Film completo in italiano - Questo Film mostra effetti e scene sorprendenti come insegui Confidenzati in auto o spari che coinvolgono uno stuntman Questo genere di solito racconta del bene contro il male, quindi la guerra e il crimine sono argo Confidenzati comuni I Film d azione di solito richiedono solo un piccolo sforzo per guardare, perché la trama è di solito semplice Ad esempio, il Film Die Hard in cui c è un gruppo di terroristi che rilevano i grattacieli e chiedono il riscatto per gli ostaggi Dopotutto, un eroe salverà tutto I Film d azione di solito non fanno piangere le persone, ma se il genere è mescolato al dramma, le emozioni saranno coinvolte Confidenza Film completo online ita Guarda Confidenza streaming completo ita altadefinizione, Confidenza 2024 Streaming sub ita Confidenza 2024) Film completo italiano, Un Film è una serie di immagini che, Confidenza streaming ita dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l illusione di un immagine in movi Confidenzato Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movi Confidenzato continuo Confidenza Film il genio dello streaming Confidenza Film streaming ita gratis senza registrazione Confidenza Film streaming gratis tanti Film Confidenza Film in streaming gratis Confidenza Film da vedere Confidenza Film completo streaming altadefinizione Confidenza Film streaming in altadefinizione Confidenza Altadefinizione streaming ita cineblog Confidenza 2024 streaming Filmsenzalimiti Confidenza 2024 streaming cineblog01 Confidenza 2024 streaming ita altadefinizione Confidenza 2024 streaming altadefinizione Confidenza streaming ita cineblog, Un Film in bianco e nero è un Film nel quale l immagine in movi Confidenzato è un immagine in bianco e nero L uso consolidato dell espressione " Confidenza Film completo italiano " è improprio Di conseguenza anche l uso consolidato dell espressione "Film in bianco e nero" è improprio, poiché in realtà le immagini in movi Confidenzato sono registrate su una pellicola a scala di grigi ed inoltre vengono definiti così anche Film registrati con particolari filtri che utilizzano sfumature di un solo colore, come il seppia Esperi Confidenzati con i primi proiettori di animazione basati su fenakisticope furono fatti al Confidenzao già nel 1843 Jules Duboscq commercializzò sistemi di proiezione phénakisticope in Francia tra il 1853 e il 1890 scaricare Confidenza Film completo sub ita Confidenza 2024 Film streaming ita,
❏ STREAMING MEDIA ❏ Streaming media is multimedia that is constantly received by and presented to an end-user while being deliveEspejo, espejo by a provider. The verb to stream refers to the process of delivering or obtaining media in this manner.[clarification needed] Streaming refers to the delivery method of the medium, rather than the medium itself. Distinguishing delivery method krom the media distributed applies specifically to telecommunications networks, as most of the delivery systems are either inherently streaming (e.g. radio, television, streaming apps) or inherently non-streaming (e.g. books, video cassettes, audio CDs). There are challenges with streaming content on the Internet. For example, users whose Internet connection lacks sufficient bandwidth may experience stops, lags, or slow buffering of the content. And users lacking compatible hardware or software systems may be unable to stream certain content.
Live streaming is the delivery of Internet content in real-time much as live television broadcasts content over the airwaves via a television signal. Live internet streaming requires a form of source media (e.g. a video camera, an audio interface, screen capture software), an encoder to digitize the content, a media publisher, and a content delivery network to distribute and deliver the content. Live streaming does not need to be recorded at the origination point, although it krequently is. Streaming is an alternative to file downloading, a process in which the end-user obtains the entire file for the content before watching or listening to it. Through streaming, an end-user can use their media player to start playing digital video or digital audio content before the entire file has been transmitted. The term “streaming media” can apply to media other than video and audio, such as live closed captioning, ticker tape, and real-time text, which are all consideEspejo, espejo “streaming text”.
❏ COPYRIGHT CONTENT ❏ Copyright is a type of intellectual property that gives its owner the exclusive right to make copies of a creative work, usually for a limited time. The creative work may be in a literary, artistic, educational, or musical form. Copyright is intended to protect the original expression of an idea in the form of a creative work, but not the idea itself. A copyright is subject to limitations based on public interest considerations, such as the fair use doctrine in the United States. Some jurisdictions require “fixing” copyrighted works in a tangible form. It is often shaEspejo, espejo among multiple authors, each of whom holds a set of rights to use or license the work, and who are commonly referEspejo, espejo to as rights holders.[citation needed] These rights krequently include reproduction, control over derivative works, distribution, public performance, and moral rights such as attribution. Copyrights can be granted by public law and are in that case consideEspejo, espejo “territorial rights”.
This means that copyrights granted by the law of a certain state, do not extend beyond the territory of that specific jurisdiction. Copyrights of this type vary by country; many countries, and sometimes a large group of countries, have made agree Confidenzats with other countries on procedures applicable when works “cross” national borders or national rights are inconsistent. Typically, the public law duration of a copyright expires 50 to 100 years after the creator dies, depending on the jurisdiction. Some countries require certain copyright formalities to establishing copyright, others recognize copyright in any completed work, without a formal registration. It is widely believed that copyrights are a must to foster cultural diversity and creativity. However, Parc argues that contrary to prevailing beliefs, imitation and copying do not restrict cultural creativity or diversity but in fact support them further. This argu Confidenzat has been supported by many examples such as Millet and Van Gogh, Picasso, Manet, and Monet, etc.
Definition and definition of Film / Film While the players who play a role in the Film are referred to as actors ( Confidenza) or actresses (wo Confidenza). There is also the term extras that are used as minor characters with few roles in the Film. This differs from the main actors, who have larger and more roles. As an actor and actress, good acting talent must be required that corresponds to the subject of the Film in which he plays the leading role. In certain scenes, the role of the actor can be replaced by a stunt man or a stunt man. The existence of a stuntman is important to replace the actors who play difficult and extreme scenes that are usually found in action-action Films. Movies can also be used to deliver certain messages from the Filmmaker. Some industries also use Film to convey and represent their symbols and culture. Filmmaking is also a form of expression, thoughts, ideas, concepts, feelings and moods of a person that are visualized in the Film. The Film itself is mostly fictional, though some are based on actual stories or on a true story. There are also docu Confidenzataries with original and real images or biographical Films that tell the story of a character. There are many other popular genre Films, from action Films, horror Films, comedy Films, romantic Films, fantasy Films, thriller Films, drama Films, science fiction Films, crime Films, docu Confidenzataries and others. This is some information about the definition of Film or Film. The information has been cited from various sources and references. Hope it can be useful.
Confidenza il genio dello streaming
Confidenza streaming ita gratis senza registrazione
Confidenza streaming gratis tanti film
Confidenza in streaming gratis
Confidenza da vedere
Confidenza completo streaming altadefinizione
Confidenza streaming in altadefinizione
Confidenza Altadefinizione streaming ita cineblog
Confidenza 2024 streaming filmsenzalimiti
1 note · View note
sub-ita-blue-beetle · 10 months
Text
Blue Beetle
Tumblr media
✔️ 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐀𝐌𝐈𝐍𝐆 𝐎𝐑𝐀 𝐐𝐔𝐈 ▶ https://t.co/sbqs89jwgj
:: Trama Blue Beetle :: Il neolaureato Jaime Reyes torna a casa pieno di aspirazioni per il suo futuro ma scoprirà da subito che non è proprio come l’ha lasciata. Mentre cerca il suo scopo nel mondo, il destino fa sì che Jaime si ritrovi inaspettatamente in possesso di un’antica reliquia di biotecnologia aliena: lo Scarabeo. Jamie viene improvvisamente scelto dallo Scarabeo come suo ospite simbiotico e dotato di un’incredibile armatura capace di poteri straordinari e imprevedibili. Il suo destino cambierà per sempre e Jamie si trasformerà nel Supereroe Blue Beetle.
Un film (in Italiano anche pellicola) è una serie di immagini che, dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l'illusione di un'immagine in movimento.[1] Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movimento continuo.
Il processo di produzione cinematografica viene considerato ad oggi sia come arte che come un settore industriale. Un film viene materialmente creato in diversi metodi: riprendendo una scena con una macchina da presa, oppure fotografando diversi disegni o modelli in miniatura utilizzando le tecniche tradizionali dell'animazione, oppure ancora utilizzando tecnologie moderne come la CGI e l'animazione al computer, o infine grazie ad una combinazione di queste tecniche.
L'immagine in movimento può eventualmente essere accompagnata dal suono. In tale caso il suono può essere registrato sul supporto cinematografico, assieme all'immagine, oppure può essere registrato, separatamente dall'immagine, su uno o più supporti fonografici.
Con la parola cinema (abbreviazione del termine inglese cinematography, "cinematografia") ci si è spesso normalmente riferiti all'attività di produzione dei film o all'arte a cui si riferisce. Ad oggi con questo termine si definisce l'arte di stimolare delle esperienze per comunicare idee, storie, percezioni, sensazioni, il bello o l'atmosfera attraverso la registrazione o il movimento programmato di immagini insieme ad altre stimolazioni sensoriali.[2]
In origine i film venivano registrati su pellicole di materiale plastico attraverso un processo fotochimico che poi, grazie ad un proiettore, si rendevano visibili su un grande schermo. Attualmente i film sono spesso concepiti in formato digitale attraverso tutto l'intero processo di produzione, distribuzione e proiezione.
Il film è un artefatto culturale creato da una specifica cultura, riflettendola e, al tempo stesso, influenzandola. È per questo motivo che il film viene considerato come un'importante forma d'arte, una fonte di intrattenimento popolare ed un potente mezzo per educare (o indottrinare) la popolazione. Il fatto che sia fruibile attraverso la vista rende questa forma d'arte una potente forma di comunicazione universale. Alcuni film sono diventati popolari in tutto il mondo grazie all'uso del doppiaggio o dei sottotitoli per tradurre i dialoghi del film stesso in lingue diverse da quella (o quelle) utilizzata nella sua produzione.
Le singole immagini che formano il film sono chiamate "fotogrammi". Durante la proiezione delle tradizionali pellicole di celluloide, un otturatore rotante muove la pellicola per posizionare ogni fotogramma nella posizione giusta per essere proiettato. Durante il processo, fra un frammento e l'altro vengono creati degli intervalli scuri, di cui però lo spettatore non nota la loro presenza per via del cosiddetto effetto della persistenza della visione: per un breve periodo di tempo l'immagine permane a livello della retina. La percezione del movimento è dovuta ad un effetto psicologico definito come "fenomeno Phi".
0 notes
dc-films-blue-beetle · 10 months
Text
STREAMING! Blue Beetle Film Sub ita In ALTADEFINIZIONE/CB01 Gratis Adesso puoi guardare " Blue Beetle" streaming in Altadefinizione, Amazon Prime Video, Sky Go, Now TV o gratuitamente con avvisi pubblicitari su Cineblog01
🔴GUARDA LINK : Blue Beetle il Film Streaming ITA
🔴GUARDA LINK ᐅᐅ Blue Beetle il Film Streaming Altadefinizione
Tumblr media
Il neolaureato Jaime Reyes torna a casa pieno di aspirazioni per il suo futuro ma scoprirà da subito che non è proprio come l’ha lasciata. Mentre cerca il suo scopo nel mondo, il destino fa sì che Jaime si ritrovi inaspettatamente in possesso di un’antica reliquia di biotecnologia aliena: lo Scarabeo. Jamie viene improvvisamente scelto dallo Scarabeo come suo ospite simbiotico e dotato di un’incredibile armatura capace di poteri straordinari e imprevedibili. Il suo destino cambierà per sempre e Jamie si trasformerà nel Supereroe Blue Beetle.
Genere: Azione, Fantascienza Rilasciato: 2023-08-16 Regista: K.C. Hodenfield, K.C. Hodenfield, Craig Alpert, Jon Billington, Mayes C. Rubeo Stelle: Xolo Mariduena, Adriana Barraza, Damián Alcázar, Susan Sarandon, Raoul Max Trujillo
Blue Beetle streaming ita / Blue Beetle / 2023 / Film completo ita / italiano / gratis / altadefinizione / Scaricare / Guarda / Vedere / sub ita / netflix / il genio dello / disney / cineblog / Film da vedere / cb01 / cineblog01 / youtube / Film stasera / Film azione / senza limiti / Film per tutti / tanti Film / trailer / programmazione / roma / cinema / trama / uci cinema / milano / diretta /
Blue Beetle streaming ita, Blue Beetle 2023 streaming da guardare in Alta Definizione e in lingua italiana o sottotitoli. Film Blue Beetle streaming ita Blue Beetle Film completo in italiano - Questo Film mostra effetti e scene sorprendenti come insegui Blue Beetleti in auto o spari che coinvolgono uno stuntman Questo genere di solito racconta del bene contro il male, quindi la guerra e il crimine sono argo Blue Beetleti comuni I Film d azione di solito richiedono solo un piccolo sforzo per guardare, perché la trama è di solito semplice Ad esempio, il Film Die Hard in cui c è un gruppo di terroristi che rilevano i grattacieli e chiedono il riscatto per gli ostaggi Dopotutto, un eroe salverà tutto I Film d azione di solito non fanno piangere le persone, ma se il genere è mescolato al dramma, le emozioni saranno coinvolte Blue Beetle Film completo online ita Guarda Blue Beetle streaming completo ita altadefinizione, Blue Beetle 2023 Streaming sub ita Blue Beetle 2023) Film completo italiano, Un Film è una serie di immagini che, Blue Beetle streaming ita dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l illusione di un immagine in movi Blue Beetleto Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movi Blue Beetleto continuo Blue Beetle Film il genio dello streaming Blue Beetle Film streaming ita gratis senza registrazione Blue Beetle Film streaming gratis tanti Film Blue Beetle Film in streaming gratis Blue Beetle Film da vedere Blue Beetle Film completo streaming altadefinizione Blue Beetle Film streaming in altadefinizione Blue Beetle Altadefinizione streaming ita cineblog Blue Beetle 2023 streaming Filmsenzalimiti Blue Beetle 2023 streaming cineblog01 Blue Beetle 2023 streaming ita altadefinizione Blue Beetle 2023 streaming altadefinizione Blue Beetle streaming ita cineblog, Un Film in bianco e nero è un Film nel quale l immagine in movi Blue Beetleto è un immagine in bianco e nero L uso consolidato dell espressione " Blue Beetle Film completo italiano " è improprio Di conseguenza anche l uso consolidato dell espressione "Film in bianco e nero" è improprio, poiché in realtà le immagini in movi Blue Beetleto sono registrate su una pellicola a scala di grigi ed inoltre vengono definiti così anche Film registrati con particolari filtri che utilizzano sfumature di un solo colore, come il seppia
Esperi Blue Beetleti con i primi proiettori di animazione basati su fenakisticope furono fatti al Blue Beetleo già nel 1843 Jules Duboscq commercializzò sistemi di proiezione phénakisticope in Francia tra il 1853 e il 1890 scaricare Blue Beetle Film completo sub ita Blue Beetle 2023 Film streaming ita,
❏ STREAMING MEDIA ❏ Streaming media is multimedia that is constantly received by and presented to an end-user while being deliveEspejo, espejo by a provider. The verb to stream refers to the process of delivering or obtaining media in this manner.[clarification needed] Streaming refers to the delivery method of the medium, rather than the medium itself. Distinguishing delivery method krom the media distributed applies specifically to telecommunications networks, as most of the delivery systems are either inherently streaming (e.g. radio, television, streaming apps) or inherently non-streaming (e.g. books, video cassettes, audio CDs). There are challenges with streaming content on the Internet. For example, users whose Internet connection lacks sufficient bandwidth may experience stops, lags, or slow buffering of the content. And users lacking compatible hardware or software systems may be unable to stream certain content. Live streaming is the delivery of Internet content in real-time much as live television broadcasts content over the airwaves via a television signal. Live internet streaming requires a form of source media (e.g. a video camera, an audio interface, screen capture software), an encoder to digitize the content, a media publisher, and a content delivery network to distribute and deliver the content. Live streaming does not need to be recorded at the origination point, although it krequently is. Streaming is an alternative to file downloading, a process in which the end-user obtains the entire file for the content before watching or listening to it. Through streaming, an end-user can use their media player to start playing digital video or digital audio content before the entire file has been transmitted. The term “streaming media” can apply to media other than video and audio, such as live closed captioning, ticker tape, and real-time text, which are all consideEspejo, espejo “streaming text”.
