Tumgik
#massimo bassoli
nofatclips · 3 months
Text
Tengo na minchia tanta by Frank Zappa (vocals by Massimo Bassoli) from the album Uncle Meat
29 notes · View notes
lamilanomagazine · 2 years
Text
Milano, gli appuntamenti di Triennale Estate
Tumblr media
Milano, gli appuntamenti di Triennale Estate. Molti appuntamenti per la Triennale Estate. Eccone un resoconto. 26 luglio - 18.00 Dalle lettere di Giuseppe Terragni a Luigi Zuccoli al QT8 Presentazione dei volumi, editi da Libria: Quindici anni di vita e di lavoro con l'amico e maestro Giuseppe Terragni e Il maestro, l'allievo, l'amico. Lettere di Giuseppe Terragni a Luigi Zuccoli 1940-1943. Intervengono durante l'incontro: Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, Nina Bassoli, curatrice di Triennale per architettura, rigenerazione urbana e città, Massimo Ferrari, associato di Composizione architettonica e urbana del Politecnico di Milano, Giovanni Menna, associato Storia dell'architettura dell'Università di Napoli, Mattia Savioni, ricercatore (QT8), Anna Lisa Rossi, Soprintendente della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia, Claudia Tinazzi, docente di Progettazione architettonica al Politecnico di Milano, e Carlo Zuccoli. - 21.00 ULTRADIM | Moonbird Variations Nell'ambito di Triennale Estate, Triennale Milano presenta la terza edizione di ULTRADIM, un progetto di Davide Giannella, con Moonbird Variations, live audio visual performance che unisce cinema, video arte e opera con video di Rä di Martino e musiche di Mauro Remiddi. Protagonisti l'attrice e performer Silvia Calderoni nel ruolo di Moonbird e l'artista Manfredi Beninati nel ruolo di Amedeo. Al centro del percorso sonoro l'incontro con i personaggi avviene grazie a proiezioni video. La musica, che dà una forma neoclassica si trasforma in una nube elettronica (dove drum-machine, voci manipolate e strumenti acustici co-esisteranno), interagisce con le proiezioni. 27 luglio - 10.00 Triennale Radio Show Evento online Proseguono gli appuntamenti radiofonici in collaborazione con Radio Raheem. Host della trasmissione Damiano Gullì, curatore per arte contemporanea e Public Program di Triennale Milano. - 20.00 Concerto di Agnes Obel Concerto a pagamento, per maggiori informazioni: triennale.org Agnes Obel, elegante cantautrice, compositrice e pianista danese, finalmente in Italia per esibirsi nel Giardino di Triennale. Tra le più originali della musica contemporanea, l'artista indipendente è vincitrice di sei Danish Music Awards. - 21.00 Memorie future | Save the last dance for me - Alessandro Sciarroni Presso BiG Borgo intergenerazionale Greco Ingresso libero previa registrazione: triennale.org L'evento fa parte del progetto Memorie future, promosso da Triennale Milano Teatro, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Terzo Paesaggio e ABCittà nell'ambito del bando Milano è viva nei quartieri La polka chinata, ballo bolognese dei primi del Novecento e pressoché estinto, rivive in questo lavoro di Alessandro Sciarroni, Leone d'Oro alla Biennale di Venezia e artista associato di Triennale Milano Teatro. Danza di corteggiamento originariamente eseguita da soli uomini, la polka chinata è una pratica fisicamente impegnativa, quasi acrobatica, che prevede che i danzatori – abbracciati l'un l'altro – girino vorticosamente mentre si piegano sulle ginocchia quasi fino a terra. La performance magistrale dei due danzatori Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini è al contempo uno spettacolo seduttivo e un importante gesto di recupero di un patrimonio culturale condannato all'oblio. 