Tumgik
#quest'anno è il 23
akimao · 8 months
Text
Tumblr media
🍁MABON 2023🍁
🍂🍁Happy Autumn Equinox 🍂🍁
---
PRINT
50 notes · View notes
diceriadelluntore · 5 months
Text
I Miei Libri del 2023
Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato. Wisława Szymborska
1 - Benjamin Stevenson - Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
2 - Bernardo Zannoni - I miei stupidi intenti
3 - Michela Marzano - L'amore che mi resta
4 - Martin Griffin - L'impostore
5 - Eric Fouassier - L'ufficio degli affari occulti
6 - Wendy Doniger - L'anello della verità
7 - Peter Hopkirk - Il Grande Circo
8 - Carmine Pinto - Il Brigante e il Generale
9 - Susan Cain - Il dono della malinconia
10 - Dennis Duncan - Indice, Storia dell'
11 - Maria Grazia Calandrone - Dove non mi hai portata
12 - Eshkol Nevo - Tre Piani
13 - Marcus Du Sautoy - L'enigma dei numeri primi
14 - Pietro Trifone - Brutte, sporche e cattive
15 - Giuseppe Barbera - Agrumi. Una Storia del Mondo
16 - Gianrico Carofiglio - Della gentilezza e del coraggio
17 - Audrey Magee - La colonia
18 - Edith Wharton - L'età dell'innocenza
19 - Antti Tuomainen - Il fattore coniglio
20 - Geoff Dyer - Natura morta con custodia di sax
21 - Franco Lorenzoni - Educare controvento
22 - Toshikazu Kawaguchi - Finché il caffè è caldo
23 - Florian Illies - 1913
24 - Francesco Paolo De Ceglia - Vampyr
25 - Richard Osman - Il Club dei delitti del giovedì
26 - Giulio Boccaletti - Acqua
27 - Domenico Dara - Malinverno
28 - Alessandra Necci - Al cuore dell'Impero
29 - Andrew Verghese - Il patto dell'acqua
30 - J.F. Powers - Morte d'Urban
31 - Imma Eramo - Il Mondo Antico in 20 Stratagemmi
32 - Gianni Solla - Il ladro di quaderni
33 - Alice Cappagli - Niente caffè per Spinoza
34 - A.K. Blakemore - Le streghe di Manningtree
35 - A.J. West - La meccanica degli spiriti
36 - Eric Fouassier - Il fantasma del Vicario
37 - Beatrice Salvioni - La Malnata
Nel 2023, finalmente, ho superato le 10 mila pagine lette, arrivando a quota 11336. Era un piccolo limite personale, niente di competitivo, ma il fatto di aver cambiato metodo di lettura mi ha aiutato nell'intento. Quest'anno ho letto anche libri su consigli di amici di Tumblr, uno tra questi è stato un regalo graditissimo. Per quelle vie misteriose e magiche che i libri ti fanno seguire, a volte ho comprato, senza saperlo, libri che sono complementari per tematiche e trame. Obiettivo del prossimo anno è leggere un classico a trimestre. Se ci sono curiosità sui titoli, chiedete!
50 notes · View notes
Text
Tumblr media
Cari affezionati tumblerini siamo ormai oltre la metà di settembre e visto che non c'è due senza tre ho deciso di creare anche per quest'anno il mio PHOTOBER, modificandolo un po' per renderlo più semplice e meno stressante.
Il tema scelto sono le vibrazioni positive (good vibes) quindi per il mese di ottobre ogni settimana invito chi vorrà partecipare a scattare da un minimo di 3 ad un massimo di 5 foto che vi trasmettono vibrazioni positive, così da riportare un po' di pensieri positivi in una società che vive nel grigio della monotonia e della depressione.
Se vorrete (è facoltativo) potete aggiungere una didascalia alle foto per condividere con il popolo di Tumblr cosa vi trasmette quella foto o per quale motivo l'avete scattata.
Le settimane da considerare sono :
2-8
9-15
16-22
23-29
Negli ultimi due giorni (30-31) sceglierò il miglior scatto inviato/pubblicato da ogni partecipante raggruppandolo in un unico collage per celebrare la fine del mese tutti insieme!
Per iscriversi basta lasciare un commento sotto a questo post con il nickname che si vuole utilizzare per partecipare (può essere il proprio nickname di Tumblr o un altro a propria scelta)
Le modalità di pubblicazione restano le stesse delle scorse edizioni. Pertanto a vostra discrezionalità potete scegliere una delle seguenti modalità:
Inviare in chat privata a @persa-tra-i-miei-pensieri le foto e provvederò io a pubblicarle sul mio blog taggando chi l'ha scattate
Pubblicare sul proprio blog le foto taggando @persa-tra-i-miei-pensieri con #photober
Unica regola da rispettare che sembra banale ma non lo è: NON si accettano foto prese dal web, le foto devono essere state scattate dal partecipante, non importa se realmente nel mese di ottobre ed è indifferente la qualità dello scatto che può essere realizzato con macchina fotografica, cellulare o qualsiasi altro dispositivo.
Come al solito ci si può iscrivere in qualsiasi momento purché entro il 23 ottobre.
Se non si riescono a realizzare tutti gli scatti non è un problema perché l'unico obiettivo dei miei Photober è quello di divertirsi e mettersi alla prova senza alcuna pressione.
Vi aspetto numerosi nei commenti e buon PhoTober a tutti! 🍁☺️🍂📸
48 notes · View notes
lostaff · 8 months
Text
Tumblr media
Saluti, amici gremlin e gremlin amici.
Quest'anno abbiamo deciso di riproporre un grande classico per divertirci un po' durante il periodo più spettrale: un fantasma e il suo amico scheletro (da noi affettuosamente soprannominati Hewie e Bones, ma puoi chiamarli come vuoi).
A questo punto, tutto ciò che devi fare è scegliere un personaggio, o, ovviamente, crearne uno per questa sfida. Non siamo il tuo capo: comandi tu!
Una volta scelto il personaggio, dai un'occhiata alle istruzioni seguenti e prepara un piano usando la tecnica che preferisci. Fai alcuni schizzi, scrivi una scheda del personaggio e, in generale, emozionati un po'.
Nell'ultima settimana di ottobre (lunedì 23-venerdì 27), daremo le seguenti istruzioni per "vestire" quotidianamente il tuo amico prescelto:
Lunedì 23: Il miglior cattivo di sempre
Martedì 24: Barbie o Ken (o semplicemente Allan)
Mercoledì 25: Pirati!
Giovedì 26: Costumi da palcoscenico musicale
Venerdì 27: Mutaforma
Usa il tag #cursed costumes (così com'è in inglese) per avere la possibilità di prendere parte alla nostra scheda dashboard della parata di Halloween o in un post di Tumblr del martedì del 31 ottobre (ricordati di usare le opzioni del tuo reblog se il tuo Hewie o Bones preferisce ballare al buio).
Allora dai, unisciti a noi. Crea qualche fronzolo spaventoso, vistoso, diabolico o decisamente divertente. Entra se ne hai il coraggio e unisciti a noi per organizzare un simpatico e amichevole ballo in maschera di pallidi amici che balleranno sulla dash.
37 notes · View notes
ili91-efp · 6 months
Text
Drama Quiz 2023
Ringrazio come sempre @dilebe06 per l'invito a questo quiz.
Eh insomma... come state per vedere, quest'anno non è andata granché. Per quanto concerne i drama, è stato un anno di crisi (da cui forse ora ne sto uscendo). Ero partita anche bene, ma dopo qualche mese mi sono un po' arenata e rispetto ai 58 drama visti lo scorso anno, questa volta... sono solo 38. Tra l'altro, quest'anno manca il WOW, cioè il drama che si ruba tutti i premi. Peccato.
Ma... bando alla ciance e via alle danze!
