Tumgik
#Alessandro Celli
thepermanentrainpress · 8 months
Text
youtube
The Permanent Rain Press Interview with Francesca La Cava. (Watch in HD)
Francesca La Cava chats about Arianna in Season 2 of DI4RI, including her emotional bullying storyline, relationship with Giulio and working with director Alessandro Celli, her love for Tommy Hilfiger's brand, and travels to Spain.
3 notes · View notes
lamilanomagazine · 3 months
Text
Il Comune di Piobbico protagonista per una settimana del progetto '50x50: Capitali al quadrato'
Tumblr media
Il Comune di Piobbico protagonista per una settimana del progetto '50x50: Capitali al quadrato'.  Dall'11 al 17 marzo è il Comune di Piobbico il nuovo protagonista di '50x50: Capitali al quadrato', il progetto simbolo di Pesaro 2024 che vede i cinquanta Comuni della Provincia di Pesaro e Urbino, a turno, Capitale per una settimana lungo il 2024; special partner '50x50 Capitali al quadrato' Banca di Pesaro - Credito Cooperativo. Il programma si intitola 'Piobbico...in Rinascimento' e ruota attorno al Castello Brancaleoni - dove avverrà la maggior parte degli eventi - luogo simbolo di Piobbico la cui origine risale al Rinascimento, e alla natura con la montagna, elemento che connota questa parte della provincia; un elemento importante è anche il coinvolgimento delle scuole. In calendario, teatro, presentazioni editoriali, musica con il Conservatorio Rossini di Pesaro, percorsi guidati da giovani Ciceroni grazie al FAI, trekking, laboratori per i più piccoli e tour alla scoperta di antichi sapori grazie al coinvolgimento dell'Istituto Alberghiero Giuseppe Celli, fiore all'occhiello del territorio. Al programma collabora anche la delegazione di Pesaro e Urbino del Fai chiamata in campo da Pesaro 2024 - proprio a partire da Piobbico - per attivare iniziative con le città del progetto '50x50'. Presenti anche gli immancabili appuntamenti di Cosa c'è DOP. Alla conferenza erano presenti: Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro; per il Comune di Piobbico il sindaco Alessandro Urbini, Matteo Martinelli consigliere regionale e presidente della Proloco, l'assessora Donatella Santini, la consigliera comunale Silvia Formica; Fiammetta Malpassi capo delegazione Pesaro e Urbino del FAI; Valentina Marchetti referente del progetto di Pesaro 2024 'Cosa c'è DOP'. Ha introdotto Daniele Vimini: ringrazio Piobbico per avere aderito con entusiasmo. Ogni settimana rimarchiamo la grande attenzione dei vari Comuni nell'aderire al progetto 50x50 ma anche il modo in cui stanno centrando l'obiettivo che ci eravamo dati: e cioè creare maggiore consapevolezza - a partire dagli stessi abitanti - per la bellezza della provincia; dunque un invito a visitare il nostro territorio. E poi l'altro obiettivo centrato è quello di coinvolgere le associazioni, le scuole, le realtà sportive e quelle del mondo enogastronomico, che sono poi quelle che fanno da volano alle iniziative culturali. E soprattutto nel caso di Piobbico il lavoro fatto permetterà non solo di accendere un faro particolare sulla settimana prossima ma anche di immaginarsi iniziative che possano essere replicabili anche in altri periodi dell'anno, unendo più comuni della provincia. Molto centrato anche il tema del Rinascimento che consente di connettere la Settimana da Capitale con la cultura e la storia che ha generato tutto questo. Mi piace sottolineare che Piobbico ha colto anche l'indicazione suggerita fin dal primo incontro di Fonte Avellana: ovvero quello di assumersi - ciascuno per la propria zona - anche il ruolo di collegamento con le regioni di vicine, in questo caso con l'Umbria, dunque un modo di lavorare a rete. Un lavoro di rete è anche quello che sta alla base della Card Pesaro Capitale cui il Castello Brancaleoni ha aderito entrando quindi nell'offerta museale ampia che sta prendendo forma con Pesaro 2024. Per il sindaco Alessandro Urbini, '50x50 è un momento grazie al quale anche i territori dell'entroterra possono essere protagonisti. Quello che si potrà vivere a Piobbico sarà un viaggio nella cultura abbinata a ciò che più ci rappresenta e contraddistingue: natura, storia, arte. Il tutto si arricchisce con eventi di teatro, lettura e gusto i quali non faranno altro che portare ulteriore qualità alla nostra settimana di Co-Capitale della Cultura. Matteo Martinelli ha illustrato nel dettaglio il programma caratterizzato dall'hastag 'la cultura che si abbina' immaginando appunto la cultura che si può abbinare ad altri cluster come la natura, il teatro, l'arte, la storia, la musica, la lettura collaborando con tante realtà con cui si collabora tutto l'anno e con un dialogo anche extraregionale con l'Umbria. Il risultato è un calendario variegato. Donatella Santini ha fatto un invito a visitare Piobbico la prossima settimana ma anche durante tutto l'anno perché è un paese ospitale da tanti punti di vista a partire dall'accoglienza della gente e a visitare il Castello Brancaleoni così ricco di eventi fra cui ciascuno può scegliere quello a lui più congeniale. Ha continuato Fiammetta Malpassi: abbiamo accolto l'invito dell'assessore Vimini ad essere presenti nelle città della provincia coinvolte dal progetto 50x50 nella loro settimana. Non riusciremo ad essere in tutte le città; la prima che vede la nostra collaborazione è Piobbico con cui già collaboriamo da tanto tempo. Mettiamo in campo alcuni dei progetti a noi più cari come gli studenti delle scuole che diventano Ciceroni facendo da guida e poi il coinvolgimento del Conservatorio Rossini che ci farà compagnia nelle varie