Tumgik
#mobili da bagno
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
       RENDERING PROGETTO ABITAZIONE DI LUSSO
Pensate ad un colore che racchiuda in sé gusto, stile ed eleganza. La risposta non è semplice né uguale per tutti, ma di sicuro le ultime tendenze nel mondo dell’interior design parlano chiaro: diamo il benvenuto al grigio!
Qualunque sia l’arredamento della vostra casa, qualsiasi metallo abbiate scelto per le finiture e qualsiasi colore vogliate abbinarci, potrete scegliere fra una vasta gamma di nuance, dalla più chiara alla più scura, sarà un successo.
Una dimostrazione? Questi sono i render che abbiamo realizzato per uno degli ultimi progetti cui abbiamo partecipato, la "Diamond House".
Questa abitazione indipendente dal design ultramoderno ha delle grandi vetrate in grado di rendere gli ambienti davvero molto luminosi, cosa che ci ha permesso di utilizzare toni anche molto scuri, abbinati ad uno splendido parquet.
Nel render zona living un meraviglioso camino moderno a tutta altezza cattura la scena ponendosi al centro della stanza, separando concettualmente e fisicamente l’area divano dall’area pranzo, valorizzata da uno stupendo tavolo in marmo bianco con sedie imbottite, illuminato da una lampada a sospensione composta di tre elementi.
Ma il progetto è stato reso ancor più stuzzicante per noi da una richiesta avanzata dal nostro cliente, il quale desiderava che alcuni mobili scelti fossero modellati ricreando fedelmente dei prodotti esistenti di una famosa azienda di arredamento: la Poliform.
Alla luce di queste indicazioni, nel render cucina abbiamo riprodotto l’intero mobilio, compreso di sportelli effetto cemento, piano cottura in marmo bianco e piano snack in legno grigio. 
Stesso discorso per la cassettiera presente in uno dei due render camera da letto, che presentano delle costanti quali cabina armadio, illuminazione a binari led e finiture di lusso. Distinte, invece, le tinte scelte per i muri: tortora e canna di fucile. 
Per il divano e libreria nel render salotto, invece ci siamo ispirati personalmente ai prodotti della medesima azienda.    
Nei render bagno, infine, possiamo vedere degli ampi box doccia e dei lavabi di design in materiale pregiato. Gli ambienti sono entrambi illuminati abbondantemente da una grande finestra protetta da una tenda plissettata. Anche qui, la distinzione principale riguarda le pareti: tinta e lastroni. 
Questo progetto è stato per noi una sfida davvero eccitante, non vediamo l’ora di averne di nuove!
Se volete che la vostra casa sia la nostra prossima challenge, venite a trovarci su  www.stefanomimmocchirendering.com
0 notes
susieporta · 6 months
Text
QUANDO NOSTRO PADRE COMINCIA A MORIRE
Quando il padre invecchia e comincia a trotterellare come se fosse nella nebbia. Lento, lento, impreciso.
È quando uno dei genitori che ti teneva stretta la mano quando eri piccolo non vuole più restare solo. È quando il padre, un tempo fermo e insormontabile, si indebolisce e fa due respiri prima di alzarsi dal suo posto.
È quando il padre, che un tempo aveva comandato e ordinato, oggi non fa altro che sospirare, solo gemere, e cerca dove siano la porta e la finestra: ogni corridoio è ormai lontano.
È quando un genitore precedentemente volenteroso e laborioso non riesce a indossare i propri vestiti e non ricorda i farmaci che ha preso. E noi, da bambini, non faremo altro che accettare di essere responsabili di quella vita. Quella vita che ci ha dato i natali dipende dalla nostra vita per morire in pace.
Forse la vecchiaia del padre e della madre è curiosamente l'ultima gravidanza. Il nostro ultimo insegnamento. Un'opportunità per ricambiare la cura e l'amore che ci hanno donato per decenni. E proprio come abbiamo adattato la nostra casa per prenderci cura dei nostri bambini, bloccando le prese della luce e montando dei box, ora cambieremo la distribuzione dei mobili per i nostri genitori.
La prima trasformazione avviene nel bagno.
