Tumgik
#lavoroagile
eleonorabuffon · 11 months
Text
16 notes · View notes
aldo1966 · 2 years
Photo
Tumblr media
Armonizzare tempi di vita e di lavoro. Le novità del D.lgs. 105/2022 . #disabilità #congedi #congediparentali #legge104 #paternità #maternità #genitori #smartworking #Sindacato #LAVORO #lavoroagile #FirstCisl #parttime #lavoratori #Cisl #tempidivitaelavoro #fulltime #volantino #permessi https://www.instagram.com/p/Chc8z9sKJmA/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
scienza-magia · 3 years
Text
Assunzioni di diplomati e laureati nel Ministero della Giustizia
Tumblr media
Concorso Ministero della Giustizia PNRR: in arrivo 5410 assunzioni per diplomati e laureati. Nuovo concorso del Ministero della Giustizia per assumere 5.410 diplomati e laureati per il PNRR: ecco i profili, i requisiti, gli stipendi e cosa sapere sul bando. In arrivo un nuovo concorso del Ministero della Giustizia per assumere diplomati e laureati nell’ambito delle attività legate al PNRR. Il Decreto Reclutamento ha autorizzato nuove assunzioni nella Giustizia amministrativa per ben 5.410 risorse, da impiegare per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La pubblicazione del bando è imminente. Vediamo in dettaglio tutte le informazioni sul prossimo concorso in uscita, i profili richiesti, i requisiti, come si svolgerà e tutte le informazioni sul nuovo bando Ministero Giustizia per il PNRR. CONCORSO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA PNRR PER AMMINISTRATIVI E TECNICI Il c.d. Decreto Reclutamento (Decreto Legge 9 giugno 2021, n. 80 convertito, con modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2021, n. 113) prevede l’assunzione di 5.410 amministrativi e tecnici nella Giustizia amministrativa. I nuovi inserimenti serviranno sia a garantire la piena operatività del settore che a supportare l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Per selezionare queste risorse sarà dunque indetto un nuovo concorso pubblico rivolto a diplomati e laureati. La procedura concorsuale sarà bandita a breve e avverrà su base distrettuale, per titoli e prova scritta. Seguirà infatti le procedure di reclutamento stabilite dal Decreto per tutte le assunzioni Pubblica Amministrazione PNRR in programma, che prevedono selezioni pubbliche semplici e veloci. I vincitori saranno assunti con contratti di lavoro a tempo determinato della durata massima di 36 mesi, non prima del 1° gennaio 2022. POSTI A CONCORSO
Tumblr media
Nello specifico, i concorsi che saranno indetti dal Ministero della Giustizia per il PNRR metteranno a bando i seguenti posti: – 1660 laureati (triennale, magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento), di cui: - 180 tecnici IT senior – con laurea in informatica, ingegneria, fisica, matematica, ovvero altra laurea con specializzazione in informatica o equipollenti; - 200 tecnici di contabilità senior – con laurea in economia e commercio, scienze politiche o equipollenti; - 150 tecnici di edilizia senior – con laurea in ingegneria, architettura o equipollenti; - 40 tecnici statistici – con laurea in scienze statistiche, scienze statistiche ed attuariali o equipollenti; - 1.060 tecnici di amministrazione – con laurea in giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti; - 30 analisti di organizzazione – con laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio, sociologia, scienze statistiche e demografiche, psicologia indirizzo psicologia del lavoro e delle organizzazioni del lavoro, ingegneria gestionale ed equipollenti; – 750 tecnici diplomati, di cui: - 280 tecnici IT junior – con diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto tecnico – settore tecnologico – indirizzo elettronica ed elettrotecnica/informatica e telecomunicazioni o titoli di studio equipollenti; - 400 tecnici di contabilità junior – con diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto tecnico – settore economico o titoli di studio equipollenti; - 70 tecnici di edilizia junior – con diploma di istruzione secondaria di secondo grado rilasciato da Istituto tecnico – settore tecnologico – indirizzo costruzioni, ambiente e territorio o titoli di studio equipollenti; – 3.000 operatori data entry diplomati, da assumere nel personale tecnico amministrativo con contratto a 36 mesi. LA PROCEDURA CONCORSUALE Per il concorso PNRR Ministero della Giustizia sarà utilizzata una procedura straordinaria di selezione. Sarà espletato, infatti, con modalità