Tumgik
#ernesto ragazzoni
oubliettemagazine · 2 years
Text
Intervista di Raffaele Lazzaroni ad Alberto Girotto e Francesca Bellini: vi presentiamo il film Purché sia fuori dal mondo
Intervista di Raffaele Lazzaroni ad Alberto Girotto e Francesca Bellini: vi presentiamo il film Purché sia fuori dal mondo
Qualche settimana avanti la première di “Purché sia fuori dal mondo” alla quarta edizione di Edera Film Festival, tenutasi a Treviso la sera del 4 agosto 2022, ho avuto il piacere di conversare con il regista Alberto Girotto e l’attrice Francesca Bellini nella loro dimora, durante una cena alla quale ero stato gentilmente invitato. Purché sia fuori dal mondo diretto da Alberto Girotto Per aiutare…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
rfsnyder · 25 days
Text
Tumblr media
 Ernesto Ragazzoni
1 note · View note
schizografia · 2 years
Text
O Signore, io ti ringrazio
d’aver dato al Mondo il vizio,
l’alto e solo benefizio
che quaggiù non soffre strazio…,
che accomuna in un sol dazio
ogni Caio ed ogni Tizio.
Che quaggiù ci sia sol spazio
per un cazzo e un orifizio,
ognun gridi mai non sazio
fino al giorno del giudizio:
O Signore, io ti ringrazio
d’aver dato al Mondo il vizio.
Ernesto Ragazzoni
4 notes · View notes
ma-pi-ma · 4 years
Photo
Tumblr media
Dal parco mi sento venire a folate un balsamo lento di rose sfogliate, un balsamo lento perché già l’estate declina, ed il vento le rose ha sfogliate. Ed ecco, a sembianza d’un fiato di rose sfogliate in distanza mi giunge da ascose memorie, fragranza d’assai vecchie cose siccome di rose sfogliate in distanza. 
Ernesto Ragazzoni, Rose sfogliate, da Poesie, Chiantore, 1927
71 notes · View notes
dinonfissatoaffetto · 5 years
Text
youtube
- Ernesto Ragazzoni, Il verme solitario - legge Vittorio Gassmann
13 notes · View notes
unevaguedeprintemps · 4 years
Text
Tumblr media
.
Io sono un’ombra,
un morbido fiocco di bruma e d’aria,
un’ala, una fantasima che ad ogni soffio varia;
libera e viva, l’alito che più mi piace inseguo,
corro pianure e vertici, mi ascondo e mi dileguo,
e se talor nell’anfora del mare scendo a ber,
tremano i flutti: oceano t’umilia al mio poter.
Ernesto Ragazzoni
"La nuvola"☁️
.
.
.
Ph mia
1 note · View note
mayolfederico · 4 years
Text
otto gennaio
Tumblr media Tumblr media
Gianni Dova, Torso e nudo, (1960)
Ieri sera, uscendo per una passeggiata, ho visto nella crepa di un muro una lucciola. Non ne vedevo, in questa campagna, da almeno quarant’anni: e perciò credetti dapprima si trattasse di uno schisto del gesso con cui erano state murate le pietre o di una scaglia di specchio; e che la luce della luna, ricamandosi tra le fronde, ne traesse quei riflessi…
View On WordPress
0 notes
koufax73 · 7 years
Text
Schena, "Canzoni ad uso interno": la recensione
Schena, “Canzoni ad uso interno”: la recensione
Irma Records ha pubblicato Canzoni ad uso interno, primo disco da solista (ma non esordio) per Schena, cantautore e compositore bolognese. L’idea dell’album è nata dalla scoperta del quasi dimenticato giornalista e poeta italiano di inizio novecento Ernesto Ragazzoni. Così presentato dal comunicato stampa: “Gran sostenitore, per pigrizia, indolenza o estrema intelligenza del fare “buchi nella…
View On WordPress
0 notes
Photo
Tumblr media
1 note · View note
schizografia · 5 years
Text
O Signore, io ti ringrazio
d’aver dato al Mondo il vizio,
l’alto e solo benefizio
che quaggiù non soffre strazio…,
che accomuna in un sol dazio
ogni Caio ed ogni Tizio.
Che quaggiù ci sia sol spazio
per un cazzo e un orifizio,
ognun gridi mai non sazio
fino al giorno del giudizio:
O Signore, io ti ringrazio
d’aver dato al Mondo il vizio.