❏ COPYRIGHT CONTENT ❏ Copyright is a type of intellectual property that gives its owner the exclusive right to make copies of a creative work, usually for a limited time. The creative work may be in a literary, artistic, educational, or musical form. Copyright is intended to protect the original expression of an idea in the form of a creative work, but not the idea itself. A copyright is subject to limitations based on public interest considerations, such as the fair use doctrine in the United States. Some jurisdictions require “fixing” copyrighted works in a tangible form. It is often shaEspejo, espejo among multiple authors, each of whom holds a set of rights to use or license the work, and who are commonly referEspejo, espejo to as rights holders.[citation needed] These rights krequently include reproduction, control over derivative works, distribution, public performance, and moral rights such as attribution. Copyrights can be granted by public law and are in that case consideEspejo, espejo “territorial rights”. This means that copyrights granted by the law of a certain state, do not extend beyond the territory of that specific jurisdiction. Copyrights of this type vary by country; many countries, and sometimes a large group of countries, have made agree Blue Beetlets with other countries on procedures applicable when works “cross” national borders or national rights are inconsistent. Typically, the public law duration of a copyright expires 50 to 100 years after the creator dies, depending on the jurisdiction. Some countries require certain copyright formalities to establishing copyright, others recognize copyright in any completed work, without a formal registration. It is widely believed that copyrights are a must to foster cultural diversity and creativity. However, Parc argues that contrary to prevailing beliefs, imitation and copying do not restrict cultural creativity or diversity but in fact support them further. This argu Blue Beetlet has been supported by many examples such as Millet and Van Gogh, Picasso, Manet, and Monet, etc.
Definition and definition of Film / Film While the players who play a role in the Film are referred to as actors ( Blue Beetle) or actresses (wo Blue Beetle). There is also the term extras that are used as minor characters with few roles in the Film. This differs from the main actors, who have larger and more roles. As an actor and actress, good acting talent must be required that corresponds to the subject of the Film in which he plays the leading role. In certain scenes, the role of the actor can be replaced by a stunt man or a stunt man. The existence of a stuntman is important to replace the actors who play difficult and extreme scenes that are usually found in action-action Films. Movies can also be used to deliver certain messages from the Filmmaker. Some industries also use Film to convey and represent their symbols and culture. Filmmaking is also a form of expression, thoughts, ideas, concepts, feelings and moods of a person that are visualized in the Film. The Film itself is mostly fictional, though some are based on actual stories or on a true story. There are also docu Blue Beetletaries with original and real images or biographical Films that tell the story of a character. There are many other popular genre Films, from action Films, horror Films, comedy Films, romantic Films, fantasy Films, thriller Films, drama Films, science fiction Films, crime Films, docu Blue Beetletaries and others. This is some information about the definition of Film or Film. The information has been cited from various sources and references. Hope it can be useful.
0 notes
Text
STREAMING! Blue Beetle Film Sub ita In ALTADEFINIZIONE/CB01 Gratis Adesso puoi guardare " Blue Beetle" streaming in Altadefinizione, Amazon Prime Video, Sky Go, Now TV o gratuitamente con avvisi pubblicitari su Cineblog01
🔴GUARDA LINK : Blue Beetle il Film Streaming ITA
🔴GUARDA LINK ᐅᐅ Blue Beetle il Film Streaming Altadefinizione
Il neolaureato Jaime Reyes torna a casa pieno di aspirazioni per il suo futuro ma scoprirà da subito che non è proprio come l’ha lasciata. Mentre cerca il suo scopo nel mondo, il destino fa sì che Jaime si ritrovi inaspettatamente in possesso di un’antica reliquia di biotecnologia aliena: lo Scarabeo. Jamie viene improvvisamente scelto dallo Scarabeo come suo ospite simbiotico e dotato di un’incredibile armatura capace di poteri straordinari e imprevedibili. Il suo destino cambierà per sempre e Jamie si trasformerà nel Supereroe Blue Beetle.
Genere: Azione, Fantascienza Rilasciato: 2023-08-16 Regista: K.C. Hodenfield, K.C. Hodenfield, Craig Alpert, Jon Billington, Mayes C. Rubeo Stelle: Xolo Mariduena, Adriana Barraza, Damián Alcázar, Susan Sarandon, Raoul Max Trujillo
Blue Beetle streaming ita / Blue Beetle / 2023 / Film completo ita / italiano / gratis / altadefinizione / Scaricare / Guarda / Vedere / sub ita / netflix / il genio dello / disney / cineblog / Film da vedere / cb01 / cineblog01 / youtube / Film stasera / Film azione / senza limiti / Film per tutti / tanti Film / trailer / programmazione / roma / cinema / trama / uci cinema / milano / diretta /
Blue Beetle streaming ita, Blue Beetle 2023 streaming da guardare in Alta Definizione e in lingua italiana o sottotitoli. Film Blue Beetle streaming ita Blue Beetle Film completo in italiano - Questo Film mostra effetti e scene sorprendenti come insegui Blue Beetleti in auto o spari che coinvolgono uno stuntman Questo genere di solito racconta del bene contro il male, quindi la guerra e il crimine sono argo Blue Beetleti comuni I Film d azione di solito richiedono solo un piccolo sforzo per guardare, perché la trama è di solito semplice Ad esempio, il Film Die Hard in cui c è un gruppo di terroristi che rilevano i grattacieli e chiedono il riscatto per gli ostaggi Dopotutto, un eroe salverà tutto I Film d azione di solito non fanno piangere le persone, ma se il genere è mescolato al dramma, le emozioni saranno coinvolte Blue Beetle Film completo online ita Guarda Blue Beetle streaming completo ita altadefinizione, Blue Beetle 2023 Streaming sub ita Blue Beetle 2023) Film completo italiano, Un Film è una serie di immagini che, Blue Beetle streaming ita dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l illusione di un immagine in movi Blue Beetleto Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movi Blue Beetleto continuo Blue Beetle Film il genio dello streaming Blue Beetle Film streaming ita gratis senza registrazione Blue Beetle Film streaming gratis tanti Film Blue Beetle Film in streaming gratis Blue Beetle Film da vedere Blue Beetle Film completo streaming altadefinizione Blue Beetle Film streaming in altadefinizione Blue Beetle Altadefinizione streaming ita cineblog Blue Beetle 2023 streaming Filmsenzalimiti Blue Beetle 2023 streaming cineblog01 Blue Beetle 2023 streaming ita altadefinizione Blue Beetle 2023 streaming altadefinizione Blue Beetle streaming ita cineblog, Un Film in bianco e nero è un Film nel quale l immagine in movi Blue Beetleto è un immagine in bianco e nero L uso consolidato dell espressione " Blue Beetle Film completo italiano " è improprio Di conseguenza anche l uso consolidato dell espressione "Film in bianco e nero" è improprio, poiché in realtà le immagini in movi Blue Beetleto sono registrate su una pellicola a scala di grigi ed inoltre vengono definiti così anche Film registrati con particolari filtri che utilizzano sfumature di un solo colore, come il seppia
Esperi Blue Beetleti con i primi proiettori di animazione basati su fenakisticope furono fatti al Blue Beetleo già nel 1843 Jules Duboscq commercializzò sistemi di proiezione phénakisticope in Francia tra il 1853 e il 1890 scaricare Blue Beetle Film completo sub ita Blue Beetle 2023 Film streaming ita,
❏ STREAMING MEDIA ❏ Streaming media is multimedia that is constantly received by and presented to an end-user while being deliveEspejo, espejo by a provider. The verb to stream refers to the process of delivering or obtaining media in this manner.[clarification needed] Streaming refers to the delivery method of the medium, rather than the medium itself. Distinguishing delivery method krom the media distributed applies specifically to telecommunications networks, as most of the delivery systems are either inherently streaming (e.g. radio, television, streaming apps) or inherently non-streaming (e.g. books, video cassettes, audio CDs). There are challenges with streaming content on the Internet. For example, users whose Internet connection lacks sufficient bandwidth may experience stops, lags, or slow buffering of the content. And users lacking compatible hardware or software systems may be unable to stream certain content. Live streaming is the delivery of Internet content in real-time much as live television broadcasts content over the airwaves via a television signal. Live internet streaming requires a form of source media (e.g. a video camera, an audio interface, screen capture software), an encoder to digitize the content, a media publisher, and a content delivery network to distribute and deliver the content. Live streaming does not need to be recorded at the origination point, although it krequently is. Streaming is an alternative to file downloading, a process in which the end-user obtains the entire file for the content before watching or listening to it. Through streaming, an end-user can use their media player to start playing digital video or digital audio content before the entire file has been transmitted. The term “streaming media” can apply to media other than video and audio, such as live closed captioning, ticker tape, and real-time text, which are all consideEspejo, espejo “streaming text”.
❏ COPYRIGHT CONTENT ❏ Copyright is a type of intellectual property that gives its owner the exclusive right to make copies of a creative work, usually for a limited time. The creative work may be in a literary, artistic, educational, or musical form. Copyright is intended to protect the original expression of an idea in the form of a creative work, but not the idea itself. A copyright is subject to limitations based on public interest considerations, such as the fair use doctrine in the United States. Some jurisdictions require “fixing” copyrighted works in a tangible form. It is often shaEspejo, espejo among multiple authors, each of whom holds a set of rights to use or license the work, and who are commonly referEspejo, espejo to as rights holders.[citation needed] These rights krequently include reproduction, control over derivative works, distribution, public performance, and moral rights such as attribution. Copyrights can be granted by public law and are in that case consideEspejo, espejo “territorial rights”. This means that copyrights granted by the law of a certain state, do not extend beyond the territory of that specific jurisdiction. Copyrights of this type vary by country; many countries, and sometimes a large group of countries, have made agree Blue Beetlets with other countries on procedures applicable when works “cross” national borders or national rights are inconsistent. Typically, the public law duration of a copyright expires 50 to 100 years after the creator dies, depending on the jurisdiction. Some countries require certain copyright formalities to establishing copyright, others recognize copyright in any completed work, without a formal registration. It is widely believed that copyrights are a must to foster cultural diversity and creativity. However, Parc argues that contrary to prevailing beliefs, imitation and copying do not restrict cultural creativity or diversity but in fact support them further. This argu Blue Beetlet has been supported by many examples such as Millet and Van Gogh, Picasso, Manet, and Monet, etc.
Definition and definition of Film / Film While the players who play a role in the Film are referred to as actors ( Blue Beetle) or actresses (wo Blue Beetle). There is also the term extras that are used as minor characters with few roles in the Film. This differs from the main actors, who have larger and more roles. As an actor and actress, good acting talent must be required that corresponds to the subject of the Film in which he plays the leading role. In certain scenes, the role of the actor can be replaced by a stunt man or a stunt man. The existence of a stuntman is important to replace the actors who play difficult and extreme scenes that are usually found in action-action Films. Movies can also be used to deliver certain messages from the Filmmaker. Some industries also use Film to convey and represent their symbols and culture. Filmmaking is also a form of expression, thoughts, ideas, concepts, feelings and moods of a person that are visualized in the Film. The Film itself is mostly fictional, though some are based on actual stories or on a true story. There are also docu Blue Beetletaries with original and real images or biographical Films that tell the story of a character. There are many other popular genre Films, from action Films, horror Films, comedy Films, romantic Films, fantasy Films, thriller Films, drama Films, science fiction Films, crime Films, docu Blue Beetletaries and others. This is some information about the definition of Film or Film. The information has been cited from various sources and references. Hope it can be useful.
0 notes
Text
STREAMING! Blue Beetle Film Sub ita In ALTADEFINIZIONE/CB01 Gratis Adesso puoi guardare " Blue Beetle" streaming in Altadefinizione, Amazon Prime Video, Sky Go, Now TV o gratuitamente con avvisi pubblicitari su Cineblog01
🔴GUARDA LINK : Blue Beetle il Film Streaming ITA
🔴GUARDA LINK ᐅᐅ Blue Beetle il Film Streaming Altadefinizione
Tumblr media
Il neolaureato Jaime Reyes torna a casa pieno di aspirazioni per il suo futuro ma scoprirà da subito che non è proprio come l’ha lasciata. Mentre cerca il suo scopo nel mondo, il destino fa sì che Jaime si ritrovi inaspettatamente in possesso di un’antica reliquia di biotecnologia aliena: lo Scarabeo. Jamie viene improvvisamente scelto dallo Scarabeo come suo ospite simbiotico e dotato di un’incredibile armatura capace di poteri straordinari e imprevedibili. Il suo destino cambierà per sempre e Jamie si trasformerà nel Supereroe Blue Beetle.