28 luglio - 21.00 Memorie future | Save the last dance for me - Alessandro Sciarroni Presso Padiglione Chiaravalle Ingresso libero previa registrazione: triennale.org L'evento fa parte del progetto Memorie future, promosso da Triennale Milano Teatro, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Terzo Paesaggio e ABCittà nell'ambito del bando Milano è viva nei quartieri 31 luglio - 11.00 e 17.00 Detour Guide. Padiglione Paesi Bassi Visita guidata su prenotazione: [email protected] Ingresso: 5 euro oltre al costo del biglietto della 23ª Esposizione Internazionale Biglietti disponibili su: triennale.org Het Nieuwe Instituut porta nel padiglione olandese della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano i suoi Detour coinvolgendo direttamente dei creativi milanesi. Le Detour Guide sono visite guidate della durata di un'ora, una domenica al mese, in due diversi momenti della giornata. Il tour consiste nell'esplorazione del padiglione olandese per scoprirne la particolarità e la complessità. Verranno coinvolti nella visita altri padiglioni della 23ª Esposizione Internazionale e al termine, la guida proporrà laboratori sempre differenti. Il padiglione, dal titolo Ci siamo incontrati? Umani e non umani su un terreno comune, intende la Terra come uno spazio condiviso da piante, microbi, esseri umani e altri animali. L'idea che la Terra esista solo per il suo sfruttamento da parte dell'essere umano deve essere ripensata per affrontare le crisi ambientali.  ... Read the full article
0 notes
italian-malmostoso · 4 years
Link
Tumblr media
Così, tanto per fare il punto ed evitare qualsiasi fraintendimento   
   Disegni di legge                                                             
Atto Senato n. 3240          XVI Legislatura            
Ratifica ed esecuzione del Trattato che istituisce il Meccanismo europeo di stabilità (MES), con Allegati, fatto a Bruxelles il 2 febbraio 2012                  
         Titolo breve: Ratifica Trattato Meccanismo europeo di stabilità          
Seduta n. 764 del 12 luglio 2012 - Votazione elettronica
            Oggetto: Votazione finale            
L'Assemblea del Senato «vota normalmente per alzata di mano». È quanto detta l'articolo 113 (secondo comma) del Regolamento del Senato. Come specificato nel titolo, le votazioni elencate in questa pagina sono quelle avvenute mediante il dispositivo elettronico. Per tutte le informazioni sui sistemi di voto in vigore in Senato, vedi gli articoli del Regolamento dal 107 al 120 (Capo XIII)
<< Torna all'elenco delle votazioni
Presidente: Emma BONINO
Presenti: 229
In congedo o in missione: 13                
Numero legale: 154                
Maggioranza: 114
Votanti: 227                
Favorevoli: 191
Contrari: 21
Astenuti: 15
Esito: Approvato
Hanno votato a favore:
(elenco)
   ADAMO Marilena,    PD
   AGOSTINI Mauro,    PD
   ALBERTI CASELLATI Maria Elisabetta,    PdL
   ALICATA Bruno,    PdL
   AMATI Silvana,    PD
   AMORUSO Francesco Maria,    PdL
   ANDRIA Alfonso,    PD
   ANTEZZA Maria,    PD
   ARMATO Teresa,    PD
   ASTORE Giuseppe,    Misto
   AUGELLO Andrea,    PdL
   AZZOLLINI Antonio,    PdL
   BAIO Emanuela,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   BALBONI Alberto,    PdL
   BALDINI Massimo,    PdL
   BARBOLINI Giuliano,    PD
   BARELLI Paolo,    PdL
   BASSOLI Fiorenza,    PD
   BASTICO Mariangela,    PD
   BENEDETTI VALENTINI Domenico,    PdL
   BERTUZZI Maria Teresa,    PD
   BETTAMIO Giampaolo,    PdL
   BIANCO Enzo,    PD
   BIANCONI Laura,    PdL
   BIONDELLI Franca,    PD
   BLAZINA Tamara,    PD
   BODEGA Lorenzo,    Misto
   BONFRISCO Anna Cinzia,    PdL
   BOSCETTO Gabriele,    PdL
   BOSONE Daniele,    PD
   BRUNO Franco,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   BUBBICO Filippo,    PD
   BURGARETTA APARO Sebastiano,    PdL
   BUTTI Alessio,    PdL
   CABRAS Antonello,    PD
   CALIENDO Giacomo,    PdL
   CALIGIURI Battista,    PdL
   CARDIELLO Franco,    PdL
   CARLONI Anna Maria,    PD
   CARRARA Valerio,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   CASOLI Francesco,    PdL
   CASSON Felice,    PD
   CASTRO Maurizio,    PdL
   CECCANTI Stefano,    PD
   CERUTI Mauro,    PD
   CHIURAZZI Carlo,    PD
   COLOMBO Emilio,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   COMPAGNA Luigi,    PdL
   CONTI Riccardo,    PdL
   CONTINI Barbara,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   COSENTINO Lionello,    PD
   D'ALI' Antonio,    PdL
   D'ALIA Gianpiero,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   D'AMBROSIO LETTIERI Luigi,    PdL
   DE ANGELIS Candido,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   DE ECCHER Cristano,    PdL
   DE FEO Diana,    PdL
   DE LILLO Stefano,    PdL
   DE LUCA Cristina,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   DE LUCA Vincenzo,    PD
   DE SENA Luigi,    PD
   DEL VECCHIO Mauro,    PD
   DELLA SETA Roberto,    PD
   DI GIACOMO Ulisse,    PdL
   DI GIOVAN PAOLO Roberto,    PD
   DI STEFANO Fabrizio,    PdL
   DIGILIO Egidio,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   DINI Lamberto,    PdL
   DONAGGIO Cecilia,    PD
   D'UBALDO Lucio Alessio,    PD
   ESPOSITO Giuseppe,    PdL
   FASANO Enzo,    PdL
   FAZZONE Claudio,    PdL
   FERRANTE Francesco,    PD
   FERRARA Mario,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   FINOCCHIARO Anna,    PD
   FLERES Salvo,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   FOLLINI Marco,    PD
   FONTANA Cinzia Maria,    PD
   FOSSON Antonio,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   FRANCO Vittoria,    PD
   GALIOTO Vincenzo,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   GALPERTI Guido,    PD
   GARAVAGLIA Mariapia,    PD
   GARRAFFA Costantino,    PD
   GASPARRI Maurizio,    PdL
   GENTILE Antonio,    PdL
   GERMONTANI Maria Ida,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   GHEDINI Rita,    PD
   GIAI Mirella,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   GIARETTA Paolo,    PD
   GIORDANO Basilio,    PdL
   GRAMAZIO Domenico,    PdL
   GUSTAVINO Claudio,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   ICHINO Pietro,    PD
   INCOSTANTE Maria Fortuna,    PD
   IZZO Cosimo,    PdL
   LADU Silvestro,    PdL
   LATORRE Nicola,    PD
   LATRONICO Cosimo,    PdL
   LAURO Raffaele,    PdL
   LEDDI Maria,    PD
   LEGNINI Giovanni,    PD
   LENNA Vanni,    PdL
   LICASTRO SCARDINO Simonetta,    PdL
   LIVI BACCI Massimo,    PD
   LUMIA Giuseppe,    PD
   MAGISTRELLI Marina,    PD
   MARCENARO Pietro,    PD
   MARCUCCI Andrea,    PD
   MARINARO Francesca Maria,    PD
   MARINO Mauro Maria,    PD
   MAZZARACCHIO Salvatore,    PdL
   MAZZUCONI Daniela,    PD
   MENARDI Giuseppe,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   MERCATALI Vidmer,    PD
   MICHELONI Claudio,    PD
   MILANA Riccardo,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   MILONE Giuseppe,    PdL
   MOLINARI Claudio,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   MONACO Francesco,    PD
   MONGIELLO Colomba,    PD
   MORANDO Enrico,    PD
   MORRI Fabrizio,    PD
   MUSI Adriano,    PD
   MUSSO Enrico,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   NEGRI Magda,    PD
   NEROZZI Paolo,    PD
   NESPOLI Vincenzo,    PdL
   NESSA Pasquale,    PdL
   ORSI Franco,    PdL
   PALMA Nitto Francesco,    PdL
   PALMIZIO Elio Massimo,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   PARAVIA Antonio,    PdL
   PASSONI Achille,    PD
   PASTORE Andrea,    PdL
   PEGORER Carlo,    PD
   PERDUCA Marco,    PD
   PERTOLDI Flavio,    PD
   PETERLINI Oskar,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   PICCIONI Lorenzo,    PdL
   PICHETTO FRATIN Gilberto,    PdL
   PIGNEDOLI Leana,    PD
   PISCITELLI Salvatore,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   PONTONE Francesco,    PdL
   PORETTI Donatella,    PD
   POSSA Guido,    PdL
   PROCACCI Giovanni,    PD
   RANDAZZO Nino,    PD
   RIZZOTTI Maria,    PdL
   ROILO Giorgio,    PD
   ROSSI Paolo,    PD
   RUSCONI Antonio,    PD
   RUSSO Giacinto,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   RUTELLI Francesco,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   SACCOMANNO Michele,    PdL
   SACCONI Maurizio,    PdL
   SAIA Maurizio,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   SALTAMARTINI Filippo,    PdL
   SANCIU Fedele,    PdL
   SANNA Francesco,    PD
   SANTINI Giacomo,    PdL
   SARO Giuseppe,    PdL
   SARRO Carlo,    PdL
   SCANU Gian Piero,    PD
   SCARPA BONAZZA BUORA Paolo,    PdL
   SERAFINI Anna Maria,    PD
   SERAFINI Giancarlo,    PdL
   SERRA Achille,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   SIBILIA Cosimo,    PdL
   SIRCANA Silvio Emilio,    PD
   SOLIANI Albertina,    PD
   SPADONI URBANI Ada,    PdL
   SPEZIALI Vincenzo,    PdL
   STRADIOTTO Marco,    PD
   TANCREDI Paolo,    PdL
   TEDESCO Alberto,    Misto
   TOFANI Oreste,    PdL
   TOMASELLI Salvatore,    PD
   TONINI Giorgio,    PD
   TOTARO Achille,    PdL
   VALDITARA Giuseppe,    Per il Terzo Polo:ApI-FLI
   VALENTINO Giuseppe,    PdL
   VICECONTE Guido,    PdL
   VIESPOLI Pasquale,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   VILLARI Riccardo,    CN:GS-SI-PID-IB-FI
   VIMERCATI Luigi,    PD
   VITALI Walter,    PD
   VIZZINI Carlo,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   ZANDA Luigi,    PD
   ZANOLETTI Tomaso,    PdL
Hanno votato contro:
(elenco)
   ADERENTI Irene,    LNP
   BRICOLO Federico,    LNP
   CALDEROLI Roberto,    LNP
   CARUSO Antonino,    PdL
   CASTELLI Roberto,    LNP
   DAVICO Michelino,    LNP
   DIVINA Sergio,    LNP
   FRANCO Paolo,    LNP
   GARAVAGLIA Massimo,    LNP
   LANNUTTI Elio,    IdV
   LEONI Giuseppe,    LNP
   MARAVENTANO Angela,    LNP
   MAZZATORTA Sandro,    LNP
   MONTANI Enrico,    LNP
   MURA Roberto,    LNP
   PITTONI Mario,    LNP
   RIZZI Fabio,    LNP
   TORRI Giovanni,    LNP
   VACCARI Gianvittore,    LNP
   VALLARDI Gianpaolo,    LNP
   VALLI Armando,    LNP
Si sono astenuti:
(elenco)
   ALLEGRINI Laura,    PdL
   ASCIUTTI Franco,    PdL
   BORNACIN Giorgio,    PdL
   CAFORIO Giuseppe,    IdV
   CAMBER Giulio,    PdL
   CARLINO Giuliana,    IdV
   DE TONI Gianpiero,    IdV
   LI GOTTI Luigi,    IdV
   MALAN Lucio,    PdL
   MASCITELLI Alfonso,    IdV
   MESSINA Alfredo,    PdL
   PEDICA Stefano,    IdV
   PINZGER Manfred,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
   PISTORIO Giovanni,    Misto
   THALER AUSSERHOFER Helga,    UDC-SVP-AUT:UV-MAIE-VN-MRE-PLI-PSI
In congedo o in missione:
(elenco)
   BERSELLI Filippo,    PdL
   CHITI Vannino,    PD
   CIAMPI Carlo Azeglio,    Misto
   CIARRAPICO Giuseppe,    PdL
   DELL'UTRI Marcello,    PdL
   GAMBA Pierfrancesco Emilio Romano,    PdL
   MONTI Mario,    Misto
   MORRA Carmelo,    PdL
   MUGNAI Franco,    PdL
   OLIVA Vincenzo,    Misto
   PERA Marcello,    PdL
   SANGALLI Gian Carlo,    PD
   SCIASCIA Salvatore,    PdL
4 notes · View notes
tmnotizie · 6 years
Link
SAN BENEDETTO – La Samb viene bloccata sul pari casalingo dal Pordenone ma può giustamente recriminare per il 2-2 finale. In vantaggio di due reti dopo lo otto minuti del primo tempo con le reti di Stanco (4’ pt) e Signori (8’ pt), i rossoblù nel primo tempo sciupano alcune occasioni per incrementare il vantaggio per poi, nella ripresa, farsi raggiungere dai friulani. Due reti che gridano vendetta. La prima arriva da una velleitaria conclusione da trenta metri con Sala che non riesce ad intercettare il tiro di Ciurra. La seconda da azione partita da calcio d’angolo. Però il primo tempo con il Pordenone fa ben sperare per il futuro anche se la classifica ancora latita.
Davvero un peccato per l’undici di Giorgio Roselli che nella prima frazione di gioco aveva fatto vedere le cose migliori. Per la prestazione offerta nell’ arco dei novanta minuti la Samb avrebbe meritato i tre punti. Ed invece ecco un pareggio che lascia l’amaro in bocca. Inizia quindi così con il 2-2 con il Pordenone il ciclo duro di gare che da domenica prossima vedrà Rapisarda e compagni  affrontare prima il Vicenza al Menti e poi Feralpi Salò (i lombardi hanno battuto per 3-2 il Sud Tirol) e Triestina sempre al Riviera.
Subito novità nell’assetto tattico della Samb. Roselli schiera un inedito 3-5-2 con la linea difensiva composta da Zaffagnini, Biondi e Di Pasquale. Folta linea mediana con Rapisarda, Rocchi, Gelonese, Signori e Cecchini con Stanco e Calderini in avanti.  Risponde Tesser con il cassico 4-3-1-2 con l’ex Ascoli Berrettoni a ridosso del tandem offensivo Magnaghi-Candelloni. Non c’è Gavazzi sulla linea mediana, al suo posto ecco Damian.
Partenza sprint  della Samb che nel giro di otto minuti si porta sul 2-0.  Al 4’ è Stanco a capitalizzare al mezzo un cross basso dalla sinistra di Cecchini dopo un velo di Calderini. Per il bomber rossoblù è il quarto centro stagionale. Il colpo a freddo disorienta il Pordenone che capitola per la seconda volta dopo soli quattro minuti. Assist di Rocchi per Calderini in area che elude l’uscita di Bindi offrendo a Signori il comodo assist per il raddoppio.
E’ sempre e solo Samb. Al 17’ è una punizione di Calderini a sfiorare il palo e due minuti dopo è Cecchini a vedersi respingere dall’ ex Bindi una conclusione in diagonale. Al 22’ pt è l’estremo difensore friulano a sventare la minaccia su affondo di Cecchini, anticipando in uscita Calderini.
Dopo sessanta secondi si va vedere il Pordenone. Cross di Semenzato dalla destra e gran colpo di testa di Magnaghi con Sala autore di uno strepitoso intervento con deviazione in angolo. Immediata la risposta della Samb. Calderini si invola sulla sinistra palla in mezzo con Stanco che in tuffo impegna Bindi alla deviazione in angolo. Alla mezzora una rapida ripartenza della Samb poteva avere migliore. Ma la conclusione di Gelonese viene deviata in angolo da Burrai.
Al 35’ si fa rivedere il Pordenone con Burrai la cui conclusione viene respinta in angolo da Sala. Cinque minuti dopo è Cecchini su assist di Calderini a sfiorare il tris. Salta Bindi in uscita ma si allunga il pallone ma la sua conclusione finisce sull’ esterno della rete. Nella ripresa subito tre cambi per il Pordenone con Tesser che inserisce Germinale per Berrettoni, Bassoli per Stefani e Bombagi per Stefani, con il primo a formare il tridente offensivo con Candellone e Magnaghi. Al 16’ il Pordenone ha accorciato le distanze con una grande conclusione di Ciurria dai venticinque metri con palla nell’ angolino basso alla sinistra di Sala. Si riapre il match.
Ci prova De Agostini ma blocca Sala. Al 22’ L’acciaccato Zaffaginini lascia il posto a Miceli.Tre minuti dopo ci prova Germinale dalla lunga distanza ma Sala devia in angolo. Al 29’ il Pordenone rimane in dice per l’espulsione di Ciurria per doppia ammonizione. Ed inferiorità numerica i friulani pareggio. Corner di Burrai e De Agostini anticipa tutti e di testa batte Sala. Tutto da rifare per la Samb. Ramarri in avanti ed è Sala con la collaborazione di Miceli a sbrogliare la matassa su conclusione di Germinale. Al 35’ Tesser inserisce il fantasista Misuraca per Magnaghi con Roselli che risponde con Islamaj per Cecchini.
Nonostante l’inferiorità numerica in campo il Pordenone continua a pressare e chiude i rossoblù nella propria trequarti. Ci prova Calderini al 41’ st ma la palla finisce sul fondo. Poi le due squadre sembrano accontentarsi. Comunque, evidenti i miglioramenti messi in mostra dalla Samb che con il 3-5-2 ha trovato maggiore compattezza, meritandosi gli applausi del pubblico al termine dei novanta minuti.
SAMB (5-3-2): Sala 5,5; Zaffagnini 6 (22’ st Miceli 5,5) Biondi 6 Di Pasquale 6; Rapisarda 6 Rocchi 6,5 (13’ st Gemignani 6) Gelonese 6 Signori 6,5 Cecchini 6 (35’ st Islamaj sv); Calderini 6 Stanco 6,5. A disp. A disp. Rinaldi, Di Massimo, Demofonti, De Paoli, Minnozzi, Panaioli. All. Roselli 6,5
PORDENONE (4-3-1-2): Bindi 6; Semenzato 5,5 (30’ st Florio sv), Stefani 5 (1’ st Bassoli 6), Barison 6, De Agostini 6; Damian 5 (1’ st Bombagi 6), Burrai 6, Ciurria 6,5; Berrettoni 5 (1’st Germinale 6); Candellone 5,5, Magnaghi 6 (35’ st Misuraca sv) A disp.: Meneghetti, De Anna, Bertoli, Cotroneo, Cotali. All. Tesser 6.
ARBITRO: Ayroldi di Molfetta 6
Guardalinee: Palermo–Falco
MARCATORI: 4’ pt Stanco, 8’ pt Signori, 16’ st Ciurria, 31’ st De Agostini
Espulso: 29’ st Ciurria per doppia ammonizione
AMMONITI: Barison (P), Candellone (P), Ciurria (P), Signotri (S), Stanco (S)
NOTE: Spettatori 3.500 circa per un incasso al botteghino di 9.433 euro. Angoli 4-2 per la Samb. Recupero 0’ pt, 4’ st.
0 notes
tmnotizie · 7 years
Link
SAN BENEDETTO – Termina 1-1 il big match tra Samb e Pordenone, risultato sostanzialmente giusto per quello che si è visto in campo, ma le proteste del presidente Fedeli e della dirigenza al fischio finale di Marchetti di Ostia Lido e dei suoi collaboratori sono più che legittime. Soprattutto dopo avere visto in tv gli episodi incriminati. Sul gol del vantaggio del Pordenone è evidente il fuorigioco di Lulli non rilevato dall’ assistente arbitrale e poi è netta la spinta in area di Bassoli al novantesimo su Di Massimo proiettato a rete. Addirittura Marchetti ha poi espulso l’attaccante rossoblù per proteste.
Resa comunque il fatto di avere visto una Samb indomita che ha lottato fino alla fine e che con il suo atteggiamento ha trascinato la tifoseria. Capuano schiera tatticamente la sua Samb come contro il Teramo con alcune varianti per quanto riguarda gli uomini in campo. Vallocchia per lo squalificato Gelonese ed Esposito a ridosso di Miracoli. Tra i pali c’è Pegorin al posto dell’ infortunato Aridità. Dall’ altra parte Leonardo Colucci conferma lo stesso undici di Cagliari  con il tridente offensivo formato da Sainz Maza, Magnanghi e Berrettoni con quest’ultimo che in fase di non possesso arretra il suo raggio d’azione. Il campo estremamene pesante a causa della pioggia caduta abbondantemente nelle ore precedenti la gara, non limita lo spettacolo in campo.
Al 27’ una gran punizione di sinistro di Tomi viene respinta da Perilli. E’ la Samb ad essere più propositiva e al 39’ è Rapisarda di testa a fare correre un brivido a Perilli con un colpo di testa su cross di Vallocchia. Il Pordenone passa in vantaggio al 7’ st. Lulli in verticale per Maza che entra in area, Pegorin si oppone con Magnaghi che è il più svelto di tutti a ribadire in rete. Capuano sostituisce Miracoli con Di Massimo per dare più fantasia al reparto offensivo.
La Samb pareggia al 23’. Esposito per Di Massimo che entra in area con il pallone che viene intercettato da Stefani ma è velocissimo Rapisarda a ribadirlo in rete. Al 44’, una conclusione di Danza respinta da Pegorin colpisce il palo con l’estremo difensore rossoblù che in due tempi fa sua la sfera. Un minuto dopo Di Massimo viene messo giù in area ma Marchetti di Ostia Lido lascia correre ed anzi espelle l’attaccante rossoblù per proteste.
SAMB (3-5-1-1): Pegorin 6; Conson 6,5 Miceli 6,5 Patti 6,5; Rapisarda 7,5 Bove 6,5 Bacinovic 6 (42’ st Di Cecco sv) Vallocchia 6,5 Tomi 6; Esposito 6 (26’ st Valente 6); Miracoli 5,5 (10’ st Di Massimo 6,5). A disp.: Raccichini, Ceka, Troianiello, Di Pasquale, Candellori, Trillò. All. Capuano 6
PORDENONE (4-3-3): Perilli 6,5; Formiconi 6 Stefani 6 Parodi 6 Nunzella 6; Misuraca 6 (48’ st Raffini sv) Burrai 6 Lulli 6 (37’ st Danza 6); Sainz-Maza 6,5 (37’ st Martignago sv) Magnaghi  7 Berrettoni 6 (30’ st Ciurria 6). A disp.:Zommers, De Agostini, Parodi, Buratto, Pellegrini, Visentin, Silvestro. All. Colucc 6
ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido 5
Guardalinee: Guglielmi-Colizzi
MARCATORI: 7’ st Magnaghi, 23’ st Rapisarda
AMMONITI: Nunzella (P), Miceli (S), Bacinovic (S), Misuraca (P), Burrai (P), Conson (S), Formiconi (P)
NOTE: Espulso per proteste al 45’ st Di Massimo (S). Spettatori 3.500 circa di cui 1.126 paganti per un incasso al botteghino di 14.523 euro. Angoli 4-4. Recupero 1’ pt, 3’ st
The post Samb fermata dal Pordenone e dall’ arbitro, negato un rigore netto al novantesimo appeared first on TM notizie - ultime notizie di OGGI, cronaca, sport.
0 notes