Tumgik
#Claudio Costa
monacowsla · 1 year
Photo
Tumblr media
🇫🇷🇲🇨 Le Dr Claudio Costa, WSLA Best Sports Values Award, créateur de la Clinique Mobile dans le monde de la MotoGP et médecin italien qui a sauvé la vie de nombreux champions durant le 3ème WSLA Red Carpet, Les Oscars du Sport avec Linda Cerruti et Costanza Ferro. Galerie Cristal, Fairmont Monte Carlo. 📸 Francesco Bonanno
2 notes · View notes
4eternal-life · 3 months
Photo
Tumblr media
CLAUDIO COSTA (Italian,born in Tirana, Albania I 1942–1995)
Dioniso agricoltore celeste,  1992
assembly of wax, pitchfork, polyurethane foam and iron on board. 103x73x15 cm
https://artinternational.bidinside.com/en/lot/12634/claudio-costa
1 note · View note
marcogiovenale · 1 year
Text
oggi, 13 aprile, a genova: presentazione di "da una non breve unità di tempo", di sandro ricaldone
cliccare per ingrandire RICALDONE A VILLA CROCE OGGI, giovedì 13 aprile, alle ore 17:30, al Museo di arte contemporanea di Villa Croce (via Ruffini, Genova) sarà presentato il volume di Sandro Ricaldone Da una non breve unità di tempo (Il Canneto editore, pagine 525, 30 euro). All’incontro, introdotto da Francesca Serrati, parteciperanno Giorgia Barzetti, Stefano Bigazzi, Nicolò De Mari, Giuliano…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
nerdygaymormon · 2 years
Text
Elder Claudio Costa
While in Utah I had the opportunity to catch up with Claudio early on a Saturday morning. 
I first met him when he came to my stake as a member of the Seventy. He now has emeritus status, meaning he’s still a Seventy but basically is retired. Well, retired from serving as a Seventy, he now has 4 callings which includes being a temple sealer, a gospel doctrine teacher, and a new calling with the Tabernacle Choir.
We spent time catching up, talking about our callings, our health, and some family relationships.
Claudio chided me for not contacting him months earlier about my health crisis with bilateral pulmonary embolisms and says if I am dealing with something serious, let him know and he can pray for me & put my name on the temple prayer roll, and that anytime I need to talk or vent that I should call him.
As I updated him on my life, he says, “David, you’re more LDS than most LDS.” Hahaha, that may be accurate. It’s often that way where queer people who are trying to make church work will embrace their church and its culture very tightly, kind of becoming Super Mormon.
The cutest thing is he talks about me often enough that his wife, whom I haven’t yet met, will now say, “My friend David,” when she mentions me, she feels she knows me.
Claudio explained that as he was thinking of me, he had a new vision of what heaven will be like for me. He believes when I get there, God will welcome me and say, “David, here’s your family,” and I’ll be given this great blessing that is denied to me in this life. He said this with bright eyes full of hope and happiness. 
I suppose this is an evolution of his previous thoughts that during the Millennium all blessings will be spread to those who should’ve received them during mortality, like the opportunity to have a family of my own (whether that means gay relationships are accepted or whether that means I’ll be made straight).
However, what seems very hopeful and wonderful to him is problematic to me. First of all, who is this family that is missing their husband/father? What traumatic thing happened that put them in this position? Second, this assumes I’ll be made straight, and I’m not convinced of that. Third, I suppose this can fit with our theology but I’ve never heard this idea put forth before and not sure I like the idea this is done without me and the others involved getting to choose this arrangement.
I love Claudio, we’ve become friends and we’re in touch a few times each year. I appreciate that he continues thinking about how I might fit into The Plan of Salvation as he understands it. I’ve expressed to him that I believe I’m included in God’s Plan, just not the church’s version of that plan, there must be more because I don’t think our Heavenly Parents sent queer people here to fail.
