Tumgik
#Silvio Tomasi
mariacallous · 1 year
Text
No wonder Italy’s current leader feels indebted to the four-time prime minister; she owes her ascent to the man who played a decisive role in normalising the far right.
The man who changed the face of Italy and paved the way for the ruling far right died on Monday, but Berlusconism has risen. After Silvio Berlusconi’s death, my country seems to have fallen under a spell. The major TV channels broadcast hagiographic reports of the four-time prime minister, with nostalgic music playing in the background. Celebrities remember the day they met the tycoon but have ostensibly forgotten his “bunga bunga” parties. The mainstream narrative leaves out Berlusconi’s conflicts of interest, his connections with the mafia, his disregard for rules and his obduracy in siding with his friend Vladimir Putin to the very end.
As if to resurrect the rampant years of Berlusconism, media and politics are speaking with one voice. Prime Minister Giorgia Meloni has proclaimed a day of national mourning to coincide with her coalition partner’s state funeral. Although Berlusconi’s centre-right party, Forza Italia, is now in disarray, the man’s true legacy consists of Meloni’s ruthless far right governing the country and furtherly reshaping it.
The Leopard
One year ago, when he was campaigning for the general elections, the octogenarian Berlusconi appeared on TikTok and tried to endear the digital generation. Most likely, teenagers think of Berlusconi as an old billionaire who founded a media empire and led four governments; some of them associate him with the football team Milan, others think about his sex parties with prostitutes. But youngsters are poorly aware of the way Berlusconi put democracy under stress in the last three decades.
In the early Nineties, a huge corruption scandal, named “Tangentopoli”, shattered the political system. Investigations into the illicit financing of parties also triggered the collapse of the Socialist Party, Psi, and its leader, Bettino Craxi. The latter’s friend, Berlusconi, “entered the field” to fill the void. Berlusconi was not at all an outsider. He was a Leopard: he was part of the so-called “First Republic”, but became the one who capitalized from its collapse. Taking office as Prime Minister in 1994, he founded the “Second Republic” and led four governments until 2011. To quote The Leopard, a classic Italian novel by Giuseppe Tomasi di Lampedusa, “if we want things to stay as they are, things will have to change”.
Berlusconi and Craxi were united by friendship and strings. In the 1980s, Craxi was in charge as Prime Minister and paved the way for Berlusconi’s media empire: Fininvest’s private broadcasting was illegal at that time, but the Socialist leader passed two “Berlusconi decrees” to save that business.
In 1994, after creating a TV empire, thanks to politics, Berlusconi conquered politics thanks to television. He seduced voters with the dazzle of entertainment and the marketing tactics of advertisement; the electoral programme was promoted as if it was a dazzling product, keeping contradictions in the shade. When in power, Forza Italia’s leader had a grip on private and public broadcasters: “they speak with a single voice, saying that Berlusconi is fantastic”, as the Italian political scientist Giovanni Sartori noticed decades ago.
During the Berlusconi era, Sartori was deeply concerned about “the erosion of democracy in Italy”. In a “videocracy” where images are hegemonic, “citizenry is intellectually impoverished, and the monopoly of television in the Berlusconi case is even more worrying”, he said.
Melon benefited most from his legacy
Berlusconi used his TV empire as a tool to shape the narrative and to get an audience. He was an ante litteram populist: he blamed parties, he promoted a centralized worship around his person, he used scaremongering tactics and even unleashed his supporters against judges. Now you can see why Berlusconi inspired Viktor Orbán, and you may notice that the Italian leader had something in common with Donald Trump or Andrej Babiš. But it is Meloni who is benefitting most from Berlusconi’s political and cultural legacy. He played a decisive role in normalising the far right. In 1993 Gianfranco Fini, the leader of the Italian Social Movement, Msi, ran for mayor of Rome; the tycoon had not yet jumped into politics but he hastened to endorse the post-fascist candidate. In a matter of months, Msi was rebranded into Alleanza nazionale, National Alliance, and entered the first government led by Berlusconi.
In 2001, Fini himself was deputy-prime minister in the second Berlusconi government; at that time, the G8 hosted in Genoa ended in blood. A huge anti-globalization movement, so transversal as to bring together teenagers and pensioners, leftists and Catholics, was forcibly repressed by police brutality. Amnesty International stated that it was the most serious suspension of democratic rights in a Western country since the Second World War.
Forza Italia’s leader never showed any sense of limit. Putting aside the sex parties, his strategy of power showed no restraint: it was founded on alliances with racist and even secessionist parties such as Umberto Bossi’s Lega Nord, the ancestor of Matteo Salvini’s Lega. And post-fascists have always been Berlusconi’s coalition partners, although they rearranged their framing over the years: in 2012, Meloni founded Brothers of Italy. A decade later, she took charge as Prime Minister. Within a few months, her government attacked media freedom and took over the broadcaster Rai. Forza Italia’s leader started the takeover of the media and the public sphere. He purged critical journalists such as Enzo Biagi from the public broadcaster and never hesitated to attack institutions. A few weeks ago, Meloni’s government moved to curb the state audit court’s oversight powers.
The far-right Prime Minister also plans “not to bother those who create wealth” and is benevolent towards tax dodgers, to say the least. Not only did Berlusconi count on the votes of tax evaders, but he was himself charged with tax fraud. He faced a huge amount of scandals and convictions but avoided jail and unleashed his supporters against the judiciary. Despite this, Meloni has proclaimed national mourning. It’s pretty clear why she feels indebted to Berlusconism.
