Tumgik
#Paul Di Filippo
stephenist · 5 months
Text
Tumblr media
Rudy Rucker has posted free epub, mobi and webpage formats of the seminal sci-fi cyberpunk anthology ➡️ Mirrorshades. ⬅️
60 notes · View notes
Text
Paul Di Filippo on THE BEZZLE
Tumblr media
Robert Heinlein was always known—and always came across in his writings—as The Man Who Knew How the World Worked. Doctorow delivers the same sense of putting yourself in the hands of a fellow who has peered behind Oz’s curtain. When he fills you in lucidly about some arcane bit of economics or computer tech or social media scam, you feel, first, that you understand it completely and, second, that you can trust Doctorow’s analysis and insights. That makes for a great reading experience.
-Locus Magazine
16 notes · View notes
spaceintruderdetector · 2 months
Text
Tumblr media
this is a very strange SF story, between cyberpunk and Thomas Pynchon
Fantasy & Science Fiction v073n05 (1987 11) (LennyS aMouse) : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet Archive
2 notes · View notes
victusinveritas · 9 months
Text
Tumblr media
Ribofunk Manifesto by Paul Di Filippo
Bass and Varley. Finally, a temporary culmination in Bear's Blood Music and Sterling's Schismatrix.
This is the barest outline. Once exposed, the vein gleams brightly. Our goal must be to smelt and refine the crude ore, to craft a speculative fiction which does not pretend that homo sapiens will even still look the same fifty years from now.
We must be as widespread as ubiquitin, forging a philosophy that ties all organisms from yeast to man into a renewed great chain of being.
Slogans
What good is a movement without a slogan?
Here are a few:
DNA to others as you would have them DNA to you.
Anatomy is destiny--but anatomy is malleable.
Gregor Mendel died for your sins.
Redraw your MAP2
Strobe your lobes.
Match it, batch it, latch it.
Snap the gap.
Axe your axons.
2 notes · View notes
automatisma · 2 years
Text
Heartbroken that I can’t recommend Ribofunk on my weird fiction blog, but too many of the stories are just remixes of other genres with a lot of funky sci-fi terminology thrown in. There’s some good stuff in there – Distributed Mind is great, and some stories from the POV of splices are quite good – but overall a lot of the short stories could be easily re-written without the sci-fi stuff and aren’t actually all that interesting, the detective ones being the worst offenders. It’s mostly a fun read, especially since Di Filippo is very good at creating plausible lingo and a lot of small worldbuilding connections between narratives, but the core ideas are hardly groundbreaking or brilliant.
But yeah, read Distributed Mind even if the rest of the collection doesn’t sound appealing, it’s brilliant.
2 notes · View notes
nettirw · 1 year
Text
PRISMS - PRE-ORDER
PRISMS – PRE-ORDER
PRISMS, an anthology of dark science fiction and fantasy co-edited by Darren Speegle and Michael Bailey, is now available to pre-order. This anthology was previously published in limited hardcover by PS Publishing in March 2021, but will be made available in a wider release by Written Backwards on March 21st, 2023. Features cover artwork by Ben Baldwin. Prisms are instruments, mirrors,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
mayhemchicken-artblog · 4 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
you believe me like a god // i'll betray you like a man
credits:
Song lyrics taken from I'm Your Man by Mitski
Artworks referenced:
The Annunciation - Workshop of Fra Filippo Lippi
Last Judgment in an Initial C - Lorenzo Monaco (Piero di Giovanni)
Boy with a Greyhound - Paolo Veronese (Paolo Caliari)
Venus and Adonis - Peter Paul Rubens
453 notes · View notes
hyperannotation · 8 months
Text
youtube
Official Report on The Intransitionalist Chronotopologies of Kenji Siratori (TRS 109)
Tumblr media
YOU CANNOT ESCAPE THE INEFFABLE FOREST
youtube
Official Report on The Intransitionalist Chronotopologies of Kenji Siratori: Appendix 8.2.3 is a xenopoetic data/dada anthology that documents the activities of the artist collective The Ministry of Transrational Research into Anastrophic Manifolds. The anthology results from an experimental approach to impersonal literary composition. Similar to surrealist definitions, but on the scale of a technical document, members of the Ministry—poets, musicians, novelists, painters, curators, artists, scientists, philosophers, and physicians—were asked to offer a microfiction, poem, essay, fictional citation, or computer code, in the form of a footnote or annotation to a glitch-generated novel by iconoclastic Japanese artist Kenji Siratori; however, each participant wrote their contribution without any access to or knowledge about the nature of Siratori’s source text. After collecting the contributions, the “footnotes” were each algorithmically linked to an arbitrary word from Siratori’s novel. The result is a work of xenopoetic emergence: a beautifully absurd, alien document scintillating with strange potency. Bringing together algorithmically and AI-generated electronic literature with analogue collage and traditional modes of literary composition, the Ministry refuses to commit solely to digital, automated, or analogue art and instead seeks technological mutualism and a radically alien future for the arts. Accompanied by a groundbreaking original score by electro-acoustic duo Wormwood, the anthology offers the radical defamiliarization and weird worlds of science fiction, but now the strangeness bites back on the level form. Readers should expect to discover strange portals from which new ways of thinking, feeling, and being emerge. A conceptual and experimental anthology, Official Report on The Intransitionalist Chronotopologies of Kenji Siratori inaugurates collective xenopoetic writing and the conceit that the future of art will consist of impersonal acts of material emergence, not personal expression. Consume with caution.