capitali. Valentina Marchetti ha ricordato i due appuntamenti di Piobbico di 'Cosa c'è DOP', progetto che vuole unire in rete 100 bar della provincia che raccontano che cosa succede, cosa c'è da vedere e cosa c'è da mangiare in provincia con le eccellenze enogastronomiche. E che promuovono le nostre DOP: il prosciutto di Carpegna, la casciotta di Urbino, l'olio di Cartoceto da raccontare abbinati ad un bicchiere di vino o una buona birra; dunque per raccontare la cultura a livello enogastronomico Piobbico... in Rinascimento 11-17 marzo 2024 Calendario   Martedì 12 marzo ore 21 Sala Consiliare culturaeTEATRO 'Il coccodrillo" spettacolo teatrale, una produzione di Realtà Teatrale Skenexodia – Luca Guerini. Lo spettacolo sarà anticipato da una riflessione sul paragone tra il testo di Dostoevskij e "Il Principe" di Niccolò Machiavelli.   Giovedì 14 marzo ore 9-13 Castello Brancaleoni #culturaeSAPORE "Alla scoperta di Antichi Sapori" in collaborazione con Polo G. Celli - I.P.S.S.A.R Piobbico. Il pubblico sarà guidato alla scoperta dei segreti e degli antichi sapori di Piobbico al tempo della casata Brancaleoni. Attraverso l'organizzazione di tour guidati e di attività ludiche del passato ci si rivolgerà ad un pubblico giovane. Conclusione con un assaggio di pietanze a tema rinascimentale preparate dagli alunni della scuola. ingresso Gratuito   Venerdì 15 marzo #culturaeLETTURA Presentazione del libro di Elisabetta Pierini Notte in collaborazione con Associazione Hortus, modera il professore Michele Bonatti. Cosa c'è DOP alla scoperta del nostro capitale gastronomico, conduce il sommelier Raffaele Papi info 338 9763202 #culturaeTEATRO "Destinatario Sconosciuto" spettacolo teatrale in collaborazione con Officina delle Arti APS. Tratto da una storia vera, il racconto è basato su alcune lettere autentiche tra un ebreo americano e il suo ex socio in affari di nazionalità tedesca. Da un rapporto di amicizia e di affetto fraterno, i rapporti tra i due si incrinano con l'ascesa al potere di Adolf Hitler. Ingresso gratuito   Sabato 16 marzo #culturaeNATURA "Le bellezze naturali che circondano Piobbico" trekking. Entro mercoledì 13 marzo (in funzione delle previsioni meteo) saranno resi noti i dettagli dell'evento con indicazione di itinerario, grado di difficoltà, orario e punto di ritrovo alla pagina Facebook Gianluca Dormicchi Natura Trekking Marche, info e prenotazioni 339 3734504 Gianluca #culturaeSTORIA "Alla scoperta del Borgo con i giovani ciceroni" in collaborazione con FAI/Delegazione Pesaro-Urbino. Gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Piobbico, preparati dai loro docenti, si cimenteranno nell'esperienza di giovani ciceroni lungo un percorso che toccherà i luoghi principali, con partenza dalla Macina da Guado in via Roma per terminare alla chiesa di San Pietro nell'omonima piazzetta. Partecipazione gratuita. Cosa c'è DOP alla scoperta del nostro capitale gastronomico, conduce il sommelier Raffaele Papi info 331 6652307   Domenica 17 marzo #culturaeSTORIA "Alla scoperta del Borgo con i giovani ciceroni" in collaborazione con FAI/Delegazione Pesaro-Urbino. Gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Piobbico, preparati dai loro docenti, si cimenteranno nell'esperienza di giovani ciceroni lungo un percorso che toccherà i luoghi principali, con partenza dalla Macina da Guado in via Roma per terminare alla chiesa di San Pietro nell'omonima piazzetta. Partecipazione gratuita. #culturaeMUSICA "Concerto a Corte Brancaleoni" in collaborazione con Conservatorio Rossini di Pesaro Quattro allievi del Conservatorio per un concerto che inonderà le stanze del palazzo di eleganti suoni e dolci note. Info e prenotazioni 333 7922408 #culturaeARTE "Ceramica e Rinascimento" - Laboratorio per bambini Immersi nell'atmosfera storica del Castello e guidati da Linda Zepponi esperta artigiana, i piccoli artisti avranno l'opportunità di decorare mattonelle di forma ovale in terracotta trasformandole in opere d'arte uniche e prendendo ispirazione dall'arte rinascimentale che riguarderà il Palio dei Brancaleoni e gli stemmi dei 4 rioni; un'occasione per imparare la pittura a freddo su terracotta. Ingresso gratuito, Info e prenotazioni 333 7922408 #culturaeSCOPERTA "La Casata Brancaleoni e la sua Storia" in collaborazione con la guida turistica professionale Daniela Rossi. Visita guidata del castello e dell'omonimo Museo Civico alla scoperta delle stanze svelando le curiosità e le peculiarità più emozionanti. Info e prenotazioni 333 3886193 (Daniela Rossi)  ... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
evatremila · 4 months
Text
Tumblr media
I segreti della forma di Francesca Cipriani: l'amore per Alessandro Rossi e un personal trainer d'eccezione, Andrea Celli Francesca Cipriani e Alessandro Rossi in palestra con Andrea Celli per ritrovare forma e tonicità. I risultati già si vedono, come raccontano la Pupa e il suo innamoratissimo marito! Da cosa nasce la vostra voglia di remise en ... Continua a leggere.. https://www.eva3000.com/i-segreti-della-forma-di-francesca-cipriani-lamore-per-alessandro-rossi-e-un-personal-trainer-deccezione-andrea-celli/?feed_id=3478&_unique_id=65b3d29507f5f
0 notes
micro961 · 1 year
Text
Scar - “Vuoti d’aria”
Il nuovo brano dell’artista genovese
Tumblr media
 Ancora un singolo che segue l’onda funky pop. Continua l’ondata funky pop di Scar con il nuovo singolo “Vuoti d’aria”. Una canzone dalle sonorità pop da alta rotazione, con un ritornello che arriva dritto al primo ascolto, accompagnato dai cori del duo milanese Calìa.