Saremo i genitori dei nostri genitori che ora metteranno una sbarra sotto la doccia. Il bar è emblematico. Il bar è simbolico. La sbarra inaugura il “detemperamento delle acque”. Perché la doccia, semplice e rinfrescante, è ormai una tempesta per i vecchi piedi dei nostri protettori. Non possiamo lasciarli per nessun momento.
La casa di chi si prende cura dei propri genitori avrà dei rinforzi ai muri. E le nostre braccia saranno estese sotto forma di ringhiere. Invecchiare è camminare aggrappandosi agli oggetti, invecchiare è anche salire le scale senza gradini. Saremo estranei a casa nostra. Osserveremo ogni dettaglio con paura e ignoranza, con dubbio e preoccupazione. Saremo architetti, designer, ingegneri frustrati. Come non prevedere che i nostri genitori si sarebbero ammalati e avrebbero avuto bisogno di noi?
Rimpiangeremo i divani, le statue e la scala a chiocciola. Rimpiangeremo tutti gli ostacoli e il tappeto. E a nostro padre si saluta un po' tutti i giorni...
Un uomo di nome José accompagnò suo padre fino ai suoi ultimi minuti.
In ospedale, l'infermiera stava facendo la manovra per spostarlo dal letto alla barella, cercando di cambiare le lenzuola quando José gridò dal suo posto: - Lascia che ti aiuti! - . Raccolse le forze e prese suo padre sulle ginocchia per la prima volta.
Appoggiò il volto di suo padre al petto. Ha messo sulle sue spalle il padre consumato dal cancro: piccolo, rugoso, fragile, tremante. Rimase abbracciato a lungo, il tempo equivalente alla sua infanzia, il tempo equivalente alla sua adolescenza, un tempo bello, un tempo infinito.
Dondolando suo padre da una parte all'altra.
Accarezzare suo padre.
Calmare suo padre.
E gli disse sottovoce:
- SONO QUI, PAPÀ!
Ciò che un padre vuole sentire alla fine della sua vita è che suo figlio è "lì" per dirgli... Vacci piano. Ti diamo il permesso, non preoccuparti... Andrà tutto bene! 🙏🏽
Queste meraviglioso testo lo aveva trovato anni fa. Dopo la morte del mio padre. Non ho potuto arrivare in tempo prima che lui mancase.
Grazie papà ovunque la nel spazio infinito sta te e tutti mie antenati. Mi manchi.
Xiukiauitzincheko Escandon
Nagual Sciamano dell’anima
22 notes · View notes
spettriedemoni · 8 months
Text
Tumblr media
Qui è dove ho vissuto per anni, si può dire che in pratica sia nato qui anche perché l’ospedale dove sono effettivamente venuto al mondo è proprio dietro questo palazzo.
Li in alto al quarto piano si vedono i tre balconi del mio ex appartamento, la cucina (riconoscibile per la caldaia), la mia camera da letto e quella dei miei genitori.
Fa strano pensare che non è più casa mia, non so come sentirmi in verità a tornare nella mia vecchia via. Ci sono cancelli che anni fa non c’erano e ce ne sono altri che usavamo all’epoca come porte per il calcio o come reti da pallavolo. A pallavolo ci giocavano su più le ragazze, a onor del vero.
Mi chiedo che tipi sono quelli che vivono ora nel mio vecchio appartamento, chissà come hanno risistemato, che mobili ci sono e dove hanno messo la lavatrice. Chissà se il bagno ha le stesse mattonelle che fece mettere mia madre a suo tempo quando si decise a rifarlo. Non avevamo i tendoni avvolgibili e non li vedo neppure oggi ma mia madre aveva messo un telo abbastanza lungo che faceva da tenda l’estate e riparava dal sole che nel pomeriggio picchiava da quel lato impedendoci pure di vedere bene la TV.
Mi sembrava tanto grande quella casa e oggi anche se da fuori la vedo molto più piccola.
Ci ripasso poche volte qui ma quelle poche volte che lo faccio i ricordi mi assalgono come un’onda.
Per fortuna non sono ricordi che fanno male.
38 notes · View notes
paulpette · 2 years
Text
A Senigallia e dintorni manca tutto.
Non ci sono più stivali in gomma. Si cammina nel fango scalzi. Non ci sono tira-acqua, scopettoni, pale, guanti.