17 notes · View notes
perfettamentechic · 27 days
Text
12 maggio … ricordiamo …
12 maggio … ricordiamo … #semprevivineiricordi #nomidaricordare #personaggiimportanti #perfettamentechic
2020: Michel Piccoli, Jacques Daniele Michel Piccoli, attore, regista e sceneggiatore francese. Fu sposato con Juliette Gréco.  (n. 1925) 2019: Susan Player, Susan Elaine Player, modella e attrice statunitense. (n. 1954) 2013: Kenneth Battelle, Kenneth Everette Battelle, più comunemente noto come Mr. Kenneth è stato uno dei principali parrucchieri di New York dagli anni ’50 fino alla sua morte.…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
zemaribeiro · 3 months
Text
Choro, Samba e Outras Bossas tem nova edição hoje
A cantora Regina Oliveira no centro da roda do ensaio com a banda Choro, Samba e Outras Bossas. Foto: Reprodução A Fundação da Memória Republicana Brasileira (FMRB), sediada no Convento das Mercês (Rua da Palma, s/nº., Desterro), recebe hoje (22), às 19h, a primeira edição do projeto Choro, Samba e Outras Bossas este ano – ao todo já são nove edições do encontro mensal, inaugurado ano…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
queerographies · 5 months
Text
[Volevamo di più][Claudio Di Lorito]
Clicca qui per acquistare il libro Titolo: Volevamo di piùScritto da: Claudio Di LoritoEdito da: Costa edizioniAnno: 2023Pagine: 211ISBN: 9791280307569 È una storia di resilienza, che alternando tratti drammatici, comici, a volte surrealistici, vuole ispirare un messaggio positivo universale: l’idea che con persistenza, sudore, e fiducia in un futuro migliore si può raggiungere una vita piena,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
elcorreografico · 1 year
Text
Piden informes al IOMA por el despilfarro del “Operativo Verano” en las playas
#Política #PBA | Piden informes al #IOMA por el despilfarro del “#OperativoVerano” en las playas
Los diputados de Juntos, Claudio Frangul, Vanesa Zuccari y Melisa Greco decidieron intervenir ante el escandaloso gasto del denominado “Operativo Verano” por parte de la conducción de IOMA que incluye el reparto de kits con remeras, gorras y otros elementos en postas con gigantescos inflables para esparcimiento en la costa atlántica. IOMA gasta en recreación en vez de invertir en salud “Indigna…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
milksockets · 12 days
Text
Tumblr media
'africa on ice' by claudio costa, 1993 in cinderella's revenge - samuele mazza (1993)
23 notes · View notes
soulshines · 1 year
Text
spanish  surnames   :   a  masterlist   
below  the  cut  you’ll  find  a  list  containing  #  150  spanish  surnames  sorted  alphabetically  .  these  are  some  of  my  personal  favorites  so  please  enjoy  and  consider  giving  this  post  a  like  /  reblog  if  you  found  it  useful  !
acevedo
águila
aguirre
almada
alonso
ángeles
aragón
araiza
arias
arjona
armas
arriaga
atenas
augusto
ávila
ayala
báez
barrera
bautista
beltrán
blanco
bolívar
bonilla
bracho
cabrera
camacho
cardoza
carrera
casillas
castañeda
castillo
cervantes
claudio
cortés
costa
cuervo
dávalos
dávila
de aguilar
de alba
de carvajal
de la vega
de lucena
de narváez
de peralta
del río
escobar
escobedo
espino
espinosa
estrada
farías
fernandino
ferrera
fierro
galindo
gamboa
gavilán
garza
granada
granados
grijalba
guardado
guerrero
heredia
herrera
hurtado
ibáñez
ibarra
jiménez
jaramillo
lafuente
leal
león
leyva
lima
lira
lombardo
lozano
luna
maldonado
maltés
marciel
miranda
molina
montano
montenegro
montoya
moralo
naranjo
navarro
nieto
noriega
novo
obregón
olivero
olmeda
olmos
orozco
osuna
ortega
ortiz
palomar
paz
pedrosa
peralta
perdomo
pineda
prado
reyes
reynoso
rivas
rivera
robles
rocha
rodríguez
rojas
romero
román
rubio
salinas
salvador
sandoval
santángel
santiago
serrano
solano
solar
soto
sáez
toro
ureña
uriarte
uribe
usaga
uveda
valdiva
valencia 
valentín
valenzuela
vargas
vega
velarde
ventura
vidal
vivero
zambrano
zamora
zelaya
zepeda
296 notes · View notes
Text
Tumblr media
Un mio amico oggi,
mi ha detto che sono tanta...