6 notes · View notes
ma-pi-ma · 4 years
Photo
Tumblr media
Queste che, come gigli — sull’acqua la brezza trascina, laggiù, di china in china, — quasi a remoti esigli nubi, non forse un poco — son terra dell’anima tua, che il sole colla sua — rapì, malìa di fuoco? Diffusa Ella per mille — torrenti nei gorghi del mare, dentro le conche chiare — dei laghi, e nelle stille delle rugiade, o arcana — sopita negli antri, languìa Ella di nostalgia — come un’anima umana. Per i profondi cieli, — gli ignoti orizzonti, gli elisi — tutto quanto ha sorrisi — e tutto quanto ha veli... E si lasciò rapire — da un raggio, s’appese ad un lembo di brezza errante, e in grembo — le si disciolse in spire. 
Ernesto Ragazzoni, Nuvole
41 notes · View notes
dinonfissatoaffetto · 4 years
Text
[...]
Infine sempre mi si tolga al sole
in una cripta, a un labirinto in fondo;
e tutti quanti i fior che sono al mondo,
tralci di rose, cespi di vïole,
effondano la loro primavera
fin giù nel buio delle mie caverne.
Ma siccome son io ch’ho da goderne,
i miei fiori piantateli in maniera
che le radici siano volte in alto
e le corolle sboccino sotterra.
- Ernesto Ragazzoni, citato in Fiori a rovescio
19 notes · View notes
bookquotesphotos · 10 years
Photo
Tumblr media
Per funghi, “Buchi nella sabbia e pagine invisibili, Ernesto Ragazzoni #ernestoragazzoni
1 note · View note
forgottenshelves-blog · 12 years
Text
Ernesto Ragazzoni's "The Ballad Of The Ugly Gourd" (1890s)
Tumblr media
Ernesto Ragazzoni was an Italian poet, born in Orta Novarese (near Novara, Italy) in 1870. After collaborating with an Italian gazette, he publishes his first poem collection in 1891. Titled "Ombra" ("Shadow"), it also comprised translations of works by Goethe, Edgar Allan Poe and Victor Hugo. After quitting his job at the bank, he pursues the literary career by publishing a novel titled "L'ultima dea" ("The Last Goddess") for a local newspaper, though it will then be continued by other authors. He then finds a job in the railway business, but continues to write and in 1901 he's in charge of the "Gazzetta di Novara" as editor. After being fired for verbally attacking the upper class people, he will be employed as foreign correspondent for the newspaper "La Stampa" in Turin. Most of his works will be published posthumously after the 1970s: "Poesie e prose" (Poems And Prose; 1978), "Le mie invisibilissime pagine" (My Super invisible Pages"; 1993), "I bevitori di stelle e altre poesie" ("The Star Drinkers And Other Poems"; 1997) and "Buchi nella sabbia e pagine invisibili - Poesie e prose" ("Holes In The Sand And Other Invisible Pages - Poems And Prose"; 2000). The Ballad Of The Ugly Gourd
You called me «ugly gourd». And that’s fine! But my fault was really that dry o Chérie, for such wig as this? Are you sick or over sick of me, maybe? Ernest’s right? You called me «ugly gourd» Isn't it much, for my fault? The remorse is pecking me as a tooth does to a steak! I will go as far as Mecca among Mameluke people. You called me: «ugly gourd»!! La ballata della brutta zucca Mi hai chiamato: «brutta zucca». E sta ben! Ma la mia pecca fu davvero tanto secca o Chérie, per tal parrucca? Sei tu stucca od arcistucca di me, forse? Ernesto azzecca? Mi hai chiamato: «brutta zucca». Non è assai, per la mia pècca? Il rimorso mi pilucca come un dente una bistecca! Me ne andrò fino alla Mecca tra la gente Mammalucca. Mi hai chiamato: «brutta zucca»!!
4 notes · View notes
inajar · 13 years
Quote
Ma la cosa che c’è in Affrica e più merita attenzione è il terribile leone, ruggibondo e divorier.
Ernesto Ragazzoni, "De Africa"
3 notes · View notes
ma-pi-ma · 4 years
Quote
La vita è una prigione in che l’anima hai chiusa, uomo, ed invano brancoli cercando alle pareti.
Ernesto Ragazzoni, Poesie
29 notes · View notes