semplificata, in linea con le novità per i concorsi introdotte dalla riforma dei concorsi pubblici approvata dal Governo. Si tratterà di un bando di concorso pubblico per titoli e prova scritta, con possibilità di svolgere la prova presso sedi decentrate e in modalità non contestuale. La procedura concorsuale sarà gestita dalla Commissione Interministeriale Ripam, che potrà avvalersi anche dell’aiuto di Formez PA per assumere i profili professionali che non rientrano in quelli già previsti dall’amministrazione giudiziaria per le annualità 2021-2026. Ecco come si svolgerà il concorso: VALUTAZIONE DEI TITOLI La valutazione dei titoli avverrà secondo quanto stabilito nel bando di concorso che sarà pubblicato a breve, con attribuzione di punteggi fissi. E’ prevista una votazione relativa al titolo di studio richiesto per l’accesso. Se il titolo di studio è stato conseguito non oltre 7 anni prima del termine per la presentazione di domanda, il punteggio previsto può essere aumentato fino al doppio. Un altro punteggio è assegnato poi per ulteriori titoli universitari conseguiti negli ambiti specifici dei profili da assumere, in particolare quelli previsti per il profilo di tecnico IT senior, tecnico di edilizia senior, tecnico di contabilità senior, tecnico statistico, tecnico di amministrazione e analista di organizzazione. Anche eventuali abilitazioni professionali per gli stessi profili possono prevedere ulteriori punteggi. Tra gli altri punteggi previsti vi sono quelli per il positivo espletamento del tirocinio presso uffici giudiziari come previsto dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98. Anche il servizio prestato per le sezioni specializzate su protezione internazionale, immigrazione e libera circolazione dell’Unione Europea per coloro che si scrivono come tecnici di amministrazione, potrebbe comportare ulteriori punteggi di valutazione. PROVA D’ESAME La prova d’esame consiste in una prova scritta unica, articolata in quesiti a risposta multipla. In caso di un gran numero di partecipanti si può svolgere in sedi decentrate e in maniera non contestuale, garantendo omogeneità tra le prove e trasparenza. CONDIZIONI DI LAVORO E RETRIBUZIONE Amministrativi e tecnici selezionati con il concorso PNRR indetto dal Ministero della Giustizia saranno inseriti a tempo determinato per massimo 3 anni. I contratti avranno decorrenza non anteriore al 1° gennaio 2022 e dovranno comunque concludersi entro il termine previsto per il completamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che è fissato al 31 dicembre 2026. Per quanto riguarda il trattamento economico, sono previste le seguenti retribuzioni: - laureati – stipendio lordo annuo 42.297,47 euro; - tecnici diplomati – stipendio lordo annuo 36.347,31 euro; - diplomati – stipendio lordo annuo 34.422,28 euro. Se esplicitato nel bando, i 5410 assunti presso il Ministero della Giustizia potranno avere un orario flessibile e aver diritto al lavoro agile (smart working). Il personale assunto dovrà restare nella sede di assegnazione per tutta la durata del contratto a tempo determinato. QUANDO USCIRA’ IL BANDO Gli interessati al prossimo concorso Ministero Giustizia PNRR per diplomati e laureati devono attendere la pubblicazione del bando ufficiale di selezione, che uscirà a breve. LE RISORSE PER IL CONCORSO PNRR MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Per le selezioni pubbliche e le assunzioni relative al concorso PNRR è stata prevista la spesa di 207.829.968 euro per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024, e pari importo fino al 2026. RIFERIMENTI NORMATIVI DECRETO LEGGE 9 GIUGNO 2021, N. 80 (Pdf 380Kb) convertito, con modificazioni, dalla LEGGE 6 AGOSTO 2021, N. 113 (Pdf 3Mb). PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – PNRR (Pdf 4,8Mb). PIANO ASSUNZIONI MINISTERO GIUSTIZIA PNRR (Pdf 729Kb). Read the full article
0 notes
sandroconti · 3 years
Video
#smartworking #lavorodacasa #lavoroagile #lavoroadistanza (presso Arcore) https://www.instagram.com/p/CRBNw5WKiaN/?utm_medium=tumblr
0 notes
ordnas69 · 3 years
Photo
Tumblr media
Smart Working. Cat Relaxing. #smartworking #lavoroagile #cat #instacat #catoftheday #catlovers #panorama #relax #catrelax #macbook #work #macbookpro (presso Bolzano Bozen) https://www.instagram.com/p/CQx8NpiBoix/?utm_medium=tumblr
0 notes
uniinstrada · 3 years
Photo
Tumblr media
