Tumgik
#paolouccello
Photo
Tumblr media
A collection of 14 high-resolution digital images of Paolo Uccello ▶️https://boywithflower.gumroad.com/l/pstcz ▶️https://www.boywithflowers.com/product/paolo-uccello/ ▶️https://www.patreon.com/posts/74671313 Get more digital paintings. https://boywithflower.gumroad.com/ https://www.boywithflowers.com https://www.patreon.com/boy_with_flowers_art_gallery
0 notes
jacopocioni · 9 months
Text
Genesi: "E fu sera e fu mattina".
Tumblr media Tumblr media
Genesi: "E fu sera e fu mattina" Il grande orologio del Duomo di Firenze dedicato a Santa Maria del Fiore riporta le 24 ore della giornata sul quadrante e viene caricato la sera, perché come la Genesi ricorda con la sera comincia il nuovo giorno. Ancora oggi 3 uomini robusti salgono 110 gradini e arrivano in una stanza dietro l'orologio, che volutamente misura 7 metri per 7, il numero che nella Cabala e nella Bibbia rappresenta l'uomo, un totale di 49 metri quadrati di quadrante. I 3 uomini caricano su un meccanismo a bilancia una pietra di 200 kg che aziona con il suo peso due braccia, che oscillando ad intermittenza e muovono ognuna due ruote dentate, queste insieme ad altri ingranaggi fanno muovere l'unica lancetta che segna le ore. La carica dura 9 giorni consecutivi, poi i 3 incaricati devono ripetere la procedura.
Tumblr media
È il primo orologio apparso a Firenze nel XV secolo costruito da un astronomo (dato che gli orologiai ancora non esistevano) Lorenzo della Volpaia e dipinto da Paolo Uccello ( Paolo di Dono quello del dipinto della battaglia di San Romano). La lancetta da lui usata ha la forma di una cometa, quella di Halley, che già Giotto aveva raffigurato nelle varie Natività già nel XIII secolo perché cosi l'aveva vista in cielo. Questo è uno dei tanti gioielli artistici contenuti in questo stupendo Duomo, un orologio che doveva essere tra i più grandi esistenti all'epoca e fra i suoi scopi far impallidire quello dei sempre rivali Pisani. All'opera vi lavoreranno gli artisti più famosi del periodo e gli operai addetti erano gli unici operai coperti da cassa mutua, infatti era un lavoro ambito. Da ogni parte d'Europa venivano persone nella speranza di poter essere assunti. In caso di invalidità si continuava a percepire la paga e in caso di incidente mortale la famiglia non sarebbe mai rimasta senza reddito.
Tumblr media
Riccardo Massaro Read the full article
0 notes
cpiscitelli · 2 years
Photo
Tumblr media
La battaglia di San Romano- Come fanno certi a vincere- #favorite #painting #transcription #paolouccello #drawing #atudiolife #drawingfrompaintings https://www.instagram.com/p/CkrCoIxM3UZ/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
whencyclopedes · 2 years
Photo
Tumblr media
Paolo Uccello
Paolo Uccello (1397-1475), cuyo verdadero nombre era Paolo di Dono, fue un pintor italiano considerado uno de los padres fundadores del arte florentino del Renacimiento. Uccello fue uno de los primeros artistas en intentar realizar algunos trucos de perspectiva en sus pinturas. Sus obras más famosas incluyen las pinturas de San Jorge y el dragón y La caza en el bosque, al igual que varios frescos, tales como El diluvio, el cual pintó en la Basílica de santa Maria Novella, en Florencia. El último encargo del artista, una serie de paneles conocidos como el Milagro de la Hostia profanada, contiene magníficos ejemplos del uso de la perspectiva en su obra.
Leer más...
1 note · View note
Photo
Tumblr media
The Crucifixion, Paolo Uccello, probably mid-1450s, European Paintings
Bequest of Lore Heinemann, in memory of her husband, Dr. Rudolf J. Heinemann, 1996 Size: Shaped top, central panel, overall, with engaged frame, 18 x 11 in. (45.7 x 27.9 cm); central panel, painted surface 16 1/2 x 9 1/2 in. (41.9 x 24.1 cm); left wing, overall, with engaged frame, 18 x 5 5/8 in. (45.7 x 14.3 cm); left wing, painted surface 16 1/2 x 4 1/4 in. (41.9 x 10.8 cm); right wing, overall, with engaged frame, 18 x 5 1/4 in. (45.7 x 13.3 cm); right wing, painted surface 16 1/2 x 3 3/4 in. (41.9 x 9.5 cm) Medium: Tempera on wood, gold ground
https://www.metmuseum.org/art/collection/search/438028
8 notes · View notes
artchretien · 3 years
Photo
Tumblr media
«Saint Georges et le dragon», Paolo Uccello (1397-1475), vers 1470.
4 notes · View notes
climacus · 5 years
Photo
Tumblr media
Paolo Uccello (Italian, 1397-1475), The Thebaid (Scenes from the Lives of the Hermits), about 1460. Tempera on canvas, 83 x 118 cm; Galleria dell’Accademia, Florence
3 notes · View notes
metrosoulclub · 5 years
Photo
Tumblr media
#acrylic 20190607 Acrylics and acrylic markers on masonite 30x40 cms. From Paolo Uccello “Portrait of a lady” / Pintura y rotulador acrílicos en tabla de aglomerado 30x40 cms. De la obra de Paolo Uccello “Retrato de una dama” #acrylics #acrylicpainting #acrylicpaint #paint #painting #paolouccello #popart #oldmasters #oldmaster #oldmasterpaintings #draw #drawing #drawingart #ilustracion #illustration #illustrator #artoftheday #instart #instagramart https://www.instagram.com/p/Bya1mVWoB6g/?igshid=1crzacsede7t3
1 note · View note
iavaarts · 2 years
Photo
Tumblr media
Paolo Uccello  1397 – 10 December 1475, born Paolo di Dono, was an Italian painter and mathematician who was notable for his pioneering work on visual perspective in art. In his book Lives of the Most Excellent Painters, Sculptors, and Architects Giorgio Vasari wrote that Uccello was obsessed by his interest in perspective and would stay up all night in his study trying to grasp the exact vanishing point. While his contemporaries used perspective to narrate different or succeeding stories, Uccello used perspective to create a feeling of depth in his paintings. His best known works are the three paintingsrepresenting the battle of San Romano, which were wrongly entitled the "Battle of Sant' Egidio of 1416" for a long period of time. #paolouccello #iava #iavaart #iavaarts #iavaartsorg https://www.instagram.com/p/CbrXTKlOVL-/?utm_medium=tumblr
0 notes
kudchouette · 6 years
Photo
Tumblr media
🔸 🖼 la bataille de San Romano 👤Paolo Uccello 📆vers 1440 📏182 x 317 cm 📍Musée du Louvre, Paris 🔸🔶🔸 La bataille de San Romano est en fait un triptyque dont les différents panneaux sont conservés à Florence, Londres et Paris. Celui qui nous intéresse, exposé au Louvre, représente la contre attaque de Micheletto da Cotignola, qui conduisit la victoire de Florence contre Sienne. Le condottière Cotignola est représenté au centre de la composition et il est le seul cavalier ayant le visage découvert. On observe, à gauche du personnage principal, un soldat portant le « mazzacchio », le couvre-chef traditionnel florentin, que le peintre se plaît à reproduire dans de nombreux tableaux, jouant à représenter les formes géométriques complexes de l’objet. 🔸🔶🔸 #louvre #louvremuseum #museedulouvre #art #peintureitalienne #italianpainter #uccello #paolouccello #sanromano #bataille #battle #renaissance #renaissanceitalienne #culture #instagramfr #instagramfrance #classicpainting #histoire #histoiredujour #florence #italie #tableau #chefdoeuvre #masterpiece #classicart #artinfo #artagram #instaart #arthisto #histoiredelart (à Musée du Louvre) https://www.instagram.com/p/BorVyX4DYcJ/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=urdjflt5ytv1
1 note · View note
dianakarolinaingo · 3 years
Photo
Tumblr media
I am researching ancient myths about the Dragon. Paolo Uccello's painting "St. George and the Dragon", which dates from around 1470, has an interesting detail. At first glance, a brave knight rescues a beautiful lady. But is it really so? The girl looks neither a prisoner nor a martyr. but rather the opposite. So who is the enemy and who is the friend? .. Riddle! .. In fact, exploring old paintings and books, you can learn much more than even the most lively and developed mind can imagine ... Karolina Ingo Mystic and writer 🐉🔥 Работаю над исследованием древних мифов о Драконе. На картине Паоло Уччелло "Св.Георгий и Дракон",, которая датируется около 1470,есть интересная деталь. На первый взгляд храбрый рыцарь спасает прекрасную даму. Но так ли это на самом деле? Девушка не выглядит ни пленница, ни мученицей. а, скорее, наоборот. Так кто же тут враг, а кто друг?.. Загадка! .. На самом деле, исследуя чстаринные картины и книги, можно узнать гораздо больше, чем может себе представить даже самый живой и развитой ум... Каролина Инго 🐉🔥 Мистик и писатель @dianakarolinaingo @karolinanaviingo #Dianakarolinaingo #Karolinanaviingo #Karolinaingo #Writer#Artist #Philosopher #Art🎨 #Kunst🎨 #Arte🎨 #stgeorge #stgeorgeanddragon #paolouccello #Dragon🐉 #Dragons https://www.instagram.com/p/CWxq0cCg9cK/?utm_medium=tumblr
0 notes
jacopocioni · 9 months
Text
Fra vetrate e affreschi nel Duomo di Firenze.
Tumblr media Tumblr media
Il Duomo di Firenze racchiude tesori e storie, una delle tante sono i lavori infiniti, cominciati nel 1296 e terminati nel 1436. Firenze non baderà a spese pur di far invidia alle altre città e confermare il potere e l'arte di questa città agli occhi della storia e dei potenti dell'epoca. I Bischeri erano una famiglia che aveva dei possedimenti dietro al Duomo e più volte si era cercato un compromesso con questa famiglia per ampliare la costruzione. Anni di tentativi frenati dai Bischeri che cercavano di portare maggior guadagno nelle loro tasche. Fatto sta che la pazienza di qualche Fiorentino terminò, e casualmente si ebbe una soluzione in un incendio dei palazzi dei Bischeri che a qual punto furono espropriati davvero per poco. Dopo questo fatto la famiglia sparì da Firenze per riapparire dopo qualche tempo con un nuovo cognome, i Guadagni. Ormai Bischero era sinonimo di stupidaggine, cioè di quello che voleva ingannare ma che rimane ingannato.
Tumblr media
La costruzione del Duomo poteva contenere l'intera popolazione di Firenze dell'epoca circa 40.000 persone e simbolicamente doveva rappresentare lo spazio cittadino aperto a tutti e per tutti. Infatti in questo luogo si parlava, si trattava, si discuteva liberamente. Ancora oggi dalle pareti fino alle colonne più interne è uno spazio pubblico e non religioso. Santa Maria del Fiore è ancora una delle poche chiese di Firenze ad ingresso gratuito, anche perchè spazio comunale e si paga solo per accedere alla vecchia chiesa, quella antica inglobata nel Duomo. Il corridoio tra le colonne e le pareti interne è ricco di tesori tra cui delle stupende vetrate fatte dai migliori artisti dell'epoca; sono una quarantina, spesso eseguite gratuitamente data l'importanza del luogo.  Data l'eco di risonanza dell'opera a livello europeo molti di questi artisti arrivarono a sfidarsi nel realizzare l'opera più bella. La particolarità di queste vetrate è che sono cieche, ovvero non sono delle finestre e sono visibili solo dall'interno. Niccolò da Tolentino di Andrea del Castagno. Andrea del Castagno e Paolo Uccello si dedicheranno anche a due bellissimi dipinti che raffigurano rispettivamente Niccolò da Tolentino e Giovanni Acuto, due importantissimi condottieri capitani di ventura al soldo di Firenze. Il primo già immortalato dal Paolo uccello nella battaglia di San Romano e il secondo addirittura immortalato prima ancora della sua morte perché aveva abbandonato Pisa per servire la stessa Firenze, solo questo gesto bastava quasi per divinizzarlo.  In realtà il suo vero nome è John Hawkwood di nazionalità inglese ma italianizzato in Giovanni Acuto. Morirà e sarà sepolto in Duomo poi in un secondo momento portato dal figlio in Inghilterra Fu fedele, fino alla morte, a Firenze (1320/1394). Niccolò da Tolentino (1350/1435) dopo le alterne vicende che lo videro con i Visconti, con gli Sforza e con il Papa si schierò con Firenze combattendo per la città fino alla sua morte, una morte sopraggiunta per una vendetta dei Visconti. Morirà, gettato da una rupe, ad un anno di distanza a causa delle ferite riportate e sarà sepolto nel Duomo.
Tumblr media
Riccardo Massaro Read the full article
0 notes
cpiscitelli · 3 years
Photo
Tumblr media
Come fanno certi cavalieri a vincere in un altro mondo, la mattina presto_ #drawing #sketching #ink #transcription #paolouccello #anotherworld #castelsantangelo #colors https://www.instagram.com/p/CV9qOfVMMpX/?utm_medium=tumblr
1 note · View note
lorenzo-grelo · 4 years
Photo
Tumblr media
I dolori del giovane Werther - Lettura 6 #art #arte #artecontemporanea #contemporaryart #shining #kubrick #lorenzogrelo #lorenzogresleri #redrum #instaart #instagood #paolouccello #consciousness #mywork #werther #door #museum #tate #guggenheimmuseum #louvre #momamuseumofmodernart #followme #likesforlike #uffizi #paris #louvre #goethe #wolfganggoethe #love #beautifuldestinations #cool https://www.instagram.com/p/CFsSk6Dlmw0/?igshid=18em8xi7ckduv
0 notes
Photo
Tumblr media
The Crucifixion by Paolo Uccello, European Paintings
Bequest of Lore Heinemann, in memory of her husband, Dr. Rudolf J. Heinemann, 1996 Metropolitan Museum of Art, New York, NY Medium: Tempera on wood, gold ground
http://www.metmuseum.org/art/collection/search/438028
12 notes · View notes
lucamilan · 4 years
Photo
Tumblr media
#paolouccello #firenze (presso Gallerie degli Uffizi) https://www.instagram.com/p/CDwyjYlAaEt/?igshid=uedmk0i82id2
0 notes