5 notes · View notes
lamilanomagazine · 8 months
Text
Trento: “Omaggio a Marco Berlanda”, a Torre Mirana la mostra de La Cerchia.
Tumblr media
Trento: “Omaggio a Marco Berlanda”, a Torre Mirana la mostra de La Cerchia. A un anno dalla scomparsa, Sala Thun di Torre Mirana è pronta ad accogliere la mostra Omaggio a Marco Berlanda, che sarà visitabile tutti i giorni da sabato 14 a sabato 28 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. L’inaugurazione si terrà venerdì 13 ottobre alle ore 18. L’esposizione, curata dall’associazione La Cerchia, non si propone come una esaustiva rassegna monografica quanto piuttosto come un’opportunità per sottolineare alcuni momenti significativi del suo percorso artistico e, nel contempo, testimoniare il legame che lo univa a La Cerchia, con cui, a partire dal 1986, ha condiviso le esperienze. Per questa ragione, accanto a una selezione della produzione pittorica di Berlanda, saranno esposte opere inedite degli artisti de La Cerchia liberamente ispirate alla sua figura e al suo immaginario visivo. Nella produzione di Berlanda, ispirata fin dal principio da un’urgenza interiore piuttosto che da modelli esterni, all’inizio il segno domina in un contesto quasi monocromatico. Il colore è presente all’interno di campiture precedentemente definite dal segno, oppure come sfondo, con effetti di spugnatura materici. In seguito, con l’uso degli smalti al posto della tempera, acquista decisamente più evidenza, con tonalità accese e con stesure che, nel ripetersi dell’atto, acquistano una certa grumosa corporeità. Il progetto espositivo, dal 19 ottobre al 3 novembre, si allargherà anche allo Spazio Foyer di via Galilei, dove verrà presentata la sua ricerca artistica nel campo della grafica con opere realizzate a carboncino, china e nella tecnica della puntasecca, che mostrano l’importanza del segno, filo conduttore della sua ricerca artistica. Il gruppo La Cerchia è costituito da Luisa Bifulco, Carla Caldonazzi, Paolo Dalponte, Bruno Degasperi, Elisabetta Doniselli, Domenico Ferrari, Adriano Fracalossi, Silvio Magnini, Pierluigi Negriolli, Roberto Piazza, Roberto Segati, Stefania Simeoni, Giulia Tamanini, Giorgio Tomasi, Ilario Tomasi, Elisa Zeni. La mostra è corredata da un catalogo con riproduzione delle opere e testi critici di Adriano Fracalossi e Elisabetta Doniselli. L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni, è possibile scrivere a [email protected] e a [email protected]. trento... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
thetldrplace · 2 years
Text
L’amica geniale- Elena Ferrante (update on Italian reading in general)
Tumblr media
I have a whole list of Italian books I want to read. The list looks like this right now:
La divina commedia- Dante Alighieri (1320)
Il decameron- Giovanni Boccaccio (1353)
Il principe- Niccoló Macchiavelli (1513)
Orlando Furioso- Ludovico Ariosto (1532)
Vita- Benvenuto Cellini (1563)
Ultime lettere di Jacopo Ortis – Ugo Foscolo (1802)
Le mie prigioni- Silvio Pellico (1832)
I promessi sposi- Alessandro Manzoni (1827)
I malavoglia- Giovanni Verga (1881)
Pinocchio- Carlo Collodi (1883)
Cuore- Edmondo De Amicis (1886)
Il piacere- Gabriele D’Annunzio (1889)
Il fu Mattia Pascal- Luigi Pirandello (1904)
La coscienza di Zeno- Italo Svevo (1923)
Uno, nessuno, e centomila- Luigi Pirandello (1926)
Il deserto dei Tartari- Dino Buzzati (1940)
Se questo è un uomo- Primo Levi (1947)
Il barone rampante- Italo Calvino (1957)
Il gattopardo- Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958)
Il giorno della civetta- Leonardo Sciascia (1961)
Il giardino dei Finzi-Contini- Giorgio Bassani- (1962)
Le città invisibili- Italo Calvino (1972)
La Storia- Elsa Morante (1974)
Il nome della rosa- Umberto Eco (1980)
La chimera- Sebastiano Vasalli (1990)
Saltatempo- Stefano Benni (2001)
Non ti muovere- Margaret Mazzantini (2001)
Il giorno in più- Fabio Volo (2007)
La solitudine dei numeri primi- Paolo Giordano (2008)
L'amica geniale- Elena Ferrante (2011)
L'arminuta- Donatella Di Pietrantonio (2017)
Quando tornerò- Marco Balzano (2018)
Il treno dei bambini- Viola Ardone (2019)
In the 4 years of my reading program, I had been going through the list in chronological order. Some of the title I had read years ago, and most of those were more recent. But at least as I've been trying to fill in the gaps of my italian reading with the most important works of literature, I've attempted to start with the oldest and work towards more recent. But.... I decided to break that up and switch back and forth. The current book I'm reading is L'amica geniale, by Elena Ferrante. (My Brilliant Friend is the English title) This book, the first in a series she called the Neapolitan Quartet, were huge best-sellers in Italy. They were even made into television series, which I may buy and watch at some point in the future. I wasn't sure if I was going to like this book. But one third of the way in, I'm really enjoying it. Part of that is just that it's a bit easier to read. Certainly, the book is too new to be considered a classic. But even though I had wanted to fill out my classic literature repertoire, and had originally thought I should read any italian authors in the list in the original, I somewhere along the line just decided that I could move beyond just classics to a broader reading of italian lit in general. So I decided to fill in the list with some books that are big sellers... and highly regarded... amongst italians today.