Lista drama visti 2023 = 38
Corea del Sud (18): Oh My Assistent, Revenge of Others, My Love From The Star, The Glory Season 1, Kairos, Alchemy of Souls 2, The Glory Season 2, The Good Bad Mother, Dr. Cha, Sweet Home Season 1 e Season 2, King The Land, My Lovely Liar, See You in My 19th Life, All of Us Are Dead, Bump Up Business, Daily Dose of Sunshine, Perfect Marriage Revenge
Cina (4): Shining for one thing, Love Between Fairy and Devil, Legally Romance, My Deepest Dream
Giappone (2): Mitaraike Enjou Suru, Pending Train: 8:23,
Thailandia (14): Between Us, The Eclipse, Midnight Motel, Dirty Laundry, Bed Friend, Chains of heart, Never Let Me Go, P.S. I Hate You, Be My Favorite, My School President, Moonlight Chicken, Only Friends, Dangerous Romance, 10 Years Ticket,
DROPPATI: My Calorie Boy, Destined With You, A Time Called You, Mask Girl, The Killing Vote
1) Il drama più bello che hai visto: Daily Dose of Sunshine
Tumblr media
[GIF di marymekpop]
Risposta un po' difficile, perché quest'anno manca il drama che ti ruba il cuore (l'anno scorso fu Go Ahead, anche se fu una scelta difficile perché avevo ben 4 eccellenze tra cui scegliere). E' vero che ci sono diversi drama belli e che ho apprezzato un sacco (più che altro nel periodo pre-crisi), ma nessuno che spicca in mezzo agli altri. Alla fine, a sorpresa, ho deciso di premiare il penultimo drama che ho completato (perché sancisce anche un po' l'inizio, forse, della ripresa). Molto brevemente, Daily Dose of Sunshine parla di un'infermiera molto empatica e gentile che inizia a lavorare nel reparto psichiatrico di un ospedale. Sembra una storia banale, ma non è così, è il come viene raccontato il tutto a renderla speciale. Perché non solo è un drama oggettivamente molto bello, ma di cui ho apprezzato la tematica trattata (la sanità mentale in varie forme) e che mi ha coinvolto al punto da farmi spargere lacrime diverse volte, cosa non facile non essendo un drama nemmeno particolarmente drammatico (non come per esempio Tomorrow o Move To Heaven, per citarne un paio). In Daily Dose of Sunshine ho trovato ottima la recitazione (molto brava Park Bo Young, il ruolo le è calzato a pennello), mi sono piaciuti i personaggi e le loro storie, e dove hanno condotto. In linea generale, ho apprezzato un po' tutto, l'unica cosa un po' blanda e che mi ha lasciato perlopiù indifferente è stata la coppia principale. Non era fatta male, ma non mi ha colpito particolarmente. Mancanza di chimica, forse? Ho trovato ottimo che non si sia allungato il brodo, infatti hanno chiuso in soli 12 episodi. Anzi, a dirvela tutta, quasi quasi avrei preferito che fossero 16.
2) La storia d'amore che ti ha conquistato di più: My Lovely Liar
Tumblr media
[GIF di moonlightsdream]
Ho un ricordo un po' altalenante di questo drama, penso che se l'avessi visto in un altro momento lo avrei apprezzato di più, però... mi è rimasta impressa una scena che mi ha portato a scegliere la storia d'amore dei due lead come vincitrice di questa categoria, cioè la madre del lead che lo osserva da lontano a una fiera a cui sta partecipando insieme alla lead. Lui, che per tanto tempo si è nascosto dagli altri soffrendo terribilmente per quello che gli era accaduto anni prima, ora ride contento, alla luce del sole. Ma non è solo questo. In questo drama, la protagonista riusciva a captare quando le veniva detta una bugia, e quindi mi piaceva che lui non le mentisse mai (anche prima di scoprire questa cosa), e anche quella volta in cui lui diceva la verità ma suonava come bugia, lei, che per tutta la vita si era sempre fidata del proprio infallibile potere, ha lo stesso deciso di fidarsi e di aiutarlo a scoprire la verità sul passato di lui. Sono stati una buona coppia, per tanti motivi, direi che si meritano questo premio.
3) Il drama che ti è piaciuto di meno: Between Us
Between Us è lo spin-off di Until We Meet Again e ci sono voluti 3 anni perché uscisse. Okay, c'è stato il covid (tipo subito dopo che è finito Until We Meet Again), ma il problema non è l'attesa, è cosa ci hanno fatto con quest'attesa. La risposta è semplice: niente. Non l'hanno sfruttata affatto. La Thailandia dal 2019 si è evoluta con i BL, di parecchio. Un drama accettabile nel 2019, ora viene scalzato da quelli che sono andati avanti e sono migliorati in tutti i fronti. Inoltre, benché a me Boun e Prem non piacciano come attori (non tiratemi le pietre), ammetto che sono migliorati in tre anni in termine di recitazione (e vorrei ben vedere!), ma posso dire di aver visto molto di meglio? Il problema principale, comunque, è un altro: ma che NOIA è questo spin-off!? Ho aspettato tre anni per poi annoiarmi a morte! Peccato, perché questo drama poteva essere la rivalsa di questa povera coppia, la WinTeam, che era già stata bistrattata nella serie principale (sì, perché erano stati usati sostanzialmente come promozione per qualche prodotto dello sponsor, tipo il sacchetto di patatine). E invece no. Era meglio rimanere nell'ignoranza, quando ancora attendavamo invano questa serie chiedendoci come sarebbe stata. A volte il viaggio è migliore dell'arrivo.
4) Una serie che meriterebbe un sequel: The Glory
Tumblr media
[GIF di bareums]
Personalmente non sono tanto a favore dei sequel (vale per tutto, non solo per i drama), anche perché in linea di massima, soprattutto se non sono previsti, tendono a rovinare il materiale di partenza. La vendetta della lead di The Glory si è conclusa e sono contenta così, con il finale che ci hanno dato, però... [SPOILER FINE SERIE], io la vendetta del lead la vedrei eccome! Non pretenderei una serie lunga, magari anche solo 8 episodi (oppure un film!), però mi piacerebbe assistere al suo trionfo, vedere come gli insegnamenti della lead abbiano dato i suoi frutti, e come questa volta sia lei l'aiutante anziché l'aiutata. Sarebbe interessante! [FINE SPOILER].
5) Il personaggio preferito: My Love From The Star
Ho deciso di premiare, una volta tanto, un second lead, precisamente quello di My Love From The Star. Se lo merita, in particolare perché farsi apprezzare da me nonostante sia un second lead non è cosa facile (di solito li trovo o insopportabili, oppure fatti con lo stampino per farti provare pietà per loro). Inoltre, Lee Hui Kyung ha il merito di avere anche una bella evoluzione, infatti non mi è piaciuto fin da subito. Dopo un inizio un po'... pesante, si è ripreso alla grande. E' stato innamorato e non ricambiato dalla lead per quasi metà della sua vita e non voleva rassegnarsi, cosa che trovavo assolutamente insopportabile, ma poi questo personaggio mi ha piacevolmente sorpresa e infine conquistata. Perché se da una parte c'era il lead con lo spessore della carta velina e il carisma di un topo, Lee Hui Kyung era un bravo personaggio, intelligente e sincero nei suoi sentimenti. Tra l'altro, [PICCOLO SPOILER ANCHE SE STA COSA SI SCOPRE TIPO SUBITO] non è facile accettare che il proprio fratello sia un killer psicopatico e darsi pure da fare per provarlo![FINE SPOILER] Se tutti i second lead fossero così, magari pure io inizierei a soffrire della famosa sindrome a loro dedicata.
Bonus: L'infermiere di Daily Dose of Sunshine. Ho adorato questo personaggio che era sempre pronto a farsi in quattro per i suoi colleghi e per i pazienti del reparto. Era una spalla amica e di supporto.
6) Il personaggio più odiato: Kairos
In questo drama, ho odiato tanto, ma proprio tanto, la moglie del lead, aka un ghiacciolo sarebbe più caldo. [SPOILER COME SE PIOVESSE] Questa terribile donna ha organizzato un finto rapimento/omicidio della figlia piccola+finto suicidio per puro e semplice egoismo. Lei e il lead avevano problemi matrimoniali e anziché lasciarlo e chiedere il divorzio come una persona normale, ha preferito mettere su questo teatrino e far credere a un poveraccio di aver perso tragicamente due membri della propria famiglia. Tra l'altro, se la lead non gli avesse telefonato al momento giusto, Mrs Ghiacciolo sarebbe stata responsabile della sua morte, visto che lui era pronto a suicidarsi per la troppa disperazione. E alla moglie gliene frega qualcosa di aver distrutto psicologicamente il padre di sua figlia? Certo che no, per lei conta solo se stessa. E quando la figlia chiede giustamente del padre a cui vuole bene? Lei tergiversa. Il punto più alto è stato quando ha detto all'amante (e suo complice) che la figlia sarebbe stata felice finché lei stessa era felice. Il massimo dell'egoismo e dell'egocentrismo.[FINE SPOILER]
Bonus: The Good Bad Mother. Hanno tentato ripetutamente di cercare di farmi provare empatia per la madre del titolo, ma senza successo. Per carità, bellissimo personaggio, ma l'ho odiata e non l'ho mai perdonata.