youtube
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
AUTHORS AND CONTRIBUTORS Rosaire Appel, Louis Armand, David Barrick, Gary Barwin, Steve Beard, Gregory Betts, Christian Bök, Mike Bonsall, Peter Bouscheljong, Maria Chenut, Shane Jesse Christmas, Roy Christopher, Tabasco “Ralph” Contra, Mike Corrao, R.J. Dent, Paul Di Filippo, Zak Ferguson, Colin Herrick, S.C. Hickman, Maxwell Hyatt, Justin Isis, Andrew Joron, Chris Kelso, Phillip Klingler, Adam Lovasz, Daniel Lukes , Ania Malinowska, Claudia Manley, Ryota Matsumoto, Michael Mc Aloran, Andrew McLuhan, Jeff Noon, Jim Osman, Suarjan Prasai, Tom Prime , David Leo Rice, Virgilio Rivas, David Roden, B.R. Yeager, Andrej Shakowski , Aaron Schneider, Gary J. Shipley, Kenji Siratori , Sean Smith, Kristine Snodgrass, Sean Sokolov, Alan Sondheim, Simon Spiegel, Henry Adam Svec, Jeff VanderMeer, R.G. Vasicek, Andrew C. Wenaus, William Wenaus, Eileen Wennekers, Christina Marie Willatt, Saywrane Alfonso Williams, D. Harlan Wilson, Andrew Wilt
early September release
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
30 notes · View notes
positivelybeastly · 4 months
Note
Hi!! Is me, Stray! After many a trial and error, I now have an RP blog! Just letting you know I'm here and, uh, favorite music genres & favorite song headcanons for Hank?
Welcome to the roleplaying community! There's always a few ups and downs when you're first getting set up, especially if you've only ever set up the one Tumblr for personal use, but there's always room to learn, and I find that people tend to be generally pretty accommodating if you're as polite as you've been on Anon! If you have any questions about roleplay etiquette or the like, feel free to send another ask or just IM me.
Tumblr media
As for favourite music genres and song headcanons for Hank, I generally think he's a pretty open minded fellow? There are a good few bands and types of music we know for certain that he enjoys.
Tumblr media
Jocko Homo, by Devo.
Tumblr media
Dead Man's Party, by Oingo Boingo.
Tumblr media
Chopin's Nocturne.
Tumblr media
60s rock! I can see him being a Creedence Clearwater Revival kinda guy.
Tumblr media
Acis and Galatea!
Tumblr media
The Rolling Stones!
Something you'll often see assumed of Hank is that just because he's a man of the arts, well read, and eloquent, is that he's some kind of music snob, that he only listens to opera, that he only enjoys classical, that he looks down on 'lesser' forms of music. And I honestly just don't believe that would be the case?
Like . . . here's the thing. Hank may talk fancy, but he is still, at best, a middle class farm boy from Illinois. If he has an accent, it's probably closest to a Chicago accent, if he hasn't trained his voice to do something entirely different - he does mention his voice has changed during his feline mutation to a baritone, so it's not out of the question. But he is not (or at least, he should not be) a hoity toity snooty asshole.
This is something even writers often get wrong about him - they assume that he's the smart character, ergo he must be the snooty, elitist character, which is something Ben Percy leans into, but it's not even just him, it's Paul Di Filippo in X-Men Unlimited vol. 2 #8, too. It becomes an asshole trait, and it's just. Not. Accurate.
Tumblr media
Hank likes all kinds of music. In fact, I struggle to think of a kind he's outright stated he hates, though he's been around for 60 years, I'm sure someone can correct me. He's a curious fellow! He likes to explore! He'll consume any media, he quotes 1940s Superman comics, he watches Robin Hood movies with Wonder Man, why in god's name would he be a snob?
As for headcanon? I have tons! I often think, hmm, this feels like a song Hank would like, or a song that feels like a Hank song, when I listen to music, because. You know. Big blue guy's p much always on the brain.
I have a Spotify playlist that I occasionally add to, but currently on there is:
Is She Really Going Out With Him? by Joe Jackson - self deprecating, but also kind of a banger.
Carry on by fun - fun is an amazing band, and I definitely feel the lyricism and scale of their music would appeal to Hank.
Rain on Me by Lady Gaga and Ariana Grande - I don't know if Hank would listen to this, but it has his vibe.
Cells by They Might Be Giants - I'm sorry, but have you fucking heard a band that more encapsulates Hank's personality?
Dr. Wanna Do by Caro Emerald - my old Abigail RP partner used to use this as her ringtone for Hank. I think Hank likes some jazz.
Cure for Me by Aurora - again, not one I think Hank would listen to, but again, it feels like Hank to me.
Very Good Advice by Robert Smith - Hank totally digs new wave and the Cure, and literary references mixed in with that vibe? Totally.
Moonshine by Caravan Palace - this song leads into Lone Digger by the same band, which I put on Dark Beast's playlist, representing the continuity between them. It has the right energy.
There Ain't Half Been Some Clever Bastards by Ian Dury and the Blockheads - songs Hank would sing in the middle of the fight if it weren't full of swearing and comics were allowed to do that.
I Want You to Want Me by Cheap Trick - he does.
On Melancholy Hill by Gorillaz - this just has exactly the right energy.
I Will Dare by The Replacements - "How smart are you? / How dumb am I? / Don't count any of my advice. / Oh, meet me any place or anywhere or anytime / Now I don't care, meet me tonight / If you will dare, I might dare."
Anti-Hero by Taylor Swift - another one that doesn't feel quite like something Hank would listen to, but I think we can all relate to this song a little bit (does that make me a basic bitch? Maybe), and some of the lyrics are so awfully Hank. "I'll stare directly at the sun but never in the mirror," like, fuck.
Turning Japanese by The Vapors - Iunno, I just think he'd like it. I often think that if I were gonna make an OG X-Factor movie, this is what would start the movie during a fight scene.
I would also like to give @brw a shoutout for their excellent Hank playlist, which introduced me to, among other things, Touch-Tone Telephone, which feels like Hank's theme song.
Oh, also, The Plastic Age by The Buggles. Hank absolutely loves prog-rock, you know he does. Oh, and showtunes! The man just will not stop singing, in the middle of fights or while being filmed for the nightly news, so he totally vibes with some Broadway. I'd also be lying if I said that Dust and Ashes doesn't feel like a New X-Men Grant Morrison Beast vibe all over. And Hank would love it! A musical based on War and Peace? Sign him the fuck up!