Non ci sono idropulitrici, fondamentali per spazzare via il fango. Mancano le idrovore per svuotare cantine e garage. Mancano ruspe e mezzi pesanti per liberare le strade dalle montagne di mobili, rifiuti e detriti portati dal fiume. Mancano squadre di pompieri, manca la protezione civile, manca qualcuno che riesca, anche se lentamente, a pulire le strade dal fango, permettendo la circolazione in città e rendendo possibile raggiungere le zone più colpite. Le strade, dopo 72 ore dall’alluvione, sono tutte ancora ricoperte da fango limaccioso.
Mancano acqua, luce e gas in tutte le aree più colpite; nelle campagne ci sono centinaia di case ancora isolate, spesso abitate da anziani, dove è al momento impossibile intervenire. Per lavarsi e mangiare si fa affidamento su un amico, un parente, uno sconosciuto. Manca acqua potabile.
Mancano vestiti. Intimo, pantaloni, stivali, scarpe, indumenti impermeabili. Biancheria da letto e per il bagno. Detergenti e detersivi.
L’unica cosa che non manca è la tenacia. È ben presente per strada, dove è scesa tutta la città a dare una mano; ed è ben presente sui social, diventati nelle ultime ore un centro di richieste e offerte d’aiuto: c’è chi offre le proprie braccia, chi cerca aiuto, chi mette a disposizione la propria casa, chi posta la foto del suo cavallo scomparso. Ci sono centinaia di giovani che nel weekend sono arrivati da comuni limitrofi per aiutare, sempre con un sorriso e senza telefono in mano, nonostante domani qualche politico al tg sbraiterà contro questa generazione di scansafatiche e inetti.
126 notes · View notes
situazionespinoza · 6 months
Text
Sono seduta su un divano sfondato di A Stare, il locale che Martyn ha iniziato a costruire 5 anni fa svuotando il magazzino della casa di suo padre dalle cianfrusaglie accumulate nel corso di 20 anni.
La prima volta che sono stata qui risale al 31 dicembre 2018. A Stare era poco più che un cantiere, composto di mobili rubati dalle campagne o dai depositi dei rifiuti speciali.
Nell'ingresso c'era una barca da pesca. Una barca da pesca vera, Martyn ci disse di averla rubata una notte dalla spiaggia di Torre Canne.
Adesso A Stare è un locale vero e proprio. Ha un bagno funzionante, con tanto di sapone per le mani e carta igienica. Ha un soppalco enorme, costruito da zero su un progetto creato da una persona con nessuna competenza di architettura.
Ci sono luci ovunque, stufe, divani, quadri, tappeti.
E anche tante persone, tra cui la storica ex F, che oggi sono venute qui per ascoltare la presentazione della raccolta di racconti di Martyn.
È un libro pubblicato postumo, in cui il padre di Martyn ha raccolto le sue poesie e i suoi racconti scritti tutti sgrammaticati e senza punteggiatura.
Martyn era la classica persona che non sapeva scrivere, però sentiva di avere tanto da dire.
Adesso ad A Stare siamo rimasti solo noi amici, sparpagliati nei vari metri quadri del locale. Sotto di me si cantano canzoni alla chitarra mentre qui sul soppalco si gioca a Magic.
L'ambiente è pieno di risate, fumo di sigaretta e vino. M. ride e canta, la stessa M. che poco meno di tre ore fa si è accasciata piangendo sulla mia spalla mentre leggevano le parole di Martyn.
È uno spazio strano, quello del lutto.