7) Una ship che proprio non ti è piaciuta: PS I Hate You
E' una risposta un po' borderline probabilmente, però non mi è venuto niente di meglio. La cosa strana, è che Meen e Pitch non sembrano una brutta ship visti da fuori, però Pitch manda dei brutti segnali fin dal primo episodio. Segui questo personaggio che pare tanto un bravo ragazzo innamorato di Meen e percepisci che ha qualcosa che non va, ma non sai cosa, anzi, pensi pure che sia una tua impressione. Nel mentre, la coppia cresce e si avvicina, la ship prospera e con essa la brutta sensazione, che ti segue, indimenticata. Poi arrivi alla fine, la sensazione negativa ti ha messo con le spalle al muro ed è finalmente pronta a svelarti che... [SPOILER FINALE]... che il caro Pitch è un dannato psicopatico e che Meen non solo se l'è sposato, ma i due hanno pure figliato.[FINE SPOILER]. Non so perché la risposta di questa domanda sia diventata una specie di racconto horror...
8) Il finale più bello: PS I Hate You
Tumblr media
[GIF di freensrcha]
Sì, di nuovo loro, ma in positivo questa volta, perché sinceramente questo drama ha un finale perfetto. Ogni personaggio ha esattamente quello che si merita, nel bene e nel male. Causa ed effetto. PS I Hate You non è un drama rose e fiori, è popolato da personaggi che prendono un sacco di decisioni pessime e che sono uno peggio dell'altro, pertanto anche il suo finale è spietato, ma benché a me i finali felici piacciano molto, ho trovato molto catartico questo finale e pertanto si merita la vittoria.
9) Un attore e un attrice che ti sono piaciuti tantissimo: The Good Bad Mother e Moonlight Chicken/Only Friends
Attrice: Ra Mi Ran, aka la mamma di The Good Bad Mother. L'ho trovato bravissima nel suo ruolo, mi ha fatto provare un sacco di sentimenti contrastanti per il suo personaggio. Mi dispiaceva per lei, ma allo stesso tempo la odiavo, poi provavo compassione, e il secondo dopo di nuovo una rabbia profonda. Ha reso il suo personaggio a tutto tondo, difficile da amare e da odiare completamente allo stesso tempo.
Tumblr media
[GIF di bunnakit]
Attore: Khaotung per i suoi ruolo di Gaipa in Moonlight Chicken e Ray in Only Friends, ma soprattutto il primo perché ci sono due scene in particolare che mi sono rimaste impresse nella retina. [ATTENZIONE, SPOILER!] La prima è quando Gaipa si dichiara e viene rifiutato da Jim, le emozioni che in quel momento sono passate sul volto di Khaotung sono state un colpo, il suo dispiacere era veramente palpabile, così come il suo modo di cercare di minimizzare la cosa. La seconda scena, ancora più intensa, è quando canta al funerale della madre. Disperazione pura. In generale, ottima l'interpretazione in entrambe le serie.
10) la morte di un personaggio che ancora non hai superato: All of Us Are Dead
Il titolo magari un minimo lo suggerisce, ma questo drama non è esattamente una passeggiata di salute. D'altronde, cosa ci si può aspettare da un'epidemia zombie scoppiata all'improvviso in un liceo che poi si diffonde a macchia d'olio in tutta la città? E il problema è... che non ho solo un personaggio da citare per questa domanda, ne ho più di uno! Anzi, faccio quasi prima a dire chi è sopravvissuto! Citiamo i morti che mi hanno ferito di più (SPOILER, è OVVIO!)... per esempio il padre della protagonista, che ha fatto carte false per raggiungere la figlia. Riesce a riabbracciarla un'ultima volta, ma ormai è già stato contagiato dal virus e quindi si sacrifica per farla scappare illesa. Il lead! Morto anche lui poco dopo essere stato morso dopo essersi sacrificato per gli altri e aver affrontato quel bastardo del villain (in realtà, non è sicuro al 100% che sia morto, potrebbe essere solo stato sepolto dai detriti, io ancora ci spero!). L'amico del lead! Morto male perché quella maledetta ragazzina ha pensato bene di infettarlo apposta! E, infine, altro ragazzo che si è sacrificato mentre cercavano di scappare perché si era reso conto di essere stato morso ed era quindi spacciato già in partenza. Mi fermo qui, è meglio.
11) La OST che ti è piaciuta di più: Shining for One Thing
Tumblr media
[GIF di dorameiraxp]
Questo drama aveva veramente delle ost bellissime. In particolare alcune, nelle scene tragiche, erano perfette per quei momenti (per farti stare peggio!), con un testo davvero appropriato a quello che veniva rappresentato sullo schermo. La mia preferita: Cold.
Bonus: Only Friends Opening (che bravo Khaotung con quest'opening. Ce l'ho fissa su spotify da quando ho visto questo drama).
12) L'attore e attrice peggiori: Perfect Marriage Revenge
Attore: Oh Seung Yun di Perfect Marriage Revenge, aka il marito nel primo universo e successivamente ex fidanzato della lead quando lei torna nel passato. Onestamente, ho trovato la sua interpretazione troppo caricata, al punto che le sue espressione basite (e questo personaggio è moooolto spesso basito in questo drama) erano così esagerate che non riuscivo a prendere per niente sul serio questo personaggio. Non ha aiutato, e mi dispiace dirlo, che abbia un viso troppo alla baby face. Ha 32 anni e ne dimostra 20 a dir tanto. Confrontandolo con il lead (interpretato da Sung Hoon che di anni ne ha ben 40 benché portati bene), c'è troppa disparità!
Salterò invece la nomination dell'attrice peggiore. Sinceramente non ho trovato nessuna da citare.
13) Una serie che merita più conoscenza: Kairos
Tumblr media
[GIF di shineunsoo]
Di solito, quando un drama non ha il lato romantico e verte su altre tematiche, tende a venire perlopiù ignorata dalla massa. Penso che questo sia il caso di Kairos, che è una serie che mi tenuto incollata nei primi mesi di quest'anno. Serie che ho apprezzato moltissimo e che tocca la tematica degli spazi temporali in chiave poliziesca con un po' di politica e corruzione. Abbiamo due persone legate da una telefonata che per un minuto al giorno li connette nonostante li separino alcuni mesi, infatti vivono sue due linee temporali diverse. Grazie a questa connessione, possono aiutarsi a vicenda. Drama bello e appassionante che merita sicuramente una chance!
14) Il momento che ti ha fatto saltare sulla sedia: The Glory parte 1 e 2
C'è una scena che ho trovato particolarmente scioccante sia in senso buono sia in senso negativo. [SPOILER] Nel corso della prima parte del drama, un personaggio scompare improvvisamente e viene un po' lasciato a intendere che sia morto. Nella seconda parte, si scopre che sì, questo personaggio è effettivamente morto, ma è il come, la parte scioccante! Cioè, non tanto che sia stata la cattiva della storia a colpirlo ben due volte, ma che lui dopo fosse ancora vivo e che se non si fosse comportato come feccia con le donne, magari la ragazza del negozio avrebbe chiamato un'ambulanza anziché dargli il colpo di grazia. Beh, si raccoglie quello che si semina...
15) Il protagonista maschile preferito: Revenge of Others
Tumblr media
[GIF di smileytharn]
A parte l'essere probabilmente il personaggio più sfigato nella storia dei drama (no, seriamente! Al primo episodio si scopre che ha una malattia terminale, poi ha un fratello morto suicida, del padre non si sa nulla, ha anche una madre malata, viene malmenato per tutta la stagione, sospettato di omicidio, rapito, torturato...), Ji Soo Heon era proprio un bel personaggio. Aveva una forza d'animo fuori dal comune visto che nonostante la sua sfiga costantemente presente, ha comunque trovato la forza di volontà di prendere in mano la situazione e mettersi a vendicarsi dei bulli della sua scuola e aiutare la lead a scoprire la verità sulla morte del fratello (e pure instaurare una relazione con lei, complimenti!). Un ragazzo veramente forte che per tutto il drama mi ha fatto preoccupare e dispiacere per lui per tutte le disgrazie che gli capitavano e per come affrontava la situazione nonostante gli alti (pochi) e i bassi (molti). Una visitina a Lourdes al posto suo me la farei, comunque... [Tra l'altro, ho iniziato questo drama totalmente inconsapevole, perché tra i tag su MyDramaList non c'è "terminal illness" e mi è preso un colpo quando il dottore dà la diagnosi al protagonista nel primo episodio, ma ormai ero intrippata e mi ero già affezionata a lui quindi ho proseguito, e alla fine ne è valsa la pena].
