Tumgik
#campidano
Text
Anziana scompare di casa a Perdaxius, ricerche in corso da ieri
Preoccupazione a Perdaxius per la scomparsa di una donna di 72 anni che si è allontanata da casa in località Bingixedda senza fare più rientro.     Da ieri pomeriggio la Prefettura di Cagliari ha fatto scattare il piano di ricerca che vede coinvolti 20 tecnici appartenenti alle stazioni di Cagliari, Iglesias, Medio Campidano, Nuoro e Ogliastra del Soccorso alpino della Sardegna, le squadre dei…
View On WordPress
0 notes
sardies · 2 months
Text
“Il rifugio dell’assassino”, il nuovo libro di Ottavio Olita
Sassari. Domani, sabato 6 aprile alle 18, alla Libreria Koinè in via Roma 137 a Sassari, Ottavio Olita presenta il suo ultimo libro “Il rifugio dell’assassino”, edito da IsolaPalma. Dialoga con l’autore Pier Giorgio Pinna. Il libro. Nell’ultimo quarto di secolo dell’Ottocento e nel primo decennio del Novecento la pacifica e operosa comunità di Villacidro, nel Campidano, fu sconvolta da due…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 3 months
Text
Cagliari: avvisi della Protezione Civile e misure di autoprotezione. Per l'area di Pirri elenco delle vie dove è opportuno non parcheggiare le auto
Tumblr media
Cagliari: avvisi della Protezione Civile e misure di autoprotezione. Per l'area di Pirri elenco delle vie dove è opportuno non parcheggiare le auto. A partire dalle ore 18 di oggi, lunedì 26, e sino alle ore 15 di domani, martedì 27 febbraio 2024, allerta codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico nel Campidano. L'avviso della Protezione Civile regionale con modalità e criticità differenti interessa anche l'Iglesiente, Montevecchio-Pischinappiu, Tirso e Logudoro. In presenza di fenomeni temporaleschi la stessa Protezione civile regionale consiglia di: restare nelle proprie abitazioni; se ci si trova in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori; limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza; mantenersi informati sull'evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di Protezione civile. Inoltre, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi. In via precauzionale e a ulteriore tutela della sicurezza pubblica, la Protezione civile Comune di Cagliari significa che dalle ore 18 di oggi, lunedì 26, e sino alle ore 15 di domani, martedì 27 febbraio 2024, nel territorio della Municipalità di Pirri è opportuno evitare di parcheggiare nelle vie: Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse, Italia, Dolianova, Sinnai, Settimo, Mara, Donori, Santorre Di Santarosa, Confalonieri e Ampere. Le auto in sosta nelle sopracitate veie di Pirri possono essere spostate nell'area parcheggio della Piscina comunale di Terramaini, in via Pisano. Ai link più sotto avviso e misure di autoprotezione della Protezione Civile regionale e avviso alla cittadinanza della Protezione Civile Comune di Cagliari.  ... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
viaggiaescopri · 5 months
Photo
Tumblr media
Nel cuore dell'entroterra sardo, nella provincia del Medio Campidano e quasi al centro esatto dell'isola, si trova Barumini. Questo piccolo paese di circa 1300 abitanti, isolato e solitario nel mezzo delle campagne della regione della Marmilla, vanta le pietre più preziose e importanti dell'isola. https://www.viaggiaescopri.it/cosa-vedere-a-barumini-su-nuraxi/?utm_source=tumblr&utm_medium=Tumblr&utm_campaign=Tumblr
0 notes
fabiargiolas90 · 7 months
Text
Comunicato Sanità
Il territorio del Medio Campidano ha un grave problema. Hanno intenzione di chiudere il Pronto Soccorso dell’ospedale di San Gavino Monreale. E noi cittadini? Noi Comitati? Noi sindaci cosa facciamo? Per i primi due ho solo una parola: SVEGLIAMOCI. Agli altri dico che c’è un vero intento di smantellare tutto ciò che di buono è stato creato con tante battaglie nel passato. E cosa si fa? Abbiamo…
View On WordPress
0 notes
scienza-magia · 8 months
Text
Invia la tua candidatura lavorativa a Poste Italiane
Tumblr media
