Tumgik
#allergeni
Link
Ti racconto in modo semplice e comprensibile cosa sono le allergie e come è possibile aiutare un soggetto allergico
0 notes
ozonesystempistoia · 1 year
Photo
Tumblr media
Generatori di ozono Vuoi respirare aria pulita, sana, abbattere cattivi odori, allergeni, polveri etc? I nostri macchinari sono la migliore soluzione! Completamente ecogreen, senza ricariche o prodotti chimici. Vieni a scoprire tutta la gamma in negozio @ozonesystem Piazza del Carmine 12, Pistoia #generatoridiozono #ozono #ozonesystempistoia #pistoia #ecogreen #soluzioneecologica #addiopolvere #allergeni #allergia #ariapulita #salute #benessere #tarli #acari (presso Ozone System) https://www.instagram.com/p/CnhYMMFs8fL/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
livingstore · 2 years
Photo
Tumblr media
Steba il purificatore d’aria di alta qualità è dotato di uno sterilizzatore UV contro batteri, virus e allergeni, un filtro HEPA (H13) e un filtro a carbone attivo che eliminano fino al 99% di particolato, pollini ed odori. https://www.livingstore.it/categoria-prodotto/marchi/steba/ #steba #purificatore #aria #peaple #sterilizzatore #carboneattivo #allergeni #Coway #homeorganizer #homedesign #design #airpollution #livingstore https://www.instagram.com/p/CifM7giMtTO/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
salute-green · 2 months
Text
Detersivi naturali per lavatrice, ammorbidenti ecologici e saponi da bucato: coccola la tua pelle e il pianeta con delicatezza
Prendersi cura del bucato con prodotti ecologici e delicati non è mai stato così semplice! In un mondo sempre più attento alla sostenibilità e al benessere, la scelta di detersivi naturali per lavatrice, ammorbidenti ecologici e saponi da bucato ipoallergenici rappresenta un passo importante verso uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente. Perché scegliere detersivi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
scogito · 4 months
Text
Tumblr media
Sugli scaffali sono già arrivati prodotti con insetti.
Essendo allergeni sono obbligatoriamente segnalati, basta che ci sia lo 0,1% di un ingrediente.
Da tenere presenti le diciture specifiche: larva gialla della farina (larva di Tenebrio Molitor), della Locusta migratoria, delle larve di verme della farina minore (Alphitobius diaperinus) e del grillo domestico (Acheta domesticus).
Per mandarli a quel paese basta leggere e andare oltre.
24 notes · View notes
der-papero · 11 months
Text
Autogrill Villoresi-Ovest, coda interminabile alla cassa.
Chiunque: allora, vorrei un caffè senza caffè, voglio la lista di tutti gli allergeni negli alimenti, scusi quale è la provenienza delle angurie?, voglio il panino scaldato solo da un lato a 25 gradi precisi...
Il cassiere: (nei suoi pensieri) voglio morire...
Io: una focaccia padana da portar via per favore, pago con la carta, grazie.
Il cassiere: FIIIIIIGA OOOOOO 30 secondi ci abbiamo messo, ma io Le voglio bene, CAZZO!!!! MA DAAAAAIIII!!!!
17 notes · View notes
pollicinor · 6 months
Text
«La maggior parte delle persone è in grado di tollerare una doccia quotidiana, ma molti potrebbero trarre beneficio dal ridurre la frequenza a tre volte la settimana», spiega la dermatologa Deanne Robinson, che precisa: «Dipende dalle condizioni della pelle, dai prodotti che si usano e dalle scelte di vita». Per esempio, spiega l'esperta, se vi allenate spesso o se, all'aperto, siete regolarmente esposti ad allergeni o tossine, potreste aver bisogno di fare la doccia di frequente. «Ma, se avete trascorso una giornata tranquilla, è probabile che possiate rimandare la doccia al giorno dopo», avverte. Turegano concorda: «Penso che, per la maggior parte delle persone, fare la doccia tre o quattro volte alla settimana sia sufficiente», dice. «Quando si fa più di una doccia al giorno, spesso si manifestano problemi di pelle arida o irritata». Questo vale soprattutto per chi ha già la cute secca o soggetta a eczema.