Genere: Azione, Fantascienza Rilasciato: 2023-08-16 Regista: K.C. Hodenfield, K.C. Hodenfield, Craig Alpert, Jon Billington, Mayes C. Rubeo Stelle: Xolo Mariduena, Adriana Barraza, Damián Alcázar, Susan Sarandon, Raoul Max Trujillo
Blue Beetle streaming ita / Blue Beetle / 2023 / Film completo ita / italiano / gratis / altadefinizione / Scaricare / Guarda / Vedere / sub ita / netflix / il genio dello / disney / cineblog / Film da vedere / cb01 / cineblog01 / youtube / Film stasera / Film azione / senza limiti / Film per tutti / tanti Film / trailer / programmazione / roma / cinema / trama / uci cinema / milano / diretta /
Blue Beetle streaming ita, Blue Beetle 2023 streaming da guardare in Alta Definizione e in lingua italiana o sottotitoli. Film Blue Beetle streaming ita Blue Beetle Film completo in italiano - Questo Film mostra effetti e scene sorprendenti come insegui Blue Beetleti in auto o spari che coinvolgono uno stuntman Questo genere di solito racconta del bene contro il male, quindi la guerra e il crimine sono argo Blue Beetleti comuni I Film d azione di solito richiedono solo un piccolo sforzo per guardare, perché la trama è di solito semplice Ad esempio, il Film Die Hard in cui c è un gruppo di terroristi che rilevano i grattacieli e chiedono il riscatto per gli ostaggi Dopotutto, un eroe salverà tutto I Film d azione di solito non fanno piangere le persone, ma se il genere è mescolato al dramma, le emozioni saranno coinvolte Blue Beetle Film completo online ita Guarda Blue Beetle streaming completo ita altadefinizione, Blue Beetle 2023 Streaming sub ita Blue Beetle 2023) Film completo italiano, Un Film è una serie di immagini che, Blue Beetle streaming ita dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l illusione di un immagine in movi Blue Beetleto Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movi Blue Beetleto continuo Blue Beetle Film il genio dello streaming Blue Beetle Film streaming ita gratis senza registrazione Blue Beetle Film streaming gratis tanti Film Blue Beetle Film in streaming gratis Blue Beetle Film da vedere Blue Beetle Film completo streaming altadefinizione Blue Beetle Film streaming in altadefinizione Blue Beetle Altadefinizione streaming ita cineblog Blue Beetle 2023 streaming Filmsenzalimiti Blue Beetle 2023 streaming cineblog01 Blue Beetle 2023 streaming ita altadefinizione Blue Beetle 2023 streaming altadefinizione Blue Beetle streaming ita cineblog, Un Film in bianco e nero è un Film nel quale l immagine in movi Blue Beetleto è un immagine in bianco e nero L uso consolidato dell espressione " Blue Beetle Film completo italiano " è improprio Di conseguenza anche l uso consolidato dell espressione "Film in bianco e nero" è improprio, poiché in realtà le immagini in movi Blue Beetleto sono registrate su una pellicola a scala di grigi ed inoltre vengono definiti così anche Film registrati con particolari filtri che utilizzano sfumature di un solo colore, come il seppia
Esperi Blue Beetleti con i primi proiettori di animazione basati su fenakisticope furono fatti al Blue Beetleo già nel 1843 Jules Duboscq commercializzò sistemi di proiezione phénakisticope in Francia tra il 1853 e il 1890 scaricare Blue Beetle Film completo sub ita Blue Beetle 2023 Film streaming ita,
❏ STREAMING MEDIA ❏ Streaming media is multimedia that is constantly received by and presented to an end-user while being deliveEspejo, espejo by a provider. The verb to stream refers to the process of delivering or obtaining media in this manner.[clarification needed] Streaming refers to the delivery method of the medium, rather than the medium itself. Distinguishing delivery method krom the media distributed applies specifically to telecommunications networks, as most of the delivery systems are either inherently streaming (e.g. radio, television, streaming apps) or inherently non-streaming (e.g. books, video cassettes, audio CDs). There are challenges with streaming content on the Internet. For example, users whose Internet connection lacks sufficient bandwidth may experience stops, lags, or slow buffering of the content. And users lacking compatible hardware or software systems may be unable to stream certain content. Live streaming is the delivery of Internet content in real-time much as live television broadcasts content over the airwaves via a television signal. Live internet streaming requires a form of source media (e.g. a video camera, an audio interface, screen capture software), an encoder to digitize the content, a media publisher, and a content delivery network to distribute and deliver the content. Live streaming does not need to be recorded at the origination point, although it krequently is. Streaming is an alternative to file downloading, a process in which the end-user obtains the entire file for the content before watching or listening to it. Through streaming, an end-user can use their media player to start playing digital video or digital audio content before the entire file has been transmitted. The term “streaming media” can apply to media other than video and audio, such as live closed captioning, ticker tape, and real-time text, which are all consideEspejo, espejo “streaming text”.
❏ COPYRIGHT CONTENT ❏ Copyright is a type of intellectual property that gives its owner the exclusive right to make copies of a creative work, usually for a limited time. The creative work may be in a literary, artistic, educational, or musical form. Copyright is intended to protect the original expression of an idea in the form of a creative work, but not the idea itself. A copyright is subject to limitations based on public interest considerations, such as the fair use doctrine in the United States. Some jurisdictions require “fixing” copyrighted works in a tangible form. It is often shaEspejo, espejo among multiple authors, each of whom holds a set of rights to use or license the work, and who are commonly referEspejo, espejo to as rights holders.[citation needed] These rights krequently include reproduction, control over derivative works, distribution, public performance, and moral rights such as attribution. Copyrights can be granted by public law and are in that case consideEspejo, espejo “territorial rights”. This means that copyrights granted by the law of a certain state, do not extend beyond the territory of that specific jurisdiction. Copyrights of this type vary by country; many countries, and sometimes a large group of countries, have made agree Blue Beetlets with other countries on procedures applicable when works “cross” national borders or national rights are inconsistent. Typically, the public law duration of a copyright expires 50 to 100 years after the creator dies, depending on the jurisdiction. Some countries require certain copyright formalities to establishing copyright, others recognize copyright in any completed work, without a formal registration. It is widely believed that copyrights are a must to foster cultural diversity and creativity. However, Parc argues that contrary to prevailing beliefs, imitation and copying do not restrict cultural creativity or diversity but in fact support them further. This argu Blue Beetlet has been supported by many examples such as Millet and Van Gogh, Picasso, Manet, and Monet, etc.
Definition and definition of Film / Film While the players who play a role in the Film are referred to as actors ( Blue Beetle) or actresses (wo Blue Beetle). There is also the term extras that are used as minor characters with few roles in the Film. This differs from the main actors, who have larger and more roles. As an actor and actress, good acting talent must be required that corresponds to the subject of the Film in which he plays the leading role. In certain scenes, the role of the actor can be replaced by a stunt man or a stunt man. The existence of a stuntman is important to replace the actors who play difficult and extreme scenes that are usually found in action-action Films. Movies can also be used to deliver certain messages from the Filmmaker. Some industries also use Film to convey and represent their symbols and culture. Filmmaking is also a form of expression, thoughts, ideas, concepts, feelings and moods of a person that are visualized in the Film. The Film itself is mostly fictional, though some are based on actual stories or on a true story. There are also docu Blue Beetletaries with original and real images or biographical Films that tell the story of a character. There are many other popular genre Films, from action Films, horror Films, comedy Films, romantic Films, fantasy Films, thriller Films, drama Films, science fiction Films, crime Films, docu Blue Beetletaries and others. This is some information about the definition of Film or Film. The information has been cited from various sources and references. Hope it can be useful.
0 notes
blue-beetle-2023-in-dc · 10 months
Text
STREAMING! Blue Beetle Film Sub ita In ALTADEFINIZIONE/CB01 Gratis Adesso puoi guardare " Blue Beetle" streaming in Altadefinizione, Amazon Prime Video, Sky Go, Now TV o gratuitamente con avvisi pubblicitari su Cineblog01
🔴GUARDA LINK : Blue Beetle il Film Streaming ITA
🔴GUARDA LINK ᐅᐅ Blue Beetle il Film Streaming Altadefinizione
Tumblr media
Il neolaureato Jaime Reyes torna a casa pieno di aspirazioni per il suo futuro ma scoprirà da subito che non è proprio come l’ha lasciata. Mentre cerca il suo scopo nel mondo, il destino fa sì che Jaime si ritrovi inaspettatamente in possesso di un’antica reliquia di biotecnologia aliena: lo Scarabeo. Jamie viene improvvisamente scelto dallo Scarabeo come suo ospite simbiotico e dotato di un’incredibile armatura capace di poteri straordinari e imprevedibili. Il suo destino cambierà per sempre e Jamie si trasformerà nel Supereroe Blue Beetle.
Genere: Azione, Fantascienza Rilasciato: 2023-08-16 Regista: K.C. Hodenfield, K.C. Hodenfield, Craig Alpert, Jon Billington, Mayes C. Rubeo Stelle: Xolo Mariduena, Adriana Barraza, Damián Alcázar, Susan Sarandon, Raoul Max Trujillo
Blue Beetle streaming ita / Blue Beetle / 2023 / Film completo ita / italiano / gratis / altadefinizione / Scaricare / Guarda / Vedere / sub ita / netflix / il genio dello / disney / cineblog / Film da vedere / cb01 / cineblog01 / youtube / Film stasera / Film azione / senza limiti / Film per tutti / tanti Film / trailer / programmazione / roma / cinema / trama / uci cinema / milano / diretta /
Blue Beetle streaming ita, Blue Beetle 2023 streaming da guardare in Alta Definizione e in lingua italiana o sottotitoli. Film Blue Beetle streaming ita Blue Beetle Film completo in italiano - Questo Film mostra effetti e scene sorprendenti come insegui Blue Beetleti in auto o spari che coinvolgono uno stuntman Questo genere di solito racconta del bene contro il male, quindi la guerra e il crimine sono argo Blue Beetleti comuni I Film d azione di solito richiedono solo un piccolo sforzo per guardare, perché la trama è di solito semplice Ad esempio, il Film Die Hard in cui c è un gruppo di terroristi che rilevano i grattacieli e chiedono il riscatto per gli ostaggi Dopotutto, un eroe salverà tutto I Film d azione di solito non fanno piangere le persone, ma se il genere è mescolato al dramma, le emozioni saranno coinvolte Blue Beetle Film completo online ita Guarda Blue Beetle streaming completo ita altadefinizione, Blue Beetle 2023 Streaming sub ita Blue Beetle 2023) Film completo italiano, Un Film è una serie di immagini che, Blue Beetle streaming ita dopo essere state registrate su uno o più supporti cinematografici e una volta proiettate su uno schermo, creano l illusione di un immagine in movi Blue Beetleto Questa illusione ottica permette a colui che guarda lo schermo, nonostante siano diverse immagini che scorrono in rapida successione, di percepire un movi Blue Beetleto continuo Blue Beetle Film il genio dello streaming Blue Beetle Film streaming ita gratis senza registrazione Blue Beetle Film streaming gratis tanti Film Blue Beetle Film in streaming gratis Blue Beetle Film da vedere Blue Beetle Film completo streaming altadefinizione Blue Beetle Film streaming in altadefinizione Blue Beetle Altadefinizione streaming ita cineblog Blue Beetle 2023 streaming Filmsenzalimiti Blue Beetle 2023 streaming cineblog01 Blue Beetle 2023 streaming ita altadefinizione Blue Beetle 2023 streaming altadefinizione Blue Beetle streaming ita cineblog, Un Film in bianco e nero è un Film nel quale l immagine in movi Blue Beetleto è un immagine in bianco e nero L uso consolidato dell espressione " Blue Beetle Film completo italiano " è improprio Di conseguenza anche l uso consolidato dell espressione "Film in bianco e nero" è improprio, poiché in realtà le immagini in movi Blue Beetleto sono registrate su una pellicola a scala di grigi ed inoltre vengono definiti così anche Film registrati con particolari filtri che utilizzano sfumature di un solo colore, come il seppia
Esperi Blue Beetleti con i primi proiettori di animazione basati su fenakisticope furono fatti al Blue Beetleo già nel 1843 Jules Duboscq commercializzò sistemi di proiezione phénakisticope in Francia tra il 1853 e il 1890 scaricare Blue Beetle Film completo sub ita Blue Beetle 2023 Film streaming ita,
❏ STREAMING MEDIA ❏ Streaming media is multimedia that is constantly received by and presented to an end-user while being deliveEspejo, espejo by a provider. The verb to stream refers to the process of delivering or obtaining media in this manner.[clarification needed] Streaming refers to the delivery method of the medium, rather than the medium itself. Distinguishing delivery method krom the media distributed applies specifically to telecommunications networks, as most of the delivery systems are either inherently streaming (e.g. radio, television, streaming apps) or inherently non-streaming (e.g. books, video cassettes, audio CDs). There are challenges with streaming content on the Internet. For example, users whose Internet connection lacks sufficient bandwidth may experience stops, lags, or slow buffering of the content. And users lacking compatible hardware or software systems may be unable to stream certain content. Live streaming is the delivery of Internet content in real-time much as live television broadcasts content over the airwaves via a television signal. Live internet streaming requires a form of source media (e.g. a video camera, an audio interface, screen capture software), an encoder to digitize the content, a media publisher, and a content delivery network to distribute and deliver the content. Live streaming does not need to be recorded at the origination point, although it krequently is. Streaming is an alternative to file downloading, a process in which the end-user obtains the entire file for the content before watching or listening to it. Through streaming, an end-user can use their media player to start playing digital video or digital audio content before the entire file has been transmitted. The term “streaming media” can apply to media other than video and audio, such as live closed captioning, ticker tape, and real-time text, which are all consideEspejo, espejo “streaming text”.