3 notes · View notes
fashionbooksmilano · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Ken Scott
in collaborazione con Fondazione Ken Scott
Fotografie: Guido Taroni    Testi: Shahidha Bari, Federico Chiara, Pierre Léonforte, Renata Molho, Peter Smitters, Isa Tutino, Velasco Vitali
Con un’intervista ad Alessandro Michele di Clara Tosi Pamphili
Direzione Creativa:  Armando Chitolina
Rizzoli, Milano 2022, 384 pagine, 25,5 x 33 cm,ISBN  9788891835321
euro 100,00
email if you want to buy :[email protected]
L'arte, i tessuti, i fiori, i vestiti, le sfilate, le case, l'anticonformismo. Gli archivi di Ken Scott si aprono per rivelare il lavoro e la vita di un designer contemporaneo del suo e del nostro tempo. Ken Scott, il "giardiniere della moda", è stato un personaggio eclettico, un creativo a tutto tondo, pittore, creatore di tessuti, designer, ha portato nel mondo della moda la sua passione per l'arte, per i fiori, per il colore. Pittore, amico di Peggy Guggenheim, nato in America e approdato nel 1954 nella Milano del boom economico, Scott ha rivoluzionato il mondo dei tessuti e l'uso delle stampe nella moda. All'inizio degli anni Sessanta ha rinnovato la moda con le sue stampe a fiori grandi, ripetuti e dai colori accesi, con girasoli, peonie, rose, papaveri e ogni tipo di fantasia floreale. Precursore dell'unisex e delle sfilate happening, i suoi abiti vestivano la nobiltà italiana e il jet set internazionale: da Jacqueline Kennedy a Marisa Berenson e Monica Vitti, tutti avevano nel guardaroba i suoi capi e frequentavano il suo ristorante e le sue case, aperte a feste ed eventi mondani. Ha disegnato di tutto, dai vestiti ai mobili, dai costumi da bagno alle scarpe e alle borse, ai piatti e alle lenzuola, collaborando anche con altre aziende. Realizzato in collaborazione con la Fondazione Ken Scott, questo volume è la prima monografia esaustiva sulla sua attività e presenta oltre 600 immagini di materiali provenienti dal suo archivio, gli scatti di Guido Taroni e le foto di grandi fotografi internazionali; i testi raccontano l'uomo e il designer attraverso le parole di autori che l'hanno frequentato e conosciuto e di autorevoli firme contemporanee della moda.
16/11/22
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:         @fashionbooksmi
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
11 notes · View notes
mirmidones · 2 years
Text
comunque è sempre molto divertente guardare programmi di rinnovo di interni perché rifanno al massimo 3 stanze, e si impegnano molto perché ci siano richiami di colore e stile fra l'una e l'altra in modo che la casa abbia un'aria coesa e unita, ma tu sai che le due camere da letto e il bagno sono rimasti com'erano quindi il risultato è che metà casa è da catalogo minimalista con mobili nuovi e sofisticate pareti nere e l'altra metà moquette e strati su strati di tende della bisnonna anni '30 in differenti tonalità di beigeino. e questi dovrebbero anche riuscire a venderla più facilmente, 'sta mostruosità
2 notes · View notes
sognosacro · 1 month
Text
Quanto è maturo da uno a 10 decorare le porte di casa?
P.s la porta della mia stanza ha un livido perchè qualcuno ha tentato di lanciarmi una sedia addosso. Per fortuna se l'è beccato la porta.
P.s non invitate gente disagiata a casa vostra, potrebbe partire l'embolo e distruggere i vostri averi in modo permanente.
Pure la porta del bagno è scardinata perchè non sapeva usare la maniglia. O lasciarmi in pace. Pure quella da mia madre da un altra persona.
Cristo santo.
Ogni volta devo finire a parlar di sta roba?!
Poi i miei genitori si sono preoccupati della porta non di altro, non pensate che a qualcuno frega qualcosa.
Perciò per questo lo racconto qui.
Poi a mia madre ho mentito. Diciamo che la sua porta mi ha salvata, se non si fosse rotta mi sarei rotta io. L'ho usata come escamotage per farlo rendere conto che era ora di guardarsi dentro(?!)
Oddio ora mi viene anche quel ricordo di quando non vedevo mia madre da quasi un anno e il tipo 1 lo stavo terapizzando dicendogli che tutta la rabbia che mi lanciava addosso aveva sicuramente una causa più profonda dentro di lui.
Lui mi guarda con quello sguardo d'odio e gli dico, pensaci, ti sto persino aiutando nonostante quello che mi hai fatto, sono ancora qui accanto nonostante questo, perciò è evidente che la causa è qualcosa dentro di te.
Lui in panico.
Io gli dico, non so magari hai vissuto qualcosa che ti fa sentire così e quindi non riesci a esprimere qualcosa che hai dentro. (invitandolo ad accorgersi che centrava sua madre e a collegare i puntini)
Poi ha iniziato a raccontarmi di sua madre, del suo abbandono, dell'orfanotrofio e delle vicende personali e assurde di vita.
