Tumgik
#PNNR
sardies · 8 months
Text
ConnecTeen, i giovani nel mondo del lavoro
Sassari. Design e Artigianato, Comunicazione e Organizzazione di Eventi, sono le proposte messe in campo da ConnecTeen, il progetto dedicato ai giovani dagli 11 ai 17 anni per prevenire la dispersione scolastica e favorire l’inclusione nel mondo del lavoro. Percorsi individuali e di comunità in grado di sviluppare competenze conoscitive, cognitive e sociali, fondamentali per agevolare…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
delinquenzanews · 2 years
Text
PNRR, 4.850.000€ per l'impianto di Cernusco sul Naviglio
PNRR, 4.850.000€ per l’impianto di Cernusco sul Naviglio
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio ha pubblicato ieri l’elenco delle progettualità identificate per accedere al finanziamento Cluster 3 del piano nazionale di ripresa e resilienza, dedicato alle infrastrutture per lo sport e l’inclusione sociale e finanziato dall’Unione Europea per un totale di 38.700.000€ da destinare allo sviluppo o alla riqualificazione di impianti…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
personal-reporter · 2 years
Text
PNRR nel novarese: una grande occasione
PNRR nel novarese: una grande occasione
Con il Piano nazionale di ripresa e resilienza, per il nostro territorio si presenta una grande occasione in termini di programmazione e progettazione per disegnare il proprio futuro. Il presidente della Provincia Federico Binatti e il consigliere delegato al Coordinamento fondi strutturali-Pnrr e Digitalizzazione Davide Ferrari introducono con queste parole il punto della situazione sul…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
jurnaldeoltenia · 2 years
Text
Marcel Boloș a facut bilantul primei lui in fruntea Ministerului Investițiilor și Proiectelor Europene
Marcel Boloș a facut bilantul primei lui in fruntea Ministerului Investițiilor și Proiectelor Europene
Ministerul Investițiilor și Proiectelor Europene (MIPE) anunță bilanțul principalelor activități derulate în intervalul 3 mai – 9 iunie, odată cu preluarea mandatului de către ministrul Marcel Boloș, care a deținut același portofoliu și în perioada noiembrie 2019 – decembrie 2020 când România a raportat o absorbție de 4,4 miliarde de euro. „Mandatul anterior a stat în special sub semnul…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
ilpianistasultetto · 1 year
Text
Tumblr media
Chi comanda veramente e' riuscito a tirar fuori dal mazzo due carte identiche, due assi di briscola, due carte che assicurano chi detiene il vero comando e il vero potere in questo Paese ( e anche fuori dal Paese) di seguitare nei loro affari per i prossimi due decenni. Si, si, qualche diritto sociale in piu' o in meno a secondo se vince l'una o l'altra ma nulla di piu'. Sulle scelte fondamentali per la Nazione, economia, stipendi, poverta', giustizia, diritti, stato sociale, obbedienza agli americani sulla guerra in Ucraina e sulle future guerre, hanno a disposizione una coppia di gemelle siamesi..Elly Schlein e Giorgia Meloni marciano unite e si fa difficolta' a riconoscere una o l'altra. Una leader di sx che non spende una parola di preoccupazione sui missili a lunga gittata forniti all'Ucraina dall'Inghilterra, che vota al Parlamento Europeo la destinazione dei fondi pnnr per le armi e non dice una parola sui soldi tolti ai programmi di spesa sociale messi sempre in armi mentre istruzione e sanita' pubblica vanno a puttane, che leader di sx e'? La fascista la capisco anche, dopo che il suo partito e' stato 70 anni fuori dal potere ma questa nuova sinistra targata Schlein? Questo sarebbe il coniglio tirato fuori dal cappello? Zero parole su quanto sta succedendo in Palestina, zero parole su Assage condannato dagli americani al carcere a vita per aver diffuso la verita' su certe schifezze USA, zero parole sulle scelte del parlamento europeo. Non dovrei piu' meravigliarmi di certa politica ma ogni volta vengo smentito, in peggio.. @ilpianistasultetto
38 notes · View notes
major-x-blog · 1 year
Text
CHIARIMENTI!!!!!
per chi non lo avesse ancora capito il P.D. con l'Agenda Draghi ha vinto a Mani Basse, e si, visto che la Premier Giorgia Meloni sta attuando tutto quello che era nel programma del Rettile, e inutile che gli STORDITI dai media continuano a Blaterare di Fascisti, Omofobia, Anti Green etc etc.
vorrei ricordare a lor "Signori" che la Premier, prima di essere "eletta" diceva:
1) cancellazione delle accise carburanti.
e invece le ha riconfermate.