After this, I'll read Il deserto dei Tartari (1940) and then not sure, but probably one of the newer ones.
0 notes
forzaitaliatoscana · 2 years
Link
0 notes
adrianomaini · 4 years
Text
Giuseppe Palmero, ferroviere di Ventimiglia (IM), martire della Resistenza
Tumblr media
Aveva compiuto da poco vent’anni, Giuseppe Palmero *, manovale alle Ferrovie di Ventimiglia (IM): era membro del gruppo “Giovine Italia”, che agiva alle dipendenze dell’omonima associazione clandestina repubblicana formata da molti ferrovieri di Ventimiglia, civili, militari e carabinieri – più di sessanta persone – che prendeva ordini dal capitano di fanteria Silvio Tomasi (anch’egli passato da
View On WordPress
3 notes · View notes
postalmarket20shop · 5 years
Photo
Tumblr media
I#subixinaudeoristanis San Gavino Monreale, Sardegna, Italy 🇮🇹 #arteinsubixinaudeoristanis #nonsolomuralessangavino #sangavinomonreale #sardegna #sardinia #pittura #sergioputzubirra #birraartigianale #birrartigianale Buongiorno, a TUTTI, con estremo piacere ringrazio tutti i presenti di ieri, Venerdi 14 Giugno alle ore 18,30- presso il Civis in San Gavino M.le, dove è stato presentato il libro-catalogo : SU BIXINAU DE ARISTANIS e la "Birra Murales" :. Con--Manu Ennas-- Interverranno-- Carlo Tomasi -- Giuseppe Marras-- Silvio Boi-- Sergio Putzu--. !!! (presso San Gavino Monreale) https://www.instagram.com/p/ByuY0pZCOp-/?igshid=14yqgtq4ldekd
0 notes
linoBasile "Come posso dimenticare Carlo... che alla fine degli anni 30, veniva con il fratello Giugliano a giocare a calcio nel nostro prato assieme ai miei fratelli ed altri amici.Portava con sé la sorellina Serena (unica ancora viva della sfortunata famiglia) che rimaneva con me e mia sorella Mariapia a fare giochini d'epoca.Avevano tra i sei e i dici anni.Ricordo la signorilità e l'eleganza di Carlo nello stare in compagnia e ricordo la correttezza anche nello sport: mi sono rimaste in mente le sue scarpe da calcio con tacchetti.Le prime scarpe coi tacchetti viste dal vero in vita mia.E quando con Mariapia andavamo a giocare nel bellissimo parco con grandi alberi, se era a casa, Carlo ascendeva anche lui a stimolarci e invogliarci in giochi sempre nuovi.Non vi dico cosa provai quando a inizio Luglio 1944 seppi che il suo corpo crivellato di colpi era appeso in piazza a dimostrare la fine che facevano i traditori (per noi, e per la storia, eroi).Non avemmo la forza e il coraggio di andarlo a vedere.Piangemmo in casa, chiusi in un dolore sordo e profondo.Noi piccoli capimmo ancora meglio cosa vuol dire atrocità in guerra ed eroismo a difesa dei propri ideali."   Giovanni Bettazzi     Carlo Jussi, da Francesco e Giulia Parmeggiani; nato il 5 settembre 1924 a Milano. Nel 1943 residente a San Lazzaro di Savena. Studente universitario. Militò nella 7ma brigata GAP Gianni Garibaldi. Catturato a seguito di un'azione partigiana compiuta nei pressi di via Solferino (Bologna) venne fucilato dai nazifascisti in Piazza Nettuno a Bologna il 5 luglio 1944. Notizia della sua fucilazione venne data da "il Resto del Carlino" del 16 luglio 1944 in una nota dal titolo "Energica azione contro i terroristi. Altri nove fuorilegge fucilati per ordine del Comando germanico". Col suo nome seguivano quelli dei bolognesi Armando Ghedini, Giuseppe Stanzani, Azzo Tomasi (indicato come "Azzo Tommaso") e Silvio Torri; quelli dei modenesi Francesco Giorgi e Pietro Maletti; quello del reggiano Ivo Pruni e quello di Versic Svonko (residente a Marradi - FI). Gli è stata conferita la medaglia d'oro al valore militare. Riconosciuto partigiano dal 9 settembre 1943 al 5 luglio 1944. Il suo nome è stato dato a una strada di Bologna e a una di San Lazzaro di Savena. [Luigi Arbizzani]E' sepolto nel Monumento Ossario ai Caduti Partigiani della  Certosa di Bologna ed è ricordato nel Sacrario di Piazza Nettuno."Ho sempre amato e sostenuto gli ideali della resistenza, poiché quella generazione, sebbene non avesse conosciuto altra realtà che la dittatura e fascista, il suo sistema, la sua società e la sua istruzione inquadrata e revisionista, aveva saputo immaginare un'Italia diversa, libera.E questa credo sia l'ultima volta che il popolo italiano sia stato d'esempio in questo senso, sollevandosi contro l'oppressione, reagendo quando le cose non andavano, rischiando la vita e avendo poi la capacità di ricostruire, non solo materialmente un paese dalle macerie, ma un nuovo sistema democratico, un paese finalmente in pace in cui poter immaginare un futuro."   Davide ParriE oggi giorno?... vedendo queste sequenze al' apparenze nocque, di "normale" follia quotidiana del mal costume nazionalpopolare?... dei morti in mare come dai ponti crollati per incuria e incapacità di dialogare con la follia dove un "banale" incidente stradale che può diventare una bomba inesplosa delle tante che ogni giorno si registrano nei nastri d'asfalto, morti di "inne spiegabile" fatalità, da poter mostrare con il vanto "io cero!"!!?Cosa penserebbe Carlo Jussi del poco rispetto delle regole di sana convivenza, e di tale poco sportiva coerenza e abdicare per attenere la indecenza?... " #TReLeW il 22 Agosto 1972 fu massacro,..." in Argentina, fu l'inizio della triste fine per la storia che si ripete, e si finisce che tutti si assomigliano troppo anche tra coloro che implorano giustizia per la stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, e passato a sera irrompono per massacrare la dignità umana, sono gl' umani contro il diritto, di vivere in pace.   #carlosArbolitoP|S=Ogni riferimento n0n è casuale ne frutto della immaginazione, ma reali con accostamenti volutamente intenzionali, dal #lagerLight #argentinizando la #fameDELLAviolenza alla #pirateriaStradale che vi vede indifferenti e partecipe di guardare soli i #cazziVostri! https://youtu.be/hz-IaEVXte8 ridete. ridete pure,...DALLA piccolaPiazza con Carlo Jussi oltre i limiti della resi...
