Tumgik
#harpercollins italia
pleaseanotherbook · 2 months
Text
Almond di Sohn Won-Pyung
Tumblr media
Books took me to places I could never go otherwise. They shared the confessions of people I'd never met and lives I'd never witnessed. The emotions I could never feel, and the events I hadn't experienced could all be found in those volumes. They were completely different by nature from TV shows or movies. The worlds of movies, soap operas, or cartoons were already so meticulous that there were no blanks left for me to fill in. These stories on screen existed exactly as they had been filmed and drawn. For example, if a book had the description, "A blond lady sits cross-legged on a brown cushion in a hexagon-shaped house," a visual adaptation would have everything else decided as well, from her skin tone and expression to even the length of her fingernails. There was nothing left for me to change in that world. But books were different. They had lots of blanks. Blanks between words and even between lines. I could squeeze myself in there and sit, or walk, or scribble down my thoughts. It didn't matter if I had no idea what the words meant. Turning the pages was half the battle.
"Almond" di Sohn Won-Pyung edito in italiano da HaperCollins, tradotto con lo stesso titolo, è finito nelle mie cose da leggere per la mia fissa per la Corea e la mia voglia di leggere qualsiasi cosa che arrivi da questo paese, e poi perché lo avevano letto anche da Namjoon and Yoongi dei BTS. Lo so, lo so, ma cosa ci devo fare? Inoltre "Almond" aveva fornito lo spunto per una delle canzoni presenti nell'ultimo album del rapper coreano August D Amigdala e la mia voglia di saperne di più è solo aumentata. E devo dire che ne sono rimasta molto affascinata.
Yunjae non è un ragazzino come gli altri. Per lui, un sorriso non significa gioia e non saprebbe riconoscere la tristezza dalle lacrime. Soffre di una condizione cerebrale chiamata alessitimia che gli rende difficile provare emozioni , come la paura o la rabbia. A causa di quella coppia di neuroni a forma di mandorla situata nella profondità del suo cervello, è cresciuto senza amici , ma la madre e la nonna hanno fatto comunque in modo di tenerlo al sicuro e senza problemi. Il loro piccolo appartamento, situato sopra la libreria dell’usato di famiglia, è decorato di bigliettini colorati che gli ricordano quando sorridere, quando ringraziare e perfino quando avere paura. Finché un giorno, alla vigilia di Natale, tutto cambia. Una terribile tragedia sconvolge il mondo monocorde di Yunjae . Incapace di affrontare la perdita, Yunjae si isola, ritirandosi nel silenzio, finché un sedicenne problematico, Gon, non arriva nella sua scuola. Stranamente i due stabiliscono subito un legame e Yunjae comincia ad aprirsi al mondo. La vita comincia lentamente a cambiare, ma quando Gon finisce per mettere la sua esistenza a rischio, Yunjae dovrà avere il coraggio di abbandonare tutte le abitudini e sicurezze ed essere l’eroe che non avrebbe mai immaginato di diventare.
Quando si inizia a leggere questa storia hai in mente cosa potrebbe descrivere, ma in realtà non se ne riescono davvero a percepire tutte le sfaccettature, non si riesce davvero a cogliere cosa significa trovarsi nella condizione di Yunjae. Più si va avanti nella lettura più le sfaccettature di una vita al di fuori della normalità emergono con tutte le sue più clamorose conseguenze. C'è nella vicenda del ragazzo il peso enorme di una incomprensione profonda che supera i contorni definiti di una socialità che si nutre soprattutto di sé stessi. Yunjae infatti, il protagonista della vicenda soffre di alessitimia: una condizione che gli rende molto difficile provare emozioni: dalla paura alla felicità, dalla pena alla gioia. Yunjae scivola nella sua normalità sfiorando gli altri ma non capendo davvero cosa vogliono dirgli, cosa provano, come si rapportano a lui. Sprezzante del pericolo, incosciente oltre misura, Yunjae segue la sua logica e non i suoi sentimenti. Neanche gli indizi che la madre cerca di insegnargli a cercare nelle espressioni degli altri sono sufficienti per appigliarsi a quello che gli succede attorno. Il ragazzo non si riconosce in niente, solo nella bolla di ciò che lo rende stabile. Cresciuto con la mamma e la nonna, nello spazio protetto di una libreria e dei consigli spassionati che lo invitano a integrarsi quanto più possibile, Yunjae naviga a vista finché tutto il suo mondo crolla e resta solo con la dimensione che lo domina di più questa sorta di indifferenza feroce che nasce dalla sua condizione ma che lo rende strano agli occhi di tutti. Nessuno lo capisce e lui non capisce nessuno. L'incomunicabilità quindi al centro, in un difetto congenito dell'amigdala e del cervello che si ripercuote a tutti i livelli. Ma le riflessioni di Sohn Won-Pyung vanno oltre e ci catapultano al centro di un dibattito che non è solo etico ma anche sostanziale. Cosa ci rende umani? Sono le nostre emozioni, la nostra capacità di compassione, i rapporti che riusciamo a instaurare? Quanto contano i pregiudizi nella rete di relazioni che instauriamo quotidianamente? Quanto rifuggiamo il diverso per la nostra incapacità di metterci nelle scarpe degli altri. Mentre Yunjae fa i conti con la perdita e la mancanza di integrazione, ci vengono presentati altri personaggi, come Gon o il vicino di casa del protagonista. che contribuiscono a rendere questa storia molto più tridimensionale e complessa di quello che inizialmente si può pensare. Perché è vero che al centro della scena c'è la alessitimia di Yunjae ma non è questo il punto. Il punto è che l'adolescenza è un periodo così complesso da bruciare chiunque, quando ci vengono a toccare nel profondo reagiamo in maniera violenta. Non è solo l'isolamento e la non comunicazione che ci colpiscono sono anche i tentativi maldestri di avvicinarsi a noi. Nel bene o nel male bisogna fare i conti con gli altri. Tutto ciò che arriva a sconvolgere i nostri equilibri diventa la spinta di un cambiamento che ha effetti a catena su tutto.