Scar, insieme al suo team di produzione, composto da Daniele Celli, Francesco Musante, Andrea De Sotgiu e Alessandro Mazzeo, aggiunge un nuovo pezzo al puzzle di uscite che proseguirà anche nel 2023.
 Lorenzo Pastorino in arte "Scar" nasce a Genova nel 1998. A 15 anni intraprende la carriera da artista registrando vari mixtape ed entrando a far parte della celebre realtà genovese "STUDIOOSTILE" del produttore Demo, con la quale pubblicherà il suo primo album ufficiale "ASKE" nel luglio 2018. Successivamente, tra il 2019 e il 2021 escono altri quattro singoli: “Plastica o Magia”, “Già Mia”, “Luna” e “Mentre Torno a Casa”. Ne sussegue un periodo di ricerca e sperimentazione musicale che porta a un cambio di rotta. A settembre 2022 esce “Mille All’ora”, due mesi dopo esce “Vuoti D’aria”.
 Etichetta: Orangle Srl - www.oranglerecords.com
INSTAGRAM
https://www.instagram.com/scar_aske/ SPOTIFY
https://open.spotify.com/artist/4IzJw6HBha1BUCMTuSKzfA
TIK TOK
https://www.tiktok.com/@scar_aske
 l’altoparlante - comunicazione musicale
www.laltoparlante.it
0 notes
Text
Inventa un film
Tumblr media
Si svolgerà a Lenola, in provincia di Latina, dal 3 al 7 agosto la 24 esima edizione di Inventa un Film, il festival, ideato e diretto da Ermete Labbadia. Due le novità di quest’anno con una sezione dedicata ai lungometraggi stranieri e una ai cortometraggi, entrambe a tematica ambientale che si aggiungono all’ampia selezione dedicata, come ogni anno, ai cortometraggi. Inventa un film, giurie Nella giuria lungometraggi troviamo: Salvatore De Mola, Enrico Magrelli, Dario Gorini e Simone Isola. Per la giuria cortometraggi ci saranno tra gli altri Alessandro Celli, Ester Pantano, Liliana Fiorelli, Mariasole di Maio, Alessandra Masi, Angela Curri, Azzurra Martino e Antinea Radomska. Tra le categorie principali la sezione “Oro invisibile” composta da sei lungometraggi e pensata per dare visibilità ai film italiani non adeguatamente distribuiti nelle sale. Si va da Governance-Il prezzo del potere di Michael Zampino con Massimo Popolizio e Vinicio Marchioni, sull’indispensabile ricerca della verità nonostante questa possa interferire con gli interessi economici e personali, a L’afide e la formica di Mario Vitale su un’adolescente musulmana e un ex maratoneta. E poi ancora: Un mondo in più di Luigi Pane con Francesco Ferrante, Denise Capezza e Francesco Di Leva, storia che si svolge in un difficile quartiere della periferia romana. Documentari Passando ai documentari, si spazia da 65 rose di Davide Del Mare sulla Fibrosi Cistica; Il caso Braibanti di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese su Aldo Braibanti, intellettuale eretico del Novecento italiano e infine Se dicessimo la verità di Giulia Minoli e Emanuela Giordano, un racconto per conoscere gli imprenditori che denunciano, i magistrati che indagano, i giornalisti che non si tirano indietro nonostante le minacce, i parenti delle vittime della mafia che non gettano la spugna. Dopo “Inventa un film dalla quarantena”, che ha accompagnato il festival nel 2020-21, quest’anno l’ambiente sarà protagonista di ben due sezioni a tema: quella dei cortometraggi italiani e quella dei lungometraggi stranieri che si svolgerà nella giornata invernale del festival. Cortometraggi Per la nuova sezione dedicata ai cortometraggi a tematica ambiente troviamo otto titoli: False alarm di Lu Pulici e Josep Piris, Life cycle di Adriana Perra, L’impianto umano di Andrea Sbarbaro, Sauvage di Giacomo Bordonali, This is fine di Gianmarco Nepa, Un sogno di Himera di Gianfrancesco Iacono, Una nuova voce di Peter Marcias e Uno dopo l’altro di Valerio Gnesini. Read the full article
0 notes
fearsmagazine · 2 years
Text
MONDOCANE - Review
DISTRIBUTOR: Kino Lorber
Tumblr media
SYNOPSIS:  In the not-too-distant future on Italy’s southern coast, the city of Taranto has become a toxic wasteland ruled by warring gangs and surrounded by barbed wire, where best friends Pietro and Cristian dream of escaping their hardscrabble existence for a better life in nearby New Taranto. Opportunity knocks when Hothead, the charismatic and dangerous leader of a local gang called the Ants, recruits the two boys and gives them everything they fantasized about: money in their pockets, a family, and a father figure. The friendship begins to splinter, though, as Cristian displays a surprising talent for mayhem and quickly rises through the ranks. With a new female friend pushing them further apart, an obsessed cop hounding the gang, and Hothead becoming increasingly unhinged, the boys barrel toward a confrontation that will determine if their bond is strong enough to survive.