0 notes
antonio-giangrande · 7 years
Text
Le Fake News della stampa italiana sulla Turchia.
Le Fake News della stampa italiana sulla Turchia.
Ma è vero che in Turchia c’è la dittatura ed un sistema elettorale fondato sui brogli?
Secondo i giornalisti italiani, legittimati dalla legge ad essere i soli a scrivere e ad essere i soli ad essere letti, abilitati per concorso pubblico per raccontare fatti secondo verità, continenza, e pertinenza, sì. 
Il commento del dr Antonio Giangrande. Scrittore, sociologo storico, giurista, blogger, youtuber, presidente dell’Associazione Contro Tutte le Mafie.
Premesso che proprio gli italiani sui brogli elettorali meglio che tacciano, se già ci furono dubbi sui risultati della consultazione elettorale con il referendum istituzionale del 2-3 giugno 1946, che sancì la nascita della Repubblica italiana.
Poi ci aggiungiamo le accuse periodiche di brogli per ogni tornata elettorale italiana, tralasciando quelle sulle primarie e sui tesseramenti della sinistra: "Noi abbiamo una tradizione molto negativa nel nostro passato circa le votazioni, in molte occasioni ci sono stati sottratti voti per la professionalità nei brogli della sinistra". Lo dice Silvio Berlusconi al Corriere Live spiegando che, senza un metodo tecnologicamente più avanzato, la correttezza del voto non è assoluta: "Fino a quando noi non avremo un voto diverso dalla matita i brogli sono possibili". Tuttavia, aggiunge il leader di Fi, "ritengo che quando c'è un risultato elettorale, chi perde non può non riconoscere la vittoria dell'altra parte. Poi si possono eventualmente avanzare richieste di riconteggio dello schede, una volta fatte delle verifiche". (02/12/2016 Adnkronos.com).
Broglio, da Wikipedia. La moderna espressione italiana deriva da un analogo termine veneziano. Nell'antica Serenissima era infatti consuetudine per i membri della nobiltà impoverita riunirsi in uno spazio antistante il Palazzo Ducale di Venezia per far commercio dei propri voti in seno al Maggior Consiglio che reggeva la città e nel quale sedevano per diritto ereditario. Tale spazio era allora noto col nome di Brolio dal latino Brolus, cioè "orto", retaggio del fatto che la terra su cui tuttora sorge piazza San Marco era in antico proprietà agricola del vicino monastero di San Zaccaria.
L'accusa di brogli elettorali in Italia è antica. Durante il Risorgimento, le annessioni dei regni preunitari al Regno d'Italia, vennero sempre ratificate mediante plebisciti. Tali consultazioni, a suffragio censitario, si svolsero senza tutela della segretezza del voto e talvolta in un clima di intimidazione. I "no" all'annessione furono in numero irrisorio e statisticamente improbabile. Il procedimento dei plebisciti durante il Risorgimento fu criticato da diverse personalità politiche ed il The Times sostenne che fu «la più feroce beffa mai perpetrata ai danni del suffragio popolare». Tale evento è stato anche trattato nel romanzo "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Alla nascita della Repubblica Italiana, i monarchici attribuirono la loro sconfitta a brogli elettorali. Nella puntata del 5 febbraio 1990 della trasmissione Mixer, condotta da Giovanni Minoli, andò in onda un falso scoop secondo il quale il re avrebbe fatto in modo che il referendum proclamasse la Repubblica per evitare al paese la guerra civile, ma si trattava soltanto di un abile montaggio per esibire quanto la televisione potesse deformare la realtà dei fatti e influenzare il pensiero dei cittadini, e scatenò un mare di polemiche.
