Tumgik
#ex terra sirena
horta-in-charge · 2 years
Text
Content Warning: Contains 18+ Content MINORS DO NOT INTERACT, spoilers for Start Trek Deep Space Nine S6, sex with holograms of ‘real’ people (think that episode where Tiron wanted Major Kira as a program), Dominion War mentions, things that haven’t been written yet and may never will be, implied foursome, human/accidental, time limited!human virus infected aliens, human/Cardassian(s) (Damar and Dukat) and human/Vorta (Weyoun 5), drinking, alcohol, Damar making a holoprogram for sex, self doubt.
Author’s Note: I tried to list everything I could think of for content warnings, if I missed something, please let me know. This is from Damar’s perspective (sort of?)- it’s third person really. @deepspacedukat really got me to write this because of discord conversations. This was not originally on my WIP list but here you go! Oh and one other thing- Damar has no idea she’s only half human... possible angst later if Vic can read holosuite use codes... but that’s not in this fic! Big thanks to tinsnip’s (AO3) ‘Speculative Cardassian Reproductive Xenobiology’ for the terms! As always, if I use your gif, and you would like it removed, please tell me!
Tumblr media Tumblr media
Fantasy
It starts as a simple project to ease his mind on nights when he can’t relax with a glass or two of Kanar. Just a little programming, just to see if he can do it. In reality, it isn’t simple at all. It’s a slow and tedious process, but the results will be worth it. Some nights he thinks about what would happen if the Dominion captured Starbase 375, if she would be unharmed, if he could take her for himself. Sometimes he shakes it off because the risk is too great, and sometimes he thinks about his wife, the one he didn’t want to marry even though the state demanded it. 
It hurts thinking how much time he’s spent on it before he can even use the program in the holosuites. How much more time he spends trying to get it perfect, he’s not sure, but eventually he can’t make it any better without a full holoscan, and he has to work off of his memories- his perfect memories of that night. A night spent in bed with her, and two other human men. They were all human that evening and in the morning, there was just her. 
He likes to think about how willing she was that evening, when he was human too. He tries to erase the memories of Weyoun and Dukat, but he’s never successful, even when he takes his pleasure into his own hands in the sonic shower. 
He programs her personality, based on what he knows and the way she acts whenever he’s had the opportunity to watch her, which is rare. The first time he uses the finished program, at least every part of her is finished, it doesn’t go as well as he planned. She’s reluctant, just like she had been the morning after, with two Cardassians and a Vorta in her bed. She accepts him, of course, just like she had that morning, but then she was outnumbered, and in this, it’s part of her programming. So he makes himself a human skin. 
It’s not perfect, and maybe he’s still a touch too gray to be considered fully human, but she doesn’t care. He can feel her arms when they wrap around his neck ridges, but she can’t. She doesn’t know he’s a Cardassian, he’s just her partner, who’s a little chrome colored, but still acceptable. Still just humanoid enough to warrant her time. When he takes her, she feels a human cock, not his Cho’Ch, and while he loves being with her, there’s still the ache that never eases. 
Some nights, he likes to have her on all fours, pounding into her mercilessly from behind, so she can’t see him and he can pretend she wants the real him, not a holoskin. Other nights, he likes to have her take charge and ride him, her tanned, toned thighs gripping him while she bounces on his Cho’Ch, her clear crystal necklace bouncing between her breasts. Sometimes, he rips it off and throws it off the bed, not wanting anything to touch her but him. Other times, he likes to grab the crystal and use it to pull her to him for a kiss. 
How often does he yearn for those kisses, the ones she gave him, the way she rolled her tongue in his wanting, eager mouth. The way she kissed him on her knees, taking him fully into her mouth, doing things with her tongue he’d never felt before. The way she’d rolled back his foreskin with only her tongue before taking him in fully, bobbing her head with abandon. The hologram loves doing this too, but there are times he grabs her head and forces her down farther to his irllun, making her gasp in surprise and grab his hips, but she still enjoys running her tongue along him anyways. Occasionally, he’ll blend the knowledge of her being a hologram into it and won’t let her stop to breathe until he cums down her throat, which she loves. She is however, only the holographic version of the woman he wants, his good luck charm, as she isn’t fond of being called, and he would never treat the real her that way, so he rarely gives into the temptation.
They’ve only done anal once, because the prep took too much time, but he enjoyed that too. Would she ever let him have her like that? Even if he saved her from a Jem’Hadar’s phaser rifle? He tries not to think that she would say yes only because of that, while he sits in his room, or at the bar with a full glass accompanied by a half full bottle. 
Afterwards, when they rest, limbs tangled together, he likes to kiss her birthmarks. They’re tiny and too dark to be freckles, and they aren’t in quite the right spots, but he kisses them all the same and enjoys the look on her face when he does. She strokes his cheek with her thumb, and she likes to kiss his chufa, but when she lies down next to him, she gently rubs her free hand and thumb over his chula before lying her head on it softly, curling into his body. She has no idea what her forehead kisses really do to him, or how much deeper he falls in love with her when she touches his chest like that, but she finds contentment in it. He’ll never stop her from doing it either. 
On the nights he takes her missionary, she reaches up and softly grabs his long, black hair, gently kissing him while he takes her slowly, over and over again. How beautiful she looks, splayed out for him on the blue silk bedding, it’s almost as soft as the touch of her skin on his. Oh, the way she looks at him, into his eyes, he almost dreams she can see the real him, and accepts him the way he wants the real her to. But it never happens, never will happen, not now. Not during the war. Not after either, no matter if the Dominion wins, or not. 
He never leaves the data rod with Quark, and if he comes out with his hair a little ruffled, Quark knows better than to ask about it. Maybe he spends a little too much on holosuite time, but for an hour, once a week, she loves him. And that’s enough. 
14 notes · View notes
superfuji · 5 years
Quote
[...]Dùmini ordina a Viola di mettere in moto e di rimanere con lui nella vettura. La Lancia Lambda scivola sul lungotevere, sorpassa l’uomo che lo percorre senza cappello con una busta bianca sotto il braccio, poi frena, si arresta, le portiere si spalancano su entrambi i lati. Il primo a mettergli le mani addosso è Malacria, condannato per bancarotta fraudolenta, ex capitano degli Arditi, figlio di Nestore, un generale valoroso. Albino Volpi, stranamente riluttante, si limita a indicare al compare l’uomo da catturare. La terza sorpresa della giornata è che Matteotti, strattonato, reagisce. Malacria inciampa, rovina a terra. Volpi allora si slancia ma Matteotti, esile e scattante, lotta anche con lui. Amleto Poveromo, macellaio a Lecco, avanza alle loro spalle con il suo passo pesante. Assesta a Matteotti un unico cazzotto alla tempia, il colpo di mazza al cranio con cui un tempo abbatteva le bestie. Matteotti crolla. Dùmini intanto li ha raggiunti. Sollevano in quattro, uno per ciascun arto, il corpo inerte. Il quarto imprevisto della giornata: la resistenza della vittima. Matteotti si rianima e riprende la lotta. I suoi rapitori riprendono a colpirlo mentre lo trasportano. Ma quello scalcia come un ossesso. Dove trova la forza? Forse lo sostiene la reminiscenza dell’altro rapimento, quando in Veneto, nelle sue campagne, a quanto si dice, gli cacciarono un manganello a forza nell’ano. Finalmente sono in auto, l’auto parte, sbanda, imbocca il ponte Milvio, caro agli innamorati, si dirige a gran velocità in direzione nordest, verso la campagna, fuori dalla città daziaria, la tromba del clacson sguaiata a coprire le urla del rapito, come la sirena di un carro dei pompieri che voli a domare un incendio. Nemmeno in auto, nemmeno sotto i colpi di tre aggressori, nemmeno allora Giacomo Matteotti smette la lotta. Resiste. A oltranza. Frantuma con un calcio il cristallo che divide l’abitacolo dal posto di guida. Dùmini, che siede davanti e si volta di continuo in ansia, è investito dalle schegge in pieno petto. Non doveva andare così, la resistenza non era prevista. Matteotti, tempestato di colpi, non cessa di urlare. Dùmini continua a voltarsi. Si allunga per farlo tacere. Il guidatore è costretto ancora a far suonare la tromba. L’ululato della vittima sconquassa l’indolenza del pomeriggio dell’estate incipiente. Poi, d’un tratto, la convulsione si smorza. Le urla sono cessate. Al loro posto un gorgoglio, un rantolo strozzato. Dùmini si volta di nuovo. Giacomo Matteotti è pallido come un cencio. Anche la sua bocca, adesso, erutta un vomito sanguinolento. Albino Volpi lo stringe a sé passandogli il braccio sinistro sopra le spalle, come si abbraccia una fidanzata. La mano destra, inghiottita dalle pieghe della giacca chiara, è confitta nel costato[...]
Antonio Scurati - M. Il figlio del secolo
95 anni fa Giacomo Matteotti pronunciava il discorso alla Camera dei Deputati di denuncia di brogli elettorali e fu la sua condanna a morte
mega.nz/#!jXw2EY4Z!5dxUBPvYxKZEjSJb4WmUJV5nHCMIe7AwuaxT2kbLbUs
5 notes · View notes
Text
Capitolo 50 - Xanadu, Donna Summer e i pantaloni di pelle di Dave Gahan (Seconda parte)
Nel capitolo precedente: Eddie porta Angie a casa sua e durante il viaggio la ragazza non può che ammirare la bellezza del cantante, esaltata dal sole californiano e dal suo abbigliamento più “ridotto”. Angie scopre di non poter cambiare i biglietti ed è quindi costretta, per risparmiare, ad acquistare un biglietto dell’autobus per il ritorno a Seattle. Nel frattempo Eddie la porta a spasso in un piccolo giro turistico, tra le altre cose le svela perché hanno scelto il nome Pearl Jam e le fa visitare Balboa Park e solo dopo le rivela che alcune scene di Quarto potere, un film che lui sa essere caro ad Angie, sono state girate lì. La ragazza è felicissima della sorpresa di Eddie. Alla sera, i ragazzi si ritrovano uno alla volta allo Yates club, la squallida discoteca scelta da Eddie per la scommessa-Village-People, Eddie chiede subito di Angie appena arriva e non crede ai suoi occhi quando la vede ballare su uno dei tavoli dei locale.
***
Sul momento non riesco a dare un senso alle parole di Stone e continuo a cercare il volto di Angie alle spalle della figura che si muove lentamente durante l'intro di I feel love di Donna Summer e che incidentalmente ha una camicia dello stesso colore di quella che ho fatto comprare ad Angie prima di portarla all'albergo e lasciarla lì con Stone, mentre io andavo a fare un minimo di spesa per offrirle una colazione decente la mattina dopo. Solo quando un movimento sinuoso della ragazza la fa voltare verso di me collego il tutto e capisco che si tratta proprio di lei. Sorride a un'altra ragazza di fronte a lei mentre esegue dei movimenti meccanici della testa, delle spalle e delle braccia in stile robot alternati a quelli morbidi e flessuosi dei fianchi che, diventano più veloci e quasi serpeggianti col crescendo della musica. Sono praticamente ipnotizzato e sembra la scena idiota di un film adolescenziale di serie C, ma mi avvicino alla pista senza praticamente accorgermene mentre il suo corpo si muove in maniera così sensuale, a tempo con questa musica elettronica che mi fa cagare, ma che in questo momento contribuisce a una specie di allucinazione mistica. La cosa bella è che Angie non sta assolutamente cercando di essere sexy, al contrario della tipa ammiccante di fronte a lei in tuta leopardata, e probabilmente della maggior parte della gente che è qui stasera, uomini o donne che siano. Lei lo è e basta, mentre piega languidamente le ginocchia e ancheggiando scende lentamente fino quasi a toccare terra, per poi tornare dritta in piedi, così concentrata sulla musica come a voler essere un tutt'uno con essa, che non si guarda nemmeno attorno e quando non fa cenni d'intesa alla compagna di tavolo ha gli occhi quasi perennemente chiusi o persi in alto, tra le luci colorate del locale, e un sorriso estasiato sul volto. Non si accorge nemmeno quando un tizio sale sul tavolo con l'aiuto dell'altra ragazza e inizia ad agitarsi scompostamente alle sue spalle. Non si accorge nemmeno di me, impalato in mezzo alla pista a fissarla come un coglione. Vorrei avvicinarmi e salutarla, ma allo stesso tempo non ho la minima intenzione di interrompere il magnifico spettacolo che mi sta offrendo senza saperlo, perciò mi limito ad aspettare che si volti casualmente da questa parte e noti la mia statica presenza.
“EDDIE!” sento urlare il mio nome proprio mentre il volume della canzone viene abbassato di colpo e qualcos'altro accenna a partire in contemporanea, per poi essere tolto subito dopo. Mi ricordavo che i dj qui facessero cagare, ma non così tanto.
“Ehi, cia-” faccio in tempo a vederla saltare giù dal tavolo e se non mi è volata addosso è stata quesione di pochi centimetri. Purtroppo. Compensa però questa mancanza buttandomi le braccia al collo subito dopo. Sto cominciando a prenderci gusto con questi abbracci...
“Sei un incrocio tra David Cassidy e Tony Montana, stai bene!” mi chino leggermente per permetterle di urlarmi nelle orecchie e sovrastare il volume della musica.
“Non era esattamente l'effetto che cercavo, pensavo più a David Bowie nel video di Life on mars...” ma che cazzo me ne frega, potrebbe pure dire che sembro il pupazzo dello sposo sulle torte nuziali e io dovrei rimanere solo zitto, perché puntualizzare?
“Ma guarda che Al Pacino è un figo, eh?” spiega mentre continua a ondeggiare con la disco music e il fatto che non smetta di muoversi mentre mi parla mi provoca un certo turbamento.
“Allora mi stai dicendo che sono figo anch'io?” che cazzo faccio, mi metto a flirtare?
“Non serve che te lo dica nessuno” Angie scuote la testa senza ovviamente rispondermi, maledetta!
“Mi piace come... insomma... quello che ti sei fatta... sulla faccia” indico il mio volto e il suo, ripiegando sui gesti perché a quanto sembra non so più parlare.
“Vuoi dire il trucco”
“Sì! Esatto! Ti sei truccata bene” ma che cazzo sto dicendo?
“Grazie, potresti ripeterlo davanti a Meg la prossima volta che la vedi? Mi dà sempre dell'incapace. Adoro questa canzone!” inizia a saltare rendendo più difficile la conversazione che già da parte mia non è esattamente fluida. Faccio sì con la testa e accenno ad agitarmi anch'io, ma in maniera molto più scomposta.
You make me feel mighty real...
“Mi piace il tuo rossetto, è un bel colore” come se fosse quello ad attrarmi e non le sue labbra.
“Ahahah l'ho scelto per il nome. Sai che i nomi dei colori nei cosmetici sono tutti allucinanti? Cercano di fotterti creando delle suggestioni assurde per farteli comprare” spiega sempre urlando ed eseguendo dei movimenti circolari con le spalle mentre fruga nella sua microborsetta.
“E nel tuo caso ha funzionato alla grande”
“Nel mio caso funziona sempre, il 90% delle mie scelte di acquisto si basa sui nomi e sull'estetica delle confezioni.�� solleva gli occhiali a cuore sulla testa e continua a cercare nella borsa, finché non ne estrae uno stick argentato “Eccolo! Siren in scarlet...”
“Una sirena eh? Che non sa nuotare però” scherzo mentre vedo il tizio sul tavolo alle spalle di Angie ballare con le mani sui fianchi della tipa e cerco di studiare un modo per arrivare allo stesso punto con Angie, ma in maniera più subdola e senza sembrare un porco.
“Per forza, mentre le altre imparano a nuotare lei perde tempo a truccarsi” risponde mimando il gesto di mettersi il rossetto con lo stick chiuso.
“Però ne vale la pena, il risultato merita” continuo a fare battute agghiaccianti che non mi porteranno da nessuna parte, mentre le mie braccia sono ancora ben lontane da lei e quasi adese al mio corpo imbalsamato.
“Ahah ne vuoi un po' anche tu?” suggerisce con un sorrisetto che se non la conoscessi definirei malizioso e io me la immagino a infilarmi la lingua in bocca impiastricciandomi di rossetto sbavato.
“Certo” deglutisco rumorosamente prima che Angie apra il rossetto e faccia per avvicinarmelo alle labbra.
“Non devi sorridere, devi aprire la bocca. Aspetta ahahah, non così tanto! Un po' meno, ecco, così” Angie smette di ballare per mettermi questo cazzo di rossetto e io con la scusa di avvicinarmi per renderle più facile il lavoro le appoggio una mano su un braccio.
“Sono ancora figo?”
“Molto. Fai così” fa il verso un pesce boccheggiante e io la imito, finché non la vedo annuire soddisfatta e chiudere lo stick per riporlo nella borsa.
Il disco cambia di nuovo e il pezzo che segue viene suonato a un numero chiaramente eccessivo di giri per stare a tempo con quello che l'ha preceduto, per poi rallentare a caso.
“Io però pensavo a un altro sistema” sento le parole uscire dalla mia bocca, ma il mio cervello non ha dato nessun comando in tal senso, cioè io non l'ho dato, deve aver fatto tutto da solo, mentre io ero concentrato a far scivolare subdolamente la mano dal braccio a dietro la sua schiena.
“Che sistema?” Angie riprende a muoversi a tempo di musica mentre io cerco di fare lo stesso senza sembrare un burattino di legno e con l'altra mano le prendo la sua.
Don't know why I'm survivin' every lonely day...
E' a quel punto, quando mi guarda finalmente di nuovo negli occhi e regge lo sguardo per più del solito mezzo secondo alla volta, che mi sembra di entrare davvero in sintonia con questa musica di merda, con le parole sdolcinate e le dichiarazioni struggenti, i sintetizzatori e le sezioni d'archi; mi sembra di capire veramente il senso di quello che sta cantando questa tizia, di poterlo rapportare alla mia situazione, perché Angie sarà anche molto giovane e probabilmente io sono la persona meno adatta per lei, che è anche la migliore amica di quelli che potrebbero farmi perdere il lavoro da un giorno all'altro, nonché la ex di un collega, e amico, ma io... la voglio. E non voglio nessun'altra, non riesco a immaginarmi con nessun'altra e se non posso averla allora preferisco stare da solo e accontentarmi di averla nei miei sogni e nelle mie fantasie. Ma i sogni potrebbero anche avverarsi...
“Un sistema per non sembrare Boris Karloff in Frankenstein quando balli?” domanda ancora mentre sono perso nei miei cazzo di ragionamenti.
Sorrido e distolgo lo sguardo da lei per pochi istanti, giusto il tempo di guardare alla mia destra e constatare che il nostro gruppetto di amici ci sta guardando, ovviamente, e di stabilire che non me ne frega un bel niente. Mi giro di nuovo a guardarla e per un fottuto mezzo secondo sono deciso a chinarmi su di lei e baciarla qui davanti a tutti, in questo posto orrendo, con questa musica imbarazzante che sarò costretto a ricordare per sempre come la colonna sonora del nostro primo bacio, finché non mi sento picchiettare sulla spalla, una, due volte.
“Ehi Ed” mi giro pronto a fulminare con lo sguardo chiunque abbia deciso di mettersi tra me e le labbra di Angie e mi trovo di fronte Mike Starr.
“Sì?”
“Posso?” mi chiede ammiccando.
“Eh?” ovviamente non capisco un cazzo.
“Posso o...?” indica Angie e se stesso per poi rivolgersi a lei con un sorriso smagliante “Mi concedi questo ballo?”
“S-sì, certo...” Angie lo guarda stranita, poi guarda me, poi ancora lui, che mi scansa in un attimo, la prende per la mano, le fa fare una piroetta e immediatamente si ritrova con lei nella stessa posizione che io ci avevo messo un quarto d'ora a guadagnare, una mano nella sue e appoggiata sulla parte più bassa della sua schiena, ma devo ammettere che lui si muove decisamente meglio di me. Sarà per questo che Angie arrossisce, ma sorride e si lascia condurre nelle danze da un partner sorprendentemente più esperto, per fortuna senza accorgersi di me che resto lì impalato come un cazzone a fissarli per chissà quanto, almeno fino a quando Jeff, mosso a pietà, non mi viene a prendere per portarmi al bar.
*****************************************************************************************************************************
“Ma lo vedi?? Ti sembra possibile una cosa del genere?!” esclamo incredulo.
“Per un cazzo...” risponde Sean scuotendo la testa “Chi l'avrebbe mai detto che Mike sa ballare?”
“Che cazzo me ne frega se sa ballare o no!” sbotto finendo la mia birra e sbattendo la bottiglia vuota ben poco delicatamente sul tavolo.
“Calmo, Jerry. Ok che è un posto di merda, ma non mi sembra il caso di distruggerne il mobilio” commenta Layne appoggiando le mani sul tavolino di fronte a noi e controllando che non traballi più di quanto non facesse prima.
“Se non te ne frega di che cazzo stiamo parlando allora?” mi domanda Kinney e non so se davvero non capisce, se lo fa apposta per farmi incazzare di più o per farmi ammettere quello che sto provando per un suo gusto sadico personale.
“Mah, non lo so, forse del fatto che sta facendo il lumacone con la mia ex?”
“Ahahahah ma figurati!” Layne la butta sul ridere “Stanno solo ballando”
“Ballano anche bene! Cioè, io non ne capisco un cazzo, però-” Sean sente di intervenire di nuovo, ma non ha ancora capito che non deve mettersi in mezzo.
“Appunto, se non ne capisci un cazzo allora stai zitto!”
“Ok, ok, non ti scaldare. Non capisco perché te la prendi tanto, fossi in te mi sarei preoccupato più per Vedder che per Mike, stando anche a quello che ci hai raccontato” non so nemmeno perché gliel'ho riferito, più che altro volevo sapere se loro ne erano al corrente e se sì perché non mi avevano detto un cazzo. Layne ha parlato per tutti, dicendo che aveva notato solo che Eddie ed Angie avevano fatto subito amicizia ed erano spesso assieme, ma secondo me un sospetto l'aveva. Sean aveva fatto il finto tonto e Mike era ancora troppo intossicato dall'alcol per poter esprimere un pensiero coerente, limitandosi a definire Eddie un tipo fortunato.
“Eddie non ha cercato di toccarle il culo”
“Non ancora”
“Beh, Eddie non è un amico che conosco da dieci anni, quindi può fare quel cazzo che gli pare, a differenza di Mike” a dire il vero un po' mi ha dato fastidio questa cosa di Eddie, anzi, molto più di un po'. Perché Eddie non sarà di certo uno dei miei migliori amici, ma è comunque un amico, o almeno, lo stava diventando, anche perché in questo tour ho imparato a conoscerlo un po' meglio e mi stava piacendo come tipo. Sono arrivato anche a confidarmi con lui a proposito di Angie e lui era così disponibile e grazie al cazzo mi viene da dire adesso, così poteva tenere sotto controllo la situazione. Che merda di uomo. Ma mai quanto Mike, che con la scusa di far fare un casqué a Angie le infila praticamente il naso tra le tette.
“CHE FIGLIO DI...”
“Jerry, rilassati, stai dando spettacolo” Layne si guarda attorno e mi da un paio di pacche sulla spalla per calmarmi, ma io non sono calmo per un cazzo.
“A Mike non piace Angie, non fare il geloso” anche Sean tenta di rincuorarmi e Layne gli da man forte.
“E a Angie non interessa Mike”
“Si stanno solo divertendo” ribadisce il batterista e io lo so che ha ragione, si divertono, come Mike si diverte a fare battutine e allusioni su Angie e le sue abilità a letto da quando mi è scappato di tessere le sue lodi davanti a suo padre e gliel'ho stupidamente raccontato.