Il particolare da non dimenticare? Un libro…
Almond è la storia di un ragazzo coreano colpito dalla tragedia su più livelli, ma è anche la storia di un'amicizia, di una scoperta, di una rivoluzione e la riflessione profonda di cosa significa crescere e cambiare in un mondo che non sempre ci viene incontro. Buona lettura guys.
Tumblr media
0 notes
queerographies · 2 months
Text
[Roma era buia][Monica Rametta]
1978: Tra luci e ombre, Marina cerca la sua strada, Una storia di formazione intensa e commovente, ambientata nell’Italia degli anni ’70 Titolo: Roma era buiaScritto da: Monica RamettaEdito da: HarperCollins ItaliaAnno: 2024Pagine: 208ISBN: 9791259853448 La trama di Roma era buia di Monica Rametta È il 1978 e la situazione, agli occhi di Marina, appare assai confusa. Gli ideali e le speranze…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
crazy-pot-pourri · 1 year
Text
[Books] The High Mountain Court di A. K. Mulford (The Five Crowns of Okrith #1)
Titolo originale: The High Mountain Court Autore: A. K. Mulford Prima edizione: 2021 Edizione italiana: traduzione di (2023, HarperCollins Italia) (more…) “”
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
Text
Arriva il seguito di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”: ecco cosa sappiamo del nuovo Romanzo di Enrico Brizzi
A trent’anni esatti dalla pubblicazione di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” di Enrico Brizzi, i lettori potranno finalmente sapere cosa è successo a Aidi e al vecchio Alex, ripartendo proprio da quell’afosa estate della loro separazione. HarperCollins Italia ha annunciato che pubblicherà nel prossimo mese di settembre il seguito del romanzo, il cui titolo è ancora in via di definizione.…
View On WordPress
0 notes
letteratitudine · 3 months
Text
HarperCollins Italia annuncia che pubblicherà a settembre il seguito di "Jack Frusciante è uscito dal gruppo" di Enrico Brizzi
Tumblr media Tumblr media
0 notes
agrpress-blog · 4 months
Text
Il grande giornalista, saggista e sceneggiatore romano, esperto di terrorismo, intelligence, mafie e criminalità organizzata, compirebbe settantuno anni. Nato a Roma il 1° febbraio 1953 - è morto il 19 luglio 2023 dopo una breve malattia -, giornalista professionista dal ’74, Andrea Purgatori consegue il master of Science in Journalism presso la Columbia University di New York nel 1980. Inviato del «Corriere della Sera» per circa venticinque anni (dal 1976 al 2000), è noto per le sue numerose inchieste e reportages su casi scottanti del terrorismo internazionale italiano dei cosiddetti “anni di piombo” e sullo stragismo, come il caso Moro (1978) e la strage di Ustica (1980 - A. Purgatori è stato il giornalista d’inchiesta che più di ogni altro si è battuto per la ricerca della verità sulla strage di Ustica). Ha raccontato molti delitti da mafia dal 1982 fino alla cattura di Totò Riina (1993). Ha realizzato reportages su numerosi conflitti, fra cui la guerra in Libano (dal 1982 al 1985), la guerra fra Iran e Iraq (1980-88), la prima guerra del Golfo (1991), l’intifada e le rivolte in Tunisia e in Algeria. Oltre che per il «Corriere della Sera», ha scritto per «l’Unità», «Vanity Fair», «The Huffington Post», «Le Monde diplomatique». Ha collaborato fino all’ultimo con il «Corriere della Sera» e «Style». È stato autore e conduttore di Uno di notte (1998). Ha realizzato servizi televisivi per Dossier, Spazio Sette, Focus (RaiDue 1978-88). In tv ha condotto anche Confini (1996, RaiTre). Ha scritto molte fiction per la tv - Caravaggio (2008), Lo scandalo della Banca Romana (2010), Il commissario Nardone (2012), Lampedusa (2016). Per la saggistica ha scritto A un passo dalla guerra (1995), Il bello della rabbia (1997), I segreti di Abu Omar (2008). Nel 2019 ha pubblicato il romanzo Quattro piccole ostriche (HarperCollins). Per il cinema ha scritto Il muro di gomma (1991) di Marco Risi, dedicato alla sua inchiesta sulla strage di Ustica, Il giudice ragazzino (1994) di Alessandro Di Robilant - film sulla vita del giudice siciliano Rosario Livatino (1952-1990) dal suo ingresso in magistratura al suo impegno nella lotta alla mafia fino al suo assassinio -, L’industriale (2011) di Giuliano Montaldo. Ha vinto, fra gli altri, il Nastro d’Argento per il Miglior Soggetto con Il muro di gomma, il Premio Hemingway per il giornalismo (1993), il Premio Crocodile - Altiero Spinelli per il giornalismo (1992), il Globo d’Oro (1994) per la Miglior Sceneggiatura di Il giudice ragazzino e il Premio Sergio