8 notes · View notes
gregor-samsung · 1 year
Text
“ Agli occhi del marxista la lotta di classe non è in nessun modo il combattimento tra il Bene e il Male: è un conflitto di interessi tra gruppi umani. Ciò che induce il rivoluzionario ad adottare il punto di vista del proletariato è anzitutto il fatto che questa classe è la sua, poi il fatto che è la classe oppressa, che è la classe di gran lunga più numerosa e la sua sorte, per conseguenza, tende a confondersi con quella dell'umanità, infine che le conseguenze della sua vittoria necessariamente comporteranno la soppressione delle classi. Lo scopo del rivoluzionario è quello di cambiare l'organizzazione della società. E per ottenerlo occorre senza dubbio distruggere il vecchio regime, ma questo non basterebbe: prima di tutto conviene costruire un ordine nuovo. Se per assurdo la classe privilegiata volesse concorrere alla costruzione socialista e si avessero prove manifeste della sua buona fede, non ci sarebbe alcuna ragione valida per respingerla. E se è assai improbabile che essa offra di buon grado il suo concorso ai socialisti, è perché la sua stessa situazione di classe privilegiata glielo impedisce, non certo per chissà quale demone interiore che la spingerebbe suo malgrado ad agire male. In tutti i casi, delle frazioni di questa classe, se se ne staccano, possono sempre essere aggregate alla classe oppressa e queste frazioni saranno giudicate dai loro atti, non dalla loro essenza. «Me ne infischio della vostra essenza eterna», mi diceva un giorno Politzer. Per il manicheista antisemita invece l'accento è posto sulla distruzione. Non si tratta di un conflitto di interessi, ma dei danni che una potenza malvagia causa alla società. Di conseguenza, il Bene consiste innanzitutto nel distruggere il Male. Sotto l'acredine dell'antisemita si nasconde l'ottimistica convinzione che l'armonia, una volta soppresso il Male, si ristabilirà da sola. Il suo compito è dunque esclusivamente negativo. Non si tratta di costruire una società, ma solamente di purificare quella che esiste. Per ottenere questo scopo, il concorso degli ebrei di buona volontà sarebbe inutile ed anzi nefasto e d'altra parte un ebreo non potrebbe essere di buona volontà. Cavaliere del Bene, l'antisemita è sacro, l'ebreo è pure lui sacro a suo modo: sacro come gli intoccabili, come gli indigeni colpiti da un tabù. Così la lotta viene condotta su un piano religioso e la fine del combattimento non può essere altro che una distruzione sacra. I vantaggi di questa posizione sono molteplici: per prima cosa, essa favorisce la pigrizia dello spirito. Abbiamo visto che l'antisemita non capisce niente della società moderna, sarebbe incapace di concepire un piano costruttivo; la sua azione non può collocarsi al livello della tecnica, ma si mantiene sul terreno della passione. Ad una impresa di largo respiro egli preferisce un'esplosione di rabbia analoga all'amok dei malesi. La sua attività intellettuale si rifugia nell'interpretazione: cerca negli avvenimenti storici il segno della presenza d'una potenza malvagia. Da ciò quelle invenzioni puerili e complicate che lo rendono simile ai grandi paranoici. Ma d'altra parte l'antisemitismo convoglia le spinte rivoluzionarie verso la distruzione di determinati uomini, non delle istituzioni; una folla antisemita crederà d'aver fatto abbastanza quando avrà massacrato alcuni ebrei e bruciato qualche sinagoga. Rappresenta dunque una valvola di sicurezza per le classi possidenti che incoraggiandolo sostituiscono ad un odio pericoloso contro il regime un odio benigno contro dei privati. “
Jean-Paul Sartre, L'antisemitismo. Riflessioni sulla questione ebraica, introduzione di Filippo Gentili, traduzione di Ignazio Weiss, Mondadori (collana Oscar / Saggi), 1990. [Libro elettronico]
[ 1ª Edizione originale: Reflexions sur la question juive, Gallimard, novembre 1946 ]
17 notes · View notes
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Book Recommendations: National Tell A Fairy Tale Day
Clockwork Fairy Tales edited by Stephen L. Antczak & James C. Bassett
Combining the timeless fairy tales that we all read as children with the out-of-time technological wizardry that is steampunk, this collection of stories blends the old and the new in ways sure to engage every fantasy reader.…
Inspired by Hans Christian Andersen’s "The Red Shoes", New York Times bestselling author K. W. Jeter’s "La Valse" forges a fable about love, the decadence of technology, and a gala dance that becomes the obsession of a young engineer - and the doom of those who partake in it.…
In "You Will Attend Until Beauty Awakens", national bestselling author and John W. Campbell Award winner Jay Lake tells the story of Sleeping Beauty - and how the princess was conceived in deception, raised in danger, and rescued by a prince who may be less than valiant.
The tale of "The Tinderbox" takes a turn into the surreal when a damaged young soldier comes into possession of an intricate, treacherous treasure and is drawn into a mission of mercy in national bestselling author Kat Richardson’s "The Hollow Hounds".
In "The Kings of Mount Golden", Hugo and World Fantasy Award nominee Paul Di Filippo tells the story of a young man’s search for his heritage and a mechanical marvel that lies at the heart of a sinister pact in this fascinating take on "The King of the Golden Mountain".
Other Ever Afters by Melanie Gillman
Once upon a time... happily ever after turned out differently than expected. In this new, feminist, queer fairy-tale collection, you’ll find the princesses, mermaids, knights, barmaids, children, and wise old women who have been forced to sit on the sidelines in classic stories taking center stage. A gorgeous all-new collection in graphic novel format from a Stonewall Honor-winning author and artist.
What if the giant who abducted you was actually thoughtful and kind? What if you didn’t want to marry your handsome, popular, but cold-inside suitor? What if your one true love has all the responsibilities that come with running a kingdom?
Award-winning author Melanie Gillman’s phenomenal colored-pencil art creates another "ever after" for the characters who are most worthy of it.