“Beh io no” sbuffo e mi diverto ancora meno quando parte un lento, credo dei Bee Gees, e quello stronzo di Starr solleva una alla volta le braccia di Angie per allacciarsele dietro al collo e le insinua le sue dietro ai fianchi per poi piazzarle le mani direttamente sul culo.
“QUESTO E' TROPPO” mi alzo e mi dirigo spedito verso Tony Manero e Stephanie Mangano, senza preoccuparmi dei miei altri due soci e della gente attorno.
“Ehi Jer, che caz-” lo prendo praticamente per il collo, a tradimento.
“Scusa, te lo rubo un secondo!” Angie mi guarda come se fossi pazzo mentre trascino Mike verso i cessi, che sono forse la parte migliore del locale.
“Che diavolo stai facendo?” mi chiede lo stronzo quando lo sbatto al muro, quasi ridendo, come se non avesse capito.
“Che sto facendo io? Cosa stai facendo tu, brutto idiota!” lo incalzo tenendolo per le collane e sbatacchiandolo ancora un po'.
“Ehi vacci piano con quelle mani...” si lamenta non appena mollo la presa.
“Potrei dirti la stessa cosa: TIENI A POSTO QUELLE CAZZO DI MANI” do un pugno al muro a un centimetro dalla sua faccia e non so se il muro si sia fatto male, io un pochino sì.
“Dai, lascialo stare” la voce di papà Layne arriva forte e chiara alle mie spalle, seguita da quella di Sean.
“Stava solo cazzeggiando, lo sai com'è fatto”
“Cazzeggiava con la ragazza sbagliata” ringhio mentre Mike mi guarda quasi divertito, facendomi venire voglia di riservargli lo stesso trattamento del muro.
“Sei proprio un coglione, invece di ringraziarmi fai tutta questa scena del cazzo”
“Ringraziarti?? Per cosa? Perché ti strusci sulla mia ex?”
“Non mi stavo strusciando... sì beh, forse un po'...”
“LO SENTITE? POI DITE CHE NON LO DEVO PICCHIARE!” carico un gancio che però rimane sospeso a mezz'aria, bloccato da Kinney, e non arriverà mai a destinazione.
“Sì però, Mike, anche tu...” borbotta Layne allargando le braccia.
“Va beh, cazzo c'entra, ballando è normale, mica facevamo il minuetto”
“A proposito, dove cazzo hai imparato a ballare?” gli chiede Sean, ancora impegnato a trattenermi.
“Ho preso lezioni, qualche annetto fa...”
“Lezioni?? Quando? E soprattutto perché?”
“Quando uscivo con la bionda, con gli occhi a mandorla, non ti ricordi? Ha insistito tanto, era proprio fissata con questo latino-americano...”
“Ah sì! Quella che lavorava al Rock Candy! Come cazzo si chiamava... Gail... Greta...”
“Gwen”
“Gwen! Me la ricordo eccome, gran figa. Che fine ha fatto?”
“Non lo so, penso che-”
“NON FREGA UN CAZZO A NESSUNO DI GWEN, POSSIAMO TORNARE AL FATTO CHE VOGLIO SPACCARGLI LA FACCIA?!” mi libero dalla presa di Sean e interrompo la loro simpatica e inutile conversazione.
“Perché? Perché ho spedito via il tuo rivale e ho tenuto la tua bella lontana dalle sue grinfie per un po'? Oh sì, merito proprio di essere pestato per aver cercato di aiutare un amico”
“E in base a che cosa dovrei preferire le tue grinfie a quelle di Eddie?” mentre glielo chiedo lo domando anche a me stesso. E' ovvio che chiunque ci provi con Angie sia destinato a starmi sul cazzo a priori, ma quello che ho detto a quell'infame di Eddie qualche giorno fa è vero: vorrei vederla felice, anche con un altro, e se proprio un altro ci deve essere, tra tutti quanti Eddie non è certo il peggiore, non è certo un puttaniere come Starr. O come me. Insomma, se escludiamo il suo essere stato un cazzo di Giuda nei miei confronti, è un tipo a posto, uno serio, che si fidanza e sta con la stessa ragazza per sette anni. Sette anni? Dovrei aspettare così tanto prima di poterci riprovare con lei? Siamo sicuri che non sia meglio una botta e via con Mike? Per quanto mi faccia schifo il solo pensiero.
“Perché le mie grinfie sono innocue”
“Da quando?” gli chiedo poco convinto.
“Da quando non sono minimamente interessato a lei” Mike si sente ormai al sicuro e si stacca dal muro, facendo per tornare verso la pista.
“Però mi sembravi mostrare un certo interesse per il suo culo”
“Faceva parte del ballo!” protesta alzando gli occhi al cielo.
“Ti hanno insegnato a palpare le chiappe della tua partner a lezione?”
“Tu hai le visioni, non ho palpato un bel niente” risponde allontanandosi, seguito dai miei compari di band.
“Lo sappiamo entrambi che stai facendo il cretino con Angie per stuzzicarmi, per lo meno ammettilo!” Mike si blocca e mi guarda con una faccia da schiaffi più del solito.
“Non è vero, non lo faccio per stuzzicarti... Lo faccio per puro sfizio e basta!” risponde candidamente prima di scappare via, inseguito da Sean e Layne e inizialmente anche da me, che però decido di lasciarlo perdere quasi subito.
Opto per accendermi una sigaretta e andare a pisciare, già che sono qui. Il bagno degli uomini è quasi vuoto, c'è solo un tizio agli orinatoi e, a giudicare dai sospiri e dai mugugni, qualcuno che sta trombando in uno dei cessi chiusi. Scelgo il posto più lontano dal tipo, anche se se ne sta già andando, e faccio quello che devo fare. Sento la porta aprirsi due volte alle mie spalle, dei passi, qualcuno che si avvicina e... cazzo, puntualmente sceglie il pisciatoio vicino al mio. Ma perché cazzo? Sono tutti liberi, proprio qua ti devi mettere? Questa cosa mi fa sempre girare i coglioni in una maniera assurda. Ignoro il compagno indesiderato di pisciata e mi metto a fischiettare Rock with you che risuona in lontananza mentre questo si tira giù la zip. Spero che il tizio non lo interpreti come un invito.
“Ehi Jerry” il tipo mi saluta e no, non è un guardone, è soltanto un pugnalatore di schiene.
“Eddie”
“Com'è? Uhm credo che Stone abbia appena richiesto i Village People al dj, quindi tra un po' tocca a voi”
“Perfetto”
“Sarà un gran bello spettacolo”
“Già” rispondo scrollando e rimettendo il tutto al suo posto nei pantaloni.
“Angie lo adorerà” commenta e il solo fatto che la nomini e pensi a lei mentre ha il suo arnese in mano mi fa incazzare.
“Beh di cosa piace a Angie te ne intendi parecchio mi pare” butto lì e faccio per andarmene perché se restassi finirei per litigarci e con tutta probabilità farci a botte, lo so, e non ne verrebbe fuori niente di buono.
“Cosa?” risponde lui accennando a voltarsi e così facendo probabilmente pisciando un po' in giro a caso.
“Lo sai benissimo cosa”
Mi raggiunge quando sono già fuori, ho schiacciato la sigaretta sotto la punta dello stivale e ne sto accendendo subito un'altra.
“Che succede Jerry?”
“Me lo dovresti dire tu che succede, anzi, avresti dovuto dirmelo qualche sera fa, quando parlavamo di Angie. O meglio, quando io parlavo e tu raccoglievi informazioni” cerco di rimanere calmo, camminando avanti e indietro per il corridoio che collega i cessi alla sala da ballo, con Eddie che mi segue come un cagnolino irritante.
“Di cosa stai parlando?”
“Secondo te? Magari del fatto che state insieme?”
“IO E... ehm, io e Angie non stiamo insieme” alza la voce per un breve istante, per poi zittirsi subito dopo.
“Per ora”
“Per? Guarda che ti stai sbagliando”
“Sì sì, certo. Senti, risparmiati la commedia, lei ti piace e tu piaci a lei. Dimmi solo da quanto va avanti questa storia, sono curioso”
“Pensi davvero che io le piaccia?”
“Non me lo stai chiedendo davvero, giusto? Perché se così fosse saresti un pazzo che non ci tiene a vivere”
“Non eri il tipo civile e moderno che voleva solo la sua felicità anche a discapito della propria?”
“E tu non eri l'amico che nonostante tutti i casini combinati dal sottoscritto mi capiva e volentieri raccoglieva il mio sfogo offrendomi dei consigli sinceri e totalmente disinteressati?”
“Non sapevo cosa fare!”
“Senti, a me non da fastidio se ti fai una storia con Angie. Cioè, sì, mi da fastidio, ma quelli sono cazzi miei e non è questo il punto. Mi da fastidio essere stato preso per il culo, potevi dirmelo che hai una cotta per lei, non ti avrei mica mangiato”
“E' così evidente?”
“Sì”
“Sei tu che mi hai chiesto di lei! Che dovevo dirti? Angie sta bene, ha superato gli esami. Ah, a proposito, sai che mi piace da morire? E' stato imbarazzante anche per me. Tu che avresti fatto al mio posto?”
“Probabilmente non ti avrei detto un cazzo nemmeno io, ma avrei cambiato argomento alla velocità della luce. Invece tu mi hai dato corda, per scoprire le mie intenzioni”
“Non è così. Beh, sì, forse un po'”
“Ha!”
“Ti ho pure detto che non usciva con Dave! Se avessi voluto fare lo stronzo mi sarebbe bastato lasciarti credere che se la facesse con lui, perché darti una falsa speranza?”
“Già, perché? Perché ci hai tenuto tanto a dirmelo?”
“Non lo so, perché era la verità, perché ti stavo parlando in maniera onesta, sincera”
“Omettendo giusto un piccolissimo particolare”
“Sono in tour con te, non volevo fare casini, non sapevo come avresti reagito!”
“Beh adesso lo sai... comunque da quanto?”
“Cosa?”
“Da quant'è che siete... così?”
“Vuoi sapere se mi piace da quando stavate ancora insieme?”
“Sì”
“No” lo dice convinto, quasi quasi ci credo.
“Ok”
“Davvero, non ci pensavo neanche, non mi sarei mai azzardato” dire che non si sarebbe azzardato è una cosa, che non ci pensava nemmeno è un'altra. Ma non ho voglia di fare polemiche.
“Va bene, ti credo. Ma anche se fosse, non avrei il diritto di incazzarmi”
“Non ci provo con una che ha il ragazzo, a prescindere”
“Ti ho detto che va bene così” però un pensierino l'avevi già fatto secondo me.
“Ok, ma voglio che ti fidi”
“Mi fido” non mi fido per un cazzo.
“Allora siamo a posto? Insomma, è tutto ok tra di noi?”
“Certo, io non dico a nessuno che ti piace Angie e tu non dici niente del fatto che ci stavo assieme e del casino che ho combinato”
“Praticamente ci pariamo il culo a vicenda”
“Esatto”
“Ci sto... però forse è meglio evitare l'argomento Angie d'ora in poi”
“Per non creare ulteriori casini”
“Esatto, per quieto vivere”
“Sono totalmente d'accordo!”
“Perfetto, allora niente più Angie”
“Angie chi?” gli faccio, fingendo di non conoscere la ragazza che ci ha fatto perdere la testa, uno dopo l'altro. La mia attenzione viene poi catturata da una ben nota sezione di fiati “Uhm, mi sa che tocca a me!”
La stupida scommessa di Stone e Jeff si rivela un'ottima scusa per allontanarmi da questa imbarazzante conversazione, scappo di corsa verso la pista, senza sapere se Eddie mi sta seguendo o no, e quando arrivo vedo Sean, Dave e i due Mike già ai loro posti sulla pedana che è grande più o meno come quella su cui poggiava la cattedra della mia maestra delle elementari. Li raggiungo con un salto al volo, proprio nel momento in cui inizia la canzone e la nostra coreografia. Sì, perché ne abbiamo studiata una. Si parte con una specie di finta scazzotata da saloon, che parte già male perché Starr si butta a terra ancora prima che il soldato Dave stringa la mano a pugno, mentre Sean prende male le misure e nello sferrare un calcio a McCready lo manca, beccando me sullo stinco. Non ci lasciamo scoraggiare, incitati dagli sguardi incuriositi della gente nel club, e ci riprendiamo subito.
Together we will go our way Together we will leave someday
Nel playback siamo perfetti. I passi a destra e sinistra, i giri sotto braccio, le piroette, i calci rotanti in aria e gli sculettamenti ci vengono abbastanza bene, come anche la lap dance attorno alle aste immaginarie di microfoni altrettanto inesistenti. Dove pecchiamo un po' è nel ritornello.
Go west, life is peaceful there
Il problema è che non riusciamo a metterci d'accordo su dove sia questo benedetto ovest: chi indica a destra, chi punta a sinistra, chi in alto, io che per non sbagliare indico un terzetto di credo quarantenni o giù di lì che mi sembrano piuttosto interessate alle mie movenze da quando ho iniziato ad esibirmi. Le donne a quell'età sono al top, ancora fighe, ma con in più l'esperienza. E nella maggior parte dei casi vogliono solo scoparti senza tante complicazioni, il che non è mai un male. Dopotutto chi dovrei indicare? Angie che ci guarda con una faccia a metà tra il divertito e lo schifato, col braccio di Eddie allacciato al suo collo come un boa di piume? Meglio concentrarsi altrove, ora specialmente su come pestare i piedi a Sean per ricambiare la pedata di prima. Il batterista continua la coreografia su un piede solo, mandando in visibilio il pubblico, ma mai quanto McCready che nel mimare l'autostop ficca un dito nell'occhio a Krusen per sbaglio e lui inizia a rincorrerlo attorno alla pedana minacciandolo con una pistola giocattolo, mandando avanti il teatrino fino alla fine del pezzo.
“Sapevo che dovevo portarmi la videocamera” Stone ci accoglie così, mentre raggiungiamo la nostra combriccola sui divanetti, avanzando tra due ali di folla (beh si fa per dire...) che ci applaude entusiasta.
“Perché non l'hai portata tu, Angie?” le chiede Craig, l'amico di Eddie, che deve essere arrivato mentre ero al cesso, ancora paonazzo in faccia per via delle risate.
“Perché sento che descriverò questa scena dal lettino di uno psicanalista un giorno?” Angie ci guarda uno per uno sconvolta.
Io invece ho la sensazione che, se mai dovessi ritrovarmi da uno strizzacervelli, il nome di lei sarebbe un motivo ricorrente delle nostre sedute.
***********************************************************************************************************************************
Sono sveglia o, per lo meno, la mia mente lo è, in parte. Il mio corpo è ancora addormentato e immobile e gli occhi sono ben serrati e non ne vogliono sapere di aprirsi. Avverto la sensazione di tepore delle lenzuola, quasi troppo, tanto che trovo la forza di rotolare verso l'altro lato del letto per trovarle un po' più fresche. Sempre ad occhi chiusi faccio per sfilare il piede da sotto le coperte per lasciarlo penzolare giù dal letto, cosa che faccio spesso, ma in questo modo finisco per mollare un calcione alla parete, svegliandomi definitivamente. Apro gli occhi e mi accorgo di quel muro che qui, a un palmo dal mio naso, non ci dovrebbe stare. Mi volto di scatto dalla parte opposta, mentre con una mano massaggio la punta del piede dolorante e le strisce luminose proiettate dalla finestra attraverso la veneziana sulla parete opposta della stanza mi fanno fare immediatamente mente locale su chi sono e dove mi trovo. Mi metto a sedere sul letto mentre provo a risalire all'ultimo ricordo nitido della serata di ieri e penso a quando sono salita sulla macchina di Craig assieme a Eddie e a qualcun altro e lì mi devo essere addormentata alla grande. Poi ho come dei flash di Eddie che mi porta in casa a braccetto e mi dà qualcosa da mettere per dormire, visto che non ho un pigiama. Mi guardo addosso e scopro di aver dormito in una maglietta bianca con la scritta Loser a caratteri cubitali sul davanti, che mi sembra ironicamente molto azzeccata, e dei pantaloncini rossi e bianchi dei Bulls col numero 23 stampato su una gamba. Entrambi i capi sono abbastanza comodi e mi chiedo cosa ci faccia un secco come Eddie con degli indumenti di questa taglia. Eddie. Dove sarà? Mi alzo dal letto a fatica, non perché sia stanca, in realtà una volta rientrata in possesso delle mie piene facoltà mentali mi sento abbastanza bene, ma perché per l'appunto sto di un bene in questo letto comodissimo e mi ci tratterrei volentieri un altro po'. Ma sono un'ospite e non posso fare il cazzo che voglio, no? Perciò abbraccio per un'ultima volta il cuscino annusandolo di nuovo, sentendo solo un buon profumo di detersivo misto a una leggerissima traccia del mio shampoo, e scendo dal letto. Una volta constatato che in bagno non c'è nessuno, ci faccio una capatina, faccio pipì e mi lavo la faccia velocemente, almeno per togliermi le cispe dagli occhi e rendermi così vagamente presentabile. La cosa si rivela tuttavia inutile quando arrivo in cucina e non trovo nessuno nemmeno lì. C'è una coperta verde sul divano dove deve aver dormito Eddie, sfrattato dalla sua camera dalla sottoscritta, invece ad aspettarmi sul tavolo della cucina ci sono delle brioches in un vassoio di cartoncino, coperte da un tovagliolo, del succo d'arancia, un bicchiere vuoto e una tazza altrettanto vuota con dentro un pezzo di carta. Prendo il biglietto e lo leggo, non so perché, ad alta voce:
Buongiorno Maestà,
sono in spiaggia a prendere qualche onda, tanto per cambiare...
Il caffè mi è venuto stranamente bene, io ne approfitterei se fossi in te.
Però fai in fretta, ti aspetto.
E.
Mi giro per un'occhiata alla macchina del caffè e noto che la caraffa è piena per più di metà. Me ne verso due tazze, accompagnandole con altrettante brioches, prendendomela un po' comoda, dopottutto so bene che Eddie ci passerà tutta la mattinata su quella spiaggia. Sono più veloce in doccia e nella vestizione, anche perchè la scelta dei capi mettibili è ridotta ai jeans di ieri e l'unica altra maglietta pulita che ho. Sono le dieci quando raggiungo la spiaggia e la trovo ancora piuttosto tranquilla, con poche persone intente a passeggiare o correre qua e là e pochissimi surfisti in acqua, tanto che individuo Eddie immediatamente, con la muta gialla e nera, mentre cavalca un'onda di media altezza. Mi siedo sulla sabbia e mentre incrocio le gambe e continuo a seguire le gesta del surfista con lo sguardo mi chiedo come cazzo facciano a stare in piedi su quelle cose e a muoversi in maniera così fluida e aggraziata. Persino quando cadono rovinosamente nell'acqua sono eleganti e armoniosi. Eddie sembra proprio essere in totale armonia con l'oceano, come se fosse il suo elemento naturale, e in questo momento mi diverto a pensare a lui come a una creatura marina prestata alla terra e non viceversa. Potrei scriverci su qualcosa. Ma forse sarebbe meglio finire prima gli altri quindici progetti di scrittura che hai iniziato e non ancora portato a termine, che dici? Ora Eddie è seduto sulla sua tavola e si guarda attorno, probabilmente in attesa di un'altra onda, che non tarda ad arrivare. E a questo punto vedo tutto l'iter dall'inizio alla fine ed è qualcosa di incredibile: Eddie punta l'onda e si sdraia sulla tavola, remando con le mani per avvicinarsi, prima lentamente e poi sempre più veloce, in un crescendo che quasi affanna anche me; non appena l'ha raggiunta fa uno scatto in due tempi e si alza in piedi sulla tavola, tenendo le ginocchia leggermente piegate e la affronta senza problemi, come se si trovasse su un tappeto mobile tipo quelli in aeroporto e non a pelo d'acqua, come se non facesse altro da tutta la vita e probabilmente se non è così poco ci manca.  La corsa di Eddie termina praticamente a riva e a pochi metri da me, tanto che se non incrociassi il suo sguardo stupito di vedermi penserei l'abbia fatto apposta.
“Ehi, sei già qui?” mi chiede raggiungendomi e piantando la tavola nella sabbia e io quasi mi sento in colpa per averlo spinto a uscire dal suo habitat naturale.
“Già? Sono le dieci passate”
“Appunto, ieri abbiamo fatto tardi, pensavo avresti dormito un po' di più”
“Ma se mi hai scritto di fare in fretta!”
“Ma no, io scherzavo! Guarda che potevi stare quanto volevi, era per-” fa per sedersi accanto a me, ma si blocca in ginocchio.
“Eheh lo so, tranquillo, anch'io dicevo per scherzare. Adoro dormire, ma è difficile che io mi alzi così tardi, sono piuttosto mattiniera. Oggi è già stata un'eccezione”
“Dormito bene?” domanda sorridendo e mettendosi finalmente a sedere sulla sabbia alla mia destra.
“Come un sasso, tutta una tirata, non ho neanche sognato. Praticamente più che un sonno era un coma” spiego mentre lui si strizza i capelli gocciolanti.
“Mi sa che eri un po' stanca”
“Il viaggio e i giri turistici mi hanno provata”
“Perché i balli no?” aggiunge a fossette spiegate.
“Oh sì, anche quelli, con tutta la fatica che ho fatto per evitare che mi pestassi i piedi...” e per evitare di scivolare sulle scie di bava lasciate dalla sottoscritta sulla pista. Ieri con quel vestito azzurro faceva davvero la sua porca figura.
“Dai, non sono così male”
“No, è vero, devo riconoscere che coi lenti te la cavi abbastanza bene” ero io a cavarmela meno bene, specialmente le mie coronarie.
“D'ora in poi balleremo solo quelli allora”
“Ahah va bene, ricordamelo alla prossima scommessa” pur di ballare con Eddie, i piedi sono disposta a farmeli schiacciare anche sotto le ruote della macchina.
“Nah, non ci serve una scommessa”
“Giusto, direi che per il momento basta così, con le scommesse di Jeff e Stone abbiamo già dato”
“No, intendevo dire che non mi serve un pretesto per ballare con te” mi dà una piccola spallata, ma io non mi muovo di un millimetro, forse perché ci sono rimasta di sasso.
“Ah. Beh, no, certo” anche le parole scarseggiano e lo sguardo preferisce rivolgersi verso l'orizzonte.
“Possiamo ballare in qualsiasi momento, anche qui adesso”
“Qui?”
“Sì”
“Sulla sabbia?”
“Sì”
“Il mio nome non è Rio, lo sai?” ribatto nel modo che mi riesce meglio: scherzando e cambiando argomento.
“Guarda che non mi lascio scoraggiare facilmente, neanche con una citazione dei Duran Duran”
“Eheh lo terrò presente per le prossime citazioni” rispondo, mentre gli occhi di Eddie sono fissi sulla sabbia che scorre tra le sue dita dei piedi quando le muove. Resta in silenzio per un po', prima di aprire ancora bocca.
“Che vuoi fare oggi?” mi chiede inchiodandomi d'un tratto con quei cazzo di occhi azzurri nei miei a tradimento.
“Beh, per prima cosa andare a pranzo da Jack in the box. Me l'hai promesso”
“Eheh va bene, sarà fatto. Poi?”
“Poi mi dovresti portare al supermercato”
“Al supermercato? Che ti serve?”
“L'occorrente per fare una torta. Per te. Per sdebitarmi”
“Non devi sdebitarti di nulla”
“Allora diciamo che voglio farti una torta tanto per, ok?”