Poste Italiane: MAXI ASSUNZIONI postini, sportellisti e impiegati, scadenza OTTOBRE. Nuove opportunità di lavoro per maxi assunzioni in Poste Italiane, è possibile infatti presentare la domanda come postini, sportellisti e altre posizioni. Le assunzioni per postini in tutta Italia Poste Italiane ha annunciato l’intenzione di assumere circa 10.000 nuove risorse in tutta Italia. Le prime opportunità sono legate a contratti a tempo determinato per il ruolo di Postino. Vediamo quali requisiti sono richiesti per diventare parte del team di Poste Italiane: Requisiti Richiesti: - Diploma di maturità o laurea, con un punteggio minimo di 70/100 per il diploma di scuola media superiore o 102/110 per la laurea, anche triennale. - Patente di guida valida. - Abilità alla guida del motomezzo aziendale (generalmente il motorino Piaggio liberty 125 cc). - Certificato medico di idoneità al lavoro generica, rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal medico curante, con indicazione del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL. - Per la sola provincia di Bolzano, patentino del bilinguismo. - Non sono richieste conoscenze specifiche. Dove Saranno Effettuate le Assunzioni Ecco un elenco delle regioni e province italiane in cui sono disponibili opportunità di lavoro con Poste Italiane: -
Tumblr media
Lombardia – Varese, Como, Sondrio, Milano, Bergamo, Brescia, Pavia, Cremona, Mantova, Lecco, Lodi, Monza e Brianza; - Veneto – Verona, Vicenza, Belluno, Treviso, Venezia, Padova, Rovigo; - Piemonte – Torino, Vercelli, Novara, Cuneo, Asti, Alessandria, Biella, Verbano Cusio Ossola; - Valle d’Aosta – Aosta; - Friuli Venezia Giulia – Udine, Gorizia, Trieste, Pordenone; - Trentino Alto Adige – Trento, Bolzano; - Umbria – Perugia, Terni; - Toscana – Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Firenze, Livorno, Pisa, Arezzo, Siena, Grosseto, Prato; - Liguria – Imperia, Savona, Genova, La Spezia; - Emilia Romagna – Parma, Bologna, Ravenna, Forlì Cesena, Rimini, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Ferrara; - Marche – Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Fermo; - Molise – Campobasso, Isernia; - Puglia – Foggia, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Barletta Andria Trani; - Basilicata – Potenza, Matera; - Lazio – Viterbo, Rieti, Roma, Latina, Frosinone; - Abruzzo – L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti; - Sardegna – Sassari, Nuoro, Cagliari, Oristano, Olbia Tempio, Ogliastra, Medio Campidano, Carbonia Iglesias; - Sicilia – Trapani, Palermo, Messina, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catania, Ragusa, Siracusa; - Campania – Caserta, Benevento, Napoli, Avellino, Salerno; - Calabria – Cosenza, Catanzaro, Reggio di Calabria, Crotone, Vibo Valentia. I candidati possono selezionare una sola zona lavorativa per la candidatura. La scadenza per l’invio delle domande è il 13 ottobre 2023, ma è possibile inviare candidature spontanee anche successivamente. Le assunzioni per spotellisti Le candidature sono aperte fino al 31 dicembre 2023. Di seguito troverai tutte le informazioni utili su come candidarti. Poste Italiane ha avviato il processo di selezione di professionisti per il settore front end destinati a lavorare nella Provincia di Bolzano, in particolare nelle aree di Val Venosta, Val Pusteria, Valle Isarco, Val Gardena e Burgraviato. I candidati prescelti svolgeranno le loro mansioni negli uffici postali, dove si occuperanno di fornire assistenza alla clientela e avvieranno diverse attività di vendita di prodotti e servizi. REQUISITI Per partecipare alla selezione per il lavoro presso Poste Italiane a Bolzano, è necessario soddisfare i seguenti requisiti: - Diploma di scuola superiore. - Patentino di bilinguismo. Le assunzioni per impiegati Attualmente, Poste Italiane è alla ricerca di candidati per la posizione di addetti allo smistamento in Italia per l’anno 2023. Requisiti - Disponibilità a lavorare su turni notturni - Conoscenze professionali, non sono richieste conoscenze specialistiche. Luoghi di lavoro previsti: Ancona, Bologna, Firenze, Pisa, Napoli, Bari, Lamezia Terme, Padova, Verona, Venezia, Genova, Novara, Brescia, Milano Borromeo, Milano Roserio, Roma Via Affile, Fiumicino, Cagliari Le Regioni o le Province di assegnazione saranno definite in base alle necessità aziendali. Data di scadenza per la presentazione delle domande: 20 ottobre 2023.