Amidei (2009), con Marco Risi e Jim Carrington per la Migliore Sceneggiatura Internazionale di Fortapasc (2009) di M. Risi, film sulla vita e la tragica fine del giornalista Giancarlo Siani (1959-1985). Nel 1987, oltre a partecipare al soggetto ed alla sceneggiatura del film Spettri di Marcello Avallone, vi appare come attore. Nel 2002 partecipa al programma televisivo Il caso Scafroglia (RaiTre), interpretando la voce off che dialoga con il conduttore (Corrado Guzzanti), mentre nel 2006 prende parte al film Fascisti su Marte di C. Guzzanti e Igor Skofic. Sempre con C. Guzzanti ha realizzato Aniene (SkyUno). È stato coatore del programma tv di Antonio Albanese Non c’è problema (2002, RaiTre). Dal maggio 2014 al giugno 2020 è stato presidente di Greenpeace Italia. È stato membro dell’Accademia del Cinema Italiano e dell’Accademia Europea del Cinema, presidente delle Giornate degli Autori e, dal marzo 2015, membro del Consiglio di Gestione della SIAE (Società Italiana degli Autori e Editori). Dalla stagione 2017/18 ha condotto la nuova edizione di Atlantide (La7), per cui riceve il Premio Flaiano (2019) come Miglior Programma Culturale. Fra i sui ultimi lavori, nell’autunno 2022, la docu-serie Netflix Vatican Girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi. Nel 2018 Andrea Purgatori ha partecipato, con una sua preziosa testimonianza, alla realizzazione del libro fotografico Aldo Moro. Memoria, politica, democrazia
(Archivio Riccardi, 2018), da cui è tratta la mostra fotografica omonima, formata da oltre cento scatti del grande fotografo Carlo Riccardi (1926-2022).
0 notes
scontomio · 5 months
Text
Tumblr media
💣 Amore senza ombre. Saints of Denver 🤑 a soli 8,45€ ➡️ https://www.scontomio.com/coupon/amore-senza-ombre-saints-of-denver/?feed_id=197640&_unique_id=6592e0da55007&utm_source=Tumblr&utm_medium=social&utm_campaign=Poster&utm_term=Amore%20senza%20ombre.%20Saints%20of%20Denver "Amore senza ombre" è un emozionante romanzo scritto da Jay Crownover e Stefania Nais. Pubblicato nel 2018 da HarperCollins Italia, questo libro rilegato è un must per gli amanti del genere. Esplora temi profondi e coinvolgenti, offrendo una storia avvincente che cattura l'attenzione del lettore. Scopri la passione e la suspense di "Amore senza ombre" e lasciati trasportare in un mondo di emozioni intense. #coupon #nobrand #tshirttopebluse #offerteamazon #scontomio
0 notes
lamilanomagazine · 9 months
Text
Siracusa: tre finalisti e una menzione speciale entra nel vivo il XXII premio letterario Elio Vittorini
Tumblr media
Siracusa: tre finalisti e una menzione speciale entra nel vivo il XXII premio letterario Elio Vittorini. Quattro serate dedicate al libro e a un grande siracusano che ha lasciato un segno profondo nella letteratura italiana. Prenderà il XXII Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini, al quale da quattro anni, cioè da quando è stato riportato un vita e rilanciato con il sostegno del Comune di Siracusa, è stato associato il Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi. La Settimana Vittoriniana è stata presentata stamattina dagli artefici di questa edizione che vede il diretto coinvolgimento del mondo imprenditoriale: l’assessore comunale alla Cultura, Fabio Granata, il presidente dell’Associazione culturale Vittorini-Quasimodo, Enzo Papa, il presidente di Confindustria Siracusa, Gian Piero Reale, e la vice presidente di Ance, Margherita Finocchiaro. Presidente del premio è il sindaco Francesco Italia, stamattina assente per concomitanti impegni. Sabato 9 settembre alle ore 20,30, al Teatro Massimo Comunale, infine, la cerimonia di consegna dei premi. «Siamo alla ventiduesima edizione – ha detto l’assessore Granata – di un premio prestigioso con il quale Siracusa è in prima linea da protagonista nella promozione del libro come strumento imprescindibile per la diffusione della cultura. Il rilancio di questo Premio, da 4 anni a questa parte, e merito dell’impegno di Enzo Papa e di Aldo Mantineo che ne hanno fatto una realtà consolidata nel mondo dell’editoria nel segno del compianto Arnaldo Lombardi, che ne fu l’ideatore». Oltre agli scrittori, un riconoscimento nella serata finale andrà a Frank Samaraweera, ingegnere dello Sri Lanka siracusano da trent’anni, che impegnato in un’attività di sensibilizzazione e pulizia dai rifiuti abbandonati in pezzo di territorio cittadino. «Vittorini – ha detto Granata – nella sua opera era attento alla bellezza della città e Frank è un bell’esempio di cittadinanza