“Una torta fine a se stessa?”
“Per il puro gusto di fartela”
“Chi sono io per impedirtelo?”
“Poi arriva la mia amica”
“La tua amica?”
“Sì, Dina, te l'ho accennato ieri”
“Ah sì, alla fine viene stasera?”
“Certo, non può mancare! Comunque arriva nel pomeriggio, quindi dovrai studiare un altro giretto turistico anche per lei”
“Ah, viene così presto?” domanda rabbuiandosi in modo strano, di colpo.
“Sì... è un problema? Immagino che avrai un sacco di cose da fare, poi c'è il concerto, avrai anche il soundcheck e dovrai essere sul posto prima”
“Ma no, non c'è nessun problema”
“Guarda, tanto siamo d'accordo di beccarci al faro di Point Loma, basta che mi scarichi lì poi mi arrangio con lei, non voglio essere di peso”
“Non sei di peso e non ho intenzione di scaricarti da nessuna parte”
“E allora perché fai quella faccia?”
“Perché... beh, pensavo di avere la torta tutta per me e invece la dovrò dividere con la tua amica...” scuote la testa strizzando gli occhi per poi riaprirli su di me, con un'espressione serena in volto, e spara una domanda così dal nulla “Da quant'è che balli?”
“In che senso?”
“Quanti sensi ci possono essere?”
“Boh mi capita, ogni tanto, non è che ballo costantemente”
“Capito, è un'altra cosa che non sai fare come il basket e la batteria” alza gli occhi su di me e un sopracciglio è chiaramente inarcato dalla perplessità.
“No beh, è diverso, quelle cose non le so fare, ma ho preso lezioni”
“Perché di ballo no?”
“No”
“Stronzate” replica serissimo.
“Ahah no, giuro! A meno che non vogliamo considerare come lezioni le ore passate davanti alla tv guardando Soul Train e Saranno Famosi. E i video di Michael Jackson”
“Sei un'autodidatta”
“Mi piace ballare, tutto qui”
“Si capisce. E non ti imbarazza? Insomma, tu sei sempre così timida e trattenuta, è fantastico vederti scatenata e libera una volta tanto. Però è anche strano, voglio dire, non è da te” nemmeno arrampicarsi sullo Space Needle mi sembrava una cosa da te, che sei sempre così tranquillo e pacato, eppure l'hai fatto. Ognuno ha le sue stranezze.
“Non mi imbarazza se sono in un locale pieno di gente”
“Uhm questa ha tutta l'aria di essere un controsenso” Eddie si lascia andare all'indietro fino a sdraiarsi sulla sabbia, piegando leggermente le ginocchia.
“Non lo è. In una discoteca affollata non ti caga nessuno, sei solo una persona fra tante, nessuno ti presta attenzione, sei uno dei tanti corpi in movimento. E poi ballano tutti, dai più nell'occhio se stai fermo in un angolo”
“Lo dici tu che non ti cagano”
“E poi ballare è anche un gioco, lo puoi fare anche in maniera scherzosa, nessuno ha delle aspettative su di te. Vedi i Village People ieri”
“Tu però mi insulti per come ballo” controbatte e mi lancia un pugnetto di sabbia che mi finisce sui jeans.
“Eheheh va beh, ma è per scherzare. E comunque hai altre qualità” rispondo al fuoco voltandomi tirandogli un po' di sabbia addosso.
“Ah sì, e quali?” si ripara gli occhi dal sole con una mano e mi prende in contropiede su una cosa detta giusto per dire. Perché era solo per dire, vero?
“Mmm non saprei... Il gusto nel vestire, ad esempio”
“Vaffanculo, Angie” Eddie si rimette seduto e mi lancia un'altra manciata di sabbia addosso, che contraccambio prontamente.
La cosa degenera velocemente e nel giro di pochi secondi siamo nel pieno di una lotta all'ultimo sangue in spiaggia. Ovviamente vince lui, che mi spalma sulla sabbia e mi punta un ginocchio sulla schiena.
“Ok, ok, hai vinto! Lasciami andare”
“Non prima di sentire tutte le mie qualità”
“Ahahahahah”
“Tutte eh, non devi dimenticarne nemmeno una”
“Mmm vediamo... Hai dei bei capelli. E bei denti”
“Questa l'ho già sentita. Poi?”
“Beh, hai una bella voce. Non solo per cantare, hai una voce molto piacevole, in generale” Eddie sarebbe in grado di darmi la notizia più brutta del mondo e farla sembrare comunque meno sgradevole. Spero che ogni brutta notizia che riceverò in futuro mi verrà data da Eddie.
“Voce, capelli, denti e...?”
“Beh anche gli occhi”
“Tutta roba dal collo in su insomma”
“Anche il resto!” esclamo forse con fin troppa enfasi “Insomma, il tutto si può riassumere dicendo che sei un bel ragazzo”
“Grazie”
“E sei anche una bella persona. Sei gentile e ospitale. Per non parlare delle qualità artistiche che sarebbero un capitolo a parte”
“Ok, può bastare” Eddie molla la presa e io posso rialzarmi e scrollarmi di dosso tutta la sabbia e mentre lo faccio lui resta a terra e mi guarda con un'espressione trionfante e soddisfatta.
“Tu sei tutto matto”
“Non sai quanto”
“Confermo!” esclama una voce femminile alle mie spalle.
Mi giro e vedo una delle ragazze più belle che io abbia mai visto in vita mia, con una tavola da surf sotto braccio. In realtà quando mi giro le vedo praticamente le anche dato che è altissima e mi tocca alzare la testa per inquadrarla tutta: bionda con lunghissimi dreadlock, più chiari sulle punte, occhi verde mare, lentiggini che sembrano dipinte sulla carnagione abbronzata, piercing al naso e orecchini multipli; ha il fisico da sportiva, il fisico perfetto, magro ma muscoloso e tonico al punto giusto, la sua muta è senza maniche e lascia scoperte anche le gambe dal polpaccio in giù, mostrando numerosi tatuaggi; ha perfino degli anellini molto carini alle dita dei piedi. E ha un sorriso abbagliante. Insomma è una gran figa, una surfista figa e alternativa e non è che mi manchino già di mio i complessi di inferiorità, ma di fronte a questa qua io col mio pseudo-cambio di look mi sento davvero una merdina, una bambina che si è colorata i capelli con la bomboletta per Halloween. Non mi dire che è...
“Ehi, non farmi cattiva pubblicità” Eddie salta su in piedi e si scrolla anche lui la sabbia dalla muta impanata.
“Ciao, io sono Mitch!” la ragazza decide di rivolgermi la parola per prima e presentarsi, visto che io sono ancora lì zitta a fissarla con gli occhi fuori dalle orbite. Per un attimo ho pensato potesse trattarsi di Beth, la ex di Eddie. Beh, potrebbe esserlo comunque, magari Mitch è un soprannome, anzi, ha proprio tutta l'aria di esserlo.
“A-angie, piacere” balbetto prendendo la mano che mi ha allungato e stringendola.
“Ah! E così sei la famosa Angie, finalmente ci conosciamo” Mitch dà un'altra stretta forte alla mia mano che stava per mollare la presa e non so se prenderlo come un buon segno o no.
“Famosa? Perché famosa? Non avrai fatto vedere le foto anche a lei?” borbotto preoccupata rivolgendomi a Eddie.
“Foto? Che foto?” chiede lei stranita, poi continua “Famosa perché abbiamo sentito parlare di te”
“No, è che anche Craig le ha detto una cosa del genere... Sai... Sei la famosa Angie, cose così”
“Beh non è colpa nostra se Eddie da quando è tornato ci ha fatto una testa-”
“Comunque lei è Michelle, una mia vecchia amica”
“Vecchissima, saranno più o meno vent'anni che conosco questo elemento” scherza appoggiando a terra la tavola, avvicinandosi a Eddie e dandogli un paio di pacche sul petto. Sono carini insieme.
“E stasera ci sei anche tu a vedere il concerto di questo... elemento?” provo a sciogliermi un po' giocando la carta della battuta, perché finora ho fatto solo la figura della deficiente che non sa mettere due parole in fila.
“Certo che sì! Perché sono una vera amica io, non come te che quando suono io non ci sei mai” Mitch fa partire una terza pacca che però è ben più forte delle precedenti, diciamo pure che gli assesta una bella mazzata che gli toglie il fiato. Quindi è figa, simpatica, forte, è simpatica ed è pure musicista. Praticamente la sua donna ideale.
“Siete voi che suonate proprio quando io non sono a San Diego, non è colpa mia” protesta Eddie tra un colpo di tosse e l'altro.
“Va beh, com'è l'acqua oggi?” gli chiede recuperando la sua tavola.
“Ottima. Non tantissime onde però”
“Poche, ma buone...” commenta lei allontanandosi verso il mare per poi voltarsi nuovamente “Che fai, ti fai un altro giro?”
“No, per oggi basta, poi io e Angie abbiamo un impegno” Eddie rivolge prima lo sguardo verso l'oceano e verso la ragazza da sogno che ci sta davanti, poi verso di me e io mi sento improvvisamente di troppo.
“Guarda che puoi andare se vuoi, io intanto vado al market all'angolo e-”
“NO. Vengo con te” Eddie mi prende per il polso in maniera decisa, probabilmente per ancorarsi a me e impedirsi di riacchiappare la sua tavola e correre verso le onde, perché anche se è quello che vorrebbe realmente fare ora come ora, non gli sembrerebbe educato.
“Ok,” Michelle fa spallucce, si tira su completamente la cerniera della muta e prosegue verso il bagnasciuga “ciao ragazzi, a stasera!”
“Comunque puoi fare surf ancora un po', è ancora presto” insisto mentre guardiamo la ragazza tuffarsi in acqua.
“Non così presto quanto vorrei” risponde indirizzandomi un sorriso enigmatico.
“In che senso?”
“Lascia stare, andiamo. Sbaglio o mi hai promesso una torta?”
8 notes · View notes
Text
Estratto role_ Cassandra & Darryl _ Long Night _ 20/08/2018
Cassandra : * Si era decisa. Lei doveva andare a farsi perdonare, lei lo aveva allontanato, aveva allontanato uno sconosciuto ed era una cosa imperdonabile. Dopo qualche giorno dal loro incontro, dopo essere uscita dall'ospedale e dopo aver meditato si decise. Ora come ora era davanti i suoi migliori vestiti, concentrata come non mai nello scegliere l'abito migliore. Eccolo, un abito nero, lungo e a sirena, sinuoso ed elegante, proprio come si era presentato lui a lei. Deglutì e lo indossò per poi pettinarsi i capelli che avrebbe lasciato sciolti. Si guardò attorno e ricordò di porre in una busta il vestito che le aveva regalato, la banconota e il biglietto scritto da lui. Fatto questo, uscì di casa e andò verso il Long Night. [...] Vi entrò tranquillamente, con la busta in mano, lo sguardo felino e un lieve sorriso* Sera.. *pronunciò alla massa * Darryl: *Erano passati giorni da quell'evento ma Darryl continuava a pensarci e non riusciva a levarselo dalla mente e mentre guardava come lavoravano i suoi camierieri e mentre lavorava anche lui sentì la porta aprirsi, si girò verso di essa sentendo quella voce, subito Darryl strinse le mani, e si alzò.* ~Buonasera, vuole ordinare qualcosa? Aspetta qualcuno? Se vuole si può sedere al tavolino lì in fondo. *Darryl iniziò a sentire di nuovo quella strana sensazione come quel giorno e non capiva cosa fosse.* Cassandra: * Non c'era stato un giorno in cui non l'avesse pensato, in cui non avesse pensato a quanto fosse stato gentile con lei e a quanto fosse stata lei deludente. Quando entrò in quel locale non si aspettava di certo di trovarlo in modo così semplice. Appena lo vide tutto gli si bloccò, perfino la lingua sotto il palato. Sorrise lievemente e lo ascoltò * Ehm.. * Non se l'aspettava. La bellezza incantevole di quella ragazza forse l'avevano resa irriconoscibile. Dunque la domanda era plausibile: l'aveva riconosciuta oppure no? Cercava di essere neutrale o si era già dimenticato del suo volto? Deglutì nascondendo ogni emozione e continuò freddamente* Si, un tavolo per due. Dovrebbe chiamarsi Darryl il mio invitato. Darryl: - Ah arriva subito... *Darryl era impallato era troppo bella con quel vestito elegante e lui vestito da lavoro, non sapeva cosa fare... andò nello spogliatoio dove incontrò Xavier e gli chiese di andare a prendere un cambio elegante, dopo 15 minuti Darryl era pronto. Non sapeva cosa fare cosa dirle appena le sarebbe andato vicino, nemmeno il tempo di pensare e ciò e già fù in quel tavolino e non sapeva cosa dirle...* ~Mh... buonasera. *Darryl poi si aggiustò il colletto e deglutì, lei era bellissima e lui si era fatto vedere in abiti da lavoro prima di cambiarsi, poi pensò al nome che la ragazza disse quando era lì, e abbassò di nuovo lo sguardo.* Cassandra: - Bene, posso accomodarmi nel frattempo o l'aspetto qui? * chiese educatamente mentre il suo sguardo si rivolgeva alla sua modesta persona in tenuta da lavoro. Nonostante l'abbigliamento meno formale di quel giorno Darryl aveva il suo fascino da adulatore. Sorrise e nell'attesa controllò quasi in modo maniacale che tutto fosse in quella busta, doveva restituirglieli. Appena lo vide giungere verso di lei, il fiato gli si bloccò. * -Dunque..hai finto di non riconoscermi o cosa, playboy? *rise leggermente mentre pronunciava quel nomignolo, poi notò lo sguardo a terra* - Hei.. qualcosa non va? Darryl:  ~Nono, tutto bene... cosa mi vuoi chiedere? * Chiese Darryl alla ragazza deglutendo guardandola di nuovo, era proprio bella pensava tra sè e sè. Si sentiva strano e non capiva cosa fosse quella sensazione, subito dopo si girò verso la ragazza e le fece un piccolo sorrisetto* ~È stata buona la pizza? *Darryl ripensava a quel nome che disse la ragazza e non riusciva a darsi pace* Cassandra: Benissimo... *prese la busta dallo schienale della sedia e gliela porse * -Questo è tutto ciò che mi hai dato.. Preferirei non tenerlo io. Per quanto riguarda la qualità del vestito è stato lavato e adeguatamente stirato... *disse con molta precisione come era solita fare. Sorrise elegantemente.* -La pizza te la sto offrendo io ora. Darryl:  ~Ah la pizza me la stai offrendo tu con i miei 50$? Ma grazie. *Disse Darryl ironico sorridendo e tornando a subito dopo a ripensare ancora a quella cosa che non riusciva a levarsi dalla testa* ~Questo è tutto tuo oramai, non è affatto mio *Disse Darryl porgendo di nuovo la busta alla ragazza * ~Sei... venuta solo per questo? Cassandra: -No, quei soldi sono nella busta che devi riprenderti! *rise leggermente scuotendo la testa. Lei, i suoi soldi non li voleva assolutamente. A quelle parole corrugò la fronte e fece una smorfia* -Perché? *lo guardò perplesso e non si prese la busta* - Forse si, forse no... non so neppure chi mi ha spinto fino a te.. Darryl: ~Va bene... allora se non sei venuta per altro credo che ora puoi andare... *Darryl si stava sentendo male dentro dopo aver detto quelle parole e non sapeva neanche il perché, lui iniziò a credere che lei stesse già con un'altro e lui non voleva di certo rovinare qualche relazione perciò le disse quelle parole alzandosi* ~Va bene, penso che il nostro incontro si concluda qui Cassandra: - Ti devo delle spiegazioni, lo so... ricordo delle cose strane, non so neppure se sono giuste, ma guardando la tua reazione penso di si... *ammise guardandolo ormai in piedi e non capendo perché si stava comportando così e perché glielo stesse dimostrando* -Siediti.. *scandì le parole guardandolo negli occhi con aria quasi supplichevole* -Questo è il nostro secondo incontro. Darryl:* Darryl appena sentì le parole della ragazza spostò la sedia e si risedette* ~Si, cosa mi devi spiegare? *Disse Darryl guardando altrove non riusciva a guardare la ragazza negli occhi e non si spiegava neanche il perché della cosa* ~Forza, sono tutto orecchie. Cassandra: -Com'è? Curioso adesso? * lo guardò con aria vincente appena vide che il ragazzo si sedette. Aveva già vinto. Fece un colpo di tosse ed incominciò * -Cosa ho detto quando ho avuto quell'attacco.... quella crisi, ecco? È da lì che forse dobbiamo incominciare a parlarne... Darryl: ~Ti dico la verità? *Disse Darryl girandosi a guardare la ragazza e mentre la guardò deglutì ancora, era molto carina, ma doveva farglielo capire.* ~Sembravi ubriaca ed hai detto un nome... Cassandra: - Si, devi.. *disse convinta e sapendo già a cosa si stava riferendo. La cosa la stupiva, ma non la irritava stranamente: uno sconosciuto gli stava per rinfacciare una sua crisi e per di più il vero perché le era sconosciuto. * -Non ero ubriaca... ho avuto una specie di crisi.. e ho detto il nome di qualcuno... sai ripetermelo? Darryl: ~Kadler ti dice niente? *Disse Darryl guardando la ragazza e prima che si girasse i suoi occhi diventarono verdi senza nemmeno che se ne accorgesse.* ~È un tuo ex? Qualcuno ch'è morto? Qualcuno che ti manca? *Darryl si stava sentendo in un modo in cui non si era mai sentito prima d'ora e forse sapeva cos'era ma non voleva crederci.* Cassandra: * lo guardò ascoltando quel nome per poi scuotere la testa dispiaciuta* - Allora ricordavo bene... *sospirò e notò i suoi occhi* - I tuoi... occhi?!.. Stai bene? *chiese innocentemente* - Beh... si, era una persona speciale a cui non sono riuscita a dire neppure addio... *disse molto in generale* Darryl: ~Si, sto benissimo. *Disse per poi girarsi e passarsi una mano tra gli occhi per farli tornare normali* ~Un tuo ex? *Darryl quando si girò continuava ad avere quegli occhi non accorgendosene che non erano tornati al loro stato originale.* Cassandra: - Speriamo... non vorrei causarti del male.. * fece spallucce per poi spostare una ciocca di capelli dietro l'orecchio. Notò successivamente che il colore degli occhi non era cambiato e annuì capendo che non era umano. Finse di non notarlo questa volta, voleva capire* - Lo amavo, lui forse... ma fu amore platonico.. Mio padre non voleva.. *deglutì cercando di dire la verità senza altri dettagli* Darryl: ~Capisco... va bene, credo che abbiamo finito qui allora. *Disse Darryl alzando le sopracciglia e alzandosi dal tavolo* ~Con permesso. Cassandra:* Lo fulminò con lo sguardo. Ora si che si stava innervosendo. Appena si alzò, Cassandra lo imitò battendo un colpo sul tavolo* - Signor Darryl.. lei, non va da nessuna parte senza alcuna motivazione. Sono stata chiara? Darryl: ~Oh scusatemi Madame *Disse quelle parole mentre aveva le mani alzate e mentre si sedeva per poi roteare gli occhi ancora al cielo con gli occhi ancora di color verde foglia intenso.* ~Allora cosa vorresti chiarire? Cassandra: -Benissimo. * pronunciò con una certa forza e si sedette di nuovo. Chiuse gli occhi sospirando e ripetendosi nella sua mente che doveva calmarsi e chiedere prima di trarre conclusioni affrettate .* - Non mi far innervosire, sono tanto buona e gentile se non te ne scappi e affrontiamo le cose da perfetti sconosciuti quali siamo. * deglutì dicendo questa cosa seppure lui non lo vedeva come un estraneo ormai* - Vorrei conoscere la motivazione per cui ti stai comportando così... conosci Kandler? Conoscevi già me? Che ti prende?.. Darryl: ~Sconosciuti, bla bla bla, per quante volte lo vorresti ripetere? *Disse Darryl per poi sbattere un pugno sul tavolino attirando l'attenzione di alcuni clienti.* ~Detto questo possiamo finire, giusto sconosciuta? *Darryl iniziò a picchiettare le dita sul tavolino e appoggiandosi allo schienale* ~No, non conosco nessuno di tutti e due Cassandra:*Roteò gli occhi a quelle sue parole e poi scrollò le spalle. Sospirò e lo guardò negli occhi* - Ti prego... mi dici cos'hai? *a quel pugno saltò dalla sedia, spaventata. Deglutì e poi sbiancò visibilmente.* - Finire cosa? Se non mi hai risposto...Uff... *appoggiò il mento sul palmo della mano ed inclinò la testa* - Bene, allora non conosci la storia ed io non conosco la motivazione per cui fai così. Siamo zero a zero. Darryl: * Darryl rise leggermente al salto dalla sedia della ragazza e poi le si avvicinò* ~Spiegami per bene la storia allora. *Disse Darryl per poi avvivinarsi alla ragazza e accarezzarle il viso con la mano * ~Allora vuoi qualcosa da bere mentre mi racconti la tua "lunga" storia? Cassandra: Che.... *rise abbassando lo sguardo, arrossata in viso*  ma che ti ridi? Uffa.. *lo guardò con un lieve broncio per poi riguardarlo ed incrociare così i suoi occhi, per l'ennesima volta. Aveva una confusione in sé assurda, non capiva perché anche lei stava giocando a quel gioco sconosciuto con quel.... ragazzo.* -Tu spiegami perché sei curioso e ti arrabbi per così poco, o almeno dovrebbe esserlo per una persona che non mi conosce.. *precisò quasi per punzecchiarlo. Quando sentì quella carezza inaspettata, deglutì in totale crisi. * - Ehm... senza bere, con l'alcool e i tuoi modi potrei deconcentrarmi.. Darryl: ~ANCORA CON QUESTO FATTO CHE NON CI CONOSCIAMO?!? PIACERE DARRYL SANDER PROPRIETARIO DEL LONG NIGHT, FIGLIO DI HARRY SANDERS E MARGARETH AURELIA! *Disse Darryl sbattendo la mano sul tavolo e poi sbuffando mettendosi una mano sulla fronte e calmandosi* ~Che ne sai finché non ci provi? *Darryl poi prese il viso della ragazza sul suo palmo e la guardò facendole un occhiolino. * Cassandra: * Quella sua reazione la fece indietreggiare riportandola indietro di qualche centimetro.* -Darryl Sanders bla bla bla non basta una frase per conoscere le persone, ma vabbè... * alzò le sopracciglia e guardò in alto, in segno di disapprovazione e di richiesta di aiuto al dio Apollo, suo idolo, seppure sapeva che non esisteva* - Quanti sbalzi di umore e quanti colori diversi dei tuoi occhi ci sono nella giornata? *lo sfidò con lo sguardo e a quell'occhiolino sbuffò.* - E... comunque non mi hai dato neppure una piccola e stupida motivazione.. Darryl: ~Beh... mi sei... simpatica, ok? * Darryl poi rivolse il suo sguardo verso Xavier che stava pulendo il bancone.* ~Hey! Pulisci per bene. *Darryl poi si girò verso Cassandra* ~Stavi dicendo? Cassandra: - Bene, almeno hai cercato di inventare qualcosa. A fine storia vorrei sentire la vera motivazione o almeno un'altra cazzata più elaborata.. *sorrise, era consapevole di quanto si stava presentando bastarda, ma doveva, doveva difendersi più che altro. Inclinò il capo e lo fissò per qualche secondo nentre lui invece di fare il cliente, faceva il padrone.Deglutì..e adesso doveva spiegargli tutto? * - Forse 10 anni fa, se non prima, conobbi questo ragazzo speciale, un ragazzo davvero amorevole. Lo conobbi un giorno, per sbaglio, nel bosco. Il mio Kandler... *sospirò* Non avrei mai dovuto conoscerlo ed eppure il destino ha voluto così... Comunque... Darryl: ~Mh. Ci rimurginerai ancora tanto su questa cosa o inizi ad andare avanti? *Disse Darryl per poi riguardare Xavier* ~Forza puttanella pulisci per bene. *Poi si girò di scatto verso Cassandra sorridendole* ~Allora ti faccio portare da bere? Cassandra: -Inizio ad andare avanti... *sospirò*Cioè non sono mai riuscita ad andare avanti tranne per alcune vicende con un ragazzo più piccolo di me... comunque stavo dicendo... *riprese per poi incontrare i suoi occhi * - Era un essere speciale in tutto e per tutto, anch'io lo sono, ma sono diversa dalla sua specialità.... Fu così che mio padre non volle, lo odiava... *spalancò gli occhi quando sentì come aveva chiamato un dipendente* - Dai, basta...*disse quasi scoraggiata* -No, grazie...*sorrise* Darryl: ~Non ti preoccupare, è il mio cuginetto stupido. *Darryl ridacchiò leggermente a quella affermazione, Xavier suo cuginetto? No, per lui era quasi come un fratello e anche se non glielo dimostrava più apertamente lo voleva comunque* ~Comunque ho capito... *Disse Darryl sbuffando e appoggiandosi allo schienale con le spalle verso l'esterno e le braccia appoggiate al tavolino dietro* ~Sei... beh... ca-car..carina con quello completo... *Darryl cercò di rompere il ghiaccio dicendole quella frase, ma stranamente riuscì difficilmente a dirglielo e non si spiegava il perché sembrava uno di quei ragazzini ingenui che tanto odia sbarrò gli occhi, incredula per quel modo di fare* Cassandra:- Beh.. i cugini e comunque tutti i parenti non si trattano così.. essere miliardari non vuol dire non avere rispetto di nessuno.. *precisò ancora una volta, cercando di essere molto rispettosa anche se avrebbe voluto mangiarlo vivo. Deglutì calmandosi per poi prendere colore in viso prr quel complimento * - Oh... beh... grazie, mr agitazione maniacale.. *rise abbassando poi lo sguardo per l'imbarazzo* Darryl: ~Ahahah... *Darryl fece una risatina con un tono molto ironico, appena sentì la risposta della ragazza al suo complimento le toccò una mano* ~Beh... prego *Darryl poi fece segno ad una camiera di portare qualcosa da bere e la cameriera portò una limonata ed una vodka* ~Allora cosa vuoi? Scegli pure tu. Cassandra: *Sorrise educatamente di fronte a quella risata dal tono sarcastico. Si notava a fior di pelle che quella persona era tanto sicura di sé in confronto alla nostra piccola Cassandra. Le toccò una mano, un gesto apparentemente innocuo, ma fu proprio quello a innescare i poteri di Cassandra. Il tatto le faceva comprendere tante cose, forse era per questo che preferiva non toccare le persone. Chiuse per un istante gli occhi ed ebbe una piccola visione, strana e confusionaria. Riaprì gli occhi* -Ehm.... allora... la motivazione è diventata più elaborata? *chiese prendendolo bonariamente in giro * - Cosa voglio? Beh.... Darryl: ~Allora questa è una limonata *Prese uno dei due bicchieri e glielo avvicinò* ~Oppure Vodka? *Prese l'altro bicchiere e glielo passò davanti* ~Comunque non é giusta come motivazione che... mi stai simpa...tica? Cassandra: So ancora vederci, in realtà... * precisò ridacchiando mentre Cassandra incrociava il suo sguardo. In quel momento il ragazzo che le era di fronte si stava divertendo a fare il mago, una cosa che in alcuni casi lei amava, soprattutto se ci si riusciva male.* Vodka, la preferisco... * confessò e poi inclinò la testa* ma se a te va la vodka, prendo la limonata... *deglutì quasi annoiata* e comunque no, affatto.. [ ... ] { Darryl sporca il vestito a Cassandra, entrambi vanno in bagno per rimediare al problema } Darryl: ~Si posso essere molto più gentile di così. *Disse continuando a pulire la macchia con lo straccio che iniziava a far scomparire quella macchia* ~Se vuoi ti posso far vedere fin dove arriva la mia gentilezza.... *Darryl poi continuò ad avvicinarsi alla ragazza e mentre le accarezzava il viso, Darryl la prese ad un fianco e la iniziò a baciare portando la schiena di Cassandra contro il muro.* Cassandra: -Ah si...? *Rise leggermente mentre i suoi occhi continuavano ad osservare la macchia, le sue mani ed il suo volto. Non riusciva a capire perché si sentiva così stranita. Il cuore le batteva, il volto era sempre di più in imbarazzo. La mano del ragazzo gli sfiorò la sua pelle accarezzandola, un brivido gli percorse la schiena. * - Mmh... Darryl.. io non p... *quella frase non si completò a causa delle labbra del ragazzo che si posarono sulle sue con una tale violenza che neppure immaginava. Reazione immediata fu l'allontanamente con il cuore a mille e il rossore sulle guance* -Io... io non ho mai voluto correre nella mia vita... non... *abbassò lo sguardo in netto disagio* [...] { Darryl e Cassandra si ubriacano, Cassandra finisce per non ricordare dove abita e lui gentilmente la porta a casa sua} Darryl: *La guardò per un po' e poi le si sdraio vicino* ~Va bene, dormirò con te *Disse sorridendole e dandole un bacio sulla fronte* ~Notte Cassandra: * Chiuse gli occhi appena sentì le sue parole, rilassandosi visibilmente. Darryl le sembrava un bravo ragazzo, sorrise pensando a ciò e in un attimo crollò tra le braccia di Morfeo, addormentata*
0 notes
Text
Tumblr media
La faccenda inizia con due episodi accadutemi in questi ultimi mesi e che mi hanno portato a riflettere seriamente sul perché siamo propensi a sposare la prima ondata di “trasgressione” che capita nel nostro vivere socialmente fluidi. Sì! Avete letto bene: “trasgressione”! Ma andiamo con ordine.
