Tumgik
cactusfollia · 2 years
Text
Domande frequenti sulle piante succulente
Domande frequenti sulle piante succulente
FAQ: le piante succulente Molto spesso le persone che iniziano a coltivare questo tipo di piante hanno poche nozioni corrette e pensano erroneamente che esse provengano tutte da deserti… quindi sono piante che vanno poste in pieno sole, innaffiandole pochissimo se non quasi mai. Se trattiamo però le nostre piante succulente in questo modo, possiamo dire che non vivranno a lungo nonostante non…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
cactusfollia · 5 years
Text
Diserbante naturale contro le erbacce infestanti
Diserbante naturale contro le erbacce infestanti
Come preparalo in casa
Tumblr media
Le “erbacce” sono uno dei problemi principali di chi cura il proprio giardino, avere il pollice verde vuol dire essere sempre rispettosi dell’ambiente e quindi in molti scelgono un diserbante naturale per le erbe infestanti.
Il modo più ecologicoper sbarazzarsi di erbacce è quello di tirarle su, scavare le radici e lasciarle asciugare al sole, e poi aggiungerci un cumulo…
View On WordPress
0 notes
cactusfollia · 6 years
Text
Lobivia densispina cv. Stern Von Lorsch
Lobivia densispina cv. Stern Von Lorsch
…sempre molto bella…
View On WordPress
0 notes
cactusfollia · 6 years
Photo
Tumblr media
I fiori minuscoli della mia Uebelmannia Pectinifera Raccolta numero: HU 280 Leopoldo Horst, later, Kurt-Ingo Horst Specie: Uebelmannia pectinifera v. pseudopectinifera Posizione: Diamantina, Datas South-East to Serro, Minas Gerais, Brazil 1200m
0 notes
cactusfollia · 6 years
Photo
Tumblr media
Floracult: mostra-mercato di piante e fiori NATURA È CULTURA Roma 20 | 21 | 22 Aprile 2018 9° EDIZIONE MOSTRA MERCATO DI FLOROVIVAISMO AMATORIALE…
0 notes
cactusfollia · 6 years
Text
Eventi 2018 ai Giardini della Landriana
Eventi 2018 ai Giardini della Landriana
Eventi succulenti e non…
ai Giardini della Landriana – Ardea – RM
Tra i tanti eventi segnaliamo quello primaverile, arrivato alla 23a edizione, il 20-21-22 Aprile.
Elenco completo degli eventi 2018
   View On WordPress
0 notes
cactusfollia · 6 years
Photo
Tumblr media
cactusfollia ha compiuto 4 anni oggi!
0 notes
cactusfollia · 7 years
Text
Stimolare la germinazione dei semi
Stimolare la germinazione dei semi
Prima di procedere con la semina delle nostre amate piante succulente, è opportuno effettuare uno di questi trattamenti sui semi per favornirne la germinazione:
ammollamento in acqua
piombatura con fitormoni
scarificazione
jarovizzazione.
L’ammollamento in acquaconsiste nel far assorbire al seme l’umidità necessaria per iniziare la germinazione prima di essere posizionato nel substrato di…
View On WordPress
0 notes
cactusfollia · 7 years
Text
Boccioli e colori... (3a parte)
Boccioli e colori… (3a parte)
Un po’ di colori in questa giornata “uggiosa”…
Tumblr media
Fioriture copiose in una distesa di trichocereus
Tumblr media
Fiore di Echinopsis eyriesii
Tumblr media
Piccola lophophora innestata
Tumblr media
Epithelantha micrometris SB256
Le altre gallerie “Boccioli e colori”:
Leuchtembergia principis, Astrophytum myriostigma, cultivar Onzuka
Ferocactus glaucescens, Trichocereus spachianus, Astrophytum senilis e crassispinoides
P.S.: Per i curiosi……
View On WordPress
0 notes
cactusfollia · 7 years
Text
La zeolite: inerte per la coltivazione dei cactus
La zeolite: inerte per la coltivazione dei cactus
Il substrato di cultura delle piante succulente
Tumblr media
Zeolite: inerte ideale per la coltivazione delle cactacee
E’ una roccia vulcanica ad elevata capacità di assorbimento d’acqua in virtù del prevalente contenuto di minerali quali la chabasite e la phillipsite.
La zeolite è molto usata in ambito florovivaistico. Data la sua struttura infatti, i nutrienti vengono rilasciati lentamente nel tempo e solo…
View On WordPress
0 notes
cactusfollia · 7 years
Text
Impollinazione delle Asclepiadaceae
View On WordPress
0 notes
cactusfollia · 7 years
Text
Random pics
View On WordPress
0 notes
cactusfollia · 7 years
Text
Liquore a base di fichi d'india
Liquore a base di fichi d’india
…in piena stagione… direi di approfittarne!
View On WordPress
0 notes
cactusfollia · 7 years
Text
Route 66. Mappa California
(ot) nostalgia del viaggio di nozze 😐
View On WordPress
0 notes
cactusfollia · 7 years
Text
Lithops optica ssp.rubra
sempre bello…
View On WordPress
0 notes
cactusfollia · 7 years
Text
Senecio peregrinus
Una pianta succulenta con rami dai quali “saltano” tanti delfini
Arriva dal Giappone questa insolita pianta succulenta che si caratterizza per avere la forma delle foglie simile a tanti piccoli delfini. A differenza di altre piante, la Senecio Peregrinus assume questa forma con la crescita.
…non è curiosa!? :)
View On WordPress
0 notes
cactusfollia · 7 years
Text
I cactus epifiti
Al pari delle altre piante epifite, come le Orchidee, anche i Cactus epifitivivono ospiti di altre piante, a cui si aggrappano, ma a differenza della totalità delle piante grasse, che a seguito di continui adattamenti fisiologici e morfologici hanno scelto di vivere in zone aride, caratterizzate da siccità, i cactus epifiti hanno optato per un habitat, non diciamo più confortevole, ma diverso,…
View On WordPress
0 notes