Tumgik
#isole baleari
vacanzeprezzibassi · 1 year
Text
Case Vacanze Puglia sul mare Economiche
Tumblr media
La Puglia, con le sue splendide spiagge, il mare cristallino e i caratteristici borghi, è una meta ideale per trascorrere una vacanza al mare indimenticabile. Se stai cercando case vacanze economiche in Puglia sul mare, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti presenteremo alcune soluzioni convenienti per goderti una meravigliosa vacanza estiva senza dover spendere una fortuna.
0 notes
viaggiamocela · 2 years
Text
Maiorca una perla di isola
Maiorca una perla di isola
E’ arrivata la tanto agognata estate, tempo di mare, sole e soprattutto relax, io in compagnia dei miei genitori, voliamo verso Maiorca. Maiorca, isola principale delle Baleari, è caratterizzata da monti e mare, la ricchezza e bellezza delle innumerevoli baie hanno fatto modo che l’Unione Europea assegnasse la “bandiera blu” a numerose spiagge. Partenza la mattina del 3 Agosto con EasyJet da…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
ossicodone · 2 months
Text
Studente di Scienze del Turismo sarà tipo: "No bro scusa oggi non posso uscire, domani ho Isole Baleari 2"
2 notes · View notes
realnews20 · 6 days
Text
Barcellona, Londra, Berlino, Amsterdam e Canarie. Solo qualche giorno fa le proteste contro il turismo di massa avevano riempito le strade con cortei a volte impressionanti. Una protesta contro un modello di sviluppo basato sullo sfruttamento dell’ambiente e delle risorse naturali che depaupera il territorio che ha portato in Spagna, dove erano state anche altre città a protestare, l’amministrazione di Maiorca, una delle isole delle Baleari, ad annunciare oggi la soppressione di 18.000 posti letto turistici dei 430.000 presenti sull’isola in quella che rappresenta la prima diminuzione dell’offerta alberghiera e di case vacanze nella storia dell’arcipelago. Leggi Anche “Tornatevene a casa”: la protesta degli abitanti di Tenerife contro i turisti. Si pensa ad un’“eco-tassa” per i danni ambientali La misura è stata annunciata a sorpresa in una nota dal presidente del Consell di Maiorca, Llorenç Galmes, del Partito Popolare, finora contrario a una politica di limitazione dei flussi turistici, ripresi a livelli superiori a quelli precedenti la pandemia e che hanno portato i residenti sul piede di guerra per l’impossibilità di conciliare il benessere degli abitanti con la crescita degli arrivi. L’anno scorso le Baleari hanno ricevuto 17,8 milioni di turisti e quest’anno si preparano a superare un record. A inizio settimana anche la governatrice delle Baleari, Marga Prohens, aveva assicurato che le isole erano arrivate “al limite della capacità” per numero di turisti. Ad aprile anche l’altro arcipelago, quello delle Canarie, ha introdotto limitazioni e siti a pagamento, sull’onda delle proteste del movimento contro “lo sviluppo suicida” del turismo, settore cruciale dell’economia spagnola. E dopo che lo scorso anno l’arcipelago ha ricevuto 16 milioni di turisti – della cifra record di 85,1 milioni giunti in Spagna – sette volte più dei suoi 2,2 milioni di abitanti. 1 EUROIL PRIMO MESE e poi 5,99€ al mese Leggi tutti gli articoli del sito senza limiti Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitori Proporre il tuo post per il blog dedicato Commentare tutti gli articoli Navigare il sito senza pubblicità Ricevere le newsletter tematiche Leggere tutti gli articoli del Fatto Quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione Sconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online Sottoscrivere la tessera alla Fondazione il Fatto Quotidiano al prezzo ridotto di 5€ (anziché 20€) Infine riceverai la tua Membership card digitale e potrai usufruire dei vantaggi dedicati alle nostre Partnership
SCOPRI TUTTI I VANTAGGI 60€L'ANNO (risparmi 11,88€) Leggi tutti gli articoli del sito senza limiti Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitori Proporre il tuo post per il blog dedicato Commentare tutti gli articoli Navigare il sito senza pubblicità Ricevere le newsletter tematiche Leggere tutti gli articoli del Fatto Quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione Sconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online Sottoscrivere la tessera alla Fondazione il Fatto Quotidiano al prezzo ridotto di 5€ (anziché 20€) Infine riceverai la tua Membership card digitale e potrai usufruire dei vantaggi dedicati alle nostre Partnership SCOPRI TUTTI I VANTAGGI 139,99€L'ANNO (anzichè 189,99€) Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App "il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limiti Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano e del mensile FQ MillenniuM Accedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivo Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Commentare tutti gli articoli de ilfattoquotidiano.it Navigare il sito senza pubblicità Guardare i programmi in esclusiva sulla piattaforma TvLoft Avere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop online Ricevere la tua Membership card digitale e usufruire dei vantaggi dedicati alle nostre Partnership Sottoscrivere la tessera della Fondazione il Fatto Quotidiano al prezzo ridotto di 5€ (anziché 20€) SCOPRI TUTTI I VANTAGGI [ad_2] Source link
0 notes
Text
Tumblr media
Minorca - Isole Baleari - Spagna
0 notes
lamilanomagazine · 2 months
Text
Economia sostenibile, L'Emilia-Romagna guiderà il progetto europeo 'Blue Ecosystem'
Tumblr media
Economia sostenibile, L'Emilia-Romagna guiderà il progetto europeo 'Blue Ecosystem'. La Regione Emilia-Romagna coordinerà il progetto europeo 'Blue Ecosystem' proposta che punta a realizzare laboratori di innovazione trasformativa e di co-creazione per l'economia sostenibile. Approvato nell'ambito del programma di cooperazione territoriale europea Interreg Euro-Med, il progetto Blue Ecosystem, avrà una durata complessiva di 33 mesi, quindi fino al 30 settembre 2026, e un budget di 2 milioni e 978mila euro. L'avvio ufficiale è fissato per il 30 maggio a Barcellona in concomitanza con l'Innovation Camp che si svolgerà proprio in quei giorni. I laboratori di innovazione e di co-creazione trasformativa saranno realizzati, in coerenza con i piani d'azione regionali sull'economia blu, in ciascuna realtà pilota del progetto: nelle Isole Baleari, in Emilia-Romagna, nel Sud Paca - Occitanie, nella regione di Zadar, nell'Attica, in Albania e nell'Alentejo. "Si tratta di progetti complessi, che richiedono tempo e attenzione per costruire un partenariato solido, affidabile e competente rispetto alle attività da mettere in campo- ha detto l'assessore regionale allo Sviluppo economico e green economy, Vincenzo Colla-. L'obiettivo è garantire un impatto istituzionale rilevante in termini di dialogo e di governance delle politiche di innovazione della blue economy. Solo così si rafforza assieme alle Università e ai centri di ricerca il sistema di ricerca consentendo di realizzare innovazione, condizione necessaria per qualificare le filiere produttive dei paesi coinvolti". L'iniziativa poggia su una esperienza di cooperazione internazionale consolidata della Regione Emilia-Romagna che, nel settennio 2014-2021, ha guidato la realizzazione del progetto europeo 'Mistral' che ha avuto l'obiettivo di sostenere i cluster e le imprese che operano nei vari settori dell'economia blu, per migliorarne l'innovazione, la competitività e realizzare un'area di cooperazione mediterranea coesa. Il progetto, tenendo conto dei risultati raggiunti con Mistral, avrà l'obiettivo di sperimentare metodologie innovative che terranno conto delle peculiarità territoriali delle aree coinvolte nel partenariato, delle esperienze delle organizzazioni presenti per garantire risultati efficaci, concreti e contribuire a creare un'economia blu più sostenibile e resiliente nell'area del Mediterraneo. I partner del progetto Il partenariato che la Regione Emilia-Romagna guiderà vedrà coinvolti il Pôle Mer Méditerranée - Toulon Var Technologies (Provence-Alpes-Côte d'Azur - Francia), l'Hellenic Centre for Marine Research (Attiki - Grecia), Alentejo regional development agency (Alentejo - Portogallo), Croatian Chamber of Economy (Croazia), Maritime Cluster of Balearic Islands (Illes Balears – Spagna), University Aleksander Moisiu (Durres – Albania), Chrysalys Leap (Kýpros – Cipro), Conference of Peripheral Maritime Regions (Bretagne – Francia) e Art-ER (Italia). Inoltre saranno coinvolti in qualità di partner associati il Cluster tecnologico nazionale blue italian growth (Italia), la Regione Lazio, il Cluster Maritimo-Marino de Andalucia (Spagna), il Fórum Oceano – Associação da Economia do Mar (Portogallo), il Clúster Marítimo Español (Spagna), il Ministero de Agricultura, Pesca Y Alimentación (Spagna), Cyprus Energy Agency (Cipro), University of Zadar (Croazia), il Dipartimento della scienze del sistema terra e tecnologie per l'ambiente del Cnr, l'agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, Comissão de Coordenação e Desenvolvimento Regional do Alentejo (Portogallo) e l'Agenzia strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio (Italia).... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
sunidhiijain · 2 months
Text
Vita di lusso: trovare la casa in affitto perfetta per la tua vacanza a Ibiza
Tumblr media
Ibiza, un gioiello tra le Isole Baleari, è famosa per le sue attrazioni e la sua bellezza. Vita notturna vivace, spiagge meravigliose e stile di vita lussuoso. Trovare la casa in affitto perfetta è fondamentale per chi cerca una vacanza indimenticabile piena di opulenza e relax. Dalle stravaganti ville annidate tra le colline ai sontuosi rifugi sul lungomare, Ibiza offre una vasta gamma di proprietà in affitto che soddisfano ogni indulgenza. In questa guida esploreremo alcune delle case in affitto di lusso più ricercate dell'isola, ognuna delle quali offre la sua miscela unica di stile, comfort e servizi.
Casa Azahara 5.0:
Situata nel cuore della città di Ibiza, Azahara House 5.0 incarna l'eleganza contemporanea. Questa splendida struttura vanta un design moderno ed elegante, ampie zone soggiorno e viste panoramiche sul Mar Mediterraneo. Con servizi di lusso come piscina privata, vasca idromassaggio e sistemi di intrattenimento all'avanguardia, Azahara House 5.0 offre ai viaggiatori più esigenti il ​​massimo del comfort e della raffinatezza
Può Icaro:
Immerso tra rigogliosi giardini e imponenti palme, Can Icarus offre un'oasi tranquilla lontano dal trambusto dell'isola. Questa squisita villa presenta l'architettura tradizionale di Ibiza con un tocco moderno, mostrando pareti bianche, travi in ​​legno e pavimenti piastrellati intricati. Gli ospiti possono rilassarsi nei sereni spazi esterni, che includono una scintillante piscina, una terrazza soleggiata e una zona pranzo all'aperto perfetta per godersi miti serate sotto le stelle.
Estrella Azul:
Nascosto nella pittoresca campagna, Estrella Azul è una gemma nascosta che aspetta di essere scoperta. Questa affascinante villa emana fascino e carattere rustici, con muri in pietra a vista, soffitti con travi a vista e decorazioni tradizionali spagnole. Gli ospiti possono crogiolarsi nella tranquillità del paesaggio circostante dal comfort dell'ampia terrazza all'aperto o fare un tuffo rinfrescante nell'invitante piscina. Con il suo ambiente idilliaco e l'atmosfera rilassata, Estrella Azul è il rifugio perfetto per chi desidera un rifugio tranquillo a Ibiza
Estrella Marina:
Vantando una posizione privilegiata sul lungomare nell'esclusiva zona di Marina Botafoch, Estrella Marina offre lusso e comodità senza pari. Questa villa contemporanea presenta linee architettoniche eleganti, arredamento minimalista e finestre dal pavimento al soffitto che mostrano viste mozzafiato sul porto turistico e sullo skyline di Dalt Vila. Gli ospiti possono godersi la migliore vita all'aria aperta con molteplici terrazze, un molo privato e una lussuosa piscina a sfioro con vista sulle scintillanti acque del Mediterraneo.
Villa Leone:
 Immersa in lussureggianti giardini paesaggistici e palme ondeggianti, Villa Lion è un paradiso tropicale. Questa sontuosa tenuta presenta un'architettura grandiosa, interni sontuosi e servizi lussuosi per soddisfare ogni capriccio. Dall'opulenta suite principale con la sua terrazza privata agli ampi spazi abitativi all'aperto completi di cascata e piscina in stile laguna, Villa Lion offre un rifugio davvero indimenticabile per chi cerca lusso e indulgenza a Ibiza
Villa Vista Azul Ibiza:
Arroccata su una collina che domina le acque azzurre del Mediterraneo, Villa Vista Azul Ibiza offre viste panoramiche mozzafiato da ogni punto di osservazione. Questo capolavoro contemporaneo vanta un design moderno ed elegante, ampie zone giorno a pianta aperta e un flusso interno-esterno senza soluzione di continuità. Gli ospiti possono rilassarsi sull'ampia terrazza, tuffarsi nella piscina a sfioro o nella lussuosa area lounge all'aperto mentre si godono le viste mozzafiato della costa di Ibiza.
Conclusione
Trovare la casa in affitto perfetta per la tua vacanza a Ibiza è essenziale per vivere una vita di lusso. Le opzioni sono infinite, sia che tu preferisca una villa contemporanea dal design moderno ed elegante, una tenuta tradizionale di Ibiza ricca di storia o un rifugio sul lungomare con viste mozzafiato. Con proprietà come Azahara House 5.0, Can Icarus, Can Reyna, Estrella Azul, Estrella Marina, Villa Lion, Villa Vista Azul Ibiza e Villa Zuri a Ibiza, troverai sicuramente il rifugio perfetto per rendere la tua vacanza a Ibiza davvero indimenticabile.
FAQ
Come scelgo la casa di lusso in affitto giusta per la mia vacanza a Ibiza?
Quando selezioni una casa di lusso in affitto a Ibiza, considera fattori come posizione, servizi, dimensioni e stile. Decidi se preferisci una proprietà sul lungomare, una tenuta di campagna appartata o una villa vicina alla vivace vita notturna della città di Ibiza. Inoltre, prendi in considerazione i servizi offerti, come piscine private, spazi all'aperto e servizi di portineria, per garantire che la tua sistemazione soddisfi il livello desiderato di lusso e comfort
Le case in affitto di lusso a Ibiza sono adatte a famiglie o gruppi numerosi?
Sì, molte case in affitto di lusso a Ibiza sono ideali per famiglie o gruppi numerosi che cercano sistemazioni spaziose e servizi esclusivi. Proprietà come Villa Lion e Can Reyna offrono più camere da letto, ampie zone soggiorno e strutture ricreative come home cinema e palestre private, rendendole perfette per ospitare riunioni o godersi del tempo di qualità con i propri cari in un ambiente lussuoso.
Quali sono alcune caratteristiche uniche offerte dalle case di lusso in affitto a Ibiza?
Le case in affitto di lusso a Ibiza vantano una gamma di caratteristiche uniche progettate per migliorare l'esperienza degli ospiti. Dalle piscine a sfioro con vista panoramica sul Mediterraneo ai moli privati ​​per l'accesso agli yacht, proprietà come Estrella Marina e Villa Vista Azul Ibiza offrono servizi di lusso senza pari. Inoltre, alcune ville possono includere servizi come chef 
È necessario noleggiare un'auto quando si soggiorna in una casa in affitto di lusso a Ibiza?
Sebbene avere un'auto a noleggio possa offrire comodità e flessibilità per esplorare l'isola, potrebbe non essere necessario a seconda dell'ubicazione della casa in affitto prescelta e delle attività pianificate. Proprietà come Azahara House 5.0 e Villa Zuri a Ibiza sono situate in posizioni privilegiate in prossimità di ristoranti, spiagge e attrazioni, consentendo agli ospiti di accedere facilmente a comfort e servizi senza la necessità di un'auto. Tuttavia, se desideri esplorare aree più remote o avventurarti nella città di Ibiza per la vita notturna, potrebbe essere consigliabile noleggiare un'auto.
Con quanto anticipo devo prenotare una casa di lusso in affitto a Ibiza?
Si consiglia di prenotare la tua casa di lusso in affitto a Ibiza con largo anticipo, soprattutto durante i periodi di punta come l'estate, quando la domanda è alta. Proprietà popolari come Can Icarus ed Estrella Azul tendono a prenotare rapidamente, quindi è consigliabile garantire la prenotazione con diversi mesi di anticipo per garantire la disponibilità ed evitare delusioni. Inoltre, prenotare in anticipo può anche darti accesso a offerte speciali o promozioni offerte da agenzie di noleggio o proprietari di immobili.
0 notes
scienza-magia · 3 months
Text
Gli Shardana, il temibile popolo guerriero
Tumblr media
Durante l’età del bronzo, circa 1600 anni prima di Cristo, una moltitudine di popoli imperversò nelle acque del mar mediterraneo, e tra questi i più feroci e temuti furono gli Shardana. Ma chi erano questi antichi navigatori del mare? E qual è la loro origine? Oriente o Occidente? Gli Shardana (o Sherdana) hanno una provenienza incerta: c’è chi ipotizza che provenissero dalla Siria o dall’Anatolia (l’antica Turchia) e c’è chi invece pensa che corrispondano agli antichi sardi dell’età nuragica, o che si sovrapponessero ad essi, dando il nome all’isola, ma forse non lo sapremo mai con certezza. Sicuramente facevano parte di quei gruppi di navigatori che solcavano il Mediterraneo in lungo e in largo, in cerca di insediamenti in cui creare nuove colonie o di comunità con cui intrattenere rapporti commerciali o con cui scontrarsi per poterli depredare. Raggiunsero infatti la loro massima espansione durante l’età del Bronzo Recente (tra il 1300 ed il 900 a.C.), quando la loro influenza si allargò non solo all’Asia minore e alla Sardegna, ma anche alla Corsica e alle isole Baleari, e a vaste zone costiere dell’Africa settentrionale, della Spagna, dell’Italia centrale, della Sicilia e della Puglia. Tutti i territori occupati diventavano poi basi da cui intraprendere nuove spedizioni di conquista. Era una popolazione che basava la propria economia sull’agricoltura e sull’allevamento, ma il loro punto di forza fu la navigazione e la lavorazione del bronzo: sono infatti famosi i loro “bronzetti nuragici” raffiguranti guerrieri e navi. Mamma mia arrivano gli Shardana I primi a citarli furono gli antichi egizi, nelle tavolette di Amarna, datate 1350 a.C. circa, in cui erano definiti pirati, e chiamati col nome Sherdana. Infatti l’Egitto subì varie ondate di attacchi e incursioni, culminate negli scontri avvenuti durante il regno del faraone Ramses II, intorno al 1278 a.C. nelle zone del delta del Nilo. Il maggior terrore agli occhi degli egiziani era costituito dalle grosse navi da guerra a disposizione degli Shardana, che avevano massicci mezzi capaci di solcare le acque marine, mentre le imbarcazioni egizie erano di tipo fluviale, adatte cioè alle acque basse e tranquille del Nilo, non certo alle onde alte del Mediterraneo. Questo era un motivo per cui riuscivano a vincere facilmente le battaglie navali. Inoltre erano militari finemente addestrati, pronti a scendere in campo armati di tutto punto: grossi elmi cornuti, grandi scudi rotondi e lunghe spade, forti della loro tecnica di lavorazione del rame e di altre leghe metalliche, che dava maggiore potenza alla loro natura di razziatori. Ma in una di queste incursioni però, Ramses II fu capace di non farsi cogliere impreparato, riuscì a sconfiggerli, e addirittura a catturarne qualche centinaio, e avendone colto la loro audacia e forza in battaglia, decise di arruolarli nella guardia reale. I guerrieri Shardana divennero quindi anche dei mercenari, e per molto tempo non solo rimasero le guardie personali dei faraoni, ma furono impiegati anche in guerra. Tra quelle a cui parteciparono, è interessante ricordare la battaglia di Qadesh, una delle più importanti dell’era antica, combattuta tra gli egiziani e l’impero ittita sulle sponde del fiume Oronte in Siria, nel 1274 a.C., in cui il contingente di 520 Shardana si distinse per essere l’unica fanteria pesante presente nell’esercito. È giusto sottolineare