Tumgik
#Antonino Rocca
biscuitsnow · 7 months
Text
Tumblr media
53 notes · View notes
travsd · 1 year
Text
The Antonino Rocca Centennial
I came across the 1962 Superman comic in the house my wife grew up in, and naturally became curious about the guest star, professional wrestler Antonino Rocca (Antonino Biassetton, 1921-1977). It’s not just anyone who can throw Superman out of a wrestling ring! It turns out Rocca was kind of a legend in his time. He was interviewed by both David Brinkley and Edward R. Murrow in extended TV news…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
ringthedamnbell · 3 months
Text
Wrestling With Sin: 476
Wrestling With Sin: 476 featuring Brutus Beefcake, Kevin Von Erich and much more...
Brian Damage This is the 476th installment of the ‘Wrestling with Sin‘ series. A group of stories that delves into the darker, underbelly of pro wrestling. Many of the stories involves such subjects as sex, drugs, greed and in some cases even murder! As with every single story in the Sin series…I do not condone or condemn the alleged participants. We simply retell their stories by researching…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
Back in the day when barefoot boy Antonino Rocca got trapped in the ropes and had his mouth stretched by bruising Hans Schmidt.
10 notes · View notes
pettirosso1959 · 1 year
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Utilissimo ricordare cosa e come avvennero i fatti, pare che con questa polemica di oggi (Alfonso Bonafede-Nino Di Matteo), si ricalchi esattamente quello che successe tanti anni fa:
Oggi non è la ricorrenza della Strage di Capaci. Ma quello che successe il 19 gennaio di trent’anni fa fu una delle tappe che portarono all’isolamento di Giovanni Falcone. Uno dei tanti atti di ostilità e di gelosia che annunciarono pubblicamente la sua condanna a morte, raramente ricordati durante le commemorazioni e per questo necessari da ricordare.
Il Maxiprocesso era finito: la sentenza del 16 dicembre 1987 condannava la mafia per la prima volta nella storia d’Italia. Giovanni aveva vinto, ma era diventato “il morto che cammina”.
Come raccontato da Giovanni Brusca, l’uomo che avrebbe premuto il pulsante che fece detonare l’esplosivo allo svincolo per Capaci, Ignazio Salvo, un altro mafioso, gli disse che c’erano amici più in alto che avrebbero pensato a delegittimare Falcone, a cercare di ostacolarne la carriera. Che forse non ci sarebbe stato bisogno di ucciderlo.
Ad attaccare Falcone ci aveva già pensato Sciascia sul Corriere della Sera, in prima pagina, il 10 gennaio 1987, nel mezzo del Maxiprocesso, scatenando contro i giudici del Pool la celeberrima polemica dei “professionisti dell’antimafia”.
Antonino Caponnetto, allora anziano capo dell’Ufficio Istruzione di Palermo e guida del Pool, conclusosi il Maxiprocesso decise di tornare a Firenze, avendo ricevuto rassicurazioni sul fatto che il suo erede naturale, Giovanni Falcone, avrebbe meritatamente preso il suo posto.
Ma le promesse non vennero mantenute, e le parole di Ignazio Salvo si rivelarono come una profezia: Falcone non avrebbe ottenuto quel posto. Partito Caponnetto si aprì il concorso per l’Ufficio Istruzione e a un uomo anziano con diverse e più grandi ambizioni venne chiesto di candidarsi per quel posto destinato a Falcone.
Antonino Meli non era un corrotto. Aveva però tutti i requisiti per essere il candidato ideale per soffiare il posto a Falcone: vent’anni di anzianità in più, ma sopratutto non capiva niente di mafia. Il tradizionale criterio dell’anzianità di servizio fu anteposto a quello del merito. Palermo in quegli anni aveva il più alto tasso di omicidi tra le città delle democrazie occidentali: nessuna ragione dunque per non applicare inflessibilmente quei tradizionali criteri di selezione basati sull’età.
Il 19 gennaio 1988 il CSM votò: 10 voti a favore di Giovanni Falcone, 14 a favore di Antonino Meli. Vanno ricordati tutti, uno a uno.
A favore di Meli votarono Agnoli, Borrè, Buonajuto, Cariti di Persia, Geraci, Lapenta, Letizia, Maddalena, Marconi, Morozzo della Rocca, Paciotti, Suraci, e Tatozzi.
A favore di Falcone Abbate, Brutti, Calogero, Caselli, Contri, D’Ambrosio, Gomez d’Ayala, Racheli, Smuraglia, Ziccone.
Astenuti: Lombardi, Mirabelli, Papa, Pennacchini, Sgroi.
Come disse in seguito Borsellino, “il CSM mi fece un bel regalo di compleanno…“. Pochi mesi dopo, il Pool antimafia cessò di esistere.
