Tumgik
#comunediNapoli
lamilanomagazine · 1 year
Text
Napoli, domani ultimo giorno del Capodanno napoletano con il concerto firmato da Roberto De Simone
Tumblr media
Napoli, domani ultimo giorno del Capodanno napoletano con il concerto firmato da Roberto De Simone.   Dopo il grande successo di pubblico per i tantissimi eventi musicali programmati per festeggiare il capodanno più lungo d'Italia, dal concerto tributo a Pino Daniele passando per quello al carcere minorile di Nisida, quello delle orchestre giovanili al Palavesuvio e quello di Rkomi con oltre 12 mila persone accorse in piazza Plebiscito, termina la quattro giorni del Capodanno napoletano. Prima però ci sarà il Peppy Night del mattatore Peppe Iodice, e un cast stellare, che stasera 31 dicembre ci accompagnerà al 2023. Contemporaneamente due grandi discoteche all’aperto sul Lungomare. Ma al programma del Capodanno a Napoli non poteva mancare la musica classica e tradizionale composta per il Santo Natale. Quindi domani nella splendida cornice di San Domenico Maggiore si terrà un concerto dedicato al Maestro Roberto De Simone per cominciare nel suo nome l’anno in cui cadono i 90 anni dello straordinario compositore (ingresso libero e contingentato fino a esaurimento posti). Ad annunciare la sorpresa è stato direttamente il sindaco Gaetano Manfredi che nei mesi scorsi ha incontrato il Maestro personalmente per raccogliere idee e progetti e ha ritenuto doveroso offrire ai napoletani e ai turisti simbolicamente il primo giorno dell’anno anche questo evento inserito nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”. Elsa Evangelista, direttore artistico dell’Associazione Musicale La Nuova Polifonia, che cura l’organizzazione del concerto ha dichiarato: “Sono felice di offrire alla città un concerto in grado di sottolineare e rinsaldare i tradizionali e pluricentenari rapporti di intesa e collaborazione artistica e culturali tra due grandi capitali, Napoli e Madrid”. L’evento prevede un’importante cantata composta per il Santo Natale, il Mottetto natalizio “Quem vidistis pastores”, per soli coro e orchestra attribuito a Carmine Giordano (1685-1758); si tratta di una composizione riportata alla luce proprio dal Maestro De Simone e da lui revisionata. Il Mottetto ripercorre la storia della produzione napoletana, un momento musicale al quale Napoli, segnatamente presso la Basilica di San Domenico Maggiore, non ha mai rinunciato sin dal 1737, anno della sua prima esecuzione. La Cantata è legata all’insediamento di Carlo di Borbone e allude proprio al bisogno di rinnovamento culturale della Città che combacia con la figura del sovrano. “L’affermazione conclusiva dei pregi musicali e letterari bene giustifica e spiega la persistenza esecutiva del brano celebrativo per duecentoventi anni, sia del Natale, sia del Re Carlo”, ha detto Roberto De Simone. “All’esecuzione del Mottetto si affiancano alcuni villancicos per sottolineare ulteriormente la vivacità e il fermento culturale del Regno di Napoli”, ha evidenziato il Maestro Alessandro De Simone, direttore del concerto. Il concerto vanta la partecipazione di un pregevole quartetto di solisti e di strumentisti: soprano Maria Grazia Schiavo, mezzosoprano Annarita Gemmabella, tenore Stefano Sorrentino, basso Filippo Morace, chitarra Francesco Scelzo, organo Sergio Orabona. Ad aprire il programma la “Sonata Pastorale in Fa Maggiore” di Domenico Scarlatti (1685-1757); seguono la “Batalla de Sexto Tono” di Josè Ximénez (1601-1672), “Riu Riu Chiu”, Villancico de Navidad (anonimo del XVI secolo) e “Seguidilla y fandango de Navidad” di Josè de Nebra. La chiusura del concerto è affidata invece al tradizionale canto natalizio “Quanno nascette ninno” composto da Sant’Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787). Orchestra La Nuova Polifonia, coro Ensemble Vocale di Napoli. Direttore Alessandro De Simone, Maestro del coro Antonio Spagnolo, Maestro addetto alla produzione musicale Elsa Evangelista. Info: https://www.comune.napoli.it/ https://www.facebook.com/ComunediNapoli https://www.facebook.com/culturanapolicomunedinapoli  ... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
fabiopariante · 2 years
Photo
Tumblr media
Faces / ✈✈✈ #Napoli . #vesuvius #urbanlives #artwork #stencil #like4like #follow4follow #rionesanità #partenope #campania #ecologie #murales #napolistreet #children #instafollow #instamood #landscape #ecology #naples #followme #italy #streetart #tag #murale #urbanart #comunedinapoli #napoles (at Naples, Italy) https://www.instagram.com/p/CfVz3a6o_w4/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
radioancoraitalia · 3 years
Text
A San Gregorio Armeno fuochi d’artificio per la fiera di Natale
Aperta la 150esima edizione dopo lo stop dovuto al covid. Tanti i turisti che già oggi hanno affollato il borgo Fuochi d’artificio per festeggiare l’apertura della fiera natalizia a San Gregorio Armeno. La storica fiera, giunta alla 150esima edizione, torna dopo l’anno di stop dovuto al covid. «Finalmente dopo la pandemia siamo riusciti a recuperare questa antica tradizione – ha detto Gabriele…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
PAOLO BIELLI #arte #museodartecontemporanea #boxe #artistapugile #paolobielliring #boxer #artistaitaliano #artistaindipendente #napoliring #sagome  #kunst  #artistaromano #comunedinapoli #napoli #paolobielliartistaromano #taxcollection #thednalife #paolobielliartista #contemporary #artecontemporanea #installazionart #napolicultura #bielli_ring #pan #palazzodelleartinapoli #palazzoroccella #covid19 #museopan #succedeanapoli #arteanapoli (presso Villa Lante Bagnaia) https://www.instagram.com/p/CGuFpClhOEu/?igshid=6bbv6iop72ql
0 notes
Tumblr media
Premio Carosone #luigiborronefotografoperpassione #premiocarosone2020 #renatocarosone #comunedinapoli #renatocarosone🎶 #musicanapoletana #musicanapoli #canzoninapoletane #napolidavivere #napolinstagram #photography #fiafers #fiaferscampania #photography #photooftheday #photographylovers (presso Arena Flegrea) https://www.instagram.com/p/CDKDP91h3_C/?igshid=pbf32739u52f
0 notes
luca-pizzata-blog · 5 years
Photo
Tumblr media
Napoli, lungomare di Mergellina @igersnapoli . Naples, Mergellina seafront . . . #igersnapoli #lungomaremergellina #napoli_foto #comunedinapoli #naplesitaly #napoligram #napoliphotoproject #theprotraveler #phototraveler #natgeotravels #nikond90photographer #italy_ig #ıtaly #italytravels #cityscapephotography #cityscapes_unlimited #landescape #earthlandscape #landscapers_of_instagram #landscapephotography (presso Naples, Italy) https://www.instagram.com/p/Bz3ZJLCHiqU/?igshid=1frmar9ku82bn
0 notes
gianniblogger-blog · 5 years
Video
#demagistris #comunedinapoli #pd #zeccherosse #gianniblogger #matteosalvini #primagliitaliani #destra https://www.instagram.com/p/BsVP-Ijo2gS/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=r5dwa3yncy9l
0 notes
senzalinea-blog · 6 years
Text
Passo passo nel mondo Presepiale Napoletano
Passo passo nel mondo Presepiale Napoletano
L’architetto Vincenzo Nicolella ci porta passo passo nel mondo Presepiale Napoletano
L’Associazione Presepestica Napoletana, fu fondata l’ 8 novembre 2002 come Ente Culturale non Profit ed ha tra i suoi scopi principali quello di difendere, promuovere e sviluppare l’arte e la cultura espressa dal presepe settecentesco napoletano ed in genere la tradizione del presepe; organizzare eventi e mostre…
View On WordPress
0 notes
fabiopariante · 5 years
Photo
Tumblr media
D10S . #Napoli . #streetart #like4like #foto_napoli #follow4follow #igersitaly #vesuviocoast #campania #campaniafelix #visitcampania #igersnapoli #centrostorico #instafollow #instamood #urbanlife #igersitalia #naples #followme #joritagoch #comunedinapoli #italy #ilikeitaly #whyinitaly #staycurious #shotz_of_campania #cuoredinapoli (presso Naples, Italy) https://www.instagram.com/p/BssApW0luCq/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1gexysy18n89a
1 note · View note
radioancoraitalia · 3 years
Text
La gran faccia tosta del Pd sul crac del Comune di Napoli
I Dem l’anno scorso si rifiutarono di votare il bilancio consolidato, oggi, a un anno di distanza chiedono un fiume di soldi per il loro sindaco. Il solito doppiopesismo di Mauro Della Corte Il debito del Comune di Napoli? È pari a 4.899.650.012 euro. Cifra da far tremare i polsi a qualsiasi primo cittadino di una grande metropoli. Il dato è stato estrapolato dal parere dei Revisori dei conti…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Video
PAOLO BIELLI #arte #museodartecontemporanea #boxe #artistapugile #paolobielliring #boxer #artistaitaliano #artistaindipendente #napoliring #sagome #ringinarte #kunst  #artistaromano #comunedinapoli #napoli #paolobielliartistaromano #taxcollection #thednalife #succedeanapoli #paolobielliartista #contemporary #artecontemporanea #installazionart #napolicultura @bielli_ring #pan #palazzodelleartinapoli #palazzoroccella #covid19 #museopan @Pan Museo Di Arte contemporanea #succedeanapoli #arteanapoli (presso Pan Museo Di Arte Contemporanea) https://www.instagram.com/p/CGHwDWmKyY9/?igshid=151g33idrhzal
0 notes
Photo
Tumblr media
Museo Nazionale della ceramica Duca di Martina Nel 1919 la tenuta fu acquistata dallo Stato che destinò i due piani di villa Floridiana ad ospitare le collezioni del Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina. Il nucleo maggiore della collezione è costituito dalla donazione fatta nel 1911, alla città di Napoli, da Placido de Sangro, duca di Martina: successivamente il museo è stato arricchito dal lascito di Maria Spinelli, vedova del conte dei Marsi, nipote del di Sangro (1928) e dalla donazione dell' ultimo duca di Martina, Riccardo di Sangro (1978). Le collezioni furono esposte cercando di conservare l' allestimento della dimora del proprietario. Il piacevole aspetto di casa-museo è rimasto inalterato nel tempo. Le porcellane esposte provengono dalle più importanti manifatture italiane ed europee. La raccolta di arte orientale, di recente sistemata nei seminterrati, formata in prevalenza da porcellane del '700 e '800, è fra le più significative in Italia. Il museo conserva avori del '400, maioliche, vetri, smalti di Limoges, oggetti di cuoio e di tartaruga e numerosi bozzetti di pittori attivi a Napoli fra '600 e '700, fra cui Francesco Solimena, Luca Giordano e Paolo de Matteis. #napoli #comunedinapoli #campania #partenope #turisti #viaggiatori #natgeo #unesco #madebyme #photobyme (presso Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana)
0 notes
mariapaola-ramaglia · 7 years
Photo
Tumblr media
Premio Mario Fiore III edizione: una mattinata densa di emozioni ieri... E' stato un grandissimo onore ricevere un riconoscimento così importante accanto a personalità così importanti del mondo accademico, culturale, imprenditoriale, sociale, religioso e delle Forze Armate, accomunate dal merito di essersi distinte nell’ambito della propria professione. Mi sono sentita orgogliosa di un lavoro che ormai svolgo da 20 anni con tanta passione e tanto impegno e orgoliosa di essere napoletana! Ho conosciuto tante belle persone, per cui nutro profonda ammirazione e con cui ho condiviso anche momenti di sincera commozione. Grazie all'eccezionale presidente di Anget Napoli Adriano Esposito. #premiomariofiore #napoli #comunedinapoli #regionecampania #lettura #libri #arteecultura #premioallacultura #cultura #napoli #anget #angetnapoli
0 notes
marcocorvino-blog · 7 years
Photo
Tumblr media
#marcocorvinodj #corvinotraxx #comunedinapoli #freemusicparade (presso Palazzo San Giacomo, Naples)
0 notes
cristinaburns · 3 years
Photo
Tumblr media
"The Last Unicorn🦄" Where will our consumerist fixation with producing garbage, lead us? Will the Unicorn heal humanity from the poison of a certain type of modernity? In this work, I imagine that a Unicorn appears coming through a door from another dimension, re-establishing the right balance between humans and nature. I’ve called this composition “The last Unicorn” because I believe that my generation is the one that has the last opportunity to save the world from a point of non-return with respect to the environment and climate change, which are, inexorably, interconnected. . . . . . . @comunedinapoli #covid #artdirector #artdirection #graphicdesign #surrealism #napoliarte  #artla #artnyc #onboooooom #urbanfairytales #onbooooooom #unicorn #unicornart #streetartlovers #thisweekoninstagram #napoli #climatechange #artmagazine  #popsurrealism #stayhome #contemporaryissues #womenartists #femaleartist #shotoniphone (presso Naples, Italy) https://www.instagram.com/p/CMT3N9LF_Cu/?igshid=1lbbwbtnvl5ss
17 notes · View notes
cristianmusella · 7 years
Photo
Tumblr media
#Maradona è qui? #Carica subito i #cannoni e fai #fuoc a #mare. 👑 e' turnat o' #re 🎉 #NAPOLI #ilritornodelre #rinascimento #casteldellovo #history #caffemauro #comunedinapoli #cittàinfesta #coffeetime #regnodelleduesicilie #caffè #buongiorno #amateciperungiorno (presso Castel dell'Ovo)
0 notes