Tumgik
#Contenuto condiviso con: Tutti
matmatto1 · 2 months
Text
Tumblr media
0 notes
piovra · 4 months
Text
Piovrandom 3.0!
Tumblr media
1. Piovrandom ha 16 anni e ho deciso di creare una terza veste. L’ultima realizzata era ormai datata nel 2015, ai suoi 7 anni.
2. Doppia colonna per la versione desktop, monocolonna per i dispositivi mobili (>1024px), con menu a comparsa da sinistra.
3. La 3.0 l’ho battezzata come “Nuntemollo” perché era doveroso e necessario un intervento serio sia di abbellimento che di ordine, oltre che di pulizia. Tra le altre cose, recentemente sono apparsi problemi con i post sincronizzati con Instagram, da cui venivano condivise le foto e diciamo chiaramente che era "l'alimentatore" principale in questo lido. Purtroppo però, non per colpa mia, non è più possibile il sincronismo automatico e gli embed manuali risultano orripilanti per la grafica: in sostanza non è più possibile condividere la sola immagine, bensì l'intera porzione del post su ig che comprende anche il nickname con sfondo bianco: soluzione orripilante per la veste di questo sito. In termini tecnici, il post viene inserito come se fosse un iframe che include tutto il contenuto. Per quanto mi riguarda, tutto ciò comporterà che le prossime foto verranno pubblicate manualmente. Una bella seccatura, ma non posso fare diversamente. Ultimamente le politiche di Zuckerberg mi stanno allontanando spontaneamente da Instagram poiché ormai è tutto incentrato sui reels e sulle produzioni video. In sostanza, è diventato un secondo Tik Tok e ciò è il motivo per cui ho condiviso mooolto meno anche qui. Tumblr, dopotutto, è rappresentato il mio terzo lido per quanto concerne la blogosfera: la mia storia sulla blogsfera, difatti, è sintetizzabile con l’esordio su Splinder nel 2002/03, poi MSN Spaces (12/2024) infine WordPress. Tumblr è nato a cavallo tra gli MSN Spaces e Wordpress nel 2006 ed oggi è l'unico blog rimasto in vita dopo aver mandato Piovrablog in pensione due anni fa.
4. I Tumblr sono l’unico luogo dove sento così vicino il ricordo degli MSN Spaces, per quello che hanno rappresentato nella vita del sottoscritto. La soddisfazione di tirare su un proprio spazio graficamente, con solo codice HTML/CSS/JS è un qualcosa di indescrivibile. Cerco sempre di realizzare le cose come meglio dovrebbero rappresentarmi e ciò vale anche per questo luogo.
5. Elenco dunque le cose su cui ho lavorato principalmente:
Fix alla struttura mobile che aveva diversi bug, alcuni dei quali da impazzirci solo per individuarli. Ho anche fixato lo sfondo che ora rimane fisso;
Riordinato le info post spostando tutto sotto ogni post. In sede ho aggiunto anche i pulsanti di condivisione: Facebook, Whatsapp, X, Pinterest, Telegram e mail;
Aggiunti effetti ai bordi (ben visibili su desktop) e gli effetti slide alle due colonne.
Sistemate le immagini e i video adattandoli ad ogni schermata. Ho cercato quanto più possibile di ordinare la visualizzazione di un set di foto;
Aggiunte pagina "privacy policy" e "disclaimer", ricordando a tutti questo tumblr è monitorato da tempo da Google Analytics e che i dati prelevati sono in formato anonimo;
Sistemate le pagine di ricerca e tag;
Tornata visibile la lista dei like e reblog sotto ogni post. I pulsanti stessi di interazione per la Community sono stati spostati sulla sinistra.
Sembrano poche cose, ma in realtà mi hanno portato via diverse ore che ho sfruttato nel mio tempo libero. E' da Gennaio che ho iniziato a rimettere mani sul codice. Così, tanto per farvi capire. Conclusioni. Anche se ormai i social hanno letteralmente divorato il pubblico delle nostre blogsfere, non smetterò mai di ringraziare gli ormai pochissimi sopravvissuti che mi leggono e soprattutto tutti coloro che come il sottoscritto continuano ostinatamente a produrre contenuti alla vecchia maniera, che poi alla fine sono il modo migliore per descrivere i nostri mondi, più di qualunque altra cosa, immagini filtrate e ben selezionate comprese.
Grazie a tutti. ❤️
2 notes · View notes
lostaff · 1 year
Text
>junghaesin ha chiesto: >c'è qualche possibilità di mantenere l'editor legacy come opzione? per i creatori di contenuti, il nuovo editor rovina completamente la qualità delle nostre gif/modifiche/grafica ed è davvero frustrante essere costretti a utilizzare un editor che ucciderà la qualità delle creazioni che passiamo a perfezionare.
Risposta: Ciao, @junghaesin!, grazie per averci scritto. E grazie a tutti gli altri che hanno condiviso feedback simili.
Quindi, tl; dr: questo è in realtà un problema con il tema del blog. Il tuo tema non mostra le immagini nei post creati dal nuovo editor come previsto.
Le GIF caricate tramite l'editor precedente o il nuovo editor vengono effettivamente elaborate allo stesso modo. Non c'è differenza nella profondità di bit né nella risoluzione. Puoi vederlo invece guardando i tuoi post all'interno della dashboard di Tumblr (ad esempio, invece di tuoblog.tumblr.com/post/id, vai su tumblr.com/tuoblog/id).
