Tumgik
#montature
falcemartello · 6 months
Text
-----
Point Of View
34 notes · View notes
abr · 9 months
Text
Una delle più grosse montature della stampa liberale italiana è quella della Germania Paese del "rigore" che rispetta le regole. Il nero di 300 miliardi di euro dell'economia tedesca è lì a ricordarci come la Germania sia il Paese che per primo si fonda sull'illegalità. Adesso emerge anche il fatto che la Germania ha truccato i conti pubblici. La Germania è il baro d'Europa.
via https://twitter.com/C__Sacchetti/status/1699681458162475308
Il loro "rigore" evocato dai pidini nostrani & fan di Draghi: il vero problema non sono loro, sono i nostri provinciali.
11 notes · View notes
fridagentileschi · 6 months
Text
Tumblr media
Basta non se ne può più di politically corretto!!!
Nel Regno Unito, un giovane studente di nome Teddy ha sollevato una questione curiosa e significativa. La sua richiesta, è diretta a un gigante della tecnologia, Apple: eliminare un’emoji ritenuta “offensiva e irrispettosa”.
Nel Regno Unito, un giovane studente di nome Teddy ha sollevato una questione curiosa e significativa. La sua richiesta, è diretta a un gigante della tecnologia, Apple: eliminare un’emoji ritenuta “offensiva e irrispettosa”.L’emoji, con gli occhiali, le lenti spesse, un sorriso asimmetrico e denti sporgenti, rappresenta un ritratto stereotipato del “nerd”, che Teddy considera ingiusto.
La BBC ha sposato la causa di Teddy. Un video diffuso dall’emittente mostra il giovane strappare l’immagine dell’emoji incriminata, sostituendola con una sua creazione: l’emoji “genius”. Questa nuova emoji, da lui disegnata, presenta lenti sottili, montature eleganti e un piccolo sorriso. Nonostante il contatto con Apple per un commento, la multinazionale non ha ancora preso una posizione ufficiale.
La maestra di Teddy ha giocato un ruolo cruciale nell’iniziativa, essendo stata colpita dalla mente vivace del ragazzo e dalla sua passione. L’insegnante lodato il suo impegno, incoraggiandolo a perseguire il suo progetto.
L’idea è nata quando Teddy ha visto l’emoji mentre scriveva a un cugino. Da qui, è nata una petizione intitolata “No nerd emoji!”, che ha rapidamente guadagnato popolarità online. La sua nuova emoji “genius”, descritta come dotata di “lenti sottili e montature eleganti”, mira a rappresentare una visione più positiva e rispettosa.
4 notes · View notes
gcorvetti · 6 months
Text
Il passato è passato.
Stamane mia sorella mi ha mandato un video su whatsapp con la dicitura "riconosci qualcuno?". A parte i miei zii a primo acchito no, nessuno, ho dovuto abbassare il volume a zero perché la musica del montaggio, c'erano anche foto e non solo video, dicevo la musichetta era così fastidiosa che avrei fatto a meno di guardarlo. Lo riguardo con più attenzione e riconosco, anche se invecchiati, Aldo e Manlio che erano alcuni degli insegnanti della scuola elementare dove andavamo, la Linus school; elementare...il che vuol dire che sono passati 40 anni, scrivo che come faccio a riconoscere persone che non vedo da 40 anni, lei mi snocciola dei nomi e mi dice che Lilia la mia maestra si vede un attimo su una foto fatta tramite telefono, allora fermo il video in quei secondi e onestamente non la riconosco, cioè i tratti non sono quelli che la mia memoria ha, va bè sempre 40 anni sono passati. Poi mi dice, sempre mia sorella, che lei ha un gruppo whatsapp con i compagni di classe di quella scuola anche se non si sentono quasi mai, ma perché? Che senso hanno questi amarcord? Io ho la fortuna che nessuno mi ha contattato mai e quando mi è capitato ho sfanculizzato l'occasione non tanto la persona, non ho mai cercato vecchi compagni o persone con cui ho passato periodi, neanche gli amici del quartiere o quell'amico d'infanzia con cui ho passato anni a giocare. Trovo queste pratiche solo masochistiche, le persone cambiano nel tempo e non perché si è passato un periodo assieme vuol dire che lo si voglia perpetuare. In ogni caso non mi ha fatto nessun effetto, almeno non come lei che era esaltata di vedere dei vecchietti che si esaltano facendosi video e selfie a raffica, anzi a me sta cosa fa tristezza. Come ho notato negli ultimi 10 anni le persone vivono in un passato dove hanno ricordi più o meno belli, di solito si rimuovono quelli brutti o almeno si tengono nascosti per evitarsi ulteriori dispiaceri, io di quella scuola ho ricordi bellissimi, è vero, ma sono memorie di un passato così lontano che sono sbiaditi, belli o brutti che siano. Poi va bè non parlo di quelli che si amminchiano con gli anni 80 o 90 come se fossero stati gli anni più belli della loro vita, molti come me sono passati alla pubertà in quegli anni e si sa che è spesso doloroso, quindi cosa ricordate di bello? Questo Fisher, non per battere sempre su un tasto, lo associa al fatto che quando si entra nel loop non si riescono a creare ricordi nuovi e non si vive il presente, anche i millenials ne sono succubi, molti di loro adorano gli anni 80, spesso dico loro che c'era poco da salvare, visto che tutto inizia da quel decennio, ma per loro usare le montature degli occhiali di quell'epoca o vestire e quindi avere un look anni 80 è il top, io li trovo ridicoli lo erano già le persone in quel periodo figuriamoci fuori contesto, è come se io iniziassi a vestire come gli uomini del 1700 perché in quel periodo c'erano compositori grandiosi. Va bè, chiudendo sto discorso non è una cosa che mi interessa rivivere il mio passato che è stato più di dolori che di piaceri, cambio argomento. La gola è ancora in fiamme e deglutire è una pena, per il resto sto decisamente meglio, ho però la voce rauca che sembro una cornacchia appena svegliata, dovrò pazientare ancora un pò. Secondo me ci siamo alimentati questo virus o batterio l'un l'altra con la mia compagna così la degenza è stata più lunga, quel che è, basta che si torni anche lentamente ad una forma vocale decente e non gracchiante.
Per salutarvi oggi mi affido al vecchio Karlheinz
youtube
1 note · View note
abatelunare · 2 years
Text
Un’estate al mare 15
Accenti mobili
I miei avevano fatto conoscenza con una signora. Abitava nel nostro stesso palazzo. Credo avesse un qualche tipo di rapporto con il mio nonno paterno. Di lei ricordo poche cose. La prima è che era un po' su d'età. Non anziana, eh. Ma nemmeno giovanissima. La seconda è che aveva i capelli mossi sul castano rossiccio. La terza è che portava degli occhiali enormi. Con una di quelle montature molto spesse. Ma la cosa che mi aveva colpito di più è la terza. Lei non diceva motoscàfo. Diceva motòscafo, con l'accento sdrucciolo. Io l'avevo fatto notare ai miei. I quali mi avevano invitato a stare zitto in proposito. E io son stato zitto.
8 notes · View notes
Text
Occhiali da sole, una passione che si rinnova ogni estate: il fascino senza tempo dei Ray-Ban
Con l'arrivo delle giornate assolate, una passione si riaccede nel cuore degli amanti del bello e dello stile: quella per gli occhiali da sole. Non solo una barriera protettiva contro i raggi ultravioletti, ma anche un'icona di stile che si è evoluta attraverso i decenni. Tra i marchi che hanno fatto la storia, spiccano gli occhiali da sole Ray-Ban, un emblema di design e qualità che continua a conquistare con il suo fascino intramontabile. Quando si parla di occhiali da sole, Ray-Ban è sinonimo di una tradizione che intreccia moda e funzionalità. Fin dalla loro comparsa negli anni '30, questi accessori hanno abbracciato le sfide di ogni epoca, diventando un must-have per chiunque voglia esprimere la propria personalità e distinzione. Dalle linee sobrie degli Aviator, nati per proteggere gli occhi dei piloti, agli intramontabili Wayfarer che hanno segnato un'epoca, i Ray-Ban hanno saputo adattarsi e anticipare le tendenze, trasformando ogni modello in un pezzo di storia. Non è solo la visione di chi li indossa a essere schermata dai raggi del sole, ma è lo sguardo del mondo intero che viene attirato da questi emblemi di stile. Ogni paio di Ray-Ban è una testimonianza vivente di come la moda può diventare espressione di una personalità e di un'epoca. Gli occhiali da sole, qui, superano la loro funzione primaria, affermandosi come accessori capaci di raccontare storie, di evocare nostalgia, di simboleggiare il carisma di chi li indossa. E poi, c'è la qualità che non tramonta mai. Ray-Ban ha sempre investito nella ricerca e nell'innovazione dei materiali, mantenendo alti gli standard di resistenza, comfort e protezione. Anche per questo, generazioni di star del cinema, musicisti, icone della cultura pop e anonimi amanti del vintage si sono affidati alla solidità di questi occhiali. Con i Ray-Ban sul naso, ogni viso acquista un carattere, ogni look si definisce con maggiore chiarezza. Sono accessori che non solo completano un outfit, ma che aggiungono un capitolo nuovo al racconto personale di ognuno. E’ essenziale sottolineare come Ray-Ban continui a portare innovazione e freschezza nei suoi modelli, sperimentando con colori, materiali e tecnologie all'avanguardia, come le lenti polarizzate e le montature eco-sostenibili. Nonostante il passare degli anni, Ray-Ban riesce a mantenere un equilibrio tra tradizione e innovazione, consolidando la propria presenza non solo come produttore di occhiali, ma come un vero e proprio lifestyle. Read the full article
0 notes
scontomio · 2 months
Text
Tumblr media
💣 Carrera Grand Prix 2 Montature Per Occhiali Unisex Adulto Sfumate 🤑 a soli 66,84€ ➡️ https://www.scontomio.com/coupon/carrera-grand-prix-2-montature-per-occhiali-unisex-adulto-sfumate/?feed_id=224930&_unique_id=66069c831c4b4&utm_source=Tumblr&utm_medium=social&utm_campaign=Poster&utm_term=Carrera%20Grand%20Prix%202%20Montature%20Per%20Occhiali%20Unisex%20Adulto%20Sfumate Le montature per occhiali Carrera Grand Prix 2 sono ideali per un look sofisticato e alla moda. Perfette per unisex adulti, con montatura completa e lenti rettangolari non polarizzate. I naselli sagomati assicurano una vestibilità comoda e stabile. Aggiungi un tocco di stile ai tuoi outfit! #coupon #carrera #occhialidasole #offerteamazon #scontomio
0 notes
occhialidavista · 4 months
Photo
Tumblr media
🍎Direct Optic ti propone prezzi di fabbrica e montature di qualità a nostro brand e di marca. 🔵Siamo i primi ottici online in Italia. 😜Prova gli occhiali per centro giorni! 💥Rivoluzioniamo il mercato dell'ottica dal...
0 notes
lamilanomagazine · 5 months
Text
Padova: torna anche quest'anno "Occhiale solidale", l'iniziativa nata per donare salute e cura a persone in difficoltà
Tumblr media
Padova: torna anche quest'anno "Occhiale solidale", l'iniziativa nata per donare salute e cura a persone in difficoltà. "Occhiale solidale": torna anche quest'anno il progetto nato dalla collaborazione tra l'assessorato ai Servizi sociali del Comune di Padova, il Gruppo Ottici Optometristi di Ascom Padova capitanato dal dottor Renzo Colombo, il Centro Oculistico San Paolo guidato dal dottor Alessandro Galan e il Comitato di Padova della Croce Rossa Italiana rappresentato dal presidente dottor Giampietro Rupolo. Grazie al protocollo sottoscritto tra le parti per il 2024, saranno circa 220 le persone in difficoltà, segnalate dall'assessorato al Sociale dell'Amministrazione comunale, alle quali verranno offerte visita oculistica e fornitura completamente gratuita di occhiali da vista. I controlli saranno programmati durante l'anno con cadenza mensile, con sospensione solo nei mesi di agosto e dicembre, e le persone verranno visitate nell'ambulatorio messo a disposizione dalla Croce Rossa di Padova dal team di medici della clinica Oculistica San Paolo e dagli Ottici Optometristi di Ascom Padova. Ascom fornirà gratuitamente gli occhiali da vista e l'attrezzatura ambulatoriale mentre le montature e le lenti saranno frutto delle donazioni delle aziende Thema e Optilens Italia. "Salute e cura sono un diritto fondamentale, per tutti – sottolinea l'assessora al sociale, Margherita Colonnello – Dunque un grazie, innanzitutto, ai medici oculisti, ai volontari, alle associazioni, a tutti i partner coinvolti in questo progetto che vuole favorire inclusione e accesso sostenibile alle cure alle persone che, per svariati motivi, non possono permettersi di andare dall'oculista e acquistare un occhiale. Il nostro obiettivo – prosegue l'assessora - è dare un aiuto concreto a chi ne ha bisogno. Pensiamo alle tante situazioni di difficoltà che coinvolgono famiglie con un solo reddito, ai tanti disoccupati. Pensiamo, in particolare, alle persone senza dimora, indubbiamente più fragili, alle quali manca un ambiente di vita oltre alla possibilità di prendersi cura di sé stessi. Ecco che, anche l'occhiale solidale – conclude l'assessora - può contribuire a creare una cultura del dono della salute, può migliorare la loro qualità di vita. Il rispetto della dignità delle persone, la costante ricerca di contatto e di relazioni, la lotta alla povertà: tutto questo è il nostro impegno che, ogni giorno, cerchiamo di garantire grazie al grande lavoro dei servizi sociali, delle associazioni, dei volontari, del privato sociale". L'iniziativa Occhiale solidale è nata nel 2015 quale progetto condiviso dai sottoscrittori del protocollo d'intesa - Comune di Padova, Ascom, Centro Oculistico e Croce Rossa – ed è proseguita fino a tutto il 2023. Nel corso dell'anno appena concluso sono state 122 le persone segnalate dagli assistenti sociali del territorio padovano alle quali sono state dedicate le cure oculistiche che, diversamente, sarebbero state da loro trascurate per difficoltà economiche.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
claudiotrezzani · 8 months
Text
Tumblr media
I pittori sono sempre astratti.
Sì, lo so che obbietterete non essere vero.
Ed avrete ragione:
più correnti dei democristiani, loro, ed alcune figurative.
Ma anche i figurativi sono astratti, per procedimento.
Perché lor cose, anche quando rivestono l'iconografica plausibilità del reale, nascono dal virtuoso nulla.
Mica come noi fotografi, che non possiamo prescindere dall'esistente.
Ma a che ora, l'esistente?
Sapete, non è bello fotografare i quadri, usualmente.
Si verrebbe accusati di vivere di luce riflessa, così.
Ma quando la luce è poca?
Sapete, fotografar cornici è ancora peggio:
se lo si fa, si ottiene l'assoluzione solo mostrando il pagamento del corniciaio che ci ha commissionato il catalogo dei suoi manufatti.
Ma nel caso dello scatto a corredo di questo brano non mi avrebbe pagato, il corniciaio.
Perché si tratta del peggio del peggio:
neanche intera la cornice, ed i quadri bui.
Che devastante idiozia:
visivamente non si legge quasi nulla, e anche vi fosse discernimento il taglio risulterebbe inappropriato.
Perché allora un siffatto fotogramma?
Perché in tal guisa da fotografi si è divenuti pittori astratti.
No, non perché si hanno indizi di montature e tele.
Perché si è nascostamente rimodulato, e piuttosto.
Sì, nascostamente.
I cinquanta secondi d'esposizione hanno consentito l'alchimia.
Sapete, ho  brandito uno spettrofotometro per riflettanza onde misurare i valori propri del bordo della cornice laddove è più numerosa.
No, non è vero, nessuno spettrofotometro.
La notte, invece.
Debole chiarore fuori, che ha scelto di posarsi in un angolato punto.
L'astratto chiede silenzio, eddunque.
Da forme per funzioni, a forme funzionali a nuova funzione.
Cacofonica alliterazione, e brutta parola, la funzione.
Perché odora d'utile, e l'utile odora di squallore.
Ma la nuova funzione, estraendo ed astraendo, è del comporre.
All rights reserved
Claudio Trezzani
0 notes
articolidiqualita · 1 year
Text
VediamociSolidali Opticstore è un negozio di ottica a Corsico, in provincia di Milano, specializzato in vendita di occhiali da vista, occhiali da sole e lenti a contatto per persone di ogni età. Nel nostro negozio puoi trovare centinaia di montature alla moda da uomo e da donna che sapranno donare carattere al tuo viso e tantissime tipologie di lenti graduate differenti, per riuscire a soddisfare le tue esigenze. Grazie a personale specializzato, competente, sempre attento e disponibile, ed all’ampia gamma di proposte, riuscire a trovare gli occhiali giusti da Vediamoci Solidali OpticStore è un gioco da ragazzi. Lasciati consigliare dal nostro staff e potrai finalmente indossare un paio di occhiali perfetti per te! Il nostro negozio dispone anche di un laboratorio interno che ci permette di personalizzare i tuoi occhiali da vista o da sole e di effettuare riparazoni in tempi rapidissimi. Tutti gli occhiali che vendiamo vengono assemblati ed improntati direttamente nel nostro laboratorio ottico da personale qualificato, seguendo rigide procedure per l’assetto parametrico prescritto, usando la tecnologia più avanzata Briot e Weco by Luneau Technology. Inoltre, ci occupiamo anche di riqualificazione di occhiali usati. I controlli della vista sono effettuati utilizzando strumenti Visionix, tra le tecnologie più all’avanguardia nel settore.
0 notes
personal-reporter · 1 year
Text
Le tendenze della moda per la stagione estiva
Tumblr media
Con l'arrivo dell'estate, è tempo di fare il punto sulle tendenze della moda per la stagione. Quest'anno, la moda estiva è caratterizzata da colori vivaci, tessuti leggeri e stampe originali. Ecco alcune delle tendenze più interessanti per la stagione estiva. Colori vivaci La moda estiva di quest'anno è caratterizzata da colori vivaci e accesi. Tra i colori più popolari ci sono il giallo, l'arancione, il rosa e il verde. Questi colori sono perfetti per creare outfit estivi freschi e allegri. Tessuti leggeri Per affrontare le alte temperature estive, i tessuti leggeri sono la scelta ideale. Tra i tessuti più popolari ci sono il lino, il cotone e la seta. Questi tessuti sono traspiranti e confortevoli, perfetti per le giornate calde. Stampe originali Le stampe originali sono un'altra tendenza della moda estiva di quest'anno. Tra le stampe più popolari ci sono le righe, i fiori e le fantasie geometriche. Queste stampe sono perfette per creare outfit estivi divertenti e originali. Abiti midi Gli abiti midi sono un'altra tendenza della moda estiva di quest'anno. Questi abiti sono caratterizzati da una lunghezza che arriva al ginocchio e sono perfetti per creare outfit eleganti e raffinati. Gli abiti midi sono disponibili in molti tessuti e stampe diverse, per soddisfare tutti i gusti. Sandali con tacco I sandali con tacco sono un'altra tendenza della moda estiva di quest'anno. Questi sandali sono perfetti per creare outfit eleganti e raffinati, ma anche per le occasioni più casual. I sandali con tacco sono disponibili in molti modelli diversi, tra cui quelli con il cinturino alla caviglia e quelli con il tacco a spillo. Occhiali da sole oversize Gli occhiali da sole oversize sono un'altra tendenza della moda estiva di quest'anno. Questi occhiali sono caratterizzati da lenti grandi e montature spesse, perfetti per proteggere gli occhi dal sole e per creare un look alla moda. Gli occhiali da sole oversize sono disponibili in molti modelli diversi, tra cui quelli con la montatura in acetato e quelli con le lenti a specchio. Read the full article
0 notes
fashionluxuryinfo · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
IL MONDO A COLORI DI KYME L’estate, il sole, il caldo, il mare, le vacanze, ancor più nella stagione più amata dell’anno KYME tinge il mondo con tutti i colori di un arcobaleno “Kimini”. Multi-shape e da sempre genderfluid, dal tondo al rettangolare passando per l’ovoidale, l’esagonale ed il cat-eye, sono molteplici le forme “Kimini” in acetato del brand Pugliese, che si distinguono non solo per la dimensione ridotta, l’estrema leggerezza e la qualità dei materiali del vero Made in Italy 100%, ma anche per la trasversalità delle montature. https://www.fashionluxury.info/it/
0 notes
timelignano · 1 year
Text
Tumblr media
www.timelignano.it
Company of watches, jewelry, diamonds, glasses and various accessories.
Visit our site and choose the right item for you.
1 note · View note
De Rigo, il marchio 'Police' compie 40 anni
(ANSA) – PIEVE DI CADORE (BELLUNO), 15 MAR – Compie 40 anni il marchio Police, house brand del gruppo dell’occhialeria bellunese De Rigo, attiva a livello mondiale nel design, nella produzione e nella distribuzione di montature da vista e occhiali da sole.    Il primo marchio di proprietà dell’azienda nasce nel 1983 con il lancio della collezione eyewear. Nel 1997 debuttano le fragranze uomo e…
View On WordPress
0 notes
cinquecolonnemagazine · 8 months
Text
La Moda degli Anni '50: Eleganza e Raffinatezza
Gli anni '50 rappresentano un'epoca d'oro nella storia della moda, caratterizzata da uno stile distintivo e una raffinatezza senza tempo. Questo decennio è stato segnato da un mondo in rapida trasformazione dopo la Seconda Guerra Mondiale, con la rinascita economica e la diffusione di una cultura popolare che ha avuto un impatto significativo sulla moda. Dagli iconici abiti da cocktail alle gonne ampie e ai completi sartoriali impeccabili, gli anni '50 hanno prodotto alcune delle creazioni più memorabili nel mondo della moda. Le Donne: Abiti a Sirena e Gonne a Ruota Gli anni '50 hanno visto emergere un'ampia varietà di stili per le donne. Uno dei look più iconici dell'epoca era l'abito a sirena, caratterizzato da una linea attillata che si allargava gradualmente dal ginocchio in giù. Questi abiti enfatizzavano le curve femminili e conferivano un'aura di sensualità e sofisticazione alle donne che li indossavano. Celebrità come Marilyn Monroe e Grace Kelly hanno contribuito a rendere popolare questo stile, che è ancora considerato un classico dell'alta moda. Le gonne a ruota, invece, sono diventate un simbolo degli anni '50. Queste gonne, spesso realizzate con tessuti leggeri e colorati, erano caratterizzate da una vita stretta e si espandevano verso il basso, creando un effetto a forma di campana. Le gonne a ruota erano indossate con grazia e femminilità, e molte donne le abbinavano a canottiere o magliette corte per un look casual ma elegante. Audrey Hepburn è una delle icone di stile più note degli anni '50, celebre per i suoi abiti a ruota e il suo stile senza tempo. Gli Uomini: Completini Sartoriali e Rock 'n' Roll Anche gli uomini negli anni '50 seguivano uno stile raffinato. I completini sartoriali erano di rigore, con giacche sagomate e pantaloni eleganti. Questi completi erano spesso accompagnati da cravatte e camicie ben stirate, creando un aspetto pulito e sofisticato. Icone dello stile maschile come James Dean e Cary Grant hanno contribuito a definire questo look sartoriale, che è rimasto un punto di riferimento per l'abbigliamento formale fino ai giorni nostri. La moda maschile degli anni '50 è stata anche influenzata dalla crescente popolarità della musica rock 'n' roll. Giovani ribelli come Elvis Presley hanno introdotto uno stile più casual e informale, caratterizzato da jeans aderenti, giacche di pelle e camicie a scacchi. Questo look ribelle è diventato un'icona culturale e ha contribuito a plasmare l'abbigliamento giovanile negli anni a venire. Accessori e Dettagli Gli accessori hanno svolto un ruolo importante negli anni '50. Le donne spesso indossavano cappelli con ampi fiocchi, guanti eleganti e scarpe con tacco alto. Le borse erano piccole e raffinate, spesso abbinando il colore dell'abito. Gli uomini, d'altra parte, prestavano molta attenzione ai dettagli. Le cravatte erano una parte essenziale dell'abbigliamento maschile, e le scarpe erano spesso lucide e ben curate. Gli occhiali da sole erano un accessorio alla moda, con montature audaci e forme insolite che riflettevano lo spirito innovatore dell'epoca. Foto di copertina: https://pixabay.com/it/illustrations/retr-casalinga-famiglia-cucinando-1321078/ Read the full article
0 notes