Il mese scorso, Dominic Rennie Raab, Primo Segretario di Stato britannico, Segretario di Stato per gli affari esteri e del Commonwealth, nonché Primo Ministro supplente, nell’Aprile 2020, di Boris Johnson (preso con le bombe dal COVID), se ne uscì con una sparata degna delle raccolte moderne di Topolino.
Disse, durante una sua recente intervista, che “non si inginocchierà” a sostegno del movimento Black Lives Matter, e ha anche sottolineato che tale protesta dovrebbe esser vista come “una questione di scelta personale”. Alla domanda dell’intervistatrice, che ha chiesto a Raab se avrebbe preso quindi parte alla manifestazione simbolica a sostegno del movimento anti-razzista, il ministro ha dichiarato: “Io mi inginocchio davanti a due persone: la Regina e la mia signora – quando le ho chiesto di sposarmi. Pur comprendendo questo senso di frustrazione e irrequietezza che guida il movimento Black Lives Matter, devo dire che, su questa cosa del genuflettersi, non lo so, forse ha una storia più ampia, ma sembra essere presa da “Il Trono di Spade“; mi sembra un simbolo di sottomissione e subordinazione, piuttosto che uno di liberazione ed emancipazione. Ma capisco anche che le persone la pensino diversamente, quindi diventa una questione di scelta personale”. Tutto questo in diretta nazionale.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
    La frase “BEND THE KNEE – piega il ginocchio” è stata ampiamente usata in Il Trono di Spade – la regina dei draghi, Daenerys Targaryen ha chiesto ai suoi seguaci di dichiararle lealtà inginocchiandosi davanti a lei.
youtube
  Passa qualche settimana da questo episodio, ed incappo in una bella e vigorosa discussione, tra accademici, sul senso di questo gesto, riferendoci al gesto dei sei  piloti di F1 (tra cui Leclerc, Verstappen, Sainz e Raikkonen), rimasti in piedi durante la cerimonia finale del gran premio d’Austria, pur indossando tutti una maglietta con scritto “End racism“, mentre gli altri 16, cappeggiati da Hamilton, si inginocchiavano. La scintilla che ha fatto accendere la miccia sono state le parole (Twitt) di Leclerc, poco prima della gara, il quale aveva scritto: “Tutti i 20 piloti sono uniti con le loro squadre contro il razzismo e i pregiudizi, abbracciando allo stesso tempo i principi di diversità, uguaglianza e inclusione, sostenendo la Formula 1 e l’impegno della FIA. Credo che ciò che conta siano i fatti e i comportamenti nella nostra vita quotidiana piuttosto che i gesti formali che potrebbero essere considerati controversi in alcuni paesi. Non mi metterò in ginocchio, ma questo non significa affatto che io sia meno impegnato di altri nella lotta contro il razzismo”. Apriti cielo!
Tumblr media Tumblr media
  Iniziava così una diatriba verbale, vestita da attacco diretto al gesto in sé, visto come una sorta di sirena mediatica che richiama le masse ad un conformismo che nulla ha che fare con l’antirazzismo. Si accusava le persone, in generale, di essere incapaci di pensiero autonomo, di indipendenza e di coraggio, caratteristiche, invece, che avrebbero dovuto avere tutti coloro che vogliono combattere il razzismo e in generale i fenomeni antisociali. Un docente universitario diceva che “inginocchiarsi, chiedendo scusa per atti commessi da altri, che con chi si inginocchia ha in comune solo il colore della pelle, è un gesto razzista“, giustificando questo concetto con il fatto che un gesto così non fa che alimentare il razzismo stesso, gettando la responsabilità, non all’individuo, ma ad un intera razza. Un’altra partecipante alla discussione tuona con un “il razzismo si batte in altre modi, non con un ginocchio per terra e la testa altrove“. Il filo conduttore, in questa discussione (ed errato dal mio punto di vista) è, comunque considerare l’atto dell’inginocchiarsi come, esclusivamente, un atto di richiesta di perdono, di preghiera,  o, peggio, di supplica, quando è lampante che abbia perso, in questo contesto, il significato di sottomissione ed abbia, invece, assunto quello di simbolo di rivolta (un segno di disprezzo, di oppressione, usato dal tuo nemico, può trasformarsi in un orgoglioso simbolo di riscossa – vedesi la croce, per esempio!).
Ok! Respiriamo un po’ e cerchiamo di spiegare un po’ di cosette.
Spiegare il gesto dell’inginocchiarsi è piuttosto complesso ed assume significati e sfumature diverse in base al contesto in cui viene perpetuato. Può significare la resa, supplica, crudeltà o omicidio. Oppure, umiltà e rispetto. Per i cristiani ha un senso molto profondo, mentre per altri è anche la posizione di concedere i propri limiti, ammettendo che non si è onniscienti, né onnipotenti, non in cima a una determinata situazione e non sempre al comando. Inginocchiarsi è anche la posizione dell’umiltà e del timore reverenziale. Insomma, a ben guardare, la ricerca sulle emozioni e sulla comunicazione non verbale suggerisce che non c’è nulla di minaccioso nell’inginocchiarsi. Invece, inginocchiarsi è quasi sempre considerato  un segno di deferenza e di rispetto. Una volta ci si inginocchiava davanti a re, regine e altari; ci si inginocchia per chiedere a qualcuno di sposarsi, o almeno gli uomini lo facevano ai vecchi tempi. Ci inginocchiamo per scendere al livello di un bambino o per implorare.
Probabilmente l’inginocchiarsi deriva da un principio fondamentale del comportamento non verbale dei mammiferi: rendere il corpo più piccolo e alzare lo sguardo per mostrare rispetto, stima e deferenza. Questo si vede, ad esempio, nei cani e negli scimpanzé, che riducono la loro altezza per mostrare sottomissione. Inginocchiarsi può anche essere una posizione di lutto e tristezza. Rende più vulnerabile chi si inginocchia. In alcune situazioni, l’inginocchiarsi può essere visto come una richiesta di protezione. Ed è, probabilmente da qui che parte tutto il significato culturale che sta dietro il simbolismo dell’odierno inginocchiarsi e che ha rappresentato, prima, le proteste del giocatore mixed, quater-back di football americano, Colin Kaepernick, poi, oggi, rappresenta il movimento BLM (Black Lives Matter).
Tumblr media
C’è qualcosa di potente nel vedere le persone al potere mettersi in ginocchio. Lo è stato quando, nel Febbraio del 1965, il leader dei diritti civili Martin Luther King Jr. si inginocchiò fuori dal Tribunale della Contea di Dallas, in Alabama, insieme a diversi altri manifestanti dei diritti civili. Quel giorno arrestarono 250 persone perché rei di aver manifestato senza alcun permesso (come prevede la legge) e, King, prima di recarsi in prigione a Selma, si mise in ginocchio, in preghiera, sul marciapiede.
Tumblr media Tumblr media
Lo è, quando guardiamo quel famoso disegno del 1780, dove un uomo nero schiavizzato diventa l’emblema del movimento abolizionista britannico nel 1800. Quella frase-domanda che si legge sulla pergamena ai piedi dello schiavo, incatenato e in ginocchio, spiega quanto questo gesto abbia in sé un significato che va al di là di qualsiasi comprensione dei bianchi: “Non sono, forse, un uomo e un fratello?”.
Tumblr media
L’inginocchiarsi in posizione di protesta, assunto, poi, da Colin Kaepernick, nell’Agosto del 2016, è stato tanto polarizzante quanto potente. Lo fece, durante l’inno nazionale degli Stati Uniti, prima di una partita, per protestare contro le ingiustizie, le oppressioni subite dalla minoranza, la brutalità della polizia e il razzismo. Quando gli chiesero il perché di quel gesto, rispose: “Non mi alzerò per mostrare orgoglio in un paese che opprime i neri e le persone di colore. Per me, questo è qualcosa di più grande del football, e sarebbe egoistico da parte mia guardare dall’altra parte. Ci sono corpi in strada ed ai responsabili viene pagata il congedo e se la cavano con niente. Se mi toglieranno il football, avrò la conferma che mi sono battuto per ciò che è giusto.”
Tumblr media
   Fu tremendamente criticato e fischiato, anche dai neri stessi; questi ultimi lo hanno accusato di non essere titolato a protestare riguardo alle discriminazioni e alle violenze verso gli afroamericani, perché è una persona ricca e di successo, innanzitutto, ma anche perché, in sostanza, è sì, nero, ma non abbastanza nero. Rodney Harrison, un commentatore sportivo ed ex giocatore di football, ha detto in un’intervista radiofonica: “Vi dico questo, io sono nero. E Colin Kaepernick, lui non lo è. Non può capire cosa devo affrontare io e cosa devono affrontare gli altri neri, o le persone che non hanno la pelle bianca, tutti i singoli giorni”. Harrison si è poi, per carità, scusato, ma ha dimostrato quanto fragile il sistema sia anche tra le varie sfumature di POCs. Kaepernick è mixed; ha una madre biologica bianca e un padre biologico nero, ma è stato cresciuto da genitori adottivi bianchi: per questo qualcuno ha considerato che la sua storia personale non lo renda adatto a protestare per i diritti dei neri. Ma lui, imperterrito, sicuro della genuinità della sua battaglia, ed ignaro di ciò che poi quel gesto dell’inginocchiarsi avrebbe prodotto, è andato avanti per la sua strada, seguendo la filosofia del “Credi in qualcosa. Anche se ciò significa sacrificare tutto “.
youtube
Fatto sta che molti suoi compagni di squadra e, da lì in avanti, anche altri giocatori di altri sports, impiegarono quel gesto come simbolo di protesta, consolidando il significato di base della posizione come obiezione pacifica all’oppressione. “Abbiamo scelto di inginocchiarci perché è un gesto rispettoso“, ha detto il compagno di squadra di Kaepernick, Eric Reid. “Ricordo di aver pensato che la nostra postura fosse come una bandiera sventolata a mezz’asta per segnare una tragedia“.
Tumblr media
Apro due piccole parentesi, ponendo particolare attenzione
a) sull’accompagnamento del pugno nell’atto dell’inginocchiarsi
b) su come è nato in Kaepernick l’idea di inginocchiarsi anziché rimanere seduto in panchina.
a) Umanamente tendiamo a rafforzare il nostro senso di potere con delle gestualità a cui non diamo molto adito. Avete mai osservato chi vince una gara e spinge in lato le braccia, in segno di trionfo? Non rivela, forse, l’impulso radicato a segnalare il potere con quel gesto di espansione del corpo? E che dire, allora, del pugno, che tanto spesso vediamo nelle manifestazioni di protesta? In senso darwiniano, il pugno è l’antitesi della mano aperta, associativa, ma quando uniamo un braccio alzato a un pugno diventa qualcosa di più comunicativo: un grido di battaglia. È un gesto che cerca di riunire un gruppo, mentre ne avverte un altro. Niente di tutto ciò dovrebbe essere troppo sorprendente. Ma c’è un importante punto di somiglianza nel pugno alzato del “Black Power” – che rende i corpi più grandi – e il ginocchio piegato, che ci rende più piccoli. Sia Carlos che Smith chinarono la testa a Città del Messico, in un segno di rispetto e umiltà che accompagna il loro segnale sociale di forza e trionfo. Quel mix di messaggi ha reso “Black power” una delle proteste non verbali più famose, complesse ed efficaci della nostra vita.
Tumblr media
b) Io mi chiedo una cosa, da non esperta in materia di Football Americano, e senza andare a scomodare tomi e tomi di storia per spiegare perché si usa questo gesto per protestare: e se, il quarterback Kaepernik avesse usato questo gesto, tipica nel football americano, chiamato, appunto, quarterback kneel, (o taking a knee, genuflect offense, kneel-down offense, or victory formation), in cui il quarterback si inginocchia immediatamente a terra, ponendo fine al gioco di contatto, dopo aver ricevuto lo “Snap”? Solitamente viene usato per guadagnare tempo e per conservare un vantaggio, inescando una dinamica di gioco piuttosto “sospeso” ed “equilibrato”. Traslare nella sua forma di protesta questo significato è davvero troppo azzardato? Qualcuno glielo ha mai fatto questa domanda?? Non credo, visto che la maggior parte degli americani è convinto che il gesto sia stato suggerito da tal Nate Boyer, un ex beretto verde ed ex giocatore di football, divenuto poi consulente della squadra di Colin. (Leggi la storiella qui)
Il che ci riporta al discorso dell’inginocchiarsi. Inginocchiarsi è un segno di riverenza, sottomissione, deferenza, e talvolta lutto e vulnerabilità. Ma con un unico, formidabile atto, Kaepernick lo investì con un doppio significato. Non voltò le spalle mentre veniva suonato l’inno, il che sarebbe stato un vero segno di mancanza di rispetto. Né si affidò al pugno, potere nero ormai convenzionale. Piuttosto, ha trasformato un rituale collettivo – la riproduzione dell’inno nazionale – in qualcosa di cupo, un promemoria di quanto si deve ancora fare per realizzare l’alto ideale di uguaglianza e protezione, che, ai sensi della legge, la bandiera rappresenta. Gli atleti mostrano riverenza per l’inno e la bandiera, ma contemporaneamente si discostano dalle norme culturali, nel preciso momento in cui le loro ginocchia toccano l’erba.
Tumblr media
Trasformando questo rituale, i giocatori hanno svegliato chi dormiva. L’amigdala si attiva non appena i cervelli individuano deviazioni dalla routine, dalle norme sociali e dalle tendenze in gruppo. Automaticamente si vuole sapere cosa sta succedendo e perché. Si cerca di capire se la deviazione costituisce una minaccia per se stessi o per il gruppo a cui si appartiene. Questo potrebbe iniziare a spiegare perché così tanti americani hanno reagito con tale paura e rabbia ai pochi atleti in ginocchio sul campo nel mezzo di un rituale nazionale. Ma c’è molto di più. L’appartenenza al gruppo influisce sull’interpretazione del linguaggio del corpo perché i gruppi sviluppano norme e aspettative in merito al comportamento, al linguaggio e alla vita. La violazione di queste norme viene utilizzata intenzionalmente per segnalare disaccordo con le norme, nonché per segnalare che non si è conformi. Suscita forti emozioni e contraccolpi proprio per il suo significato simbolico, una minaccia per lo status quo.
Tumblr media
Così, se trasliamo il ragionamento sulla società americana, è importante che la maggior parte degli atleti siano neri e gran parte del pubblico sia bianco;  che gli antenati di un gruppo siano stati portati qui come schiavi e che gli antenati dell’altro fossero i loro proprietari. Ecco spiegati i vari epiteti “n*****”, “degenerati”, “sluts” ….  pronunciati da una fazione dominante, all’altra. Quando si mescolano  le differenze di potere con le dinamiche intergruppo, entrano in gioco più fattori. Alcuni esperimenti hanno scoperto come le persone con molto potere (il presidente o i membri della maggioranza numerica, hanno maggiori probabilità di interpretare erroneamente il comportamento non verbale. L’esperienza di avere potere rende meno precisi nella lettura della sofferenza sui volti degli estranei e delle emozioni nelle foto statiche delle espressioni facciali. Le persone potenti sono meno capaci di entrare nella prospettiva degli altri; sono più veloci a confondere la cordialità con la civiltà.
Tumblr media
Questo è il deficit di empatia delle persone al potere, che si riscontra in molti tipi di studi. Le persone di potere, non attenti agli altri, hanno maggiori probabilità di stereotipare gli altri e più probabilità di perdere sfumature individuali nel comportamento. Ciò significa che alcuni tifosi di football, a maggioranza bianca, potrebbero essere vittime dello stereotipo degli afroamericani – giocatori di football professionisti particolarmente grandi, muscolosi e pro – violenti e aggressivi. In effetti, come abbiamo discusso, l’inginocchiarsi è in realtà l’opposto di un segnale aggressivo.
Uno studio ha esaminato  l’espressione di 20 emozioni in cinque culture. Si è scoperto che mentre la maggior parte delle espressioni emotive esterne sono condivise o parzialmente condivise, un quarto no. È in quello spazio non condiviso che si manifesta il conflitto interculturale, ma quel conflitto a volte può portare a una impollinazione incrociata, poiché le persone arrivano a capirsi e sincronizzare i loro gesti.
youtube
Pertanto, non dovremmo essere sorpresi dal fatto che molti bianchi fraintendano il significato di “inginocchiarsi” e non riescano a vedere il rispetto, la preoccupazione e persino la vulnerabilità insiti nell’inginocchiarsi. Certo, è anche vero che alcuni bianchi potrebbero voler vedere i neri terrorizzati dalla polizia e politicamente privati ​​del diritto di voto. Qualsiasi sforzo da parte degli afroamericani, non importa quanto deferente, di sollevare questi problemi inciterà la rabbia di coloro che traggono beneficio, emotivamente o materialmente, dalla gerarchia razziale americana.
  Ma da un punto di vista psicologico, questa spiegazione politica non esplica ancora la specifica incapacità della maggior parte dei tifosi del football bianco di interpretare il gesto secondo le norme umane universali. Ma perché portare ulteriormente la percezione sbagliata, a vedere effettivamente questa umile postura come un atto di aggressione contro l’America?