Dall'articolo "Quante volte alla settimana dovremmo fare la doccia? Meno di quanto pensiate, secondo gli esperti" di Christina Pérez
3 notes · View notes
scontomio · 29 days
Text
Tumblr media
💣 Collana Albero della Vita in Argento 925 con Cristalli di Austria - Idee Regalo Donna 🤑 a soli 19,84€ ➡️ https://www.scontomio.com/coupon/collana-albero-della-vita-in-argento-925-con-cristalli-di-austria-idee-regalo-donna/?feed_id=238700&_unique_id=6643c3d096c09&utm_source=Tumblr&utm_medium=social&utm_campaign=Poster&utm_term=Collana%20Albero%20della%20Vita%20in%20Argento%20925%20con%20Cristalli%20di%20Austria%20-%20Idee%20Regalo%20Donna Collana Albero della Vita con Cristalli di Austria realizzata in Argento Sterling 925. Questo gioiello è impreziosito da cristalli colorati e strass. Simboleggia energia positiva, crescita, forza, longevità e un nuovo inizio. Ideale come regalo per la festa della mamma, San Valentino, compleanno, Natale o anniversario. Materiale privo di allergeni, nichel, cadmio e piombo libero. Confezione regalo inclusa. #coupon #lekani #collaneeciondoli #offerteamazon #scontomio
0 notes
Text
Aumento delle temperature: il loro impatto sulla salute umana
L'aumento delle temperature sta avendo un impatto sempre più negativo sulla salute umana. Le evidenze sono tali da far presagire che il cambiamento climatico potrebbe addirittura azzerare tutti i progressi fatti finora nel campo della salute pubblica negli ultimi 50 anni. A sostenerlo sono i ricercatori che hanno firmato il The Lancet Countdown in Europe 2024, il rapporto che segue l'andamento dei progressi dei cambiamenti climatici e della salute pubblica. The Lancet Countdown The Lancet Countdown è un report stilato sulla base di 42 indicatori e pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet per informare i governi e le Nazioni Unite. Il report è stilato su base regionale e globale. Alcuni degli indicatori utilizzati sono, ad esempio: Calore e salute, Mortalità correlata al caldo, Siccità, Cibo e acqua, Allergeni, Piani nazionali di adattamento per la salute, Diete sostenibili, Cambiamento nell'offerta di lavoro, Impegno politico nei confronti della salute e del cambiamento climatico. Aumento delle temperature: i dati del report Dal report sono emersi alcuni elementi da non sottovalutare. Primo fra tutti l'aumento della mortalità in Europa a causa del caldo. In 30 anni, dal 1990 al 2022, si è avuto un graduale aumento del 9% dei decessi legati al caldo; tale aumento tocca l'11% nell'Europa meridionale, inclusa l'Italia, con una crescita del 41% del numero di giorni di caldo estremo. Sono altresì aumentate le ore considerate a rischio per l'attività fisica, le attività medie e quelle faticose. L'aumento delle temperature ha reso una porzione di Europa sempre più ampia idonea alla proliferazione di virus come virus del Nilo occidentale, dengue, chikungunya, Zika, malaria, leishmaniosi e zecche. Il cambiamento climatico ha impatti non solo sulla salute pubblica ma anche sulla società e sull'economia. I suoi effetti si fanno sentire maggiormente sulle fasce svantaggiate della popolazione, sulle donne in gravidanza e partorienti, sui migranti, sulle minoranze etniche. Nel 2021, l'insicurezza alimentare, nelle sue forme moderate o gravi, ha coinvolto quasi 60 milioni di persone in Europa. Quanto all'impatto del cambiamento climatico sull'economia basti sapere che nel 2022 le perdite economiche dovute a eventi atmosferici estremi sono state valutate 18,7 miliardi di euro. Il cambiamento climatico è già qui Una parte del report è dedicato alle azioni dei diversi governi tese a contrastare il cambiamento climatico. Quello del cambiamento climatico, infatti, è anche un problema di giustizia sociale. I governi dell'Europa sono i soggetti che maggiormente contribuiscono alle emissioni di gas e che da queste emissioni hanno ottenuto benefici economici. Dall'altro