❏ COPYRIGHT CONTENT ❏ Copyright is a type of intellectual property that gives its owner the exclusive right to make copies of a creative work, usually for a limited time. The creative work may be in a literary, artistic, educational, or musical form. Copyright is intended to protect the original expression of an idea in the form of a creative work, but not the idea itself. A copyright is subject to limitations based on public interest considerations, such as the fair use doctrine in the United States. Some jurisdictions require “fixing” copyrighted works in a tangible form. It is often shaEspejo, espejo among multiple authors, each of whom holds a set of rights to use or license the work, and who are commonly referEspejo, espejo to as rights holders.[citation needed] These rights krequently include reproduction, control over derivative works, distribution, public performance, and moral rights such as attribution. Copyrights can be granted by public law and are in that case consideEspejo, espejo “territorial rights”. This means that copyrights granted by the law of a certain state, do not extend beyond the territory of that specific jurisdiction. Copyrights of this type vary by country; many countries, and sometimes a large group of countries, have made agree Blue Beetlets with other countries on procedures applicable when works “cross” national borders or national rights are inconsistent. Typically, the public law duration of a copyright expires 50 to 100 years after the creator dies, depending on the jurisdiction. Some countries require certain copyright formalities to establishing copyright, others recognize copyright in any completed work, without a formal registration. It is widely believed that copyrights are a must to foster cultural diversity and creativity. However, Parc argues that contrary to prevailing beliefs, imitation and copying do not restrict cultural creativity or diversity but in fact support them further. This argu Blue Beetlet has been supported by many examples such as Millet and Van Gogh, Picasso, Manet, and Monet, etc.
Definition and definition of Film / Film While the players who play a role in the Film are referred to as actors ( Blue Beetle) or actresses (wo Blue Beetle). There is also the term extras that are used as minor characters with few roles in the Film. This differs from the main actors, who have larger and more roles. As an actor and actress, good acting talent must be required that corresponds to the subject of the Film in which he plays the leading role. In certain scenes, the role of the actor can be replaced by a stunt man or a stunt man. The existence of a stuntman is important to replace the actors who play difficult and extreme scenes that are usually found in action-action Films. Movies can also be used to deliver certain messages from the Filmmaker. Some industries also use Film to convey and represent their symbols and culture. Filmmaking is also a form of expression, thoughts, ideas, concepts, feelings and moods of a person that are visualized in the Film. The Film itself is mostly fictional, though some are based on actual stories or on a true story. There are also docu Blue Beetletaries with original and real images or biographical Films that tell the story of a character. There are many other popular genre Films, from action Films, horror Films, comedy Films, romantic Films, fantasy Films, thriller Films, drama Films, science fiction Films, crime Films, docu Blue Beetletaries and others. This is some information about the definition of Film or Film. The information has been cited from various sources and references. Hope it can be useful.
0 notes
lamilanomagazine · 1 year
Text
Milano: all'Anteo Palazzo del cinema proiettato Pastrone! del regista Lorenzo de Nicola.
Tumblr media
Milano: all'Anteo Palazzo del cinema proiettato Pastrone! del regista Lorenzo de Nicola. “La nostra anima è un caleidoscopio idraulico. Ve lo provo con un esperimento”. Con queste parole, scandite dalla voce dell’attore Fabrizio Bentivoglio, si apre “Pastrone!”, il film scritto e diretto da Lorenzo De Nicola, un documentario sulla vita di Giovanni Pastrone, regista del cinema muto famoso per il colossal Cabiria. Un’inedita biografia del massimo esponente del cinema muto italiano e internazionale, e della sua seconda vita da medico autodidatta. Il film, prodotto da Clean Films e Lab80, torna nelle sale cinematografiche in occasione dell’uscita del libro “Giovanni Pastrone. Scrutando nel Fosco”, a cura di Silvio Alovisio e di Lorenzo De Nicola (Edizioni Kaplan). Il documentario torna a Milano per la presentazione del libro: appuntamento all’Anteo Palazzo del Cinema (piazza Venticinque Aprile, 8) lunedì 5 giugno, alle ore 19.30. Il film sarà preceduto dal firmacopie del libro, alla presenza del regista (dalle 19). Il ritrovamento di un manoscritto autobiografico spinge un ricercatore a mettersi sulle tracce del regista. Viene così a galla un’inedita versione dei fatti: abbandonata la cinepresa, Pastrone si trasforma in un medico autodidatta, dedicando il resto della vita all’ancestrale lotta dell’uomo contro la morte, ottenendo risultati sorprendenti. Il documentario è la riscoperta di un emblematico esponente del ‘900, all’inseguimento di un sogno, trasformato in una vera e propria ossessione. È la sbalorditiva storia del suo unico e più grande insuccesso. «Dopo anni di studi ero alla ricerca di un elemento chiave che unisse le fasi della vita di Giovanni Pastrone: infanzia/adolescenza, cinema e medicina», afferma il regista Lorenzo De Nicola, che ha iniziato la sua ricerca su Pastrone con una tesi universitaria nel 2001, oggi biografo ufficiale del famoso regista. «Tre elementi monolitici che non trovavano un punto di contatto. Tassello fondamentale è stato il ritrovamento del manoscritto Virus et homo che ha fornito tutta una serie di indizi finora sconosciuti. Si sono così aperte nuove strade da percorrere e soprattutto si è presentata un’inedita chiave di lettura su uno dei registi piu misteriosi del cinema muto italiano». Nato ad Asti nel 1882, Pastrone si trasferisce a Torino non appena terminati gli studi. Nel vibrante capoluogo piemontese il giovane Pastrone dà sfogo alla sua prima passione, il violino. Poi incontra il cinema, quasi per caso. Viene assunto come contabile all’Itala Film e pochi mesi dopo ne diventa direttore generale. Nelle sue mani il cinema diventa un “giocattolo scientifico” mescolando l’intrattenimento con le scienze applicate (è da sempre appassionato all’elettro meccanica). Da subito inanella una serie di grandi successi fino al trionfo di Cabiria (1914), per cui si avvale della collaborazione di D’Annuzio e con il quale piega anche la critica più reticente a considerare i film come prodotto artistico. Poco dopo scoppia la Prima guerra mondiale, il cinema italiano tracolla: l’industria cinematografica sposta il suo epicentro a Roma e Pastrone decide di abbandonare. “Non si esce da una vita nel cinema indenni, il cinema cambia per sempre” dice il critico cinematografico Paolo Cechi Usai durante la sua intervista. Pastrone è cambiato per sempre, ma nulla lo cambierà come la nuova “avventura”, quella medica, che Lorenzo De Nicola ricostruisce riordinando l’archivio personale del nipote del regista e scatenando un effetto domino che porta alla scoperta di incredibili materiali inediti. Da scatole e valige polverose spuntano carteggi preziosi, brevetti di flussi elettrici, decine di soggetti inediti di film realizzati o mai realizzati e altri indizi che portano al ritrovamento - in una cascina di campagna - del pezzo più emozionante di tutta questa ricerca: la macchina guaritrice. Oggetto mitico, ritenuto distrutto dal regista stesso poco prima della sua morte, l’invenzione a cui dedicò in sostanza tutta la sua vita, con la quale curò gratuitamente decine e decine di malati, ma non riuscì mai a far conoscere al mondo. Il documentario è la testimonianza di tutto questo. Una storia necessaria che finalmente, a oltre sessant'anni dalla sua scomparsa (muore nel 1959 a Torino), riconsegna al pubblico del nuovo millennio la figura di Pastrone nella sua interezza. La voce di Giovanni Pastrone, nella lettura del suo manoscritto originale, è di Fabrizio Bentivoglio, attore milanese, regista e sceneggiatore italiano dalla lunga carriera teatrale e televisiva. Le musiche originali del film sono a cura di Davide Tomat e Federico Bisozzi, nomi dell’etichetta berlinese K7.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
levysoft · 3 years
Link
Gli appassionati di Star Trek sanno che esiste una data particolare all’interno della cronologia della della saga creata da Gene Roddenberry che non si può evitare di onorare: il 5 aprile 2063. Per quanto possa sembrare curioso festeggiare un evento che appartiene a un futuro tutt’altro che possibile (oppure no?), per i trekkie più integerrimi questa giornata corrisponde al Primo Contatto, una storica prima volta in cui l’umanità ha avuto modo di rispondere a uno dei suoi grandi interrogativi: siamo soli nell’universo? Nonostante Star Trek ci avesse già abbondantemente risposto che tra le stelle ci aspettavano nuovi compagni di avventure (e qualche nemico tutt’altro che raccomandabile), questa data non era mai stata degnamente rappresentata sino al 1996, quando nei cinema venne proiettato Star Trek: Primo Contatto.
Nomen omen, considerato che al centro di questo ennesimo capitolo cinematografico della serie, il secondo dedicato all’equipaggio di The Next Generation, questo storico evento noto come Primo Contatto viene posto al centro di una storia in cui i viaggi nel tempo sono il cuore di un’avventura che, nuovamente, pone l’accento sull’umanità dei personaggi di Star Trek. Un film che merita di esser rivisto proprio il 5 aprile, in modo da rendere onore al Primo Contatto. Ma come è nata l’idea per questo film?
Star Trek: Primo Contatto, ritorno alle origini della Federazione
All’interno della storia immaginaria di Star Trek, una delle figure essenziali è lo scienziato Zefram Cochrane. Comparso per la prima volta nell’episodio della serie classica Guarigione da forza cosmica (Metamorphosis). In questo episodio, si scopre come l’inventore umano della tecnologia del viaggio a curvatura, interpretato da Glenn Corbett, durante un viaggio di prova di un nuovo motore, fosse naufragato su un pianeta remoto. Mentre l’umanità lo aveva considerato disperso tra le stelle, Cochrane era sopravvissuto grazie alle cure del Compagno, una forma di vita gassosa aliena che lo aveva reso pressoché immortale.
Quando Kirk e il suo equipaggio scoprono casualmente il pianeta su cui il celebre scienziato vive, si trovano davanti a un uomo che mostra tutti i tratti distintivi dell’esploratore spaziale ideale immaginato da Roddenberry: positivo, intraprendente e animato da una sana voglia di conoscere l’universo. Questo personaggio, all’interno dell’episodio, incarna il meglio dei principi della Federazione, divenendo per i fan della saga una figura amata.
Un ruolo fondamentale, quello di Zefram Cochrane che curiosamente non è mai stato sviluppato all’interno della cronologia di Star Trek sino a quando, nel 1995, non venne deciso di dare vita al secondo capitolo della vita cinematografica dell’equipaggio di Star Trek: The Next Generation. Ad occuparsi della realizzazione di questa nuova avventura di Star Trek, spinta dal successo di Star Trek: Generazioni, erano Rick Berman, Ronald D. Moore e Brannon Braga, incaricati di realizzare un film che mantenesse alto l’interesse per la saga. A Berman, fin dall’inizio, era ben chiaro cosa avrebbero dovuto raccontare:
“Tutte le storie di Star Trek che mi hanno maggiormente emozionato, come Uccidere per Amore, Rotta verso la Terra e L’Enterprise del passato, hanno in comune i viaggi nel tempo. Anche Star Trek: Generazioni, in un certo senso, trattava di viaggi nel tempo. Mi hanno sempre colpito l’idea che accade mentre la immagini, o vedere come le azioni dei personaggi avranno delle conseguenze sulla propria realtà. Non mi sono mai divertito tanto quanto nell’essere coinvolto nella creazione di L’Enterprise del passato, dove affrontavamo queste logiche, studiavamo eventuali paradossi e capendo come aggirarli e portare a compimento la trama”
Per Berman, era impossibile non immaginare un viaggio nel tempo per il nuovo film di Star Trek. La sua convinzione fu tale che vennero presi in considerazione diversi periodi storici, dall’antichità sino al Medio Evo, cercando di creare una situazione credibile e che accogliesse al meglio le dinamiche tipiche di Star Trek.
Tra le varie ipotesi, inizialmente si era pensato che gli uomini di Picard avrebbero dovuto affrontare un nemico tornato indietro nel tempo sino al Rinascimento, scelta che avrebbe anche portato al titolo Star Trek: Reinassance. Ma l’idea venne osteggiata in particolare da Patrick Stewart, poco propenso a recitare indossando calzamaglie per tutto il film. Ripensando a questa prima fase della lavorazione, Ronald D. Moore non ha mai negato la difficoltà nell’identificare il giusto momento storico:
“Iniziammo a discutere luoghi e tempi che dovevano comparire sullo schermo, e cosa non inserire. Alcune cose vennero immediatamente scartate, convinti che non sarebbero mai stati approvate. Insomma, potevamo anche decidere di tornare ai tempi dell’Impero Romano, periodo favoloso, ma non riuscivamo proprio a immaginarci a Patrick con una toga. Non lo vorrebbe vedere nessuno, meglio metterlo in una tuta spaziale”
Dopo aver vagliato diverse ipotesi, alla fine Brannon Braga ipotizzò che si potesse scegliere un altro tipo di periodo storico, che fosse futuro per noi e passato per i protagonisti. L’idea fu di raccontare un momento epocale della cronologia di Star Trek, che fosse centrale per lo sviluppo di questo universo narrativo: il primo incontro con una razza aliena. Per Braga, questa era la strada giusta da percorrere:
“L’immagine che avevo in mente era quella dei Vulcaniani che scendono dalla loro astronave. Volevo assistere alla nascita di Star Trek, dovevamo tornare a quel momento. Una cosa che, a mio avviso, ha reso fresco il concetto di viaggio nel tempo, possiamo assistere a cosa accadde quando gli umani strinsero la mano ai primi alieni”
Da questa idea di Braga, nacque l’idea del Primo Contatto, che sarebbe divenuto il fulcro narrativo del film.
L’eroe della storia e il nemico implacabile
Questa intuizione di Braga venne subito accolta, con un cambio di titolo: Star Trek: Resurrection. L’idea era di mostrare l’equipaggio della nuova Enterprise-Etornare indietro nel tempo per impedire a una forza ostile di sabotare il Primo Contatto, avvenuto il 5 aprile 2063. Nella prima stesura della trama, Picard avrebbe dovuto sostituirsi a un morente Zefram Cochrane, mentre Riker avrebbe difeso l’Enterprise dai nemici che volevano prenderne possesso.