attiva». Erano 37 in tutto, di 23 case editrici, le opere partecipanti e la selezione delle tre finaliste non è stata semplice. «La commissione giudicatrice - ha spiegato il presidente Papa – si è trovata davanti a una decina di lavori di autori affermati che si avvicinavano all’idea di letteratura di Vittorini. Adesso sarà il più vasto pubblico dei lettori a decretare il vincitore finale». Di importanza della cultura per il rilancio sociale ed economico ha parlato il presidente di Confindustria. «Assieme ad Ance – ha detto il presidente Reale – abbiamo voluto dare un segnale di rilancio di un premio già affermato affinché arrivi il messaggio che la cultura può essere un driver importante anche per il crescita economica della città. In questo senso, le aziende siracusane stanno lavorando per trovare percorsi innovativi sui quali ci confronteremo con il sindaco e l’Amministrazione». I tre autori finalisti, tra i quali verrà proclamato il vincitore nel corso della cerimonia conclusiva, sono (in ordine rigorosamente alfabetico): Maria Grazia Calandrone con Dove non mi hai portata (Einaudi); Giuseppe Lupo con Tabacco clan (Marsilio); Matteo Nucci con Sono difficili le cose belle (HarperCollins). Una menzione speciale andrà alla scrittrice Veronica Tomassini per il suo L’Inganno (La nave di Teseo). Il Premio Lombardi verrà invece consegnato, nel corso della stessa cerimonia conclusiva, alla casa editrice Le Fate di Ragusa.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
luigidalise · 11 months
Text
Napoli, 1962.
Il Club 22 è il night più amato della città.
Forse perché il proprietario, il Cavalier Eduardo De Angelis, lo gestisce con generosità e intelligenza.
O per Natascia, che sa capire i clienti e convincerli a ordinare carissime bottiglie di fintissimo champagne.
O, ancora, grazie a Sam, un pianista che non fa rimpiangere il suo omonimo di Casablanca, quando suona i brani americani del momento, ma tradotti in napoletano.
Ma quasi certamente il segreto del successo è lei, Lucy, la donna più bella di Napoli, una creatura angelica su cui il Padreterno ha lavorato, curando ogni singolo dettaglio, per evitare qualsiasi imperfezione.
Domani sera Massimiliano Gallo, Francesco Pinto e i personaggi del suo libro "Gli strani casi del Club 22", edito da HarperCollins Italia Editore saranno i protagonisti, alle ore 19 al chiostro di San Francesco, di una imperdibile serata che apre la rassegna Sorrento Incontra.
Ci sarò anch'io, per accompagnarvi alla scoperta del singolare repertorio di anime che abitano il romanzo.
Vi aspettiamo
Tumblr media
0 notes
kanako91 · 1 year
Note
Ciao! Una domanda un po' particolare: ma libri femdom/gentle femdom o FLR italiani esistono? Avresti, in generale, libri da consigliare?
Ahimè in italiano non ho quasi niente (motivo per cui me li sto scrivendo 😹😹😹).
Di recente ho letto “La locanda dei cuori solitari” di Serena Stagi (autoedito) in cui la protagonista femminile è aroace e il protagonista maschile ha un certo gusto per la sottomissione, soprattutto con lei. È molto divertente, bello e queer, ma ti avviso che le scene erotiche sono a porte chiuse. Il Femdom è presente sulla pagina in maniera non esplicitamente sessuale, ma non è il focus del romanzo.
Tra i romance storici ho visto che è stato tradotto da HarperCollins Italia/Harmony “The Duke I tempted” di Scarlett Peckham (titolo ita: Gli scandalosi segreti di un gentiluomo), in cui abbiamo un Duca sottomesso! Credo sia il primo e unico che ho trovato? Di sicuro quando l’ho visto l’ho preso e l’ho amato (e da allora amo tutto di Peckham, lei sa scrivere rapporti FM non convenzionali).
Poi.
Ho visto che Newton Compton ha pubblicato la traduzione italiana di “Unraveled” di Lorelei Masters (titolo ita: Amami per sempre), ma ho abbandonato la versione inglese perché troppo scurrile anche per i miei gusti poco eleganti. Anche se la traduzione (dall’estratto) ha limato un po’ certe sequele di parolacce fuori luogo, non ha fatto miracoli perché il materiale di partenza è quello che è. Inoltre ricordo che la dinamica tra i protagonisti era piuttosto meh.
Sempre Newton, ha la trilogia “Chiudi gli occhi” di Monique Scisci che, inizialmente, non volevo leggere perché non l’ennesima storia lui Dom, lei sub – ma poi ho visto che lei nel secondo volume è una Domme?! E che in sostanza è switch? Allora li ho presi da recuperare per vedere un po’ come sono (l’autrice so che ha studiato per scrivere, quindi sono fiduciosa che almeno non ci siano assurdità?!).
