Tumgik
#il fatto quotidiano
rosaleona · 1 year
Text
Editoriale di Marco Travaglio.
(Ma quindi a Bibbiano non sarebbe accaduto niente?)
La combriccola di “giornalisti” che parla di processi che non conosce ha emesso un’altra sentenza irrevocabile: siccome Claudio Foti, condannato in primo grado a 4 anni, è stato assolto in appello per la vecchia insufficienza di prove (art. 530 comma 2 Cpp) da un solo episodio del caso Bibbiano, sono innocenti pure gli altri 17 imputati tuttora a processo a Reggio Emilia per un centinaio di capi di imputazione, con 155 testi e migliaia di intercettazioni, già avallati da un gup, da 3 giudici del Riesame e da 5 di Cassazione; anzi, a Bibbiano non è successo niente. Mentana “chiede scusa” a Foti a nome “di tutto il sistema dei mass media” (e parlare per sé?). La Stampa dice che “il paese esce dall’incubo” (che non sono i bambini strappati alle famiglie con false accuse, ma il processo a chi le fabbricò). Per il Messaggero “crolla il castello di carta”. Merlo su Rep straparla di “sciacallaggio” dei “grillini” e dei “soliti giornalisti” (quindi lui non c’entra). E, tanto per cambiare, dà ragione a Renzi che sul Riformatorio chiede a Meloni, Salvini e Di Maio di scusarsi per una delle poche cose giuste che han detto:cioè che rubare bambini ai genitori con la connivenza delle giunte targate Pd, che in Val d’Elsa affidarono senza gara a Foti&C. le terapie minorili per oltre 200mila euro, fu uno scandalo.
Questo bel quadretto illumina anche la credibilità dei “garantisti” all’italiana, che beatificano lo psicologo per ora assolto assolto (c’è ancora la Cassazione). E fingono di non sapere che nulla è più “giustizialista” del metodo da lui teorizzato e praticato in varie parti d’Italia e proseguito a Bibbiano dai suoi seguaci, fra cui la moglie imputata a Reggio. Le perizie della sua onlus “Hansel e Gretel” hanno accusato decine di genitori, nonni, zii, maestri di aver violentato, abusato, menato, persino coinvolto in riti satanici un’infinità di bimbi che per questo furono sottratti alle famiglie e affidati ad altre; dopodiché s’è scoperto che non avevano fatto nulla, sono stati assolti e i bambini son tornati in famiglia e a scuola, se intanto genitori e maestri non s’erano suicidati o ammalati. Bel garantismo. Ricordate le maestre, la bidella e lo scrittore di Rignano Flaminio , sputtanati come pedofili e poi assolti? C’erano pure le perizie di Foti. Il sequel fu nella Bassa Modenese, dove però l’inchiesta giornalistica Veleno di Pablo Trincia ruppe il muro di omertà. I fatti di Bibbiano – in attesa di sapere dalla sentenza principale se furono reati o solo vergogne penalmente irrilevanti – dicono che tutti i bambini dati in affido in base alle perizie dei fotiani sono tornati alle famiglie naturali e tutti i genitori processati per violenze e abusi sono stati assolti. Siccome ora dovremmo tutti chiedere scusa a Foti, con quei bambini e con quei genitori chi si scusa?
Sorgente: Chiagni e Foti – Il Fatto Quotidiano
9 notes · View notes
lemondeabicyclette · 1 year
Text
LA TRAHISON DE ZELENSKY
Tumblr media
IL FATTO QUOTIDIANO : « POURQUOI L'UKRAINE NE PEUT PAS GAGNER »
Le célèbre sociologue italien, le professeur Pino Arlacci , qui dirigeait auparavant le Comité exécutif de l'ONU sur le contrôle des drogues, explique :
💬 "Peu importe la quantité d'armes que l'OTAN fournit à l'Ukraine, elle ne peut toujours pas combler l'écart avec la Russie en termes de démographie, de territoire, de ressources, de capacités."
Selon l'auteur, Kiev a déjà atteint la limite de mobilisation, tandis que la Russie "ne fait que commencer ses efforts"
📱 T.ME/RUSSOSPHERE
6 notes · View notes
che-de-di-co · 14 days
Text
Gotham City
"...e meno male che ne ha fatto secco uno solo: con due morti ammazzati, arriva la fanfara; con tre, le frecce tricolori".