Appena conclusesi le consultazioni per il rinnovo del parlamento italiano del 2006 il premier Silvio Berlusconi, primo caso nella cinquantennale storia della Repubblica di una tale grave contestazione da parte di un esponente del governo uscente, ha paventato l'ipotesi di brogli elettorali sebbene il presidente Ciampi e il Ministro dell'interno Pisanu avessero espresso il loro compiacimento per lo svolgimento regolare delle elezioni. Durante i giorni dell'insediamento del Senato della Repubblica della XV legislatura Roberto Calderoli ha continuato ad insistere sulle ipotesi di brogli elettorali, confermando la sua convinzione secondo la quale la Casa delle Libertà è risultata vittima di un complotto che l'ha privata della vittoria elettorale. Piuttosto, forti sospetti ha destato l'insolito comportamento di Pisanu. Mai infatti, nella storia dell'Italia repubblicana, un ministro dell'interno aveva abbandonato il Viminale nel corso delle operazioni di spoglio elettorale. Convocato da Berlusconi, il ministro ha dovuto sostenere un faccia a faccia con quest'ultimo e, cosa ancora più strana, nessuno è a conoscenza di quello che fu l'oggetto della loro discussione. Sulla vicenda dei possibili brogli alle elezioni politiche italiane del 2006 sono anche usciti un romanzo e un documentario: Il broglio di Aliberti editore; Uccidete la democrazia!
Altra cosa è l’accusa di tirannia turca.
Porca miseria, mi spiegate quali poteri prende Erdogan? Si chiede Nicola Porro il 18 aprile 2017 sul suo canale youtube. «Tutti quanti i giornali oggi parlano di Erdogan e la vittoria del referendum di misura del 51%. L’intervista del Corriere della Sera sugli osservatori OCSE che avrebbero contestato e che contestano le elezioni di Erdogan sono fatte da una vecchia conoscenza del Parlamento Italiano: Tana de Zulueta. Ex corrispondente dell’Economist una vita contro Silvio Berlusconi, una parentesi contro Erdogan. Vi leggete l’intervista sul Corriere della Sera e capite che i brogli probabilmente ci sono stati, forse sono stati significativi. Non lo so. Ricordiamo che anche la nostra Repubblica è nata sui brogli. Lì è nata forse una dittatura, dicono gli osservatori più attenti, ma l’intervista di Tana De Zulueta, tutto fa, come rappresentante dell’OCSE, tranne rassicurarci sulla serietà, non solo di Erdogan, ma anche dell’Ocse. Ma questo è un discorso a parte. La domanda, che io mi faccio e che rivolgo a tutti quanti voi, è: quali sono questi poteri che Erdogan avrebbe acquistato dopo i referendum?
Porca miseria: A, B, C, secondo me, del giornalismo. Ma siete tutti quanti voi che comprate i giornali, pochi per la verità, dei fenomeni, degli esperti di geopolitica. E volete tutti vendere commenti, di leggervi Ferrari; di leggervi Sergio Romano; leggervi, son so, Montale; leggervi Kissinger; leggervi Dante Alighieri; o qualcuno di voi alza il dito: scusate, ma quali sono i poteri che Erdogan prende con questo referendum?
Non c’è un porca miseria di giornale che oggi, il giorno in cui passa il referendum, ci scrive con semplicità, quali sono questi poteri dittatoriali che ha preso Erdogan. Li avrà presi sicuramente, non lo metto in dubbio, ma almeno scrivete. Io che sono banalmente uno che legge i giornali, oggi avrei voluto vedere sui giornali che cosa succedeva alla Turchia da domani. Mentre non riesco a capirci nulla. Lego l’intervista al presidente del Parlamento Europeo, e non solo lui, Tajani, che dice “forse farà un referendum per chiedere la pena di morte. Quindi in futuro farà un referendum a cui faranno giudicare i turchi sulla pena di morte. Se dovesse fare, accettare, vincere quel referendum non potrebbe più partecipare alla discussione sull’Europa. Ma oggi, con questo referendum che poteri ha avuto Erdogan? Un solo dettaglio lo leggo.
Erdogan potrà, da presidente della Repubblica turca, potrà anche tornare a diventare segretario della AKP, che è il partito confessionale che lo ha visto leader. Quindi una delle riforme, è che lui potrà fare: Presidente della Repubblica e Segretario del partito. Mi chiedo: ma questa cosa in Italia, per esempio, che non è una dittatura, vi suona familiare? I presidenti del Consiglio che sono anche segretari di partito, non l’avete mai sentita? Lo chiedo. Perché se questa è la riforma che rende dittatura la Turchia, anche noi siamo una dittatura».
PROPOSTA DI RIFORMA COSTITUZIONALE. Da Wikipedia. Descrizione analitica delle modifiche.
1. Articolo 9. La magistratura è tenuta ad agire in condizioni di imparzialità.
2. Articolo 75. Il numero di seggi nel parlamento aumenta da 550 a 600.
3. Articolo 76. L'età minima per candidarsi ad un elezione scende da 25 anni a 18 anni. È abolito l'obbligo di aver completato il servizio militare obbligatorio per i candidati. Gli individui con rapporti militari sono ineleggibili e non possono partecipare alle elezioni.
4. Articolo 78. La legislatura parlamentare è estesa da 4 a 5 anni. Le elezioni parlamentari e presidenziali si tengono nello stesso giorno ogni 5 anni. Per le presidenziali è previsto un ballottaggio se nessun candidato ha ottenuto la maggioranza assoluta al primo turno.
5. Articolo 79. Vengono istituite le regole per i cd. «parlamentari di riserva», che vanno a sostituire i posti dei deputati rimasti vacanti.