16) La storia d'amore che non ti è piaciuta: Only Friends
Mi è piaciuta la serie e l'ho seguita con piacere di settimana in settimana, però tra le varie coppie della serie sapevo che ce n'era una che con me non avrebbe funzionato, cioè Top e Mew. Fin dal principio sapevo che non avrei mai potuto shipparli perché già il trailer ti spoilera che ci sarà un tradimento e quello è un big no. Poi la serie è iniziata e, tradimento a parte, ci sono state altre cose che non ho apprezzato particolarmente, per esempio che Mew usasse il sesso (o meglio, la sua mancanza) per manipolare emotivamente Top. Poi, quando la loro relazione è fiorita, è saltato fuori il tradimento, quindi pensavo che almeno mi sarei goduta la soddisfazione di vedere Top strisciare per cercare di riconquistare la fiducia di Mew, ma ero troppo impegnata ad assistere a Mew che si rovinava con le sue mani. Tutto ciò non è durato moltissimo, per fortuna, ma poi è arrivato Boeing (che vediamo dopo, in un'altra categoria). In conclusione, tra le tre coppie principali, questa era quella che decisamente mi è interessata di meno e che in generale non ho apprezzato come si sia sviluppata.
17) Miglior bacio: Only Friends
Tumblr media
[GIF di sunsetandthemoon]
Ma cosa potevo scegliere se non bacio post-discussione misto a disperazione? L'unico problema di questo bacio SandRay è quel rompiscatole di Top che arriva e li interrompe. Potevi tornare dopo 30 minuti! Comunque... è una bella scena, mi è piaciuta veramente moltissimo. C'è una tale intensità che fa battere il cuore al telespettatore e sia First sia Khaotung avevano delle espressioni che esternavano alla perfezione quello che stavano pensando e provando Sand e Ray in quella scena.
18) Il drama che hai fatto fatica a finire: King The Land
Mi scuso con chi ha amato questo drama, ma quando l'ho visto ero in crisi nera e quindi sceglievo volutamente drama poco impegnativi... e temo che questo sia stato un grave errore, infatti perdevo interesse dopo pochi episodi e quelli rimanenti li vede con un occhio aperto e l'altro no. Ed è già stato tanto, altri drama li ho proprio mollati a prescindere. *indica la lista in alto* In retrospettiva, non penso che King The Land fosse un brutto drama per il suo genere, ma l'ho visto nel momento sbagliato e durante la seconda metà ho finito per perdere completamente l'interesse e l'ho finito con svogliatezza.
19) Scena d'azione migliore: All Of Us Are Dead
Ho trovato assolutamente pazzesca e ben fatta la scena in cui Lee Chung San (il nostro lead) è nella biblioteca della scuola e cerca di sfuggire agli zombie e al villain umano. Quella scena è così intensa che credo che a un certo punto mi si sia fermato il cuore per la troppa tensione. Mi ha lasciato senza parole e mi ha galvanizzato un sacco.
20) Miglior Villain: The Glory
A onor del vero, i villain di The Glory sono più di uno, visto che sarebbero i bulli che hanno tormentato la protagonista ai tempi del liceo e i quali verso cui lei vuole vendicarsi. E ognuno di loro, a modo suo, è un buon villain di questo drama, ma il capo può essere uno solo e in questo caso è Park Yeon Jin, la bulla che ha dato il tormento alla nostra lead, quindi è su di lei che ci concentreremo. Ricca, bella, snob e dannatamente crudele, Yeon Jin sa benissimo cosa vuole e riesce pure a ottenerlo (finché qualcuno non ci mette lo zampino), e chissene se nella sua vita, nel mentre, ha calpestato le persone che riteneva inferiori torturandole senza pietà. Ma a renderlo un personaggio e un villain interessante è che Yeon Jin non sia solo una persona crudele a cui non importa di ferire pesantemente gli altri per soddisfare i suoi scopi, ma il fatto che ci siano persone e cose a cui tiene anche lei, la sua "cerchia ristretta", chiamiamola così. La figlia in primis, a cui tiene immensamente. E proprio questo suo non essere solo cattiva perché sì, ma nemmeno l'ennesimo cattivo con infiniti traumi, ad averla resa un bel villain. Uno che comunque ho adorato veder precipitare come tutti gli altri.
21) Il finale peggiore: My Love From The Star
Quando un drama aveva troppo successo, capitava qualche anno fa che gli aggiungessero qualche episodio. A volte aveva senso, ma nella maggior parte dei casi si trattava solo di allungare il brodo a dismisura. Questo è il caso di My Love From The Star. Gli ultimi episodi sono un ripetersi ciclico delle stesse storyline che hanno reso la visione stancante, finendo poi per condurci a un episodio finale moscio che avrebbe potuto essere risolto in metà tempo. Finale, comunque, agrodolce (e a tratti un po' a caso) che ho trovato molto deludente, infatti non aggiunge nulla di nuovo a quanto visto in precedenza.
Bonus: Shining For One Thing, che voglio citare perché ha un finale aperto (e anche no, grazie!), ma che in realtà è un drama da "rimandare a settembre" perché dovrebbe essere disponibile a breve il film che continuerà e concluderà la storia (spero in modo decente).
22) La protagonista femminile preferita: Daily Dose of Sunshine
Non ho apprezzato solo l'interpretazione dell'attrice, anche il personaggio femminile protagonista di questo drama mi ha colpito in senso positivo. Jung Da Eun è un personaggio estremamente dolce nel modo di rapportarsi (trasmetteva calma) ed empatico, il suo lavorare in campo medico era senz'altro la cosa migliore per lei. E pure se non aveva scelto di lavorare in un reparto psichiatrico di per sé (vi era stata mandata perché non apprezzata dai suoi precedenti idioti colleghi), è finita nel posto giusto, e mi piace come abbia iniziato ben presto ad apprezzarlo ed essere lei stessa apprezzata come infermiera. Mi è piaciuto anche il suo momento di crisi, il modo in cui la morte di un altro personaggio l'abbia ferita al punto da stare male anche lei. Da Eun non era più solo l'infermiera gentile che pazienti, colleghi e il lead apprezzavano, ma un essere umano che stava soffrendo e aveva bisogno di aiuto per rialzarsi. Tra l'altro, è un tipo di personaggio raro da trovare in un kdrama, sono più abituata a personaggi femminili molto esagitati e che gridano, ma lei per la maggior del tempo parlava a un tono di voce quasi basso, è stato rilassante seguire il suo percorso.
23) La scena o frase che ti è rimasta impressa: Doctor Cha
La scena che voglio citare e premiare di questo drama riguarda il marito fedifrago della nostra Doctor Cha che, scoperto che la moglie è stata rifiutata dall'ospedale in cui lavorano lui e la sua amante, si mette a suonare la tastiera del pc come un pianoforte e a ballare per festeggiare. Oltre a rimanermi in testa, mi ha fatto provare emozioni contrastanti. Da una parte volevo ridere perché l'attore è bravissimo e la scena è oggettivamente divertente, ma dall'altra volevo tirargli qualcosa in testa perché se ne frega del fatto che la moglie soffra per essere stata rifiutata e pensa solo a sé stesso e ai suoi interessi.
24) Il villain peggiore: Only Friends
Andava tutto bene, poi un giorno arrivò Boeing. Per quanto possa dargli il credito di essersi limonato praticamente tutto il cast maschile (complimenti, hai realizzato il sogno di molta gente), quest'uomo è spuntato solo per portare scompiglio a tutte le coppie, ma senza un senso logico. In pratica, sembrava quasi aver inventato un nuovo sport: provarle tutte, magari una gli andava bene. Arriva, prova a riprendersi Top; non funziona, quindi prova invece a sedurre il suo fidanzato (erano pure in crisi), cioè Mew. Piano fallito, quindi passa ai SandRay, cercando di riprendersi Sand dopo averlo lasciato pre-serie per Top. Fallito pure questo piano (figurati se Ray te la faceva fare franca!), ha concluso in bellezza limonandosi Boston in discoteca! In un certo senso, almeno il suo ultimo piano malefico (in modo del tutto involontario) ha funzionato! Bravo, ma preferisco villain con un senso.