Tumblr media
Sicuramente “Take a Knee” è una protesta contro il trattamento ingiusto dei neri americani – ma ora è diventato un simbolo globalizzato della lotta al razzismo. Pur non essendo direttamente collegato al simbolo della protesta, il signor Floyd è stato assassinato dopo che un ufficiale bianco gli si era inginocchiato sul collo per 8 minuti e 46 secondi, mentre urlava “Non riesco a respirare”. I manifestanti di tutto il mondo hanno quindi adottato lo stesso gesto, ma derivante da matrice diversa, cioè dall’arma con cui è stato ucciso (ingiustamente) un uomo nero. Un gesto, insieme al pugno chiuso, simbolo del movimento attivista “Black Lives Matter“, impegnato nella lotta contro il razzismo perpetuato a livello socio-politico, verso le persone nere. Nasce sotto lo slogan di “siamo impegnati a immaginare e creare un mondo libero dall’anti-oscurità, dove ogni persona di colore ha il potere sociale, economico e politico di prosperare”.
A dimostrazione di quanto ho detto prima, anche su questo fronte vi è una percezione di questo movimento e della sua modalità di lotta (il genuflettersi, appunto), che considerevolmente varia, a seconda dell’etnia di appartenenza. Infatti, in contrapposizione ad essa si sono posti i vari “White Lives Matter, too” o “All Lives Matter”, che criticano fortemente la volontà di autodeterminarsi dei neri, ignorando, platealmente la loro esistenza e volendo porre una contrapposizione netta alla propria supremazia bianca. Queste reazioni mancano, però, completamente il punto. BLM non ha a che fare con la denigrazione del valore di altri gruppi etnici; qui, si tratta di evidenziare un problema specifico. Black Lives Matter è contro il razzismo e le ingiustizie sistemiche contro la comunità nera, e lavora per l’uguaglianza di tutti. Il messaggio dello slogan non è che le vite nere contino di più. Non è che la vita dei caucasici non abbia importanza. È che le vite nere contano altrettanto. Gridare “White Lives Matter!” o “All Lives Matter!” significa negare ciò per cui BLM sta lavorando e per cui lotta, non riconoscendo la difficile situazione di una comunità che ha subito una violenta sottomissione in passato e continua a sentire i residui effetti negativi della storia, con il razzismo palese e sottile ancora evidente oggi. Il fatto che “White Lives Matter” sia stato usato come slogan per gruppi di suprematisti bianchi è altamente problematico e crea un’assurda falsa equivalenza.
Tumblr media
Spiegazione for dummies di cosa significa “Black lives matter” e “All lives matter”.
  Quindi, quando gli sportivi si inginocchiano e indossano t-shirts con lo slogan pro-black, è un atto di solidarietà, non di supremazia. È un’espressione del desiderio di liberare il mondo dal razzismo, in tutte le sue forme.
Ideologia molto condivisibile, ma, a mio modesto parere, difficile da attuare oggi, fino a quando i leader della nostra società favoriranno l’antagonismo razziale e le persone non riescono a riconoscere l’emozione e la credenza dietro nemmeno i gesti più delicati. Il cambiamento accadrà, ma non succederà da solo. A volte, pare necessario,  inginocchiarsi per conquistare, se non altro, un’attenzione che altrimenti si farebbe fatica ad ottenere.
  @Wizzy, Afro Bodhisattva, Entrepreneur, Multipotentialite Wantrepreneur, Physical Anthropologist, Freelance researcher of African Studies, culture, tradition and heritage, CEO Dolomite Aggregates LTD and Founder IG MBA Métissage Boss Academy ,  MBA Metissage & Métissage SangueMisto. 
Take a Knee (Inginochiarsi) e la sua potente storia. La faccenda inizia con due episodi accadutemi in questi ultimi mesi e che mi hanno portato a riflettere seriamente sul perché siamo propensi a sposare la prima ondata di "trasgressione" che capita nel nostro vivere socialmente fluidi.
0 notes
retegenova · 5 years
Text
Giovedì 28 marzo alle ore 18 al Galata Museo del Mare il nuovo ospite degli Incontri in Blu: il surfista Hugo Vau, che sarà intervistato da Fabio Pozzo e Nicolò Carnimeo.
  Terzo appuntamento della rassegna “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”
  Dal 31 gennaio al 19 settembre, tutti gli ultimi giovedì del mese alle h18.00 al Galata Museo del Mare
7 incontri con grandi personaggi legati al mondo del mare.
  Ingresso libero
  Dopo Alessia Zecchini, primatista mondiale di apnea, Max Sirena skipper di Luna Rossa, il prossimo ospite degli Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” sarà il surfista Hugo Vau che giovedì 28 marzo alle 18 incontrerà il pubblico al Galata Museo del Mare. Alla serata, ad ingresso libero, saranno presenti inoltre i ragazzi della squadra di Surf giovanile di Bogliasco che vanta atleti che svolgono gare internazionali oltre che nazionali e che fanno parte del progetto surf Accademy, promosso dalla scuola di surf Roofless.
Quarantun anni, portoghese, Vau è diventato popolare dopo aver cavalcato Big Mama, l’onda più grande, con un’altezza stimata di 35 metri. Era il 17 gennaio 2018. Vau ha aspettato sette anni Big Mama, credendo in Nazarè, un piccolo centro a Nord di Lisbona che è diventato la capitale europea delle onde giganti e di quella particolare specialità del surfing denominata tow-in surfing, che appunto vede i surfisti scalare autentici muri d’acqua trainati da un jet-ski e quindi gettarsi in una discesa adrenalinica quanto pericolosa. “E’ come venir giù da una montagna con lo snowboard e con una valanga dietro le spalle”, dice Vau.
Un momento magico. “Era l’ora del tramonto, ero rimasto soltanto io in acqua. A un certo punto il cielo e il mare si sono ammantati di luce dorata ed è arrivata la più mostruosa tra le onde giganti”. E spiega che è più di un record (in corso di ratifica): “Spesso la gente non realizza quanto sia speciale e nel contempo difficile mettere insieme tutti i pezzi del puzzle, la magia di un momento che dura pochi secondi. Pensa all’onda che si crea a 2 mila di miglia dalla costa, in pieno Oceano e che arriva sulla costa. Quando stai surfando devi pensare che arriva da così lontano e che la sua energia verrà rotta per sempre con la sua stessa esistenza. Quando io ci sono sopra penso che sto immagazzinando l’energia e la stessa esistenza di quell’onda che da lì a poco andrà a sparire in pochi secondi nella mia anima e nella mia mente. Si diventa parte del tutto, si entra in connessione con la natura. Per me è un qualcosa di molto spirituale: sono connesso con l’Oceano e con me in quel momento ci sono tutte le decisioni che ho preso prima, per essere nel punto giusto, al momento giusto, in quel giorno, in quel determinato set. E penso anche che non ci sono solo perché lo voglio…”.
Il volto scavato dal mare, Hugo usa un inglese veloce, gesticola e trasmette un senso di forza e nel contempo quasi di timidezza. Parla di passione, di rispetto per la natura, di fortuna e del sogno di poter trovare un pezzo di terra, costruire casa, vivere una vita decente. A 5 anni il colpo di fulmine per il mare, a 16 la prima tavola. Nel 2005 arriva a Nazarè, è un pioniere del jet-ski, si occupa della sicurezza in acqua dei surfisti. Finché nel 2011Garrett McNamara, il surfer hawaiano che proprio in quell’anno stabilisce il record cavalcando un’onda di 23,77 metri, lo invita a far parte della sua squadra, a coprirgli le spalle con la sua moto d’acqua. Da qui alla tavola il passo e breve e Hugo comincia ad affrontare le onde giganti anche surfando. Nel 2015 e nel 2017 è nominato per la vittoria dei Big Wave Awards, il concorso che premia chi cavalca l’onda più grande nel mondo.
Nato a Lisbona, 9 anni fa si è trasferito alle Azzorre, dove ha fatto il pescatore. “Pescavo durante l’estate e portavo in escursione i turisti, mostrando loro come si può andare a pesca in modo sostenibile, catturando meno pesce ma più pregiato”. Poi, le stagioni a Nazarè sono diventate sempre più impegnative. E dal 2018, dopo Big Mama, sono arrivati i giornali, le televisioni, è aumentata la sua popolarità. “Mi sforzo di restare umile e di non cambiare come persona. Per surfare onde come Big Mama servono passione per il surfing e amore per l’Oceano. Lo devi fare per i motivi giusti, non per cercare un’esposizione mediatica”.
  L’iniziativa “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, ideata da Fabio Pozzo, è stata fortemente voluta da Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, Associazione Promotori Musei del Mare onlus, Costa Edutainment spa e realizzata grazie anche al contributo del Gruppo Cambiaso Risso e di UCINA Confindustria Nautica e al sostegno della Casa di Cura Montallegro, della dimora storica Palazzo Grillo e di Genovarent. Infine il ciclo d’incontri vanta il patrocinio dello Yacht Club Italiano con cui il Mu.MA ha stipulato un protocollo d’intesa per la promozione congiunta delle attività per l’anno 2019 e della FIV (Federazione Italiana Vela).
  Prossimi appuntamenti:
·       Il 18 aprile, sempre alle 18, in concomitanza con la World Cup delle classi olimpiche ospitata da Genova, un altro nome importante della vela, quello di Santiago Lange, il velista che nel 2016 a 54 anni, dopo aver sconfitto un cancro che gli ha causato l’asportazione del polmone sinistro, ha vinto la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro nella classe del Nacra17, i catamarani volanti. Lange dialogherà con il pubblico testimoniando come il suo impegno sportivo gli abbia dato la forza di vincere la malattia e di guardare avanti (“La vita è meravigliosa”, è una delle sue frasi preferite) e come l’età sia soltanto un numero: ora si sta allenando per le Olimpiadi di Tokyo 2020.
·       Il 30 maggio a salire sul palco degli Incontri in Blu sarà Cecilia Eckelmann Battistello, figura di spicco dello shipping internazionale e della portualità italiana, presidente di Contship Italia, società che celebra proprio quest’anno mezzo secolo di vita, e che nel nostro Paese è presente nei terminal di Gioia Tauro, La Spezia, Ravenna, Cagliari, Salerno e nel centro intermodale di Milano-Melzo.
·       Il 20 giugno sarà la volta di Michael Bates, meglio conosciuto come Michael di Sealand, l’imprenditore che rivendica il titolo di principe di Sealand, la micronazione fondata dal padre Paddy Roy nel 1967, il quale racconterà l’incredibile storia di questa piattaforma artificiale creata al largo delle coste inglesi per motivi di difesa dal governo britannico sulla quale è stato proclamato un “Principato con sovranità indipendente” che ha battuto moneta e rilasciato passaporti. 
·       A chiudere il primo ciclo d’Incontri in Blu, il 19 settembre, in occasione del giorno inaugurale del 59° Salone Nautico, il più grande del Mediterraneo, l’ospite sarà Norberto Ferretti, co-fondatore ed ex presidente di Ferretti Group, il pioniere della nautica che torna sulla scena nel nome della sua passione per le barche e il mare.
    Eleonora Errico
Ufficio stampa COSTA EDUTAINMENT SPA
www.galatamuseodelmare; www.costaedutainment.it
    #gallery-0-5 { margin: auto; } #gallery-0-5 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-0-5 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-5 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Cooperativa Battelieri del Porto di Genova
NetParade.it
Quezzi.it
AlfaRecovery.com
Comuni-italiani.it
Il Secolo XIX
CentroRicambiCucine.it
Contatti
Stefano Brizzante
Impianti Elettrici
Informatica Servizi
Edilizia
Il Secolo XIX
MusicforPeace Che Festival
MusicforPeace Programma 29 maggio
Programma eventi Genova Celebra Colombo
Genova Celebra Colombo
Giovedì 28 marzo alle ore 18 al Galata Museo del Mare il surfista Hugo Vau – ingresso libero Giovedì 28 marzo alle ore 18 al Galata Museo del Mare il nuovo ospite degli Incontri in Blu: il surfista Hugo Vau, che sarà intervistato da Fabio Pozzo e Nicolò Carnimeo.
0 notes
Text
DIARIO DI BORDO. GIORNO 36.
I Racconti di Lenore. L'uomo che si piegava da solo.
Una domenica grigia, come molte altre prima di questa. Una domenica particolare, come altre dopo di questa. Una domenica gratis, per i visitatori del museo. Ci avevano detto di aspettarci pubblico a fiotti, di prepararci a vigilare più del solito, che ci avrebbero messo dei rinforzi umani in sala oltre ai colleghi abituali. E soprattutto ci avevano detto di ricordarci che a un certo orario, ci sarebbe stata un'esercitazione di sfollamento, per testare le nostre capacità in caso di emergenza. Gli esemplari migliori di tutta la forza pompieristica francese erano da noi. Ragazzoni di tre metri per due, alti belli e muscolosi, che di fronte a loro perfino il nostro nero Mombasa di 1,90 m sembrava un ragazzino pisciasotto delle medie. Una domenica meno noiosa delle altre, forse. Io mi dirigo in sala, mentre tutte le colleghe del sesso opposto si catapultano vicino ai pompieri riempiendoli - in mancanza di possibilità di fare altro - di domande su come fare in caso di, e come fare se, e soprattutto "ma siete tutti fidanzati?", la questione direi più interessante per tutte loro. Capisco che oggi la mia pausa pranzo e pure quella sigaretta me le farò in solitudine, visto che nemmeno la non troppo bella ragazza indiana, che unica e sola sembrava filarmi, inizia a guardare con una lussuria che mai avrei supposto in lei, sti pezzi di marcantoni. E va beh. Mi resta pur sempre Mohamed, africano musulmanizzato che con le sue risate a sproposito - ma pur sempre gradite in un ambiente più vetusto di Matusalemme - almeno mi fa dimenticare che per otto ore dovrò ineluttabilmente sfrangermi la sacrosanta. In sala siamo io e lui. E. Il nuovo venuto, rinforzo d'eccezione, che sicuramente hanno piazzato con noi perché in fin dei conti siamo meno stronzi di tutti gli altri. Il giovane bardo, anni diciotto, corpo tacchineo pompato a dovere e altezza imbarazzante - non meno delle sue gambe storte - ha almeno un viso aggraziato e non troppo aggressivo. Si avvicina a me, forse inizialmente intimorito dal massiccio Mohamed, e comincia a parlarmi di sé. Giovane genio dell'ingegneria elettronica, a soli diciassette anni, comincia a lavorare su un suo progetto ambiziosissimo di robotica applicata alla vita casalinga spiegandomi questo questo e quell'altro. Io lo osservo un po' con l'aria di chicazzosenefrega ma poi rabbonito dalla sua giovane età, gli faccio un po' di domande fingendo un interesse che non mi sogno minimamente di avere davvero. Lui attacca un pippone sui suoi sostanziosi studi e sulle sue ambizioni, sul padre ricchissimo che ha il compito di "studiare il quadro economico-sociale delle grandi aziende per ottimizzarne i costi e i proventi". - cioè tuo padre licenzia i lavoratori che l'azienda non si vuole più sobbarcare, insomma? gli chiedo con non troppa simpatia, senza preoccuparmi peraltro di nasconderla. Il giovane virgulto, che si chiama Baldassarre vai a capire perché, subito mi entra in crisi morale e cerca di giustificarsi descrivendo il grande dolore e le enormi difficoltà emotive del suddetto padre per questo lavoro molto remunerativo ma comunque da pezzo di merda. Va beh. Mohamed è seduto sulla sua sedia, essendosi da subito disinteressato al Magio portatore di non so quale dei tre tesori, che il museo ci ha gentilmente concesso in rinforzo. Mentre il mio collega africano dorme - e russa - sulla sedia nascosto dalle telecamere, io cerco di non sembrare troppo annoiato dai racconti del giovane Baldassarre, che cercando di raggiungere la tortuosa strada della mia stima, mi chiede il mio numero di telefono per invitarmi ad una festa che si terrà, mi dice, per festeggiare il suo contratto a tempo indeterminato. Là, capisco molte più cose di quante ne abbia probabilmente capite lui sulla ingegneria robotica fino ad allora. - cioè tu sei stato già assunto a tempo indeterminato il tuo primo giorno di lavoro? Mohamed si risveglia magicamente dal sonno dei giusti aprendo un solo occhio come i gatti e si riassetta sulla sedia per ascoltare meglio il seguito. - beh sì, mi risponde senza imbarazzo il giovane magio, ma conscio comunque di avere fatto un'ulteriore gaffe a detrimento della sua popolarità. Io lo fisso un istante e lui senza darmi tempo di chiedergli altro mi confessa senza ombra di vergogna alcuna, che in effetti lui è figlio di una delle conservatrici del museo e che quindi sua mamma.. Non ho bisogno del seguito, e nemmeno Mohamed, che con uno sbuffo che può voler dire solo "sti borghesi del cazzo" si riassopisce prontamente sul suo trono domenicale, riprendendo a russare più forte di prima. Io pure, mi dirigo verso la mia di sedia per riprendere a leggere il mio libro prima dell'orario di apertura effettiva del museo. Ma Baldassarre è deciso ad ogni costo a conquistare - perché poi? - la mia stima e il mio affetto incondizionato, e quindi mi tampina peggio di uno stolker psicokiller fino alla mia sedia, impedendomi di leggere anche solo una riga. Mi racconta di quando faceva sport a livello agonistico - hockey sul ghiaccio - e di come nella partita di finale della sua squadra, qualificata come prima a livello nazionale, durante il match Romania-Francia, decide di abbandonare definitivamente questo sport violento. - violento, l'hockey? non posso non chiedergli con tutte e due le sopracciglia inarcate in segno di forte stupore. Avesse detto la boxe russa fatta coi coltelli, o il catch giapponese, avrei capito. - beh sì, sai nella partita a un certo punto mi hanno stretto in due, tipo sandwich e io ho sentito la pressione molto forte e Mohamed, che ora finalmente scopro non dormire davvero anche quando russa, si fa una risata sommessa, indizio più che sospetto che abbia sentito tutto. Io guardo il giovane Balda con una faccia sicuramente da pesce lesso, facendogli notare che ogni sport ha la sua dose normale e accettabile di aggressività, e mentre ancora sono là che cerco di fargli capire la sua attitudine alquanto frocia che di certo non giova alla sua ricerca muscolotica di mascolinità, lui quasi per smentirmi, di punto in bianco, senza un fottuto segnale di avvertimento, cade a terra. Mohanmed scatta in piedi sulla sedia temendo in un malessere improvviso, io resto immobile ben più colto alla sprovvista del mio collega finto dormiente e osservo il buon Balda. Che senza un cazzo di perché, comincia a fare flessioni in pieno centro della sala. Io e Mohamed ci guardiamo e guardiamo le telecamere: una candid camera? Un test di prontezza alla reazione voluta dai pompieri di stamane con la complicità del Balda? Un momento di pazzia fottuta? Il risultato di anni e anni di nerdaggine e infoiamento nell'ingegneria robotica? Una semplice mancanza reiterata di figa? Quello che sia sia, Baldassarre continua a fare flessioni contando ad alta voce fino a quindici poi si rimette in piedi come se nulla fosse e riprende a raccontarmi di lui, della ex fidanzata anoressica, e dei sonori schiaffoni che le dava per farla stare zitta quando litigavano "perché nel palazzo di gente bene della Magnifica, le urla non sono per niente di classe". Io stento a credere di aver visto quello che ho visto (e di aver sentito quello che ho appena sentito), Mohamed stenta a rimettersi a dormire sulla sedia e anzi si avvicina allo psiconano chiedendogli - tutto a posto, fratello? con un'aria sinceramente preoccupata. Ma il fratello lo gela con uno sguardo che manco il Principe di Galles all'ultimo dei merdaioli e gli risponde con una calma inquietante - sì, perché? No tranquillo, vorrei dirgli. Ti sei solo buttato a terra in pieno discorso a fare flessioni alle dieci di mattina in una delle sale principali del museo che dovresti sorvegliare. Di fronte alla risposta gelida del giovane virgulto, Mohamed fa un sorrisone che a Balda sembra amichevole ma che io che lo conosco, so che significa pressapoco "bruttofinocchiofigliodipapàbuttatiaterraemuoriperquellostracazzochemenefrega", e ritorna tranquillo alla sua sedia. E stavolta si addormenta davvero. Io resto là a cercare di parlare col ragazzo, preso da un improvviso istinto materno/paterno ma lui comincia adesso con più frequenza a buttarsi giù all'improvviso e a fare flessioni o altri improbabili esercizi di rinvigorimento muscolare. Dopo una decina di serie ripetute a tempi alterni, capisco che la giornata andrà così, fra flessioni improvvise e racconti agghiaccianti, riferiti con una lucidità da psicotico grave. Guadagno la mia sedia e attendo i visitatori, che manco a dirlo, quel giorno sono piuttosto numerosi. Quindi Mohamed è costretto a svegliarsi e il giovane Balda - penso io - sarà costretto a smetterla di buttarsi giù nel bel mezzo di un discorso, anche solo perché non avrà più spazio per farlo con tutta la gente che sta entrando. E ne entra parecchia. E nel mezzo del delirio della visita gratuita domenicale, una sirena assordante con annessa fulminea venuta dei vigili del fuoco, annuncia improvvisamente l'inizio dell'esercitazione. Mohamed scatta in piedi e con l'agilità della pantera (nera) comincia gentilmente e senza impanicare nessuno a dirigere un cospicuo gruppo di visitatori all'uscita, mentre io mi occupo di un'altra bella mappanza di gente. Balda, ebbene Balda scatta. Ma a terra, dietro un'istallazione che lo nasconde alla vista umana e a quella delle telecamere, e sono certo sta per fare la sua quindicina di flessioni, quando un pompiere prontamente si accorge di lui che si allontana, lo va a scovare e in un minuto gli è sopra. Credendolo in preda a un collasso emotivo-fisico chiama a raccolta tutti gli altri che cominciano a stordirlo con varie domande a soggetto unico: fratello stai bene? (il concetto di fraternità, devo dire che ha ben attecchito nel gergo comune, qui nella Magnifica). Io cerco di scattare sulla fascia per dire al pompiere marcantonio che è tutto a posto, è nato così (o forse lo ci è diventato in seguito a reiterata astinenza da figa), vorrei urlare. Ma i marcantoni di due metri per due hanno fatto muro intorno al povero Balda, e manco fosse una partita di rugby americano, tutti gli altri visitatori rimasti cominciano a spingere per vedere meglio, fottendosene alla grande della sirena che continua a massacrarci le orecchie. Riesco a farmi largo fra la folla quando vedo che il prode Balda, per cercare di spiegare cosa succede, dà una dimostrazione pratica di quello che aveva intenzione di fare buttandosi a terra e cominciando il suo sport preferito della giornata. E tutti i pompieri marcantoni, non credendo ai loro occhi e con gran voglia di coglionare il povero virgulto - ma soprattutto non credendo ai loro occhi - divertitissimi dall'imprevisto imprevedibile, dimenticano per un attimo lo scopo dell'esercitazione e cominciano a contare in coro - uno, due, tre, il testosterone è ai livelli massimi storici qui nel Magnifico Museo e altri due pompieri grandi giocherelloni, si mettono carponi, quasi volendo sfidare - umiliare direi - la virilità del caro Balda. In breve l'expo super classe sulla moda, si trasforma in una palestra di maschi alfa ipermuscolati che contano in coro e/o incitano gli altri a farne di più (di flessioni). Mohamed ritorna prontamente indietro per godersi la scena e snudare la sua bianca dentatura da carnivoro divertito, mentre io non so se chiamare il capo di giornata, il direttore del museo o direttamente la neuro. Il numero della neuro della Magnifica non lo so, quindi decido comunque di far sfollare i visitatori rimasti e di lasciare i maschi alfa a quattro zampe, a far flessioni.