Le candidature
Per ulteriori dettagli e per inviare il tuo curriculum vitae, visita il sito ufficiale di Poste Italiane nella sezione “lavora con noi“. Tieni presente che gli annunci potrebbero essere rimossi una volta raggiunto un numero prefissato di candidature, ma è sempre possibile inviare candidature spontanee. Read the full article
0 notes
kritere · 11 months
Text
Caldo record a Sanluri, è in Sardegna il Comune più rovente d’Italia: “Oggi 47°C, ma siamo pronti”
DIRETTA TV 17 Luglio 2023 L’ondata di caldo durerà ancora diversi giorni. Tra i comuni dove la colonnina del termometro schizzerà più in alto c’è Sanluri, città nella provincia sarda del Medio Campidano. Fanpage.it ha chiesto al sindaco, Alberto Urpi, come il suo comune sta vivendo questi giorni di temperature record. 1 CONDIVISIONI Fa già caldissimo in tante zone d’Italia, ma nei prossimi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
opcaoturismo · 1 year
Text
Costa Esmeralda: a Hollywood do Mediterrâneo
Tumblr media
A região da Costa Esmeralda começou a ser conhecida ainda durante os anos 60 do séc. XX, quando o príncipe Aga Khan começou a convidar muitos dos seus amigos para passarem férias de verão na região. A presença de gente ilustre e rica foi-se espalhando e muitos deslocavam-se até aqui para poderem ver de perto as inúmeras celebridades que por ali viviam o seu verão. Hoje, Porto Cervo é considerada como sendo o coração da Costa Esmeralda e a sua praça principal, tem as principais marcas mundiais de luxo aqui representadas.
Tumblr media
A ilha da Sardenha A ilha italiana da Sardenha é um autêntico paraíso. São 24.090 km2 de área, 1.849 km de costa e 1,65 milhões de habitantes. É a segunda maior ilha do Mediterrâneo, logo a seguir à Sicília, e atrai um número impressionante de turistas de muitas nacionalidades, incluindo grande número de portugueses, durante o verão. Esta região autónoma é composta por oito províncias, cada um delas com algo especial para conhecer e desfrutar: a capital, Cagliari, Sassari Nuoro, Oristano, Olbia-Tempio, Ogliastra, Carbonia-Iglesias e Médio Campidano. A ilha foi sucessivamente povoada por fenícios, cartagineses, romanos, árabes, bizantinos, espanhóis (catalães), saboianos e italianos, e todos eles deixaram as suas marcas. Rodeada de praias magníficas e do mar em tons de azul turquesa, a que se alia um fantástico clima, com primaveras e outonos amenos, verões quentes e invernos suaves, é sem dúvida um destino de luxo, mas que soube preservar a sua beleza natural, envolta no aroma do alecrim, do tomilho e dos orégãos, que nascem entre os granitos rurais. A Sardenha é famosa pela cerâmica de Sassari, Oristano, Cagliari e Cabras, e pode adquirir verdadeiras preciosidades realizadas com o coral vermelho, que dá nome à região. O artesanato tradicional local tem o seu epicentro no Norte da ilha. Castelsardo, por exemplo, é o centro do artesanato em vime. Particularmente famosas em todo o mundo são as enormes cestas, feitas pelas mulheres que ainda podem ser vistas a trabalhar na zona antiga. Além das múltiplas variedades de pão, a Sardenha é conhecida pelos seus queijos de ovelha e cabra, embora o peixe constitui a base da alimentação. Provar a lagosta à catalã ou o muje (peixe típico do Mediterrâneo) na brasa é obrigatório. O nougat, outra especialidade, é uma sobremesa composta por frutos secos e chocolate. Também vale a pena destacar os vinhos tintos Cannonau, Mónica, Giró e Campidano, assim como os brancos Vermentino, Naragus e Vernaccia.
Tumblr media
A Costa Esmeralda A Costa Esmeralda é, sem dúvida, o local mais encantado da ilha e um dos destinos mais exclusivos do mediterrâneo. Localizada no nordeste da Sardenha, entre a vila de Porto Rotondo e Baja Sardinia, tem cerca de 56 km de baías maravilhosas com águas azuis e cristalinas, e quase duas dezenas de praias, a maior parte em pequenas baías. Aqui deve ter em atenção que o acesso a algumas delas implica o pagamento de uma taxa de entrada. Foi em Arzachena que a Costa Esmeralda “nasceu” no ano de 1962, de acordo com ordens dadas pelo príncipe Karim Aga Khan IV, que pretendia desenvolver esta zona. Arzachena é sinónimo de cor: o granito rosa, as pedras brancas, os espaços verdes e o azul do mar... Golfo Aranci destaca-se pelos seus maravilhosos tesouros naturais e biodiversidade, por ser um autêntico museu a céu aberto, e pelas suas magníficas grutas, muitas delas acessíveis apenas de barco. Porto Rotondo é famosa pela sua vida noturna e praias fabulosas, um local de sonho que “compete” com Porto Cervo como o local mais “in” da Sardenha. Uma dica para quem gosta de comer bem: se procura locais com preços mais convidativos, vá até ao interior da ilha – San Pantaleo, Arzachena - onde poderá degustar os melhores pratos da gastronomia local ao melhor preço. São muitos e bons, os motivos que fazem da Sardenha - e da Costa Esmeralda - uma das visitas imperdíveis no mediterrâneo. Read the full article
0 notes
Text
Allerta meteo in Italia: l'ondata di maltempo che proietta tutti nell'inverno
Allerta meteo in Italia. In questi ultimi giorni che stanno caratterizzando la fine di questo mese di novembre, il maltempo ci sta portando nel pieno dell'inverno dopo la prima "novembrata" fatta di caldo e temperature fin troppo sopra la media. Allerta meteo in Italia: dal caldo alla pioggia Sembra strano pensare che solo 10 giorni fa in Italia... faceva caldo. Per la prima volta nella storia, infatti, era arrivata una "novembrata" con temperature fin troppo sopra la media per essere nel mese di novembre. Un caldo che portò molti italiani, addirittura, a riversarsi in spiaggia e sulle coste dei laghi. Una situazione davvero mai vista nel nostro caro Bel Paese che in pochi giorni è cambiata in maniera drastica. Dal caldo si è passati al vento, al freddo ed alle piogge torrenziali. Le allerte meteo da nord a sud sono iniziate a diventare sempre più frequenti dal giallo fino al rosso. Cilento ed i danni per il maltempo Tra le zone più colpite da questa ondata di maltempo c'è sicuramente il Cilento. La provincia di Salerno, in Campania, ha registrato diversi e pesanti disagi tra inondazioni e danni di grande gravità. Città come Agropoli e Castellabate di sono ritrovate praticamente allagate. A Salerno, in quel di via Irno, un albero ha colpito un palazzo, danneggiando la ringhiera di un appartamento. Gli alberi sono stati malauguratamente protagonisti anche di altri danni a cose e persone. La Sardegna ed il maltempo Pioggia e vento si sta abbattendo su tutta la Sardegna: quasi 50 millimetri di pioggia caduta in pochi giorni nel sud est dell’isola. Altre zone sarda colpite sono state Sulcis, Medio Campidano e il Nuorese. Un maltempo caratterizzato da raffiche di vento che superano i 50 km/h. Vento e pioggia hanno provocato allagamenti in particolare in quel di Bosa e nell’Oristanese che sono state le zone interessate dagli avvisi diramati dalla Protezione civile regionale. Il Mose "salva" Venezia A Venezia, quando si sente la parola "pioggia" non è mai un bel ricordo. Le immagini di Piazza San Marco allagata con l'acqua altissima è ancora viva nei cittadini della città veneta. L'allerta meteo, però, sarebbe stato il banco di prova definitivo per il Mose, le protezioni contro l'acqua alta a Venezia. La tanto attesa acqua alta è arrivata ed ha raggiunto i 173 centimetri sul medio mare in Adriatico alle ore 9.40 di oggi. Il Mose, però ha alzate le sue barriere ed ha permesso a Venezia di superare con grande tranquillità. L'acqua alta, quindi, non è più un problema? Basti solo pensare che in laguna sono stati registrati solamente 62 centimetri di marea. Senza il Mose grande parte della città storica sarebbe stata allagata. Le previsioni davano un picco di 170 centimetri che si colloca di diritto al terzo posto per gravità "storica" dell'acqua alta a Venezia dopo le maree del 4 novembre 1966 (194 cm) e del 12 novembre 2019 (187 cm). Foto di Pexels da Pixabay Read the full article
0 notes
giampaolomelis · 2 years
Photo
Tumblr media
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA SPENDULA ... OLIVE IN SALAMOIA .. OLII AROMATIZZATI AL MIRTO, SL PEPERONCINO, AL CEDRO E AL TARTUFO BIANCO... L’Olio Extravergine d’oliva Spendula del Frantoio F.lli Serra è un olio da pregiate varietà di olive del Medio Campidano, principalmente Bosana e Nera di Villacidro. Il profumo è fruttato, di oliva verde, il sapore è fruttato con sentore di carciofo, mediamente piccante. Il colore verde con riflessi giallo-oro, l’olio Spendula dei F.lli Serra è perfetto utilizzato a crudo per il condimento di piatti saporiti, su una battuta a coltello di carne o insalate. Ottime le olive in salamoia, in confezione da 250 500 e 1000 grammi ( 1 kg ). Con l'olio extravergine hanno preparato gli aromatizzati, ottimi condimenti, insaporitori, di qualità. ‌#macelleriamelistorino #ProdottiTipicisardiTorino #ProdottiTipicisardi  #foodlover #sardegna #torinoèlamiacittà #ichnusaorg  #mangiasardo #sabistecca #bevisardo #sardegnaintavola #fooditaly #yummyfood  #sardiniaforyou #bbq #cibo #radioveronicaone #butchershop #barbecue #carne #seitulamiacitta' #meatlover #focusardegna #ricettesarde #macelleria #instasardegna #igersardegna #sardegnafood #vinisardi #bottargadicabras (presso Macelleria Agnelleria Melis, Sabistecca prodotti tipici sardi a Torino) https://www.instagram.com/p/CiMU_vGNnj1/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
filtrospazio · 3 years
Text
Tumblr media
Ogni posto è una miniera.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Basta lasciarcisi andare, darsi tempo, stare seduti in una casa da tè ad osservare la gente che passa, mettersi in un angolo del mercato, andare a farsi i capelli e poi seguire il bandolo di una matassa che può cominciare con una parola, con un incontro, con l’amico di un amico di una persona che si è appena incontrata e il posto più scialbo, più insignificante della terra diventa uno specchio del mondo, una finestra sulla vita, un teatro di umanità dinanzi al quale ci si potrebbe fermare senza più il bisogno di andare altrove. La miniera è esattamente là dove si è: basta scavare.
Tiziano Terzani
7 notes · View notes
Text
In Sardegna si vota fino alle 22, i quattro candidati già andati alle urne 
AGI – Sono iniziate alle 7 nei 377 comuni della Sardegna, le operazioni di voto per l’elezione del Presidente della Regione e per il rinnovo del XVII Consiglio Regionale. Dalle 6.30 di oggi, dopo le operazioni preliminari, si potrà votare fino alle 22. Gli elettori – suddivisi in 1884 sezioni nelle 8 circoscrizioni (Cagliari, Medio Campidano, Carbonia – Iglesias, Oristano, Nuoro, Ogliastra,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sardies · 2 months
Text
Aradia, l'horror sardo firmato Luca Valdes
Interamente girato e ambientato nella Sardegna di fine ‘800 arriva al cinema “Aradia” l’horror scritto e diretto dal regista Luca Valdes, film-maker della Baymann Production. Anteprima venerdì 12 aprile al Notorious Cinema di piazza Unione Sarda a Cagliari, dove il cast al completo si presenterà alla stampa e saluterà il pubblico in sala. Il lungometraggio, girato nel Campidano e Medio Campidano,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
lamilanomagazine · 5 months
Text
Allerta maltempo sulla Sardegna a partire dalla mezzanotte di questo venerdì 5 gennaio
Tumblr media
Allerta maltempo sulla Sardegna a partire dalla mezzanotte di questo venerdì 5 gennaio. Cagliari. Dalla ore 9 di domani, sabato 6, e sino alla mezzanotte di domenica 7 gennaio 2024, le aree costiere della Sardegna saranno interessate da venti di burasca da Nord-Ovest. Sui crinali orientali e sulle coste del Golfo di Orosei si potranno raggiungere intensità di tempesta. Per effetto di questa situazione meteo, tutte le coste esposte potranno essere interessate da mareggiate. Così l'avviso di condimenteo avverse della Protezione Civile regionale, che contestualmente ha diramato anche un avviso di criticità per rischio idrogeologico codice giallo (criticità ordinaria) che interessa anche il Campidano dalla mezzanotte di oggi, venerdì 5, sino alle ore 15 di domani, sabato 6 gennaio 2024. In presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile: restare nelle proprie abitazioni, se ci si trova in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull'evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile. Altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi. Per quanto riguarda l'area di Pirri, il Servizio di Protezione civile del Comune di Cagliari segnala inoltre che dalla mezzanotte mezzanotte di oggi, venerdì 5, sino alle ore 15 di domani, sabato 6 gennaio 2024, è opportuno evitare di parcheggiare nelle strade di seguito elencate: via Balilla (dalla piazza Italia sino alla via Dandolo) e traverse; via Italia; via Dolianova; via Sinnai; via Settimo; via Mara; via Donori; via Santorre Di Santarosa; via Confalonieri; via Ampere. In alternativa, è consigliato l'utilizzo degli stalli presso il parcheggio della Piscina comunale di Terramaini, nella via Pisano. Informazioni ulteriori possono essere reperite contattando il Servizio Protezione civile comunale telefonando ai seguenti numeri: 070.6778306, 070.6776933, 0706776953, 070.6777352, 070.6776977 (ore ufficio). Il Centro radio della Polizia Locale è raggiungibile al numero 070.533533 (attivo 24 ore su 24). Ulteriori aggiornamenti potranno essere eventualmente forniti nel corso dell'evoluzione dei fenomeni meteorologici.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
Photo
Tumblr media
Distelleria Dicovisa, Macchiareddu
10 notes · View notes
sardegnapradio · 4 years
Photo
Tumblr media
Posted @sardinian_stolen_shots Le fantastiche scogliere lungo 📍Punta S'Incudine 🌊 #campidano #exploringsardinia #igerssardegna #igersoristano #volgooristano #volgosardegna #sardinianstolenshots #sardinia_shots #sardiniaexperience #sardegnaofficial #sardegna_reporter #sardegnalive #goprosardegna #goprosardinia #sardegnaofficial #king_shardana #gateofsardinia #florasardegna #yallerssardegna #sardegna #sardinianstolenshots #sardegna_reporter #sardiniaexperience #siviaggiare_sardegna #sardegnaillife (presso San Vero Milis) https://www.instagram.com/p/CAYiIXCqLMI/?igshid=rvym5gobupjl
2 notes · View notes