2) stop agli aiuti Militari e Finanziari alla guerra in Ukraina,
e anche qui unaltra riconferma.
3) No al PNNR.
e ridanghete......... (credo si capisca cosa intendo)
4) proseguo del Bonus 110%.
e invece lo ha stoppato.
potrei continuare ma vincerebbe solo la noia,
Fascisti..... Fascisti Ovunque!!!!
13 notes · View notes
ma-come-mai · 2 years
Text
Tumblr media
Estate del 1909, cartolina che mostra il fiume po in secca.
L'immagine ritrae il ponte nuovo a Piacenza. Era 8 metri sotto il livello di soglia ma non c'era nessun allarme.
Forse perché non c'era da rubare i fondi del PNNR o di privatizzare la gestione dell'acqua pubblica.
64 notes · View notes
scogito · 4 months
Text
"...Delle 736 telecamere, 200 avranno una tecnologia a 2megapixel fino a 40X di zoom. Altre 134 saranno multiottiche con degli speciali sensori in grado di rilevare le variazioni nel livello del suono. Oltre alle videocamere saranno installati poi 25 portali di lettura di targhe, che controlleranno in tutto il centro storico 40 direzioni di marcia. L’innovazione tecnologia è d’altronde al centro del progetto, pilota e finanziato nell’ambito del Pnnr..."
____________
E mi prendono ancora in giro quando scrivo cose come queste qui.
6 notes · View notes
palmiz · 2 years
Text
Spiegato semplice semplice, per chi ancora non lo ha capito:
“Eni ha bloccato il prezzo del gas con la Russia 10 anni fa con un contratto.
E continua a pagarlo a quel prezzo.
Però vi applica il prezzo determinato dalla borsa di Amsterdam.
Quindi lo compra a 2 (come da contratto) e ve lo rivende a 30 (grazie alla borsa che è pura speculazione).
Eni con questo meccanismo ha avuto un utile di 600 miliardi nei primi 6 mesi di quest'anno.
Eni casualmente ha spostato la sede legale in Olanda.
L'Eni è una compartecipata statale al 30,62% (4 e rotti% ministero dell'economia e finanze e 26 e rotti% Cassa Depositi e Prestiti).
Quindi parte di quell'utile (180 MILIARDI!!!) è dello stato italiano, che non vuole ridarlo ai clienti (Cittadini e Imprese).
Altro che sforamento di bilancio e PNNR.
Non è finita qui.
La società che in borsa contratta il gas, fatalità è americana.
Paga il 3% di tasse in Olanda e il resto lo porta chissà dove.
Nel contempo però sta alzando artificiosamente il prezzo del gas, in modo che i paesi europei siano costretti a comprare (al triplo del prezzo) il gas americano (bontà loro, che mossi da humana pietas ce lo vendono).
Come vedete Putin non c'entra un tubo (scusate la battuta). Il vero nemico è in Italia.
Vi è già venuta una colica ? Se volete continuo...”
Mario Giordano
Tumblr media
28 notes · View notes
piusolbiate · 26 days
Text
GESTIONE IMMOBILI COMUNALI
dalla Relazione di fine Mandato (parte settima) 
GESTIONE IMMOBILI COMUNALI: 
1. ALLOGGI SAP: e’ stato raggiunto l’obbiettivo di registrare e qualificare i 25 alloggi disponibili di edilizia popolare nella Piattaforma regionale per la gestione del processo di assegnazione degli alloggi pubblici disponibili.
E’ stato individuato un alloggio transitorio SAT da mantenere disponibile per dare risposta ai bisogni abitativi emergenziali.
Attualmente la gestione amministrativa degli alloggi comunali, ad eccezione della manutenzione, e’ in carico alla societa’ Castellanza Patrimonio e Servizi S.r.l..
Con l’obbiettivo di migliorare il benessere degli assegnatari si e’ provveduto ad assicurare una manutenzione qualificata e continuativa sostituendo anche le caldaie con apparecchi a condensazione piu’ efficenti.
Si è lavorato per il recupero degli affitti e delle spese non pagate riducendo cosi’ la relativa morosita’.