1 note · View note
marcogiovenale · 2 months
Text
gli studenti della normale di pisa per la palestina e il cessate il fuoco. un post di chiara portesine
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
ginogirolimoni · 3 months
Text
Tumblr media Tumblr media
0 notes
oubliettederien · 3 months
Text
Sono arrivato a pagina 100 di questo "Lolito" di Daniele Luttazzi e ancora non ho capito se l’autore romagnolo (il cui vero nome è Daniele Fabbri) sia un genio, un buffone, seppure geniale, oppure un genio buffonesco. Ma chi me lo fa fare di decidere della vita altrui? Io poi non sopporto né i giudizi né le diagnosi. L’unica cosa che m’è lecito fare è reagire a modo mio a quello che mi capita di vedere e di leggere. Per cui, come disse un ormai antico eroe, tiremm innanz!
0 notes
affascinailtuocuore · 9 months
Text
Donne e intelligenza artificiale, una relazione pericolosa?
Scrivo questo articolo in collaborazione con ChatGPT, la cosiddetta Intelligenza Artificiale (IA). Cosa mi spinge ad avventurarmi in questo percorso scivoloso? La curiosità. Voglio capire come le donne si rapportino con l’intelligenza artificiale. Voglio capire inoltre in quali ambiti è già attiva da tempo, sebbene molti di noi non ne siano del tutto consapevoli. Voglio capire se è davvero così…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
paolodechiara · 1 year
Link
POLEMICHE. Pubblichiamo la reazione (scomposta) dei governanti italioti. Per noi la SATIRA può fare e dire ciò che (cazzo) vuole.
0 notes
mariobadino · 2 years
Text
Elogio della sobrietà, ma non di quella imposta.
Elogio della sobrietà, ma non di quella imposta.
Lo ha scritto molto bene Donatella Di Cesare sul «Fatto Quotidiano»: non solo è impressionante la rapidità con cui è stata imposta una guerra nel cuore dell’Europa, ma anche l’abilità con cui si è sdoganata l’idea che la guerra comporti l’accettazione di ogni sacrificio, anche se a patirne le conseguenze sono, come al solito, le categorie sociali più fragili. Dobbiamo riscoprire la sobrietà,…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
thateurosite · 1 year
Text
Amadeus Sebastiani to step down as Sanremo host after 2024
🇮🇹 Amadeus, three-time #Sanremo host for #Italy's @raiunoofficial, has announced that he will step down after the 2024 edition. #ESC2024 #Eurovision
In a June 7th interview with Italian outlet Il Fatto Quotidiano, Sanremo host Amadeus Sebastiani confirmed that while he would host and act as artistic director for Sanremo 2024, the upcoming edition would also be his last. Sebastiani has hosted Sanremo since 2020, and has hosted Sanremo Giovani in 2016 and since 2019. He did not specify whether he would continue hosting Sanremo Giovani or step…
Tumblr media
View On WordPress
3 notes · View notes
rosaleona · 1 year
Text
Tasse, lavoro, scuola: dopo 30 anni, Berlusconi non lascia nulla
Tasse, lavoro, scuola: dopo 30 anni, Berlusconi non lascia nulla https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/06/13/berlusconi-tasse-lavoro-scuola-dopo-30-anni-b-non-lascia-nulla/7192143/
Non è esatto: dopo 30 anni lascia un Paese che sta peggio di prima. Quindi, almeno un obbiettivo l'ha raggiunto.
2 notes · View notes
toscanoirriverente · 1 year
Text
Tumblr media
2 notes · View notes
et3rnauta · 4 months
Text
Se avete cinque minuti, leggete fino alla fine questo articolo. Astutillo Malgioglio, per gli amici Tito, era il portiere di riserva dell’Inter di Trapattoni, quella dello scudetto dei record. Nel 1987 lo andai ad intervistare per Il Giorno, il quotidiano per cui allora lavoravo, a Piacenza. Avevo saputo che Malgioglio, allora 29enne, aveva aperto vicino a casa una palestra per la rieducazione motoria dei bambini cerebrolesi; aveva chiamato la struttura ERA 77 (acronimo di Elena, il nome della figlia nata appunto nel 1977, di Raffaella, la moglie, e di Astutillo) e coadiuvato dalla moglie prestava questo servizio gratuitamente mettendo a disposizione tutto il suo tempo libero. Per questa intervista vinsi un premio a Como, che mi venne consegnato da Pierluigi Marzorati, il campione della Pallacanestro Cantù, somma che girai immediatamente all’Unicef. Malgioglio mi raccontò cose bellissime e bruttissime. Cose vere. Mi raccontò che stava facendo tutto questo da 7-8 anni ma a fari spenti, quasi in incognito: perché non era buona cosa, per come andavano le cose nel mondo del pallone, che un calciatore professionista si distraesse con pensieri (o attività) inutili o