REVIEW: Alessandro Celli’s MONDOCANE is an impressive low budget post-apocalyptic film that blends elements of the “Mad Max” universe with Charles Dickens's “Oliver Twist” into an intense and emotionally engaging film of innocence and friendship trying to survive in a toxic wasteland.
The narrative is a character study of two boys, friends, Pietro and Cristian whose dreams of finding someplace better lead to them doing dirty deeds that turn deadly. Hothead feels like a contemporary Bill Sikes. There is not one character that embodies Fagin, but there are two characters that fit the bill. The Ants feel like Fagin’s band of young criminals, a bit of the lost boys thrown in, but here they are deadlier than Fagina’s band of rogues. There are some other elements here reminiscent of Victor Hugo’s “Les Misérables'' in terms of this connected cast of characters that are in dire situations and how that influences their actions, not always for the better. The narrative provides more background than a “Max Max'' film into this plot and a few characters. We are presented with several sides to Hothead and what drives his actions. I was interested in the amount of background the story provides to create a full pitch about what transpired here and how that motivates the factions. As this is subtitled, I can’t really comment on the dialogue, but the subtitles did provide access to the narrative and maintained my interest.
The film balances two visions, the city of Taranto that looks like a war zone and New Taranto that looks like a Mediterranean paradise. There are locations in the old city that look like a war zone where Pietro and Cristian have found an oasis before they join The Ants.  There is an excellent equilibrium in the cinematography in blending these contrasting cities. There are moments when the film’s stressed beauty reminds of a Terry Gilliam film. I would describe the look as a micro-epic. The filmmakers make these smaller locations look much bigger than they are. The costumes are solid, the makeup great, and the effects nicely done.
Alessandro Celli has a talented cast and captures superb performances. His adolescent stars do an amazing job of creating a transformation before our eyes. The actor playing Hothead provides a rich emotional palate as he creates a character you want to hate but still manage to have some sympathy for. The rest of the cast offer the viewer some interesting touchstones into the world of MONDOCANE.
MONDOCANE is the debut feature of Italian writer/director Alessandro Celli. His work here demonstrates an excellent knowledge of both the technique and artistry of filmmaking. This is a rare occasion since the pandemic that I would have liked to view this film on the big screen. It’s a dark, adult dystopian story that doesn't hold any punches. There is violence, no sex or nudity, but given the themes it’s more for older teens and not for younger children. I’m excited to see what Alessandro Celli does next.
CAST: Dennis Protopapa, Giuliano Soprano, Alessandro Borghi, Barbara Ronchi, and Ludovica Nasti. CREW: Director/Screenplay - Alessandro Celli; Screenplay - Antonio Leotti; Producer - Matteo Rovere; Cinematographer - Giuseppe Maio; Score - Federico Bisozzi & Davide Tomat; Editor - Clelio Benevento; Production Designer - Fabrizio D'Arpino; Costume Designer - Andrea Cavalletto; Makeup Effects Designer - Roberto Pastore; Visual Effects Artist - Maurizio Alario OFFICIAL: groenlandiagroup.com/it/portfolio/mondocane FACEBOOK: N.A. TWITTER: N.A. TRAILER: https://youtu.be/XHUQFOYspB8 RELEASE DATE: In NY & LA theaters May 20th, 2022
**Until we can all head back into the theaters our “COVID Reel Value” will be similar to how you rate a film on digital platforms - 👍 (Like), 👌 (It’s just okay),  or 👎 (Dislike)
Reviewed by Joseph B Mauceri
1 note · View note
gebo4482 · 2 years
Video
youtube
Mondocane Trailer #1 (2022) | Movieclips Indie
Dir: Alessandro Celli Star: Dennis Protopapa / Giuliano Soprano / Alessandro Borghi
0 notes
davidwatchedthat · 2 years
Photo
Tumblr media
1/21/22
MONDOCANE, directed by Alessandro Celli, 2021.
0 notes
Guarda Mondocane (2021) Streaming ITA - Film Completo Gratis HD
Il sito per vedere Mondocane film Streaming Gratis, Film Completo Mondocane (2021) Streaming ita HD, Guarda film "Mondocane" assolutamente gratis su iPhone, iPad, Tablet, Computer senza limiti!