Alla luce dell’esperienza di questo mandato si raccomanda la stesura di un piano di manutenzione pluriennale volto sia alla conservazione del patrimonio, sia al miglioramento del benessere degli assegnatari che nel nostro caso sono per la maggiore anziani;
2. VILLA MAYNO: rifacimento del tetto, incluse le case SAP su via S.Anna, nonche’ revisione dei contratti di locazione con i Medici di famiglia ospitati nella stessa;
3. PALAZZINA PIAZZA GABARDI: la palazzina ha mantenuto al PT il Centro Anziani dove sono stati effettuati lavori di ristrutturazione tesi ad eliminare problematiche legate ad infiltrazioni e fissurazione del perimetro delle pareti interne, nonche’ ad ammodernare l’esistente campo bocce (illuminazione a LED).
Il 1°P è stato completamente ristrutturato e ammodernato al fine di accogliere in locazione la sede degli uffici dell’Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona.
Quanto sopra ha contribuito a rivitalizzare un edificio di pregio con affaccio sulla piazza della Chiesa del Sacro Cuore e dotato di un bel giardino la cui manutenzione è in capo ai volontari del Centro Anziani;
4. CASA DEL SOLE: questa bella piccola casa di corte con giardino e pertinenze è stata donata al Comune da una cittadina privata. Alla luce della finalita’ prevista nell’atto di donazione, l’edificio e’ stato destinato al sociale per giovani sottoscrivendo una convenzione di 20 anni con la Cooperativa Sociale LA BANDA (che lavora in particolare con minori e neomaggiorenni assicurando spazi educativi) che prevede un progetto di ristrutturazione, la creazione di nuovi spazi di lavoro negli ex fienili e la manutenzione del giardino. I lavori, a costo zero per l’Ente e resisi necessari anche per assicurare il consolidamento statico del fabbricato, sono stati completati e l’attività rivolta ai ragazzi è ripartita;
5. SCUOLA DELL’INFANZIA PONTI: un edificio che non è stato interessato per almeno un decennio da manutenzione straordinarie. L’opportunità e’ stata quella di portare a compimento un intervento promosso dal Ministero dell’Infrastrutture gia’ nel 2015 e rimasto inattuato per la ristrutturazione antisismica.
Sono stati cosi’ sostituiti la maggior parte degli infissi con serramenti efficienti, rifatta tutta la pavimentazione, eliminati gli arredi obsoleti (sostituiti grazie anche all’ottenimento di fondi PNNR assegnati alla scuola), decorato con murales a tema ogni aula, rifatto l’intero lucernario che garantisce luminosità alla zona comune interna e sostituiti alcuni giochi.
Parte dei lavori sono stati finanziati da fondi Statali, parte da risorse proprie dell’Ente.
Lo svolgimento degli stessi ha richiesto, inoltre, la ricollocazione degli alunni presso altri plessi scolastici per un periodo di 4 mesi, operazione complessa che ha richiesto il sostenimento di ulteriori costi.
E’ stata inoltre portato a temine con l’aiuto dei volontari lo spostamento dei gatti erranti che popolavano il giardino della scuola materna presso apposite colonie feline;
6. CAPANNONE AREA PARCO SOLBIELLO: questo grande capannone, donato diversi anni fa unitamente a quello che oggi è diventato il Parco di Solbiello, è oggetto di progettazione per renderlo usufruibile quale deposito per le Associazioni operanti sul territorio e per la Protezione Civile;
7. BIBLIOTECA: sostituita la vecchia moquette con un pavimento in cotto, rimpiazzate le lampade esistenti con moderni LED, completate le scale di emergenza, sostituite le porte tagliafuoco, ridipinti i locali e installato il collegamento banda larga e WIFI. E’ stato anche avviato un progetto per la sostituzione degli arredi esistenti con forniture piu’ consone ed efficienti;
8. AREA FESTE: realizzazione di una tettoia a uso dei locali cucina, di murales in collaborazione con la Commissione Giovani e di illuminazione del piazzale a LED. Gli ultimi due interventi hanno anche riguardato l’area destinata a parcheggio/mercato settimanale;
9. MUNICIPIO: in Sala Consiliare e’ stato sostituito il sistema microfonico con un nuovo apparato audio/video/registrazione/trascrizione che permette di trasmettere i Consigli Comunali in streaming, di registrarli e di rivederli successivamente, nonche’ ottenere la relativa trascrizione.
La sala è stata anche dotata di alcuni schermi per collegamenti via WEB (riunioni, corsi, ecc.).