6. Articolo 87. Le funzioni del Parlamento sono: a) approvare, cambiare e abrogare le leggi; b) ratificare le convenzioni internazionali; c) discutere, approvare o respingere il bilancio dello Stato; d) nominare 7 membri del Supremo Consiglio dei Giudici e dei Pubblici Ministeri; e) usare tutti gli altri poteri previsti dalla Costituzione. 
7. Articolo 98. Il parlamento monitora il governo e il vicepresidente con ricerche parlamentari, indagini parlamentari, discussioni generali e domande scritte. L'istituto dell'interpellanza è abolito e sostituita con le indagini parlamentari. Il vicepresidente deve rispondere alle domande scritte entro 15 giorni.
8. Articolo 101. Per candidarsi alla presidenza, un individuo deve ottenere l'approvazione di uno o più soggetti che hanno ottenuto il 5% o più nelle elezioni parlamentari precedenti e di 100.000 elettori. Il presidente eletto non è obbligato a interrompere la sua appartenenza a un partito politico.
9. Articolo 104. Il presidente diventa sia il capo dello Stato che capo del governo, con il potere di nominare e rimuovere dall'incarico i ministri e il vicepresidente. Il presidente può emettere «decreti esecutivi». Se l'organo legislativo fa una legge sullo stesso argomento di un decreto esecutivo, quest'ultimo diventerà invalido, mentre la legge parlamentare entrerà in vigore.
10. Articolo 105. Il Parlamento può proporre un'indagine parlamentare nei confronti del Presidente con la maggioranza assoluta (301). La proposta va discussa per 1 mese, per poi essere aperta con l'approvazione di 3/5 (360) dei deputati (votazione segreta). Concluse le indagini, il parlamento può mettere in stato di accusa il presidente con l'approvazione dei 2/3 (400) dei parlamentari (votazione segreta).
11. Articolo 106. Il Presidente può nominare uno o più Vicepresidenti. Se la Presidenza si rende vacante, le elezioni presidenziali devono svolgersi entro 45 giorni. Se le future elezioni parlamentari si dovessero svolgere entro un anno, anch’esse si svolgono lo stesso giorno delle elezioni presidenziali anticipate. Se la legislatura parlamentare termina dopo più di un anno, allora il neo-eletto presidente serve fino alla fine della legislatura, al termine della quale si svolgono sia le elezioni presidenziali che parlamentari. Questo mandato non deve essere contato per il limite massimo di due mandati del presidente. Le indagini parlamentari su possibili crimini commessi dai Vice Presidenti e ministri possono iniziare in Parlamento con il voto a favore di 3/5 deputati. A seguito del completamento delle indagini, il Parlamento può votare per incriminare il Vice Presidente o i ministri, con il voto a favore di 2/3 a favore. Se riconosciuto colpevole, il Vice Presidente o un ministro in questione viene rimosso dall'incarico solo qualora il suo crimine è uno che li escluderebbe dalla corsa per l'elezione. Se un deputato viene nominato un ministro o vice presidente, il suo mandato parlamentare termina immediatamente.
12. Articolo 116. Il Presidente o 3/5 del Parlamento possono decidere di rinnovare le elezioni politiche. In tal caso, il Presidente decade dalla carica e può essere nuovamente candidato. Le nuove elezioni saranno sia presidenziali che parlamentari.
13. Articolo 119. La possibilità del presidente di dichiarare lo stato di emergenza è ora oggetto di approvazione parlamentare per avere effetto. Il Parlamento può estendere la durata, accorciarla o rimuoverla. Gli stati di emergenza possono essere estesi fino a quattro mesi tranne che durante la guerra, dove non ci saranno limitazioni di prolungamento. Ogni decreto presidenziale emesso durante uno stato di emergenza necessita dell'approvazione del Parlamento.
14. Articolo 123. Il presidente ha il diritto di stabilire le regole e le procedure in materia di nomina dei funzionari dipendenti pubblici.
15. Articolo 126. Il Presidente ha il diritto di nominare alcuni alti funzionari amministrativi.
16. Articolo 142. Il numero dei giudici nella Corte costituzionale scende da 17 a 15. Quelli nominati dal presidente scendono da 14 a 12, mentre il Parlamento continua a nominarne 3. I tribunali militari sono aboliti a meno che non vengono istituiti per indagare sulle azioni dei soldati compiute in guerra.
17. Articolo 159. Il Supremo Consiglio dei Giudici e dei Pubblici Ministeri viene rinominato in "Consiglio dei Giudici e dei Pubblici Ministeri". I membri sono ridotti da 22 a 13, e i dipartimenti giudiziari scendono da 3 a 2: quattro membri sono nominati dal Presidente, sette dal parlamento, gli altri 2 membri sono il ministro della giustizia e il sottosegretario del Ministero della giustizia. Ogni membro nominato dal parlamento viene eletto in due turni: nel primo necessita dell'approvazione dei 2/3 dei parlamentari, al secondo dei 3/5.
18. Articolo 161. ll presidente propone il bilancio dello Stato al Grande Assemblea 75 giorni prima di ogni nuova sessione annuale di bilancio. I membri della Commissione parlamentare del Bilancio possono apportare modifiche al bilancio, ma i parlamentari non possono fare proposte per cambiare la spesa pubblica. Se il bilancio non viene approvato, verrà proposto un bilancio provvisorio. Se nemmeno il bilancio provvisorio non approvato, il bilancio dell'anno precedente sarà stato utilizzato con il rapporto incrementale dell'anno precedente.