Dove vederlo  film Completo “Mondocane” streaming gratis?
Ti stai chiedendo dove puoi vedere “Mondocane” film in streaming online Gratis in alta definizione HD?
Sei alla ricerca di siti per vedere film gratis?
Ecco dove puoi vedere “Mondocane” streaming senza limiti gratis e Non vi resta che scegliere il vostro film preferito e cliccare su ‘play’.
☛ Clicca qui per Guarda
Tumblr media
Mondocane (2021) film con Alessandro Borghi : Trama, Data in Uscita, Cast e Dove Vederlo
Mondocane è un film di genere Drammatico del 2021 diretto da Alessandro Celli con Alessandro Borghi e Dennis Protopapa. Uscita al cinema: 3 Settembre 2021. Durata: 110 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Italia.
È stato presentato ieri alla Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica 2021, nella sezione “Settimana Internazionale della Critica, “Mondocane” il film con protagonista Alessandro Borghi. Uscito nelle sale italiane oggi, venerdì 3 settembre 2021, la pellicola diretta da Alessandro Celli racconta i fatti reali e attuali del disastro ambientale a Taranto, location dove è stato girato il film “Nella favela nata all’ombra dell’acciaieria, i figli dell’abbandono sopravvivono senza legge. Dimenticati, nella città simbolo di un Paese segnato dal degrado ambientale“. Guarda il trailer, la trama e il cast di Mondocane.
TRAMA MONDOCANE 2021
La trama di Mondocane (2021). Nel prossimo futuro, Taranto è una città fantasma circondata da filo spinato in cui nessuno, nemmeno la polizia, osa entrare. I più poveri sono lasciati a lottare per la sopravvivenza, mentre una banda è in competizione per il territorio con un'altra banda. Due orfani di tredici anni, cresciuti insieme, sognano di entrare a far parte di una delle gang.
Taranto. In un futuro prossimo, la città è divenuta una landa desolata, abbandonata dalla gran parte delle persone e recintata con il filo spinato. Al suo interno nessuno osa entrare, nemmeno le forze dell’ordine. I pochi rimasti conducono un’esistenza povera e pervasa dalla violenza, e l’unico obiettivo è tentare di sopravvivere.
Oltre a loro vi sono in giro anche le Formiche, una banda di criminali guidata dal temibile Tescacalda. Essi tentano di assumere il controllo totale del.
Titolo internazionale: Dogworld
Data di uscita: 3 Settembre 2021 (Italia)
Genere: Drammatico
Anno: 2021
Regia: Alessandro Celli
Attori: Alessandro Borghi, Dennis Protopapa, Giuliano Soprano, Barbara Ronchi, Ludovica Nasti, Josafat Vagni, Federica Torchetti, Lavinia Novelli, Adriano Novelli
Paese: Italia
Durata: 110 Min
Distribuzione: 01 Distribution
RECENSIONE MONDOCANE 2021
"I figli dell'abbandono sopravvivono anche senza leggi", recita in apertura di film una didascalia. Ed è un universo anarchico, tribale e senza regole quello che Alessandro Celli ha immaginato nella sua opera prima, presentata alla 36esima edizione della Settimana della Critica di Venezia 78. Un mondo straniante e distopico che, come leggerete nella recensione di Mondocane (in sala dal 3 settembre), non è poi così remoto. Scritto dal regista insieme a Antonio Leotti, è solo l'ultimo dei titoli della scuderia di Matteo Rovere, ormai diventato garanzia di qualità soprattutto se si tratta di promuovere nuovi talenti. In bilico tra le.
Mondocane (2021) Cast Completo
Alessandro Borghi
Barbara Ronchi
Dennis Protopapa
Giuliano Soprano
Ludovica Nasti
Federica Torchetti
Josafat Vagni
Francesco Simon
Dove guarda Mondocane (2021) film completo seza limiti gratis in alta definizione.
Vuoi guardare un film in streaming? Hai bisogno di consigli sui migliori siti per guarda film Mondocane (2021) streaming gratis HD? Sei nel posto giusto!
Senza perdere tempo, ecco la dei migliori siti di film streaming italiano, quindi prepara i popcorn e mettiti seduto comodo.
Tutti i siti sono accessibili da PC Windows, macOS, iPhone, iPad, iPod, ma anche smartphone e tablet Android. L’unico consiglio che ti do è quello di aprirli con un browser che blocca pubblicità e finestre popup (vedi sotto le istruzioni), altrimenti si inizieranno ad aprire un’infinità di pagine pubblicitarie che non ti permetteranno di guardare il film Mondocane (2021) completo gratis.
TOPMOVIE4K.COM è una piattaforma italiana attiva dal 2020, che può contare su tantissimi contenuti da guardare gratuitamente in alta definizione con un catalogo aggiornato costantemente. Il servizio è completamente legale e si auto sostiene grazie alla visualizzazione di brevi pubblicità, metodo simile a Youtube e a tutte le TV commerciali.
Per vedere i contenuti film "Mondocane (2021)" su questa piattaforma dovrete creare un account gratis, cliccando in alto a destra sul bottone “Registrati” e seguire la procedura di registrazione tradizionale, inserendo un indirizzo e-mail valido a cui verrà inviata la conferma di avvenuta registrazione oppure ancora più semplicemente cliccando sul bottone “Registrati con Facebook“, procedura ancora più rapida.