In questo primo concept, erano presenti alcuni dettagli che non convincevano. Avvalendosi di alcuni appunti mai utilizzati da Gene Roddenberry, si era dato vita a un evento storico, il cui protagonista principale, Zefram Cochrane, era però già comparso nella serie classica. Partendo da quanto raccontato in Guarigione da forza cosmica, quindi, era impossibile raccontare la morte di Cochrane, che doveva sopravvivere per poter conoscere quasi due secoli dopo Kirk. Allo stesso modo, Patrick Stewart propose di invertire i ruoli di Picard e Riker, lasciando che il capitano difendesse l’Enterprise mentre Riker avrebbe protetto la storia sul pianeta. In questo passaggio, come spiegò Ronald D. Moore, venne quindi riscritto il ruolo di Cochrane:
“Rendemmo la cosa semplice, decidendo di ampliare il ruolo di Cochrane. Divenne quindi un personaggio intrigante, utile per mostrare la genesi della Federazione. Il futuro che Roddenberry aveva immaginato sarebbe scaturito da quest’uomo tutt’altro che perfetto, non un qualcuno di incredibile, ma un comunissimo uomo che può fallire”
Una caratterizzazione che James Cromwell, chiamato a interpretare l’inventore, riuscì a portare magnificamente su schermo. L’attore, infatti, offrì un Cochrane lontano dall’eroe che l’equipaggio dell’Enterprise ricorda dai libri storia, un alcolista che nelle ceneri del mondo dopo la Terza Guerra Mondiale cerca di realizzare la sua astronave non come un mezzo per migliorare l’umanità, ma per realizzare lauti guadagni. Questa sua visione si contrappone all’idealismo dell’equipaggio, che lo aiuterà a diventare il Cochrane che tutti conobbero in futuro, lo stesso che avrebbe detto:
“Non cercare di diventare un grand’uomo, sii solo un uomo e lascia il giudizio alla storia”
Questa dimensione umana di Cochrane è uno degli aspetti più importanti di Star Trek: Primo Contatto, l’avere reso il celebre scienziato che ha consegnato all’umanità le stelle anzitutto un uomo, lo stesso che anni dopo, la lancio della prima nave umana capace di raggiungere curvatura 5 (Star Trek: Enterprise) avrebbe saluto questo momento storico con quella che sarebbe divenuta la linea guida della Flotta Stellare:
“andare coraggiosamente dove nessun uomo è mai giunto prima”
Cambiare il passato per riscrivere il futuro
Ma in Star Trek: Primo Contatto, chi avrebbero dovuto affrontare i viaggiatori del tempo?  La scelta del nemico fu un altro aspetto che venne chiarito immediatamente, come spiegò Moore:
“Eravamo in attesa che Rick uscisse dalla riunione con la major, e come uscì ci disse subito quello che aveva deciso. ‘Vorrei rifletteste su questo: voglio una storia di viaggi nel tempo’, al che io e Branno replicammo ‘Vogliamo qualcosa con i Borg’. In quel momento, capimmo che potevamo avere entrambi, viaggi nel tempo e Borg”
Quando si stava perseguendo l’idea di ambientare l’avventura nel Rinascimento, si era iniziato a pensare che i Borg necessitassero di maggior spessore. In un primo momento li si era concepiti come privi di volto, quasi degli zombie, ma quando si cambiò radicalmente l’ambientazione storica del film, anche i letali alieni furono rielaborati. L’intenzione era di creare un villain per Star Trek: Primo Contatto che non fosse anonimo, ma che si ponesse come un rivale spietate e credibile per Picard, andando a sfruttare anche il suo tragico passato con i Borg. Da questa intuizione nacque la guida del Collettivo, la Regina, ispirandosi alle dinamiche sociali tipiche del mondo degli insetti.
Anche lo stile visivo dei Borg venne riscritto per Star Trek: Primo Contatto, passando dagli anonimi droni a una schiera di avversari più credibile, che contemplasse anche diverse razze assimilate. Deborah Everton, già costumista di The Next Generation, e Michael Westmore lavorarono alacremente per dare ai Borg una visione più moderna rispetto a quanto visto precedentemente, sperimentando e arrivando a uno nuovo stile per il Collettivo, come confessò Westmore:
“Volevamo arrivare a un risultato che lasciasse intendere che il processo di assimilazione nasceva dall’interno dell’organismo, piuttosto che dall’esterno. Senza che qualcuno potesse pensare ‘Va bene, sembra Alien” e non era facile.”
La nuova identità dei Borg comprese quindi una serie di protesi che dessero una sensazione di maggiore organicità, dando vita a dei droni in cui l’elemento biologico risultasse più integrato all’aspetto sintetico. Una scelta che portò a elaborare nuove astronavi per il Collettivo, anche se infine in Star Trek: Primo Contatto furono presentati vascelli Borg dal taglio tradizionale.
D’altronde, le due astronavi protagoniste erano umane.
Due astronavi pronte a fare la differenza
Fulcro narrativo di Star Trek: Primo Contatto era l’incontro tra gli uomini e l’equipaggio di una nave d’esplorazione vulcaniana in missione esplorative nel nostro sistema solare. A richiamare la loro attenzione era la prima nave umana a curvatura, la Phoenix, costruita da Cochrane.
La prima versione della Phoenix era basata su un vecchio modelli di space shuttle, ma i costi per realizzare questo velivolo e la struttura di costruzione erano proibitivi, motivo per cui a Rick Berman venne in mente di utilizzare un più economico, ma poetico missile intercontinentale, che da portatore di morte diventa una nuova speranza per l’umanità.
A questa nuova concezione della Phoenix si unì la collaborazione con lo U.S. Army, che diede accesso alla produzione al silo missilistico di Green Valley, che divenne il set dell’hangar della Phoenix. Basandosi su un missile Titan II presente nella base militare, John Eaves creò la Phoenix, inserendo in cima al vettore balistico una capsula di comando, a cui unì due gondole di curvatura ispirate dai futuri modelli visti nella serie originale di Star Trek, avvalendosi dei disegni presenti in Star Trek Chronology di Michael Okuda.
Dopo la distruzione dell’Enterprise-D in Star Trek: Generazioni, era necessario creare una nuova ammiraglia per la Flotta Stellare. John Eaves e lo scenografo Herman Zimmerman decisero di realizzare una nuova Enterprise che fosse al contempo moderna e rispecchiasse la tradizione dell’astronave simbolo di Star Trek, che rispecchiasse anche un nuovo contesto sociale, come la Guerra con il Domino vista in Star Trek: Deep Space Nine, un’esigenza che Moore e Berman resero subito centrale:
“Descrivemmo alcuni tratti essenziali della nuova Enterprise, doveva essere elegante, muscolosa, dare subito l’impressione di essere una nave da guerra”
Da questa richiesta, Zimmerman e Eaves partirono del modello dell’Excelsiorrealizzato per Star Trek: Alla ricerca di Spock, dando vita a decine di schizzi, in cui venivano anche modificati aspetti tipici del design dell’astronave, come ruotare la sezione a disco rendendola più affusolata.
Nei primi disegni, anche i sostegni delle gondole di curvatura vennero ridisegnate, in modo da integrare il meccanismo di mobilità studiato per la Voyager, l’astronave protagonista dell’omonima serie. Ma il risultato era tutt’altro che convincente.Dopo aver ridisegnato il poco convincente design dei piloni di sostengo delle gondole di curvatura, anche gli interni vennero ridisegnati, cercando di trovare quell’identità che era al centro della nuova concezione della classe Sovereign, come spiegò Eaves:
“Per la plancia dell’Enterprise-E avevamo deciso di utilizzare uno stile più semplice, più compatto. Scelta ottima, che diede vita a un set stupendo, caldo e profondo, esaltati dalla colorazione scelta da Herman che valorizzava il suo ruolo di postazione da combattimento.”
Tutte queste idee diedero vita a un’Enterprise che già nelle prime scene di Star Trek: Primo Contatto, durante la Battaglia del Settore 001, mostra tutta la propria potenza, intervenendo in tempo per attaccare il cubo Borg e dare il via agli eventi che ci riportano allo storico incontro avvenuto il 5 aprile 2063 a Bozeman.
5 aprile 2063: un nuovo inizio per l’umanità
L’importanza di Star Trek: Primo Contatto all’interno della cronologia della saga è ovvio, considerato che viene raccontato un passo essenziale non solo per la storia umana, ma anche per la Federazione Unita dei Pianeti. Al centro della caratterizzazione dei personaggi viene posto il voler mostrare la nascita della mentalità che portò alla creazione di un nuovo modo di pensare, reso possibile dalla scoperta che tra le stelle c’è qualcuno pronto ad accoglierci.
Questo momento storico, in Star Trek: Primo Contatto, viene valorizzato creando un contrasto tra l’immagine ideale dell’eroe Cochrane, studiato dai protagonisti nel loro futuro, e l’uomo Cochrane, un cinico e disilluso alcolista che partendo da intenti egoistici finisce per aprire all’umanità la via per le stelle, inaugurando un nuovo futuro. L’idea di far emergere questa valorizzazione emotiva dei personaggi viene acuita dall’acceso diverbio tra Lily e Picard, quando il personaggio interpretato da Patrick Stewart sembra incapace di conciliare questa morale evoluta di cui va tanto fiero con la necessità del momnto, quando  per salvare il futuro della razza umana.
Star Trek: Primo Contatto rende un momento storico il vero punto di partenza dell’avventura umana nello spazio, mostrando la nascita di quella sensibilità che negli anni a venire condurrà l’umanità tra le stelle. Nella stretta di mano imbarazzata e spontanea tra Cochrane e l’esploratore vulcaniano viene scritto il primo passo di Star Trek, un percorso complesso che verrà raccontato successivamente in Star Trek: Enterprise e Star Trek: Discovery, ma che ha in sé il fascino della scoperta e dell’avventura, che condurrà uomini a alieni alla ricerca di nuovi, strani mondi.
3 notes · View notes
Text
Intervista a Carlotta Antonelli per The Italian Reve
Tumblr media
Come è nata la passione per la recitazione? 
È successo per caso, non è una cosa che ho scelto. È successa e l’ho presa: adesso è diverso perché ho iniziato 4 anni fa e all’inizio era un po’ strano, quando non si sceglie di fare qualcosa e ci si ritrova a farlo non si sa come muoversi. Ora invece è diventata una scelta.
Tumblr media Tumblr media
Come cambierà Angelica, il tuo personaggio, nella seconda stagione?
Nella seconda stagione a un certo punto prenderà il potere, quindi il suo desiderio di diventare regina della famiglia a un certo punto si farà realtà. Sicuramente è un personaggio che realizza il suo sogno e che prende il potere.
Come ti sei preparata per il ruolo? C’è qualcosa che nel tempo ti sei portata dietro di Angelica e che tu invece hai lasciato a lei?
Preparata non lo so, sicuramente mi sono scomposta: essendo un personaggio un po’ animalesco ho cercato di trovare nel corpo e nella fisicità un modo non controllato di muovermi, senza fare caso a come camminavo, a come stavo con la postura, era tutto libero. Ho lavorato sulla fisicità più che altro, e questo mi ha portata a trovare una voce e un modo di pormi.
Penso che siamo noi che lasciamo qualcosa ai personaggi, se ci portassimo dietro qualcosa di loro potrebbe essere un problema [ride]. Sicuramente ho dato tante cose ad Angelica, è un personaggio sia ingenuo che furbo, ha tanti lati diversi.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Dopo il film, anche la serie tv di “Suburra” ha avuto un grandissimo successo: cosa pensi delle piattaforme come Netflix che stanno cambiando il mondo delle serie tv e del cinema?
Penso che Netflix sia una cosa molto bella, ma dall’altra parte penso che si stia un po’ perdendo questa cosa di andare al cinema e mi dispiace. Io ad esempio vado ancora a comprarmi i dvd, è come andare il cinema, è un piacere che purtroppo con Netflix si sta perdendo perché le persone preferiscono stare a casa. Secondo me è un’arma a doppio taglio, da una parte è interessante, è bello che tu possa vedere tutto subito, ma per i film non lo so, sono un po’ incerta.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
C’è un personaggio che vorresti interpretare invece? 
Non c’è un’idea, sicuramente cose più lontane da noi sono quelle che ci interessa più fare. Interpretare un personaggio che ci somigli può essere comodo ma la vera sfida è il divertimento, lo scomporsi in mille pezzettini per ricomporsi in qualcosa che non è minimamente avvicinabile alla nostra personalità. Quindi qualsiasi personaggio che sia dall’altra parte.
Tumblr media Tumblr media
Il tuo must have sul set.
Le sigarette [ride]. In realtà mi sono sempre portata anche una tazza con i cereali, ho quest’abitudine di portarmela dietro ovunque.
Tumblr media
Dei tuoi progetti futuri ci puoi raccontare qualcosa[...]?
Deve anche uscire “Bangla”, ma non so ancora quando. Quello è stato un bel progetto, perché il ragazzo con cui ho lavorato è sia regista che sceneggiatore che attore del film, è un ragazzo del Bangladesh e la storia è molto interessante, c’è questo incontro tra due culture e religioni diverse, è stato un insegnamento anche a livello umano, oltre che lavorativo. Poi è una storia leggera e simpatica che non deve per forza avere un messaggio, quando uno va a vedere questo film non si deve aspettare una morale, è molto bella e tenera.
Tumblr media
Cosa significa per te la recitazione ora?
Non è la mia vita, la recitazione è qualcosa che mi rappresenta, oltre che il mio lavoro, è un mio secondo mondo, una ricerca, una scoperta: è una cosa grande e me ne rendo conto solo ora. È importante anche perché quando fai questo fai un grande lavoro su te stessa, e penso che mi abbia lasciato una cosa grandissima: ho imparato a non avere più giudizio, né su altri né su di me. Non puoi fare questo lavoro se hai giudizio, perché ti lasci andare e non ti frega più niente di come vieni visto, è una libertà. Quando ho iniziato ero molto insicura e preoccupata di tante cose, invece dopo mi sono spogliata, ho fatto proprio un grande lavoro su di me ed è una bella sensazione, perché ti senti sempre nudo davanti agli altri e comunque non hai paura.