Allora io gli ho detto:
"Ahh!! Ecco, dici che sono tonda, grazie eh..."
Lui ha alzato gli occhi al cielo
e ha scrollato la testa ridendo.
"Ma noo! Che hai capito!!
Tu sei tanta roba, sei di spessore,
sei impegnativa.
Sei una donna che sa cosa dice
e cosa vuole sentirsi dire".
L'ho guardato di sottecchi poco convinta: "Giura!" gli ho detto,
puntandogli il dito contro il petto.
Lui rideva e poi si è spento,
così... all'improvviso.
Mi ha guardata di nuovo negli occhi,
proprio dentro.
"Ecco, vedi, anche adesso, anche qui.
Tu lo sai cosa intendevo dire,
lo hai capito subito, ma hai mosso il vento.
Hai fatto finta di fraintendere,
di sviare l'ostacolo
e ne è uscito un moto scherzoso.
Tu sei fatta così,
tu sai cosa vali e cosa sei,
ma vuoi che gli altri se ne rendano conto,
senza che gli venga spiegato.
Perché a te spiegare costa."
"Se devo spiegarti come sono fatta,
cosa desidero e chi sono,
tu non fai per me"
gli dico seria, dentro i suoi occhi.
"Lo so, ed è questo
che a molti uomini fa paura.
È più facile restare fuori,
passare, prendere e poi salutare.
Fa paura conoscere l'essenza di una persona, fare a botte con le sue ombre,
con i suoi demoni.
Oppure, semplicemente,
conoscerne l'intelligenza, la sensibilità".
"È vero. Gli uomini oggi,
non vogliono più
responsabilizzare un neurone,
non vogliono impegno nel capire,
nel confrontarsi, nel mettersi in discussione.
Si contornano di amiche,
meglio se fidanzate o sposate,
così non danno noie,
si limitano a frequentarti
quel tempo che basta a rotolarsi un po'
e poi ognuno per la sua strada.
Le donne che sanno quello che vogliono,
le donne che credono
ancora in qualcosa di vero e di autentico,
fanno paura, sono spesse, pericolose.
Sono quelle che faticano a farsi comprendere, a farsi sentire, a farsi considerare."
Il mio amico ora guarda le mie mani
e le prende fra le sue:
"Non cambiare mai,
rimani così, tanta come sei..."