Come si suol dire “non tutti i mali vengono per nuocere”: il Covid-19 è una pandemia mondiale che ha coinvolto tutti gli ambiti (salute, lavoro, sociale…). Ma possibile che non ci sia proprio nulla di positivo? Lo smart working è un aspetto positivo? C’è stato minor impatto ambientale, possibilità di conciliare i ritmi della vita con quelli del lavoro, lavoratori più proiettati al conseguimento di un obbiettivo e non a “passare la giornata”, annullamento dei tempi di viaggio casa-lavoro e altro. Ma, come in tutte le cose c’è il risvolto della medaglia: tutti i pro e i contro e altro riguardante lo smart working sono stati analizzati in tale articolo. bit.ly/3mKtrGs Voi cosa ne pensate? #uis #uniinstrada #uisjoplacement #smartworking #lavoroagile #covid19 #coronavirus #emergenzasanitaria #salute #lavoro #mondodellavoro #tirocini #articolo (presso Università degli Studi di Salerno) https://www.instagram.com/p/CNheQKvn5n4/?igshid=qon3nfw6ot92
0 notes
lillipuz73 · 3 years
Photo
Tumblr media
questo è lo #smartwork che mi piace #lavoroagile https://www.instagram.com/p/CNHuZYTMayJ/?igshid=1w91l98hnwabd
0 notes
maxsardiniatrogu · 3 years
Photo
Tumblr media
#lavoroitalia #buonvenerdi #selfie_time #selfiepic #lavoroinproprio #selfielife #venerdiseraalternativi #tagify_app #lavoroagile #lavorotime #lavoro #selfie #venerdi #venerdisanto #selfiemania #lavoroconpassione (presso Lombardia, Italy) https://www.instagram.com/p/CKEZCrhhTBw/?igshid=h33yfjzasegw
0 notes
bellezza-e-armonia · 3 years
Photo
Tumblr media
#lavoraconnoi #lavoroagile #lavoroconamiche #lavoroperlemamme #lavorodacasasuisocial #lavoraredacasasipuò #lavoraredacasa #lavoroonlinedacasa #lavoraconme💚 #lavoroconpassione #lavorarelavorarelavorare #lavoraconme #lavoroeguadagno #lavoroepassione #lavoroacasa #lavorareconisocial #lavoraresuisocial #lavoronline #lavoronline2020 #lavoroemidiverto https://www.instagram.com/p/CJTe0T9llM9/?igshid=v3bla7zf1yik
0 notes
giovannirosignoli · 4 years
Photo
Tumblr media
#smartworking #lavoroagile #dad #didatticaadistanza #eccetera #etcetera (presso Rome, Italy) https://www.instagram.com/p/CIiG4_dHcn_/?igshid=kb2b4iwm5fs6
0 notes
ecospaceitalia · 4 years
Photo
Tumblr media
Con Ecospace Workpod puoi avere il tuo studio professionale ecosostenibile, progettato in base alle tue esigenze #ecospace_italia #ecosostenibile #workpod #smartworking #legnoarchitettura #moduli #prefab #architecture #architetturamoderna #lavorodacasa #lavoroagile #covid_19 #instagood #igersitalia #igdaily #ig_italy #ufficio #ufficiodesign https://www.instagram.com/p/CAAQEHAqe_Z/?igshid=18jilhjteudu7
0 notes
eleonorabuffon · 3 years
Link
7 notes · View notes
mariadamico · 4 years
Photo
Tumblr media
#GIGOS2020: STARE UN PASSO AVANTI AL CAMBIAMENTO! 🌏 ⠀ Una #crisi non è il momento più facile, ma dovete sapere che gli ostacoli sono opportunità sotto mentite spoglie. 🏆 State un passo avanti al cambiamento e create oggi quello che diventerà domani un modello! Soluzione anti-crisi per te! #mariadamico #anticrisi #gold #gigos #newstrategy #newworld #lavoroagile #gold #globalintergold #risparmiare #crealatuavita #realizzaituoisogni #faststartnetworker #businessdel21secolo #stagionalità https://www.instagram.com/p/B_nKa7EFsyR/?igshid=g6kk4xt84qve
0 notes
teramaners · 4 years
Photo
Tumblr media
#smartworking #lavoroagile #emergenza (presso Italy) https://www.instagram.com/p/B_NVW2ljRWP/?igshid=5ljv51jzguye
0 notes
dancamargo75 · 4 years
Photo
Tumblr media
#archicat #homeoffice #smartwork #lavoroagile #stayhome #iorestoacasa #andràtuttobene #khaomanee #cats_of_day #catsofinstagram #cat #catsoftheworld #catstagram #gato #whitecats (em Milan, Italy) https://www.instagram.com/p/B-goZFTqnWc/?igshid=16yjhq6gslokv
0 notes
risorseumane-hr · 5 years
Link
Il lavoro agile non è fenomeno recente, sebbene sul mercato si sia imposto con prepotenza soltanto negli ultimi anni, coadiuvato dal raggiungimento di una palpabile maturità della rivoluzione digitale; non a caso il binomio che sposa tecnologia e smart working è imprescindibile; Il lavoro smart oggetto di attenzione anche da parte del legislatore, non può più definirsi un fenomeno passeggero, di nicchia o relegato come a volte si sente a ‘’lavoretto svolto da casa’’. 
 Esperti del settore ritengono che il lavoro dipendente, in particolare il classico lavoro d’ufficio, nel futuro prossimo, sarà quasi esclusivamente condotto in modalità smart, anche se nel nostro paese da molti viene ancora scrutato con sospetto o giudicato con assenza di lucida consapevolezza.
0 notes