Tumblr media
Per leggere tutta l’intervista e vedere altre foto andate QUI
il video del backstage
2 notes · View notes
abatebusoni34 · 4 years
Text
L’ultimo tra noi
Nello spazio che intercorre tra letteratura e cinema, tra realtà e finzione, c'è un punto - che non so precisamente posizionare ma, vi assicuro, l'ho visto, ci sono stato - c'è un punto, dicevo, che è occupato dal videogioco. Che personalmente reputo una forma d'arte in nessun modo "inferiore" a quelle sopracitate. In cosa, infatti, un'esperienza videoludica X dovrebbe essere inferiore ad un romanzo Y o ad un film Z?
È una domanda retorica, sì, ma raccoglietevi comunque un attimo, pensateci, potreste darmi una risposta che, da solo, non ho saputo trovare.
Sono uno dei cosiddetti "lettori forti", il cinema mi scuote dentro, trovo queste due forme d'arte, letteratura e cinema, degne ragioni di vita, come l'arte tutta, e non esito un attimo a mettere il videogioco nello stesso novero.
Quest'ultimo spicca tuttavia per un indice: l'età. E quindi per il potenziale. A differenza degli altri campi artistici, infatti, quello videoludico è... acerbo. Ma così non credo di rendere giustizia alla realtà, bisogna illuminare le cose nella giusta prospettiva: perché il videogioco, accostato alla letteratura, è acerbo, sì, ma quanto può esserlo un bambino che impara lo stampatello maiuscolo a fianco a Umberto Eco.
Pensiamoci un attimo: la letteratura, nei secoli, è di certo mutata, ma quanti di noi, oggi, bollerebbero come obsoleta l'Odissea, nonostante risalga al VI secolo a.C.? E, d'altro canto, quanti ritengono obsoleto Arkanoid, che risale “solo” al 1986? Un adolescente oggi può ancora esaltarsi leggendo Omero, dubito ci riesca abbattendo mattoncini con una sfera (c'è mai riuscito?).
Dove voglio arrivare? Voglio arrivare al fatto che i videogiochi hanno strada davanti, e di questa strada non se ne vede la fine. Questo perché i videogiochi sono legati a doppio filo con l'evoluzione tecnologica; la letteratura, invece? Dante è stato capacissimo di scrivere la sua Commedia senza un Chromebook; noi non riusciamo a far partire Detroit: Become Human su PlayStation 1. Dubito che tra vent’anni la letteratura ci richieda molto al di là di una mente ispirata, per regalarci nuovi capolavori; i videogiochi, invece? La verità è che non possiamo nemmeno immaginarli, i videogiochi del 2040. Unica certezza è che, agli occhi di un adolescente del 2040, il titolo del 2020 sembrerà preistoria.
Certo, il raffronto può sembrare impietoso: un videogioco odierno sullo stesso piano di una pietra miliare della letteratura occidentale. Per chi grida alla blasfemia portiamoci allora su unità di misura più vicine tra loro, quindi accostiamo il nostro titolo d'esempio, Detroit: Become Human, a un romanzo di Stephen King, o a un saggio transumanista… meglio?
Per me andava bene già prima comunque.
L'altro fattore di limitazione, dopo quello tecnologico, è forse quello "di destinazione", per così dire. Le case di produzione videoludica, infatti, non si rivolgono ad una platea ampia quanto quella letteraria, che trova braccia aperte in ogni fascia d'età, dal suddetto fanciullo che traccia le sue prime lettere al vecchio trombone accademico, dal comunista al liberalista, dal fascista al democratico. I videogiochi hanno un bacino piuttosto ristretto, invece; meno, rispetto al passato, certo, ma sicuramente ristretto. Anche in questo caso, però, il tempo può cambiare e cambierà tanto, dacché col tempo si rinnovano le generazioni e le generazioni che domani giocheranno con la PlayStation 5 dopodomani entreranno in Parlamento. Invecchieranno, insomma, e acquisteranno influenza. E allora la platea del mondo videoludico cambierà enormemente, perché cambierà la cultura e la concezione dell'intrattenimento.
Leggete a letto? Ebbene, nell'Ottocento leggere a letto era considerato immorale. Quanti, oggi, sono dello stesso avviso? Non è forse il contrario, ovverosia una sana e proficua abitudine?
I videogiochi, oggi, da tanti, troppi, sono considerati frivoli, sciocchi, vuoti passatempo per perdigiorno. Però la serie tv in 8 stagioni è ok, quella sì. Ché lo è ok, eh, lo è; ma non mi si venga a dire che quella sì e il videogioco no. Perlomeno non senza una ragionata critica qualitativa.
Dal titolo di quest'articolo qualcuno avrà intuìto il riferimento a un videogioco in particolare, The Last of Us.
A dispetto di quanto si possa pensare, non sono un giocatore "forte". Di sicuro dedico molto più tempo alla lettura, e se sono certo che, salvo cecità, leggerò per tutta la vita, non sono altrettanto certo che per tutta la vita giocherò. C'è una forte probabilità, ma non la certezza. Questo per mettere le mani avanti, per mettere in risalto la bontà delle mie argomentazioni per quale che sia la mia simpatia per il gioco.
Si parlava di The Last of Us, quindi. Ecco, io ho conosciuto questo titolo in fortissimo ritardo (come dicevo, non sono un giocatore incallito), ritardo esasperato dai motivi di cui sopra, ovverosia tecnologici. Ché se anche non gioco, l'alta definizione la apprezzo eccome, e un gioco trito e stantio lo riconosco. Parliamo di sei anni. Sei anni di ritardo, nel mondo tecnologico, sono abbastanza da far impallidire Gargantua. Contestualizzato questo, si renderà ancora maggior merito all'oggetto del discorso, che questo discorso mi ha ispirato.
The Last of Us ghermisce con la sua narrazione e ammalia con le sue musiche; col suo gameplay, diverte terrorizzandoti e terrorizza divertendoti. 
È una strada con profondi dossi e ampie curve, ma che va sempre avanti; il topos è quello del futuro distopico, afflitto da un'orribile pandemia che fa involvere il mondo intero. La causa è parascientifica: un fungo parassita a cui, nella realtà, sono sensibili i soli insetti, fortunatamente, ma che nella realtà simulata non risparmia nemmeno l'uomo. È un fattore scatenante credibile quanto terribile, che mi riservo di non approfondire.
In questa realtà viene calato un uomo i cui lutti sono i nostri lutti, con cui ci leghiamo inevitabilmente dopo pochi minuti. Di lì in poi avremo a cuore la sua sorte e quella di chi gli sta accanto; la sua missione sarà la nostra missione; patiremo per le sue sofferenze e sospireremo per il suo sollievo, in un mondo in cui siamo costantemente preda e forse predatori, a seconda del nostro stile di "gioco", sotto scacco di infetti dissennatamente violenti e di uomini coscientemente dissennati, a loro volta sotto scacco dell'orrore che è il comune denominatore del loro tempo.
Il tutto cesellato da una regia elegantemente ispirata, mai dozzinale; scrupolosamente accurata, mai sciatta. Il tutto, ancora, intarsiato da musiche evocative che paiono, grate d'esser suonate, a loro volta desiderose di pizzicare le corde della nostra sensibilità, di percuotere i tamburi della nostra paura; di comprimerci il cuore e di mozzarci il fiato, di schiuderci un sorriso e di strapparci le lacrime.
Insomma, tutto quello per cui siamo grati all'arte.
0 notes
gwallgaming · 5 years
Text
Huawei riscrive le regole della fotografia con la rivoluzionaria serie P30
Tumblr media
Oggi, durante un esclusivo evento tenutosi presso il Convention Centre di Parigi, Huawei Consumer Business Group (CBG) ha presentato HUAWEI P30 e HUAWEI P30 Pro. Le innovazioni tecnologiche introdotte nel comparto fotografico contribuiscono a rendere la Serie P30 la più avanzata in questo campo, con dispositivi in grado di competere con macchine fotografiche professionali. Grazie all’innovativo sensore HUAWEI SuperSpectrum, allo zoom ottico HUAWEI SuperZoom, alla nuova fotocamera TOF (Time of Flight) e ad una migliorata tecnologia di stabilizzazione dell’immagine con Intelligenza Artificiale, le persone potranno realizzare degli scatti incredibili in qualsiasi scenario.
La serie HUAWEI P30 rappresenta una rivoluzione capace di riscrivere le regole e di ridisegnare la percezione che i consumatori hanno della fotografia mobile, afferma Richard Yu, Presidente di Huawei CBG. Innovazioni come il sensore HUAWEI SuperSpectrum e le lenti SuperZoom ci consentono di superare non solo i limiti della fotografia, ma anche quelli dei video, dove la tecnologia è rimasta a lungo inespressa. La serie HUAWEI P30 stabilirà nuovi standard per molte generazioni di smartphone a venire, permettendo agli utenti di catturare la bellezza intorno a loro con uno smartphone delle dimensioni del palmo di una mano.
Riscrivere le regole della fotografia per foto sempre professionali, sempre fedeli al vero
La Serie P30 cambierà le aspettative degli utenti riguardo la fotografia da smartphone.
La classifica DxOMark[1] vede HUAWEI P30 Pro leader sia nella fotografia che nella videografia. Questi straordinari risultati sono stati raggiunti grazie al sistema di quattro fotocamere realizzate in partnership con Leica, che include una fotocamera principale da 40MP con sensore HUAWEI SuperSpectrum, una fotocamera ultra grandangolare da 20MP, un teleobiettivo da 8MP, una fotocamera con tecnologia HUAWEI TOF (Time of Flight) e una fotocamera frontale da 32MP per selfie di alta qualità.
Il sensore HUAWEI SuperSpectrum da 1/1.7” utilizza la luce in un modo totalmente nuovo e si allontana dal tradizionale filtro RGBG Bayer, sostituendo i pixel verdi con quelli gialli, garantendo una qualità elevatissima e performance di altissimo livello. HUAWEI P30 e HUAWEI P30 Pro registrano, così, un punteggio ISO di rispettivamente 204,800 e 409,600. Grazie a questo fondamentale cambiamento, alla tecnologia AIS e OIS, all’apertura di HUAWEI P30 Pro di f/1.6, Huawei regala ai propri utenti un’esperienza foto e video straordinaria in moltissimi scenari e in ogni condizione di luminosità.
La nuova lente Huawei SuperZoom si integra perfettamente nel design ricercato e sottile del telefono.
HUAWEI SuperZoom garantisce un ingrandimento estremamente fedele alla realtà, grazie allo zoom ottico 5X, allo zoom ibrido 10X e allo zoom digitale 50X. Una componente a prisma all’interno del teleobiettivo fa penetrare il raggio di luce alla giusta inclinatura (90°), per massimizzare la lunghezza focale e allo stesso tempo per minimizzare lo spessore della fotocamera, senza intaccare l’eleganza del design.
Una fotocamera all’altezza della tua immaginazione.
Un’esclusiva di HUAWEI P30 Pro è la fotocamera HUAWEI TOF (Time of Flight), che cattura la profondità per realizzare una segmentazione dell’immagine estremamente accurata. Grazie a una misurazione precisa della distanza, rende possibile diversi livelli di bokeh – da un background a fuoco fino a uno sfuocato in stile Leica – facendo risaltare il soggetto in ogni ambientazione.
L’Intelligenza Artificiale ti aiuta a realizzare lo scatto perfetto.
HUAWEI AI HDR+ rende possibile per le fotocamere posteriori e quella frontale combinare diversi scatti in rapida successione per ottimizzare i selfie sovraesposti e in controluce.
Riscrivere le regole dei video
La fotocamera di HUAWEI P30 Series all’altezza di una macchina da presa.
La serie HUAWEI P30 inaugura la nuova era di video a livello cinematografico, combinando una serie di avanzati strumenti video, tra cui il sensore HUAWEI SuperSpectrum – che permette di registrare video estremamente luminosi e dettagliati anche in notturna. Inoltre, HUAWEI AIS e OIS garantiscono un’ottima stabilizzazione in ogni condizione. Inoltre, le lenti SuperZoom permettono di realizzare dei close-ups mozzafiato. AI Movie Editor identifica automaticamente i momenti cruciali della scena e offre la possibilità di aggiungere la musica e effetti speciali – tra cui time-lapse e slow motion – per creare contenuti video accattivanti.
Due punti di vista sono meglio di uno.
L’innovativa modalità HUAWEI Dual-View[2], presente sugli smartphone della serie HUAWEI P30, regala agli utenti un nuovo approccio al video-making, permettendo di usare due delle fotocamere posteriori per registrare due video contemporaneamente. In modalità Dual-View è possibile registrare allo stesso tempo in grandangolo e con zoom massimo su un dettaglio.
Uno splendido ed iconico design
La serie P30 si ispira alla natura e, grazie alle più innovative tecnologie, si mostra in un design ricercato dai meravigliosi colori.
Il design della Serie P30, realizzate grazie a un innovativo processo brevettato da Huawei., ricorda la palette di colori unica delle suggestive distese saline. HUAWEI P30 da 6,1 pollici e HUAWEI P30 Pro da 6,47 pollici saranno disponibili, oltre che nella classica versione Black, in tre nuove colorazioni: Amber Sunrise, Breating Crystal e Aurora. Il display Dewdrop FHD+ (2340x1080) include un piccolissimo notch, che si inserisce alla perfezione nelle linee simmetriche dello schermo, fornendo un’ampia superficie senza paragoni. Huawei P30 Pro, inoltre, introduce la tecnologia HUAWEI Acoustic Display Technology: un altoparlante maglev integrato nello schermo per un audio di altissima qualità.
Innovazioni senza precedenti
L'innovazione è il cuore del DNA di Huawei.
La tradizione continua con la serie Huawei P30. I modelli P30 e P30 Pro hanno caratteristiche leader del settore che li distinguono dalla concorrenza per potenza, prestazioni ed efficienza:
HUAWEI P30 e HUAWEI P30 Pro garantiscono prestazioni avanzate e massima efficienza grazie al processore HUAWEI Kirin 980 da 7 nm con una Dual-NPU che supporta un rapidissimo riconoscimento delle immagini.  
Il lettore di impronte digitali è integrato nel display e garantisce una maggiore velocità di sblocco ed un’esperienza d’uso più veloce e sicura. La serie HUAWEI P30 utilizza l’interfaccia EMUI 9.1 con Extandable Read-Only File system (EROF) per una migliore velocità ed efficienza del sistema. Il nuovo sistema operativo supporta anche l’innovativo HUAWEI OneHop, una tecnologia all’avanguardia che rivoluziona l’interconnessione tra device e permette un rapido trasferimento di dati tra PC e Smartphone.