The Original Folk & Fairy Tales of the Brothers Grimm edited by Jack Zipes
When Jacob and Wilhelm Grimm published their "Children's and Household Tales" in 1812, followed by a second volume in 1815, they had no idea that such stories as "Rapunzel," "Hansel and Gretel," and "Cinderella" would become the most celebrated in the world. Yet few people today are familiar with the majority of tales from the two early volumes, since in the next four decades the Grimms would publish six other editions, each extensively revised in content and style. For the very first time, " The Original Folk and Fairy Tales of the Brothers Grimm" makes available in English all 156 stories from the 1812 and 1815 editions. These narrative gems, newly translated and brought together in one beautiful book, are accompanied by sumptuous new illustrations from award-winning artist Andrea Dezso.
From "The Frog King" to "The Golden Key," wondrous worlds unfold - heroes and heroines are rewarded, weaker animals triumph over the strong, and simple bumpkins prove themselves not so simple after all. Esteemed fairy tale scholar Jack Zipes offers accessible translations that retain the spare description and engaging storytelling style of the originals. Indeed, this is what makes the tales from the 1812 and 1815 editions unique - they reflect diverse voices, rooted in oral traditions, that are absent from the Grimms' later, more embellished collections of tales. Zipes's introduction gives important historical context, and the book includes the Grimms' prefaces and notes.
Celtic Fairy Tales edited by Joseph Jacobs
Joseph Jacobs collected these fairy stories in the closing days of the nineteenth century. They are engaging brief episodes of fancy and fantasy from the oral tradition, which were designed to engage and fascinate the young mind. In this fast-paced, electronic world where life whizzes and fizzes by, it is a comfort and joy to pause awhile to savour such delights from a simpler and less pressured age. Reading one of these stories is the literary equivalent of stepping into the quiet and majesty of a medieval church or a circle of standing stones. In the twenty-first century there is a renewed appetite for magic, fairies, and fantastic worlds. With Celtic Fairy Tales, we are not only entertained but can also feel the gentle spiritual hand of history resting on our shoulders.
8 notes · View notes
howieabel · 2 years
Text
“When people dis fantasy—mainstream readers and SF readers alike—they are almost always talking about one sub-genre of fantastic literature. They are talking about Tolkien, and Tolkien's innumerable heirs. Call it 'epic', or 'high', or 'genre' fantasy, this is what fantasy has come to mean. Which is misleading as well as unfortunate.
Tolkien is the wen on the arse of fantasy literature. His oeuvre is massive and contagious—you can't ignore it, so don't even try. The best you can do is consciously try to lance the boil. And there's a lot to dislike—his cod-Wagnerian pomposity, his boys-own-adventure glorying in war, his small-minded and reactionary love for hierarchical status-quos, his belief in absolute morality that blurs moral and political complexity. Tolkien's clichés—elves 'n' dwarfs 'n' magic rings—have spread like viruses. He wrote that the function of fantasy was 'consolation', thereby making it an article of policy that a fantasy writer should mollycoddle the reader.
That is a revolting idea, and one, thankfully, that plenty of fantasists have ignored. From the Surrealists through the pulps—via Mervyn Peake and Mikhael Bulgakov and Stefan Grabiński and Bruno Schulz and Michael Moorcock and M. John Harrison and I could go on—the best writers have used the fantastic aesthetic precisely to challenge, to alienate, to subvert and undermine expectations.
Of course I'm not saying that any fan of Tolkien is no friend of mine—that would cut my social circle considerably. Nor would I claim that it's impossible to write a good fantasy book with elves and dwarfs in it—Michael Swanwick's superb Iron Dragon's Daughter gives the lie to that. But given that the pleasure of fantasy is supposed to be in its limitless creativity, why not try to come up with some different themes, as well as unconventional monsters? Why not use fantasy to challenge social and aesthetic lies?
Thankfully, the alternative tradition of fantasy has never died. And it's getting stronger. Chris Wooding, Michael Swanwick, Mary Gentle, Paul di Filippo, Jeff VanderMeer, and many others, are all producing works based on fantasy's radicalism. Where traditional fantasy has been rural and bucolic, this is often urban, and frequently brutal. Characters are more than cardboard cutouts, and they're not defined by race or sex. Things are gritty and tricky, just as in real life. This is fantasy not as comfort-food, but as challenge.
The critic Gabe Chouinard has said that we're entering a new period, a renaissance in the creative radicalism of fantasy that hasn't been seen since the New Wave of the sixties and seventies, and in echo of which he has christened the Next Wave. I don't know if he's right, but I'm excited. This is a radical literature. It's the literature we most deserve.” ― China Miéville Thoughts?
20 notes · View notes
vorticimagazine · 20 days
Text
Circonomia 2024, festival dell'economia circolare
Tumblr media
Economia circolare significa produrre beni e servizi reintegrando negli ecosistemi o rivalorizzando economicamente i materiali che residuano dal processo produttivo, materiali che nell’economia lineare diventano rifiuti. Una svolta concettuale che sta alla base di Circonomia (+ info qui), un evento di cui Vortici.it, intende parlarvi.Il festival dell’economia circolare, Circonomia, è nato nel 2016 per parlare di circolarità quando ancora tale paradigma economico era tutto da scoprire.
ERICA e Greening Marketing Italia, ideatori dell’iniziativa, hanno avvertito la necessità di organizzare un appuntamento che contribuisse al dibattito sull’economia circolare, rivolgendosi a un pubblico largo e non solo di addetti ai lavori, per mettere in mostra idee, discussioni e buone pratiche che avessero in comune l’attenzione al paradigma ecologico, unito al tema del rapporto tra l’agire umano e la salute degli ecosistemi.
Per farlo hanno scelto di organizzarlo in Piemonte e nelle Langhe, dove sono nate e hanno avuto successo significative esperienze di economia circolare e dove si manifesta da anni una vocazione a coniugare sostenibilità ambientale e dinamismo socioeconomico. Circonomia ha ospitato numerosi eventi di varia natura: convegni, dibattiti, presentazioni di libri, corsi di formazione, concerti e personaggi del calibro di Jacques Attali, Jean-Paul Fitoussi, Kerry Kennedy, Tim Jackson, Walter Veltroni, Alessandro Gassmann, Gianni Mura, Gianrico Carofiglio, Oscar Farinetti, Marcello Masi, Giovanna Melandri, Filippo Solibello, Elly Schlein, Carlo Petrini e altri. Nelle prime otto edizioni tutti i protagonisti hanno contribuito a fare di Circonomia una casa comune in cui incontrarsi e confrontarsi, dove impegnarsi con proposte, progetti, creazione di network informativi per diffondere questa buona economia e farne il principale traino della transizione ecologica. L'edizione di Circonomia, il festival dell’economia circolare e della transizione ecologica, quest’anno si è svolto a Fano dal 7 al 10 marzo.È stata l’occasione per conoscere le ultime novità in materia di sostenibilità e per partecipare a un dibattito aperto sul futuro del pianeta. Il festival, con un ricco programma di eventi, ha visto coinvolti artisti, giornalisti, attivisti, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni e studenti. Un appuntamento imperdibile rivolto come sempre a tutti coloro che intendono contribuire a costruire insieme un futuro migliore per il pianeta e per le persone. Occorre ricordare, che, il quarto rapporto di Circonomia “retrocede” l’Italia dal primo posto nel cammino “green” in Europa.  In proposito la Fondazione Symbola certifica che: Secondo il ranking, costruito su 17 diversi indicatori che misurano l’impatto ambientale diretto (impatto pro-capite delle attività economiche e civili su ambiente e clima), l’efficienza d’uso delle risorse e la capacità di risposta ai problemi ambientali, non siamo più primi in economia circolare com’eravamo fino all’anno scorso e fatichiamo molto più degli altri grandi Paesi europei nella transizione verso un’energia pulita libera dai combustibili fossili e amica del clima. Nonostante la grande perdita di velocità nella transizione ecologica, restiamo primi assoluti in uno dei 17 indicatori, il tasso di riciclo totale dei rifiuti: indicatore nel quale doppiamo la media dell’Unione europea – oltre l’80% contro meno del 40%. Questo primato italiano non si distribuisce in modo omogeneo tra le macroregioni: il Nord è sensibilmente più avanti rispetto al resto del Paese, e “assorbe” quanto meno nei numeri la condizione critica di grandi città – a cominciare da Roma – con interi territori soprattutto nel Sud dove la gestione dei rifiuti urbani è in uno stato di profonda e cronica inefficienza. Ma la crisi del nostro cammino “green” fotografata dal Rapporto di Circonomia è profonda e strutturale, soprattutto nel campo della transizione energetica dalle fonti fossili – carbone, petrolio, gas – alle nuove rinnovabili, che crescono meno della metà rispetto alla media UE. L’azzeramento in tempi rapidi dell’uso delle energie fossili come fonte di energia è come si sa decisivo per fronteggiare con efficacia la crisi climatica in atto, che vede proprio il nostro Paese come bersaglio privilegiato. L’Italia, in effetti, è uno degli epicentri della crisi climatica globale, con una temperatura media nel 2022 di 14 °C – cresciuta di quasi 3 °C rispetto al periodo pre-industriale: un aumento quasi triplo rispetto al dato globale. A Circonomìa festival è stato presentato anche un Rapporto Nazionale e Regionale sulla transizione ecologica curato da Duccio Bianchi, fondatore dell’Istituto di ricerche Ambiente Italia, come gli annuali Rapporti Circonomìa, che mette in classifica le regioni italiane sulla base delle prestazioni di sostenibilità ambientale, evidenzia che Trentino-Alto Adige, Marche e, distanziate, Lombardia, Veneto e Toscana sono le migliori. “Circonomìa a Fano è il segno tangibile del successo della nostra rassegna giunta quest’anno alla sua nona edizione – ha dichiarato Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club tra i promotore del Festival – Abbiamo scelto Fano per raddoppiare Circonomìa perché qui abbiamo trovato grande interesse per l’obiettivo che da sempre è l’anima del nostro Festival: raccontare i contenuti e le ragioni della transizione ecologica a un pubblico, il più vasto possibile, con rigore e al tempo stesso con semplicità, e poi mettere in mostra le tante buone pratiche che vedono imprese, associazioni, istituzioni territoriali praticare già, nei fatti e con efficacia, il nuovo paradigma di uno sviluppo fondato sulla qualità ambientale”. In una fase cruciale di avvicinamento agli obiettivi che l’Europa si è posta al 2030, a cominciare dai target di riduzione delle emissioni di gas serra, crescita delle energie rinnovabili e miglioramento dell’efficienza energetica, correlati all’impegno per fronteggiare la crisi climatica, la corsa verso la transizione ecologica diventa come una maratona tra le regioni e macroregioni italiane, il rapporto le mette in classifica sulla base di un set di 25 diversi indicatori green, suddivisi in 3 categorie: – impatto sull’uso delle risorse (6 indicatori che misurano l’impatto ambientale diretto, considerato come impatto pro – capite, delle attività economiche e civili su ambiente e clima); – efficienza d’uso delle risorse (6 indicatori che misurano l’efficienza e la produttività di uso delle risorse, generalmente considerata rispetto al Prodotto Interno Lordo a parità di potere d’acquisto); – azioni di risposta e mitigazione (13 indicatori che misurano la capacità di risposta, sia pubblica sia privata, alla crisi energetica e climatica attraverso azioni di riduzione o mitigazione degli impatti). Questi in sintesi i dati che emergono dal Rapporto: – Trentino-Alto Adige, Marche e, distanziate Lombardia, Veneto e Toscana sono nell’ordine le regioni italiane con le migliori prestazioni di sostenibilità ambientale. – Sono 7 le regioni – Trentino-Alto Adige, Marche, Lombardia, Veneto, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria – che presentano un indice di circolarità superiore alla media nazionale.