Ovviamente quando era il mio turno di parlare perchè credo avesse delle manie drammatiche di dover stare al centro dell'attenzione. Ogni volta che dovevo fare qualcosa con dei parenti o amici, si metteva in mezzo litigando o urlando o menando o fracassando mobili o psichedelie simili.
E niente poi ho rivisto mia madre e mi sembrava strana. Diversa. Chi cazzo era non lo so. Poi man mano ci siamo riallacciate, un pò grazie a questo tipo molesto.
Però cazzo dai. Dov'è il mio spazio?
0 notes
scontomio · 2 months
Text
Tumblr media
💣 Maniglie Armadio Oro per Mobili: Pomelli per Armadi e Cassetti 🤑 a soli 7,99€ ➡️ https://www.scontomio.com/coupon/maniglie-armadio-oro-per-mobili-pomelli-per-armadi-e-cassetti/?feed_id=228155&_unique_id=6617e2e9191f1&utm_source=Tumblr&utm_medium=social&utm_campaign=Poster&utm_term=Maniglie%20Armadio%20Oro%20per%20Mobili%3A%20Pomelli%20per%20Armadi%20e%20Cassetti Le maniglie per mobili a T dorate sono eleganti e versatili, realizzate in lega di alluminio di alta qualità. Facili da installare e adatte a qualsiasi stile di arredamento. Perfette per cucina, soggiorno, camera da letto e bagno. #coupon #tesstsy #manopole #offerteamazon #scontomio
0 notes
cinquecolonnemagazine · 2 months
Text
Arredamento d'interni: consigli utili per ristrutturare gli ambienti della casa
Ristrutturare la casa richiede molta attenzione nella scelta dell’arredamento d’interni, per essere sicuri di valorizzare ogni spazio in modo ottimale con gusto e personalità. Ogni ambiente, infatti, deve risultare funzionale e avere uno stile distintivo, senza perdere la coerenza visiva dell’intera abitazione.  Ovviamente, non è facile ristrutturare una casa in maniera corretta, ma esistono alcuni accorgimenti e consigli utili per evitare errori e capire come orientarsi. Il rinnovamento del bagno richiede delle attenzioni particolari Tra i vari ambienti della casa il bagno e la cucina sono gli spazi che richiedono maggiori attenzioni. In particolar modo, il bagno deve essere comodo, pratico e bello da vedere, ma anche un luogo sicuro e facile da pulire.  Come riportato anche sul sito rossiabitare.it, in fase di ristrutturazione è necessario compiere scelte che permettano di ottimizzare lo spazio, selezionare i materiali più adatti per i rivestimenti e individuare i colori con cui ridefinire lo stile. Un’opzione interessante se lo spazio lo permette è rappresentata dalle vasche con idromassaggio, perfette per creare un’oasi di relax e arredare il bagno con stile. Altrimenti è possibile preferire una doccia con cromoterapia o hammam, con eleganti cristalli piani o curvi a spessore ridotto per un design contemporaneo e minimale.  Per i rivestimenti, invece, è possibile scegliere tra numerose proposte in base al prezzo e allo stile desiderato, per rivestire il bagno con pietra naturale, gres porcellanato, marmo o gres laminato. Come allestire una cucina pratica e bella da vedere Anche la cucina è un ambiente difficile da ristrutturare e arredare, in quanto bisogna trovare il compromesso migliore tra la funzionalità e l’estetica di questo spazio centrale per la vita quotidiana. Innanzitutto, è opportuno valutare la possibilità di sfruttare alcuni bonus edilizi per l’acquisto di mobili, elettrodomestici e impianti più efficienti. In questo modo è possibile approfittare di agevolazioni per sostituire il frigorifero e la lavastoviglie con modelli più moderni e meno energivori, per ridurre i consumi e semplificare la vita in cucina. Naturalmente bisogna scegliere dei materiali durevoli e stilisticamente coerenti con il resto dell’abitazione, ad esempio optando per il legno per una cucina classica oppure orientandosi su materiali lucidi o opachi per un ambiente più moderno. Anche rivestimenti e pavimenti vanno scelti con cura, dalle soluzioni più economiche come la resina e i laminati fino a quelle più lussuose come le pietre naturali e il parquet. Per quanto riguarda gli arredi, invece, è necessario sceglierli in base al tipo di ambiente che si vuole ottenere, ad esempio una cucina calda e accogliente o uno spazio più moderno e minimale. Come ristrutturare e arredare con stile la zona living e le camere da letto Il resto della casa è meno impegnativo da ristrutturare e arredare, ma non bisogna sottovalutare le soluzioni scelte per garantire un risultato coerente e pienamente soddisfacente. In genere, la zona living è lo spazio dell’abitazione in cui si trascorrere la maggior parte del tempo in casa, quindi è opportuno optare per arredi confortevoli, pratici e di design. Per un soggiorno moderno è possibile valutare un divano con sedute ampie e schienale basso, pareti attrezzate per ottimizzare lo spazio e colori neutri come grigio, bianco o beige.  Nelle camere da letto invece si possono prediligere le cromie più rilassanti, come il blu, l’azzurro o il verde, ma anche il beige, il grigio e il terracotta sono delle tonalità adatte a questo spazio.  Ovviamente non può mancare un letto comodo e confortevole, ben dimensionato per evitare inutili ingombri. Inoltre, nella camera da letto è preferibile optare per tende e tessuti eleganti e morbidi, un’illuminazione non troppo intensa con plafoniere, lampade da terra e abatjour, soluzioni contenitive come gli armadi integrati e degli accessori selezionati per la personalizzazione dell’ambiente. Foto di Pexels da Pixabay Read the full article
0 notes
interniemateriali · 3 months
Text
Maniglie sì o maniglie no?
Recentemente, sembra che le maniglie siano passate di moda e ovunque si guardi, cassetti, armadi e persino porte si aprono con un semplice tocco. Ma quanto sono pratici i frontali senza maniglie nella vita di tutti i giorni? E, a proposito, state attenti a non lasciare ditate in giro!
APRIRE MOBILI E ARMADI In un mondo in cui un tocco leggero è tutto ciò di cui hai bisogno per aprire o chiudere un mobile, l'idea sembra allettante. Un magnete o un meccanismo a molla che si attiva con una pressione delicata del dito, e voilà, sei dentro o fuori. Anche il ginocchio può essere coinvolto nell'apertura di armadi più bassi. Pratico, no?
I frontali senza maniglie non solo mettono in risalto la linea pulita del mobile, ma sono anche la scelta ideale per gli amanti del minimalismo. Senza interruzioni visibili, questi frontali appaiono discreti, eleganti e, diciamolo, piuttosto moderni.
Ma veniamo al dunque: quanto sono effettivamente pratici nella vita di tutti i giorni? Immaginate di essere in cucina, una mano tiene la borsa e l'altra il telefono, e dovete recuperare le scarpe dall'armadio nell'ingresso senza perdere tempo. Se l'anta si apre con una piccola pressione del ginocchio, allora è tutto perfetto.
MA ALLA FINE VINCONO LE MANIGLIE Tuttavia, in cucina, l'apertura a pressione potrebbe rivelarsi scomoda. I cassetti possono aprirsi per errore quando ci si appoggia o ci si armeggia intorno. E non dimentichiamoci delle ditate! I frontali senza maniglie, soprattutto quelli lucidi, sembrano diventare un magnete per lo sporco. Quindi, se optate per questo stile, preparatevi a pulire più spesso.
La situazione è simile anche in bagno. Gli armadietti senza maniglie, soprattutto quelli aperti con le mani bagnate, si sporcano più rapidamente. Ma, in piccoli bagni, potrebbero essere la soluzione per risparmiare qualche centimetro prezioso.
C'è da fare alcune concessioni. Il principale inconveniente è rappresentato proprio dalle mani: dove si tocca spesso, si accumula sporco. Quindi, se scegliete i frontali senza maniglie, accettate il fatto che dovrete pulire più spesso. Le finiture opache possono nascondere meglio le ditate rispetto a quelle lucide o a specchio.
Inoltre, è bene considerare che il meccanismo di apertura potrebbe rompersi dopo un po' di utilizzo costante, soprattutto in cucina.
Per le porte classiche le maniglie sono sempre l'ideale. Tra l'altro, se sono fatte bene dal punto di vista estetico fanno parte dell'arredamento della casa e l'abbelliscono ulteriormente. Ed esistono anche delle maniglie a battente fatte molto bene. Invece, se si parla di mobili, dipende dai gusti e dalle situazioni.