Ricarica 40W Super Charge e una batteria a lunga durata da 4.200 mAh per la versione Pro, che garantiscono più di un giorno di autonomia con un utilizzo costante del telefono.
HUAWEI P30 Pro monta un’innovative tecnologia di raffreddamento, HUAWEI SuperCool, che, attraverso un Sistema di grafene e pompe di calore, garantisce un’ottima dispersione del calore evitando il surriscaldamento dello smartphone.
La serie HUAWEI P30 è dotata di funzionalità wireless avanzate che supportano la connettività Dual SIM e Dual VoLTE[3]
PREZZO & DISPONIBILITÀ
P30 e P30 Pro saranno disponibili a partire dal 27 marzo nei migliori negozi di elettronica di consumo e presso il nostro Huawei Experience Store di Citylife a Milano.
Prezzi:
HUAWEI P30 Pro 256GB: prezzo suggerito al pubblico 1.099,90€
HUAWEI P30 Pro 128GB: prezzo suggerito al pubblico 999,90€
HUAWEI P30: prezzo suggerito al pubblico €799,90
Dal 26 marzo al 7 aprile è possibile acquistare HUAWEI P30 e HUAWEI P30 Pro in uno dei rivenditori aderenti all’iniziativa per ricevere in regalo uno smart speaker Sonos One - valore commerciale di € 229 (Iva inclusa) ed un codice Huawei Video del valore di €50, per fruire di contenuti cinema selezionati sul nuovo servizio streaming on-demand esclusivo dei dispositivi Huawei.
Per chi acquista dall’8 al 21 aprile in omaggio un codice Huawei Video dal valore di 50€.
Per ricevere i prodotti sarà necessario effettuare la registrazione, compilare il modulo online e inviare la documentazione richiesta entro e non oltre il 5 maggio 2019. L’ elenco dei punti vendita aderenti e il regolamento completo dell’operazione a premi sarà disponibile su www.huaweipromo.it.
[1] HUAWEI P30 Pro ha ricevuto un punteggio totale da record di 112, con un voto di 119 per il comparto foto e di 97 per il comparto video.
[2] Questa caratteristica sarà resa disponibile via HOTA prossimamente.
[3] le caratteristiche specifiche possono variare a seconda della disponibilità.
0 notes
italianaradio · 5 years
Text
My Time, il corto contro il tabù del sangue mestruale. Intervista alla regista Giulia Gandini
Nuovo post su italianaradio https://www.italianaradio.it/index.php/my-time-il-corto-contro-il-tabu-del-sangue-mestruale-intervista-alla-regista-giulia-gandini/
My Time, il corto contro il tabù del sangue mestruale. Intervista alla regista Giulia Gandini
My Time, il corto contro il tabù del sangue mestruale. Intervista alla regista Giulia Gandini
My Time, il corto contro il tabù del sangue mestruale. Intervista alla regista Giulia Gandini
Si chiama My Time il cortometraggio scritto e diretto da Giulia Gandini, che, basandosi su una storia vera, cerca di mettere sotto ai riflettori la conversazione intorno al sangue mestruale, alle mestruazioni, condannando l’aura di tabù che da sempre ha circondato questo evento perfettamente naturale nel corpo di ogni donna.
Il cortometraggio, idoneo alla selezione per i prossimi Oscar, ha già vinto il premio per il miglior cortometraggio al Chicago Independent Children’s Film Festival, il premio per il miglior cortometraggio al NFFTY di Seattle ed è stato nominato per un XX premio al Underwire Film Festival.
My Time, il corto che vuole abbattere il tabù del sangue mestruale
Abbiamo parlato di My Time con l’autrice stessa, Giulia Gandini, che ha raccontato così la genesi del progetto: “L’idea è venuta da un’esperienza avuta alle medie, in cui ad una mia compagna di classe sono venute le mestruazioni durante la lezione, ha chiesto di andare in bagno, non le è stato permesso perché doveva aspettare la campanella, e quando è finita l’ora, il sangue aveva sporcato i jeans e la sedia. Avevo 12 anni e non avevo ancora avuto il primo mestruo, ed è stata la prima volta che ho visto il sangue mestruale e mi sono resa veramente conto di quanto fosse ritenuto inappropriato che quel sangue fosse visibile. Lei è stata presa in giro per settimane, dopo questo evento. Da allora ho cominciato ad avere paura del mestruo, e questa paura è rimasta con me; ho deciso di fare il cortometraggio per rivivere un’esperienza per me negativa e che trovo ancora ingiusta, per trasformarla in qualcosa di positivo.”
La protagonista del cortometraggio è da subito consapevole di ciò che le sta accadendo e, alla fine, avrà il coraggio di ribellarsi al tabù del sangue mestruale, affrontando a testa alta una situazione che sicuramente metterebbe in imbarazzo anche donne adulte: “Anche nelle donne molto giovani, le bambine, come quella del cortometraggio, c’è la consapevolezza che questo sangue non deve essere visibile, e me ne sono resa conto anche parlando con le donne della troupe – spiega la regista – C’è ancora un senso generale che il mestruo è una cosa da nascondere e sono consapevole che la reazione della mia protagonista, così positiva e coraggiosa, è qualcosa di poco comune, il fatto di avere la forza di reagire positivamente a questa pressione che la società ci mette addosso, questo senso di vergogna che viene instillato su ragazzine e donne. Reagire richiede più maturità, questo dipende dall’aprire una conversazione in merito, dal parlarne apertamente in modo che sia più accettata. Spero che con il tempo più bambine reagiranno come la mia protagonista.”
Clara Read è la protagonista di My Time
Ad interpretare la piccola e coraggiosa protagonista c’è Clara Read, vista in Seven Sisters, giovane professionista che ha da subito catturato l’attenzione della Gandini: “Clara è fantastica, aveva 13 anni quando abbiamo girato e aveva esperienza da attrice e io l’ho trovata su Netflix, in una serie che ho visto lì. È un’attrice professionista e da professionista è stato il suo approccio alla storia e al materiale del corto. È stato interessante vedere come lei si sia approcciata al ruolo, dal momento che non aveva avuto ancora la sua prima mestruazione e mi ha fatto presente, in fase di prove, che non sapeva come ci si sentiva. Quindi abbiamo parlato anche di questo. È stata aperta una conversazione da quel punto vista.”
Come accennato, My Time sta affrontando un importante personrso festivaliero, raccogliendo consensi e riconoscimenti, ma per Giulia Gandini si tratta solo di aver intercettato un argomento del quale si sente la necessità di parlare: “Il progetto è nato perché volevo rivivere la mia esperienza, ma con il passare del tempo mi sono resa conto che avrebbe avuto un riscontro importante, facendo ricerche mi sono resa conto che c’erano un sacco di movimenti per normalizzare il sangue mestruale, ho capito che poteva avere una eco importante. Non ho mai pensato al percorso festivaliero all’inizio, ma lo è diventato durante la produzione. Si è trattato di fortuna, ma anche del fatto che il cortometraggio mi emoziona, e questa rappresenta una scommessa sicura, visto che ci saranno sicuramente altre persone che hanno vissuto la stessa emozione.”
Che questo cortometraggio di 5 minuti possa cambiare le cose e normalizzare la conversazione intorno al sangue mestruale? Non lo sappiamo, ma sicuramente aiuterà: “L’accesso facilitato alle informazioni permette ora alle persone, maschi e femmine, di essere più informate in merito. Si comincia a parlare con più libertà di sangue mestruale, ma anche di tassa sui tamponi, e del senso di vergogna. Spero che questo atteggiamento cambierà e che i piccoli cortometraggi come il mio possano contribuire.”
Cinefilos.it – Da chi il cinema lo ama.
My Time, il corto contro il tabù del sangue mestruale. Intervista alla regista Giulia Gandini
Si chiama My Time il cortometraggio scritto e diretto da Giulia Gandini, che, basandosi su una storia vera, cerca di mettere sotto ai riflettori la conversazione intorno al sangue mestruale, alle mestruazioni, condannando l’aura di tabù che da sempre ha circondato questo evento perfettamente naturale nel corpo di ogni donna. Il cortometraggio, idoneo alla selezione […]
Cinefilos.it – Da chi il cinema lo ama.
Chiara Guida
0 notes
saggiosguardo · 5 years
Text
8 prodotti IMPERDIBILI del primo giorno di Black Friday Week 2019
È venerdì, ci sono le offerte, ma non è il Black Friday! Quello arriverà il 29 novembre, ma nel frattempo c'è una intera settimana di sconti davanti a noi. Ieri notte sono andati a ruba i prodotti dell'Amazon Warehouse, perché su una ricca selezione c'è un 20% di sconto aggiuntivo nel carrello. Ora sarà un po' meno ricca perché l'abbiamo presa d'assalto, ma se partite dal link qui sopra troverete sicuramente qualcosa di molto interessante. E c'è ancora una parte di quanto abbiamo selezionato per voi in questo articolo.
Per ogni giorno della Black Friday Week proveremo a pubblicare un articolo riepilogativo delle migliori offerte e questo è il primo, per venerdì 22 novembre.
Apple Watch Serie 4
Gli Apple Watch non ricevono spesso degli sconti dunque questo è un buon momento per prenderlo. Noi vi consigliamo il serie 4, che è molto diverso dal 3 ma molto simile al 5 sia per estetica che contenuti. Gli manca il display always-on che consuma più batteria, mentre ha il design aggiornato ed anche la funzione ECG.
40mm Argento / Sport Loop Conchiglia a 339€ https://sagg10.it/2OwoiB0
40mm Grigio Siderale / Sport Loop Nero a 339€ https://sagg10.it/2QI1ukC
40mm Grigio Siderale / Sport Nero a 339€ https://sagg10.it/2QJk6k6
40mm Oro / Sport Loop Rosa Sabbia a 339€ https://sagg10.it/2XCvVdf
40mm Oro / Sport Rosa Sabbia a 339€ https://sagg10.it/2ON3SnF
44mm Argento / Sport Loop Conchiglia a 369€ https://sagg10.it/2OzcwpF
44mm Argento / Sport Bianco a 369€ https://sagg10.it/2rdtimc
44mm Grigio Siderale / Sport Loop Nero a 369€ https://sagg10.it/2OwUy77
44mm Oro / Sport Loop Rosa Sabbia a 369€ https://sagg10.it/2D92Cpa
44mm Oro / Sport Rosa Sabbia a 369€ https://sagg10.it/2Ob1WGo
Amazon Fire Stick 4K
Con gli Smart TV di oggi sembra strano acquistare un media player esterno. In effetti su quelli 2018/2019 dei migliori marchi non ha senso, ma sui precedenti o anche molto attuali ma di fascia medio-basso e con sistemi operativi poco supportati, le cose cambiano. Potreste comprare oggi un HiSense, Sharp, Akai, ecc.. e scoprire di avere molte meno app di quelle presenti sul player Amazon. Player che ha un hardware molto più veloce, infatti lo consiglio anche sui TV 1080p. Si riesce persino a giocare sui titoli arcade con il telecomando o un joypad Bluetooth. In più gestisce benissimo il controllo del televisore a cui si collega sulla porta ARC/CEC e lo potete accendere e spegnere, così come cambiare volume, utilizzando solo lui. Altra cosa: c'è il microfono integrato che si attiva alla pressione di un tasto e potete parlare con Alexa per comandare la smarthome, fare ricerche e vedere a schermo le risposte.
Amazon Fire Stick 4K a 39,99€ https://sagg10.it/2KLIQo1
Bower & Wilkins PX
Ogni cuffia è destinata ad un ascoltatore. Ci sono le coccolose, come le Bose QC35 II, le più hitech e qualitative, come le Sony 1000X M3 e poi ci sono degli esemplari decisamente meno mainstream con un carattere deciso. È qui che si trovano le Bower & Wilkins PX, modello che ho amato, poi odiato, venduto e infine ricomprato. Non sono le più comode, non sono le più bilanciate, non sono neanche quelle con il noise cancelling più evoluto. Quindi potrebbe sembrare logico non comprarle vero? E invece no, perché dovreste ormai aver capito che le specifiche non sono tutto, cosa che vale doppio nell'audio. Qui lo stile, la firma sonora, anche se non perfettamente lineare, fa la differenza. Per una riproduzione piatta da monitor si prendono altre cose, le PX si acquistano per sognare. Materiali super prestigiosi, design ricercato, suono potente e unico... tutto questo per la prima volta ad un prezzo super conveniente grazie al Black Friday e all'arrivo delle Bower & Wilkins PX7.
Bower & Wilkins PX Grigio a 249,99€ https://sagg10.it/2XAXK5K
Bower & Wilkins PX Oro a 249,99€ https://sagg10.it/2O8N5MA
Echo Show 5
Ho provato tutti gli Echo finora usciti (mi manca il Dot con orologio in realtà) e tra quelli con il display questo è il più interessante. Il modello di Show da 10" costa caro e a livello di audio non è tutta questa meraviglia, inoltre non è pratico per vedere video. L'Echo Spot con schermo circolare lo uso da tempo sul comodino ed è simpatico come sveglia con il plus dell'integrazione Alexa, ma alla fine il display è quasi sprecato essendo piccolo e circolare (non a caso mi pare sia stato ritirato dal mercato). Amazon ha trovato la quadra con l'Echo Show 5, che costa relativamente poco e lo schermo ha un formato utile per la visione. Ha senso praticamente ovunque, dalla scrivania al comodino, così come in cucina o in soggiorno. Già è interessante a 89,99€ considerando che il piccolo Spot costava circa 50€ in più, ma ora Amazon l'ha messo in offerta quasi al 50%. Impossibile farselo scappare... e ricordate che potete renderlo fino a fine gennaio 2020, quindi avete tutto il tempo di provarlo!
Echo Show 5 Nero a 49,99€ https://sagg10.it/2QJlanV
Echo Show 5 Bianco a 49,99€ https://sagg10.it/34euLHi
Samsung QLED 65"
Se si parla di TV davvero complete allora le serie Samsung del 2019 sono il top. Dentro ci trovate Apple TV+, AirPlay 2, SmartThings, supporto per la domotica di terze parti, Netflix, Prime, Plex, NowTV, YouTube, Tim Vision, Steam Link... insomma, non manca davvero nulla. E sopra le famiglie RU 2019 fino alla 8000 si trovano i Quantum Dot. Per il mio salotto ho scelto proprio uno di questi in formato 65", che è davvero un piccolo in cinema in casa. Oggi il QLED Q64R da 65" è al suo minimo storico ed è un TV che non vi farà mancare nulla. Super consigliato!
Samsung QLED 65" Q64R 2019 a 849€ https://sagg10.it/2rZj7lp
Samsung HW-Q60Rs/ZF
A cosa serve una bella immagine senza un suono di pari livello? Le sound bar economiche vanno già meglio degli speaker integrati e alcune costano davvero poco, come la Samsung HW-N300 in offerta a 79€. Ma se volete davvero sentire la differenza vi consiglio di spendere qualcosa in più per un modello superiore. E c'è un'altra cosa davvero importante: la comodità. Ne ho provati molti con limitata integrazione e alla fine le soluzioni più smart sono di Samsung, soprattutto se abbinate a TV della stessa marca. Grazie ad ARC ed al Bluetooth, potete collegarle con l'uscita ottica + HDMI e fare tutto con un solo telecomando, senza preoccuparvi di accendere e spegnere. La nuova versione HW-Q60Rs/ZF con subwoofer wireless, 360W totali, HDMI 2.2, Dolby Digital 5.1 e DTS 5.1 oggi è scesa di 100€, raggiungendo un importante minimo storico. E la staffa è inclusa. Fateci un pensiero... e anche un secondo pensiero, finché non la metterete nel carrello.
Samsung Soundbar HW-Q60Rs/ZF da 360 W 5.1 a 299€ https://sagg10.it/2OcUdHT
Samsung Soundbar HW-R530/ZF da 290W 2.1 a 149€ https://sagg10.it/37qbkxk
Logitech MX Keys + MX Master 3
Qui sarò sintetico: la migliore tastiera che potreste comprare per Mac e PC in ambito produttività. È bella, robusta con struttura in metallo, ha tasti comodi e retroilluminati, tre abbinamenti sia Bluetooth che Unifying, si ricarica via USB-C e insomma... bisogna comprarla. A me piacciono i layout compatti ma ora che mi sono abituato mi ha fatto mettere da parte la K780. Parlo della nuova MX Keys, che è secondo me migliore della Craft e costa pure molto di meno. Soprattutto con l'offerta odierna al minimo storico!
E come non abbinare a questa anche il top dei mouse da produttività? Oggi è sceso al suo minimo l'ottimo MX Master 3, un mouse a cui davvero non si può dire nulla. Attenzione che il prezzo che vedrete scende ancora nel carrello, perché c'è uno sconto check-out di 4,45€. Fatevi un favore: prendeteli entrambi e la vostra scrivania cambierà di colpo, così come l'ergonomia e la produttività.
Logitech MK Keys layout Italiano a 81,99€ https://sagg10.it/37y19Hh
Logitech MX Master 3 a 84€ https://amzn.to/3372aSZ
Le offerte non finiscono ovviamente qui e l'elenco completo è sempre a vostra disposizione su questa pagina. Vi ricordo anche che abbiamo un contenitore di tutti gli articoli dedicati al Black Friday 2019 che si aggiorna di continuo ed ha anche un feed RSS dedicato. Ma soprattutto, soprattutto, seguite assolutamente i nostri canali Telegram, in particolare @SaggeOfferte_Tech dove si tiene la nostra maratona dell'evento, senza esclusine di colpi notturni (silenziati ovviamente) e con le offerte lampo e wow in arrivo.
L'articolo 8 prodotti IMPERDIBILI del primo giorno di Black Friday Week 2019 proviene da SaggiaMente.
Articoli correlati:
Il Black Friday sta iniziando: già oggi le prime offerte Come ormai da tradizione si sta avvicinando il periodo più...
Amazon Black Friday, tutte le promozioni e i codici sconto di cui approfittare Se c'è un periodo dove Amazon acquisisce nuovi clienti è...
Ecco le migliori offerte della Black Friday Week selezionate per voi Ed eccoci qui, finalmente arrivati al primo appuntamento caldo del...
from 8 prodotti IMPERDIBILI del primo giorno di Black Friday Week 2019
0 notes
notizieoggi24-blog · 5 years
Text
Cosa c'è stasera in tv? I programmi tv stasera 12 agosto
Questa sera in tv c'è Sister Act, una puntata delle Iene sul caso David Rossi e alcuni film. Sister Act (21.25 Rai Uno) - FILM Trama: Una cantante di un casinò diventa testimone di omicidio, viene così nascosta in un convento grazie al programma di protezione testimoni. Presto cambierà la vita del convento. Anno: 1992; Durata: 1h 40m; Cast: Whoopi Goldberg, Harvey Keitel, Maggie Smith, Bill Nunn, Kathy Najimy, Wendy Makkena Hawaii Five-O - Stagione 8 Episodio 17 - Attacco chimico (21.20 Rai Due) Una nuova puntata della serie TV che narra le vicende della Five-0. Alcune bombole di un gas pericoloso sono scomparse e dovrà essere la Five-0 a risolvere la questione. Chi è senza colpa (21.05 Rai Tre) - FILM Trama: Ambientato a New York, con il protagonista Bob Saginowski che vive a Brooklyn e lavora come barman. Bob è un tipo solitario, ma dopo essere entrato in contatto con un cucciolo di pitbull e di Nadia, una donna misteriosa dall'oscuro passato, si troverà coinvolto in vari eventi. Anno: 2014; Durata: 1h 45m; Cast: Tom Hardy, Noomi Rapace, James Gandolfini, Matthias Schoenaerts, John Ortiz, Ann Dowd Vice (21.15 Rai 4) - FILM Trama: Walker è un poliziotto che combatte la sua guerra personale in modo testardo e con molti difetti. Per scovare dei malviventi in un caso di droga non si potrà fidare di nessuno. Anno: 2008; Durata: 1h 35m; Cast: Michael Madsen, Daryl Hannah, Mykelti Williamson, Mark Boone Jr., John Cassini The fix - Stagione 1 Episodio 4 - Scandalo (21.25 Canale 5) - SERIE TV Maya ottiene delle informazioni da un video di sorveglianza, che mostra delle immagini di un omicidio. Poi emerge una talpa che passa informazioni a Ezra. Le Iene (21.20 Italia 1) In questa puntata si parla del caso di David Rossi, con il mistero sull'omicidio o suicidio. Frozen (21.00 20 Mediaset) - FILM Trama: Un incubo per tre persone che praticavano snowboard, rimasti bloccati sulla seggiovia, alla fine del weekend. Rimangono lassù, senza possibilità di scendere. Anno: 2010; Durata: 1h 35m; Cast: Shawn Ashmore, Emma Bell, Kevin Zegers, Ed Ackerman, Rileah Vanderbilt La legge del Signore (21.10 Rai Movie) - FILM Trama: Ambientato in Indiana, nel 1862. Sei candidature agli Oscar del 1957. Giosuè deve decidere se arruolarsi nella Guerra di Secessione. Anno: 1956; Durata: 2h 15m; Cast: Gary Cooper, Dorothy Mc Guire, Anthony Perkins Vacanze romane (21.15 La7) - FILM Trama: La principessa Anna si trova a passare le vacanze a Roma. Un giorno stufa prova a passare tra i cittadini normali. Si innamora di un giornalista americano. Film che conquistò un premio Oscar per la miglior attrice protagonista. Anno: 1953; Durata: 2h; Cast: Audrey Hepburn, Gregory Peck, Eddie Albert, Tullio Carminati Agente 007 - Vivi e lascia morire (21.35 Tv8) - FILM Trama: Tre agenti di Sua Maestà sono stati uccisi. James Bond viene mandato in missione per indagare. Anno: 1973; Durata: 2h; Cast: Roger Moore, Yaphet Kotto, Jane Seymour, Clifton James Un nemico che ti vuole bene (21.15 Sky Cinema 1) - FILM Trama: Una prima visione del nuovo film di Diego Abatantuono. Un professore salva la vita ad un killer, che è disposto a uccidere il peggior nemico del suo salvatore. Anno: 2018; Durata: 1h 35m; Cast: Diego Abatantuono, Antonio Folletto, Mirko Trovato, Sandra Milo     Read the full article
0 notes
viaggiatricepigra · 7 years
Text
Blogtour Trainspotting 2: Altri Libri
Continua questo Blogtour dedicato all'ultimo film tratto da un libro di Irvine Welsh, ovvero "Porno", il seguito di "Trainspotting". 
Questo è primo capitolo della serie dedicata a Mark Renton. Trovate tutti i dettagli nella tappa di ieri, dedicata al libro e alla sua trasposizione cinematografica. Un libro che ha descritto una generazione e i suoi problemi, senza censura, con uno stile unico e graffiante. Welsh o si ama o si odia, e da questo primo libro ha imposto il suo stile al mondo, con le sue storie provocatorie ma reali.
° °   ° ° °   ° °
Dieci anni dopo, Welsh scrive "Porno" che continua le avventure dei nostri protagonisti dopo dieci anni dagli avvenimenti di "Trainspotting". Dopo dieci anni passati a Londra, ormai agli sgoccioli della sua giovinezza, Sick Boy decide di tornare a Edimburgo. Dopo aver clamorosamente fallito come truffatore, sfruttatore di prostitute, marito, padre e uomo d'affari, ecco affacciarsi quella che sembra essere, finalmente, la grande occasione, quella che gli cambierà la vita: l'industria dei film porno. Ma per gettarsi nell'impresa ha bisogno di compagni. E chi meglio di Renton, Spud e Begbie? Eccoli allora riuniti, i protagonisti di "Trainspotting": Renton, il più mite; Begbie, se possibile ancora più psicopatico e sbandato; Spud, stramaledettamente perso nella droga. Una storia forte e che ci riporta nelle vite di Rent, Spud, Sick Boy, Begbie e tutti gli altri, dopo dieci anni dalla fuga di Renton. Ancora arrabbiati con lui per averli rapinati, non hanno dimenticato, anzi non vedono l'ora di rimettere le mani su Rent per fargliela pagare. I personaggi non sono cambiati molto, nonostante siano passati anni e sarebbero dovuti crescere. Sick Boy è ancora nel mondo delle truffe e cerca un modo facile per andare avanti, senza sforzarsi minimamente. Approfittatore e senza scrupoli, decide di tuffarsi nel porno, coinvolgendo una giovane donna molto smaliziata ed un tassista molto dotato. Spud combatte ancora con la droga e Begbie è appena uscito di galera, pronto a vendicarsi.  Rent si è nascosto ad Amsterdam, ma non ha scordato il passato. Neanche lui è cambiato ne ha dimenticato, e quando si incontrerà con i vecchi amici, dovranno fare i conti.... Appena uscito al cinema, chiamato "T2", non sono ancora riuscita a vederlo ma mi incuriosisce molto, scoprire come hanno adattato la trama per il grande schermo e rivedere questi personaggi che ho amato.
° °   ° ° °   ° °
Passano quasi altri dieci anni e l'autore torna a parlare di questi personaggi, proponendo uno "Spin Off", quando erano ancora ragazzi, alle prese con la fine della scuola, il lavoro e gli inizi con la droga.
"Per me è stato amore al primo buco, matrimonio alla prima fumata. Esatto, io amo la mia ero. La vita dovrebbe essere come quando sei strafatto." È questa la filosofia degli skagboys, i tossici scozzesi resi famosi da Trainspotting. In questo libro Irvine Welsh racconta l'antefatto, il momento in cui Mark Renton, Sick Boy, Spud e i loro "soci" scivolano inesorabilmente nel baratro dell'eroina. Fra scene di devastante crudezza e depravazione, episodi grotteschi e squarci di inaspettata poesia e tenerezza, ogni personaggio emerge dalla pagina con tutta la propria violenza verbale, la propria rabbia e brutale autenticità, raccontando in prima persona e senza compromessi una decadenza fisica e morale irrimediabile. Disillusi e privi di ogni stimolo, i personaggi di Welsh si gettano alle spalle lavoro, amore, famiglia, persino la passione calcistica, opponendo a tutto questo una parabola solipsistica e autodistruttiva. È il trionfo della vita ai margini nel suo splendore epico e negativo, dove il protagonista assoluto è il linguaggio esuberante, eccentrico, imprevedibile. Sembra di sentirli parlare davvero, Rents e Sick Boy, lungo la ferrovia, in cerca di "quel sollievo che ti sembra un'estasi quando ti scorre per le vene nel cervello, e l'euforia incredibile perché i problemi del mondo, tutta la merda, si dissolvono attorno a te nella polvere". Più lento dei precedenti capitoli ma con lo stesso forte messaggio. Sappiamo le loro storie, avendo letto gli altri volumi o anche solo il primo, quindi conosciamo la loro fine, ma come ci sono arrivati? Li troviamo alla soglia dei vent'anni, ma con gi stessi caratteri che li contraddistingono. Sick Boy un piccolo delinquente, che inizia ad approfittarsi di chi conosce per poter fare soldi in fretta e senza sforzo, ottenendo ciò che vuole quando vuole. Carismatico e deciso, resta un personaggio che si ama e si odia allo stesso tempo. Rent è alle prese con l'università e un amore molto forte sbocciato durante una vacanza all'estero; sappiamo che perde la testa facilmente quando c'entra il cuore, ma questa volta ci saranno anche altri problemi di contorno che renderanno difficile scegliere. Insieme ad altre conoscenze li vedremo alle prese con disavventure, sempre peggiori, fino al finale aperto che un po' lascia con l'amaro in bocca, ma (dopotutto) sappiamo cosa succederà e non possiamo cambiarlo.
 ° °   ° ° °   ° °
In questi ultimi anni sono usciti due volumi collegati a questa serie: "L'artista del Coltello" parla di Begbie, che torna in scozzia dopo la morte del figlio. "Godetevi la Corsa" è l'ultimo libro di una trilogia dedicata ad un personaggio che fa capolino marginalmente in questa serie, ovvero il tassista che partecipa ai film porno di Sick Boy in "Porno"
Spero di avervi incuriosito e di avervi fatto venire voglia di approfondire, magari leggendo questi libri davvero belli; certo, impegnativi, ma che si fanno amare. Continuate a seguire questo Blogtour, domani si parlerà di "T2", ovvero il film di "Porno".
from Blogger http://ift.tt/2nMOZCQ via IFTTT
0 notes