(web)
Dalla pagina di Claudio Del Pizzo
23 notes · View notes
monacowsla · 2 years
Photo
Tumblr media
🇬🇧🇺🇸🇲🇨 Doctor Claudio Costa, WSLA Best Sports Values, doctor and founder of the Mobile Clinic in MotoGp during the WSLA Press Conference Cocktail, the Oscars of Sport with our Master of Ceremonies @lorenabaricalla Salon des Princes, Automobile Club de Monaco 📸 Saverio Chiappalone - MonacoWSLA Team -
2 notes · View notes
fabioquartararhoe · 2 years
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Serge Gnabry celebrates with Thomas Müller of Germany after scoring the team's first goal during the FIFA World Cup Qatar 2022 Group E match between Costa Rica and Germany at Al Bayt Stadium on December 01, 2022 in Al Khor, Qatar. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)
111 notes · View notes
marcogiovenale · 1 year
Text
genova, 13 aprile, presentazione di "da una non breve unità di tempo", di sandro ricaldone
cliccare per ingrandire RICALDONE A VILLA CROCE Giovedì 13 aprile, alle ore 17:30, al Museo di arte contemporanea di Villa Croce (via Ruffini, Genova) sarà presentato il volume di Sandro Ricaldone Da una non breve unità di tempo (Il Canneto editore, pagine 525, 30 euro). All’incontro, introdotto da Francesca Serrati, parteciperanno Giorgia Barzetti, Stefano Bigazzi, Nicolò De Mari, Giuliano…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
omarfor-orchestra · 8 months
Text
Film italiani in uscita a ottobre
Nata per te (Fabio Mollo): 05/10
Luca è single, gay, cattolico, dedito al volontariato e con un grande desiderio di paternità. Alba è una neonata con sindrome di Down che è stata abbandonata in ospedale subito dopo il parto. Mentre la sua infermiera le dedica ogni tipo di cura, il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia che possa occuparsi di lei. Luca si propone per ottenerne l'affidamento, ma è single ed è omosessuale. Ad aiutarlo ci penserà un'avvocata agguerrita, esperta tanto di legge quanto di umanità.
Volevo un figlio maschio (Neri Parenti): 05/10
Alberto è un marito e un padre felice. Ha però un cruccio: avere solo figlie femmine. Il film racconta la storia di Alberto che, grazie a una magia, si ritrova improvvisamente padre di quattro figli maschi.
Phobia (Antonio Abbate): 05/10
Dopo aver abbandonato da anni il casale di famiglia, Chiara torna dalla sua famiglia insieme a Michela, una sua amica. Nel passato di Chiara c'è un trauma non superato: si sente responsabile di un incendio alla stalla avvenuto quand'era bambina e che ha ridotto permanentemente a letto, collegato alla bombola dell'ossigeno, il padre. Tutti sono pieni di rancore. Quando nel cuore della notte Chiara si sveglia, Michela non c'è più e sono scomparse anche le sue cose. Chiara si alza e chiede ai familiari se l'hanno vista, ma questi sostengono che non esiste: Chiara è venuta da sola. Chiara, sconcertata e preoccupata, precipita così in un mistero inatteso e intricato.
La fortuna è in un altro biscotto (Marco Placanica): 06/10
In una città portuale di provincia Leo ha un piccolo negozio di oggettistica e modesto antiquariato. Le cose non gli vanno bene, e si fa sempre più presente la minaccia di uno strozzino. Leo è disposto a tutto, per evitare lo strozzino, con una tanica di benzina e con l'aiuto di un ragazzo cinese, trasforma il suo negozio in un cumulo di cenere. È disposto anche a rubare. A rubare un quadro di valore: la tela di un esponente delle avanguardie del Novecento. Il quadro si trova nella villa di un facoltoso imprenditore, collezionista d'arte, aspirante sindaco nella lista "Famiglia Unita". Destino vuole che il figlio dell'imprenditore e la figlia dello strozzino abbiano una relazione..
Il vuoto (Giovanni Carpanzano): 06/10
Giorgio e Marco vengono da due mondi diversi: il primo è il figlio di un avvocato affermato, il secondo di un agricoltore, lotta per emanciparsi dalla periferia di una città del profondo sud. Entrambi sognano un amore travolgente e soprattutto, per motivi diversi, brucia- no dalla voglia di emergere. La forza che li ha attratti li costringerà a combattere per stare insieme. Il 'vuoto' che li spinge l'uno verso l'altro porterà i protagonisti ad inseguirsi, camminando in bilico proprio sul vuoto che li attrae: due ragazzi e un sentimento inaspettato
La luna sott'acqua (Alessandro Negrini): 09/10
Un visionario affresco nel tempo dalle atmosfere oniriche a Erto, paese devastato dalla tragedia del Vajont, diviso tra il desiderio di rinascita e il bisogno di preservare la memoria di un passato doloroso. Un ritratto onirico che oscilla tra realtà e sogno e sul crinale di una domanda: qual è il confine tra il preservare la propria memoria e la necessità di sopravvivere al dolore e ritrovare una speranza?