25) Una bromance spettacolare: The Good Bad Mother
Tumblr media
[GIF di mezbeleyer]
Mi è piaciuto un sacco il fatto che il lead e il suo rivale in amore (chiamiamolo così anche se non ha mai avuto nemmeno mezza chance), il cui rapporto era decisamente di inimicizia nel passato, si sia trasformato in amicizia vera una volta che il nostro lead ha perso la memoria a inizio serie e poi anche dopo averla ritrovata. Indimenticabile Bang Sam Sik che si fa proteggere dal nostro Choi Kang Ho tornato in modalità procuratore quando vanno dagli strozzini e gli si aggrappa alla gamba che manco Lan Yuan con Lan Zhan in The Untamed. Scena divertentissima.
25 BIS) L'anno scorso la sfida era vedere:
Un cdrama storico o wuxia
Un drama tratto da un libro/novel/manga/webcomic
Un drama che ha vinto almeno un premio
come è andata? ci siete riusciti?
Incredibilmente, visto l'anno trascorso, ci sono riuscita! Per fortuna era una sfida facile. Cdrama storico o wuxia: Love Between Fairy and Devil: Bel drama a tratti divertente e a tratti molto drammatico, in cui Dylan Wang è stato strepitoso!
Drama tratto da libro/novel/manga/webcomic: Mitaraike, Enjou Suru (jdrama tratto da un manga): Ho citato questo drama per variare un po' visto che ancora non l'avevo nominato, ma onestamente ne avrei potuti citare almeno la metà del mio listone. Drama giapponese con una componente misteriosa che apprezzo sempre, inoltre è molto breve, appena 8 episodi.
Drama che ha vinto almeno un premio: Sweet Home (kdrama): Questo drama di cui è da poco uscita la seconda stagione (che è partita bene e poi si è persa perché gli autori devono essersi fumati qualcosa di sbagliato quando hanno pensato che potesse interessarci una stagione in cui il protagonista non compare per metà degli episodi e che abbia una storyline enorme che comprende i militari e personaggi di cui non ci frega un accidente) ha vinto parecchi premi, tra cui "Miglior attore di supporto" a Lee Do Hyun (<3), "Miglior regia", "Personaggio dell'anno", "Miglior nuova attrice", ecc...
La sfida di quest'anno è di vedersi un drama/film co-prodotto o con attori (principali) di due o più paesi, entro la fine del 2024. Dite che è fattibile? XD
Un drama co-prodotto o con attori misti, eh? Sarà una bella sfida, proviamoci! Sperando in un nuovo anno in cui io trovi almeno un drama accalappia-premi come lo scorso anno, vi auguro buone feste!
10 notes · View notes
siamo-solo-stelle · 10 months
Text
28/08/18
23:30
"Numero sconosciuto"
"жаль, что он умер... он не выжил... эта жизнь была слишком тяжелой для него"
Cosa?
Non ho capito...
Lentamente mi ripete la stessa frase... Singhiozzando...
Chi?
Томас
Cosa...
Mio fratello?
Да, мне очень жаль.
Chiuse il telefono...
Non ci credevo...
Ho richiamato...
"vi prego non è vero... State scherzando..."
Ridevo e piangevo...
Non poteva essere... Stava bene...
" Он был в порядке..."
Ho smesso di ridere... Ho ripetuto questa frase tantissime volte...
"Пожалуйста... Это неправда"
Mi hanno semplicemente detto:
"похороны через 3 дня "
Hanno chiuso di nuovo...
Ti avevo perso... Piangevo..
Quest'anno saranno 5 anni... Piango ancora...
Piango ogni anno...
11 notes · View notes
djs-party-edm-italia · 7 months
Text
Tumblr media
Circus beatclub Brescia, 5 party a fine ottobre ’23: 26/10 Dj Endrixx (Rehab), 27/10 Offbeat, 28/10 Crush, 29/10 Albert Marzinotto (Panorama), 31/10 AE is Screaming!
Ben 5 party animano l'infinito weekend di Circus beatclub Brescia che inizia con 24 ore di anticipo, la sera di giovedì 26 ottobre e finisce solo all'alba dell'1 novembre 2023. Andiamo con ordine, perché raccontare i party tutti da ballare non è facile.
Si parte come dicevamo giovedì 26 ottobre ancora con il ritmo potente di Rehab, che questa volta in console insieme a Jay-K, sempre scatenato con il suo sound hip hop (è, tra l'altro, il dj ufficiale di Guè), porta anche il top dj francese Endrixx. Considerato da molti il dj in maggiore ascesa a Parigi, si è già esibito con star come Dj Craze, il celeberrimo rapper Travis Scott e Rick Ross. Il suo sound mette insieme, R&B, tracce old school, trap 'sporca e non manca un tocco di reggae. 
E al Circus beatclub Brescia dopo i party di venerdì 27 ottobre (Offbeat),  sabato 28 per l'evento Crush in console sono protagonisti Dr.Space e About Gala, professionisti del mixer capaci di far ballare chiunque. 
Ecco poi in programma una grande novità per domenica 29 ottobre. Parte infatti la domenica firmata Circus beatclub Brescia: è Panorama, che quest'anno ha un resident dj d'eccezione, ovvero Albert Marzinotto. Atipico, divertente e spensierato, ecco come si descrive l'artista, nato a Venezia nel 1989.  Nel 2015 vince il format TOP DJ andato in onda su Sky Uno, e questo gli permette di aumentare la sua popolarità e i suoi sostenitori, nello stesso anno realizza il suo primo singolo "Safe and Sound" dalle sonorità Deep/Tropical-House ed inizia a far ballare la gente in diversi luogo noti, come il Muretto di Jesolo, gli MTV Digital Days a Monza, la Praja di Gallipoli. Ha poi aperto più volte concerti di Jovanotti.  Recentemente le sue tracce sono state suonate dai migliori dj della scena underground tra cui Loco Dice, Marco Carola, Nic Fanciulli, Luciano , Steve Lawler e molti altri. La sua musica è un equilibrio perfetto tra lo stile Old School rappresentato dai vinili assieme agli strumenti elettronici che utilizza ad ogni sua esibizione come computer, controller, Synth e Drum Machine.
Già definito anche il programma di Halloween. Martedì 31 ottobre al Circus beatclub Brescia la festa è AE is Screaming! L'evento è in collaborazione con AF Staff, il divertente e colorato Student party di Brescia e Soncino.
//
Circus beatclub - Brescia
www.circusbeatclub.com [email protected] 
info +39 333 210 5400 (WhatsApp)
Via Dalmazia 127, 25125 Brescia
ingresso a pagamento con consumazione
3 notes · View notes
dilebe06 · 6 months
Text
Drama Quiz 2023
Tumblr media
E' giunto il momento di tirare le somme di un altro anno all'insegna dei drama asiatici.
Come vi è andata?
Trovato perle nascoste?
O dei piccoli mostri?
Curiosa come sempre di leggere le vostre risposte e magari prendere qualche appunto!
Questa volta il Quiz prevederà 25 domande + il BONUS e come sempre per dubbi sulla struttura delle risposte ( ossia come organizzarla) vi rimando ai quiz degli altri anni (qui).
Vi lascio lavorare ricordandovi le poche regole:
1) Valgono solo i drama visti quest'anno, ossia dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023
2) Il quiz va completato e postato entro il 31 dicembre
3) Potete considerare anche i rewatch
4) è buona norma rispondere inserendo la risposta ed il perché . Ad esempio nella domanda 3 ( il drama che ti è piaciuto di meno ) oltre che al titolo, ad esempio Goblin, è cosa buona scrivere anche il perché. Come ad esempio il fatto che si è trovato lento o che non ci sono piaciuti gli attori o cose così.
5) Segnalate gli spoiler. Quando volete scriverli basta inserire [SPOILER] all'inizio.
"ES: ... la serie che si chiude con [SPOILER] la morte del protagonista preso a bastonate dalla sua ragazza è stata straziante. "
Bene, iniziamo:
@ili91-efp @veronica-nardi @lisia81 @suzuran-s-rooftop
Tumblr media
1) Il drama più bello che hai visto
2) La storia d'amore che ti ha conquistato di più
3) Il drama che ti è piaciuto di meno
4) una serie che meriterebbe un sequel
5) Il personaggio preferito
6) Il personaggio più odiato
7) L'ambientazione più brutta
8) Il finale più bello
9) Un attore e un attrice che ti sono piaciuti tantissimo
10) la morte di un personaggio che ancora non hai superato
11) La OST che ti è piaciuta di più
12) L'attore e attrice peggiori
13) Una serie che merita più conoscenza
14) Il momento che ti ha fatto saltare sulla sedia
15) Il protagonista maschile preferito
16) La storia d'amore che non ti è piaciuta
17) Miglior bacio
18) Il drama che hai fatto fatica a finire
19) Scena d'azione migliore
20) Miglior Villain
21) Il finale peggiore
22) La protagonista femminile preferita
23) La scena o frase che ti è rimasta impressa
24) Il villain peggiore
25) Una bromance spettacolare
25 BIS) L'anno scorso la sfida era vedere:
Un cdrama storico o wuxia
Un drama tratto da un libro/novel/manga/webcomic
Un drama che ha vinto almeno un premio
come è andata? ci siete riusciti?
La sfida di quest'anno è di vedersi un drama/film co-prodotto o con attori (principali) di due o più paesi, entro la fine del 2024. Dite che è fattibile? XD
Vi lascio ringraziandovi per la partecipazione e ...
BUON QUIZ!!!
Tumblr media
3 notes · View notes
newsintheshell · 1 year
Text
Tumblr media
✨ A proposito di Crunchyroll, ecco qualche aggiornamento su alcune delle serie in catalogo:
THE CAFÉ TERRACE AND ITS GODDESSES - La serie proseguirà con una seconda stagione, in programma per il 2024.
RANKING OF KINGS - Confermata la produzione di un film.
LOVE LIVE! NIJIGASAKI HIGH SCHOOL IDOL CLUB - Annunciato un film in tre parti; la prima è attesa nei cinema nel corso del 2024.
THE ANCIENT MAGUS’ BRIDE - La seconda stagione tornerà con la seconda parte a partire dal 5 ottobre.
CLASSROOM OF THE ELITE - La terza stagione non arriverà più quest'anno, ma andrà in onda da gennaio 2024.
NIER:AUTOMATA VER1.1A - Gli ultimi episodi, dal 9 al 12, verranno trasmessi il 23 luglio, tutti assieme. Finalmente.
2 notes · View notes
Text
Tumblr media
Quando spegnerò le candeline
quest'anno
almeno per un momento
tra tutti gli occhi di tutta la gente che mi sta intorno
io penserò ai tuoi,
chiuderò i miei
e proverò a vedere se ancora me li ricordo a memoria…
gli occhi tuoi che un giorno
ti sei portato via senza avvisare
e che quest'anno,
ancora una volta,
non possono starmi intorno
nemmeno al mio compleanno.
Quando spegnerò le candeline
sarà tutto fantastico un po' come sempre
so che tutti sorrideranno
e che tratterrò il fiato per un po'
prima di lasciarlo andare
che avrò così tanti desideri in testa
da non riuscire a esprimerli tutti
e so che probabilmente
almeno la metà
riguarderanno te
e tutto sarà bellissimo, ne sono certa
e forse sarò felice
in quel momento un po' speciale che tanto mi piace,
ma so che sentirò un grosso vuoto dentro
grosso quanto una voragine
che mi suggerirà qualcosa
che mi ricorderà “guarda che qualcosa manca”
e io mi chiederò che cos'è
ma in fondo poi lo saprò già:
indiscutibilmente tu.
Quando spegnerò le candeline
spero che mi guarderai
da dove stai,
spero che sorriderai vedendo
come me la sto cavando
anche senza te, qui
anche senza che tu possa vedermi
che mi impegno
ad essere almeno un po' migliore
almeno un po' per te
e spero che potrai sorridere
nel mio sorriso
almeno per un attimo
almeno per poterlo rivedere
il tuo sorriso,
perlomeno allo specchio.
Quando spegnerò le candeline
tra così poco tempo
io resterò ferma lì
e riderò insieme agli altri
e sembrerò presente, veramente,
ma una parte di me son sicura
starà dove stai tu
perché è là che voglio essere.
Nonno, son 23!✨
2 notes · View notes
dato che ci siamo arrivati anche quest'anno mi sembra giusto dire due cose.
continuo a sentire da qualunque cazzo di parte che il Natale si festeggia perché è nato Gesù ecc.
allora intanto i Saturnali(17-23 dicembre) e la festa del Sol Invictus (25 dicembre) li hanno inventati i romani per cui i cristiani hanno solo copiato la festa ma va bene, auguri Sol Invictus.
ma soprattutto, ma chi ha mai festeggiato per la nascita di Gesù e non per i regali? no perché insomma, parliamoci chiaro, ai bambini non frega un emerito cazzo che sia nato Gesù, loro aspettano Babbo Natale(e anche io) per i regali, infatti i biscotti e il latte li lasciano per lui e per le renne, mica per Gesù Bambino e soprattutto aspettano i parenti per festeggiare e mangiare insieme per cui, che sia una festa religiosa frega solo a chi crede così tanto in Dio da andare a messa, io mi sono addormentata per la rottura di coglioni dell'unica messa di mezzanotte a cui sono voluta andare e di andare a messa non me ne fregava manco per la comunione e per la cresima (ndr: fatte solo ed esclusivamente per i regali, tanto so mezza frocia, in paradiso non ci vado), figuriamoci se poteva fregarmi che Gesù è nato lo stesso giorno del Sol Invictus e lo si festeggia.
lasciate il Natale per i regali, i pranzi e le cene, che per festeggiare morti di cui poco ci importa ci sono altre feste.
ah sì raga, buon Natale🤍
2 notes · View notes
circusfans-italia · 2 days
Text
ALEX MEDINI SCALDA I MOTORI E FA IL BIS!
Tumblr media
ALEX MEDINI SCALDA I MOTORI E FA IL BIS! Si conclude domani domenica 2 giugno a Susa la tournée "invernale" del Circo Alex Medini che quest'anno ha attraversato il Piemonte puntando sugli ologrammi e su uno spettacolo senza animali, anche per differire dalle proposte degli ultimi anni e che si appresta a tornare per l'estate agli show di auto acrobatiche.
Tumblr media
Il 7 giugno infatti riprende da Leinì (Torino) la tournée del Motor Mania Show che successivamente sarà a Novara, dal 14 al 23 giugno. Ma per non farsi mancare nulla, il giorno 8 giugno a Nichelino (dunque in sovrapposizione con le date di Leinì e sempre nella provincia di Torino) il team di Alex darà il via anche a una seconda unità dello spettacolo col nome Motor Mania Show 2.
Tumblr media
Quindi la tournée attuale pare da Leinì per toccare poi Novara. Mentre Motor Mania Show 2 sarà dunque a Nichelino dall'8 al 16 giugno, in Via Cacciatori.
Tumblr media
ALEX MEDINI SCALDA I MOTORI E FA IL BIS! Per raggiungere il gruppo l'Impresario Circense su Facebook cliccate sull'immagine sottostante
Tumblr media
Scarica il biglietto sconto speciale amici di Circusfans Italia: ritaglia l’immagine qui sotto e consegnala alle casse del circo prescelto
Tumblr media
Iscriviti ai nostri canali social: Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, Tumblr, Flickr e Tik Tok E ..... per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia. Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto.