bizzarre come, appunto, aiutare il prossimo. A meno di non incontrare sulla propria strada due persone come Nils Liedholm e Sven Goran Eriksson, come capitò a Tito nei due anni alla Roma dall’83 all’85, che convinsero Dino Viola a mettere a disposizione di Malgioglio, nel tempo libero, la palestra di Trigoria, per permettergli di fare anche a Roma quel che aveva cominciato a fare a Piacenza. Mi raccontò che l’Associazione Calciatori, sul suo giornale, aveva aperto una sottoscrizione tra tutti gli iscritti (gli oltre mille calciatori di serie A, serie B, serie C1 e serie C2) per raccogliere fondi a favore dell’attività di Tito; e che alla fine il ricavato era stato di 700 mila lire, che con un certo imbarazzo l’AIC aveva provveduto a fargli avere. Mi raccontò, soprattutto, che un giorno alla Pinetina Jurgen Klinsmann lo aveva avvicinato e gli aveva chiesto come mai finiti gli allenamenti lo vedesse andarsene, sempre, così di fretta a Piacenza. Tito gli aveva spiegato il perché e Klinsmann gli aveva detto: domani vengo con te, voglio vedere con i miei occhi quello che fai. Klinsmann mantenne la promessa. Salì sul maggiolino scassato di Malgioglio, andò con lui a Piacenza, passo l’intero pomeriggio a guardare Tito assistere i bambini cerebrolesi. Poi, prima di risalire sul maggiolino per farsi riportare a Milano, sfilò di tasca il libretto degli assegni e senza dire una parola scrisse 70 milioni (settanta milioni), staccò l’assegno e lo consegnò al compagno. Aveva gli occhi lucidi. Come quelli di Malgioglio". [Paolo Ziliani da Il Fatto Quotidiano]
86 notes · View notes
curiositasmundi · 4 months
Text
Oggi ci troviamo in una situazione molto pericolosa. La guerra non è solo un campo di battaglia per le armi, ma anche per l’informazione. Julian è stato messo in prigione per aver pubblicato notizie vere su una guerra impopolare, come era quella in Iraq, dove le forze di occupazione americane controllavano totalmente la narrazione dei fatti”.
Con queste poche parole al Fatto Quotidiano, Stella Moris, la moglie del fondatore di WikiLeaks, centrava l’essenza del caso Assange e WikiLeaks, mentre la guerra in Ucraina era appena all’inizio. Oggi che da Gaza a Kiev, la guerra brucia migliaia di vite innocenti e per Julian Assange è l’ultima chiamata, le parole di Stella rimangono la sintesi perfetta del caso. Sì, perché l’unica ragione per cui Assange non ha più conosciuto la libertà e rischia di perderla per sempre, forse nel giro di pochi giorni o di pochi mesi, è che lui e WikiLeaks hanno esposto le atrocità e le manipolazioni della macchina della guerra su larga scala come mai nessuna organizzazione giornalistica, aprendo uno squarcio profondo in quel “Potere Segreto”, che è il complesso militare-industriale degli Stati Uniti e dei loro alleati. Ma non solo: WikiLeaks non ha rivelato soltanto i crimini del mondo occidentale. Ha esposto anche i massacri dei talebani, la ferocia di al Qaeda e le complicità di tanti Paesi non occidentali nella War on Terror. Per Assange è stata la fine.
Dal 2010 a oggi: dall’arresto all’ultima udienza Inumato da vivo dal 2010, all’età di 39 anni, quando lui e WikiLeaks iniziarono a pubblicare i 700 mila documenti segreti del governo americano. Questa mattina, il giornalista australiano comparirà davanti alla High Court di Londra, per quella che può essere l’ultima udienza sul suolo inglese. Se la High Court confermerà l’estradizione negli Stati Uniti, dove rischia 175 anni di prigione, ad Assange rimarrà solo una possibilità: appellarsi alla Corte europea dei diritti dell’uomo, ma il rischio che possa venire estradato prima che la Corte emetta misure protettive è reale.
I file segreti sulla verità delle guerre americane Le rivelazioni di WikiLeaks, per cui il suo fondatore rischia di passare la vita in prigione, sono tra gli scoop più grandi nella storia del giornalismo. I 91.910 Afghan War Logs e i 391.832 Iraq War Logs, report segreti sulla guerra in Afghanistan e in Iraq rispettivamente, hanno permesso di bucare la nebbia della guerra proprio mentre questa era in corso e non dopo trenta o quaranta anni dopo, quando ormai quei conflitti non interessavano più a nessuno, a parte gli storici di professione, perché troppo lontani nel tempo. Grazie a quei file segreti, abbiamo potuto confrontare quello che la macchina della propaganda ci raccontava su quelle due guerre e quello che accadeva sul campo, secondo il racconto dei soldati americani che li combattevano.