Se qualcuno me lo avesse raccontato, non ci avrei creduto. Ad averlo visto dal vivo, non ci credo lo stesso. Nemmeno lo chef di giornata, quando finalmente arriva - chiamato da quel falso buontempone di Mohamed - sembra crederci. E da buon ex militare capisce che c'è solo una cosa da fare per salvare patria e onore, baracca e burattini. Soprattutto per salvare il giovane figlio della conservatrice da licenziamento in tronco e da prese per il culo da qui all'eternità. Si mette a contare pure lui.
Io mi giro verso Mohamed come per cercare un conforto, un consiglio o anche solo una piccola prova che non si tratti di un set di una commedia horror girata a nostra insaputa. No, sembra confermarmi con lo sguardo il nero possente, non lo è. Quindi decido di godermi pure io la scena, e comincio a contare con gli altri - e venti, e ventuno, e e sticazzi.
Il giorno dopo, sono di nuovo in sala con Balda e Mohamed. E ringrazio Dio per questo: per avere una madre che ha deciso di vendere le sgagliozze fuori del portone, piuttosto che fare la conservatrice in un museo. E uno, e due, e tre.
0 notes
horta-in-charge · 1 year
Note
⭐ Can we get the director's commentary on "X Minus 1"? ILY FREN! 💖 - DSD
Once again I learned nothing from my hubris while writing things. I swear I’ll probably do a rewrite of everything once I get some more experience because I’m disappointed about it really.
This was a fic I had planned but it was kind of a limbo fic that had to do a number of things before I could write anything else. I did get it all in there but not the way I wanted it.
I’m still a little miffed about how I wrote Sisko (but 90% of Sisko is the masterful delivery of Avery Brooks, imo. I read some DS9 books and they all suffer from the same problem). He’s lost Jadzia, barely got Jadzia and Worf back (via our Square Lizard Man’s assistance), the entire Federation fleet is crumbling to bits, and here he has a doctor that’s leaving. That he needs! Very badly! So he is trying to keep her and not at all understanding of the fact that she can’t stay (which if this happened not in the middle of a galactic war he’d probably be pretty calm about it).
I love Weyoun 6. He is my favorite Weyoun and I treated him badly so I want to hug him and his sad puppy eyes. He needs friends damnit!!
Klingons are supposed to be the cool space aliens that know secrets because it’s just one of those things that I randomly decided and fully stuck with. Not every Klingon knows but the ones that do just fully accept it (if anyone has seen the vampire/werewolf/Sasquatch post about various Star Trek aliens you know what I mean). I intended the interaction to be wholly her pulling one over on the guy (like Doctors Orders by Diane Duane with Bones and the Klingon Captain) but I don’t think I pulled that off. Maybe I got him to be incredulous? Maybe???
Writing telepathic conversations is hard because I picture it as a 360 degree broadcast with no blind spots while reporting an incident you were in (terrible explanation right?) while also having all the sensory details with it. It’s a truncated (?) omniscient thing because sometimes you can tell what everyone else is thinking but sometimes not (if they don’t let you in or are a non-magic species). You can still feel all of their neurotransmitters though.
There’s no reason a bunch of magic species should ever have to make noise out loud (unless you stubbed your toe or something) so it’s full communication faster than the speed of light.
TL:DR- I love telepathy as a concept but hate having to write it, I suffer from not being able to write Sisko’s delivery correctly, Klingons are hard, need a Weyoun to hug STAT. Pretty sure I did this wrong too!
P.S.: The fic is named after a very fun sort of sci-fi/horror radio program! With a really cool intro that has repeated decrescendo echos!!!
2 notes · View notes
horta-in-charge · 2 years
Text
Content Warning: Contains 18+ content MINORS DO NOT INTERACT, Spoilers for Star Trek Deep Space Nine S7, references to my earlier one-shot called Rainbow Rider, Weyoun 6 is alive, mentions of inadequacy, Klingons, trauma, death, medical content, Dr. Pulaski, possible Librarians references (no need to watch the show to understand), Sisko being (nearly) at his wit's end, swearing.
Author's Note: I did try to list everything I could for warnings, if I missed something please let me know. This is much shorter than the others, only 5 pages, there's worldbuilding for my OC, some mentions of Klingon OC's, in space six degrees of separation is still valid. This is my first time writing in a while, so it's not my best, but I think it's okay. The telepathic communication isn't marked with anything special, it's just italicized. Other than at the beginning, all italization is her private thoughts. I have a lot of worldbuilding I haven't been putting anywhere but my own head, but I really do intend to put it somewhere. Dr. Pulaski is one of those things, so she does get mentioned. Once again, I am stealing one of @deepspacedukat 's gifs. If I use a gif and you would like it removed, please tell me.
Tumblr media Tumblr media
X Minus 1
Dad?
Telepathic communication required no booking time on subspace which was highly convenient. Conveniency comes with a cost however, and in this case, it was more than sleep. The Breen had attacked Earth and Starfleet Headquarters. 
We are safe. We lost no one. How much comfort was it to know none of their own had been lost when there were so many families who could not say the same. Hereford wants to recall you from Starfleet service. Would it be a willing recall was the unstated question. 
Tell them to contact Starfleet Medical immediately, but do not expect me to be awake until 1000 hours station time. Could this be luck? To go home now after feeling so unneeded? Unwanted? Useless? Perhaps in the morning she could say, but now, she was too tired to think and too tired to sleep; that did not prevent her from closing her eyes and lying quietly during the artificial night.
How usual the morning routine felt in the wake of so much death. Then again, when had her morning routine not been accompanied by the knowledge that new casualty reports would be displayed in the ward room? It seemed so long ago. Food still had taste, her Hereford uniform still fit snugly, but now she had no need to wear the Starfleet uniform over it. Freedom was reading a data PADD and knowing that there would be few more she needed to look at before she was home. Before she was working at Hereford again and never needed to look at one. She ran her fingers over the combadge resting in her palm, PADD resting in the other, and left her quarters. 
Ops was a lovely place. It was like walking into a sales booth at a horrible, off-market replica of an opera house, except the staff didn’t have matching uniforms and those stupid, paper boat-looking hats. They didn’t bat an eyelash at her, but then she was still technically off-duty. Permanently off-duty. The doors to Sisko’s office made that soft air compressor sound and slid open, revealing the beleaguered Captain. He will need to deal with more than this today. We are losing terribly. I hope he doesn’t put up a fight about this. 
“Captain, I’ve come to deliver my resignation and my badge.” He sat in the chair facing the window, looking out at the stars. The silence became intense quickly, as it was prone to do in the presence of any commanding officer. This silence was deeper than any other.
“Doctor, under the circumstances, I wish I could decline it.” She walked up to his desk and set both the PADD and combadge down on it, as he turned around slowly and got out of his chair. “Stay. The station needs you. Starfleet needs you.”
“If I stay Hereford will strip my medical degree. They have that right.” Her tone was flat and low, stating facts the Captain already knew.
“Starfleet Medical will recertify you. They only need a signature.”
“You expect me to sign away everything I’ve worked for, for a measly holocertificate? So that I can practice medicine for Starfleet? So I can stay here, and work swing shift? The worst of all? What do I do all day but paperwork for other doctors or lab tests? Do you know the last time I treated something that wasn’t a work sprain? You have plenty of doctors here Captain, seven, not including me. You can manage. You’ll survive.” Her voice carried through the doors to those working closest in Ops, she was sure of it. 
“Stay, and Starfleet has agreed to promote you.” His words were of a desperate man, but there were many desperate men now, and pity was scarce.
“A promotion I more than earned on Starbase 375 treating survivors with half of their bodies missing. To give me one now? To try and barter to keep me? When I have more experience than your CMO? When Starfleet Medical wouldn’t take me in the first place because I had just as many linguistic credits as science? I wouldn’t even be here now if Pulaski wouldn’t have gone over the rejected candidates when she became head of Medical! I know her, and she would never suggest that. In fact, I know she’d deny your request even if I wanted to stay. I do not belong here. You can keep your promotion, your credits, and your pride- in fact, I suggest you shove them up your ass because that’s what you’re talking out of. Have a good day, sir.”  She turned and walked towards the doors, who made their normal air compressor sound and slid open.
“Doctor!” She continued to walk away, towards the turbolift, not giving a damn if anyone had heard her. 
In her quarters, she began packing, putting things back into her trunks and that lovely set of Mary Poppins carpet bags, one of which actually belonged to Mary Poppins. She giggled at the thought of stuffing a floor lamp in there. Right now it was full of underwear. Her door chimed. It took little focus to tell it was Weyoun. 
“Come in!” He did. His diplomatic walk was genetic and did not suit the occasion at all. She turned to look at him, and he was doing his best not to look pathetic, holding the copy of The Hobbit she’d lent him. 
“Why are you leaving?” He knew exactly why she was leaving, but that’s not what he really wanted to know. He had no friends here, or at least he wouldn’t anymore, if he considered her a friend. She liked six, even if he did annoy her nearly incessantly. Good arguments were hard to come by at times like these. He held the book out to her, and she took it, carefully setting it on the table.
“Surely you heard what I said to the Captain.” 
“Yes. But that isn’t why you’re leaving.” She sighed, looking at the shorter Vortan man. He was nearly close enough to hug. Maybe I should hug him… but then I’d have to hug Quark. I like him, but I’m not sure I like him that much. 
“I came here because I thought I could prove myself to everyone that thought I hadn’t earned what I got. That I could actually do something of value. I came because I wanted to be worthy of the job I always wanted. The sheer hubris of thinking I could go to space and be so incredible that when I came home no one would snicker behind my back. What have I done? Nothing. I am going home where I belong, with my people, who need me. I can do something there.” I mattered to my patients on 375, but that was the last time I felt wanted out here. Not needed, not just another pair of hands or eyes, but wanted. 
She was not expecting Weyoun to hug her. He wasn’t exactly the hugging type, but she hugged him back, because this was special for him. Had he ever hugged before? Been hugged? The top of his hair tickled her nose a little, but she leaned into it a little. Poor Vorta, if I could take you with me, I would. 
When he shifted and pulled away, his eyes were glossy. She pretended not to notice, but grabbed his shoulder gently.
“Be careful Weyoun.” 
“Have a safe trip, Doctor.” She watched him turn and leave before resuming her packing. There was a lot to do before the Klingon Bird-of-Prey left for one of their outposts, and that was her ride home. Or at least, her ride off the station. 
The Klingon Captain looked at her and made a non-committal hissing noise. He was unhappy about carrying a passenger to the outpost, which was understandable because none of his crew looked like they even remembered what a break was. Meanwhile, she was leaving the war effort, and she could feel the stares as she maneuvered her things into the hold and sat on one of the trunks. At least it would only be six hours, maybe less, before they reached the outpost. It was commanded by a friend of the House of Grelnak, which her aunt had married into. From there, she could return home under her own power and no one would be the wiser. After all, the commander would remove her name from the manifest, and it would be like she never boarded the ship. However, as much as she liked Klingons, the smell of this ship would never leave her nose. Rotten targ, rotten targ, wafting through the vents. 
She was the last off the ship, and her belongings had been piled in the hallway. At least the trunks were on top of each other. She moved her bags on top and sat down, holding onto them, and waited. The Commander strode through the hallway like he was his own warhorse. The power radiated off of him, even in the dingy, darkened outpost. 
“Screaming Fish?” He stopped and looked at her. Clearly, she did not live up to his expectations for her species’ name. 
“Doctor Screaming Fish, niece to the head Bellringer of the House of Grelnak.” He was still unimpressed, but at this point she didn’t really care. She could deal with Klingon honor and reputation after the war ended. 
“You do not look like one. I doubt you really are of that house.” She stood up from the trunks and got directly into the Commander’s personal space, staring him in the eyes. 
“If your eyes were not in perfect order I would say that you are blind, clearly you are stupid, if you think you have ever seen a Screaming Fish before. I doubt you have been to Earth and you have never joined my Uncle in a feast while I accepted his hospitality on Qo'noS. Your higher right kidney is infected, you should get that looked at, Commander.” She went back to her trunks and sat down, grabbing her bags, and willed herself off the station. 
The connection was immediate, but moving through that amount of space feels like an eternity. She, and her belongings, gracefully appeared in the front hall of her family home on Earth. Of course, she was tackled immediately by her niece and nephew into hugs, and then pulled around by everyone home into several as well. The telepathic conversation would have been a cacophony to a human, perhaps even a Betazoid, but for her it was warm, comforting, and easy to separate. She was home. 
2 notes · View notes
horta-in-charge · 2 years
Text
Content Warning: Contains 18+ content MINORS DO NOT INTERACT, spoilers for DS9 S7 E6 Treachery, Faith, and the Great River, explains how Weyoun 6 is alive in the other parts of this series, I used episode dialogue and it does not belong to me please don’t sue me, my OC is very uncomfortable, out of body experience, sensory weirdness, references to religion and religious figures, my OC is an atheist which in this case just means she doesn’t subscribe to any religion but unfortunately knows immortals are real, if you read Broken Covenant you know she can’t go to any location moving at warp without help, forced choice scenario but it’s not sexual, Greek Mythology, telepathic communication.
Author’s Note: I listed everything I could think of, please let me know if I missed anything. One (1) Librarians reference this time though! However it’s also in regular lexicon so it shouldn’t make too much of a difference. Telepathic communication is in ‘’ and italicized. Regular italics are just normal thoughts. Thanking @deepspacedukat for dealing with my askbox shenanigans, advice, and this pretty gif and @heavensamralime​ for their help on Discord. Love you Bug!!! 
Tumblr media
Rainbow Rider
In Appalachia, an old couple sat on the floor in a darkened room, a table between them as they shook a cup of bones. When the bones fell from the cup, the reading was unmistakable.
In New Orleans, a vampire saw songbirds’ wings beat out patterns while they cut across the dusky sky.
In Rome, an octo-centenarian set of tarot cards refused to give any other readings, even after the owner had cut and stacked the deck.
In the White City, Shangri-La, monks read their tea leaves and sat silent.
In Machu Picchu, the wefts of ancient looms wove new lines without aid.
On DS9, she scratched her ankle using her booted foot, and almost cursed that her holosuite reservation was tomorrow on her day off, because she needed a good swim. The ravens behind her ears were unmoving as usual and the adder on her arm was still. The paperwork, however, seemed to multiply while she blinked, not that there was any real paper at all. Just files… and reports… and requisitions… and charts. If only she wasn’t so itchy! 
Nothing particularly exciting was going on. Unless she counted Odo’s trip to pick up an old source, but that wasn’t actually doing anything to take her mind off of the incessant need to scratch her ankle. It hadn’t been this bad since she’d been stationed on Starbase 375 during the war when she’d served as a trauma surgeon in its hospital wing. Holodeck time was precious and while she did get more than the average staff did, it still wasn’t enough to prevent her from feeling itchy, and even worse, occasionally sick. 
Since nothing topical would work, she pursued her duties head on as an attempt to distract herself. She reached for her glass of sea salt water and took an undignified swig while reviewing swing shift’s physical records. For the most part, everyone seemed in good shape. A few people were low on iron, one on calcium, and someone else needed their potassium dosage lowered within the next week. She made a note and sent all of this to Drs. Jurati and Bashir as they would be more likely to see any of these patients than she was. Hardly anyone came into sickbay at this hour unless something was horribly wrong or Julian wanted to work on an experiment- and that was assuming he’d left after his shift ended. Her Bajoran nurses, although to be fair there weren’t any Starfleet nurses on the station, were attending weekly services and would clock in about an hour from now.
There wasn’t any obvious foreshadowing. Just a natural sense kicking in that someone was there. It wasn’t just any someone- it was Iris. She turned in her swivel chair to face the lesser goddess, though only lesser because she wasn’t one of the main twelve, she was still a goddess in all things. She stood to receive her.
‘I have come with a message, little one.’ While it was slightly irksome to be called little, in this case, it was not insulting whatsoever. She was little in all ways except height.
‘Who has sent you?’ Maybe questioning a goddess wasn’t exactly the best idea, but it’s not like she came with an address stamped onto her forehead. Beware of strange mail, as they say.
‘Eunomia and Eirene send this message,’ Two of the Horai - Good Order and Peace- but no justice. ‘Do you accept it?’
‘Yes.’ Without warning, the goddess grasped her shoulder, and she split in half. Or perhaps three-quarters. It was strange, being in two places at once. The visibility of her in one place, but the physicality in another. She looked down at herself and saw nothing, but felt everything. Every sense accounted for her surroundings. She was on the Rio Grande. A Weyoun was on the monitor speaking absolute lies, or at least to her they were. 
“-Please have a safe and pleasant journey back to Deep Space Nine.” Odo was cradling another one of Weyoun’s clones in his arms. This one was grievously ill. She moved and caught his hand, holding it as she felt his body suffering from whatever poison he had taken. 
“They say voluntary termination is quick and painless, I’m afraid it's not true.” While he spoke, she manipulated the water in his body to hydrolyze the leftover poison into non-lethal compounds. Every single molecule of him vibrated on a frequency she knew and yet didn’t, but that mattered little because she could map it better than any tricorder ever could. 
“I’ll get you a pain suppressor-” Odo was speaking now, as she tried to undo some of the damage the poison had caused, she felt almost like she had endless energy, no doubt given to her by Iris, who she could still feel holding onto her shoulder.
“That won’t be necessary, but there is one thing you can do for me.” Weyoun’s body was still in critical condition as many of its systems were damaged. Fortunately, the extra energy was helping her heal him faster, but she could only do so much with what little spare water he had in his tissues.
“What’s that? 
“Give me your blessing.”
“I can’t.” Good job Odo! At least you’re keeping him alive enough to beg you for it. 
“Please, Odo. Tell me I haven’t failed. That I’ve served you well.” Well I’m certainly going to fail if he dies, keep him talking Odo! 
“You have. And for that you have my gratitude…” Almost there you Vortan son of a bitch! Stay with me here- you foppish, pointy eared diplomat! “... and my blessing.” Weyoun went limp almost instantly from his catharsis, and Odo held him, not knowing what to do. Fortunately, Weyoun had passed out, which was great for her because now she wasn’t using as much of his own stored energy to help heal him by fighting his own biology. She only needed her own. 
When the water levels in his body were as used up as they could be to heal him safely, she let go. Let’s hope he makes it back to the station. Odo did go to all this trouble to try and help him, unwittingly, but at least he did decide to bring him along. Not to mention the Horai. She was pulled back into her own body, and once she settled, Iris let go of her. The goddess disappeared in a flash of rainbow. 
She grabbed her water glass and drained it in one large gulp, then crossed the room to the replicator and ordered herself a bag of saline. The glow as it materialized was pretty. She took it out and then put the glass in and watched it disappear at the touch of a button. She pulled a metal straw out of her pocket dimension and stuck it into the bag like a juice box and drank ravenously. It too disappeared into the replicator, and the metal straw back into her pocket once she’d forced every last drop of saline into her body. 
When the nurses came, she was doing paperwork. 
When Weyoun came, she was fast asleep in her own bed.
When her shift came, he was in his new quarters resting.
On Earth, the readings went back to normal.
4 notes · View notes
horta-in-charge · 2 years
Text
Psssst. If I pass all my finals (here’s hoping) I’m planning on getting up a chapter of Ex Terra Sirena Friday/Saturday. If not? You’re going to have to wait until Winter break.
0 notes
horta-in-charge · 2 years
Text
Content Warning: 18+ Content! Minors do not interact!, OC fanfic, Cult, DS9 spoilers, Covenant Spoilers, Dukat being Dukat, religious jokes, general trauma from dealing with cults, mythology.
Author’s Note: This work contains OC’s (my unnamed half siren OC and Clara, brief mention). It also contains 18+ content so minors DO NOT INTERACT! It is also a bit of a crossover between Librarians (my second favorite show) but the content isn’t heavily dependent on needing to watch it. The song she hums is Lean on Me by Bill Withers. General vibes are inspired by that song, Take Me Home Country Roads, Rocky Mountain High (both by John Denver), and the backing track to All My Ex’s Live in Texas by George Strait because it came on the radio while I was writing and passed the vibe check. Of course in this case Texas is the Dominion. Please note a lot of the mythology/religious jokes were funnier in my head. The gif of Kira I wanted for this post tumblr wouldn’t let me use for some reason. I also apologize for the world building in this fic but it needed to go somewhere and was relevant. Humans consider themselves the only native evolved species on Earth in Star Trek and ding dong they are wrong. 
Tagging: @deepspacedukat​ for listening to my OC rants and for letting me use her gif.
Tumblr media Tumblr media
Broken Covenant 
It started out like any other day on DS9. Get up, eat, dress for the work shift, then actually work- which was very entertaining because of all the vaccinations scheduled with one of the main infirmary computers tied up doing sequencing on a newer viral strain. Of course, DS9 had interesting things happen nearly every day before it became a front line pit stop during the Dominion War. Maybe it was because she’d used that holosuite program the Library had gifted her before she reported for duty. Maybe it was the focus on work that somehow freed another sense from its prison. Or, quite possibly, it was that the water patterns of every permanent station resident were etched into her psyche and the awareness that one was suddenly missing was like taking a brick to the head. No matter what, she was going to find out what had disturbed her mind, even if it took all of her off duty time. The replicated meal she’d had for dinner sat there, empty dishes staring back at her like banshee eyes, although not screaming, which was a good sign. 
Pushing her focus outwards, she swept through the station while sitting crosslegged in her chair, searching, taking mental note of who she could cross off her list. Something blocked her sense from entering Kira’s room. A very strange, orange vibrational pattern lingered there, draping over the inside like a viscous fog. Pulling focus back in was much easier because there was only one target- herself. The absolute conclusion: Kira was missing. The problem: she didn’t work with the Colonel, so there wouldn’t be any residual energy from exposure. Keeping her eyes shut, she went to that place in herself that was so easy to access, and in desperation, conjured up an image of Kira’s face, not unlike that of Prince Eric’s in that anti-Siren propaganda movie (so called by her seven year old niece), and willed herself to physically move to that location, hoping for a stagnant target. A warp target would leave her frozen in space. 
The sensation of landing on your ass, while familiar, isn’t a pleasant way to appear anywhere. She had a feeling she’d be sleeping face down, ass up for a day or two if she wasn’t immediately killed. Unfamiliar arms pulled her to her feet. She blinked to readjust her eyes to the dim, albeit red light of the room. Her ears needed no adjustment to know that was Dukat asking how she’d gotten there in his usual smarmy, charismatic voice. He would be behind anything to do with Kira. His obsession seemed a primary self-trait. The response that she’d been meditating and had no idea what had happened left her mouth with the honest skill of a con man’s patter. It was unfortunately a practiced skill all human-like earth species mastered young. Deceit, used correctly, was like the helmet of invisibility, which was sitting on a Library pedestal, nowhere near that Byzantine death trap she’d broken over a year ago. 
Dukat’s mention that Damar would be pleased (jealous) his good luck charm was here in the temple of the Pa’Wraiths was ignored. If he wanted to waste his breath on that, she’d let him. The hands and arms let go of her at his command, and then disappeared out the door, leaving her with Kira and Dukat, while they had a non-consensual reunion on the raised stage area of the room the three were in. This place, Empok Nor, was twin to DS9 in every way but the decor and the lower power level humming its way through the station. She was too tired after the jump, which was somewhere between wormholing and teleporting- not that she would be able to explain how it worked anyways because the math needed to combine physics and magic was beyond her level of expertise- to send herself out through the station to take stock of its occupants. Knowing Dukat, he would be the only Cardassian on the station, leaving everyone else except her, the uninvited guest, to be Bajoran. 
“I was touched by the hand of a god,” her focus snapped to Kira who was clearly not having it.
“I was touched by the hands of many gods. Some were inside me.” They both took a second to take stock of that statement, which coming from her in that tone, would register as a joke, even though she was dead serious on the matter. A goddess as well but it was probably best not to mention strong female figures around Dukat in any mood. Whenever he decided the conversation was over, she followed Kira and the Vedek, who was told to escort them to their room, out of the decidedly quarkless Quark’s Bar location that was doubling as a temple. 