19. Diversi articoli. Adattamento di diversi articoli per il passaggio dei poteri esecutivi dal governo al presidente.
20. Temporaneo articolo 21. Le prossime elezioni presidenziali e parlamentari si terranno il 3 novembre 2019. L'elezione del Supremo Consiglio dei Giudici e dei Pubblici Ministeri avverrà entro 30 giorni dall'approvazione della presente legge. I tribunali militari sono aboliti con l'entrata in vigore della legge.
21. Diversi articoli. Gli emendamenti 2, 4 e 7 entreranno in vigore dopo nuove elezioni, gli altri emendamenti (tranne quelli temporanei) entreranno in vigore con il giuramento del nuovo presidente.
Se la Turchia è una dittatura, cosa dire di quella tanto decantata democrazia invidiata da tutti?
Potere esecutivo USA, da Wikipedia.
Il potere esecutivo è tenuto dal Governo federale, composto dal Presidente degli Stati Uniti (President of the United States of America), dal Vicepresidente (Vice President of the United States of America) e dal Gabinetto (Cabinet of the United States), cioè il gruppo di "ministri" (tecnicamente chiamati "Segretari", tranne colui a capo dell'amministrazione della giustizia, nominato "Procuratore generale") a capo di ogni settore della pubblica amministrazione, i Dipartimenti. Se, come è ovvio, i Segretari sono di nomina presidenziale, il Presidente e il Vicepresidente vengono eletti in occasione di elezioni presidenziali separate dalle elezioni per il rinnovo del Congresso e che si svolgono ogni quattro anni (con il limite massimo di due mandati).
I poteri del Presidente sono molto forti. Oltre ad essere a capo del governo federale ed essere sia il comandante supremo delle forze armate e capo della diplomazia, il Presidente possiede anche un forte potere di veto per bloccare la promulgazione delle leggi federali emanate dal Congresso (potere superabile soltanto quando la legge viene approvata a larga maggioranza).
Paesi democratici e non tirannici sono naturalmente anche quei paesi, come l’Olanda e la Germania, che hanno impedito i comizi di esponenti turchi presso le loro comunità, ma non hanno potuto impedire a questi (senza brogli) di esprimere un voto maggioritario di gradimento alla riforma del loro paese.
 Nota stampa del dr Antonio Giangrande. Scrittore, sociologo storico, giurista, blogger, youtuber, presidente dell’Associazione Contro Tutte le Mafie. 099.9708396 – 328.9163996
Leggi i libri e le inchieste su www.controtuttelemafie.it
Promuovi il tuo territorio su www.telewebitalia.eu
Vedi i video ed iscriviti sui canali youtube: Antonio Giangrande - Associazione Contro Tutte le Mafie – Malagiustizia - Telewebitalia 
Scegli i libri di Antonio Giangrande su Amazon.it o su Lulu.com o su CreateSpace.com o su Google Libri
Antonio Giangrande è sui Social Network
 Se disturba, scrivi: cancella
0 notes
postalmarket20shop · 5 years
Photo
Tumblr media
I#subixinaudeoristanis San Gavino Monreale, Sardegna, Italy 🇮🇹 #arteinsubixinaudeoristanis #nonsolomuralessangavino #sangavinomonreale #sardegna #sardinia #pittura #sergioputzubirra #birraartigianale #birrartigianale Buongiorno, a TUTTI, con estremo piacere ringrazio tutti i presenti di ieri, Venerdi 14 Giugno alle ore 18,30- presso il Civis in San Gavino M.le, dove è stato presentato il libro-catalogo : SU BIXINAU DE ARISTANIS e la "Birra Murales" :. Con--Manu Ennas-- Interverranno-- Carlo Tomasi -- Giuseppe Marras-- Silvio Boi-- Sergio Putzu--. !!! (presso San Gavino Monreale) https://www.instagram.com/p/ByuYpWnCAoV/?igshid=5kbxddg5blgs
0 notes
postalmarket20shop · 5 years
Photo
Tumblr media
I#subixinaudeoristanis San Gavino Monreale, Sardegna, Italy 🇮🇹 #arteinsubixinaudeoristanis #nonsolomuralessangavino #sangavinomonreale #sardegna #sardinia #pittura #sergioputzubirra #birraartigianale #birrartigianale Buongiorno, a TUTTI, con estremo piacere ringrazio tutti i presenti di ieri, Venerdi 14 Giugno alle ore 18,30- presso il Civis in San Gavino M.le, dove è stato presentato il libro-catalogo : SU BIXINAU DE ARISTANIS e la "Birra Murales" :. Con--Manu Ennas-- Interverranno-- Carlo Tomasi -- Giuseppe Marras-- Silvio Boi-- Sergio Putzu--. !!! (presso San Gavino Monreale) https://www.instagram.com/p/ByuYdy_iRuu/?igshid=fovy48p1kcba
0 notes
postalmarket20shop · 5 years
Photo
Tumblr media