Il motivo per cui vedi una differenza di qualità è perché i post creati dal nuovo editor vengono trattati come post di testo dai vecchi temi del blog. I temi spesso aggiungono spaziatura intorno a tutto il contenuto di un post di testo, comprese le immagini che appaiono in esso. Se il tuo tema presenta post larghi 540px, allora in un post di testo, con quel padding aggiuntivo, lo spazio disponibile per le tue immagini è in realtà inferiore a 540px. Di conseguenza, il browser ridimensionerà le immagini per adattarle e, quando ciò accade, la qualità dell'immagine ne risente.
Tumblr media Tumblr media
La soluzione: aggiornamento a un tema più moderno e aggiornato, come Vision o Stereo. Lo sviluppatore di temi @eggdesign ha anche creato un modello di tema che funziona con nuovi post, su cui puoi costruire! Questi temi moderni applicano il padding solo ai blocchi di testo anziché all'intero post, quindi i blocchi di immagini non ricevono padding e vengono offerti con la loro larghezza completa di 540 px, proprio come la Dashboard. Da quello che abbiamo visto, questo risolve tutti i problemi relativi alla qualità GIF percepita sui blog.
Lo sappiamo. Cambiare il tema richiede molto lavoro. Nel prossimo futuro, stiamo cercando modi per semplificare questa transizione, ad esempio aiutandoti a identificare i temi che funzionano bene con i nuovi post nel Theme garden. Ma lavorare con nuovi post è la via da seguire: i nuovi post utilizzano un formato che apre molte opportunità in futuro.
Perché non puoi aggiungere tipi di post ai post dal nuovo editor? Perché non pubblicare nuovi post come post di foto invece che come post di testo?
Il nuovo editor utilizza un nuovo formato di post, chiamato Neue Post Format (NPF). NPF ci ha dato un enorme impulso in termini di flessibilità quando si tratta di quali contenuti possono essere presenti nei post: ricordi il tempo in cui non potevi nemmeno caricare le immagini sui reblog? O quanti post di chat e citazioni vecchie cambiano magicamente gli autori? NPF ci ha aiutato a risolvere entrambe queste cose. Ha rimosso i vincoli, inclusi i tipi di post, che limitano ogni post a un tipo specifico di contenuto.
Ma i temi del blog esistenti devono ancora essere in grado di visualizzare questi post. Poiché i post NPF possono includere media ovunque (mentre la maggior parte dei vecchi tipi di post ha una struttura rigida per i media), per noi era più sicuro classificare i post NPF come il tipo di post meno vincolato: post di testo. È il meglio che possiamo fare per rendere questi post retrocompatibili con i temi del blog esistenti.
Al posto dei tipi di post, abbiamo aggiunto una variabile del tema {NPF} per post che i temi personalizzati possono sfruttare. Gli sviluppatori di temi devono aggiornare i loro temi per sfruttare questi nuovi dati per mantenere il pieno controllo dell'output HTML dei post.
Puoi leggere di più su queste decisioni e sulla specifica del Neue Post Format, qui e qui.
Grazie per il tuo feedback, come sempre!
Con amore,
—Il team WIP di Tumblr
19 notes · View notes
lamilanomagazine · 1 month
Text
Bolzano, rompe i finestrini di un'auto e ruba all'interno: arrestata pluripregiudicata 38enne
Tumblr media
Bolzano, rompe i finestrini di un'auto e ruba all'interno: arrestata pluripregiudicata 38enne. Alle ore 1 circa della notte di martedì, alla Centrale Operativa della Questura perveniva una richiesta di intervento urgente per tramite del numero di emergenza “112 NUE” da parte di un cittadino che si era affacciato nottetempo al balcone di casa e che, nell’occasione, riferiva di aver notato che una donna, dopo aver infranto i finestrini di ben 6 auto in sosta tra Via Claudia Augusta e Via Santo Rosario – un Renault, una Porsche Macan, una Mercedes, una Skoda, una BMW ed una KIA – stava rovistando all’interno delle stesse allo scopo di rubarne il contenuto. Immediatamente veniva fatta confluire sul posto indicato una Pattuglia della Squadra “Volanti” della Polizia di Stato impegnata nei consueti servizi di prevenzione generale e di controllo del territorio, la quale prendeva contatti con la persona che aveva richiesto l’intervento della Polizia, intenta a seguire i movimenti della donna. Individuata dagli Agenti pochi metri distante dalle auto prese di mira, la responsabile dei furti e degli atti vandalici veniva fermata e sin da subito riconosciuta per la nota pregiudicata bolzanina 38enne M. S., con a proprio carico numerosissimi precedenti per reati di varia natura e gravità, da pochi giorni uscita dalla Casa Circondariale ove si trovava per l’espiazione di pene pregresse, ed al momento in stato di alterazione dovuto ad astinenza da sostanze stupefacenti. Dopo aver riconosciuto di fronte agli Agenti le proprie responsabilità, ammettendo di aver infranto i finestrini delle auto alla ricerca di merce e denaro da rubare, chiedeva di non essere denunciata in quanto avrebbe ripagato tutti i danni provocati. I Poliziotti, dopo averla sottoposta ad un sommario controllo ed avendola trovata ancora in possesso, oltre che del martelletto frangi-vetro utilizzato per compiere le effrazioni, anche di altri arnesi atti allo scasso e di refurtiva varia, provvedevano a farla salire sulla “Volante” per condurla negli Uffici della Questura. Avendo percepito che per lei si stavano