Come non-fiction ci sono i manuali di Ayzad (di preciso “BDSM - Guida per esploratori dell’erotismo estremo” che è abbastanza onnicomprensivo e ha un’intro che ho molto apprezzato su come si cali il BDSM nella nostra cultura e con la Chiesa che ci alita sul collo), ma non ho esplorato molto a fondo il panorama italiano della manualistica.
Tornando al lato fiction, ho letto qualcosa in inglese, con risultati altalenanti. Se vuoi, te ne elenco un po’, ne ho anche alcuni in wishlist su Amazon in attesa di sconti (e quindi non potrei darti molti dettagli).
Mi dispiace per questo magro bottino, ma il panorama è triste e io sono triste.
1 note · View note
alemicheli76 · 2 years
Text
Arriva la detectiveIsabel Blanco in versione graphic novel, horti di Giano edizioni. Da non perdere!
Arriva la detectiveIsabel Blanco in versione graphic novel, horti di Giano edizioni. Da non perdere!
Dal romanzo di grande successo “Il ventaglio sulla pelle” di Barbara Sarri (HarperCollins Italia, 2017) nasce questo graphic novel, dalle tinte rosso sangue e dai toni gialli dell’indagine in stile italiano che verrà presentato, in occasione della sua uscita, a Lucca Comics & Games il 29/10/2022 alle 16:45 (Sala Ingellis – Padiglione Carducci). Quando a Roma vengono trovati alcuni cadaveri di…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
queerographies · 1 year
Text
[Il coraggio verrà][Sara Poma]
"Il coraggio verrà" di Sara Poma restituisce a chi legge la figura di una grande donna del Novecento: Maria Silvia Spolato, le cui azioni hanno aperto una strada alle generazioni successive.
Roma, 1972. Una donna chiamata Maria Silvia Spolato rivendica la propria omosessualità durante una manifestazione di piazza. È la prima a farlo, in Italia, e questa scelta, coraggiosa e necessaria, avrà conseguenze drammatiche sulla sua vita. Sara Poma ricostruisce e racconta la storia di Maria Silvia Spolato, a partire dall’infanzia a Padova, i legami familiari, il primo amore di cui resta…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
crazy-pot-pourri · 1 year
Text
[Books] Book Lovers: un amore tra i libri di Emily Henry
Titolo originale: Book Lovers Autore: Emily Henry Prima edizione: 2022 Edizione italiana: traduzione di Isabella Polli (HarperCollins Italia, 2023) (more…) “”
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
paoloferrario · 2 years
Text
Gaia Rayneri, Un libro di guarigione, HarperCollins Italia
Gaia Rayneri, Un libro di guarigione, HarperCollins Italia
vai a https://www.harpercollins.it/9791259850379/un-libro-di-guarigione/ È possibile che a volte andare in pezzi possa servire a farci tornare più interi? Gaia ha ventiquattro anni, è indipendente economicamente, vive da sola e il suo futuro sembra splendere di luminose promesse. Ma improvvisamente scende un’oscurità che la opprime, togliendole la voglia di lavorare, di vedere persone, perfino…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Quando eravamo i padroni del mondo di Cazzullo all'estero
HarperCollins Italia annuncia oggi i primi paesi che hanno ufficializzato le traduzioni estere del saggio di Aldo Cazzullo, Quando eravamo i padroni del mondo.     Roma: l’impero infinito, uscito per HarperCollins Italia il 26 settembre.     Si tratta della Germania, dove i diritti sono stati acquisiti da Verlagsgruppe HarperCollins Deutschland, che pubblicherà il libro a maggio 2024; della…
View On WordPress
0 notes
weirdesplinder · 2 years
Text
Libri Steampunk
Una lettrice del blog mi ha chiesto di preparare un post dedicato a libri di genere steampunk disponibili in italiano e ho cercato di fare del mio meglio, anche se purtroppo si tratta di un genere non molto di moda al momento e molto poco diffuso nel nostro paese.
Lo Steampunk è un filone della narrativa fantastica che introduce una tecnologia anacronistica all'interno di un'ambientazione storica, spesso il XIX secolo e in particolare la Londra vittoriana. Ma ne esistono molte varianti, spesso coniugate con il genere distopico, ucronico o anche fantascientifico.
Ma veniamo a noi e a cose potete trovare in italiano se questo genere vi attira.
Tumblr media
- La serie Steampunk Chronicles (in lingua originale Gaslight Chronicles) di Cindy Spencer Pape. Che in lingua originale conta 8 libri, ma qui da noi sono stati tradotti solo i primi 4, reperibili in italiano solo in DIGITALE  nella collana Elit di HARPERCOLLINS ITALIA.