Afghanistan: conflitto perso in partenza Abbiamo così scoperto, per esempio, che già nel 2010 la guerra in Afghanistan era un conflitto senza speranza: dopo dieci anni, le truppe americane e della coalizione Isaf, di cui faceva parte anche il nostro paese, avevano ottenuto così poco che nel distretto di Herat, controllato dagli italiani, le forze di polizia afghane da noi addestrate avevano problemi così seri che molti di loro si univano ai talebani, perché non venivano pagati e non si capiva dove andavano a finire i loro salari. La situazione appariva così compromessa che alcuni arrotondavano con i sequestri di persona. Mentre la propaganda ci raccontava le magnifiche sorti progressive del conflitto afghano, i 91.910 documenti fotografano un fallimento che, undici anni dopo, nell’agosto del 2021, ci avrebbe portato al ritiro. Gli Afghan War Logs ci hanno permesso di scoprire unità segrete mai emerse prima, come la Task Force 373, un’unità di élite che prendeva ordini direttamente dal Pentagono. La brutalità dei raid portati avanti nel cuore della notte da queste forze speciali, aveva prodotto stragi tra forze afghane alleate, bambini e donne, creando un forte risentimento contro gli americani e contro le truppe alleate da parte della popolazione locale. A oggi gli Afghan War Logs rimangono l’unica fonte pubblica per ricostruire attacchi, morti civili ed esecuzioni stragiudiziali tra il 2004 e il 2009, a causa della segretezza di quelle operazioni. E sono una delle pochissime fonti che permettono di ricostruire i civili uccisi prima del 2007, su cui neppure la missione delle Nazioni Unite in Afghanistan, l’Unama, che compila queste statistiche, possiede dei dati affidabili.
Iraq; i morti mai contati e il carcere di Guantanamo Quanto agli Iraq War Logs, hanno permesso di rivelare, tra le altre cose, 15 mila vittime mai conteggiate prima nella guerra in Iraq. Possono sembrare statistiche, puri numeri, in conflitti come quello in Iraq, che ha registrato circa 600 mila civili uccisi e 9,2 milioni di rifugiati e sfollati – ovvero il 37 per cento della popolazione prima dell’invasione americana dell’Iraq – ma quei 15 mila civili mai conteggiati prima erano padri, madri, fratelli. È un diritto umano sapere che fine ha fatto una persona cara. E l’unica giustizia che quegli innocenti hanno avuto, è la verità fatta emergere da WikiLeaks. I documenti segreti sul carcere di Guantanamo Bay hanno permesso di conoscere 765 su 780 detenuti del lager, facendo emergere per la prima volta le ragioni per cui gli Stati Uniti li avevano trasferiti nel campo di detenzione, tra informatori comprati e torture da Inquisizione.
I cablo tra gli Usa e altri Paesi (Italia compresa) Ma le rivelazioni più cruciali sono sicuramente quelle che emergono dai 251.287 cablo: le migliaia di corrispondenze diplomatiche inviate da 260 ambasciate e consolati americani in 180 Paesi, che hanno fatto affiorare scandali, abusi, pressioni, come quelle sulla politica italiana per garantire l’impunità agli agenti della Cia (Central Intelligence Agency) responsabili per il rapimento e la tortura di Abu Omar o i sospetti dell’Amministrazione di George W. Bush che l’Italia pagasse mazzette ai talebani per evitare attacchi ai suoi soldati in Afghanistan. È per questo lavoro giornalistico, e solo per questo, che gli Stati Uniti vogliono seppellire per sempre Julian Assange in una prigione.
54 notes · View notes
canesenzafissadimora · 10 months
Text
Tumblr media
Trovato nella discarica, in un pomeriggio freddo e piovoso del 2021, malato e abbandonato, questo piccolo cagnolino nella foto, è stato salvato dai nobili spazzini. Fatto salire a bordo della cabina del camion e portato in una clinica. È stato curato gratuitamente da un veterinario e oggi è la mascotte della compagnia. Ogni volta che il gruppo che lo ha salvato usciva per il servizio quotidiano, il cagnolino iniziava ad abbaiare, insistendo per andare con loro. Hanno avuto l'idea di far fare un giubbotto anche per lui, e da quel momento in poi, è diventato parte della compagnia, felice insieme ai suoi eroi ed amici fedeli. Uomini nobili con mani dure che raccolgono rifiuti, ma anime pulite si sono trasformate in vita.
129 notes · View notes
ginogirolimoni · 3 months
Text
Tumblr media Tumblr media
1 note · View note