lato, i Paesi che hanno emesso poco stanno subendo le conseguenze attuali e future del cambiamento climatico. La velocità alla quale gli Stati stanno mettendo in atto le loro azioni di contrasto alle emissioni di gas suggeriscono che la neutralità del carbonio sarà raggiunta solo entro il 2100. Un ritardo che il pianeta non può permettersi. I governi dovrebbero avere più coraggio nell'intraprendere le azioni necessarie. Con l’escalation di eventi climatici estremi, caldo record, siccità e inondazioni nel 2022 e nel 2023 il cambiamento climatico non appartiene al futuro ma è già qui. In copertina foto di Sergio Cerrato - Italia da Pixabay Read the full article
0 notes
farmahope · 1 month
Text
Tumblr media
Rigederm crema 100 ml(31,29 €)
Rigenera e normalizza la cute favorisce la ricrescita del pelo. Rigederm crema è utile in caso di dermatosi e dermatite di qualsiasi natura, irritativa, allergica, traumatica, atopica, da parassiti, da disordini alimentari, nel trattamento di cute sensibile, reattiva, pruriginosa, bollosa e in tutti quei casi in cui è richiesta la rigenerazione e riepitelizzazione del tessuto.Senza farmaci, allergeni, coloranti, profumo, petrolati, conservanti. https://www.farmahope.it/it/rigederm-crema-100-ml-972001046.html
0 notes
newsnoshonline · 2 months
Text
Rivelata una nuova causa di danno polmonare asmatico Risultati dello studio e nuove scoperte Un recente studio ha identificato un fattore trascurato che potrebbe contribuire agli attacchi asmatici, aprendo nuove prospettive terapeutiche. Gli attacchi d’asma determinerebbero la morte delle cellule epiteliali delle vie aeree, compromettendo la barriera protettiva nei polmoni. Questo darebbe origine all’infiammazione e alla produzione di muco, ostacolando la respirazione. Scoperta dei ricercatori Secondo la ricerca pubblicata sulla rivista Scienza, la compromissione di questa barriera porterebbe a infiammazioni persistenti, ritardi nella guarigione delle ferite e aumenterebbe il rischio di infezioni. Gli allergeni e le sostanze irritanti potrebbero raggiungere regioni polmonari altrimenti protette. La scoperta potrebbe rivoluzionare
0 notes
giannysstuff · 2 months
Text
COLLISTAR STICK SOLARE MASSIMA PROTEZIONE SPF50+
• Stick protezione solare 50 viso • Ideale per pelli sensibili e/o reattive • Perfetto per proteggere le zone più esposte e vulnerabili e in presenza di capillari, macchie, nei, tatuaggi e cicatrici • Adatto anche ai bambini sotto i 3 anni • SENZA siliconi – alcohol – allergeni conosciuti – olii minerali e nickel*
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
elonacrueze · 2 months
Text
Chirurgia di riduzione del naso
Tumblr media
Dopo la chirurgia di riduzione del naso, il paziente dovrà in generale sottoporsi a un periodo di recupero fino a sei settimane. Durante questo periodo, il medico darà al paziente informazioni su cosa fare ed evitare. Nei primi giorni, il paziente dovrebbe evitare di esercitare pressione sul setto con il dito e dormire su un fianco o utilizzare cuscini speciali per evitare pressione eccessiva. Dovrebbe anche evitare l'esposizione a particelle di polvere o allergeni eccessivi per prevenire infezioni. Alcune indicazioni generali possono includere la protezione della zona rispetto ai raggi solari con un cappello, abbigliamento adeguato, occhiali da sole e la massima pulizia possibile con un mite detergente antibatterico per prevenire altre lesioni o infezioni. Il medico può inoltre indicare una terapia fisica per prevenire o ridurre i sintomi del gonfiore. Il paziente inoltre può essere incoraggiato a coprire la zona con una benda per aiutare la guarigione. Di solito, il medico inoltre rimuoverà le suture a tempo debito. Il medico potrebbe anche prescrivere antibiotici per prevenire eventuali infezioni e può prescrivere analgesici da banco o antidolorifici per alleviare eventuali dolori.