1. INCANTESIMI E INGRANAGGI
Link: https://www.amazon.it/Incantesimi-ingranaggi-eLit-Cindy-Spencer-ebook/dp/B015P8NMX8
Londra, 1851 - Da tempo immemorabile l'ordine della Tavola Rotonda protegge gli esseri umani dalle malvagie creature soprannaturali che minacciano il mondo e Sir Merrick Hadrian è uno dei suoi membri più rispettati e temuti. Ma le sue pur notevoli capacità si rivelano inutili dinanzi alla sfida più grande che abbia mai dovuto affrontare: accudire cinque ragazzi dotati di misteriosi poteri e quasi impossibili da gestire. Così, quando la sua eccentrica zia gli suggerisce di assumere come istitutrice una cara amica, Miss Caroline Bristol, coglie al volo l'opportunità di risolvere il problema. Caroline, però, si rivela una continua fonte di distrazione, e non solo per la sua bizzarra capacità di distruggere con un solo tocco qualunque oggetto meccanico. Ma cedere all'attrazione che esercita su di lui è un lusso che Merrick non può e non vuole permettersi… Finché una nuova, orribile minaccia rischia di eliminare qualsiasi distinzione tra esseri umani e mostri e mette in pericolo la vita dei ragazzi, costringendo i due giovani a unire le forze. Perché il destino dell'umanità dipende solo da loro.
2. FANTASMI E FOTOGRAFIE
Inghilterra, 1855 - In qualità di membro dell'Ordine della Tavola Rotonda, Kendall Lake è in volo su un dirigibile per Brighton, dove è stato chiamato a far luce su un misterioso fenomeno. Irrequieto perché quell'imprevisto incarico lo porta lontano dai suoi interessi, lui sa però che non può sottrarsi a quel compito, anzi, dovrà fare del proprio meglio per districare l'ingarbugliata matassa, visto che Amy Deland, la fotografa implicata nella vicenda, è imparentata con il mago più potente dell'Ordine, Lord Drood.
L'incontro tra i due giovani è carico di scintille, l'attrazione tra loro potente e immediata, ma il mistero sempre più fitto: una ombra inquietante appare infatti in alcune delle fotografie scattate da Amy, ma qual è il collegamento tra questa macchia e le morti improvvise di alcuni suoi clienti? E che cosa le causa? Amy è convinta che la colpa sia sua, Kendall è propenso a ritenere che lei abbia ereditato il dono della preveggenza dalla nonna.
Mentre cercano insieme una risposta e si avvicinano l'uno all'altra in maniera molto sconveniente, una malvagia presenza aleggia nell'aria intorno a loro, decisa a tenerli separati…
3.GONNELLINI E PIOVRE GIGANTI
Scozia, 1858 - Quando suo padre, membro dell'Ordine della Tavola Rotonda, le chiede un favore, Geneva non rifiuta mai, soprattutto se ha l'occasione per mettere alla prova le sue doti di medico. E il caso da risolvere, questa volta, richiede proprio la sua mano esperta: Magnus Findlay, signore dell'isola di Torkholm, è stato attaccato da una piovra gigante e ha riportato ferite molto gravi. Lei lo soccorre con successo e rimane intrigata dalla vicenda di cui lui è protagonista. Ma non è solo la misteriosa rivolta di creature marine che ha convinto Geneva a lasciare il suo ambulatorio per seguire Magnus. Qualcosa di molto più forte la lega al giovane signore… una attrazione così intensa che sembra sovvertire il mondo da lei finora conosciuto e che ha la stessa irruenza delle oscure forze che sembrano serpeggiare in quella remota località delle isole Ebridi.
4. CHIARI DI LUNA E MACCHINE A VAPORE
Londra, 1859 - Di fronte alla scomparsa del figlio di un caro amico, Winifred Carter Hadrian mette da parte anche la passione mai sopita per l'ispettore Liam McCullough, che l'ha sempre rifiutata: lui è l'unico in grado di aiutarla in quell'impresa disperata. Il rischio di perdersi nei bassifondi londinesi è infatti alto, concreta la possibilità di non riemergere più, reale il pericolo di incappare in un mistero troppo grande. Allora Wink e Liam uniscono le forze e ben presto scoprono che quella non sarà solo una lotta contro il tempo per salvare chi si è perduto ma anche una battaglia contro loro stessi, che si scoprono irresistibilmente attratti l'uno dall'altra.
La mia opinione: serie estremamente leggerina, che quasi non lascia ricordo dopo la lettura.