Altri interventi: ritinteggiato l’intero piano terra, sostituite molte poltroncine ormai usurate, installate nuove porte di entrata, predisposto un video per le informazioni al pubblico, sostituito il sistema telefonico e di centralino, rivista l’illuminazione esterna notturna e installato un nuovo sistema di allarme che assicura la copertura volumetrica dell’intero stabile PT e 1° P collegato con la centrale operative di pronto intervento.
Da ultimo, come gia’ menzionato, l’edificio e’ stato oggetto di interventi di efficientamento energetico (fotovoltaico e caldaia);
10. ARCHIVI COMUNALI: e’ stato ristrutturato un piccolo stabile adiacente al Municipio dove è stato trasferito l’archivio cartaceo dell’UT (692 faldoni) che è già stato oggetto di dematerializzazione. E’ in corso di valutazione la situazione degli archivi presenti presso gli altri uffici Comunali per individuare la parte che puo’ essere eliminata e/o definitivamente spostata nell’archivio generale, che sarà oggetto di revisione in un secondo tempo.
L’obbiettivo è dematerializzare progressivamente i documenti presenti presso il Comune utilizzando anche l’opportunita’ costituita dal sistema “cloud” che verrà implementato prossimamente grazie ad un finanziamento PNRR
BANDA LARGA: attraverso la convenzione con Legnano ed i Comuni della Valle è stata implementata ed attivata la banda larga della quale hanno potuto usufruire le scuole (assicurando cosi’ la continuita’ scolastica attraverso la DAD in tempo di Covid), la Biblioteca Comunale, il Centro Socio Culturale, L’Azienda Speciale Medio Olona Servizi alla Persona, Villa Mayno ed il Municipio.
Anche la telefonia in Voip ha potuto sfruttare la fibra già installata.
Tumblr media
0 notes
lamilanomagazine · 1 month
Text
Emilia Romagna. Ripartono i lavori per il consolidamento dell'abitato di Agna, nel Parmense, con 650mila euro del Pnnr.
Tumblr media
Emilia Romagna. Ripartono i lavori per il consolidamento dell'abitato di Agna, nel Parmense. Nuova tranche di opere finanziate con 650mila euro del Pnnr. In arrivo lavori per bloccare i movimenti della frana e per un sistema di pozzi drenanti. In programma un terzo stralcio di interventi per la definitiva sicurezza del paese. Un nuovo passo avanti in arrivo per il consolidamento della frana che nel 2019 ha coinvolto il versante a nord-ovest dell'abitato di Agna, nel Parmense. Ripartono i lavori per la sicurezza della piccola frazione, grazie a un finanziamento del Pnrr dal valore di 650mila euro. La nuova tranche di opere segue un primo intervento strutturale, portato a termine dalla Regione con un investimento da 800mila euro. L'opera al via ha una durata prevista di circa cinque mesi. La progettazione e la direzione lavori sono a cura dei tecnici dell'Ufficio territoriale di Parma dell'Agenzia per la sicurezza territoriale e protezione civile. I lavori sulla frana di Agna Il cantiere punta a realizzare una struttura di protezione per contenere gli ulteriori movimenti della frana che grava sull'abitato di Agna, con l'obiettivo di ridurre i pericoli per la popolazione. Immediatamente a monte di queste opere sarà costruito un sistema di pozzi drenanti di grande diametro, con relativa condotta di scarico. Le opere sono state precedute da una campagna di indagini geognostiche per l'analisi del dissesto, dall'installazione di strumentazione di monitoraggio e da approfondimenti geologico-geotecnici propedeutici al progetto di consolidamento, con un investimento di 20mila euro.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
confrontodemocratico · 3 months
Text
Pnnr, nei conti di Fitto c’è un mistero: dei 45,6 miliardi spesi più della metà sono per Superbonus & c
Il Sole 24 Ore: l’Italia in tre anni ha speso solo l’11% dei fondi La scoperta è del Sole 24 Ore: l’Italia ha speso in tre anni davvero solo l’11% dei fondi per le opere finanziate dal Pnrr, e ora toccherà spendere l’89% fra il 2024 e il 2026 per non perdere quei fondi. Secondo il quotidiano economico, infatti, la relazione governativa appena presentata dal ministro Raffaele Fitto dichiara che…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
delinquenzanews · 2 years
Text
PNRR, 4.850.000€ per l'impianto di Cernusco sul Naviglio
PNRR, 4.850.000€ per l’impianto di Cernusco sul Naviglio
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio ha pubblicato ieri l’elenco delle progettualità identificate per accedere al finanziamento Cluster 3 del piano nazionale di ripresa e resilienza, dedicato alle infrastrutture per lo sport e l’inclusione sociale e finanziato dall’Unione Europea per un totale di 38.700.000€ da destinare allo sviluppo o alla riqualificazione di impianti…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
drugastraian · 4 months
Text
Sistem desktop ForIT PNNR, Intel Alder Lake, i5 12400 2.5GHz, 16GB DDR4, SSD 512GB, UHD 730, Windows 10 + Monitor si Periferice - Sistem Desktop ForIT PNNR, Intel Alder Lake, i5 12400 2.5GHz, 16GB DDR4, SSD 512GB, UHD 730, Windows 10 + Monitor si Periferice - ForIT
https://www.forit.ro/sisteme-desktop-forit/forit/428959-sistem-desktop-forit-pnnr-intel-alder-lake-i5-12400-2-5ghz-16gb-ddr4-ssd-512gb-uhd-730-windows-10-plus-monitor-si-periferice/
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
“Grazie ai fondi del PNNR, siamo in grado entro il 2026 di riqualificazione un sito industriale dismesso che da anni deturpa l’arredo urbano a ridosso del quartiere I Tigli”. L’assessore all’Urbanistica del Comune di Corciano, Francesco Mangano, annuncia così l’avvio della procedura di bonifica e recupero ambientale del manufatto “Ex Galvanica Clerissi” a San Mariano. Un altro degli impegni annunciati dall’amministrazione che sta per essere concretizzato. Con Determina dell’Area Urbanistica del 21 dicembre 2023, l’Amministrazione Comunale ha affidato l’incarico per l’elaborazione del piano di caratterizzazione e programma di interventi del sito industriale dismesso per un importo di 39.249,19 euro (Iva […]
0 notes
ilpianistasultetto · 2 years
Text
Ve li ricordate i tg, i talktv, i giornaloni al tempo della chiamata di Draghi al governo? Finalmente un competente, uno preparato, un uomo apprezzato e rispettato nel mondo dopo qualche anno di governi "topolini". Draghi Forever, Draghi per sempre. Golia Draghi al posto di quel piccolo Davide di Conte. Draghi l'apostolo, il divino, l'uomo che aveva salvato l'euro al posto di quello sfigato di avvocatuccio senza ne' arte ne' parte. Poi arrivarono le elezioni a Presidente della Repubblica e riecco la grancassa dei potentati italiani: " Draghi al Quirinale. E' il migliore, quello che dara' lustro al nostro Paese" e quando qualcuno faceva notare che lui doveva restare al governo per fare quello per cui era stato chiamato perche' il lavoro non era affatto concluso, la risposta era unanime: "ha fatto tutto. Ha sconfitto la pandemia e organizzato tutti i piani per il PNNR. Adesso chiunque puo' fare il Premier." L'intento era chiaro, dare il Paese in mano al quirinalizio Draghi e ad un suo sottomesso nella parte di capo governo, cosi da avere tutti i poteri nelle stesse mani. Sappiamo come fini' quell'elezione e tutti i soliti potentati diedero tutti la stessa univoca risposta: "Conte e il m5s gli unici responsabili di quel misfatto". Conte, il vil Bruto che accoltella il migliore dei Cesari.
E arriviamo ai nostri giorni: "Senza Draghi capo del governo il Paese andra' incontro a rovina. Ci sara' il crollo dell'economia, delle borse, dello spread. CONTE e il suo movimento sono degli incapaci irresponsabili, degli incompetenti che porteranno questo Paese al tracollo.
A me bastano questi passaggi per capire da dove arriva quel tanfo maleodorante che avvolge questo Paese. Oggi non saprei per chi votare ma so bene per chi non voterei mai, per tutti quelli sponsorizzati da giornali, tv e media vari. Solo burattini arrivisti pronti ad accontentare i veri comandanti di questo malandato stivale. Capisco quelli che stanno aspettando con coltello, forchetta e tovagliolo al bavero l'arrivo di quella pioggia di miliardi che arrivera' dall'Europa per papparsi pezzi di quel malloppo e spendono tutto il loro potere per riuscire nell'impresa. Capisco meno questo popolo italico, tutti pesciolini che pendono dalle labbra di certi squali, contenti o inconsapevoli di finire dentro quelle fauci. Forse e' un mio limite, forse sono io quello strano ma proprio non riesco a diventare pesciolino ammaliato dagli squali.
@ilpianistasultetto
42 notes · View notes