riaprendo le porte del carcere, M. S. a quel punto iniziava ad inveire contro gli Agenti ed a colpire a calci l’interno dell’auto di servizio, affermando di essere in crisi di astinenza. Già nel corso della nottata i proprietari delle 6 autovetture oggetto di furto e danneggiamento si sono recati negli Uffici di Largo Palatucci per sporgere denuncia. Al termine degli atti di Polizia Giudiziaria, M. S. veniva dichiarata in arresto per furto aggravato e trattenuta nelle Camere di Sicurezza della Questura in attesa del Giudizio per Direttissima, al termine del quale, in considerazione dei precedenti e della sua pericolosità sociale, veniva emessa dal Giudice nei suoi confronti una Ordinanza di Custodia Cautelare presso la Casa Circondariale di Trento. In considerazione della gravità di quanto accaduto e dei precedenti a suo carico, in parallelo con l’iter giudiziario il Questore della Provincia di Bolzano Paolo Sartori ha disposto l’avvio, nei confronti di M. S., della procedura finalizzata alla richiesta della emissione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza. “Grazie alla tempestiva richiesta di intervento della Polizia da parte di un cittadino è stato possibile intervenire immediatamente per trarre in arresto una pregiudicata recidiva ed impedire ulteriori atti vandalici e furti in serie – ha evidenziato il Questore Sartori –. Tali manifestazioni di condiviso senso civico risultano spesso fondamentali per prevenire la commissione di reati e garantire ai cittadini le necessarie condizioni di sicurezza”.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
enkeynetwork · 2 months
Link
0 notes
lamentedieblog · 7 months
Text
Il pensiero più banale pt 2/2
Ero indecisa se e quanto essere esplicita nel raccontare questa parte, però ho pensato che alla fine questo blog l'ho fatto apposta. Per questa volta non voglio omettere niente, magari poi in futuro correggerò il tiro. Da qui in poi il contenuto è abbastanza esplicito, quindi se può disturbarvi in qualche modo siete avvisati.Tornati a casa dalla palestra ero un fuoco, non ce la facevo più. Non ho voluto aspettare nemmeno il tempo per cambiarci, l'ho fatto sedere sul divano, io mi sono seduta in terra davanti a lui e gli ho sfilato i pantaloncini e i boxer. Una cosa che adoro del mio ragazzo è il suo gingillo. Quando non è "attivo" diciamo, è abbastanza piccolo e poi man mano si gonfia diventa più del doppio. Non ha una dimensione esagerata chiariamoci, penso sia nella media ma è proprio la trasformazione che adoro.Ad ogni modo era lì, senza pantaloni né boxer e ho cominciato a strofinarmi il viso in mezzo alle sue gambe. Mi sono inebriata a sentire il suo odore, lo associavo insieme al sudore al suo corpo in palestra che si contraeva nelle ripetizioni e negli esercizi. Posavo la fronte sul suo interno coscia e poi premendomi su lui passavo prima alle palle e poi al cazzo quando arrivavo alla pancia tornavo indietro e ripetevo ed ad ogni passaggio lui era sempre un po' più duro. Quando aveva raggiunto l'erezione completa l'ho guardato negli occhi, ho aperto la bocca gli ho mostrato la lingua e continuando a fissarlo ho passato la lingua dalle palle fino su alla punta.Non aspettavo altro da tutta la giornata, sentire il sapore del suo cazzo in bocca. Era caldo, duro, salato. L'ho leccato di nuovo e di nuovo, poi l'ho preso in mano l'ho spostato in avanti e ho cominciato a baciargli le palle e a leccargliele. Ne ho presa una in bocca, dolcemente, e la coccolavo con la lingua mentre con la mano cominciavo a segargli il cazzo. Poi sono tornata a prenderlo in bocca, leccandolo piano dal basso fino a su, piegando la testa baciando il lato dell'asta..e così via fino a salire.Ho appoggiato la cappella sulla lingua e l'ho fatta scivolare in bocca serrando l'asta con le labbra. Poi alzando la testa lo facevo uscire e di nuovo scendevo questo giro facendo scorrere la cappella sulla guancia. Ad un certo punto sento si irrigidisce, mi afferra la testa"Fermafermafermaferma" mi dice.Lo guardo stando immobile, sento il suo cazzo pulsarmi in bocca, ma non viene."Fammi prendere un palloncino" dice alzandosi... i preservativi li chiamiamo così non giudicateci 😅Finché lui va in camera io mi alzo da terra, mi tolgo gli shorts e gli slip mi appoggio al tavolo ed alzo una gamba portandola sopra al tavolo.Lo sento arrivare, si avvicina lo appoggia ed entra piano ....scivola tutto dentro ed è come se fossero passati anni dall'ultima volta.Comincia a muoversi, dentro fuori lentamente lo toglie tutto e lo rimette tutto dentro lo sa che lo adoro...non trattengo i gemiti e questo fa impazzire lui e lo so. Ormai è vicino, lo sento, accellera mi stringe i fianchi con le mani mi allarga le chiappe lo sento andare ancora più in profondità va più veloce, e ancora, e ancora...sta venendo lo sento: è teso, duro, ansima ...il ritmo dolce dentro e fuori è diventato violento e ritmico il suo cazzo pulsa. Breve ma intenso. Sarei andata avanti volentieri tutta la notte, ma la carne (sua) è debole 😅si china su di me, mi bacia il collo ne vorrei ancora...ma niente.
E niente, mi sento un po' scema ad aver condiviso così nel dettaglio tutto quanto però alla fine è per questo che ho aperto questo blog. Non so quando potrei aggiornare il blog, ma mi sta ispirando un sacco tutto questo.
Non vedo l'ora che la gente cominci anche a commentare così da avere qualche feedback.
Un saluto a tutti,
E.
0 notes
bruciovento · 9 months
Text
Tumblr media
  · 
Contenuto condiviso con: Tutti
Tumblr media
Serie Impressioni passive n.24.. acrilici. ( Fare la guerra con le proprie miserie )
0 notes
flavioscutti · 10 months
Text
RIFLESSIONI SUL SOCIAL NETWORK
Mi fa piacere che quelle cose che scrivo per porre delle riflessioni arrivino così con tanta forza alle persone più interessate che se le ricordano, e poi, quando per qualche motivo ci interagisco, le trasformano in consigli su come devo scrivere, come se cercassero un modo per dirmi che esistono le formalità. Con questo confermano di non essersi poste minimamente sui ragionamenti, per comprenderli. Se non si vuole socializzare, se si pensa all'altro come un estraneo non ha senso aprirsi un social, si può benissimo usare delle tecnologie per stare in dei local network con i propri amici, ma la questione è proprio questa, loro guardando altri credono di capire, seguendo i giornali credono di informarsi, e la cosa più simpatica è che seguendo le librerie si acculturano.
Tu che le guardi ti accorgi che condividono solo le stesse cose che altri più seguiti hanno deciso di pubblicare, chi a favore, chi contrario, ma poi il contenuto è lo stesso. Un contenuto superfluo, posto solo per portare utenti sulle pubblicità e monetizzare. Dov'è l'eleganza? Dov'è l'etica se poco dopo aver condiviso un articolo sui migranti si relazionano agli altri allo stesso modo negando quelli che sono i valori di integrazione?
Quasi tutti assecondano l'impostazione presa da chi gestisce i social più usati di trasformarli in svago, avvantaggiati dal fatto che leggere contenuti come questo, per tanti, è diventato un po' come leggere un trattato scientifico
1 note · View note
editorialstaff2020 · 11 months
Text
Consolidare il rapporto tra ufficio stampa e i giornalisti con dati e contenuti  approfonditi e verificabili
Tumblr media
Come afferma  l’ultimo Cision State of Media Report 2023, che ha intervistato piu’ di 3000 giornalisti sui nuovi bisogni delle redazioni, le imprese e i loro uffici di media relations devono garantire che i contenuti siano accurati. Profondità e accuratezza  sono definiti una priorità dal 58%  giornalisti. Il 27%  ha anche affermato che la loro più grande sfida è mantenere la credibilità come fonte attendibile. Il 40% dei giornalisti afferma di affidarsi maggiormente ai dati quest’anno rispetto a quelli precedenti e di fare affidamento sulla propria collaborazione con professionisti delle pubbliche relazioni per fornire questi dati. Alla domanda su cosa potrebbero fare i professionisti della comunicazione per semplificare il proprio lavoro, il 66% dei giornalisti ha risposto fornendo dati e fonti esperte nei comunicati stampa che restano la fonte numero uno per i media nella generazione di contenuti (35%).
“Per aumentare il valore delle informazioni fornite ai giornalisti- spiega Cristina Cobildi di Encanto Public Relations – quando si scrive un comunicato stampa  è importante considerare la convalida  del contenuto con citazioni o testimonianze di esperti del settore. L’ufficio stampa, deve essere – oggi piu’ che mai –continua Cristina Cobildi-  strutturato come una redazione giornalistica multimediale –  per offrire ai media, informazioni nei formati adatti a  i canali in cui oggi viene fruita. 
L’account di pubbliche relazioni non lavora piu’ solo con un team di colleghi con cui condivide e affina la strategia di definizione dei pubblici e dei risultati, ma il suo lavoro è condiviso –  in tempo reale – ora anche con una miniredazione, dotata di giornalisti, troupe video, esperti di infografica e  fotografi che declinano la notizia in un multiplo di contenuti.
L’ufficio media relations è la più efficace leva per promuovere la reputazione delle imprese e  promuovere il brand perché è solo attraverso l’intermediazione autorevole dei media, sapientemente gestita, che vengono costruiti i contenuti più credibili.
È da questo centro operativo e di controllo – spiega Roberto Gazzini di Encanto Public Relations –  che arrivano i contenuti, i racconti, le good stories  da condividere ancora prima che con la stampa con i propri pubblici interni e infine poi con i grandi motori di ricerca. Comunicazione esterna e interna, sono oggi più che mai facce di una medesima medaglia e si alimentano l’una con l’altra, per sostenere la reputazione dell’azienda a partire dai suoi dipendenti prima ancora che sui media e i social.
Se da una parte i media hanno un ruolo fondamentale nella formazione dell’opinione pubblica, nella creazione della percezione della realtà al web e alle piattaforme social va invece affidato l’incarico dell’amplificazione di questi contenuti cross-mediali, per contribuire ulteriormente ad accrescere la reputazione delle imprese.
Non c’è distinzione tra stampa tradizionale e testate on line: non solo tutti i quotidiani, ma anche le tv e le radio hanno uno o più canali web e social attraverso i quali diffondono i propri articoli e notizie, e molti giornalisti sono addirittura influencer di sé stessi e dispongono di propri canali social che ripropongono sia quanto già offerto ai lettori, sia contenuti ad hoc. E non dimentichiamo che sui motori di ricerca, Google in primis, i media godono di un ottimo posizionamento proprio perché l’algoritmo ne riconosce l’autorevolezza.
0 notes
Text
Ricomincio da Port'Alba
Da 26 al 28 maggio si è tenuto, a Napoli, il festival Ricomincio da Port’Alba, organizzato dall’associazione Ricomincio dai Libri, proprio lungo la storica via dei libri di Port’Alba, all’aria aperta! Il nutrito programma ha offerto agli intervenuti e ai passanti incuriositi: reading, incontri con gli autori,  speed date letterari,  speaker’s corner e un omaggio allo scrittore recentemente scomparso, Mauro Giancaspro.  Eventi ed ospiti Per la sezione “Incontri con gli autori” Massimiliano Virgilio, giornalista e scrittore,  ha presentato il suo ultimo lavoro letterario “Il tempo delle stelle”, storia di una coppia che si misura col desiderio di mettere al mondo un figlio.  Stefania Spanò, insegnante e interprete LIS, ha presentato il suo romanzo d’esordio  “Nannina” storia di una “cuntastroppole” ispirata alla nonna dell’autrice.  Port'Alba, casa dei reading letterari Sabato, in una perfetta mattina di sole e via vai vivace ma contenuto di passanti,  per i “reading letterari” si sono succeduti nella lettura di un brano tratto dai rispettivi libri, gli scrittori: Gianluca Calvino, docente di tecniche di scrittura e autore di “Se questo è un valzer”, un giallo ambientato nel mondo universitario  dell’Orientale,  edito da Homo Scrivens. Deborah Divertito autrice di  “Napoli 2020 Cocacò” – Coppola editore – storia di Gennaro detto Cocacò, bibitaro allo stadio Maradona, e della sua lotta per la sopravvivenza quotidiana ai tempi del lockdown. Maurizio De Angelis umorista e autore di “Achei, il prezzo è giusto”, una divertente e folle riscrittura del mito greco – ed. Homo Scrivens Miryam Gison autrice di “Libreria aperta per resistenza” - Coppola ed. - una storia di sopravvivenza, quella di una libreria di paese nell’era dei Book Tok Ciro Tremolaterra  autore di  “A un metro di distanza”, una raccolta di poesie scritte durante l’intero arco della pandemia - ed. Homo Scrivens. Nunzia Mazzi autrice di “Il senso delle cose”, -  ed Rogiosi - storia di un’aspirante modella.  In ricordo di Mauro Giancaspro La mattinata si è conclusa con l’amorevole e toccante ricordo di Mauro Giancaspro, autore brillante, amico attento e combattivo direttore della Biblioteca Nazionale, tenuto da Claudio Ciccarone, giornalista presso la RAI, al quale si sono affiancati Aldo Putignano di Homo Scrivens-La Bottega della scrittura;  Francesco D’Amato, editore; Alessandro Polidoro presidente del Salone del Libro Napoli;  Paquito Catanzaro addetto stampa presso Homo Scrivens e la moglie dell’autore  Vittoria Colucci, che ha condiviso coi presenti il ricordo dell’amore che la legava al marito e una sua frase fatta stampare sui segnalibri di cui ha fatto dono a tutti noi presenti: “Resta insomma di te l’amore che hai dato, quello che hai ricevuto e quello che continui a ricevere. Resta l’amore che dura ancora e che costituisce una vera e propria forma di immortalità” Nel pomeriggio non è mancato l’appuntamento  con il “Bookmob” di Librincircolo, un allegro “Hellzapoppin’” di corse e scambi di libri tra i convenuti, tutti muniti di pericolosissimi libri da donare e ricevere a caso. La chiusura di Ricomincio da Port'Alba Il festival si è concluso domenica 28 con l’atteso  Speed Date letterario a cura dell'associazione Parole Alate. Un’opportunità preziosa quanto breve per presentare il proprio libro ad un editore cercando di catturarne l’interesse. E per concludere: il gran finale, una chiacchierata letteraria di altissimo livello, tra Lorenzo Marone e Maria Rosaria Selo, autrice del romanzo “Vincenzina ora lo sa” – Rizzoli ed. - storia di Vincenzina, studentessa universitaria, costretta a lasciare gli studi e a prendere il posto del padre deceduto per cause di lavoro, nell’acciaieria di Bagnoli. L'iniziativa è stata realizzata nell’ambito della XXIX edizione di Maggio dei Monumenti - “Napoli in vetta”, promossa dal Comune di Napoli e finanziata dalla Città Metropolitana di Napoli. Read the full article
0 notes
matmatto1 · 10 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
I WANT TO DIE, IZDELEK ZA SELEKCIJO ZA BIENNALE RISBE V PULI
V IZDELAVI I WANT TO DIE, IZDELEK ZA SELEKCIJO ZA BIENNALE RISBE V I want to die, svincnik in flomaster na papir in pavs papir, A3, 2023,Matjaz Borovnicart Dellamorte
9 post · 125 elementi · 
Contenuto condiviso con: Tutti
Tumblr media
Vista griglia
Visualizzazione elenco
Tutte le reazioni:
1Silva Nemac
Mi piace
Commenta
Condividi
0 notes
true-trauma · 1 year
Text
La strumentale che hanno usato sia Fibra che Fedez.
Tra Fedez e @fabrifibratumb-blog è noto e risaputo che non scorra buon sangue. Dal 2014, quando ad X-factor l’allora giovanissimo Fedez buttò fango sul collega con una battutina poco carina sulla sua musica (definendola “musica di merda”), fino al più recente dissing ironico contenuto in Goodfellas di Fibra con Rose Villain. I due non se le sono mandati a dire: nel 2015 Fibra rispose a Fedez in Il rap nel mio paese e la stessa cosa fece Paola Zukar, manager storica del rapper di Senigallia all’interno del suo libro Rap. Una storia italiana pubblicato per la prima volta nel 2016 e ri-pubblicato in tempi più recenti nel 2021 con alcuni capitoli aggiuntivi in cui narra l’esplosione della trap e il talento di Madame, ultima arrivata all’interno del suo roster della Big Picture Mngmnt.