– In fondo alla classifica vi sono tutte regioni meridionali: ultima la Puglia, preceduta da Sicilia, Sardegna, Basilicata, Campania e Calabria.– Le regioni meridionali presentano un indice di sostenibilità ambientale sensibilmente più basso rispetto alle regioni del nord e del centro. Ciò evidenzia che livelli più bassi di pressione sulle risorse naturali in termini di consumo di materia e di energia – come sono nel Sud per effetto di un’economia più debole e dunque di minori consumi di materie prime – non rappresentano un vantaggio in termini ambientali. L’indice di sostenibilità, infatti, dipende da fattori di pressione, ma anche da fattori di efficienza e di risposta, che al contrario dei primi tendenzialmente crescono al crescere delle performance di sviluppo economico: lo sviluppo economico di per sé non è “insostenibile”, tutt’altro. – La macro – regione del Centro è l’unica che fa meglio della media nazionale in tutte e tre le categorie degli indicatori (impatto, efficienza, risposta). – Il “caso Marche”: Le Marche, che pure sono una delle regioni più manifatturiere d’Italia e dunque con la presenza più rilevante di attività economiche che producendo beni fisici consumano più risorse e più energia rispetto alle attività economiche “terziarie”, svettano in testa alla classifica, superate solo dal Trentino – Alto Adige che vanta un’antica e consolidata “primazia” in fatto di attenzione all’ambiente. Il risultato delle Marche è migliore di quello medio dell’Italia in 20 indicatori su 25. – Alle spalle delle Marche, la classifica green vede Lombardia e Veneto, regioni anch’esse con un elevato tasso manifatturiero del PIL: ciò rafforza la conclusione che sistemi economici a forte impronta manifatturiera, se caratterizzati da standard elevati di efficienza non sono necessariamente “divoratori” di energia e di materia. “Dalla nostra ricerca esce un’immagine dell’Italia della transizione ecologica a chiaroscuri, con regioni all’avanguardia della conversione green e altre che arrancano – ha commentato il Direttore del Festival Roberto Della Seta, presentando il Rapporto – Serve uno scatto in avanti che coinvolga tutti i territori, solo così potremo essere al centro del green deal e che non solo è indispensabile per fronteggiare la crisi climatica ma è una grande occasione di innovazione tecnologica e competitività economica. Come mostrano tanti esempi concreti, convertire all’ecologia produzioni e consumi non è soltanto necessario per l’ambiente: è anche utilissimo a rendere più moderna e competitiva l’economia, a creare lavoro, a migliorare la vita quotidiana delle persone”.   Immagine di copertina: Regioni e Ambiente Read the full article
0 notes
victusinveritas · 9 months
Text
Note to self: when reading Lovecraftian mythos stuff by better (also much less racist) authors than HPL (not hard, there are a lot of them, but in this case Paul di Filippo)...consider how the fun combination of cough medicine, steroids (for stronk lungs to fight cold), antibiotics (which shouldn't go into play but apparently do), and usual nighttime dosages cause me to trip absolute Lovecraftian related balls (or rugose putrescine orbs) while hunting a villain who was infact half WASP and half giant wasp, intent on colonizing Chile for the great underground hive.
Unrelated, but here, have this picture of my great grandfather Walter, a contemporary of Lovecraft who probably would have beat his Habsburg-jawed face in because Walter was a good Irishman and apparently also a bit pugnacious. Richard Nixon later thanked him for his pugnacity on behalf of the American government.
Tumblr media
Tumblr media
The night before that I dreamed that I snuck into the high desert landship built by a mummified Hitler bent on healing the psychosocial trauma caused to (not by) members of the SS and Wehrmacht as kind of a Roman legion costume resort on a landship thing. Once beyond the gift shop (where they mostly sold Himmler's live chickens in various costumes), I grabbed a golf club and started inflicting very physical trauma on the recovering (and in some cases still horrifically wounded) Krauts with glee. The dream ended as I was biting the neck off of an SS/centurion guard I had knocked down with a framing square, so I never got to take a shot at Hitler like I planned, but I knew Superman and Wonder Woman would be on the case.
3 notes · View notes
lamilanomagazine · 24 days
Text
Estate Teatrale Veronese 2024: giugno il mese della musica jazz, mentre agosto della danza. Oltre 50 serate di spettacolo con artisti italiani ed internazionali
Tumblr media
Estate Teatrale Veronese 2024: giugno il mese della musica jazz, mentre agosto della danza. Oltre 50 serate di spettacolo con artisti italiani ed internazionali. Un intreccio indissolubile. Teatro, danza e musica tornano al Teatro Romano di Verona per la 76a Estate Teatrale Veronese. Grande protagonista Shakespeare con i suoi testi più celebri: Amleto, Romeo e Giulietta, Sogno di una notte di mezza estate. Dal 21 giugno al 20 settembre il Festival porta a Verona tre mesi di eventi con 15 prime nazionali e 7 coproduzioni. Ben52 serate di spettacolo dal vivo. Novità 2024 sarà il ritorno dei grandi allestimenti shakespeariani e classici, firmati da registi di fama nazionale e internazionale. E ancora le sonorità del mondo, con un tocco al femminile, e la centralità delle nuove generazioni, con il terzo atto del progetto su Romeo e Giulietta. Grande attenzione anche per gli artisti del territorio, nel teatro come nella danza. L'Estate Teatrale Veronese 2024 completerà il fortunato triennio della rinascita, firmato dal direttore artistico Carlo Mangolini. Un ritorno alla normalità post pandemia. Dopo gli anni faticosi della SEMINA (2022) e quelli esaltanti della FIORITURA (2023), la stagione approda finalmente al meritato RACCOLTO. Innesti tra classico e contemporaneo permetteranno di abbandonare le forme sceniche monologanti e gli allestimenti ridotti, a favore di compagnie numerose e di regie di qualità. Nata nel 1948, per la volontà del Comune di Verona di rendere omaggio a William Shakespeare e sottolinearne il legame con la città scaligera, presente in Romeo e Giulietta,La Bisbetica domata e I due gentiluomini di Verona, l'Estate Teatrale Veronese è realizzata dal Comune di Verona – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Arteven, con il sostegnodel Ministero della Cultura edella Regione Veneto. Sponsor del Festival AGSM AIM e Banco BPM.   