L'importanza della cura dell'arredamento si manifesta anche nel lavaggio e nel restauro dei tappeti, azioni fondamentali per mantenere un ambiente sempre impeccabile e accogliente.
0 notes
susieporta · 2 years
Text
Il significato psicologico del disordine
L'accumulazione di cose
a casa e il disordine sono legati a diversi tipi di paure.
Paura del cambiamento, paura di essere dimenticato o di dimenticare, paura della mancanza, simboleggiano inoltre confusione, mancanza di approccio, caos, instabilità, incertezza sugli obiettivi,
sulla tua identità o su ciò che vuoi dalla vita.
Inoltre, il luogo della casa in cui il disordine o l'accumulazione si trovano riflette l'area
problematica.
Ad esempio, si dice che l'armadio, o cabina armadio, riflette la sfera emotiva, una
volta organizzati i tuoi conflitti interni essi
si calmeranno.
Conservare oggetti rotti o danneggiati per lungo tempo pensando di ripararli un giorno, simboleggiano promesse e sogni infranti e se si tratta di elettrodomestici, mobili o stoviglie e li hai, ad esempio, in cucina o bagno,
significano problemi di salute e ricchezza.
Se il disordine è nella tua stanza è indice che sei una persona che lascia le cose incompiute e che hai difficoltà a gestire un rapporto di coppia o a mantenere un lavoro stabile.
Le stanze dei bambini normalmente sono disordinate perché non ancora in grado
di sapere cosa vogliono nella vita, ma ci
sono studi che mostrano che i bambini che mantengono le loro stanze organizzate tendono
ad essere i migliori a scuola.
Nuovo accumulo...
questo accumulo indica che stai cercando di
fare troppe cose contemporaneamente e che non ti stai concentrando su
quel che devi fare, hai perso la direzione.
Accumulazioni vecchie...
mi riferisco a oggetti che non usi da
molto tempo custoditi in soffitta, garage, e cantine, vecchi documenti di lavoro, che non usi più, riviste che accumulano polvere da circa sei anni, abiti che non indossi da più di un anno. Questo è il riflesso del passato, stai lasciando che le tue vecchie idee ed emozioni si impossessino del tuo presente e
questo allo stesso tempo evita che nuove opportunità e persone entrino nella tua vita.
Noi esseri umani trasmettiamo messaggi e segnali in accordo con l'accomodamento
dei nostri oggetti personali, anche nei nostri cassetti.
L'accumulo di oggetti è un modo per
emettere segnali; troppi oggetti
emettono il segnale di saturazione di idee, progetti e piani totalmente confusionali,
molto poco strutturati e definiti.
Il disordine altera la strada dei nostri obiettivi.
Blocca le vie di accesso delle opportunità e ci
fa perdere tempo, che può essere prezioso per strutturare in modo ordinato e disciplinato il nostro piano di vita.
Sì, faccia posto al nuovo.
Svuota il frigorifero,
butta via tutti quei resti avvolti in foglio di alluminio.
Pulisci gli armadi,
liberati di tutto quello
che non usi da almeno sei mesi,
la loro presenza è decisamente inopportuna nella tua casa,
quindi vendi,
cambia, regalala
o brucia.
Gli armadi affollati
e disordinati riflettono una mente in disordine.
Mentre pulisci gli armadi, pensa che stai
pulendo i tuoi armadi mentali.
L'universo ama i gesti simbolici.
_Psicosomatica
6 notes · View notes
nonvogliofarmileggere · 4 months
Text
Gli altri studenti fuorisede: pile di piatti, ecosistemi in bagno e birre usate come vasi da fiori (senza fiori, alla fine ci vanno le cicche)
Io con una colica renale: cazzo devo pulire le mensole -> procede a rivoltare la casa: sale sui mobili, fa le lavatrici, lava per terra per poi finire quasi al pronto soccorso.
Però anch'io uso le bottiglie di vino come vasi
1 note · View note
Text
Svelare la bellezza del legno con la vernice smaltata effetto legno
Nel mondo del design per interni ed esterni, il fascino dei materiali naturali come il legno non ha eguali. Il calore, la consistenza e il fascino senza tempo del legno lo rendono da secoli un punto fermo nell'arredamento della casa. Tuttavia, la manutenzione delle superfici in vero legno può rappresentare una sfida a causa di fattori quali gli agenti atmosferici, le termiti e l’usura generale della vita quotidiana. Entra nella vernice a smalto effetto legno, una soluzione rivoluzionaria che combina l'estetica del legno con la durabilità della vernice a smalto, offrendo una perfetta combinazione di bellezza e funzionalità.