I due, nonostante siano divisi praticamente su tutto, hanno condiviso (e condividono tutt’ora) la scena musicale italiana, avendo collaborato con molti nomi in comune: si pensi a Dargen D’Amico, stretto collaboratore di Fedez oggi, e che tra il 2008 e il 2011 ha realizzato svariate collaborazioni con Fabri Fibra, tra cui anche un remix di Tranne te; si pensi a J-Ax, che nel 2020 ha collaborato con Fibra nel remix di Djomb – bien ou quoi, ponendo fine alle loro passate diatribe, e che solo in tempi recenti ha trovato un nuovo rapporto ti pace anche col marito della Chiara Ferragni. Sono solo due esempi su tantissimi altri che si potrebbero fare.
Proprio a proposito di Dargen, nel 2011 realizzò insieme ai Crookers e a Dumbblonde un ep, Fino a sera, che si apriva con una canzone, La cassa spinge, dalle sonorità disco molto martellanti e al contempo molto minimali. Un sound evidentemente futuristico, visto che quel tipo di sonorità è stato, in parte, ripreso da alcuni dei maggiori produttori anche in Italia.
Futuristico, sì, come il freestyle contenuto nell’ep Casus belli del 2012 (solo recentemente aggiunto anche su Spotify con una tracklist leggermente differente da quella rilasciata per il freedownload dieci anni fa), e che si serve proprio della strumentale prodotta da Crookers e su cui ci aveva inizialmente rappato sopra Dargen D’Amico. Manco a dirlo, Dargen, Fibra e i Crookers, sempre nel 2011, realizzarono un brano tutti e tre insieme dal titolo Festa festa di cui Fibra, nel suo mixtape Venerdì 17 mixtape, ha realizzato un remix con Entics.
La cassa spinge ha visto anche una rivisitazione moderna, realizzata proprio da Fedez: La cassa spinge 2021 vede proprio la collaborazione di Dargen D’Amico e i Crookers, e la voce di Myss Keta, una delle voci che più poteva prestarsi a quel tipo di sonorità di cui sopra. Il beat, certo, è stato ri-prodotto da Phra, ma mantiene quel mood e quel minimalismo del brano realizzato da Dargen, nonostante i suoni più aggiornati.
Si tratta dell’unico brano che ha messo d’accordo tanto Fibra quanto Fedez, e tutti coloro che seguono il rap sanno quanto i due non si stimino e siano musicalmente e artisticamente diametralmente opposti. Come detto da Fedez stesso, oltretutto, i due non si sono neanche per sbaglio mai incontrati, neanche in contesti pop come i Wind music awards o premiazioni simili, in cui nel corso degli anni han preso parte entrambi. Insomma, tutto merito dei Crookers, che sono riusciti a produrre un classico della musica rap/dance italiana, iconico e riconoscibile, e trasversale a più generazioni di ascoltatori e di artisti.
0 notes
lostaff · 2 years
Text
Tumblr media
PRO-005 Suggerimenti per professionisti Usare la pagina delle attività come un pro
La pagina delle attività di Tumblr mostra i tuoi post principali e le tendenze dei follower. Comprendere la pagina delle attività può aiutarti a decidere il tipo di contenuto da pubblicare e a trovare le persone più coinvolte nella tua comunità. Può anche indicare quali giorni è meglio pubblicare in base al coinvolgimento.
La pagina delle attività è disponibile solo su desktop. Per visualizzare la pagina delle attività:
Fai clic sull'icona dell'omino in alto a destra nella dashboard.
Tumblr media
Seleziona il tuo blog
Tumblr media
Seleziona "Attività"
Tumblr media
Per prima cosa vedrai l'attività oraria del tuo blog dall'ultimo giorno.
Tumblr media
Le note sono i tuoi Mi piace, i reblog e le risposte combinati dell'ultimo giorno.
Tumblr media
Nuovi follower che hai guadagnato dall'ultimo giorno.
Tumblr media
E il conteggio totale dei tuoi follower.
Tumblr media
La visualizzazione predefinita della pagina delle attività è l'ultimo giorno/ora. Ma potresti volere un campione più ampio di post per vedere una tendenza. Quindi cambia il periodo di tempo da "ultimo giorno" a "ultimo mese".
Tumblr media
Passando il mouse sopra i punti del grafico vengono visualizzate le note totali sul tuo blog da quel giorno. Mostra anche il primo post, il post che ha ricevuto il maggior numero di note quel giorno.
Tumblr media
Presta attenzione a quali post vedi come post principali. In genere, vedrai i post più vecchi all'inizio perché ci vuole tempo per elaborare la dashboard di tutti.
Tuttavia, se un post molto recente risulta come post più importante, significa che sta ottenendo più riscontri rispetto ai tuoi contenuti precedenti. Ciò potrebbe indicare che il contenuto ha più successo con i tuoi follower.
Se un post molto vecchio diventa improvvisamente un post più importante, potrebbe essere stato condiviso da un blog più grande. Questo potrebbe portare nuove persone a visitare il tuo blog. Potresti anche voler ribloggare questo post con una risposta per sfruttare il traffico.