Il programma della stagione 2024 è stato presentato questa mattina dall'assessora alla Cultura Marta Ugolini insieme al Artistico del Festival Carlo Mangolini. Presenti il commissario nazionale per il teatro Gianpaolo Savorelli, la dirigente Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Verona Barbara Lavanda, la vicedirettrice Arteven Patrizia Boscolo, il responsabile segreteria Affari societari Banco BPM Andrea Marconi. ARTISTI Il programma della settantaseiesima edizione, la quinta firmata dal direttore artistico Carlo Mangolini, vedrà sul palcoscenico del Teatro Romano, per la sezione teatro, alcuni tra i migliori attori italiani del momento come Francesco Montanari, Lodo Guenzi, Francesco Acquaroli, Federica Rosellini, Arianna Scommegna, Sara Putignano e l'eterno Franco Branciaroli, ma anche registi di primo livello quali Filippo Dini, Paul Curran, Serena Sinigaglia, Veronica Cruciani, Davide Sacco e Paolo Valerio. Ad accendere la musica saranno, invece, Vinicio Capossela, Mario Biondi, Elio e le storie tese, Paolo Fresu, Uri Caine, Jan Garbarek, Fatoumata Diawara, Ana Carla Maza e Marisa Monte. Infine, per la danza la compagnia COB Opus Ballet con un nuovo allestimento shakespeariano firmato da Davide Bombana, Chiara Frigo con un inedito progetto di comunità e l'immancabile energia dei Momix.   LOCATION Come un raccolto abbondante, ricco di tanti sapori, il programma del festival andrà ad abitare luoghi suggestivi di una Verona tutta da scoprire, nella sua folgorante bellezza, fatta di spazi ampi ed accoglienti ma anche di un'inedita intimità. Protagonisti alcuni preziosi compagni di viaggio, che hanno scelto di condividere con la direzione artistica altri sguardi e nuove visioni. Un Festival che prova a sorprendere, puntando sulla qualità degli interpreti e sulla forza evocativa degli allestimenti scenici, per consolidare il coinvolgimento degli spettatori, veronesi e non, con l'intento di rilanciare appieno l'incanto dello spettacolo dal vivo attraverso un fertile dialogo tra le arti. Al Teatro Romano, sede storica del Festival, si affiancheranno il Bastione delle Maddalene e l'intero Quartiere di Veronetta, suggestive location che ospiteranno progetti legati al teatro contemporaneo. Dopo il successo dello scorso anno si rinnova la centralità del Bardo sia nella danza che nella sezione internazionale del Verona Shakespeare Fringe, realizzato in collaborazione con il Centro Skenè dell'Università di Verona e il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale. In agosto, al Camploy arriveranno prestigiose realtà provenienti da tutto il mondo.    TEATRO La programmazione dedicata al TEATRO si suddivide in due sezioni: il FESTIVAL SHAKESPEARIANO, nucleo centrale del cartellone, frutto di un impasto di codici che rimettono al centro la scrittura originale, anche in dialogo con la musica e la danza, puntando tutto sul teatro di regia e sulla sezione internazionale del Verona Shakespeare Fringe; e poi il SETTEMBRE CLASSICO, la parte del calendario dedicata al teatro antico, che quest'anno si arricchisce di un altro titolo e rilancia anche il teatro goldoniano. Progetto fondativo e anima primigenia dell'Estate Teatrale Veronese il FESTIVAL SHAKESPEARIANO tornerà ad abitare il Teatro Romano, e per la prima volta il Bastione delle Maddalene, con cinque titoli di cui tre presentati in prima nazionale. Il 4 e 5 luglio grande inaugurazione al Teatro Romano con la prima assoluta della nuova versione di AMLETO adattata e diretta da Davide Sacco, una delle voci emergenti della drammaturgia e della regia italiana, con protagonista Francesco Montanari. Un allestimento hard rock che attualizza il più celebre dramma del Bardo, anche grazie alle musiche originali composte per l'occasione da uno dei frontman più carismatici della musica italiana come Francesco Sarcina. Con loro un nutrito cast di attori d'eccellenza, tra i quali spiccano i nomi di Francesco Acquaroli e Sara Bertelà e la partecipazione straordinaria di Franco Branciaroli. Il programma del Romano proseguirà con un dittico incentrato sulla storia d'amore più famosa di tutti i tempi. Da un lato il 17 luglio andrà in scena una nuova versione di ROMEO E GIULIETTA con i giovani attori diplomati alla Scuola del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, dall'altro il 18 luglio verrà presentato AFTER JULIETdi Sharman Macdonald, ideale prosecuzione del dramma shakespeariano che inizia proprio dove finisce l'altro testo, raccontando con intensità visionaria e lampi di black humor l'amore tra Benvolio, il migliore amico di Romeo, e Rosalina, la cugina di Giulietta.  Dal 10 al 13 luglio abiterà invece il Bastione delle Maddalene il progetto di Casa Shakespeare WELFARE LEAR, firmato da Solimano Pontarolloe Andrea de Manincor, che indaga il tema della vecchiaia e dell'accudimento, con protagonista il volto familiare di Ugo Pagliai. Si tornerà al Teatro Romano con il quinto titolo shakespeariano, la brillante commedia MOLTO RUMORE PER NULLA, in scena in prima nazionale il 25 e 26 luglio, che seguirà le vicende di due coppie di innamorati alle prese con una serie di situazioni assurde e impossibili, prima di poter giungere al tanto agognato lieto fine. Protagonisti Lodo Guenzie Sara Putignano diretti da Veronica Cruciani, produce La Pirandelliana con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale.   