Tumgik
#Willem Jacobus Eijk
Text
Mons. Suetta: «La cultura nichilista confonde delitti e diritti»
Parole chiare del vescovo di Sanremo in tempi in cui persino uomini di Chiesa cedono su aborto, gender ed eutanasia. In vista della Giornata Studio su etica e bioetica che si terrà nella città ligure il 3 giugno, il presule ribadisce la dignità e l’indisponibilità della vita umana. Continue reading Untitled
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
screenwritinggym · 5 months
Text
Professor & President of the Bishops' Conference of the Netherlands - Wim Eijk (Willem Jacobus "Wim" Eijk) (born 22 June 1953) - Watch this - Apocalypse EXPLAINED - READ the Synopsis - Transformers: Rise of the Beasts
This movie is a high-stakes sci-fi adventure that merges the worlds of Transformers with human characters. It kicks off with Unicron, a planet-consuming entity, attacking the Maximals’ homeworld. The Maximals, led by Optimus Primal, flee to Earth with a powerful Transwarp Key, pursued by Unicron’s heralds, the Terrorcons.
The story then shifts to Earth in 1994, focusing on Noah Diaz, who unwittingly encounters the Autobot Mirage disguised as a Porsche. Concurrently, museum intern Elena Wallace discovers the Transwarp Key hidden in an ancient statue. This discovery sets off a chain of events as the Autobots, led by Optimus Prime, and the Terrorcons arrive on Earth to retrieve the key.
The conflict escalates as battles ensue, leading to revelations about the key being split in two halves to prevent Unicron’s access. Elena and the Autobots embark on a mission to find the second half in Peru, facing the threat of Scourge corrupting their allies and attempting to unleash Unicron.
Noah, initially aiming to protect Earth by destroying the key, eventually allies with Optimus to prevent Unicron’s invasion. A massive battle unfolds between Autobots, Maximals, and the Terrorcons. Noah, aided by Bumblebee and using an exo-suit fashioned from Mirage’s damaged body, plays a crucial role in the conflict.
In a dramatic climax, Optimus sacrifices himself to stop Unicron, but Noah and Primal manage to save him and thwart Unicron’s plans, leaving the Autobots stranded on Earth. The conclusion sees the Autobots accepting Earth as their new home, Noah finding unexpected opportunities, and the promise of continued protection for Earth.
The mid-credits scene hints at Noah’s resourcefulness in repairing Mirage, showcasing his growing connection to the Autobots’ world.
Click on the wiki link:
0 notes
anticattocomunismo · 6 years
Text
Comunione ai protestanti. La bomba è scoppiata in Germania, ma sconvolge tutta la Chiesa
Comunione ai protestanti. La bomba è scoppiata in Germania, ma sconvolge tutta la Chiesa
“Se l’Eucaristia è veramente il segno e lo strumento dell’unità ecclesiale, allora, se cambiamo le condizioni della Comunione, non ridefiniamo di fatto chi e che cosa è la Chiesa?”, domanda mons. Charles J. Chaput, arcivescovo di Filadelfia, intervenendo sulla sconvolgente questione dell’inter-comunione.
(more…)
View On WordPress
1 note · View note
abr · 5 years
Quote
C'erano solo due cardinali, tre giorni fa, a Roma, per l'edizione annuale della Marcia per la Vita: Raymond Leo Burke e Willem Jacobus Eijk, un americano e un olandese. Quando ieri è stata data la notizia dell'avvio della procedura medica volta all'interruzione delle cure per Vincent Lambert, a tuonare per primo - poi un tweet è arrivato pure da Santa Marta - è stato il cardinal Robert Sarah. Sono quelli che i media progressisti chiamano tradizionalisti. Forse perché si occupano di anime con cadenza maggiore rispetto ad altri. (...) tanto nei sacri palazzi quanto nelle periferie economico - esistenziali, tutti gli uomini di Chiesa sono impegnati ad andare verso il mondo, solo che sembrano guardare in direzioni diverse
bel pezzo di Boezi su http://www.ilgiornale.it/news/cronache/cos-si-divide-chiesa-vista-delle-elezioni-europee-1698762.html
La Chiesa è divisa, c’è ancora chi si occupa di anime (il buon pastore si occupa del SUO gregge) ma sfortunatamente chi nella Chiesa oggi comanda dirige la massa pretina verso “il sociale” (volgarmente si dice politica), tipo:   "I movimenti umani, pur generando sfide e sofferenze, stanno arricchendo le nostre comunità, le Chiese locali e le società di ogni continente". AFFARISTI, IN PIENO APPEASEMENT PER FARE AFFARI (solo due cardinali alla marcia per la vita: a quella ci pensa la governatrice dell’Alabama più che il papa). 