Doppio passo (Lorenzo Borghini): 12/10
Dopo che la Carrarese Calcio è stata promossa in serie B con cinque giornate di anticipo, il suo storico capitano Claudio Russo decide di esaudire uno dei più grandi desideri della sua vita e apre un ristorante con sua moglie Gloria grazie anche al prestito del suo amico Sandro Costa. La fortuna però gli volta improvvisamente le spalle. Cerca di arrangiarsi come può finendo per accettare di andare a lavorare nella cava. Ma i soldi guadagnati non bastano, il suo matrimonio va in crisi e la sua vita, di conseguenza, si trasforma in un inferno. Per provare a uscirne fuori, dovrà mettere in discussione la sua integrità morale.
Gli ospiti (Svevo Moltrasio): 12/10
Un casale sparso in mezzo al verde, nove amici che si conoscono da una vita, un bambino che dorme. Poi si accorgono di un intruso, tale Marco. Ma Marco dice che quella è casa sua, anzi, che la sta vendendo e per questo ha lasciato la porta d’ingresso aperta. Il film è una black comedy esclusivamente finanziata grazie a una campagna di crowdfunding.
L'ultima volta che siamo stati bambini (Claudio Bisio): 12/10
Vanda, Italo, Cosimo hanno dieci anni e, nonostante la Seconda guerra mondiale, conoscono ancora il piacere del gioco che condividono con l'amico Riccardo che è ebreo. Il giorno in cui scompare decidono che non si può attendere: i tedeschi, che devono averlo portato via con un treno, debbono essere resi consapevoli del fatto che il loro amico non ha alcuna colpa per cui essere punito. Si mettono quindi in marcia seguendo la strada ferrata. A cercare di raggiungerli ci sono il fratello Vittorio, milite fascista che ha subìto una ferita, e la suora dell'Istituto per gli orfani che ospita Vanda.
Me contro te - Vacanze in Transilvania (Gianluca Leuzzi): 19/10
Nel laboratorio ormai abbandonato del Signor S., Viperiana, Perfidia e la banda dei Malefici stanno tramando un piano malvagio per distruggere i Me Contro Te e il mondo intero: oscurare il Sole con il prezioso diamante delle paure e rendere la Terra un posto buio e desolato. Ma il diamante è nascosto nel posto più spaventoso del Pianeta: il Castello del Conte Dracula in Transilvania! Sofì, Luì, Chicco, Tara e Ajar partono così per la Transilvania, mentre il Signor S. si mette sulle tracce dei Malefici. Qui i nostri amici dovranno vedersela con il Conte Dracula in persona, il suo fedele servitore Patumièr, e sua figlia Ombra. Attraverso passaggi segreti, quadri parlanti e nuovi amori, il gruppo di amici imparerà ad affrontare le proprie paure e realizzerà che le diversità sono un valore e non un limite e non bisogna temerle"
Un weekend particolare (Gianni Ciuffini): 19/10
Elena e Claudio si rincontrano a Malta nello stesso hotel in cui era finita la loro burrascosa storia d'amore. Sarà questo incontro inaspettato a far rinascere in loro la voglia di rivalsa dell'una sull'altro ma anche, forse, il desiderio di recuperare qualcosa che entrambi sentono di avere perduto. Tra sorprese, colpi di scena e combattivi pretendenti che non si danno per vinti, riuscirà la magia dell'isola a riannodare i fili strappati del loro amore?