Tramite il menu situato in alto a sinistra, puoi selezionare cosa vedere, tra Film, serie Tv Anime, Show, Anime, etc. Cliccando ad esempio su Film, compariranno sotto i Film che potrete scegliere tra : In evidenza, Popolari, Nuove uscite, Genere, ordine alfabetico (A-Z). Non vi resta in fine che cliccare sul bottone rosso “Guarda” per fare partire la riproduzione del film e del contenuto da voi scelto.
Parole Chiave:
Mondocane (2021)
Mondocane (2021) streaming
Mondocane (2021) streaming ita
Mondocane (2021) streaming ita film senza limiti
Mondocane (2021) streaming ita film
Mondocane (2021) streaming film completo
Mondocane (2021) streaming ita film completo
Mondocane (2021) film streaming altadefinizione
2 notes · View notes
tonymartorelli · 4 years
Photo
Tumblr media
Una storia di amicizia e sopravvivenza. Un futuro distopico dove nulla è andato come ci saremmo aspettati. Sono iniziate le riprese di #Mondocane, l’esordio di Alessandro Celli con protagonista Alessandro Borghi. Prodotto da @groenlandia_film con @rai_cinema. Foto: @paolocirielloafs . . . #MondocaneIlFilm @alessandro.borghi @ale.celli_photo @barbara_ronchi_ @ludovicanasti_official @josafatvagni @federicatorchetti #AlessandroBorghi #BarbaraRonchi #LudovicaNasti #JosafatVagni #FedericaTorchetti #comingsoon #film2020 #italiancinema #italianmovie #cinemadautore #cinemalovers #cinematography #vitadacinema #tuttialcinema #settimaarte #cinemaitaliano #cinema #alcinema https://www.instagram.com/p/CFR9A3xqAFJ/?igshid=1am72jv5igmke
1 note · View note
Text
Tumblr media
by Rolling Stone and photographer Paolo Ciriello
Alessandro is currently busy on filiming his new movie “Mondocane” (shitty world? I think) first opera of Alessandro Celli and Antonio Leotti, production by Matteo Rovere (Groenladia). The shooting will take place in Rome and Taranto (Puglia) on a 7 weeks schedule.
"On a future not so far away, Taranto is a ghost city surrounded by birb wire where nobody, not even the police, wants to get inside. The poor are the only ones who stay there whom fights to survive, while a criminal gang, le Formiche (the Ants), headed by Testacalda (Hot Head - Borghi) contends the territory with another gang. Two thirteen year old orphans, raised together, dream about to join the gang. Pietro, called Mondocane after having passed the test to join in the gang, forces Christian to the group that starts to bully him calling him Pisciasotto (pee on himself). But something goes wrong on their balance jeopardizing everything they believe in.”
Tumblr media
By cinematographe
"Groenlandia Film keeps to bet on movies that want to go over the genere respecting the rules, on a mix of entertainment and quality into the narration, that it’s the continuos high challenge", Rovere explains. "Our job on first operas it’s steady, the looking for new talents it’s the only guarantee for the future of the italian industry, and the meeting with this script it’s been dazzling"
Also starring: Barbara Ronchi, Ludovica Nasti, Josafat Vagni e Federica Torchetti e per la prima volta sullo schermo Dennis Protopapa e Giuliano Soprano
Photography: Giuseppe Maio
Scenography: Frabrizio D’Arpino
Costumes: Andrea Cavalletto
Make up and Prosthetic designer: Roberto Pastore
Hair stylist: Sharim Sabatini
Editor: Clelio Benevento
1 note · View note
lamilanomagazine · 5 months
Text
Roma: da Assemblea Capitolina ok mozione per intitolare piazza Zaccaria Papa a Mario Delle Cave, promessa del basket e vittima della strada
Tumblr media
Roma: da Assemblea Capitolina ok mozione per intitolare piazza Zaccaria Papa a Mario Delle Cave, promessa del basket e vittima della strada. Roma. Con l'approvazione della mozione per intitolare piazza Zaccaria Papa a Mario Delle Cave, l'Assemblea capitolina vuole ricordare la giovane promessa del basket scomparso il 7 settembre 2011 all'età di 18 anni a causa di un incidente stradale. Atleta della Società Sportiva Stella Azzurra Roma, aveva iniziato a praticare il basket, sotto gli occhi attenti del prof. Claudio Ortale, presso il Centro Sportivo Municipale organizzato dalla ASD Basket Primavalle nel quartiere dove era nato. Proprio a Primavalle quanto prima ci sarà una piazza a lui dedicata, esattamente nel luogo dove la comunità degli amici e degli sportivi, profondamente colpita dalla sua prematura scomparsa, gli ha già voluto dedicare un murales. Ho fortemente voluto portare in Aula questo atto a mia prima firma, condiviso anche dai consiglieri Svetlana Celli, Andrea Alemanni, Riccardo Corbucci, Daniele Parrucci, Alessandro Luparelli e Dario Nanni, perché la storia di Mario Delle Cave ci insegna che lo sport soprattutto in contesti sociali e familiari difficili può diventare elemento di riscatto, inclusione, integrazione e partecipazione. In un periodo come quello attuale caratterizzato da un profondo disagio giovanile alimentato da precarietà, incertezza, assenza di punti di riferimento, dall'inadeguatezza delle agenzie educative ad assolvere al loro ruolo, lo sport può diventare un potentissimo strumento di lotta e prevenzione. Per questo come Amministrazione ci stiamo impegnando per prevedere maggiori investimenti e per promuovere, come ormai è sancito anche dalla Costituzione del nostro Paese, il valore della pratica sportiva in favore di tutti i cittadini. Con questo atto l'Assemblea capitolina rende omaggio alla memoria del giovane campione della pallacanestro romana e nazionale e conferma anche il massimo impegno nel promuovere la cultura della sicurezza stradale attraverso azioni concrete di prevenzione, controllo e repressione. Un lavoro continuo e permanente che deve incidere sull'assunzione di comportamenti consapevoli e responsabili.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
tomorrowedblog · 2 years
Photo
Tumblr media
Friday Releases for May 20
Friday is the busiest day of the week for new releases, so we've decided to collect them all in one place. Friday Releases for May 20 include Men, Jackass 4.5, Killing Nothing, and more.