I#subixinaudeoristanis San Gavino Monreale, Sardegna, Italy 🇮🇹 #arteinsubixinaudeoristanis #nonsolomuralessangavino #sangavinomonreale #sardegna #sardinia #pittura #sergioputzubirra #birraartigianale #birrartigianale Buongiorno, a TUTTI, con estremo piacere ringrazio tutti i presenti di ieri, Venerdi 14 Giugno alle ore 18,30- presso il Civis in San Gavino M.le, dove è stato presentato il libro-catalogo : SU BIXINAU DE ARISTANIS e la "Birra Murales" :. Con--Manu Ennas-- Interverranno-- Carlo Tomasi -- Giuseppe Marras-- Silvio Boi-- Sergio Putzu--. !!! (presso San Gavino Monreale) https://www.instagram.com/p/ByuXs6UCpML/?igshid=1gg3rb0qm8yax
0 notes
postalmarket20shop · 5 years
Photo
Tumblr media
I#subixinaudeoristanis San Gavino Monreale, Sardegna, Italy 🇮🇹 #arteinsubixinaudeoristanis #nonsolomuralessangavino #sangavinomonreale #sardegna #sardinia #pittura #sergioputzubirra #birraartigianale #birrartigianale Buongiorno, a TUTTI, con estremo piacere ringrazio tutti i presenti di ieri, Venerdi 14 Giugno alle ore 18,30- presso il Civis in San Gavino M.le, dove è stato presentato il libro-catalogo : SU BIXINAU DE ARISTANIS e la "Birra Murales" :. Con--Manu Ennas-- Interverranno-- Carlo Tomasi -- Giuseppe Marras-- Silvio Boi-- Sergio Putzu--. !!! (presso San Gavino Monreale) https://www.instagram.com/p/ByuXl-eCGLm/?igshid=v5dpy6eqboal
0 notes
postalmarket20shop · 5 years
Photo
Tumblr media
I#subixinaudeoristanis San Gavino Monreale, Sardegna, Italy 🇮🇹 #arteinsubixinaudeoristanis #nonsolomuralessangavino #sangavinomonreale #sardegna #sardinia #pittura #sergioputzubirra #birraartigianale #birrartigianale Buongiorno, a TUTTI, con estremo piacere ringrazio tutti i presenti di ieri, Venerdi 14 Giugno alle ore 18,30- presso il Civis in San Gavino M.le, dove è stato presentato il libro-catalogo : SU BIXINAU DE ARISTANIS e la "Birra Murales" :. Con--Manu Ennas-- Interverranno-- Carlo Tomasi -- Giuseppe Marras-- Silvio Boi-- Sergio Putzu--. !!! (presso San Gavino Monreale) https://www.instagram.com/p/ByuXffCiDB8/?igshid=1xjgkb54s1p0
0 notes
postalmarket20shop · 5 years
Photo
Tumblr media
I#subixinaudeoristanis San Gavino Monreale, Sardegna, Italy 🇮🇹 #arteinsubixinaudeoristanis #nonsolomuralessangavino #sangavinomonreale #sardegna #sardinia #pittura #sergioputzubirra #birraartigianale #birrartigianale Buongiorno, a TUTTI, con estremo piacere vi invito Venerdi 14 Giugno alle ore 18,30- presso il Civis in San Gavino M.le, sarà presentato il libro-catalogo : SU BIXINAU DE ARISTANIS e la "Birra Murales" :. Presenterà--Manu Ennas-- Interverranno-- Carlo Tomasi -- Giuseppe Marras-- Silvio Boi-- Sergio Putzu--. In chiusura serata ci sarà il Rinfresco offerto da su : BIXINAU :--- Siete tutti invitati !!! https://www.instagram.com/p/Byfo8HKiqek/?igshid=1o29ewcp18xfz
0 notes
postalmarket20shop · 5 years
Photo
Tumblr media
I#subixinaudeoristanis San Gavino Monreale, Sardegna, Italy 🇮🇹 #arteinsubixinaudeoristanis #nonsolomuralessangavino #sangavinomonreale #sardegna #sardinia #pittura #sergioputzubirra #birraartigianale #birrartigianale Buongiorno, a TUTTI, con estremo piacere vi invito Venerdi 14 Giugno alle ore 18,30- presso il Civis in San Gavino M.le, sarà presentato il libro-catalogo : SU BIXINAU DE ARISTANIS e la "Birra Murales" :. Presenterà--Manu Ennas-- Interverranno-- Carlo Tomasi -- Giuseppe Marras-- Silvio Boi-- Sergio Putzu--. In chiusura serata ci sarà il Rinfresco offerto da su : BIXINAU :--- Siete tutti invitati !!! (presso San Gavino Monreale) https://www.instagram.com/p/Byfo1tFiLtc/?igshid=rtlg4k21thhk
0 notes
postalmarket20shop · 5 years
Photo
Tumblr media
I#subixinaudeoristanis San Gavino Monreale, Sardegna, Italy 🇮🇹 #arteinsubixinaudeoristanis #nonsolomuralessangavino #sangavinomonreale #sardegna #sardinia #pittura #sergioputzubirra #birraartigianale #birrartigianale Buongiorno, a TUTTI, con estremo piacere vi invito Venerdi 14 Giugno alle ore 18,30- presso il Civis in San Gavino M.le, sarà presentato il libro-catalogo : SU BIXINAU DE ARISTANIS e la "Birra Murales" :. Presenterà--Manu Ennas-- Interverranno-- Carlo Tomasi -- Giuseppe Marras-- Silvio Boi-- Sergio Putzu--. In chiusura serata ci sarà il Rinfresco offerto da su : BIXINAU :--- Siete tutti invitati !!! (presso San Gavino Monreale) https://www.instagram.com/p/ByfooYqCnjX/?igshid=nt0ff9scanev
0 notes