Tumblr media
Visita le nostre sezioni ARCHIVIO STORICO TOURNEE' Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto     Read the full article
0 notes
lamilanomagazine · 3 days
Text
A Veronetta torna il festival teatrale dei giovani
Tumblr media
A Veronetta (Verona) torna il festival teatrale dei giovani Il Festival è dedicato alle nuove generazioni ed è realizzato a conclusione dell'anno di laboratori della scuola Spazio Teatro Giovani, diretta da Silvia Masotti e Camilla Zorzi. Nella scorsa edizione sono stati più di 130 ragazzi e ragazze coinvolti negli spettacoli, per un pubblico di 2000 persone di cui 1200 under 35. Programma 6– 28 giugno. Il programma del festival quest'anno si arricchisce di nuove produzioni e più serate su tre filoni principali: testimonianze o storie di coraggio e di resistenza (Staffette il 6 e 7 giugno ore 21.30 e La Rosa Bianca, 11 e 12 giugno ore 21.30), rielaborazioni del mito (Enea, lo straniero 13 e 14 giugno ore 21.30 e Un'altra Medea17, 18 e 19 giugno ore 21.30), per concludere con testi di drammaturgia contemporanea in questo caso due opere di Stefano Massini, messe in scena per gentile concessione dell'autore. Si tratta di L.F.C, tratto da Ladies Football Club di Stefano Massini, in scena il 22, 23, 24 giugno alle ore 21.30, con un gruppo di ragazze dai 19 ai 30 anni. E' la storia della prima squadra di calcio femminile, nell'Inghilterra della Prima Guerra Mondiale. Un gruppo di operaie con ironia, fatica, imbarazzo e scalpore prende a calci il pallone; ogni calcio di ciascuna di loro implica uno spostamento in avanti verso una società senza pregiudizi, dove ciascuno e ciascuna possa correre incontro alla propria vita, perché una passione, una vera, non ha tempo, non ha età, non ha sesso. Ha solo bisogno di essere lasciata vivere. Per ciascuna delle tre sere di spettacolo viene moderato un dialogo tra le giovani attrici e tre calciatrici professioniste, sui temi della parità di genere nello sport, in collaborazione con la consigliera Comunale con delega alle Pari Opportunità Beatrice Verzè. La data del 23 giugno è realizzata grazie al sostegno di Farmacie San Nazaro e San Paolo. Il secondo progetto tratto dalla drammaturgia di Massini, per la prima volta in scena, è Manhattan Project, in scena 26, 27, 28 giugno, sempre alle ore 21.30, che vede protagonisti un gruppo di ragazzi dai 21 ai 30 anni che danno vita alla storia dell'ambizioso programma americano che portò all'invenzione della bomba atomica. Robert Oppenheimer fu messo a capo di questo progetto e pronunciò il definitivo via libera alla costruzione di una delle invenzioni più potenti e terribili della storia dell'uomo... Da allora niente fu più come prima. La data del 28 giugno è realizzata grazie al sostegno di Prisma Studio. Il programma su www.politichegiobanili.comune.verona.it Il Festival è occasione di relazione, oltre che con e tra i ragazzi, con altre associazioni e realtà della città, impegnate nella diffusione di una cultura legata ai giovani e al territorio: collaborano alla realizzazione del Festival: Angeli del Bello, Udu e Dipartimento Culture e Civiltà dell'Università di Verona, Libreria Pagina Dodici, Lazy Dog Press, la Prima Circoscrizione e il Comitato per il Carnevale Benefico Simeon de L'Isolo, che ha la custodia del Parco Santa Toscana. Inoltre il ristorante libanese Tabulè gestirà il food truck per le sere di spettacolo. La rassegna, realizzata con il Patrocinio e il sostegno dell'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Verona, è stata presentata ieri dall'assessore alle Politiche giovanili insieme alle direttrici ed insegnanti della scuola di teatro Spazio Teatro Giovani Silvia Masotti e Camilla Zorzi, Andrea Marconi, segretario generale Fondazione Banca Popolare di Verona, Luana Montolli, allieva di Spazio Teatro Giovani. "Il festival tocca in pieno i valori dell'Amministrazione come il coinvolgimento dei giovani della nostra città nella riattivazione degli spazi e il teatro come luogo di crescita e riflessione", ha detto l'assessore alle Politiche giovanili. "Il teatro", raccontano Silvia Masotti e Camilla Zorzi, "è movimento. Ci si sposta da se stessi per entrare nei panni di altri. Si affrontano diffidenza e paura, si impara ad accostarsi all'altro con rispetto. Il teatro si fa insieme, perciò lo spostamento di ciascuno implica lo spostamento del gruppo. Il gruppo tiene insieme la differenza, che è una risorsa fondamentale, così da semplificazione e omologazione ci si sposta verso l'infinita complessità della natura umana: ci si allena a conoscerla, a comprenderla, a raccontarla. A teatro ci si sposta anche come spettatori: si va a teatro perché succeda qualcosa, perché lo spostamento nello spazio ne produca altrettanti nel pensiero e nell'anima...Tutto questo per noi è il senso di fare teatro con i giovani: creare possibili spostamenti che a loro volta creino altri sposta-menti". Info e prenotazioni: L'accesso al Parco sarà consentito a chi preventivamente avrà prenotato il proprio posto inviando una mail a [email protected] indicando i propri dati e contatti. Verrà inviata una mail di confermata prenotazione. I posti verranno assegnati la sera dello spettacolo in ordine di arrivo. Gli spettacoli saranno ad offerta libera. Tutte le informazioni, eventuali modifiche e aggiornamenti saranno comunicati sui canali Facebook e Instagram di Spazio Teatro Giovani.  ... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
negoziante · 5 days
Text
Bellingham e Vinicius in corsa per il Pallone d'Oro
Tumblr media
La stagione 2023-2024 della Liga è giunta al termine. Il Real Madrid ha vinto il campionato con 95 punti, e la prestazione del cavallo oscuro Girona in questa stagione ha attirato ancora una volta l'attenzione dei tifosi che indossano le magliette da calcio!
Il Real Madrid, guidato da Ancelotti in questa stagione, ha iniziato la nuova stagione senza il capitano Benzema dopo che il capitano Benzema ha lasciato la squadra ed è rimasto senza il giocatore n. 9 per la prima volta nella storia della squadra. Successivamente hanno sofferto il portiere belga Thibaut Courtois, i principali difensori Militao e Alaba lesioni dei legamenti crociati una dopo l'altra. Ancelotti ha sviluppato coraggiosamente il potenziale della squadra e, in base all'attuale situazione dell'organico, è passato decisamente a 442, rendendo l'intera squadra del Real Madrid più equilibrata in attacco e in difesa. Ha anche creato l'idea di Vinicius che gioca al centro, Rodrygo + Vinicius sovrapposti a sinistra e Bellin Tattiche come il tiro in avanti di Doom e il cameo di Joan Armene come difensore centrale hanno spesso funzionato in partite chiave. Sulla linea offensiva, Bellingham e Vinicius, entrambi in maglia Real Madrid, hanno prodotto statistiche sorprendenti in questa stagione. Beilein ha segnato 23 gol e 12 assist in 41 partite, e la sua media nella Liga ha raggiunto 8,05 punti, classificandosi al primo posto in campionato. Vinicius ha segnato 23 gol e 9 assist in 38 partite, stabilendo anche un nuovo record in carriera. Ciò è accaduto anche dopo essere stato infortunato per quasi 2 mesi e aver giocato circa 15 partite in meno. L'efficienza offensiva dell'attaccante brasiliano è notevolmente migliorata in questa stagione. La coppia è già in vantaggio per quanto riguarda il Pallone d'Oro di quest'anno.
0 notes
sounds-right · 7 days
Text
OCEANMAN Cattolica: vincono lo sport e l’Italia. Appuntamento alla quinta edizione, 23 - 25 maggio 2025
Tumblr media
Intorno alle 16 di domenica 26 maggio '24, con l'energia della voce di Monika Kiss, voce ufficiale di OCEANMAN Italy, con l'ultima delle premiazioni, si è conclusa la quarta edizione di OCEANMAN Cattolica. Anche la seconda giornata di gara, tra l'altro baciata dal sole, è stata un momento di sport e divertimento internazionali con in più quell'accoglienza e quei sorrisi che solo la Romagna sa regalare.
Alle 10 sono scesi in gara i nuotatori della OCEANMAN, la 10 km, seguiti alle 11:30 da chi aveva deciso di nuotare "solo" 5 chilometri nelle belle acque di Cattolica, dove tra l'altro la visibilità era ottima. Gli atleti hanno sottolineato di aver visto pesci d'ogni tipo. E' da mettere in luce anche la grande presenza di pubblico, alla partenza e all'arrivo, grazie anche a quel teatro che è la passerella del porto di Cattolica. Grazie ad una troupe RAI, che ha seguito tutto l'evento, i nuotatori, i loro sorrisi e la loro fatica, sono stati poi protagonisti su RaiTre, RaiNews24 e pure, per qualche istante, al TG1. 
Non c'è solo il Giro d'Italia, ormai, a raccontare le bellezze italiane. Anche una manifestazione come OCEANMAN, che mette insieme atleti di alto livello ed amatori di tutto il mondo può farlo. Tra l'altro, nelle gare di nuoto in acque libere, i campioni nuotano con persone con problemi fisici che grazie alla magia dell'acqua e del nuoto riescono ad esprimersi comunque ad alto livello. Nuotare 2, 5 10 chilometri in mare non è da tutti.
A livello sportivo, ha vinto l'Italia: il podio femminile e maschile delle due gare più importanti di OCEANMAN Cattolica è stato tutto italiano e decisamente giovane, soprattutto a livello maschile. Il vincitore della OCEANMAN, Filippo Romanin, ha appena 17 anni e solo grazie ad uno sprint finale emozionante ha battuto Andrea Ramon, anche lui giovanissimo. Anche Daniele Giurin, il vincitore della Half OCEANMAN, è nella categoria Junior, mentre le due vincitrici delle gare femminili, Elena di Fonzo (categoria 20 - 29 anni) e Giulia Brenda (cat. 30 - 39 anni) sonon solo un po' più esperte.Tutti i risultati sono disponibili qui: https://www.nextrace.net/timing/schedaclassifica.php?idgara=2974&vd=c&lan=it
Ad OCEANMAN Cattolica, ha poi vinto, come dicevamo, la magia dello sport, del mare e della Romagna… e per questo agli organizzatori, un po' affaticati, ma senz'altro soddisfatti, hanno già potuto dare l'appuntamento alla quinta edizione della manifestazione. Prenderà il vita nel weekend che inizia venerdì 23 e si conclude sabato 25 maggio 2025.
///
Doppio record per OCEANMAN Cattolica (24-26 maggio '24): in acqua 700 nuotatori, provenienti da 38 nazioni
L'edizione 2024 di OCEANMAN Cattolica (RN), in programma dal 24 al 26 maggio 2024, segna un doppio record: c'è prima di tutto il numero record di iscritti, ben 700, il più alto in assoluto nella storia della manifestazione.  Quest'anno ancora di più, quindi, la gara si conferma essere  una delle competizioni in acque libere (mari, laghi e fiumi, non piscine, NDR) più partecipate al mondo.
Non è tutto: arriveranno a Cattolica nuotatori da ben 38 paesi del mondo, un altro record. Eccoli nel dettaglio: Argentina, Australia, Austria, Bielorussia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Cile, Costa Rica, Colombia, Repubblica Ceca, Croazia, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Kazakhstan, Libano, Macedonia, Malta, Messico, Paesi Bassi, Pakistan, Panama, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti.
Atleti di così tante nazioni, con bandiere diverse, saranno uniti, in gara e fuori, dalla voglia di fare sport ad alto livello... e pure dal piacere di godersi un luogo unico come la Riviera Romagnola (…).
Sul sito ufficiale - https://oceanmanswim.com/cattolica-italy/ e sui social della manifestazione -  https://www.instagram.com/oceanman_italy è già definito il programma completo di ciò che succederà ad OCEANMAN Cattolica da venerdì 24 a domenica 26 maggio. 
///
Cos'è OCEANMAN Cattolica 
OCEANMAN Cattolica accoglie fin dal 2020 nuotatori di ogni livello e provenienza, per unirsi in una emozionante celebrazione del nuoto e del cameratismo sportivo. Che si tratti di competere per il podio o semplicemente di godersi la bellezza del Mare Adriatico, i partecipanti all'evento, grazie all'ospitalità e la convivialità romagnola, sono sicuri di creare ricordi duraturi e di stringere amicizie che spesso durano per tutta la vita.
Si sceglie tra i 10 km della OCEANMAN, i 5 km della Half OCEANMAN o i 2 km della SPRINT. Non solo, c'è anche una gara di 500 metri riservata ai più giovani, OCEANKIDS ed una scatenata staffetta, OCEANTEAMS. 
Nata nel 2015, OCEANMAN è la più importante serie di competizioni a livello internazionale dedicata al nuoto "open water" (in acque libere) e l'appuntamento in Romagna è tra i più partecipati dell'intero calendario mondiale. 
0 notes
tarditardi · 7 days
Text
OCEANMAN Cattolica: vincono lo sport e l’Italia. Appuntamento alla quinta edizione, 23 - 25 maggio 2025
Tumblr media
Intorno alle 16 di domenica 26 maggio '24, con l'energia della voce di Monika Kiss, voce ufficiale di OCEANMAN Italy, con l'ultima delle premiazioni, si è conclusa la quarta edizione di OCEANMAN Cattolica. Anche la seconda giornata di gara, tra l'altro baciata dal sole, è stata un momento di sport e divertimento internazionali con in più quell'accoglienza e quei sorrisi che solo la Romagna sa regalare.
Alle 10 sono scesi in gara i nuotatori della OCEANMAN, la 10 km, seguiti alle 11:30 da chi aveva deciso di nuotare "solo" 5 chilometri nelle belle acque di Cattolica, dove tra l'altro la visibilità era ottima. Gli atleti hanno sottolineato di aver visto pesci d'ogni tipo. E' da mettere in luce anche la grande presenza di pubblico, alla partenza e all'arrivo, grazie anche a quel teatro che è la passerella del porto di Cattolica. Grazie ad una troupe RAI, che ha seguito tutto l'evento, i nuotatori, i loro sorrisi e la loro fatica, sono stati poi protagonisti su RaiTre, RaiNews24 e pure, per qualche istante, al TG1. 
Non c'è solo il Giro d'Italia, ormai, a raccontare le bellezze italiane. Anche una manifestazione come OCEANMAN, che mette insieme atleti di alto livello ed amatori di tutto il mondo può farlo. Tra l'altro, nelle gare di nuoto in acque libere, i campioni nuotano con persone con problemi fisici che grazie alla magia dell'acqua e del nuoto riescono ad esprimersi comunque ad alto livello. Nuotare 2, 5 10 chilometri in mare non è da tutti.
A livello sportivo, ha vinto l'Italia: il podio femminile e maschile delle due gare più importanti di OCEANMAN Cattolica è stato tutto italiano e decisamente giovane, soprattutto a livello maschile. Il vincitore della OCEANMAN, Filippo Romanin, ha appena 17 anni e solo grazie ad uno sprint finale emozionante ha battuto Andrea Ramon, anche lui giovanissimo. Anche Daniele Giurin, il vincitore della Half OCEANMAN, è nella categoria Junior, mentre le due vincitrici delle gare femminili, Elena di Fonzo (categoria 20 - 29 anni) e Giulia Brenda (cat. 30 - 39 anni) sonon solo un po' più esperte.Tutti i risultati sono disponibili qui: https://www.nextrace.net/timing/schedaclassifica.php?idgara=2974&vd=c&lan=it
Ad OCEANMAN Cattolica, ha poi vinto, come dicevamo, la magia dello sport, del mare e della Romagna… e per questo agli organizzatori, un po' affaticati, ma senz'altro soddisfatti, hanno già potuto dare l'appuntamento alla quinta edizione della manifestazione. Prenderà il vita nel weekend che inizia venerdì 23 e si conclude sabato 25 maggio 2025.
///
Doppio record per OCEANMAN Cattolica (24-26 maggio '24): in acqua 700 nuotatori, provenienti da 38 nazioni
L'edizione 2024 di OCEANMAN Cattolica (RN), in programma dal 24 al 26 maggio 2024, segna un doppio record: c'è prima di tutto il numero record di iscritti, ben 700, il più alto in assoluto nella storia della manifestazione.  Quest'anno ancora di più, quindi, la gara si conferma essere  una delle competizioni in acque libere (mari, laghi e fiumi, non piscine, NDR) più partecipate al mondo.
Non è tutto: arriveranno a Cattolica nuotatori da ben 38 paesi del mondo, un altro record. Eccoli nel dettaglio: Argentina, Australia, Austria, Bielorussia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Cile, Costa Rica, Colombia, Repubblica Ceca, Croazia, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Kazakhstan, Libano, Macedonia, Malta, Messico, Paesi Bassi, Pakistan, Panama, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti.
Atleti di così tante nazioni, con bandiere diverse, saranno uniti, in gara e fuori, dalla voglia di fare sport ad alto livello... e pure dal piacere di godersi un luogo unico come la Riviera Romagnola (…).
Sul sito ufficiale - https://oceanmanswim.com/cattolica-italy/ e sui social della manifestazione -  https://www.instagram.com/oceanman_italy è già definito il programma completo di ciò che succederà ad OCEANMAN Cattolica da venerdì 24 a domenica 26 maggio. 
///
Cos'è OCEANMAN Cattolica 
OCEANMAN Cattolica accoglie fin dal 2020 nuotatori di ogni livello e provenienza, per unirsi in una emozionante celebrazione del nuoto e del cameratismo sportivo. Che si tratti di competere per il podio o semplicemente di godersi la bellezza del Mare Adriatico, i partecipanti all'evento, grazie all'ospitalità e la convivialità romagnola, sono sicuri di creare ricordi duraturi e di stringere amicizie che spesso durano per tutta la vita.
Si sceglie tra i 10 km della OCEANMAN, i 5 km della Half OCEANMAN o i 2 km della SPRINT. Non solo, c'è anche una gara di 500 metri riservata ai più giovani, OCEANKIDS ed una scatenata staffetta, OCEANTEAMS. 
Nata nel 2015, OCEANMAN è la più importante serie di competizioni a livello internazionale dedicata al nuoto "open water" (in acque libere) e l'appuntamento in Romagna è tra i più partecipati dell'intero calendario mondiale. 
0 notes