Men
Men, the new movie from Alex Garland, is out today.
In the aftermath of a personal tragedy, Harper (Jessie Buckley) retreats alone to the beautiful English countryside, hoping to have found a place to heal. But someone or something from the surrounding woods appears to be stalking her. What begins as simmering dread becomes a fully-formed nightmare, inhabited by her darkest memories and fears in visionary filmmaker Alex Garland’s (Ex Machina, Annihilation) feverish, shape-shifting new horror film.
Chip ‘n Dale: Rescue Rangers
Chip ‘n Dale: Rescue Rangers, the new movie from Akiva Schaffer, is out today.
In “Chip ‘n Dale: Rescue Rangers,” Chip and Dale are living amongst cartoons and humans in modern-day Los Angeles, but their lives are quite different now. It has been decades since their successful television series was canceled, and Chip (voice of Mulaney) has succumbed to a life of suburban domesticity as an insurance salesman. Dale (voice of Sandberg), meanwhile, has had CGI surgery and works the nostalgia convention circuit, desperate to relive his glory days. When a former castmate mysteriously disappears, Chip and Dale must repair their broken friendship and take on their Rescue Rangers detective personas once again to save their friend’s life.
Mondocane
Mondocane, the new movie from Alessandro Celli, is out today.
In the not-too-distant future on Italy’s southern coast, the city of Taranto has become a toxic wasteland ruled by warring gangs and surrounded by barbed wire, where best friends Pietro and Cristian dream of escaping their hardscrabble existence for a better life in nearby New Taranto. Opportunity knocks when Hothead, the charismatic and dangerous leader of a local gang called the Ants, recruits the two boys and gives them everything they fantasized about: money in their pockets, a family, and a father figure. The friendship begins to splinter, though, as Cristian displays a surprising talent for mayhem and quickly rises through the ranks. With a new female friend pushing them further apart, an obsessed cop hounding the gang, and Hothead becoming increasingly unhinged, the boys barrel toward a confrontation that will determine if their bond is strong enough to survive.
Torn Hearts
Torn Hearts, the new movie from Brea Grant, is out today.
Blumhouse Television and EPIX present this horrifying tale set in Nashville’s Country Music scene. Two rising artists’ visit to their idol, Harper Dutch (Golden Globe-winner Katey Sagal), turns into a twisted series of mental and physical torment.
Jackass 4.5
Jackass 4.5, the new movie from Jeff Tremaine, is out today.
Through outrageous, never-before-seen footage, witness the making of the Jackass crew's last go at wild stunts.
Fire in the Mountains
Fire in the Mountains, the new movie from Ajitpal Singh, is out today.
In northern India, a breathtakingly beautiful Himalayan community attracts tourists by commingling South Asian and Swiss Alps aesthetics. One local woman competes with her neighbors for business while battling the strictures of patriarchy, a local infrastructure from hell, and religious superstitions. She saves money, uses feminine wiles to subvert the corrupt powers-that-be, and piggy-backs her son up and down the mountainside to medical appointments with condescending doctors. In the end, our heroine’s tightly wound grit must find release… in triumph, or madness, or both.
The Valet
The Valet, the new movie from Richard Wong, is out today.
In “The Valet,” world famous movie star, Olivia (Samara Weaving) faces a PR disaster when a paparazzi snaps a photo of her with her married lover, Vincent (Max Greenfield). The hard-working valet Antonio (Eugenio Derbez) accidentally appears in the same photo and is enlisted to pose as Olivia’s new boyfriend as a cover up. This ruse with Olivia thrusts Antonio into the spotlight and unexpected chaos. In this fish out of water romantic comedy, two worlds and cultures collide as both Olivia and Antonio start to see themselves more clearly than ever before.
Cordelia
Cordelia, the new movie from Adrian Shergold, is out today.
Cordelia (Antonia Campbell-Hughes), a young woman living in London, meets her mysterious and alluring neighbor Frank (Johnny Flynn) for the first time but quickly becomes suspicious of his motives. With her twin sister away for the weekend, Cordelia is left alone and overcome with paranoia. She begins to unravel and sink back into past traumas the more that Frank tries to charm his way into her life, becoming a danger to herself and others.
Night Sky
Night Sky, the new TV series from Holden Miller and Daniel C. Connolly, is out today.