che le fonti egiziane parlano di vittoria egiziana, mentre le fonti ittite parlano di vittoria ittita, quindi in realtà chi ebbe la meglio non si sa (probabilmente nessuna delle due parti), tanto che fu siglato un trattato di pace tra le due nazioni, il primo a noi conosciuto, per porre fine alla serie di guerre che da lungo tempo si protraevano tra i due popoli. Ma poi, che fine hanno fatto? Fonti storiche rivelano che probabilmente un grosso tsunami o comunque diverse inondazioni travolsero gran parte della Sardegna, distruggendo così il loro territorio e i loro villaggi, che li costrinse ad abbandonare l’isola e i suoi insediamenti. Le comunità che si erano insediate in altri luoghi, o come mercenari in Egitto, si pensa che col tempo si mescolarono con le società con cui erano entrati in contatto, integrandosi nella loro cultura e perdendo pian piano la propria identità di popolo. Ma tante domande restano ancora senza risposte, su questa gloriosa stirpe che ha solcato il Mediterraneo, e di cui, forse, non sapremo mai la vera origine. Nel frattempo, il dibattito resta aperto. Read the full article
0 notes
notiziariofinanziario · 8 months
Text
Vueling è stata premiata come Best Airline
Tumblr media
Molti membri della comunità globale di sviluppo delle rotte erano presenti alla ventottesima edizione della Routes World Awards, dando vita ancora una volta a una piattaforma di discussione che plasmerà il futuro del settore. Il premio è un riconoscimento per i vettori che hanno fornito un supporto significativo agli aeroporti e alle destinazioni nel generare una crescita economica sostenibile per le regioni coinvolte. Dà quindi valore al duro lavoro e all’impegno di Vueling nello sviluppo di un futuro più sostenibile per la compagnia aerea e i suoi partner, con un focus chiave su collaborazioni a lungo termine e rotte redditizie. Allo stato attuale, oltre l’85% delle nuove rotte di Vueling supera il limite critico dei tre anni, quando una rotta è generalmente considerata matura. “Siamo lieti di essere stati riconosciuti dalla Routes World Conference come la migliore compagnia aerea del 2023” – ha commentato Jordi Pla, Director Network Strategy and Long-Term Planning – “Questo premio è il risultato di un enorme sforzo collettivo all’interno del team di Vueling e testimonia il nostro impegno nel migliorare il modo in cui il settore affronta partnership e collaborazioni a lungo termine”. A proposito di Vueling Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG, è una delle principali compagnie low-cost in Europa ed è un vettore chiave per le connessioni in Spagna. Inoltre, è leader presso l’aeroporto Josep Tarradellas di Barcellona-El Prat, sua base principale, e in altri mercati importanti come la città di Bilbao e tra la penisola iberica e le Isole Baleari e le Canarie.  Vueling si impegna costantemente nella crescita a livello internazionale, grazie ai suoi investimenti nelle basi di Londra Gatwick, Parigi Orly, Amsterdam, Firenze e Roma.  Per la stagione invernale, la compagnia ha una rete di 213 rotte a corto e medio raggio in Europa, Nord Africa e Medio Oriente, operate con una flotta totale di 124 Airbus A319, A320, A320neo e A321.   In termini di sostenibilità e come parte di IAG, l’impegno di Vueling per l’ambiente è assoluto: la società si è impegnata a raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050 attraverso l’attuazione della strategia FlightPath Net Zero e a operare il 10% dei suoi voli con carburante per aviazione sostenibile entro il 2030.  Read the full article
0 notes
elmas-66 · 9 months
Text
Eventi internazionali di arte e poesia con Filippo Papa e Joan Josep Barcelo, di Elisa Mascia
Amor omnia vincit Catania – 2023 FILIPPO PAPA Amor Vincit Omnia PERFORMANCE Poetry Joan Josep Barcelo PERFORMANCE EVENTO ITINERANTE: Isola di Maiorca (Isole Baleari) “Amore per il pianeta” Filippo Papa Amor Vincit Omnia, il progetto performativo itinerante dell’artista Filippo Papa, che ha avuto già due tappe in Italia, sbarca a Maiorca nelle Isole Baleari. Questa volta l’artista sarà…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Spagna: per forte vento voli cancellati di rientro dalle Baleari
Un totale di 119 voli sono stati cancellati o dirottati ieri sera nei tre aeroporti delle isole Baleari -Palma, Ibiza e Minorca- a causa della tempesta di vento che sta colpendo l’arcipelago, ha riferito. Aena. Tra i passeggeri bloccati molti italiani.     Nello specifico, a Palma, 18 voli sono stati dirottati su altri scali, cancellati 27 arrivi e 29 partenze. A Ibiza ci sono stati 8 voli…
View On WordPress
0 notes
foxpapa · 10 months
Text
Tumblr media
Minorca - isole Baleari - Cala Pregonda
©Anibal Trejo/Shutterstock
0 notes
personal-reporter · 11 months
Text
Le 5 mete low-cost per le tue vacanze estive
Tumblr media
L'estate è la stagione perfetta per concedersi una vacanza e staccare la spina dalla routine quotidiana. Tuttavia, spesso il costo delle vacanze può rappresentare un ostacolo per molti di noi. Fortunatamente, ci sono molte mete low-cost che permettono di godersi una vacanza estiva senza spendere una fortuna. In questo articolo, esploreremo le 5 migliori mete low-cost per le tue vacanze estive. - Golfo di Orosei, Sardegna Il Golfo di Orosei è una delle mete più belle e affascinanti della Sardegna. Questa zona è caratterizzata da spiagge bianche e acque cristalline, perfette per chi vuole rilassarsi e godersi il mare. Il Golfo di Orosei offre molte opportunità per fare escursioni e trekking, per chi vuole esplorare la natura circostante. - Sunny Beach, Bulgaria Sunny Beach è una località balneare situata sulla costa del Mar Nero in Bulgaria. Questa zona è caratterizzata da spiagge sabbiose e acque cristalline, perfette per chi vuole godersi il mare. Inoltre, Sunny Beach offre molte opportunità per fare escursioni e visitare le attrazioni turistiche circostanti. - Alicante, Spagna Alicante è una città situata sulla costa della Spagna. Questa zona è caratterizzata da spiagge sabbiose e acque cristalline, perfette per chi vuole godersi il mare.  Alicante offre molte opportunità per visitare le attrazioni turistiche circostanti, come il Castello di Santa Barbara e il Museo Archeologico. - Minorca, Isole Baleari Minorca è un'isola situata nelle Isole Baleari in Spagna. Questa zona è caratterizzata da spiagge sabbiose e acque cristalline, perfette per chi vuole godersi il mare. Inoltre, Minorca offre molte opportunità per fare escursioni e visitare le attrazioni turistiche circostanti, come il Parco Naturale di S'Albufera des Grau e il Faro di Favàritx. - Lanzarote, Isole Canarie Lanzarote è un'isola situata nelle Isole Canarie in Spagna. Questa zona è caratterizzata da spiagge sabbiose e acque cristalline, perfette per chi vuole godersi il mare. Offre molte opportunità per fare escursioni e visitare le attrazioni turistiche circostanti, come il Parco Nazionale di Timanfaya e la Cueva de los Verdes. Read the full article
0 notes
realnews20 · 21 days
Text
Barcellona, Londra, Berlino, Amsterdam e Canarie. Solo qualche giorno fa le proteste contro il turismo di massa avevano riempito le strade con cortei a volte impressionanti. Una protesta contro un modello di sviluppo basato sullo sfruttamento dell’ambiente e delle risorse naturali che depaupera il territorio che ha portato in Spagna, dove erano state anche altre città a protestare, l’amministrazione di Maiorca, una delle isole delle Baleari, ad annunciare oggi la soppressione di 18.000 posti letto turistici dei 430.000 presenti sull’isola in quella che rappresenta la prima diminuzione dell’offerta alberghiera e di case vacanze nella storia dell’arcipelago. Leggi Anche “Tornatevene a casa”: la protesta degli abitanti di Tenerife contro i turisti. Si pensa ad un’“eco-tassa” per i danni ambientali La misura è stata annunciata a sorpresa in una nota dal presidente del Consell di Maiorca, Llorenç Galmes, del Partito Popolare, finora contrario a una politica di limitazione dei flussi turistici, ripresi a livelli superiori a quelli precedenti la pandemia e che hanno portato i residenti sul piede di guerra per l’impossibilità di conciliare il benessere degli abitanti con la crescita degli arrivi. L’anno scorso le Baleari hanno ricevuto 17,8 milioni di turisti e quest’anno si preparano a superare un record. A inizio settimana anche la governatrice delle Baleari, Marga Prohens, aveva assicurato che le isole erano arrivate “al limite della capacità” per numero di turisti. Ad aprile anche l’altro arcipelago, quello delle Canarie, ha introdotto limitazioni e siti a pagamento, sull’onda delle proteste del movimento contro “lo sviluppo suicida” del turismo, settore cruciale dell’economia spagnola. E dopo che lo scorso anno l’arcipelago ha ricevuto 16 milioni di turisti – della cifra record di 85,1 milioni giunti in Spagna – sette volte più dei suoi 2,2 milioni di abitanti. 1 EUROIL PRIMO MESE e poi 5,99€ al mese Leggi tutti gli articoli del sito senza limiti Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitori Proporre il tuo post per il blog dedicato Commentare tutti gli articoli Navigare il sito senza pubblicità Ricevere le newsletter tematiche Leggere tutti gli articoli del Fatto Quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione Sconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online Sottoscrivere la tessera alla Fondazione il Fatto Quotidiano al prezzo ridotto di 5€ (anziché 20€) Infine riceverai la tua Membership card digitale e potrai usufruire dei vantaggi dedicati alle nostre Partnership
SCOPRI TUTTI I VANTAGGI 60€L'ANNO (risparmi 11,88€) Leggi tutti gli articoli del sito senza limiti Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Partecipare al Forum di discussione con la redazione e il Direttore e lanciare la tua campagna su un tema o una battaglia di interesse pubblico. Scopri la nuova sezione dedicata ai sostenitori Proporre il tuo post per il blog dedicato Commentare tutti gli articoli Navigare il sito senza pubblicità Ricevere le newsletter tematiche Leggere tutti gli articoli del Fatto Quotidiano 7 giorni dopo la pubblicazione Sconto del 30% sull'abbonamento annuale a TvLoft e sui libri della casa editrice Paper First; sconto del 20% e sui prodotti del nostro shop online Sottoscrivere la tessera alla Fondazione il Fatto Quotidiano al prezzo ridotto di 5€ (anziché 20€) Infine riceverai la tua Membership card digitale e potrai usufruire dei vantaggi dedicati alle nostre Partnership SCOPRI TUTTI I VANTAGGI 139,99€L'ANNO (anzichè 189,99€) Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App "il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limiti Accedere all'archivio completo de il Fatto Quotidiano e del mensile FQ MillenniuM Accedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivo Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Commentare tutti gli articoli de ilfattoquotidiano.it Navigare il sito senza pubblicità Guardare i programmi in esclusiva sulla piattaforma TvLoft Avere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop online Ricevere la tua Membership card digitale e usufruire dei vantaggi dedicati alle nostre Partnership Sottoscrivere la tessera della Fondazione il Fatto Quotidiano al prezzo ridotto di 5€ (anziché 20€) SCOPRI TUTTI I VANTAGGI [ad_2] Source link
0 notes
aureliablr · 1 year
Link
0 notes
sandratognarini · 1 year
Text
Corsica Sardinia Ferries: traghetti per la Sardegna
Tumblr media
Corsica Sardinia Ferries: traghetti per la Sardegna Scopri le offerte di Corsica Sardinia Ferries per viaggiare sui traghetti verso la Sardegna e altre isole del Mediterraneo Un’offerta imperdibile per le tue vacanze sulle isole Vuoi arrivare in Sardegna, Corsica, Elba o Baleari con i traghetti più Hai voglia di vacanza su un’isola? Prenota ora con #CorsicaSardiniaFerries e ricevi un coupon da 50€ per il tuo viaggio in traghetto. Scopri le condizioni #CorsicaSardiniaFerries #traghetti #Sardegna #Corsica #Elba #Baleari #offerta #coupon #viaggio #navi #servizi #prenotazione #YellowCares ... Read the full article
0 notes