😎
(Fonte: Suggerimenti)
19 notes · View notes
lamilanomagazine · 6 months
Text
Capodanno a Lecce: la novità del concerto gratuito in teatro del 1° gennaio
Tumblr media
Capodanno a Lecce: la novità del concerto gratuito in teatro del 1° gennaio La mattina del 1° gennaio, giornata mondiale della Pace, il Comune di Lecce in collaborazione con PugliArmonica e con l'Associazione Musicale Salentina offrirà alla cittadinanza al Teatro Apollo il Gran concerto di Capodanno della Banda della Città di Lecce "Nino Farì" diretta dal maestro Giovanni Pellegrini. L'ingresso al teatro sarà gratuito fino ad esaurimento posti. Il concerto avrà inizio alle 11, avrà la durata di circa 90 minuti, il programma musicale prevede arie dalla Norma, dalla Carmen, da L'italiana in Algeri, dal Barbiere di Siviglia, dalla Traviata, dalla Cenerentola, dalla Turandot e si concluderà con la Marcia di Radetzky. La Banda della Città di Lecce "Nino Farì" è stata costituita per volontà di questa Amministrazione comunale nel 2019 recuperando una lunga tradizione bandistica risalente alla metà dell'Ottocento. È composta da 38 elementi, organizzata come una tradizionale "banda da giro" con la direzione affidata al maestro Pellegrini con l'obiettivo di salvaguardare e valorizzare un fenomeno che è parte del patrimonio artistico, storico, culturale e sociale della città, profondamente radicato nella coscienza collettiva e nella tradizione del territorio e che, nel tempo, ha scandito i più importanti momenti della vita civile e religiosa della comunità, avvicinando alla musica ampi strati di popolazione. «Festeggiamo in piazza, nello spazio pubblico, con iniziative gratuite e accessibili per tutti, anche quest'anno, grazie ai bei concerti che l'amministrazione comunale – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – offrirà ai leccesi, ai visitatori e ai turisti che sono in città in questi giorni. La novità di quest'anno è il concerto di Capodanno che offriremo gratuitamente alla città la mattina del Primo Gennaio al Teatro Apollo, con la Banda di Lecce diretta dal Maestro Pellegrini che suonerà le arie più belle in segno di augurio per un nuovo inizio. Sarà un'emozione trovarsi insieme in teatro a Capodanno, per festeggiare e per dare ancor più forza alla promozione della tradizione bandistica che abbiamo cercato di valorizzare in questi anni». «Abbiamo condiviso subito l'idea del sindaco – aggiunge l'assessora alla Cultura Fabiana Cicirillo – mettendo a disposizione il teatro che ricordo sarà aperto dalle 10 per accogliere il pubblico che ama la musica di tradizione». Se l'anno nuovo comincerà con la musica d'opera, quello vecchio si concluderà nel segno della musica pop e popolare con un doppio appuntamento gratuito in piazza Libertini. Il 30 dicembre, alle 21, protagonista sarà Raf, all'anagrafe Raffaele Piepoli, cantautore fra i più amati, padre del pop italiano, che annovare fra i suoi successi la hit internazionale "Self Control", "Cosa resterà", "Gente di mare" (che si è classificato tra i primi veri successi italiani all'Eurofestival), "Il battito animale", "Due", "Sei la più bella del mondo", "Infinito" e "In tutti i miei giorni". Come autore, ha firmato la celebre "Si può dare di più" portata al successo da Gianni Morandi, Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri. Ha pubblicato 14 album in studio vendendo 10 milioni di dischi in tutto il mondo. In scaletta a Lecce anche il suo ultimo singolo "80 voglia di te", un concentrato di musica pop che attraversa generazioni e che Raf racconta con queste parole: «Gli anni ottanta non sono soltanto qualcosa che resta in un passato nostalgico ma le novità di quel decennio ancora oggi fanno tendenza. I rifermenti espliciti nel titolo, il linguaggio e le sonorità di "80 voglia di te" sono un omaggio alla leggerezza di quegli anni memorabili che cambiarono il mondo». Il singolo sarà contenuto nel nuovo album "La mia casa", che fa parte dell'omonimo progetto che prevede anche l'autobiografia scritta insieme a Cosimo Damiano Damato e il tour. La notte del 31 dicembre, ad animare la piazza nell'attesa del 2023 sarà la musica travolgente di Enzo Petrachi con la sua Folkorchestra e di Claudio Prima con la Bandadriatica insieme ad altri artisti. Petrachi riproporrà i grandi successi del repertorio folk leccese scritti dal padre Bruno, da "Arcu de Pratu" a "Mieru, pezzetti e cazzotti", mentre Bandadriatica guidata dall'organettista, compositore e cantante Prima, coniuga la musica popolare salentina con elementi di tutte le coste sonore mediterranee, come una complessa "babilonia", dove i linguaggi iniziano ad armonizzarsi sulle melodie popolari, confrontandosi con le musiche di Albania, Macedonia, Croazia, con le fanfare serbe e il Nord Africa e spingendosi fino al Mediterraneo più orientale. Fra i pezzi che saranno eseguiti, anche l'ultimo singolo "Capisutta". «Quest'anno torniamo al doppio appuntamento in piazza Libertini come abbiamo fatto nel 2017, 2018 e 2019 – sottolinea l'assessore allo Spettacolo Paolo Foresio – consapevoli del fatto che le presenze turistiche in questo periodo sono in aumento. Il 30 dicembre, dopo aver trascorso la giornata in giro per i Cortili Aperti a Natale, chiuderemo in bellezza con le canzoni di Raf, mentre il 31 aspetteremo l'anno nuovo in spensieratezza con una grande festa insieme ai nostri artisti del territorio, Enzo Petrachi e Claudio Prima con la Bandadriatica. I concerti sono finanziati con risorse comunali grazie all'extra gettito che abbiamo incassato per la tassa di soggiorno».... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
enkeynetwork · 1 year
Link
0 notes
tecnologia-web1 · 2 years
Text
SEO L'importanza dei Link interni e la differenza con i link esterni.
