Tumgik
#montestella
sltz · 2 years
Photo
Tumblr media
#montemuro (461m) und #montestella (543m) bei #scarlino, #toscana vorbei am #monasterodisantamariadimontemuro 19.06.2022 #bergliebe #berge #mountains #getoutdoors #outdoors #hiking #gipfelkreuz #sltz (hier: Convento di Santa Maria a Monte di Muro) https://www.instagram.com/p/CfEg__WsCNa/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
qslcardsonline · 3 years
Text
Tumblr media
montestella
3 notes · View notes
b0ringasfuck · 4 years
Link
«In Italia non c’è alcuna emergenza odio. Tanto meno razzismo» Giorgia Meloni
Al solito per le firme di chi è d’accordo con Meloni qui sotto:
Tumblr media
3 notes · View notes
newsdotit · 4 years
Text
Montestella, Sardone: "security at historic lows: Milan is the capital of crime with the left"
Montestella, Sardone: “security at historic lows: Milan is the capital of crime with the left”
[ad_1]
“In Milan, day or night, in the center or in the suburbs, you know when you leave the house but you don’t know whether you go back or how you come back. The Montestella episode, an assault that resulted in rape at six in the evening, a woman who was walking the dog whose life was ruined, indignant and worries us. For years we have been asking for more security, more…
View On WordPress
0 notes
delux1982 · 6 years
Photo
Tumblr media
Se sei in cerca di angeli o in fuga dai demoni, vai in #montagna. (Jeffrey Rasley) • #ogliara #montestella #salerno #campania #cycling #cyclinglife #cyclingphotos #ascent #endurance #procycling #trek #trekmadone #green #sky #skyporn #bikegirl #bikeporn #bikelife #biker #picoftheday #bluesky #landscape #landscapephotography #instalike #followbacknow #ig_photooftheday #volgosalerno #stravacycling #bikelove (presso Ogliara)
0 notes
mirkosharmanfiorino · 7 years
Photo
Tumblr media
Relax time, pace e serenity 😍😍😍 #milan #instagood #instalike #instagram #instanature #italy #italianboy #relax #peace #montestella (presso Monte Stella (Cilento))
0 notes
qslcardsonline · 3 years
Text
Tumblr media
radio montestella
1 note · View note
paoloroversi · 7 years
Photo
Tumblr media
Coltivare le buone abitudini. #cheers #birra #montestella #instabeer (presso Nuovo Birrificio Lambrate)
0 notes
Photo
Tumblr media
Diciamo al CIO che vogliamo i giochi a Milano? Amici miei, avete 24 ore per dimostrare con una foto o un video a tema da pubblicare su Facebook ed Instagram che, come me, siete pronti per i giochi olimpici 2026. E quando pubblichi la foto, copia e incolla questo testo e sfida altri 5 amici a mostrarsi pronti per i giochi Io lancio la sfida a: @fe_pasq @giuliocapitani @avamarellah @stangad @jenjimei #wearereadychallenge #mi2026 #wintergames2026 Olympic www.mi2026.com naturalmente da Montestella al Cristallo si va in #hyperloop https://www.instagram.com/p/BynkKpgIqQi_nVe1NEupx0AEVQfLqC90TIcwnw0/?igshid=6cat36aox4cj
0 notes
tifatait · 4 years
Text
Sospensione idrica a Salerno in via Montestella | www.ottopagine.it
View On WordPress
0 notes
maestrogianni-blog · 5 years
Text
A Laureana Cilento l’evento dedicato ai Sapori d’Autunno
A Laureana Cilento l’evento dedicato ai Sapori d’Autunno
Si terrà sabato 19 ottobre, a partire dalle ore 19.00, presso l’area antistante Palazzo Cagnano, sede della Comunit�� Montana Alento Montestella, nel borgo di Laureana Cilento, l’evento “I Sapori d’Autunno – per le vie del borgo” organizzato dai ragazzi del forum giovanile del Comune di Laureana Cilento, per il Comune di Laureana Cilento, con il supporto della Comunità Montana Alento…
View On WordPress
0 notes
italianaradio · 5 years
Text
PATRIMONIO DA DIFENDERE DEI PICCOLI COMUNI Con Legambiente Calabria alla scoperta di Pazzano ricco di natura, storia e arte
Nuovo post su italianaradio https://www.italianaradio.it/index.php/patrimonio-da-difendere-dei-piccoli-comuni-con-legambiente-calabria-alla-scoperta-di-pazzano-ricco-di-natura-storia-e-arte/
PATRIMONIO DA DIFENDERE DEI PICCOLI COMUNI Con Legambiente Calabria alla scoperta di Pazzano ricco di natura, storia e arte
PATRIMONIO DA DIFENDERE DEI PICCOLI COMUNI Con Legambiente Calabria alla scoperta di Pazzano ricco di natura, storia e arte
R. & P.
Legambiente Calabria, in occasione della campagna “Voler bene all’Italia, la festa dei Piccoli Comuni”, sceglie il piccolo Comune di Pazzano per ribadire ancora una volta, con i sindaci e le comunità, che i centri con meno di 5.000 abitanti sono un elemento imprescindibile per lo sviluppo del Paese.
“Voler bene all’Italia” è una campagna nata nel 2004 per valorizzare l’Italia dei piccoli Comuni, ovvero il 72% delle municipalità italiane, per promuovere innanzitutto il buon governo dei territori e la capacità di innovare e competere, ancora prima della meraviglia dei paesaggi e del buon vivere delle comunità che fanno di questi centri luoghi dove investire il proprio futuro, nonostante la fatica del disagio insediativo in atto e un rapido declino demografico.
Il piccolo Comune di Pazzano, immerso nella Valle dello Stilaro è un luogo ricco di storia e di bellezze naturali.
I volontari hanno raggiunto il Santuario di Montestella percorrendo il sentiero delle “ferriere”, miniere che un tempo erano utilizzate per estrarre il ferro, materiale di cui la Valle dello Stilaro era ricca e che permise di fare del piccolo Comune uno dei luoghi cardini per l’industria siderurgica.
Pazzano, nato in epoca magno greca per consentire lo sfruttamento delle locali miniere di ferro, ha mantenuto questa sua prerogativa per oltre due millenni.
Dalle sue miniere si estraeva la limonite, che veniva trasformata in ferro nelle molte ferriere presenti nel circondario.
Fornì il minerale ai greci, ai romani, ai bizantini e, in ultimo, alle industrie siderurgiche di Mongiana e Ferdinandea nel periodo borbonico.
Dopo la dismissione delle industrie locali nel periodo post-unitario, ci fu una piccola ripresa nel periodo autarchico del fascismo e una dopo la fine del secondo conflitto mondiale, durata sino agli anni ’60.
Molti sono i segni lasciati sul territorio da queste attività industriali, che rischiano di sparire in quanto oramai abbandonate da tempo (cave, discariche, laverie, case di minatori, bocche di miniera, ecc…).
Urge intervenire per salvaguardare questo patrimonio archeo-industriale, al fine di un recupero e un’immissione delle ferriere calabresi in quel grande contenitore progettuale che è l’Ecomuseo, già in via di attuazione in molti Comuni della vallata Stilaro e nelle Serre Calabre.
Durante la giornata i volontari hanno conosciuto l’associazione di donne “Ricomincio da me”, associazione culturale che valorizza la tradizione dell’artigianato tradizionale, e aderito al progetto “Volontari per Natura” con un monitoraggio a tema “Biodiversità”, per analizzare la fruibilità del sentiero che è stato percorso, e a tema “Arte”, monitorando la fruibilità del Santuario di Monte Stella.
La segnalazione è stata effettuata mediante la compilazione di specifiche schede di monitoraggio, realizzate da Legambiente e reperibili sul sito www.volontaripernatura.it
L’evento, realizzato in collaborazione con il Circolo Legambiente di Roccella Jonica, rientra nel progetto “Volontari per Natura” con cui Legambiente è impegnata, in tredici regioni italiane.
Il progetto si pone come obiettivo la diffusione delle Citizen Science, coinvolgendo cittadini nel monitoraggio ambientale e nella salvaguardia del territorio in cinque le aree di intervento:
·         Aria: analisi dirette sulla qualità dell’aria (outdoor e indoor), segnalazione di zone particolarmente trafficate, proposte relative a modifiche della mobilità;
·         Acqua: monitoraggio dei rifiuti abbandonati lungo i fiumi e sulle spiagge, analisi microbiologiche per il passaggio della Goletta Verde, segnalazioni su scarichi sospetti:
·         Biodiversità: aumentare la conoscenza di flora e fauna di pregio regionale ed individuazione delle specie aliene invasive;
·         Illeciti Ambientali: segnalazioni su smaltimento illecito di rifiuti e maltrattamento animale;
·         Beni Culturali: promozione dell’accessibilità, fruibilità e tutela del patrimonio culturale.
L’approccio principe è appunto quello della “Citizen Science”, ovvero il coinvolgimento della cittadinanza nella raccolta ed elaborazione di dati utili per meglio comprendere lo stato della salute ambientale dei luoghi di maggiore frequentazione, quindi possibili soluzioni per migliorare la qualità della vita e degli ecosistemi.
R. & P. Legambiente Calabria, in occasione della campagna “Voler bene all’Italia, la festa dei Piccoli Comuni”, sceglie il piccolo Comune di Pazzano per ribadire ancora una volta, con i sindaci e le comunità, che i centri con meno di 5.000 abitanti sono un elemento imprescindibile per lo sviluppo del Paese. “Voler bene all’Italia” è
Francesca Cusumano
0 notes
cristian-randieri · 6 years
Text
Tweeted
Consiglio di Municipio 8 - 17.05.18 - parte 1/1#M5S #Milano - Surroga Cons. Iezzi - convalida elezione Cons. Manca - Linee di indirizzo Bando Parco Montestella - Linee di indirizzo priorità edilizia... https://t.co/CXPjtnMLCe
— M5S Milano 8 (@M5SMunicipio8) May 19, 2018
0 notes
Photo
Tumblr media
#cilento #cilentogram #montedellastella #monticilentani #wiew #mountainwiew #panorama #paesaggio (presso Santuario Montestella Cilento)
0 notes
tarditardi · 7 years
Photo
Tumblr media
Ti piace il rum? 28/9 Emozionando - Salerno, col cibo di Nando Melileo
Seconda tappa per il tour di Ron Zacapa, appena partito per onorare la sesta edizione dell'iniziativa che valorizza la cultura del rum attraverso l'esperienza gastronomica. Il 28 settembre protagonista in tavola è la cucina di Nando Melileo, alla guida della cucina di Emozionando. Per l'appuntamento con Zacapa lo chef campano metterà in scena un menu degustazione da quattro portate, in abbinamento con le tre varianti della gamma Ron Zacapa: Ron Zacapa 23 (morbido e sorprendentemente dolce, dai chiari sentori di frutta tropicale, vaniglia e mandorle), Ron Zacapa Edicion Negra - Solera Gran Reserva (ampio e complesso ma allo stesso tempo equilibrato) e Ron Zacapa XO (estremamente equilibrato, dai sentori di tabacco, caramello e cannella).
Giovedì 28 settembre - ore 20.30 Emozionando - Chef: Nando Melileo Via Montestella di Ogliara, traversa di fronta al civico 21 | Salerno Tel. 0892854945 | sito: www.emozionandosalerno.it
0 notes
calabriawebtv-blog · 7 years
Text
Montestella –Pazzano, Calici di Stelle nella notte di San Lorenzo
Montestella –Pazzano, Calici di Stelle nella notte di San Lorenzo
SAXA, HERBAE, FLORES , ASTRA ,questo il titolo del progetto che avrà una cadenza annuale. (more…)
View On WordPress
0 notes