Spanning space and time, Night Sky follows Irene (Spacek) and Franklin York (Simmons), a couple who, years ago, discovered a chamber buried in their backyard which inexplicably leads to a strange, deserted planet. They’ve carefully guarded their secret ever since, but when an enigmatic young man (Chai Hansen) enters their lives, the Yorks’ quiet existence is quickly upended… and the mystifying chamber they thought they knew so well turns out to be much more than they could ever have imagined.
Now & Then
Now & Then, the new TV series from Ramón Campos, Teresa Fernández-Valdés, and Gema R. Neira, is out today.
Now and Then is a multi-layered thriller that explores the differences between youthful aspirations and the reality of adulthood, when the lives of a group of college best friends are forever changed after a celebratory weekend ends up with one of them dead. Now the remaining five are reluctantly reunited by a threat that puts their seemingly perfect worlds at risk.
Love Death + Robots Volume 3
Love Death + Robots Volume 3, the new TV series from Tim Miller and David Fincher, is out today.
Emmy-winning animated anthology Love, Death + Robots returns with a third volume executive produced by Tim Miller (Deadpool, Terminator: Dark Fate) and David Fincher (MINDHUNTER, Mank). Terror, imagination and beauty combine in nine new episodes which stretch from uncovering an ancient evil to a comedic apocalypse, telling startling short stories of fantasy, horror and science-fiction with trademark wit and visual invention.
Dolmen
Dolmen, the new game from Massive Work Studio and Prime Matter, is out today.
Dolmen casts players onto a hostile alien world known as Revion Prime. Your job? Bring back samples of a crystal with particularly unique properties; the so-called "Dolmen". These crystals are capable of allowing interaction between realities, revolutionising space exploration and changing the known world forever.
Killing Nothing
Killing Nothing, the new album from Boldy James and Real Bad Man, is out today.
0 notes
ilquadernodelgiallo · 2 years
Text
Ottobre - Dicembre 2021
Film: Dune (Denis Villeneuve) Due (Filippo Meneghetti) Freaks out (Gabriele Mainetti) The French Dispatch (Wes Anderson) Mondocane (Alessandro Celli) Il collezionista di carte (Paul Schrader) È stata la mano di Dio (Paolo Sorrentino)
Serie: The squid game Vita da Carlo Strappare lungo i bordi Anna
Libri: Atlante sentimentale (Giorgio Terruzzi) Tra Mosca e Petuški (Venedíkt Eroféev) La pietra della follia (Benjamín Labatut) Brevi interviste con uomini schifosi (David Foster Wallace)
0 notes
carol-agostini · 3 years
Photo
Tumblr media
Libri, degustazioni e immagini sensoriali dal territorio toscano Un incontro sulle teorie sensoriali, sui libri e – soprattutto – sulla degustazione enologica è quello a cui state partecipando nelle splendide sale di Villa Badiola di Lucca. Un incontro organizzato da FoodandWineAngels in occasione della recente pubblicazione del libro di Carol Agostini “Cena con fattura d'amore”, fondatrice e titolare dell’agenzia, che ha scelto di aprire al mondo dei degustatori, degli amatori e degli utenti finali le ricchezze enologiche della cantina di Villa Badiola. L’evento si svilupperà in una serie di momenti di approfondimento introdotti da alcune tavole rotonde con la partecipazione di Romina Mariotti, titolare di villa Badiola, Renato Rovetta, della guida Bere rosa “Rosa, Rosati e Rosé”, Mariangela Celli, autrice del romanzo ”Ammetto che ho vissuto”, la Presidente Dott.ssa Daniela Caselli dell’Associazione Luna, centro antiviolenza di Lucca, L'enologo dell'azienda Dott.re Stefano Chioccioli, con la partecipazione speciale dei sindaci Dott.re Alessandro Tambellini e il Dott.re Luca Menesini e – naturalmente – Carol Agostini con la presentazione del suo libro, pubblicato nel 2021 da Ronca Editore. Riccardo Busetto, giornalista, modererà la sessione. Successivamente, la giornata procederà con una fase di degustazione tecnica guidata dei vini delle cantine ospitanti e si concluderà con un aperitivo e un buffet in cui sarà possibile gustare – seguendo precise indicazioni sensoriali – piatti tipici dell’area geografica lucchese, eseguito da Il Cuore Ricevimenti di Lucca. Un menù scelto appositamente per fare conoscere le ricette tradizionali che si tramandano da generazioni nelle famiglie lucchesi. Romina e Claudio Butori hanno voluto raccontare il territorio a cui sono fortemente legati, attraverso sinergie culinarie, degustative, narrazioni, storia e cultura. Una giornata indimenticabile per tutti gli ospiti e le figure che gravitano e costruiscono ogni giorno la cantina Villa Badiola. #carolagostini #foodandwineangels #sommelier #degustazione #wine #friends #toscana #tuscany #experience #life #love #style #lifeisgood #good #smile #rose #pink #lady #ladies #instagram (presso Azienda Agricola La Badiola) https://www.instagram.com/p/CWVIAADNfWu/?utm_medium=tumblr
1 note · View note
gebo4482 · 3 years
Video
youtube
MONDOCANE con Alessandro Borghi (2021) - Trailer ufficiale HD
Dir: Alessandro Celli Star: Dennis Protopapa / Giuliano Soprano / Alessandro Borghi
0 notes