As they passed through the promenade, her suspicion about the general occupancy was proved true. The Vedek gave the usual speech about life in the cult that all charismatic right hand men do, which was equal parts entertaining in the nature of its stupidity and rote nature, and eye-roll inducing. As they passed a pregnant woman, Mika, the Vedek called her, the Vedek- Fala?- began speaking about ancient Bajoran sex practices. Which screamed CULT at the top of its lungs through the entire quadrant. Being that close to the woman meant it took no focus at all to read the DNA of her child- and that child was half Cardassian. Again, CULT was screamed through the rafters of the universe itself. Determined to keep her mouth shut, because there was no possible way a human would know that information, she did, until they got to their quarters and Fala left. Kira was angry, and trying the door like there was hope of getting out that way. At least the rage wasn’t directed at her, which was good. 
“You know that child is half Cardassian.” Kira stopped banging at the door’s access panel and just stared at her. Stupid, stupid mistake. I can’t afford to get caught like this. Not at my own fault. 
“How do you know that?” The soft, yet stern questioning voice of the Colonel asked, hand still on the inside door lock.
“It’s a cult. Standard behavior is that the cult leader gets his pick of people to fuck. I wouldn’t be surprised if the other pregnant women on this station were taken by him as well.” Finding no lies, Kira tried the door again. “They aren’t going to let us out until Dukat wants us out. We might as well rest right now before we get paraded around this place at his whim. If they make us put on sheer wet silk and dance for his eminence Ezri will need to clear her schedule for the next three Dax lifetimes.” 
“Three!?”
“I have no intention of dying young. I will be a sexy rasin with a bikini clad staff somewhere on a nice estate. That’s what’s going to get me through this. Mental images of hot people.” That wasn’t what would get her through it at all. Sirens had an average life expectancy of a thousand years. A half human could expect at least five to eight hundred years (they didn’t have a lot of data to go on, so it was a guesstimate). She’d lied more in the last year than she had ever done in her life. As an atheist, she was quite glad she wasn’t an Egyptian species, because there was no way her heart wouldn’t get eaten by a crocodile, goddess given egyptian adder armband or not. 
In her own thoughts, she hardly noticed Kira sit down on the couch near her chair. What am I even doing here? Clearly not helping Kira. If I was I would have rigged that door lock to open- and what, expose myself? I have no tools! I wish I was Baird- no, I wish I had her experience. She’s over 300 years old! I wish I had the Library- not that I can solve this situation with science like they do. They don’t DO active magic. How am I supposed to even qualify for an interview for Guardian if I can’t even solve a cult? If I’m only half-human? They’d have this all fixed by now. And how do you fix a cult anyways? Therapy? I’m not Ezri but I’m pretty sure that comes after a dissolution. This is an active cult!  
The door opened and Fala stepped in. Apparently, it was time for services. What kind? Who knew? Probably not an orgy given the earlier speech about abstinence. She wondered if the ancient Bajorans masturbated. The walk there was full of anticipation but also very uncomfortable, because with all of her inner musings she’d forgotten to use the bathroom and her bladder was full. The services began with the banging of some type of Bajoran gong, and there was some opening chanting, which having never been to a regular Bajoran service, she assumed was normal. It wasn’t like she couldn’t understand what they were saying, even with no universal translator, but it didn’t sound much different than any type of service she’d seen. The problem was that it was led by Dukat which was, to use a 21st Century Earth phrase commandeered by a child missing a few baby teeth, heckka disturbing. 
Kira was standing a few people in front of her, and from the back, anyone with vision could see the anger simmering off the colonel. Herd dynamics and group mentality made stupidity contagious, and not that she wanted to insult her senior officer, it seemed highly catching. As soon as Kira was in reach of that phaser, her instinct kicked in, which was the exact opposite of what needed to happen. The display in front of her stuck her feet to the floor as she watched the other Bajorans defend a genocidal maniac cult leader. The next thing she knew, Kira was on the ground, knocked out by a blow to the upper back. Dukat was attempting to manuver through the crowd, but she got to Kira first and deadlifted her off the floor, which was no small effort on little sleep and no breakfast- was it time for breakfast yet?- distracting herself from the pain, she hummed an old earth song, well not that long, her grandmother was only in her fourth century of life at the time of release, but old to everyone else on the station. The strain was almost unbearable by the time she reached the quarters they were ‘assigned’. She assumed Dukat had stayed to administer the rest of the service, whatever that entailed. She put Kira down on the couch then quickly ran to the bathroom to relieve her discomfort and clean up. 
There wasn’t much she could do for Kira right now with such low energy levels, but she certainly was going to keep an eye on her superior officer. Dukat would no doubt try to use this to his advantage, which was something she herself was familiar with. A little too familiar considering Mika’s case. At least it was fun at the time, because according to the members of the ladies’ tea club her grandmother hosted, if it wasn’t fun then, it would never be fun at all. The enjoyment while it lasted was worth quite a lot later, although she wasn’t sure they had this kind of a later in mind when they dispensed their sage advice with oolong tea and cakes. 
A time later, which could have been five minutes or five hours to someone this tired, Dukat came in with a rag and a bowl of water. She wasn’t in the mood to fight with him about getting near Kira and he didn’t want to fight her either, so she ended up bent over Kira’s body holding a wet rag to her forehead until Kira woke up. Fortunately, the access to water did allow her to partially accelerate the healing of the bruise, but not by much. Dukat began proselytizing or just irritating Kira, it was getting very hard for her to focus. She had absorbed part of the water in that bowl too but it didn’t stop her from being dehydrated. Dukat seemed to be trying to make Kira feed herself when they were interrupted. Apparently it was time for birth. Dukat followed the messenger out and so did Kira, but hunger was no match for her own stomach, so she took the melon slices off the plate and started eating one while following them down to the infirmary. The look she received from Kira wasn’t a pleasant one, but her stomach didn’t care, and her pride wasn’t keeping her from food either. 
When she reached the infirmary with the others, her mouth was as sticky as her hands but her stomach was semi-filled. No one was looking at her, and even if they did, they wouldn’t see her controlling water molecules in the air to clean off her hands and face, because water molecules were invisible to the eyes of everyone there and they were all looking at the entrance of the room Mika was being rolled out of. 
She didn’t have to see the baby to know she was right, but she did anyway by the nature of her placement in the room, as did Kira. She caught the ‘you were right’ look from her kidnapped companion. Of course, the real entertainment was when Dukat saw the child and had to formulate a plan to cover up his cuckolding. Unsurprisingly, the people actually bought the explanation. She didn’t, and neither did Kira, but their opinions had no bearing on the events, and they most likely never would. She found the whole thing hilarious really, most likely because she wasn’t focused on her own physical needs. Maybe Kira would too if she had a sandwich or something else to snack on. 
After that, the two of them followed Fala somewhere, leaving the crowd to rejoice over the birth. Kira laid into Fala with good sense which was misplaced because he was too far gone into the path of Pa’Wraith worship. While he did make a good point about Kira hating Dukat so much she refused to even think the Pa’Wraiths could change DNA in utero, the simplest solution was usually the best, and while she had no physical proof the child was Dukat’s, her senses told her that it was.    
“It is possible to give birth while a virgin.” The out of left feild comment garnered looks from the two arguing Bajorans. “The original definition meant uncontrolled by a man. It had nothing to do with sex. The Catholic Church on Earth changed the meaning as a way to separate themselves from Roman and other ‘pagan’ cultures. In the current printing, it never mentions that there was any sex in the production of a new god. The original Aramaic says that a great light came into her. For all we know, it could have been Zeus.” The others chose to ignore the statement because she had been up for over twenty four hours. However, Fala had agreed to let Kira talk to the couple tomorrow in the hopes of proving her wrong. 
They walked back to their quarters in silence and got themselves cleaned as best they could before trying to sleep. Kira was still itching with anger over the whole situation, and was clearly mad at her for what she had said earlier.
“You can’t actually believe him. It’s preposterous.” She rolled over on the bed to face Kira. The room they were in was so tiny they’d both come to a non-verbal agreement to share. 
“I don’t, but I’m convinced that I’ll get access to the loading docks if I pretend like I do. Or at least don’t argue about not believing the swill Dukat sells as religion.” She had no idea if that settled the matter or not, because sleep came over her like a large blanket with talons and didn’t let her go until the morning. 
They were fed the following morning, that is to say they were given food, and got themselves ready to be escorted around the station. If she had her way, she would never sleep in her uniform’s undershirt ever again. Somewhere in the night, she had come to the conclusion that this entire charade was not for her. Or at least it wasn’t actively meant for her. If it was one of those unteachable lessons Si-Fu had spoken of during her training in the City of Light, that protected pocket of the Himalayas, she wasn’t sure what she was supposed to learn, unless she had already figured it out. Somehow she didn’t think Kira had learned what she was supposed to either. 
They followed Fala around to where Benyan was painting, and Kira was very much herself about the situation, much to the chagrin of their guide. The three of them went on searching for Mika, and because she was still suffering the effects of unorthadox jumping through space, the range of her senses was very limited, unless she wanted to pass out. When they found Mika, the airlock was open, and Dukat’s DNA was all over the buttons. Kira closed it, and they managed to get the poor woman to the infirmary. She wished there was something she could do for her, but she had no energy to spare, and the effect of decompression was so great that any help she could have given would have been too noticeable. She was going to need to go swimming in that Library holosuite program after all of this ended, if she was still alive to see the conclusion, that is. 
Of course Dukat called it an accident and dispatched a work crew to prevent any others. Kira didn’t buy it, and she didn’t either, but as usual, everyone else did. Except for the sedated woman in public view, but she couldn’t speak. Her husband was looking forth between her and the quote unquote miracle baby with a horrified yet blank look on his face. Fala insisted they go back to their room, and so they did, until after dinner, when Dukat held a late? Possibly early? service. The concept of time here at the Empok Nor Pa’Wraith cult village was mind boggling. Dukat had seen Kira afterward while she had been getting ready for bed. Kira came in fuming, talking about the proverbial Kool-Aid capsules. At this point, there was nothing they could do for a few hours, but sit and wait for everyone else to die. Except Dukat, because while Kira knew him better than she ever would, they both were of the opinion he was pulling something. Dukat and die didn’t belong in the same sentence. Dukat and ‘confirmed dead’ did. 
Eventually, Kira got sick of sitting. They both had, but Kira began to hit the door again. Her hands were freezing, so she held them over the space heater and waited. Finally Kira looked at her, and then at the space heater, then back at her face. She drug the space heater over to Kira, who ripped the inside door lock open. Kira was a good person to get trapped in a room with, because she knew what the inner workings of Cardassian equipment looked like. She had gone to Herford Medical School (very prestidgious, they only accepted eight students a year and routinely didn’t fill a whole class, but then again they only accepted non-human species, which was not advertised anywhere except among their own population) and passed the Academy’s Officer School with flying colors. She still had a hard time telling a phase converter from a decoupler. Kira shoved one of the longer wires into the heat source and they both waited.
The mechanism exploded, or at least ruined something inside, and they were able to pry the door open. Kira was somehow less tired than her despite a lack of food and sleep, and managed to reach the temple platform ahead of her. Watching her companion jump off of it and onto Dukat was a privilege and an honor. She noticed the different pill compositions in a way Kira couldn’t, but there was no need to warn her friend because Dukat was flopping his arm about like a dead fish looking for something. The non-lethal pill. As soon as Kira opened her mouth the crowd began to murmur and Dukat’s face had a look that was enough to raise the decibels to a level a Vorta would find absolutely unbearable, if she was remembering Weyoun 5’s physical structure correctly. 
Dukat went stark raving mad, and the angrier he got, the more his need for control caused him to move wildly, until his hair looked like what she assumed would be the same as the Cardassian equivalent of Fabio. It would have been sexy except for the attempted mass murder and that his personality was more disgusting than anything in the universe she’d encountered. Even a Fae charm couldn’t counter that. She wished she could curse him with the evil eye, but that was something reserved for grandma’s- they had the talent and the experience to make it work. Instead, he escaped just before Kira’s betrayer, as she just now began to understand why he’d been their guide, swallowed death whole. 
Another Colonel had saved the day at great cost to herself. She stood behind Kira as the body decomposed rapidly. There was nothing she could do except grab her superior officer by the shoulders and march her to get something to eat, the shower, and then bed. They waited two days, along with the other Bajorans, who were forced to look at their shattered illusions and try to pick up the pieces, for the Defiant to come and transport everyone back to DS9. She wasn’t sure if Kira had learned what she needed to, but she was thankful that Quark didn’t argue with her wanting a holosuite. She pulled the datarod out of her pocket dimension (a highly useful fifth birthday gift) and stuck it in the port, then called up the program. She pulled off her clothes and stuck them where the rod had been previously, then grabbed her necklace in one hand and worried it between her fingers as she stepped into the real salt water (thank you to Clara the Librarian for figuring out how to make the holosuite operate as a portal) and let her tail form as the depths wrapped her body in comfort.  
8 notes · View notes
horta-in-charge · 2 years
Text
Content Warning: Contains 18+ content MINORS DO NOT INTERACT, spoilers for Star Trek Deep Space Nine S7 episodes Penumbra, ‘Til Death Do Us Part, and Strange Bedfellows, also references another earlier S7 episode with Nog so please do not read if you haven’t seen everything up to and including Strange Bedfellows, mentions of trauma, references to my earlier one-shot called Broken Covenant, cult stuff because of Broken Covenant and S7 E9(?) Covenant, mythology, religion, Weyoun 6 is alive, Librarians references (no need to have seen that show, most of the references are easy to understand or google if you want), possibly confusing third person again, Vic Fontaine being his usual self, legal issues, possible ethical issues, surveillance, references to forced metamorphosis/imprisonment (it’s the bronze statue).
Author’s Note: I did try to list everything I could think of for content warnings, but if I missed anything or you need clarification on some of the less google friendly references (The Librarian(s) is a small fandom) please let me know. This wound up being about 14.33 pages in docs so it’s pretty long. Once again, I did put in some of my own world building for my OC, I hope it makes sense. If you’re wondering about Weyoun 6, I’m planning on writing that section next week, but you can also check my asks on @deepspacedukat​‘s blog under the tag #horta-in-charge for the missing info. There aren’t any gifs of Vic’s suite so I had to use the stage one because it didn’t have any added subtitles. The Kai Winn gif I decided to use because it also had Bajoran Dukat. If you’d like your gifs removed from this please let me know.
Tumblr media Tumblr media
Prophets, Problems, and Pa’Wraiths, Oh My!
After the ‘kidnapping’ came the debriefing. And after debriefing came mandatory counseling sessions with Ezri Dax, where she had to lie about her feelings and pretend that all of the emotions were from that and not the attempted murder. The false introspection in Ezri’s office was grating, but instead of removing a layer, it just added one to her daily performance for her peers. Yes, by all means the counseling is helping, I feel so much better now that I can talk about my experience, everything is going back to normal.
It wasn’t. Normal was easier, and now she had to watch herself even more. No slip ups. No pattern variation. Nothing. Nothing but another layer of mental torture and suffering. It was a relief when Ezri stole the runabout to go find Worf. No more counseling. No more problems.
Apparently problems are like ‘Go Fish’, because as soon as you trade one, you seemingly get three more and your hand is overflowing with unmatched pairs. Or unmatched for the moment. Taking stock of suspicion in your own social group is one thing, realizing that everyone feels some flavor of pity for you is another, the third is uninvited station guests. And unlike Mr. Franklin’s observation, these stunk like fish before they arrived. 
Kai Winn was a reminder of everything she hated growing up before the transporter accident. There really was nothing like being slapped in the face with someone you’d rather forget, but with them in a different body, and in fact being a completely different person. If karma was a bitch whiplash was her rival. She’d had the opportunity to observe the Kai before, and made it a mission to stay out of her sphere of influence at all costs. The Kai was in Sisko’s office, probably wearing the Captain's last nerve thin, while she was down here doing extra work because Julian was a bit out of sorts after no communication from Ezri reached the station. She really couldn’t blame him for that, because Ezri was a wonderful being, but she was fantastic at doing the opposite of help, at least where this patient was concerned.   There was a distinct wash of energy on the station. It lasted only a moment, but it was there nonetheless. It was near opposite to the energy washes the Captain received on an irregular schedule. Fortunately she could do patient file updates in her sleep, but had it been more technical work, the unexpected wash could have caused a problem. She’d never felt this kind of wash before, meaning that it had to be caused by the Pa’Wraiths, and not the Prophets. Dukat had said that the Pa’Wraiths had spoken to him while she and Kira were on Empok Nor, but she hadn’t felt anything. Then again, she had inadvertently made herself sick with the travel, and the lack of proper sleep and food certainly hadn’t helped her senses stay sharp. It was entirely possible that they had, but it was also entirely possible that they hadn’t. Either way, there was no other explanation for the wash than Pa’Wraiths, except sick Prophets, though she suspected if the Prophets could get sick, so could the Pa’Wraiths, and it would most likely be detrimental to both groups equally, and so ruled that out. The simplest answer is usually the truth, in this case, that meant the Pa’Wraiths were once again on the station with the intention to cause trouble, all thanks to Kai Winn’s self-serving behavior with the gas. Suffering season was upon everyone in the vicinity, and she was sure the Kai would have something to do with it. 
Her shift, swing shift, ended at such odd hours. The station had several doctors, and she was glad of it. Twelve hour days at Herford weren’t exactly fun, but at least she could walk around freely, and at least four hours of her day were devoted to maintaining her part of the garden in the large greenhouse. Backbreaking work on occasion, but well worth the pain. This shift made it almost impossible to make friends or get a decent amount of sleep but the benefit was having two hours alone daily, or as alone as one could be with two swing shift nurses working in the infirmary as well. No one really talked because everyone was too busy finishing reports or maintaining supply lists left over from the previous shifts. Tonight was an exception. After a semi-refreshing sonic shower, how she longed for one with real water, and a weekly cheat snack hidden away in a small chest with dinner, sleep came easily as Somnos’s, or perhaps the more familiar Ovidian Morpheus’s, blanket draping over her gently until the ten am dawn. 
Breakfast existed. She ate it as a part of her day, but replicated breakfast foods like toast or pancakes were disgusting. At least the replicator made good fried egg sandwiches, although those could get tiring after a while too. It wasn’t until she walked out the door she had the distinct feeling that something was wrong. Stopping for a moment, she rested against one of the space consuming Cardassian arched bulkheads and let herself feel. Sisko was in his office; Kira and most of the regular staff were in Ops, minus Worf; Ezri was still gone- no surprise there as the station would have loudly celebrated their return; Dr. Bashir was in the infirmary but she didn’t need to report in for another four hours, she guesstimated; her fellow shift staff were in their own quarters in the habitat ring, so why did she feel so uneasy? She took a deep breath and refocused, slowly moving out spherically from herself until she got to the other side of the habitat ring, two floors down, and immediately went into panic mode. The sense snapped like a rubber band back at her, and she was forced to sit on the ground, partially sandwiched between the arched and flat wall of the bulkhead. The water pattern was different, but the DNA haunted her like a vengeful ghost, plaguing her wherever she went with little peace. Dukat. 
She sat there in the empty corridor for a long time, just feeling that section of the habitat ring, the motion of everyone who entered and exited, the sensation of suddenly feeling water where there was none, just like she always did when a replicator activated, until about ten minutes before her shift. Her combadge had an alarm setting on it that she’d set to remind herself when she’d reached her post on DS9. Most days, it was annoying, but today she thanked it out loud for the first time, because it forced her to focus on something else. Her work.
It turns out that doing reports is like watching paint dry. Not all that fun, but doing reports and checking the Kai’s quarters for suspicious activity every fifteen minutes is like putting another layer on and being surprised when it begins to coagulate and drip down like melting chocolate. Or maybe molasses, but she really didn’t want to ruin her favorite cookies, and pushed that comparison out of her mind, focusing on her self imposed mask, which felt as uncomfortable as paper mache, all thick and gloopy with coarse strips running through it. She’d forgone a scheduled check while eating lunch, not because she couldn’t multi-task, but because Manhattan style clam chowder was delicious and she refused to ruin it for herself. Five minutes after she returned to work, it was the next scheduled check, and she was unsurprised at what was going on. It wasn’t that she was meaning to snoop on something so private but she really did want to know if his technique was the same for everyone.
He wasn’t having sex with the Kai, but he seemed to touch her more now than he had earlier, which meant he was definitely trying to score a home run. She stifled a laugh, even though both of the nurses were on lunch now, just because it felt so wrong to laugh at the convergence of baseball and sexual desire. Dukat and celibacy only belonged together in sentences with negation. While not the universal constant, it was still a reliable measure of his character, and she wondered how he felt about the surgeon who physically transformed him. He was smaller, after all. 
The rest of her shift passed without incident, and by the time she herself had showered, Dukat was in his own quarters, asleep. She’d focused on him once he left the Kai, not putting it past him to try and do something to the station’s systems. Of course, as much as she hated Dukat, she did have to give him credit. He was intelligent enough to know that sabotage this early in the game would only keep him away from the Kai’s side and that would not be beneficial to whatever he was planning. She slept, quite well under the circumstances, and the next morning when she awoke, he was already with the Kai. His plan was moving according to Newton’s First Law. Now she needed one. Fortunately for her, he had no idea she was onto him.
After breakfast, as a body cannot function without food, even if it is replicated, inspiration struck her. She’d made scans of Dukat, Damar, and Weyoun 5 after they’d turned human with that stupid twenty-six hour virus, and she had scans of them after they’d been released from the death trap. While not perfect matches, although with physical bodies there really couldn’t be exact matches one hundred percent of the time, they were close enough that anyone with no training would notice the similarity. The voice prints had been harder to get, but since Dukat liked his own voice, she’d been able to pull the human records off of the infirmary computer- the records had been uploaded after DS9 was retaken, and he had plenty of speeches to choose from as his usual Cardassian self. The problem was getting scans and voice prints of him as a Bajoran, especially when she had no idea what he was calling himself.
  Weyoun 6 was another problem. He was… interesting, but in this case, it was dangerous for him to be waltzing around the station like normal. Although she supposed that was a rather unfair thing to say because he usually stayed in his quarters to make sure the Dominion was unaware of his continuing presence. To make up for the lack of physical freedom, she and the other officers brought him books and music on data rods, hoping to keep him occupied when he wasn’t meeting with Admiral Ross or Captain Sisko in the ward room. She’d downloaded the files on regular and human Dukat onto separate PADDs and stuck them into her pocket dimension for safekeeping before replicating another empty one and letting it join the others.
Hopefully neither the Kai or Dukat had seen Weyoun already. His quarters were between theirs, as kitty cornered as they could be on a circular station. It was easier to think of the habitat ring like a four slice pie, with Dukat on one side of the outer ring of crust and the Kai on the other side of the same slice, with Weyoun having the inner pointed position between them. How anyone had let the Kai stay on the same floor as Weyoun she had no idea. She knew the first minister was aware of him, but did the Kai know? Had she already told Dukat unknowingly?
  She looked at the water clock in her room. Half an hour before her shift started and had no idea how she could even convince Weyoun to stay put, or if it was even possible for the next… however long Dukat was here. She grabbed a very old copy of The Hobbit, and while she was loath to part with something that was legally allowed to only appear in printed paper copies, she would have to bring him something to make up for the inconvenience. Although it would be a temporary loan.