Mi fanno male i capelli (Roberta Torre): 20/10
Una bella signora bionda sulla spiaggia, orme, onde, lei che raccoglie qualcosa dalla sabbia. Poi si avvicina a un ragazzo e gli dice di essersi perduta. Da una casa vicina un uomo la osserva: Monica sta perdendo la memoria, Edoardo, il marito, la accompagna con tenerezza nelle vite che lei si ricostruisce attraverso i film di Monica Vitti. Antonioni, Michele Placido, Alberto Sordi, con il quale lei dialoga attraverso uno specchio, abiti, cappelli, sentimenti, sperdimenti.
Holiday (Edoardo Gabbriellini): 23/10
Veronica, dopo un lungo processo e due anni di prigione per l'omicidio della madre e del suo amante, viene riconosciuta innocente. Ha solo vent'anni e tutta la vita davanti, ma è difficile guardare al futuro quando gli occhi di tutti sono ancora rivolti a quel tragico evento. Attraverso i ricordi suoi e della migliore amica Giada, riavvolgeremo il nastro di una storia che più avanza, più si fa ambigua.
C'è ancora domani (Paola Cortellesi): 26/10
Paola Cortellesi fa il suo esordio alla regia con un originale dramedy in bianco e nero ambientato nel Secondo Dopoguerra.
Comandante (Edoardo De Angelis): 31/10
La storia di Salvatore Todaro, comandante di sommergibili della Regia Marina che durante la Seconda Guerra Mondiale contravvenne agli ordini del suo comando per portare in salvo i 26 uomini che avevano provato ad affondarlo.
Documentari
La strada infinita (Alberto Valtellina, Paolo Vitali): 03/10
Una mappatura delle "eterotopie" che insistono su un importante asse viario di una città italiana.
Gorgona (Antonio Tibaldi): 06/10
Un sguardo sull'isola-carcere della Gorgona, unico esempio europeo di questo tipo di penitenziario.
Careseekers - In cerca di cura (Teresa Sala, Tiziana Francesca Vaccaro): 09/10
Le persone anziane spesso finiscono con il necessitare di attenzioni e cure particolari. Queste possono provenire da più soggetti: i familiari, le badanti, le strutture definite 'case di riposo' ecc. Il documentario si interroga, grazie alla collaborazione di un gruppo di donne che si occupano da tempo della questione, su quali possano essere le condizioni più favorevoli sia a chi è assistito che a chi assiste. Se l'Italia pensa di poter essere nel prossimo futuro un Paese per vecchi deve ripensare alla proprie modalità di assistenza. Si riuniscono sotto la definizione associativa di "Laboratorio di pensiero e parola" a Fabbrico, cittadina in provincia di Reggio Emilia le donne che si trovano al centro della riflessione che Sala e Vaccaro propongono all'attenzione di chi vedrà questo loro lavoro. Ecco allora, in questa narrazione suddivisa in capitoli, una proposta utopica che però è già stata sottoposta a verifica in un gruppo ristretto
Pasolini - Cronologia di un delitto politico (Paolo Angelini): 16/10
Un film inchiesta alla ricerca della verità politica dell'omicidio di Pier paolo Pasolini
Zucchero Sugar Fornaciari (Valentina Zanella, Giacomo De Stefano): 23/10
Jeff Koons - Un ritratto privato (Pappi Corsicato): 23/10
L'artista che è riuscito a elevare il kitsch e il pop per trasformarli in capolavori come pochi artisti visionari nella storia recente.
10 notes · View notes
perfettamentechic · 1 year
Text
12 maggio … ricordiamo …
12 maggio … ricordiamo … #semprevivineiricordi #nomidaricordare #personaggiimportanti #perfettamentechic
2020: Michel Piccoli, Jacques Daniele Michel Piccoli, attore, regista e sceneggiatore francese. Fu sposato con Juliette Gréco.  (n. 1925) 2019: Susan Player, Susan Elaine Player, modella e attrice statunitense. (n. 1954) 2013: Kenneth Battelle, Kenneth Everette Battelle, più comunemente noto come Mr. Kenneth è stato uno dei principali parrucchieri di New York dagli anni ’50 fino alla sua morte.…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes