Tumgik
#cartamodelli
giornalepop · 2 years
Text
AENNE BURDA FONDA UN IMPERO EDITORIALE SUI CARTAMODELLI
AENNE BURDA FONDA UN IMPERO EDITORIALE SUI CARTAMODELLI
L’editrice tedesca Aenne Burda ha costruito la propria azienda sul desiderio delle donne di cucire da sé i propri vestiti. Nacque in Germania nel 1909 a Offenburg, piccola città vicina al confine francese. Dopo la Seconda guerra mondiale, nel 1949, fondò una casa editrice dedicata alla pubblicazione di riviste femminili. L’anno successivo pubblicò la rivista Favorit, che in seguito prese il nome…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
rossellausaiworld · 2 years
Link
Prima parte del Tutorial. Come fare bambole. 
Nella rivista “La Bacchetta Magica” di Mosè 
Battocchio, venne pubblicato l’intero manuale. 
In questo articolo pubblico la prima parte con 
i seguenti argomenti:
Materiale necessario; Gli occhi e il volto; I capelli; Il corpo; La sicurezza.
0 notes
fashionbooksmilano · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
puntoperpunto filoperfilo
dizionario dei lavori a maglia-uncinetto-ricamo-cucito-trine
a cura di Giuliana Ramelli Dieci
Fratelli Fabbri Editori, Milano 1972 Ristampa 1981, 178 pagine, 24,7 x 26 cm,  Con cofanetto. Compresi i 7 cartamodelli  dei lavori, su fogli ripiegati.
euro 25,00
email if you want to buy [email protected]
Un cofanetto originale figurato, di cartone che contiene le 2 parti dell'opera : un volume in-4, 'Dizionario dei Lavori a maglia, uncinetto, ricamo, cucito, trine', Legatura editoriale cartonata , 178 pagine illustrate con figure e tavole a colori, e in allegato 7 cartamodelli in un cofanetto in cartoncino morbido coordinato. Indice del Dizionario: cucito, ricamo, trine ad ago, chiacchierino, macramé, rete, tombolo, maglia, uncinetto classico, forcella, ago - loop o ago magico. Cartomodelli: 1- Copriletto in stile 2- Tovaglia classica 3- Tovaglia marina 4 / 5 / 6 / 7 - Golfini e giacche a maglia e all'uncinetto (di taglie varie: dalla 42 alla 50).
11/04/23
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:         @fashionbooksmi
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
7 notes · View notes
heresiae · 2 years
Text
io, guardando il mio armadio dopo aver scoperto l'ebbrezza del cotone VERO e il potere del cucito: bisogna cominciare a cucire, CUCIRE, CUCIREEEEEEEEEEEEEE
un solo problema: io e Burda, come la moda generale, NON SIAMO PER UN CAZZO ALLINEATI DI GUSTO
sgrumf
7 notes · View notes
vivereverde-blog · 3 months
Text
Cartamodelli: come realizzare utili strumenti di lavoro riutilizzando il cartone.
Cartamodelli: come realizzare utili strumenti di lavoro riutilizzando il cartone.
1 note · View note
madamedecharte · 4 months
Note
Secondo te è giustificabile che i venditori di abbigliamento fatto a mano (come qualcuno che lavora a maglia e vende nei mercati) facciano pagare di più per gli abiti di taglia più grande?
No, i costi al metro vanno distribuiti su tutta la produzione. Il costo dello stesso vestito deve essere costante indipendentemente dalla taglia. Anche perché nel prezzo vengono contati cartamodelli, prototipi, marketing, studio, ecc.
1 note · View note
silviascorcella · 6 months
Text
Andrea Lambiase: gli abiti sono arte della sperimentazione indossabile
Tumblr media
Andrea Lambiase crea performing couture: lievi strutture d’architettura sartoriale che vestono il corpo, che nascono dalla seduzione dell’innovazione nei campi più inaspettati a chi si aspetta solo la moda, e dalle mani che dove non arrivano a costruire chiamano in sinergia la tecnologia. Quello che ci apprestiamo a fare dentro il suo giovane mondo creativo è dunque un viaggio immaginifico, a tratti visionario, ricco di suggestione, come quando ci si inoltra tra le pagine o nelle pellicole di racconti che imbrigliano la fantasia in scenari futuristici, abitati da personaggi che mantengono il vivo fascino carnale dentro gusci di creature macchinose e artificiali.
Tumblr media
Il tutto decantato dall’umiltà gentile e appassionata lo caratterizzano, mischiati alla caparbietà di tracciarsi una strada che col coraggio della coerenza rifiuta la tentazione al facile consumismo, per prediligere una visione che ad oggi può suonare tanto rischiosa quanto ribelle: credere profondamente nel valore dell’arte che allacciata alla moda si rivela uno strumento d’espressione sincero, una fonte di scoperte d’avanguardia, una via di rivoluzione della visione e fruizione della moda stessa.
Avanguardia da indossare, o da contemplare: non ci sono regole né intellettualismi nella sua moda, c’è solo l’invito a comprendere con rispetto il valore delle creazioni, e a godersele come e quando si vuole, senza diktat o restrizioni di stagionalità e styling. Andrea Lambiase è una bella mischia esplosiva nelle idee, che sublimano nelle creazioni. Sin dall’infanzia in un paesino in provincia di Avellino, in Irpinia, quando dentro la sartoria industriale dei genitori se la prendeva con le macchine da cucire e le smontava, per capire i meccanismi e indagare i funzionamenti, poi le rimontava. La sua è una curiosità sempre affamata di nuove lavorazioni, nuovi meccanismi, nuovi materiali, nuove costruzioni: per saziarla frequenta l’istituto per geometri, dove mentre salda la passione per l’architettura assorbe la formazione tecnica che lo supporta quando poi, all’Accademia Italiana di Roma, la mancanza di un background di tecniche di disegno e modellistica della moda lui la risolve con i teoremi delle costruzioni geometriche degli angoli e delle forme. E con la determinazione fortissima a migliorarsi: obiettivo che raggiunge appieno.
Tumblr media
A proposito, perché la moda? “Ho deciso di studiare moda perché mi piaceva l’idea che potevo partire da una visione astratta per farla indossare: mi piace intendere la moda come arte indossabile, quello che realizzo non è uno strumento commerciale privo di contenuto, ma quando vesti una mia creazione ti stai mettendo addosso una visione, un modo di pensare, un’idea”. Per effetto delle affinità elettive, la formazione prosegue con la realizzazione di un sogno, l’esperienza da Iris Van Herpen, che incarna e potenzia le sue ispirazioni e aspirazioni: “ero all’interno di un’atmosfera surreale, in atelier a lavorare con lei, e ho imparato tantissimo. Soprattutto a intendere la moda in un modo diverso, come ragionare per trovare nuove soluzioni e nuove tecniche e arrivare a realizzare una collezione: che non c’è sempre uno schema da seguire, cioè partendo dal disegno, facendo i cartamodelli e poi realizzando l’abito, ma si può iniziare anche da un punto intermedio. Io già lo facevo prima e lo faccio anche ora: l’ispirazione mi viene da una lavorazione, un tessuto o un materiale, ed è inutile cominciare dal disegno perché quello che ho in mente lo vedo soltanto facendo la creazione e mettendola sul manichino, solo così riesco a passare direttamente da un modo di pensare ad una cosa concreta e materiale”.
Tumblr media
Come farebbe un artista: “che non per forza fa prima il disegno, perché la cosa artistica non ha schemi, è d’impatto. Appena hai l’ispirazione trovi subito il canale più veloce e più preciso che può rendere meglio la tua idea.” Andrea Lambiase nel 2018 fonda il brand che porta il suo nome, perché è la realizzazione della sua natura nutrita dalla passione, agganciata ad un’ampia visione: “mi piace utilizzare la tecnologia nella moda, dove il braccio umano ha dei limiti e non riesce ad arrivare: amo applicare fisica, chimica, architettura, ingegneria meccanica, mixare campi scientifici da cui sono molto attratto per ottenere risultati interessanti. Per realizzare le mie collezioni studio e collaboro con ingegneri e professionisti: sono sempre alla ricerca di nuove forme e materiali” perciò, laddove già non esistono è lui stesso a crearseli, sperimentando con taglio laser, stampa e modellazione 3d, per ottenere texture inedite ed effetti sorprendenti.
Tumblr media
La sua moda è frutto di un approccio da inventore e di una pratica da alchimista, esercitata con l’aspirazione alla perfezione fin nel minuscolo dettaglio, per arrivare a smuovere non solo la mente ma anche le emozioni: “per le prossime presentazioni mi piacerebbe fare qualcosa che non dovrà essere chiamata sfilata, ma vorrei che il pubblico si trovasse all’interno di uno spettacolo e interagisse con gli abiti, con le modelle, con delle installazioni fatte in collaborazione con artisti. Vorrei creare connessioni: una performance di moda, un’esplosione di emozioni. Potrebbe essere in un museo, in una galleria d’arte, in un contesto dove le interazioni possano accadere”. Non a caso nel suo immaginario convivono Iris Van Herpen e Alexander McQueen, Marina Abramović maestra del far interagire le persone con il corpo e con l’opera d’arte, il Duchamp dei Ready Made.
Tumblr media
La collezione “Parametric Power” è dimostrazione tangibile ed emozionante della couture performante di Andrea Lambiase: vere sculture di femminilità e tecnologia nate da un’ispirazione assai originale, ça va sans dire: “ho immaginato di trovarmi in un mondo con assenza di gravità dove tutti i materiali avessero perso le proprietà, rigidità, flessibilità, elasticità, e sarei stato io a ridistribuirle ma non in modo naturale, bensì secondo una mia visione, in modo calcolato”. Nasce così l’abito plasmato da un lurex su una base di organza che è un finto plissé, un materiale a cui Andrea ha ricreato il movimento a pieghe rimpiazzando il movimento naturale con degli angoli calcolati da lui con appositi strumenti di misurazione. Allo stesso modo, l’abito che sembra cosparso di squame bianche nasce da un tessuto mesh a cui Andrea ha dato le proprietà del plissé costruendo il movimento in un modo da lui calcolato, grazie ad un software di modellazione 3d, il taglio laser e la pressa industriale, montando poi le tessere di vinile così da dare una graduale rigidità al materiale.
Non c’è palette colorata. Ci sono solo il bianco assoluto che è luce, il nero che è il pozzo profondo in cui si raccolgono gli altri colori: “ricordano anche il mio carattere, che quando ho in mente una cosa deve essere o al 100% o niente, o bianco o nero”. Però c’è anche la loro unione, la conciliazione degli opposti, come quando la sua precisione si scontra col caos: “ma credo anche che il caos, a volte, scontrandosi con la precisione crei qualcosa di molto interessante: un risultato a sorpresa che non immaginavi di ottenere”. E noi, di certo, continueremo a sorprenderci con le sue sperimentazioni indossabili!
Silvia Scorcella
{ pubblicato su Webelieveinstyle }
0 notes
stregacorvina · 2 years
Text
Cosplay commissions are on hiatus
This is been on my mind for a while now, I really didn’t want to get to this point but it’s time…cosplay commissions are CLOSED until further notice.
I will go on with dolls clothes commissions and I think I will bring back sewing patterns quite soon and of course all the commissions I already agreed on are confirmed. I may even open up some spots here and there for older clients or if some projects are really interesting but I won’t be doing any quotations from now on because I don’t know when I will start taking commissions again (because I WILL start again but not in the nearest future).
I am getting to the point that even doing a quotation is taking me several weeks so I feel it’s not right for you and for me going on like this, I still need to adjust to my new working schedule and my priority this year is my teaching job…and be healthy again.
I’ve been slowly building up a burnout since my back started hurting in 2019 and even after the pandemic I almost never rested. I was slowly losing passion for what I sew and it was really eating me inside, I kept sewing sewing sewing like crazy to stick to all my deadlines but I sacrificed my hobbies, my family and my health so it has to stop now.
In the last couple of years I suffered from severe back pains, I studied like crazy and I “won” a new job but I kept my usual working schedule and now I cannot take it any longer. I didn’t had the time to enjoy what I did anymore, I kept sewing one commission after another without even realizing what I just finished and it’s not my style at all! so I hope you all will understand.
I will try to keep my social medias and my etsy shop alive, hoping to post again things that make me happy but I want to focus on my new job, all my students and my dolls…and I have tons of tv series to catch up while I rest so I will have busy months ahead anyway 😂
Le commissioni cosplay sono in pausa
Era già da un po’ che ci pensavo ma non volevo davvero arrivare a questo punto, ma è ora... le commissioni cosplay sono CHIUSE fino a data da destinarsi.
Continuerò con le commissioni per i vestiti per le bambole e penso che riprenderò con i cartamodelli molto presto e ovviamente tutte le commissioni che ho già confermato restano confermate.
Potrei aprire alcuni spazi ogni tanto per i clienti abituali o se alcuni progetti sono davvero interessanti, ma non farò più preventivi d'ora in poi perché non so quando ricomincerò a prendere commissioni (perché SICURAMENTE ricomincerò, ma non nel prossimo futuro)
Sto arrivando al punto che anche fare un preventivo mi richiede diverse settimane quindi sento che non è giusto per voi e per me andare avanti così, devo ancora adattarmi ai ritmi del mio nuovo lavoro e la mia priorità quest'anno è la scuola ... e recuperare la mia salute.
Ho lentamente accumulato un esaurimento da quando la schiena ha iniziato a farmi male nel 2019 e anche dopo la pandemia non mi sono quasi mai riposata. Stavo lentamente perdendo la passione per quello che cucivo e mi stava davvero divorando dentro, continuavo a cucire cucire cucire come una matta per rispettare tutte le mie scadenze ma ho sacrificato i miei hobby, la mia famiglia e la mia salute quindi devo assolutamente fermarmi adesso.
Negli ultimi due anni ho avuto problemi seri alla schiena, ho studiato come una matta e ho “vinto” un nuovo lavoro ma ho continuato con il mio solito ritmo di lavoro e ora non ce la faccio più. Non avevo più il tempo di godermi quello che facevo, continuavo a cucire una commissione dopo l'altra senza nemmeno rendermi conto di quello che avevo appena finito e non è affatto il mio stile! quindi spero che capirete.
Cercherò di mantenere vivi i miei social media e il mio negozio Etsy, sperando di tornare a postare di nuovo cose che mi rendono felice ma voglio concentrarmi sul mio nuovo lavoro, sui miei studenti e le mie bambole... e ho un sacco di serie tv da recuperare mentre mi riposo perciò avrò comunque mesi impegnativi avanti 😂
0 notes
lamilanomagazine · 2 years
Text
Campobasso, The Dream: la prima sfilata di Ibrah Kande
Tumblr media
Campobasso, The Dream: la prima sfilata di Ibrah Kande. The Dream è il titolo della sfilata che Ibrah Kande presenterà lunedì 5 settembre, alle ore 19.00, nella sala del Circolo Sannitico a Campobasso, grazie al sostegno organizzativo di ARES e con il patrocinio del Comune di Campobasso. Bozzetti, cartamodelli, taglio e cucito sono frutto della sua creatività, impegno e lavoro. Lo stilista Ibrah Kande Ibrah, 19 anni, con il suo sorriso e il suo entusiasmo ha mobilitato una comunità intera per realizzare il suo progetto: aspiranti modelle e non, videomaker, fotografi, volontari-tecnici del suono e della luce, truccatrici, parrucchieri e tanti altri ancora. Ibrahima Kandé arriva in Italia il 15 aprile del 2017. Sbarca a Lampedusa dopo un lunghissimo viaggio: ha lasciato il suo paese, attraversato il deserto, è stato prigioniero in Libia. Tutto questo a soli 15 anni, come tanti ragazzi che arrivano nel nostro paese è un MSNA, un minore straniero non accompagnato. Ha fame di conoscenza e lo dimostra riuscendo sin da subito ad imparare la lingua, a prendere il diploma di terza media e a iscriversi al Liceo artistico “G. Manzù” di Campobasso. Tra Africa ed Europa Ibrahima Kandé sa mettere in pratica ogni singolo passaggio per realizzare un abito: disegna i suoi bozzetti, crea i cartamodelli, taglia le stoffe, cuce a mano e a macchina, sa fare le rifiniture e ha un occhio molto critico. La cosa che ama di più? Fondere la sua cultura, i colori africani, le sue stoffe alla cultura del nostro paese che lo ha accolto, ai colori un po’ più freddi e alle stoffe un po’ più “calde”. The Dream, la sua prima sfilata, è il primo piccolo passo verso la realizzazione di un sogno. Read the full article
0 notes
materstefano · 2 years
Photo
Tumblr media
I vecchi cartamodelli di Burda mi sembrano mappe per viaggi interstellari e quindi ne ho fatto delle scatole “ spaziali “.
0 notes
mammaconstoffa · 5 years
Photo
Tumblr media
cartamodello felpa uomo
https://www.etsy.com/it/listing/729975144/cartamodello-felpa-uomo-con-cappuccio-e?ref=shop_home_active_2&crt=1
felpa uomo per mio marito, ho realizzato il cartamodello da taglia xs a taglia xxl con tutte le istruzioni di confezione, è stato più divertente di quel che pensavo. 
In realtà questa felpa era nata con la zip, ma visto la complessità della stampa a quadri ho preferito per comodità mettere i bottoni.
man hand made sweatshirt, i have made it for my husband, th sewing pattern is from size xs to xxl with sewing istructions , it was so funny do it!
incfact this swetshirt was born with a zip fastened, but the hard texture of the fabric i had prefered to do with bottons 
1 note · View note
borgosavonarola · 3 years
Photo
Tumblr media
#lamiaboutique #cartamodelli Disponibile da #edicolaBorgoSavonarola #nuoviarrivi #inedicola #BorgoSavonarola a #Padova #edicolaBS #ultimiarrivi #novità  #lamiaboutiqueitalia #ideedacucire #cucito #cucitocreativo (presso Borgo Savonarola) https://www.instagram.com/p/CPBOHdRnb62/?utm_medium=tumblr
0 notes
monicacusimano · 6 years
Photo
Tumblr media
Cara Singer, amica mia, non ti lascerò mai. Lunedì completerò il corso base. Grazie Mimma per avermi aiutato a realizzare un sogno e sopratutto per essere così paziente con me🤩. Intanto io continuo a confezionare modelli 🤙🏻✂️👗💃 . . #mimmaartedelcucito #corsobase #cucito #lavorosartoriale #sartaebasta #stoffe #modelli #cartamodelli #vogliadiimparare #appunti #lezionienozioni #pratica #singer #macchinadacucire #agoefilo
1 note · View note
culturaartesiana · 4 years
Photo
Tumblr media
RIAPRIAMO IN SICUREZZA: 1) lezioni limitate a 3 presenze in sala (ciò non determinerà un rialzo dei costi per i parteciapanti) 2) obbligatori mascherina e distanza minima 3) lavoriamo anche online per eventuali lezioni in webcam 4) servizio di informazioni è solo telefonico o via messaggio 5) garantito l’utilizzo dei disinfettanti per la pulizia di tutte le superfici SCRIVETECI o telefonate al 3922284976 per info sui corsi attivi e la disponibilità di posti - TAGLIO, CUCITO E MODELLISTICA – DISEGNO E PITTURA – ALTA BIGIOTTERIA - Tutti i dettagli alla pagina del sito: https://culturaartesiana.wixsite.com/cul…/corsi-e-laboratori Evento Facebook per invitare gli amici: https://www.facebook.com/events/311933946463015/ #cartamodelli #pittura #cucito #cucitosartoriale #cucitosartoriale #cucitoitaliano #gioielliartigianali #altabigiotteria #cucire #corso #corso #corsi #corsodipittura #taglioecucito #corsodibigiotteria #corsodigioielleria #culturaartesiana #corsodiformazione #corsionline #lezioniweb #lezioni #associazioneculturale #lezione #fattiamano #catania #cataniabedda #modellisticasartoriale #moda #arte #macchinadacucire (presso Cultura Artesiana - Associazione) https://www.instagram.com/p/CAiqtsdoHsn/?igshid=1um0bmxkq0duy
0 notes
vivereverde-blog · 11 months
Text
Come valorizzare un capo di abbigliamento nonostante la qualità del tessuto e sguardo al cartamodello.
Come valorizzare un capo nonostante la qualità del tessuto. Consigli per le rifiniture e discussione sul cartamodello.
1 note · View note
Photo
Tumblr media
##angelagrecofashiondesigner #angelagrecostilista #mascherinecoronavirus #mascherinepersonalizzate #lavorazionisartoriali #cartamodelli #eccellenzeitaliane #eccellenzecampane #madenapoli #madeinitaly (presso Naples, Italy) https://www.instagram.com/p/B_eUjfTK7Vp/?igshid=17nejjmyfbduc
0 notes