3 notes · View notes
siciliatv · 9 days
Text
Elezioni Europee: Ecco i candidati Siciliani in corsa per gli 8 posti disponibili
Tumblr media
Saranno otto i deputati scelti dagli elettori nella circoscrizione Isole Sicilia e Sardegna per le prossime elezioni europee del 8 e 9 giugno. Ecco i principali candidati siciliani: Fratelli d’Italia - Ruggero Razza: Ex assessore alla Sanità, avvocato. - Massimiliano Giammusso: Sindaco di Gravina di Catania. - Elvira Amata: Assessora regionale allo Sport e turismo. - Giusi Savarino: Ex assessora, fedelissima di Nello Musumeci. - Giuseppe Milazzo: Eurodeputato uscente, ex Forza Italia. - Alessia Scorpo: Imprenditrice della grande distribuzione. Partito Democratico - Antonio Nicita: Senatore siracusano, economista. - Lidia Tilotta: Giornalista, autrice della biografia di Pietro Bartolo. - Pietro Bartolo: Medico dei migranti, europarlamentare uscente. - Giuseppe Lupo: Consigliere comunale di Palermo. - Giuseppe Belvisi: Docente di Economia e Diritto da Pantelleria. Forza Italia - Caterina Chinnici: Figlia di Rocco Chinnici, ex assessora. - Marco Falcone: Assessore regionale. - Edmondo Tamajo: Assessore regionale. - Bernadette Grasso: Ex assessora regionale. - Margherita La Rocca Ruvolo: Deputata regionale, sindaca di Montevago. Movimento 5 Stelle - Giuseppe Antoci: Ex presidente del Parco dei Nebrodi. - Patrizio Cinque: Ex sindaco di Bagheria. - Virginia Farruggia: Architetta specializzata in sostenibilità. - Antonella Di Prima: Ingegnera chimica. - Antonino Randazzo: Consigliere comunale di Palermo. - Matilde Montaudo: Attivista storica. Lega - Raffaele Stancanelli: Ex sindaco di Catania. - Mimmo Turano: Assessore regionale all’Istruzione. - Annalisa Tardino: Deputata uscente. - Ester Bonafede: Ex sovrintendente della fondazione Orchestra sinfonica siciliana. - Nino Germanà: Senatore, promotore del Ponte sullo Stretto. Stati Uniti d’Europa - Francesco Concetto Calanna: Ex deputato regionale. - Fabrizio Micari: Ex rettore dell’università di Palermo. - Valentina Falletta: Membro del gruppo di Davide Faraone. Libertà - Edy Bandiera: Ex assessore all’Agricoltura, vicesindaco di Siracusa. - Ismaele La Vardera: Deputato regionale e giornalista. Azione Siamo Europei - Sonia Alfano: Ex eurodeputata, figlia di Beppe Alfano. - Giangiacomo Palazzolo: Ex sindaco di Cinisi. Alleanza Verdi-Sinistra - Emanuele Barbara: Assessore del Comune di Trapani. - Cinzia Dato: Ex deputata nazionale catanese. - Giuliana Fiertler: Attivista ambientalista. Gli elettori siciliani sono chiamati a scegliere i loro rappresentanti in un’elezione che vede in campo molte figure note e nuove.   La redazione rimane sempre disponibile in caso di omissioni e/o correzioni da apportare Read the full article
0 notes
f0xd13-blog · 29 days
Text
Muhammad Hussain Inoki (born Kanji Inoki (Japanese: 猪木寛至, Hepburn: Inoki Kanji); February 20, 1943 – October 1, 2022) was a Japanese professional wrestler, martial artist, politician, and promoter of professional wrestling and mixed martial arts. He was best known by the ring name Antonio Inoki (アントニオ猪木, Antonio Inoki), a homage to fellow professional wrestler Antonino Rocca. Inoki was a twelve-time professional wrestling world champion, notably being the first IWGP Heavyweight Champion and the first Asian WWF Heavyweight Champion – a reign not officially recognized by WWE.
Maybe they unrecognized his title because of the first ever asian thing LMAO
0 notes
lamilanomagazine · 10 months
Text
Le Iene presentano: "Inside”, da lunedì 24 luglio la riproposizione in prime-time
Tumblr media
Le Iene presentano: "Inside”, da lunedì 24 luglio la riproposizione in prime-time. Da domani, lunedì 24 luglio, in prime-time su Italia1, la riproposizione de "Le Iene presentano: Inside", il programma di Davide Parenti dedicato ad argomenti trattati in precedenza da Le Iene, raccontati e approfonditi con ulteriori dettagli ed elementi inediti. Il primo appuntamento "Suicidio o omicidio: si riapre il caso David Rossi?" – di Antonino Monteleone e Marco Occhipinti – ripercorre la vicenda del manager del Monte dei Paschi di Siena precipitato dalla finestra del suo ufficio, il 6 marzo del 2013, nel bel mezzo di una bufera mediatica, finanziaria e giudiziaria: dall'istituzione della Commissione Parlamentare d'Inchiesta alle novità che ne sono susseguite. La Commissione Parlamentare nasce a marzo del 2021 per volere unanime di tutti i partiti che hanno accolto la proposta del primo firmatario, l'onorevole Walter Rizzetto. Il risultato del lavoro svolto, anticipatamente interrotto dalla caduta del Governo Draghi, è stato sorprendente: indagini, sopralluoghi sul posto, super perizie affidate ai corpi speciali dei Carabinieri (il Ris e il Racis, ndr.) e a una selezione di esperti medici legali e decine di audizioni, compresa quella di Antonino Monteleone, che da cinque anni se ne occupa per la trasmissione di Italia1. Ne sono conseguiti diversi colpi di scena, che verranno mandati in onda nel corso della serata. "Le Iene" tornano così a occuparsi di uno dei più grandi misteri italiani, mostrando sia dei documenti che potrebbero riaprire un caso che per la giustizia italiana è chiuso, sia delle testimonianze in grado di riscrivere la versione fino ad oggi più accreditata di cosa accadde la sera del 6 marzo 2013 in Rocca Salimbeni, la sede storica di Banca MPS a Siena.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
mundoobsoleto · 2 years
Text
MEYI (2)
youtube
A night out at the area. The garden is humming with the old time lucha libre of Toots Mondt and Vincent J. McMahon. I've always loved old grapplin' and I will make sure my kids do to. Tonight's matches are a gasser. Antonino Rocca is facing that fairy Gorgeous George. It's one of the only times that blonde son-of-a-bitch has come to New York.
That pansy has allot of nerve coming to my town.
The first stretching is looking to be Nicky Galardo from the Bronx pitted against a Mickey Gonzalez-Avila Junior. That kid's a Puerto Rican. But he's been beating everyone down here on a weekly basis. From the garden to the Nassau in Long Island.
My popcorn is hard and dry but loaded up with canola earl. Atleast my pop is icy cold. These matches always get my whiskahs twirling. Thank Christ, I made it down here on time. Earlier today I had an odd job painting Mr. McElhenny's garage. I made a cool 40 clams for it. That's serious money these days. I was able to find Myrtle right after with a stick of butter for a glutinous engagement only an hour before da matches. The goose has hanging right alright. But my drawers are a little mushy now. And the garden's hot and muggy tonight. I'll be smelling like onion polyps in no time. Har. Har. Har.
Well the lights are blinking. The sweat is splashing and the fights begin. It couldn't be more explosive if President Truman was dropping little boys or fat mans.
------------------------------------------------------------------------------
0 notes
Tumblr media
39 notes · View notes
broodingmuscle · 4 years
Video
youtube
Antonino Rocca was a pro wrestler from the 50′s who was so strong DC decided to put him up against Superman!
Tumblr media Tumblr media
9 notes · View notes
Photo
Tumblr media
Ivan Putski with Vince McMahon Jr. and Antonino Rocca
51 notes · View notes
mondonguita · 5 years
Text
Tumblr media
Antonino Rocca, was an Italian Argentinian professional wrestler high flyer. Posthumously inducted into the WWF Hall of Fame in 1995
From the site bleacherreport:
Rocca's career began before WWE was WWF, before it was even WWWF. Throughout the '50s and '60s, the Italian native and Argentine citizen upended audiences' expectations of what wrestling was supposed to be.
What was primarily a mat-based medium become a much more aerial affair when he stepped between the ropes.
He darted around the ring, hitting high-flying moves that others simply weren't, mastering the dropkick before it was commonplace.
His in-ring repertoire featured his own invention, the Argentine Backbreaker. Moves that must have seemed alien to audiences at that time earned Rocca a rabid fanbase.
Blame his coming from an era before WWE exploded on the national and global scene. Rocca just isn't revered in the way that we revere so many of wrestling's pioneers.
No joke! This MF was so iconic he fought against Superman
Tumblr media
2 notes · View notes
closetofanxiety · 5 years
Photo
Tumblr media
Via Jon Boucher. A copy of this in condition will set you back $60 or so. Rocca is a guy whose huge popularity in the 1950s gets glossed over by WWE-centric histories, probably because he was incredibly successful in New York City before and after he was a WWWF wrestler, and ran direct competition against them for a while. In addition to this paperback, Rocca put out an album of pop classical music, and was featured on the cover of a Superman comic. 
9 notes · View notes
Text
Forgotten Championships: The NWA Capitol World Tag Team Championship
The NWA Capitol World Tag Team Championship was the top tag team championship of the NWA’s Capitol Wrestling Corporation, which was the predecessor to the WWE.
Not a lot of information is known about this tag team championship, other than the fact that Miguel Perez, Sr. co-held the championship with Antonino Rocca.
2 notes · View notes
lamilanomagazine · 2 years
Text
Italia 1, un nuovo programma "LE IENE PRESENTANO: INSIDE"
Italia 1, un nuovo programma "LE IENE PRESENTANO: INSIDE". Quello avvenuto il 6 marzo del 2013 in una delle più importanti banche italiane è stato davvero semplicemente un suicidio? Oppure si tratta di qualcos’altro?   È con questo interrogativo che si apre domani, domenica 30 ottobre, in prime-time su Italia1, la prima puntata del nuovo programma "Le Iene presentano: Inside", sei serate per sei argomenti trattati in precedenza da Le Iene raccontati e approfonditi con ulteriori dettagli ed elementi inediti. Il primo appuntamento dal titolo "Suicidio o omicidio: si riapre il caso David Rossi?" è interamente dedicato al manager del Monte dei Paschi di Siena precipitato dalla finestra del suo ufficio, il 6 marzo del 2013, nel bel mezzo di una bufera mediatica, finanziaria e giudiziaria.   Con contenuti esclusivi, nuove testimonianze, indagini e ricostruzioni, l’inchiesta – di Antonino Monteleone e Marco Occhipinti – cerca di far luce sulla vicenda e ripercorre le tappe di questo apparente cold case: dall’istituzione della Commissione Parlamentare d’Inchiesta alle novità che ne sono susseguite, finora mai trasmesse in tv.   La Commissione Parlamentare nasce a marzo del 2021 per volere unanime di tutti i partiti che hanno accolto la proposta del primo firmatario, l’onorevole Walter Rizzetto. Il risultato del lavoro svolto, anticipatamente interrotto dalla caduta del Governo Draghi, è stato sorprendente: indagini, sopralluoghi sul posto, super perizie affidate ai corpi speciali dei Carabinieri (il Ris e il Racis, ndr.) e a una selezione di esperti medici legali e decine di audizioni, compresa quella di Antonino Monteleone, che da cinque anni se ne occupa per la trasmissione di Italia1. Ne sono conseguiti diversi colpi di scena, che verranno mandati in onda nel corso della serata. "Le Iene" tornano così a occuparsi di uno dei più grandi misteri italiani, mostrando sia dei documenti che potrebbero riaprire un caso che per la giustizia italiana è chiuso, sia delle testimonianze in grado di riscrivere la versione fino ad oggi più accreditata di cosa accadde la sera del 6 marzo 2013 in Rocca Salimbeni, la sede storica di Banca MPS a Siena. Come quella di un poliziotto della centrale operativa della Polizia di Siena che ricostruisce la posizione degli agenti nel momento in cui è stata ricevuta la chiamata della centrale operativa e che smentirebbe quella rilasciata da uno dei personaggi chiave della vicenda, il colonnello Pasquale Aglieco - all’epoca dei fatti comandante provinciale dei carabinieri di Siena - che ha giustificato la sua presenza nel vicolo in cui perse la vita Rossi affermando di aver seguito una volante che velocemente si dirigeva sul posto. Dall’intervista all’onorevole Luca Migliorino, membro della Commissione d’Inchiesta, ampio spazio sarà dato alla sua scoperta: un video contenuto in una chiavetta usb in cui si vedono due persone uscire dalla banca due minuti dopo il volo David Rossi dalla finestra del suo ufficio. Si ascolteranno, per la prima volta, alcune delle dichiarazioni che il giovane ex escort (già intervistato da Le Iene nel 2018, ndr.) rese ai magistrati di Genova sull’esistenza e le partecipazioni agli ormai noti festini hard: in totale la sua deposizione durò, all’epoca, sette ore. Saranno mostrate le audizioni in cui i tre medici incaricati dal Parlamento sostennero che sul corpo di David Rossi ci sarebbero almeno nove ferite non riconducibili alla caduta e che, se soccorso in tempo, avrebbe potuto essere salvato. Non mancheranno, inoltre, le interviste, realizzate in questi giorni, ad Antonella Tognazzi, moglie di David, a sua figlia Carolina Orlandi, al fratello Ranieri Rossi, alla madre Vittoria e ai legali della famiglia, tutti, da sempre, in cerca di una verità plausibile. Infine, per la prima volta, il racconto dettagliato dell’ultimo giorno di vita di David: chi vide, con chi parlò e cosa fece il manager nelle sue ultime ore.... Read the full article
0 notes