Prima che il tuo contenuto possa essere classificato, ha bisogno di link o collegamenti che dir si voglia. Il motore di ricerca di Google trova meglio i tuoi post e le tue pagine quando sono collegati da qualche parte sul Web. I collegamenti interni collegano i contenuti all'interno del tuo sito e conferiscono a a Google un'idea della struttura del tuo sito web. Possono stabilire una gerarchia sul tuo sito, permettendoti di fornire le pagine che sono più importanti del tuo sito con un valore di collegamento maggiore rispetto ad altre pagine meno importanti. Quindi utilizzare la corretta strategia di collegamento interno può migliorare il tuo SEO! In questo articolo esamineremo proprio questo tipo di collegamenti. Visualizza articolo
Cosa sono i collegamenti interni?
Tumblr media
Un collegamento interno è qualsiasi collegamento che va da una pagina del tuo sito Web a un'altra pagina del tuo sito Web. Sia i tuoi utenti che i motori di ricerca utilizzano i link per trovare contenuti sul tuo sito web. Nel particolare i tuoi utenti utilizzeranno i collegamenti per navigare nel tuo sito e per trovare i contenuti ai quali sono interessati. Inoltre i motori di ricerca in primis Google utilizzano anche i link interni per navigare nel tuo sito. Ci sono svariati tipi di collegamenti interni che andiamo ad elencare - Collegamenti alla tua home page - menu - post - feed, collegamenti all'interno dei tuoi contenuti - etc Questi collegamenti prendono il nome di link contestuali e indirizzano i tuoi utenti a contenuti interessanti e correlati permettendo ai motori di ricerca di scoprire quali contenuti del tuo sito sono correlati e determinarne il valore. Ovviamente maggiori collegamenti otterrà una pagina maggiore rilevanza avrà per i motori di ricerca.
Collegamenti interni e collegamenti esterni
Tumblr media
Ogni sito Web, compresi i siti web che si occupano di e-commerce, sono costituiti da collegamenti interni ed esterni. I primi collegano pagine html sul tuo sito Web e i secondi collegano le tue pagine a quelli di altri siti Web. L'importanza dei link per Google motore di ricerca Google segue i link per scoprire i contenuti sui siti web e per classificare questi contenuti nei risultati di ricerca o SERP del motore di Big G. Se una pagina riceve molti link, Google la identifica come articolo di alto valore. Ragionamento che vale sia per i link interni che per quelli esterni. Il collegamento interno è qualcosa che controlli come proprietario del sito. Con i link interni corretti, guiderai i tuoi visitatori e Google verso le tue pagine più importanti.
Le relazioni fra collegamenti interni per Google.
Il motore di ricerca di Google esegue la scansione dei siti Web seguendo collegamenti, che essi siano interni che esterni, per fare questo utilizza un bot chiamato Googlebot . Il quale arriva alla home page del sito Web, esegue il rendering della pagina e segue il primo collegamento. Google è in grado di elaborare la relazione tra le varie pagine, in questo modo scopre quali pagine del tuo sito trattano un argomento simile. Valore di un Collegamento Oltre a comprendere la relazione tra i contenuti, il motore di ricerca di Google riesce a dividere il valore del collegamento tra tutti i collegamenti su una pagina web. Per esempio capita spesso che la home page di un sito Web ha il valore di collegamento più significativo perché ha il maggior numero di collegamenti a ritroso. Quel valore di collegamento sarà condiviso tra tutti i collegamenti trovati su quella home page. Il valore del collegamento passato alla pagina successiva verrà suddiviso tra i collegamenti su quella pagina e così via. Quindi , i tuoi post del blog più recenti otterranno un valore di collegamento maggiore se li colleghi dalla home page anziché solo dalla pagina delle categorie. E Google troverà i post recenti più rapidamente se sono collegati dalla home page. Inoltre i link trasmettono anche il valore di link, ossia più link a un post significano più valore. Questo perché Google ritiene più importante una pagina che riceve molti link di valore, in questo modo aumenterai quindi le possibilità di classificare quella pagina in alto nel valore del ranking del suo motore di ricerca. In definitiva aggiungendo i collegamenti interni corretti, permetterai a Google e agli altri motori di ricerca di comprendere - la pertinenza delle pagine; - la relazione tra le pagine; - e il valore delle pagine. In genere si cerca di immaginare un sito Web come una piramide, dove sulla sommità c'è la home page, sotto le sezioni e le categorie , più in basso le pagine. Questa è un 'ottima strategia per costruire una buona link building.
Tumblr media
Tecnica molto utilizzata anche nel Long Tail Keywords Quindi se volete che i motori di ricerca comprendano che la home page è la vostra pagina più importante deve ricevere molti collegamenti dal vostro sito Web verso questa pagina. Stesso ragionamento lo dovrete fare verso nelle categorie. Se avete un blog per fare meglio comprendere al motore di ricerca l'importanza della pagina e/o menù dovrete inoltre ricorrere alla categoria e ai tag del CMS Wordpress Read the full article
0 notes