  The time it took her to reach Weyoun’s quarters from her own was about two and a half minutes. Fortunately, the corridor was quiet. She held the book in her right hand and rang the doorbell with her left. Please be here, please be here, please be here. Don’t be dea-
“Come in.” She did, wasting absolutely no time. “Ahh, Doctor, I was not expecting to see you this early, please sit down.”
“I’m not here for fun, my shift starts in twenty-five minutes.” She sighed, looking at him before sitting down on the couch facing a very alive Weyoun 6.
  “What business could you have with me then, if you only have twenty minutes to spare?” Sometimes she really wanted to ring her past self’s neck, but that wasn’t going to do any good, time travel was illegal for so many reasons. Shakespearean plays were one of them. Another was dinosaurs.
“There’s a Dominion spy on the station. I don’t have enough proof to take to Captain Sisko or Odo yet, but I know someone is here, and they’re going to do something horrible.” Weyoun slow blinked at her like a cat that thought she was insane. Or maybe still traumatized from being kidnapped, which would be worse without her twice weekly counseling sessions, not to mention having senior officers missing.
“So you know absolutely nothing then.” It wasn’t like the Vorta hadn’t been helpful, but wouldn’t Odo have gotten everything out of him by now? She took a deep breath to push down her conflicted feelings about what was morally right in this situation.
“Call it instinct, or intuition, or whatever you want. I know someone is here for nefarious purposes. If you want to possibly get yourself killed, that’s your business. I did bring you this,” she gestured with the book before offering it to him, “but that copy is over two hundred years old and I’m going to want it back.”
“As you wish.” Weyoun took the book and examined it while she got up and walked to the door. She was about to hit the button to open it when she felt someone moving around outside in the corridor. A quick scan let her know it was a Vedek, and he was angrily pacing in the opposite direction of Weyoun’s quarters. “For you, I’ll stay in.” She timed the door with her sigh of relief and left for her shift, arriving slightly earlier than normal. Weyoun, for all his irritating qualities, could be nice, and he was safe… for now.
Julian had been expedient today with his forms, so there was less work for her to take care of, minus a quick checkup on a pregnant Bolian, which was very interesting. It wasn’t like she had no experience with their biology, doing rounds at Starfleet Medical during Officer’s School, but normally people would come in during regular office hours when either Doctor Bashir or Doctor Jurati were in. After that, she settled down and began the task of finding some proof of Dukat’s evil scheme, or at least, his presence on the station.
  He would have arrived two days ago, in the morning, when she was still asleep, or late at night after she’d fallen asleep, if her senses could be trusted. Unfortunately, the infirmary computer didn’t have access to docking records or passenger lists, which meant she’d need to go ask Odo, who would ask too many questions and still most likely not give her the records for privacy reasons.
  She groaned in frustration. Why did this have to be so difficult? She could just hack into the records and then possibly go to prison even if the proof was concrete. She could break into the Kai’s chambers and go to Bajoran prison for possible attempted harm on a head of state. She could surround herself with a water cloud and use that to refract the light to appear invisible, sneak into the Kai’s room just like she’d gone to Empok Nor, although much easier because there was less distance to travel and she knew the exact coordinates to jump to, get the scan that way, and still go to prison. The legal system was fucked. No good deed goes unpunished, right? Welcome to a new section of adulthood called BOHICA- bend over, here it comes again. 
There was absolutely nothing she could do without exposing herself, and it wasn’t like she hadn’t had to deal with too many questions after the Weyoun incident, in which she almost had exposed herself. Not by her own fault though, she’d been forced to do that by someone with more power, although she had partially agreed before hearing what the favor was. In any case, she had no desire to repeat the experience any time soon. The only thing she could do was eat, shower, and sleep with the hope an answer would come to her soon. Unfortunately, it didn’t matter how hot the sonic shower was, knowing Dukat was deep in the Kai’s graces was enough to turn the air to ice. 
The next day was even worse, waiting, hoping, desperately searching for an answer to come to her. The absolute horror of being unable to do anything while evil swept the station was eating her alive like a hoard of piranhas, if piranhas were old society ladies that took the daintiest bites of finger sandwiches pretending like they weren’t starving. She’d met enough of them to know. Then Fortuna smiled upon her. Not literally, because she was still in that bronze statue, which was the luckiest thing of all, but figuratively.
The infirmary did have some sort of sensors outside the main entrance she could connect to, which was wonderful, because Dukat was taking a turbolift down to the promenade, or at least towards the promenade and away from the habitat ring. She turned them on, then waited until he got close enough and hit record. There wasn’t a lot of room left on the data rod she was using, she’d have to put that on the list for the engineering department to replicate, but there was enough room for a visual recording of him as he passed by the infirmary on the way to the Bajoran Temple. She hit stop and then turned the system off. Why was he going to the Bajoran Temple? Was he going to break the orbs again? She would need to wait before putting that information onto the PADD because her nurses were still at their stations. Dukat walked back to the turbolift closest to the infirmary sensors about five minutes later. She hadn’t heard any screaming and couldn’t sense that anyone was dead, so she supposed it had been a latently evil mission, not an active one. 
She went to lunch before the nurses again, but when they went after she came back, she was a one woman Ocean’s Eight crew, slipping the empty PADD out of her pocket dimension and transferring the image file of Bajoran Dukat onto it from the data rod. Obviously, she still would need to get a biological scan of him, not that he would be so kind as to stop by the infirmary, and a voice print. Or even just one of those things, but she’d probably be forced to delete the image file from the PADD before sending it over to Odo or Sisko. Now she was going to need some legal advice along with a good night’s sleep. At least tomorrow was her day off this week.
Waking up to Dukat being graced by Winn was disturbing. Trying to eat breakfast when all she could feel was him licking her fingers after she fed him what looked like Bajoran pineapple made her sick enough she ran to the bathroom, but fortunately kept her food down. Her wits were leaving. She had the computer convert station time to Earth, Qu’onos, Vulcan, Andorian, and even Romulan time before realizing that talking to anyone she knew was hopeless at this hour. Everyone would be at work or asleep that she could trust enough to talk to about what was going on. Baird, being an immortal, didn’t need sleep, but she was also en route to a conference somewhere and in the middle of a meeting. She screamed and tried not to cry at the thought of being alone with a problem. Sure she could wait and talk to someone, but that would just give him more time to scheme. Waiting was a luxury even if patience was a virtue.
Now she was stuck talking to people on the station. Odo and Sisko were ruled out for the same reasons they couldn’t have the PADDs. Kira would be busy too; Chief O’Brien, although affable, had more work to do already than he could handle even with a full engineering crew. Keiko was out of the question, because she’d never met her, and she also had kids. There was no point in scaring a mom with this kind of trouble even if it meant she would keep an even closer watch on her children. Anyone who was usually at work was off limits.
  Weyoun wouldn’t be working, but he was so much himself before that she wasn’t in the mood to deal with him. She suspected he knew something was going on with her, and was just nice enough not to say, but then again, maybe he was waiting for her to slip up.
  Quark was tending bar. Normally she could talk to Quark, but with this? No. It would be the fastest way to get the news all over the station other than the comm system, because Quark did like to gossip, but this was too witch hunty-esque to do that with. Except this would be the first time a witch hunt actually went after the right person, although she sincerely doubted Dukat was a witch. An insufferable ass with incredible charisma? Yes. A witch? No. But that did give her an idea.
Quark left Vic Fontaine’s program running full time after he’d helped Nog recover. Everyone who had been to Vic’s said he was a great guy. Even the Captain had finally gone and enjoyed himself, so what did she have to lose. Yes, he was a sentient holoprogram, so she’d still have to lie, but he would probably be alone at the moment. Hopefully Vic would prove everyone right.
Quark’s was pretty loud today, but most of her fellow swing shift people were there or sleeping in. Thankfully, there weren’t a lot of people on her shift. She ignored the orange bartender and went up the stairs to Vic’s suite, stopping at the door and looking around before pulling out her three PADDs. Here goes nothin’.
Instead of walking into the casino, like everyone else usually did, she was met with a hotel hallway and a white door, which she knocked on, right handed. When the door opened, she blinked rapidly for a second, trying to believe her eyes. Vic was a very Frank Sinatra hologram. Which was fine, because she did like Frank, not as much as Freddie Mercury, but hey, it’s hard to compete with her people.
  “Mr. Fontaine, I realize it’s kind of early for you but I uh- need some help.” She held up the PADDs with her left hand, and really tried not to look as hopeless as she felt.
“You can call me Vic, what’s on your mind, kid?” He ushered her in and sat her down on that big white couch of his. “If those are broken, you’ve got the wrong guy. You want Chief O’Brien. Need a drink?”
“No thank you, unless you’ve got water. The problem isn’t with the PADDs themselves, it's with what's on them.” Vic handed her a glass of water and sat down across from her, relaxing into the chair.
“Well what’s on those PADDs then? Wait, you’re the dame with that fantastic holosuite program, aren’t you?” Why does he look like an inquisitive yet sexy grandpa? How does he know about my program?
“You know my program?” She was shocked. She’d heard Vic had set up Kira and Odo without leaving the holosuite, but she hadn’t realized he could find out about other programs.
“I know I’ve never felt anything like it. The other programs aren’t like yours.” Well yeah, they aren’t magic portals to the ocean, now are they?
“My uncle had it made for me. I like to swim. But the PADDs… this is going to sound weird but I need to tell somebody who won’t turn me in. I haven’t done anything to hurt anyone but it’s still illegal.” She looked at Vic and almost wanted to cry. Why did this hurt so much?
“This is Vegas, no one calls the cops,” Vic gave a chuckle at the end, and she felt a little better.
“About four days ago now, I think, someone that could be a Dominion spy came to the station.” Vic wanted to ask a question, but he didn’t. “Anyways, I had a feeling and did some checking, and I have some proof here on these PADDs. Unfortunately, I haven’t been able to get concrete proof legally to give to Odo or the Captain. Look at these and tell me I’m crazy, or that I’m right and they’re all the same guy.” She laid all three of the PADDs out on the glass table and took a large swallow of water out of her glass. Vic looked down at them. “Now all of those are images recorded of him, his name is Skrain Dukat, while he was on the station or contacting it. The problem is the one where he looks Bajoran was taken by me for no reason. He didn’t give me permission like he did with the other two.”
“I can’t say I don't see the resemblance between the Bajoran and Human images, but the other one’s a hard sell.” So at least he thinks they look similar, and he’s a computer program. That’s good.
“Yeah, Bajorans and Humans look alike, except for the noses. Internally, they’re very different. Check the medical scans on the human and Cardassian PADDs. They’re somewhat identical, but what gives it away are the voice prints.” Vic went through the scans first, which she could tell made no sense to him, but then skipped to the voice prints.
“Kid, I think you’re right. It is him. They sound exactly the same, and if the human matches the Cardassian voice, which it does to these ears, then this Bajoran is definitely that Cardassian.” She sighed and leaned back into the couch, taking another drink of holographic water. It would disappear from her system when she left the holosuite but it still did something to cut her dry mouth.
“The problem is I need a way, a legal way, to get a scan of him, preferably with a voice print, but he’s with the Kai, she’s like the Bajoran Pope, twenty six seven, so that’s kind of hard.”
  “The Kai, she’s the lady in charge of the Prophets right? I heard, and I’m sorry for asking about this, you were kidnapped by those Pa guys. The Pa-”
“Pa’Wraiths.”
“The Pa’Wraiths. I don’t know exactly what’s happened since then, but that had to be traumatic. But she’s the Kai right? Why don’t you just ask to talk to her about them? I don’t think she’d ignore that kind of audience.”
“Vic, I um, really don’t know how to say this, but she’s so wrapped up doing the horizontal tango with him, and I have an informant near her quarters with really good ears, that she probably would. And at this point, I’m so terrified I don’t think I can handle sitting there, in a room, with him. And that’s if I can get in. I’m not stupid, I don’t think I can pretend to be that dumb.” 
“Kid,” he leaned a little closer to me, “I know you’re terrified. Ezri is gone, so you can’t talk to anyone about them, but that’s only going to cover up the fact that you’re lying. Just keep your arms crossed like you’re barely holding it together, and no one will notice. I promise.” I only wished I could believe him.
“Thanks Vic. I'm going to go get my tricorder and head over there. I’ll hide it under a jacket or something.” She picked up the PADDs and got up. Vic got up and hugged her. It felt so nice after everything that had happened.
“Anytime kid. Anytime.”
When she emerged from the holosuite, no one was upstairs, so she put them back in her pocket dimension and took the turbolift back to her quarters, grabbing her personal tricorder. Let’s just hope making this look invisible doesn’t screw up those scans.
Fortunately, how she manipulated the water was undetectable to the tricorder, and she hadn’t been turned away from the Kai. However, having to deal with her was another matter, because she was even more insufferably self important in person. She’d even managed to con Dukat, which was very important, so that was good, even if he now thought she was an idiot. Or that his disguise was incredible. Either way, he could twist it to suit his ego.
  Unfortunately, he’d decided to follow her out of the Kai’s chambers, but she’d managed to stuff the tricorder into the dimensional pocket before he got within arm’s reach of her. Her Danger, Danger Will Robinson sensors were going off. Stay calm, he doesn’t know, his water print isn’t moving faster and his neurotransmitters are even, you're fine.
  “The Kai is wonderful isn’t she?” He grinned at her. She wanted to smack it off of his face.
“Yes. She was very helpful.” She bent her head down a little so he couldn’t look at her as easily, what he interpreted that as, she had no clue. But he didn’t say anything else to her on the way to the turbolift, which he took with her. She wasn’t going to take it back to her quarters, because she did have a holosuite reservation in half an hour, but she also didn’t want to be alone with him, so she took it to the promenade. He followed her out of that too, but he didn’t follow her into Quark’s.
“Doctor, you’re here early. The holosuite’s still in use.” She felt bad for ignoring him earlier.
“Thanks. I think I’ll wait in Vic’s until it’s empty. I’d stay down here but I don’t think I can handle company right now.”
“Your choice.” She really didn’t care and went back up to Vic’s, pulling out all the PADDs and the tricorder out by the door. As long as she did it outside the program, he wouldn’t notice, and there was no one around.
Vic let her back in again and she sat everything down on the table.
“What happened? Everything okay?”
“I got the scans and the voice print. Just one problem, he followed me out and it’s still illegal for me to have the scans, but not the voice print. You can record a conversation you’re part of legally, but the scans… I can’t take this to Odo. And I think he might still be outside waiting for me.”
“I can send it to Odo, cut out your voice from the tape, and he won’t notice. I’ll take care of that while you make yourself something to drink.” His voice was laced with concern, and he did what he said he would, while she tried to swallow an original Tequila Sunrise, not the Rolling Stones kind, with some added orange bitters. Once he was done, she picked everything up.
“Thank you Vic.” She hugged him and really didn’t want to let go. She did though, and left, checking to make sure the coast was clear before putting the devices away and taking out her own holosuite program data rod.
  The swim was refreshing. It felt so freeing to use her tail like that, even if she was pretty sure Vic could be onto her. He seemed like a stand up guy, and it probably wasn’t the weirdest thing he’d seen in fake Las Vegas, so she was fine. Plus she needed this for medical reasons.
  Later that night, she relaxed in bed, slowly drifting off to the first peaceful sleep she’d had in almost a week. Normal people stop themselves from sleeping because their brains think they are literally falling and jerk them awake. She heard a voice in her head that had her pop up like a Jack-in-the-Box.
  Dad? 
6 notes · View notes
retegenova · 5 years
Text
  Giovedì 28 marzo alle ore 18 al Galata Museo del Mare il nuovo ospite degli Incontri in Blu:
il surfista Hugo Vau, intervistato da Fabio Pozzo e Nicolò Carnimeo.
  Terzo appuntamento della rassegna “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”
  Dal 31 gennaio al 19 settembre, tutti gli ultimi giovedì del mese alle h18.00 al Galata Museo del Mare
7 incontri con grandi personaggi legati al mondo del mare.
  Ingresso libero
  Dopo Alessia Zecchini, primatista mondiale di apnea, Max Sirena skipper di Luna Rossa, il prossimo ospite degli “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” sarà il surfista Hugo Vau che giovedì 28 marzo alle 18 incontrerà il pubblico al Galata Museo del Mare. Alla serata, ad ingresso libero, saranno presenti inoltre i ragazzi della squadra di Surf giovanile di Bogliasco che vanta atleti che svolgono gare internazionali oltre che nazionali e che fanno parte del progetto surf Accademy, promosso dalla scuola di surf Roofless.
Quarantun anni, portoghese, Vau è diventato popolare dopo aver cavalcato Big Mama, l’onda più grande, con un’altezza stimata di 35 metri. Era il 17 gennaio 2018. Vau ha aspettato sette anni Big Mama, credendo in Nazarè, un piccolo centro a Nord di Lisbona che è diventato la capitale europea delle onde giganti e di quella particolare specialità del surfing denominata tow-in surfing, che appunto vede i surfisti scalare autentici muri d’acqua trainati da un jet-ski e quindi gettarsi in una discesa adrenalinica quanto pericolosa. “E’ come venir giù da una montagna con lo snowboard e con una valanga dietro le spalle”, dice Vau.
Un momento magico. “Era l’ora del tramonto, ero rimasto soltanto io in acqua. A un certo punto il cielo e il mare si sono ammantati di luce dorata ed è arrivata la più mostruosa tra le onde giganti”. E spiega che è più di un record (in corso di ratifica): “Spesso la gente non realizza quanto sia speciale e nel contempo difficile mettere insieme tutti i pezzi del puzzle, la magia di un momento che dura pochi secondi. Pensa all’onda che si crea a 2 mila di miglia dalla costa, in pieno Oceano e che arriva sulla costa. Quando stai surfando devi pensare che arriva da così lontano e che la sua energia verrà rotta per sempre con la sua stessa esistenza. Quando io ci sono sopra penso che sto immagazzinando l’energia e la stessa esistenza di quell’onda che da lì a poco andrà a sparire in pochi secondi nella mia anima e nella mia mente. Si diventa parte del tutto, si entra in connessione con la natura. Per me è un qualcosa di molto spirituale: sono connesso con l’Oceano e con me in quel momento ci sono tutte le decisioni che ho preso prima, per essere nel punto giusto, al momento giusto, in quel giorno, in quel determinato set. E penso anche che non ci sono solo perché lo voglio…”.
Il volto scavato dal mare, Hugo usa un inglese veloce, gesticola e trasmette un senso di forza e nel contempo quasi di timidezza. Parla di passione, di rispetto per la natura, di fortuna e del sogno di poter trovare un pezzo di terra, costruire casa, vivere una vita decente. A 5 anni il colpo di fulmine per il mare, a 16 la prima tavola. Nel 2005 arriva a Nazarè, è un pioniere del jet-ski, si occupa della sicurezza in acqua dei surfisti. Finché nel 2011Garrett McNamara, il surfer hawaiano che proprio in quell’anno stabilisce il record cavalcando un’onda di 23,77 metri, lo invita a far parte della sua squadra, a coprirgli le spalle con la sua moto d’acqua. Da qui alla tavola il passo e breve e Hugo comincia ad affrontare le onde giganti anche surfando. Nel 2015 e nel 2017 è nominato per la vittoria dei Big Wave Awards, il concorso che premia chi cavalca l’onda più grande nel mondo.
Nato a Lisbona, 9 anni fa si è trasferito alle Azzorre, dove ha fatto il pescatore. “Pescavo durante l’estate e portavo in escursione i turisti, mostrando loro come si può andare a pesca in modo sostenibile, catturando meno pesce ma più pregiato”. Poi, le stagioni a Nazarè sono diventate sempre più impegnative. E dal 2018, dopo Big Mama, sono arrivati i giornali, le televisioni, è aumentata la sua popolarità. “Mi sforzo di restare umile e di non cambiare come persona. Per surfare onde come Big Mama servono passione per il surfing e amore per l’Oceano. Lo devi fare per i motivi giusti, non per cercare un’esposizione mediatica”.
  L’iniziativa “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, ideata da Fabio Pozzo, è stata fortemente voluta da Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, Associazione Promotori Musei del Mare onlus, Costa Edutainment spa e realizzata grazie anche al contributo del Gruppo Cambiaso Risso e di UCINA Confindustria Nautica e al sostegno della Casa di Cura Montallegro, della dimora storica Palazzo Grillo e di Genovarent. Infine il ciclo d’incontri vanta il patrocinio dello Yacht Club Italiano con cui il Mu.MA ha stipulato un protocollo d’intesa per la promozione congiunta delle attività per l’anno 2019 e della FIV (Federazione Italiana Vela).
  Prossimi appuntamenti:
·       Il 18 aprile, sempre alle 18, in concomitanza con la World Cup delle classi olimpiche ospitata da Genova, un altro nome importante della vela, quello di Santiago Lange, il velista che nel 2016 a 54 anni, dopo aver sconfitto un cancro che gli ha causato l’asportazione del polmone sinistro, ha vinto la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro nella classe del Nacra17, i catamarani volanti. Lange dialogherà con il pubblico testimoniando come il suo impegno sportivo gli abbia dato la forza di vincere la malattia e di guardare avanti (“La vita è meravigliosa”, è una delle sue frasi preferite) e come l’età sia soltanto un numero: ora si sta allenando per le Olimpiadi di Tokyo 2020.
·       Il 30 maggio a salire sul palco degli Incontri in Blu sarà Cecilia Eckelmann Battistello, figura di spicco dello shipping internazionale e della portualità italiana, presidente di Contship Italia, società che celebra proprio quest’anno mezzo secolo di vita, e che nel nostro Paese è presente nei terminal di Gioia Tauro, La Spezia, Ravenna, Cagliari, Salerno e nel centro intermodale di Milano-Melzo.
·       Il 20 giugno sarà la volta di Michael Bates, meglio conosciuto come Michael di Sealand, l’imprenditore che rivendica il titolo di principe di Sealand, la micronazione fondata dal padre Paddy Roy nel 1967, il quale racconterà l’incredibile storia di questa piattaforma artificiale creata al largo delle coste inglesi per motivi di difesa dal governo britannico sulla quale è stato proclamato un “Principato con sovranità indipendente” che ha battuto moneta e rilasciato passaporti. 
·       A chiudere il primo ciclo d’Incontri in Blu, il 19 settembre, in occasione del giorno inaugurale del 59° Salone Nautico, il più grande del Mediterraneo, l’ospite sarà Norberto Ferretti, co-fondatore ed ex presidente di Ferretti Group, il pioniere della nautica che torna sulla scena nel nome della sua passione per le barche e il mare.
      Eleonora Errico
Ufficio stampa COSTA EDUTAINMENT SPA
Area Porto Antico, Ponte Spinola
www.galatamuseodelmare; www.costaedutainment.it
    #gallery-0-5 { margin: auto; } #gallery-0-5 .gallery-item { float: left; margin-top: 10px; text-align: center; width: 33%; } #gallery-0-5 img { border: 2px solid #cfcfcf; } #gallery-0-5 .gallery-caption { margin-left: 0; } /* see gallery_shortcode() in wp-includes/media.php */
Cooperativa Battelieri del Porto di Genova
NetParade.it
Quezzi.it
AlfaRecovery.com
Comuni-italiani.it
Il Secolo XIX
CentroRicambiCucine.it
Contatti
Stefano Brizzante
Impianti Elettrici
Informatica Servizi
Edilizia
Il Secolo XIX
MusicforPeace Che Festival
MusicforPeace Programma 29 maggio
Programma eventi Genova Celebra Colombo
Genova Celebra Colombo
al Galata Museo del Mare HUGO VAU, terzo appuntamento In Blu   Giovedì 28 marzo alle ore 18 al Galata Museo del Mare il nuovo ospite degli Incontri in Blu: …
0 notes