Tumblr media
Cos'è la vernice smaltata effetto legno?:-
La vernice smaltata effetto legno è una vernice appositamente formulata progettata per imitare l'aspetto del vero legno fornendo allo stesso tempo i vantaggi protettivi dello smalto. Questo tipo di vernice viene comunemente utilizzato su varie superfici, inclusi mobili, porte, armadi e persino strutture esterne. È un modo versatile ed economico per ottenere l'aspetto del legno senza le esigenze di manutenzione associate al legno naturale.
Caratteristiche e vantaggi principali:-
Estetica autentica del legno: La vernice smaltata effetto legno è rinomata per la sua capacità di replicare gli intricati motivi e le venature di diverse specie di legno. Che tu desideri il fascino rustico del rovere, l'eleganza del mogano o la semplicità del pino, queste vernici sono disponibili in un'ampia gamma di colori e finiture per soddisfare le tue preferenze.
Durabilità e longevità:- A differenza del vero legno, che è soggetto a marciume, deformazioni e parassiti, la vernice smaltata effetto legno fornisce un rivestimento durevole e protettivo. È resistente all'umidità, ai raggi UV e all'usura generale, garantendo che le superfici verniciate mantengano la loro bellezza per un lungo periodo.
Versatilità nell'applicazione:- La vernice smaltata effetto legno può essere applicata su varie superfici, tra cui legno, metallo e persino plastica. Questa versatilità lo rende una scelta eccellente sia per progetti interni che esterni, consentendo a proprietari di case e designer di liberare la propria creatività.
Facilità di manutenzione:- Mantenere le superfici verniciate con Smalto Effetto Legno è un gioco da ragazzi. La vernice forma una superficie resistente e lavabile che può essere pulita con acqua e sapone neutro. Ciò elimina la necessità di trattamenti specializzati del legno o di rifiniture costanti, rendendolo una scelta pratica per le famiglie impegnate.
Alternativa economica:- Il legno naturale può essere costoso e il costo della manutenzione nel tempo può aumentare. La vernice smaltata effetto legno offre un'alternativa conveniente senza compromettere l'aspetto estetico. Consente ai proprietari di case di ottenere l'aspetto desiderato senza spendere una fortuna.
Applicazioni:-
La vernice smaltata effetto legno trova diverse applicazioni in ambienti residenziali e commerciali. Alcuni usi comuni includono:-
Rinnovamenti di mobili:- Trasforma mobili vecchi o semplici in pezzi straordinari con il calore delle finiture in legno.
Rifinitura del mobile:- Dai ai mobili della cucina e del bagno un aggiornamento fresco ed elegante senza la spesa di sostituirli.
Infissi di porte e finestre:- Migliora il fascino del marciapiede della tua casa applicando lo smalto effetto legno agli infissi esterni di porte e finestre.
Strutture Esterne:- Aggiungi un tocco di natura a recinzioni, pergolati e altre strutture esterne con finiture simili al legno che resistono agli elementi.
La vernice smaltata effetto legno testimonia il connubio tra estetica e praticità nel mondo del design di interni ed esterni. Con la sua capacità di ricreare la bellezza del legno offrendo allo stesso tempo durabilità e facilità di manutenzione, questa vernice innovativa è diventata la scelta preferita sia tra i proprietari di case che tra i designer. Mentre continuiamo a cercare soluzioni sostenibili ed economicamente vantaggiose nel design, la vernice smaltata effetto legno emerge come un'opzione versatile e accattivante, colmando il divario tra bellezza naturale e comodità moderna.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:-
Pittura Smalto Effetto Legno
0 notes
enkeynetwork · 4 months
Link
0 notes
articolidiqualita · 1 year
Text
Fondata nel 1987, Perbagno è un’azienda a conduzione familiare che da oltre trent’anni si occupa di vendita di arredamento per il bagno a Legnano. Professionalità, serietà e massima attenzione per i bisogni dei clienti sono da sempre i valori che ci contraddistinguono.
0 notes