Tumgik
#Renato Brunati
bagnabraghe · 2 months
Text
In questo primo periodo Lina si muove tra Sanremo e Bordighera
Bordighera (IM): uno scorcio di Località Arziglia Questa è la storia di Emanuela Lina Meiffret, partigiana e letterata sanremese, è il racconto della vita di una donna coraggiosa, dal forte impegno civile, dagli ideali profondi e radicati, rimasta troppo a lungo nell’ombra.Dopo essere stata una presenza politica attiva nella lotta di liberazione dal nazifascismo a Sanremo nei mesi antecedenti e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
adrianomaini · 2 months
Text
In questo primo periodo Lina si muove tra Sanremo e Bordighera
Bordighera (IM): uno scorcio di Località Arziglia Questa è la storia di Emanuela Lina Meiffret, partigiana e letterata sanremese, è il racconto della vita di una donna coraggiosa, dal forte impegno civile, dagli ideali profondi e radicati, rimasta troppo a lungo nell’ombra.Dopo essere stata una presenza politica attiva nella lotta di liberazione dal nazifascismo a Sanremo nei mesi antecedenti e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
botallo · 2 years
Text
Venturi è anche il primo a scrivere su Spazzapan nel dopoguerra
Venturi è anche il primo a scrivere su Spazzapan nel dopoguerra
Luigi Spazzapan, Geometrizzazione di un nudo femminile, 1947 – Fonte: http://www.museifriuliveneziagiulia.com …nel ‘39 si formò a Bordighera un gruppo orientato verso i partiti della classe operaia e in particolare verso il partito socialista guidato da Guido Seborga, coadiuvato da Renato Brunati, Lina Meiffret e Beppe Porcheddu. Gli aderenti stabilirono contatti a Torino con il gruppo di Alba…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
adrianomaini · 7 months
Text
Il Comando tedesco aveva paura che la fucilazione di tutti quegli ostaggi potesse suscitare una violenta ribellione da parte dei Genovesi
Foto: Paolo Bianchi di Sanremo (IM) Foto: Paolo Bianchi di Sanremo (IM) Fontana Fredda: 19 Maggio 1944. Era l’alba, un’alba primaverile, in cui il sole illuminava questa vallata quanto mai suggestiva, coperta dal verde dei prati e colorata dai fiori primaverili, al centro della quale si trovava una fontana di acqua sorgiva, da cui il nome della località.“Ad un tratto, questo silenzio”, ci…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bagnabraghe · 7 months
Text
Il Comando tedesco aveva paura che la fucilazione di tutti quegli ostaggi potesse suscitare una violenta ribellione da parte dei Genovesi
Foto: Paolo Bianchi di Sanremo (IM) Foto: Paolo Bianchi di Sanremo (IM) Fontana Fredda: 19 Maggio 1944. Era l’alba, un’alba primaverile, in cui il sole illuminava questa vallata quanto mai suggestiva, coperta dal verde dei prati e colorata dai fiori primaverili, al centro della quale si trovava una fontana di acqua sorgiva, da cui il nome della località.“Ad un tratto, questo silenzio”, ci…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
bagnabraghe · 1 year
Text
I partigiani attaccano Villa Balzi per liberare un ferito di nome Autano
Bordighera (IM): Villa Balzi Ai primi di novembre [1943] i fuggitivi [Michael Ross e George Bell] giungono in Bagnasco […] Erano giunti in terra ligure senza nemmeno saperlo. Puntarono la mattina più a valle, in vista di un casolare. Ma un incontro del tutto fortuito cambierà i loro progetti, studiati per giorni e giorni. L’uomo incontrato era Renato Brunati e il luogo il paese di Baiardo […] i…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
adrianomaini · 1 year
Text
I partigiani attaccano Villa Balzi per liberare un ferito di nome Autano
Bordighera (IM): Villa Balzi Ai primi di novembre [1943] i fuggitivi [Michael Ross e George Bell] giungono in Bagnasco […] Erano giunti in terra ligure senza nemmeno saperlo. Puntarono la mattina più a valle, in vista di un casolare. Ma un incontro del tutto fortuito cambierà i loro progetti, studiati per giorni e giorni. L’uomo incontrato era Renato Brunati e il luogo il paese di Baiardo […] i…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
adrianomaini · 4 years
Text
Nel caso di Ross e dei suoi compagni quei partigiani furono salutati come eroi
Nel caso di Ross e dei suoi compagni quei partigiani furono salutati come eroi
Tumblr media Tumblr media
La dedica, sul frontespizio del proprio libro, fatta da Michael Ross ad Achille Lamberti ed alla sua famiglia
Le prime voci di antifascismo a Vallecrosia si ebbero nel 1940/41 da parte di Achille [Lamberti “Andrea“], di Francesco “Cé” Garini, di “Girò” [Gireu/Giraud, Pietro Gerolamo Marcenaro], di Aldo Lottie di altri.  Un antifascismo molto riservato, anche perché le ritorsioni erano molto…
View On WordPress
0 notes
adrianomaini · 4 years
Text
La Resistenza a Bordighera (IM): cenni
La Resistenza a Bordighera (IM): cenni
Tumblr media
La propaganda antifascista e antitedesca fu praticata nella zona di Bordighera da Renato Brunati [Renato Brunati, arrestato il 6 gennaio 1944, deportato a Genova e fucilato dalle SS il 19 maggio 1944 sul Turchino]e da me in un contempo indipendentemente, senza che nemmeno ci conoscessimo: ma nel 1940 ci incontrammo e d’impulso associammo i nostri ideali e le nostre azioni, legati come ci trovammo…
View On WordPress
0 notes
adrianomaini · 3 years
Link
0 notes
adrianomaini · 4 years
Link
0 notes
adrianomaini · 4 years
Link
0 notes