6 notes · View notes
ilghila · 3 years
Text
Additional Reflection On Ethical Issues Regarding Covid-19 Experimental Sera
Additional Reflection On Ethical Issues Regarding Covid-19 Experimental Sera
In Rome, on October the 23rd, 2021, H.E. Willem Jacobus Cardinal Eijk (H.E.) held a talk at the Voice of the Family’s conference “Health of the sick and salvation of souls – Church and society in this dark hour of history” about the ethical questions related to the Covid-19 vaccines. (Link to the talk here). As this topic is, for obvious reasons, a very hot subject, we deem paramount here in…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
ontologismi · 3 years
Text
Card. Eijki: "i governi hanno il diritto e persino l’obbligo di limitare in una certa misura la libertà dei cittadini se ciò è necessario per evitare che agenti infettivi si diffondano tra la popolazione".
Card. Eijki: “i governi hanno il diritto e persino l’obbligo di limitare in una certa misura la libertà dei cittadini se ciò è necessario per evitare che agenti infettivi si diffondano tra la popolazione”.
Riportiamo l’intervento del cardinale Willem Jacobus Eijk, vescovo di Utrecht, tenuto al convegno internazionale organizzato da Voice of the Family su Salute dei malati e salvezza delle anime. Chiesa e società in un periodo buio della nostra storia (Hotel Massimo d’Azeglio, Roma – 23 ottobre 2021) Willem Jacobus Eijk, (Duivendrecht, 22 giugno 1953), è cardinale e arcivescovo cattolico olandese,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sonporo · 4 years
Link
A denunciarlo è il cardinale Willem Jacobus Eijk che spiega che contro il disegno di legge per il suicidio assistio,  esiste una forte resistenza nella società. L’ecclesiastico parla anche di ricatto dei Paesi "frugali" contro quelli cattolici per imporre in tutta la Ue l'eutanasia.
Tumblr media
0 notes
cathnews · 6 years
Text
Netherlands cardinal criticises pope's stance on Eucharist
Netherlands cardinal criticises pope’s stance on Eucharist
Cardinal Willem Jacobus Eijk of the Netherlands has written to Pope Francis criticising him for ‘creating confusion’ among the faithful and ‘endangering the unity of the church.’
Eijk was responding to Francis’s response this week to a delegation of German bishops about allowing the non-Catholic partners of Catholics to receive Communion in certain circumstances.
Rather than make a direct ruling,…
View On WordPress
0 notes
seanthade11 · 4 years
Text
0 notes
Text
Necessaria e urgente una enciclica che condanni il gender
Necessaria e urgente una enciclica che condanni il gender
La teoria del genere contraddice gravemente la natura dell’uomo e ha serie implicazioni per la proclamazione dei fondamenti della fede cristiana minando il ruolo del padre, della madre, dei coniugi, del matrimonio e del rapporto tra figli e genitori. Molti fedeli e molti vescovi ritengono urgente un documento che esponga la visione della Chiesa cattolica. (more…)
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
secretummeummihi · 5 years
Text
Cardenal Holandés sobre la Ideología de Género: Pone al Mundo ‘en Contra de la Fe Cristiana’ Esta es una entrevista de Edward Pentin en National Catholic Register con el arzobispo de Utrecht, Holanda, card. Willem Jacobus Eijk, y publicada May-17-2019. Traducción de Secretum Meum Mihi (con algunas adaptaciones).Cardenal Holandés sobre la Ideología de Género: Pone al Mundo ‘en Contra de la Fe http://dlvr.it/R5524m
0 notes
anticattocomunismo · 4 years
Text
Assistere i suicidi? “Mai”. Eijk sconfessa Paglia
«Un sacerdote non può essere presente quando viene eseguita l'eutanasia volontaria o il suicidio assistito». Le parole dell'Arcivescovo di Utrecht Eijk in aperta opposizione a quelle pronunciate da Paglia (PAV).
Tumblr media
di Luca Volontè (24-12-2019)
Alle affermazioni del vescovo Paglia sul suicidio assistito, apparse come un implicito consenso alla scelta di porre fine alla propria vita, hanno già risposto alcuni teologi e sacerdoti, ribadendo come esse potessero contraddire il dono divino della vita umana ed in qualche modo giustificare l’atto del suicidio assistito e della eutanasia.
Nei giorni scorsi, è stato il Cardinale di Utrecht Willem Jacobus Eijk a tornare sull’argomento, inviando a tutti i sacerdoti un messaggio chiaro: «Un sacerdote dovrebbe parlare chiaramente con una persona che opta per suicidio assistito o eutanasia volontaria e chiarire che sta commettendo un peccato molto grave». «Per lo stesso motivo, un sacerdote non può essere presente quando viene eseguita l'eutanasia volontaria o il suicidio assistito. Ciò potrebbe implicare che il sacerdote non abbia alcun problema con la decisione o addirittura che questi atti moralmente illeciti non siano tali in alcune circostanze secondo gli insegnamenti della Chiesa», ha ribadito nella sua intervista il cardinale che proprio sui temi della eutanasia aveva dedicato i suoi studi medici, prima della vocazione al sacerdozio.
"Un sacerdote deve dire chiaramente a coloro che optano per il suicidio assistito o l'eutanasia [volontaria] che entrambi gli atti violano il valore intrinseco della vita umana, questo è un peccato grave". La gravità del peccato è tale sia per il paziente che per il medico, sia nel caso di suicidio assistito sia nel caso di eutanasia volontaria. A causa di questo grave peccato è impossibile chiedere un funerale celebrato con rito cristiano : "Se un paziente chiede al sacerdote di amministrare i sacramenti (confessione o unzione dei malati) e pianifica un funerale prima che il medico termini la sua vita su sua richiesta o si suicida, il sacerdote non può farlo", per tre ragioni: primo, perché  una persona può ricevere i sacramenti solo quando è in una buona disposizione, ed in questo caso invece la persona vuole opporsi all'ordine della creazione, violando il valore intrinseco della sua vita; secondo, la persona che riceve i sacramenti mette la sua vita nelle mani misericordiose di Dio. Chi invece vuole porre fine alla propria vita, vuole prendersi la vita tra le mani e metter l’”io” al posto di “Dio”; terzo, il sacerdote che amministra i sacramenti o pianifica un funerale in questi casi, è colpevole di uno scandalo, poiché le sue azioni possono suggerire che il suicidio o l'eutanasia sono consentiti in determinate circostanze. I sacerdoti possono “con estrema saggezza” decidere eccezioni solo in caso in cui il paziente non abbia avuto piena coscienza o libertà, a causa della propria malattia, nel momento di prendere la decisione di finire la propria vita.
Il Cardinale Eijk ha ribadito che l’unico modo per la Chiesa di combattere la tendenza pro-eutanasia, è quella di  "annunciare che Dio ha fatto l'uomo a sua immagine nella sua interezza, anima e corpo" e perciò non è lecito sacrificare la propria e l’altrui vita umana. Il Cardinale Eijk è testimone diretto della deriva che sta martoriando con l’eutanasia e il suicidio assistito anziani e giovani olandesi, paese nel quale la legge attualmente in vigore dal 2001-2002 sta mietendo migliaia di vite ogni anno e si sta ampliando di fatto, tra scandali e pratiche abusive non sanzionate, dalle malattie incurabili che provocano sofferenze permanenti a molte altre malattie sino ai semplici disagi.  
Il Presule olandese parla a ragion veduta, specialmente a fronte dei recenti casi olandesi di persone in piena salute che hanno chiesto (ed ottenuto) la propria morte solo perché si «sentivano già pienamente soddisfatti della propria vita» e per malati psichici. A tale proposito, nei giorni scorsi è emersa la notizia che in Olanda nella sola Clinica di Esperti della Eutanasia ben più di 100 malati mentali sarebbero stati inseriti nelle liste d’attesa per l’eutanasia, sarebbero 800 i pazienti in tutta l’Olanda e già 67 sarebbero stati ‘terminati’ (uccisi) in questo 2019. Dati sconvolgenti che hanno indotto il Presidente della Associazione Psichiatrica Olandese a metter le mani avanti: “Noi non possiamo esser sicuri che il desiderio di morire sia il risultato della sofferenza dei pazienti né se tutto sia stato fatto per alleviare la sofferenza stessa”.
0 notes
Text
Top Catholic Cardinal Challenges Pope Francis on Allowing Protestants to Receive Communion
Cardinal Willem Jacobus Eijk, who is head of the Roman Catholic Church in the Netherlands, has warned in an open letter that Pope Francis might be leading the Church to "drift toward apostasy." Eijk's major concerns were based on Francis' refusal to clarify Catholic doctrine on whether the non-Catholic partners of Catholics are allowed to take the Eucharist, part of the Church tradition of sharing of the body and blood of Jesus. In the letter he also criticized proposals from some cardinals that priests be allowed to bless homosexual relationships, given that Catholic doctrine defines marriage as solely between one man and one woman. "Failure to give German bishops proper directives, based on the clear doctrine and practice of the Church, points to a drift toward apostasy from the truth," Eijk warned in the English-language version of his open letter, posted on the National Catholic Register on Monday. The Dutch cardinal asserted that "Protestants do not share faith in the priesthood and the Eucharist," and therefore should not be able to share in the communion bread, even if their partners are Catholics. Francis had asked German bishops to find broader consensus on guidelines about who is allowed to receive the Eucharist. The bishops had taken part in meetings in Rome on May 3 with officials from the Congregation for the Doctrine of the Faith, the Pontifical Council for Promoting Christian Unity and the Pontifical Council for Legislative Texts. "Pope Francis appreciates the ecumenical commitment of the German bishops and asks them to find, in a spirit of ecclesial communion, a result as unanimously as possible," a Vatican statement said. Eijk challenged Francis on what precisely he is calling on bishops to find unanimity on, however. "Assuming that all members of the German bishops' conference, after having discussed them again, unanimously decide that Communion can be administered to Protestants married to a Catholic (something that will not happen), will this — while being contrary to what the Code of Canon Law and the Catechism of the Catholic Church say in this regard — become the new practice in the Catholic Church in Germany?" he asked. Click here to read more. Source: Christian Post
0 notes
Text
Dio in Olanda, un rapporto
Dio in Olanda, un rapporto
La società atea e agnostica, il gender, l’eutanasia, l’islam. Grande intervista al primate d’Olanda Willem Jacobus Eijk. (more…)
View On WordPress
0 notes
vigilate-et-orate · 4 years
Text
« Une crise de foi jamais vue auparavant »
de Willem Jacobus Eijk
0 notes
secretummeummihi · 5 years
Text
Crisis eclesial, perdida de la Fe, claridad sobre Amoris Lætitia, intercomunión, celebración Ad Orientem; entrevista con el card. Willem Eijk El cardenal Willem Jacobus Eijk, arzobispo de Utrecht, Holanda, entrevistado por Jeanne Smits para LifeSiteNews. Esta es una entrevista concedida por el arzobispo de Utrech, Holanda, card. Willem Eijk a LifeSiteNews, y publicada en May-15-2019. Traducción http://dlvr.it/R4yPbr
0 notes