DANZA La sezione danza del 2024 sarà nel segno di Shakespeare, con un cartellone che prova a portare sul corpo storie e personaggi senza tempo. Il FESTIVAL SHAKESPEARIANO in danza avrà il suo fiore all'occhiello nel nuovo progetto coreografico di COB Compagnia Opus Ballet firmato da Davide Bombana. In scena al Teatro Romano l'1 e 2 agosto verrà presentata una versione del SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di sapore beckettiano dove, tra realtà e allucinazione, un gruppo di danzatori saranno chiamati ad impersonare a turno ora un ruolo ora un altro, dando vita ad un gioco imprevedibile e vivace, capace di toccare il cuore dello spettatore. Di tutt'altro sapore il progetto proposto da Chiara Frigo che, ispirandosi alla figura shakespeariana della Dark Lady, darà vita il 27 e 28 luglio al progetto multidisciplinare BLACKBIRD. Si tratta di un'esperienza di arte partecipata che coinvolgerà 9 performer (per lo più under 35) e 99 spettatori. Attraverso uno score coreografico artisti e comunità locali si incontreranno al tramonto con il fine di attivare processi di creazione collettiva. Ultimo titolo evento, in programma al Teatro Romano dal 5 al 17 agosto (escluso l'11 agosto), l'omaggio a Verona dei Momix. La celebra compagnia di danzatori acrobati che tanto ha donato al pubblico della città scaligera, tornerà con un nuovo medley dei loro più iconici pezzi. MUSICA In campo musicale si sviluppa la collaborazione con Eventi Verona per le due stagioni di VERONA JAZZ e RUMORS FESTIVAL, la prima curata da Ivano Massignan, la seconda da Elisabetta Fadini. Quattro gli artisti italiani e sei le presenze internazionali previste al Teatro Romano, tra i grandi maestri del jazz, suadenti vocalità femminili della world music e due cantautori di razza. Per il jazz ci saranno Paolo Fresu con il pianista americano Uri Caine il 21 giugno, il sassofonista norvegese Jan Garbarek con il suo gruppo e featuring il batterista indiano TrilokGurtu il 22 giugno, la violoncellista e cantante cubana Ana Carla Maza il 23 giugno e il 24 giugno l'inconfondibile voce di Mario Biondi. Mentre per Rumors tornano a Verona il 30 giugnoElio e le Storie Tese e il 27 luglio Vinicio Capossela, con un nuovo progetto, e debuttano due autentiche dive della scena internazionale: dalla Costa d'Avorio Fatoumata Diawara il 6 luglio e dal Brasile Marisa Monte il 28 luglio. Tutte le informazioni relative alla biglietteria, così come il programma completo sono disponibili sul sito www.spettacoloverona.it. Curiosità, approfondimenti e date sui canali Facebook, Instagram e Youtube dell'Estate Teatrale Veronese.  ... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
cinquecolonnemagazine · 3 months
Text
Le più famose commedie napoletane al cinema
La commedia napoletana è una tradizione teatrale e cinematografica che ha origini antiche. I suoi protagonisti sono spesso personaggi popolari, come pescatori, contadini, artigiani, che si trovano a vivere situazioni comiche e rocambolesche. La lingua napoletana, con la sua ricchezza di espressioni e il suo ritmo incalzante, è uno dei tratti distintivi di questa commedia. Il cinema napoletano ha contribuito a diffondere questa tradizione in tutto il mondo, regalando al pubblico capolavori che sono ancora oggi considerati dei classici. Ecco alcune delle più famose commedie napoletane al cinema: - Miseria e nobiltà (1954), diretto da Mario Mattoli, è un adattamento dell'omonima commedia di Eduardo Scarpetta. La storia racconta di un sarto napoletano che, per sfuggire ai creditori, si traveste da nobile e si rifugia in un palazzo. - L'oro di Napoli (1954), diretto da Vittorio De Sica, è un film a episodi che racconta la vita quotidiana di alcuni personaggi napoletani. I protagonisti sono un gruppo di pescatori, un venditore di palloncini, un gruppo di bambini e una donna che vende frutta. - Ieri, oggi, domani (1963), diretto da Vittorio De Sica, è un film a episodi ambientato a Napoli, Roma e Torino. I protagonisti sono tre donne, interpretate da Sophia Loren, Marcello Mastroianni e Jean-Paul Belmondo. - Matrimonio all'italiana (1964), diretto da Vittorio De Sica, è un adattamento della commedia teatrale di Eduardo De Filippo "Filumena Marturano". La storia racconta di una donna napoletana che, dopo aver vissuto con un uomo per 25 anni, lo costringe a sposarla. Questi film hanno contribuito a rendere Napoli una delle città più iconiche del cinema italiano. Le loro storie, i loro personaggi e la loro lingua sono diventati parte della cultura popolare italiana e internazionale. Perché le commedie napoletane hanno così tanto successo? Le commedie napoletane hanno così tanto successo per diversi motivi. Innanzitutto, sono storie che parlano di persone comuni, con i loro problemi e le loro aspirazioni. Il pubblico può facilmente identificarsi con i protagonisti e le loro vicende. In secondo luogo, la commedia napoletana è caratterizzata da un umorismo vivace e pungente, che spesso si basa sull'uso della lingua napoletana. La ricchezza di espressioni e il ritmo incalzante della lingua napoletana contribuiscono a creare un'atmosfera comica e coinvolgente. Infine, le commedie napoletane sono spesso ambientate a Napoli, una città dalla forte personalità e dal fascino unico. La bellezza della città, la sua storia e la sua cultura sono spesso presenti nelle storie, contribuendo a creare un'atmosfera ancora più suggestiva. Ecco alcuni dei motivi specifici che hanno contribuito al successo: - La presenza di attori e registi di grande talento. I film napoletani hanno avuto la fortuna di avere nel cast alcuni dei più grandi attori e registi italiani, come Vittorio De Sica, Eduardo De Filippo, Sophia Loren, Totò, Peppino De Filippo, Mario Mattoli, Luchino Visconti e tanti altri. - La capacità di raccontare storie universali. I film napoletani non sono semplici commedie ambientate a Napoli. Sono storie che parlano di amore, famiglia, amicizia, tradimento, ambizione, e che possono essere apprezzate da un pubblico di qualsiasi provenienza. - L'uso della lingua napoletana. La lingua napoletana è una lingua ricca e musicale, che può essere utilizzata in modo efficace per creare un'atmosfera comica. I film napoletani hanno sfruttato questo potenziale, rendendo la lingua napoletana uno dei loro tratti distintivi. Foto di Elias da Pixabay Read the full article
0 notes