-Serie Iron seas di Meljean Brook. Molto bella, di cui  però in italiano è disponibile solo il primo libro, che per fortuna ha un suo finale, ed è quindi leggibile anche da solo
1.  La stirpe (The iron duke) di Meljean Brook
Link: https://www.amazon.it/stirpe-Meljean-Brook/dp/885413631X
Trama: condensare la trama in poche righe è difficilissimo poichè è molto cricca e complessa, ma proverò. Immaginate l’europa di fine 800. Non c’è stato l’imperialismo inglese nè Napoleone, ma è L’impero cinese, qui chiamato Horde,  che grazie ad una tecnologia avanzatissima, nanotech addirittura, che ha conquistato asia ed europa e anche parte dell’africa. Le popolazioni europee sono fuggite in America e l’inghilterra grazie al fatto di essere un’isola ha resistito a lungo, ma poi è stata sottomessa. L’europa ormai è una landa selvaggia e desolato dove l’horde estrae beni e materie prime e distrugge tutto il resto, inoltre è popolata da zombie, coloro che non sono fuggiti e sono stati infettati da naniti geneticamente creati dall’Horde. Agli inglesi è andata meglio sono rimasti vivi anche se infettati da naniti e sono solo stati leggermente modificati con arti sintetici e ed erano controllati (niente emozioni) grazie ad onde radio dall’Horde. Li usavano come robot anche se ai nobili andava meglio che ai poveri nessuno era libero. Infatti quando I cinesi volevano che i lavoratori si riproducessero davano un comando radio e tutti si sarebbero accoppiati col primo o i primi che incontravano, come animali. E’ durante uno di questi momenti fuori controllo che una nobile inglese viene violentata da dei cinesi e nove mesi dopo da alla luce una figlia con gli occhi a mandorla. Mina la protagonista del libro.Un pirata Il duca di ferro per fortuna riuscì a distruggere la torre radio degli Horde in Inghilterra e ne scaturì una rivoluzione che liberò la nazione.  Ora L’inghilterra è povera, ma libera, alcuni inglesi emigrati in America stanno tornando su suolo inglese ma due secoli di schiavitù hanno modificato molto la società…..Mina da esempio fa una professione che in passato era preclusa alle donne, è un ispettore di polizia. E un caso le fa incontrare proprio il Duca di ferro. Con il quale dovrà indagare su un omicidio che farà scoprire l’esistenza di un arma micidiale e di una cospirazione internazionale….. La mia opinione: Non lasciatevi fuorviare dalla copertina questo libro non è solo un romance, è un romanzo molto complesso uno steampunk che contiene anche una storia d’amore ma che è prima di tutto un libro veramente bello e dalla trama dettagliata e studiata molto bene. Inoltre ha una introspezione dei personaggi veramente buona. Molto migliore di quella del romanzo Boneshaker. E anche la società, il mondo, sono descritti benissimo e in modo davvero fantasioso ed accurato. Consigliatissimo.
- La trilogia di Leviathan di Scott Westerfeld , formata dai libri Leviathan-Behemoth-Goliath, però raccolti in un unico comodo volume
Link: https://www.amazon.it/Leviathan-trilogia-Behemoth-Goliath-Einaudi-ebook/dp/B00AFOMAJ0/
Trama: Sarajevo, 1914: dopo l'attentato all'arciduca d'Austria scoppia la Prima guerra mondiale. Ma se a combattersi fossero bestie e macchine? Allora sareste nel mondo di Leviathan, Behemoth e Goliah. Sareste nel mondo di Alek e Deryn. È come una guerra tra universi differenti. Da una parte, le potenze Cigolanti e le loro macchine. Dall'altra, gli alleati Darwinisti e le loro creature di sintesi. Carburante contro cibo, metallo contro pelle. Alek contro Deryn. Aleksander è il figlio dell'arciduca assassinato, in fuga da un impero di cui nessuno lo vuole erede. Deryn è una ragazza arruolata in vesti maschili nell'Aviazione britannica, decisa a vivere come vuole. Si incontrano per caso ma si alleano per scelta e affrontano il conflitto insieme: da Istanbul a New York, tra battaglie aeree e rivoluzioni, Alek e Deryn impareranno che cosa sono il caos e l'odio, ma anche l'amicizia e la speranza - forse addirittura l'amore.
La mia opinione: questo è un esempio di steampunk che rivisita la storia reale modificandone alcuni particolari che ne cambiano tutto il corso. E lo definirei uno young adult/new adult.  Senza dubbio interessante, avventuroso e fa pensare, ma è dedicato a un pubblico piuttosto giovane. Ciò non toglie sia molto piacevole e contenga nche dei risvolti romance, ridotti, ma ci sono.          
- Ciclo di Mondo9 dell’autore italiano Dario Tonani, composto dai libri Conache di Mondo9, Naila di mondo9 e il racconto breve Sabbia nera.
Link: https://www.amazon.it/gp/product/8865303247/
Cronache di Mondo9
Trama: Mondo9 è un pianeta desertico, infetto, letale, una sconfinata distesa di sabbie velenose punteggiata di agglomerati urbani fatti di ingranaggi, ruote dentate e pulegge. Nel corso dell’evoluzione i suoi abitanti si sono applicati a una sola scienza, la meccanica, hanno sviluppato una sola disciplina, la carpenteria, rendendolo il regno delle macchine, del metallo, della ruggine. Eppure su Mondo9 vive su una fiorente attività di commerci: titanici veicoli a ruote, grandi come bastimenti e governati da decine di uomini, solcano i deserti tra una città e l'altra. Perché c'è una guerra in corso: macchine contro macchine, metallo contro metallo. E mille pericoli attendono le loro prede acquattati sotto le dune: un misterioso morbo che trasforma la carne in ottone, fiori giganteschi che si nutrono di ruggine...
Naila di Mondo9
Trama: Mondo9 è un pianeta desertico, letale, una sconfinata distesa di sabbie velenose. Nel corso dell'evoluzione i suoi abitanti si sono applicati a una sola arte, la meccanica, rendendolo il regno delle macchine, del metallo e della ruggine. Titanici veicoli a ruote, grandi come bastimenti e dotati di una loro forma di vita cosciente, solcano i deserti tra una città e l'altra mentre un Morbo letale infetta gli esseri umani trasformandoli in rottami. In questo mondo vive Naila; anche lei solca l'oceano di sabbia con la sua Syraqq, una vecchia baleniera convertita a cargo, seguendo le rotte delle megattere alla ricerca della Grande Onda. Una leggenda secondo alcuni. Una superstizione. Persino un'eresia. Per Naila, l'ossessione di una vita, il sogno, l'unica via per restituire a Mondo9 un futuro di pace.                    
-L'alchimista il destino dei Gargoyle, di Ekaterina Sedia
Link: https://amzn.to/3MMJy2d
Trama: Mattie, automa dotata di intelligenza, emancipata e abile alchimista, si trova nel mezzo di un conflitto fra Ingegneri e Alchimisti per il governo della città di Ayona, conosciuta come la Città dei Gargoyle per le statue che campeggiano sugli edifici e perché proprio da essi ha preso vita, quando ancora avevano il potere di plasmare la pietra. Mentre il vecchio ordine sociale e politico sta velocemente lasciando il posto al nuovo, Mattie viene a conoscenza di pericolosi segreti, segreti che possono mutare completamente gli equilibri del potere della città. Ma una tale situazione è inaccettabile per Loharri, il Tecnico che ha creato Mattie e che possiede - letteralmente - la chiave del suo cuore.
- La macchina della realtà, di William Gibson e Bruce Sterling
Link: https://www.amazon.it/macchina-della-realt%C3%A0-Urania-ebook/dp/B00GYJKAG0
Trama: Prima venne la macchina a vapore, poi la macchina della realtà: come sarebbe il mondo, se il computer fosse già stato inventato nel XIX secolo? La vera storia di Charles Babbage e del suo calcolatore analitico è narrata in questo romanzo, insieme alle sue sorprendenti conseguenze. In un'Inghilterra tecnologicamente avanzata dove impera la dittatura tecnocratica di Lord Byron, l'unica rivale è la Francia; innovazioni come carte di credito e fast food sono pronte a rivoluzionare il mondo vittoriano. A Londra la civiltà informatica è già all'avanguardia, anche se il paesaggio urbano ricorda quello di un romanzo di Dickens... Un libro in cui l'invenzione non si ferma mai e il mondo del futuro si specchia in un passato credibilissimo, ricostruito nei più inquietanti particolari.
- Fuoco nella polvere, di Joe R. Lansdale
Link: https://www.amazon.it/Fuoco-nella-polvere-Joe-Lansdale/dp/8834713745/
Trama: Che ci fa Buffalo Bill (o meglio, la sua testa) a bordo di uno Zeppelin diretto verso il Giappone? Ovvio, porta in tournée il suo spettacolo viaggiante, il Wild West Show. Ma che fine ha fatto il resto del suo corpo? E soprattutto, la sua è una missione così innocua come sembra? O nasconde qualcosa? 
- Le ombre di Marte, di Augusto Chiarle
Link: https://www.amazon.it/Ombre-Marte-prima-trilogia-Vol-1-2-3-ebook/dp/B00BHQOXC2/
Trama: Anni '20 del '900: siamo in un mondo parallelo in cui 30 anni fa alieni che tutti credo marziani hanno invaso la Terra, per morire in seguito ad un'epidemia. L'umanità, evolutarsi studiandone i relitti, vede convivere carrozze a cavalli ed armi a raggi, macchine a vapore e robot elettromeccanici, dirigibili, biplani e cannoniere fluttuanti. In questa nuova e strana Europa fatta di avventure, complotti e guerre, una stravagante città di Nizza viene coinvolta in strani, meravigliosi eventi.
- Soulless Il protettorato del parasole, di Gail Carriger
Link: https://amzn.to/3bpVNUB
Trama: Nella Londra di fine Ottocento, uomini, vampiri e licantropi hanno imparato a convivere, ma questo non rende più facile la vita alla giovane Alexia Tarabotti. Infatti non ha un'anima (un bello svantaggio per una zitella in cerca di marito); suo padre è morto e, per aggiungere sfortuna alla sfortuna, era pure di origine italiana! Quando un vampiro l'aggredisce e lei lo uccide con il suo inseparabile parasole, le cose sembrano precipitare: la regina Vittoria in persona manda l'inquietante Lord Maccon (un lupo mannaro volgare e trasandato) a svolgere le indagini. Ma c'è dell'altro: la popolazione di vampiri di Londra inizia a essere misteriosamente decimata, e tutti sembrano ritenere Alexia colpevole. Chi vuole incastrarla? Riuscirà la ragazza a sfruttare a proprio vantaggio l'invulnerabilità ai poteri soprannaturali derivante dalla sua condizione di soulless, cioè di senz'anima? O i suoi guai non sono ancora finiti? Fondendo letteratura vittoriana, gotica e steampunk, Gail Carriger ha dato vita a un romanzo sempre in bilico tra ironia e suspense, ambientato in una Londra che non è mai stata così divertente e dove, nonostante tutto, è immancabile l'appuntamento per il tè delle cinque.
0 notes