https://www.rinoplasticainospedale.it/post-chirurgia-del-naso
0 notes
Text
Bosch, arrivano i “Filter+ pro”
ROMA (ITALPRESS) – FILTER+ pro di Bosch sta sostituendo definitivamente il FILTER+. “Dopo numerosi test sulla qualità dell’aria, l’ente di certificazione indipendente OFI CERT, con sede a Vienna, aveva già accertato le ottimali prestazioni di filtrazione del prodotto – spiega Bosch in una nota -. I test di OFI, infatti, hanno confermato la capacità del prodotto di filtrare e ridurre gli allergeni…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
manifestocarnivoro · 3 months
Text
Tumblr media
STUDIO DELLA RIVISTA NUTRITION: I PASTI VEGAN DEI FAST FOOD NON SON PIÙ SALUTARI DELLE OPZIONI A BASE DI CARNE
La notizia arriva da una ricerca pubblicata sulla rivista Nutrition che ha preso in considerazione 1.868 pasti tra cui panini, insalate, noodles e pizze provenienti da 50 catene di fast food di cinque Paesi, Regno Unito compreso. Tra le catene prese in considerazione Wagamama, Pret, Pizza Express, Leon e Burger King. Ebbene, il risultato di questa indagine suggerisce che i pasti di origine vegetale dei fast food non siano più salutari delle opzioni equivalenti a base di carne. Le opzioni vegane, secondo lo studio, contengono infatti meno proteine e sodio ma più carboidrati e zuccheri. Per arrivare al risultato, i ricercatori hanno raccolto dati sul contenuto calorico, sulla presenza di allergeni e sulle quantità di nutrienti, fibre e sale di ogni pasto stabilendo, infine, come dicevamo, che i pasti a base vegetale contengono meno proteine e sodio ma livelli più elevati di carboidrati e zuccheri rispetto ai pasti a base di carne. Non solo. Lo studio mette in guardia anche coloro che in questo nuovo anno pensassero di perdere qualche chilo grazie al regime vegano: i pasti a base vegetale non contengono meno calorie dei pasti a base di carne. L’autore principale dello studio, Mikołaj kaMiński, docente dell’Università di Scienze Mediche di Poznań, in Polonia, spiega: «sorprendentemente, il nostro studio mostra che i pasti a base vegetale non sono associati ad un minor contenuto calorico, cosa di cui i consumatori potrebbero non rendersi conto. Ciò sottolinea davvero l’importanza di fare scelte alimentari informate, soprattutto quando si tratta di consumare fast food, ancora di più se si soffre di un disturbo metabolico come il diabete di tipo 2». L’esperto ha posto l’accento su “l’illusione” che le alternative vegetali siano più sane dei piatti dei fast food più popolari, con una riflessione sugli allergeni. «I risultati — conclude Kamiński — hanno mostrato che i pasti contenenti carne hanno maggiori probabilità di contenere allergeni come latticini, uova, pesce, crostacei e senape, mentre i pasti a base vegetale contengono più probabilmente allergeni come sesamo, semi e noci» (fonte: EFA News – European Food Agency).
Fonte: Eurocarni 2/24
0 notes
lamilanomagazine · 4 months
Text
Bologna. Controlli presso esercizi pubblici: Polizia Locale e Ispettorato del Lavoro collaborano e scovano irregolarità e illeciti
Tumblr media
Bologna. Controlli presso esercizi pubblici: Polizia Locale e Ispettorato del Lavoro collaborano e scovano irregolarità e illeciti. Un pubblico esercizio e un laboratorio alimentare sorpresi ad esercitare la propria attività in presenza di molteplici irregolarità. È quanto è emerso nei giorni scorsi da un servizio di controllo straordinario effettuato nel centro storico da Polizia Locale e Ispettorato Territoriale del Lavoro. Le verifiche si sono concentrate nella zona del Quadrilatero e ha visto impegnati quattro agenti e un ufficiale della Polizia Locale, oltre a quattro ispettori dell'Ispettorato del Lavoro. Dei quattro esercizi controllati, due sono risultati inadempienti in diverse situazioni. Un pubblico esercizio ha presentato irregolarità in materia di etichettatura dei prodotti di panificazione, oltre a carenze sulle indicazioni di ingredienti ed allergeni presenti nei prodotti somministrati, oltre ad infrazioni legate al dehors e altre inadempienze sugli avvisi obbligatori da tenere all'interno dell'esercizio, sempre a tutela del consumatore. Nel dehors completamente abusivo di un laboratorio alimentare invece, si è registrata un'attività di somministrazione, pratica riservata a bar e ristoranti e vietata ai laboratori per questioni igieniche. Non solo, come nel caso del pubblico esercizio controllato precedentemente, sono state rilevate carenze sulla corretta indicazione di ingredienti ed allergeni. In questo locale è dovuto intervenire anche l'Ispettorato del Lavoro, che ha accertato la presenza all'interno di un lavoratore irregolare.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes