Tumgik
#consigli per gli acquisti
schizografia · 10 months
Text
Consigli per gli acquisti
42 notes · View notes
alex3376 · 9 months
Text
Dai un'occhiata... 👀
Dai un'occhiata... 👀 https://pin.it/3czEa29
1 note · View note
ilterzouomo · 1 year
Photo
Tumblr media Tumblr media
(via STAR WARS™: Knights of the Old Republic™ for Nintendo Switch - Nintendo Official Site)
credo che CHIUNQUE abbia una switch DEBBA conoscere/ avere questo gioco
è in sconto!
0 notes
falcemartello · 6 months
Text
+++Consigli per gli acquisti+++
Invece di insegnare le boiate globaliste dell'Agenda 2030 fate scoprire ai ragazzi la bellezza della poesia, la profondità della prosa, la potenza ancestrale del mito.
Altro che educazione affettiva. Innalzateli invece di trascinarli nel vostro squallido nichilismo del cazzo.
Matteo Brandi
98 notes · View notes
la-novellista · 11 months
Text
Tumblr media
Consigli per gli acquisti
5 notes · View notes
cramerlove81 · 8 months
Text
5 Strategie vincenti per ottenere commenti su Facebook
Sei un amante dei social media e ti piacerebbe ottenere più commenti sul tuo account Facebook? Sei nel posto giusto! In questo articolo, ti presenteremo cinque strategie vincenti per ottenere commenti su Facebook. Che tu sia un'azienda che vuole promuovere il proprio marchio o un utente individuale che desidera interagire con i propri amici e followers, queste strategie ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo. Scopri come acquistare commenti su Facebook, utilizzare i commenti di Instagram per aumentare l'engagement, trovare commenti su Facebook a prezzi convenienti e molto altro ancora. Continua a leggere per scoprire tutti i segreti per ottenere commenti di successo su Facebook!
1. Acquistare commenti su Facebook
Per ottenere commenti su Facebook in modo rapido ed efficace, molti utenti scelgono di acquistare commenti direttamente. Questa strategia può essere molto utile per incrementare l'interazione sui tuoi post e ottenere maggiore visibilità online. Acquistare commenti su Facebook ti permette di aumentare l'engagement sulle tue pubblicazioni in modo facile e veloce.
Un modo per ottenere una maggiore interazione è attraverso l'acquisto di commenti di Instagram da utilizzare su Facebook. Essendo due delle piattaforme social più popolari al mondo, combinare le interazioni da entrambe potrebbe portare risultati significativi. Acquistando commenti di Instagram da utilizzare su Facebook, potresti aumentare l'appeal dei tuoi post e creare un effetto domino di interazioni.
Un altro vantaggio dell'acquisto di commenti su Facebook è la possibilità di trovare opzioni economiche. Esistono diverse piattaforme online che offrono pacchetti di commenti a prezzi convenienti. Questo ti permette di ottenere commenti autentici e attivi senza dover spendere una fortuna. Ricorda però di scegliere fornitori affidabili e garantiti per garantire la qualità dei commenti che acquisti.
Ricorda che l'acquisto di commenti su Facebook non è l'unica strategia efficace per ottenere interazioni. È importante anche promuovere il tuo account Facebook e creare contenuti interessanti e coinvolgenti che spingano i tuoi follower a commentare. miglior sito web per acquistare commenti su Facebook 'interazione con i clienti è fondamentale per il successo del tuo marketing aziendale sui social media e l'acquisto di commenti può essere solo un tassello di una strategia più ampia.
2. Strategie per aumentare l'interazione
Per ottenere commenti su Facebook, è importante utilizzare strategie che aumentino l'interazione con gli utenti. Ecco alcune strategie efficaci da considerare:
Crea contenuti interessanti e coinvolgenti: Per stimolare i commenti, è essenziale creare contenuti che siano rilevanti, utili o divertenti per il tuo pubblico di riferimento. Puoi condividere notizie, pubblicare foto o video di alta qualità, oppure proporre domande o quiz. Assicurati di scatenare emozioni positive o di suscitare curiosità tra i tuoi follower.
Chiedi domande chiare e coinvolgenti: Per incoraggiare i tuoi follower a commentare, chiedi domande chiare e specifiche che richiedano una risposta personale. Evita domande scontate o che richiedono una risposta breve. Ad esempio, potresti chiedere loro di condividere la loro esperienza personale su un determinato argomento o di dare consigli su un problema specifico.
Rispondi ai commenti e interagisci con i tuoi follower: Mostrare interesse e gratitudine verso i commenti ricevuti è fondamentale per mantenere una buona interazione con il tuo pubblico. Rispondi ai commenti in modo tempestivo e cordiale, facendo sentire i tuoi follower coinvolti e apprezzati. Inoltre, fai domande di follow-up o avvia conversazioni per incoraggiare ulteriori interazioni.
Tumblr media
Seguendo queste strategie, sarai in grado di aumentare l'interazione e ottenere più commenti sulle tue pubblicazioni su Facebook. ###3. Promozione dell'account e interazione con i clienti
La promozione dell'account Facebook è un passo fondamentale per ottenere maggiori commenti e interazioni. Ecco alcune strategie per promuovere il tuo account e interagire con i clienti:
Crea contenuti coinvolgenti: Condividi contenuti interessanti, utili e pertinenti per il tuo pubblico di riferimento. Puoi creare post informativi, divertenti o emozionali che incoraggiano i tuoi follower a commentare e condividere le loro opinioni.
Coinvolgi attivamente i tuoi follower: Rispondi ai commenti dei tuoi follower in modo tempestivo ed educato. Mostra interesse per le loro opinioni e chiedi loro domande per stimolare la conversazione. Questo creerà un legame con i tuoi follower e li incoraggerà a commentare regolarmente.
Promuovi il tuo account al di fuori di Facebook: Utilizza gli altri canali di marketing per promuovere il tuo account Facebook. Puoi inserire il link alla tua pagina Facebook sul tuo sito web, sulla tua firma email e su altri account sui social media. Inoltre, puoi collaborare con influencer o partner commerciali per aumentare la visibilità del tuo account.
Seguendo queste strategie, potrai promuovere il tuo account Facebook e aumentare le interazioni con i tuoi clienti. Ricorda di creare contenuti interessanti e di rispondere attivamente ai commenti per mantenere un coinvolgimento costante.
2 notes · View notes
deathshallbenomore · 1 year
Text
rischi sul lavoro per una tumblrina dedita a narrare sanremo fotogramma per fotogramma: l’algoritmo poi ti dà questi consigli per gli acquisti (come prodotto per la cucina e la sala la pranzo, peraltro)
Tumblr media
15 notes · View notes
Text
9 notes · View notes
clacclo · 1 year
Text
Volete sostenere il mio blog senza spendere un soldo di cacio (quello è il valore dell'euro, mi spiace dovervelo dire)? E' semplice: basta andare su questa pagina e fare acquisti su Amazon seguendo i link indicati!
5 notes · View notes
mysticfrullato · 1 year
Text
consigli per gli acquisti
Tumblr media Tumblr media
6 notes · View notes
abatelunare · 1 year
Photo
Tumblr media
L'igiene personale è una voce quasi scomparsa dai precetti delle buone maniere, anche perché presente in modo persecutorio nei «consigli per gli acquisti» (Valentina D'Urso, Le buone maniere, Bologna, Il Mulino, 2006).
5 notes · View notes
realnews20 · 5 days
Text
Recentemente, un tuo amico ha fatto un po' di shopping online su eBay ma purtroppo è incappato in una truffa. Dopo averti raccontato la sua disavventura, non fai altro che chiederti come sia stato possibile, ma a quanto pare non hai ancora risolto questo dubbio. Beh, in tal caso voglio rassicurarti: non hai alcun motivo di trattenerti dall'effettuare acquisti sulle piattaforme di e-commerce, purché tu faccia attenzione ad alcuni dettagli.Se mi dedichi un po' del tuo prezioso tempo libero, in questa sede ti spiegherò come evitare le truffe su eBay. Dulcis in fundo, ti spiegherò anche cosa bisogna fare qualora si fosse stati vittima di una situazione simile: in questo modo potrai provare a dare una mano anche al tuo amico, che in questo momento sarà sicuramente amareggiato per la situazione.Dimmi, sei ancora interessato ad approfondire l'argomento? Sì? Bene, allora mettiti bello comodo, prenditi il tempo necessario per leggere le informazioni contenute nei prossimi capitoli e, soprattutto, metti in pratica tutte le “dritte” che ti darò. Sono sicuro che, grazie ai miei consigli, riuscirai a fare acquisti online in totale sicurezza, evitando così di cadere vittima di qualche truffatore seriale. Buona lettura e buono shopping su eBay!IndiceCome riconoscere le truffe su eBayRiconoscere le truffe su eBay è di fondamentale importanza per evitare di caderne vittima. Se pensi che fare ciò sia alquanto complicato, ti sbagli di grosso: solitamente le truffe sono facilmente riconoscibili da alcuni elementi che le accomunano; bisogna solo prestare un po' di accortezza prima di concludere un presunto “affare”.Nelle prossime righe, puoi trovare una sorta di “identikit” grazie al quale potrai riconoscere le truffe perpetrate su eBay: tienilo sempre a portata di mano e vedrai che riconoscere una truffa sarà un gioco da ragazzi. Che tu ti stia chiedendo, ad esempio, se comprare scarpe su eBay è affidabile, se su eBay le cose sono originali o in generale se comprare su eBay è sicuro, la risposta è affermativa, a patto di fare attenzione alle questioni indicate di seguito.Testo dell'inserzione fuorviante: alcuni truffatori formulano frasi fuorvianti con lo scopo di ingannare i potenziali acquirenti. Per evitare che ciò accada anche a te, prenditi il tempo di leggere scrupolosamente tutte le condizioni poste dal venditore e accertati che il testo non sia ambiguo o fuorviante. Ad esempio, se nell'inserzione trovi scritto “Vendo 4 Sony PlayStation”, probabilmente chi ha pubblicato l'inserzione sta tendando di vendere non una PlayStation 5, bensì 4 vecchie PlayStation che da anni accumulano polvere nella sua soffitta.Foto poco chiare: per mascherare alcuni difetti del prodotto che vogliono vendere, alcuni truffatori inseriscono nell'annuncio poche foto, in modo tale da non evidenziare gli eventuali danni presenti sullo stesso.Il venditore fa richieste “strane”: se il venditore fa richieste “strane”, come la proposta di concludere l'affare fuori da eBay, sta tentando di truffarti. Non acconsentire per alcuna ragione al mondo a comprare fuori dalla piattaforma e segnala subito il comportamento dell'utente a eBay.Il venditore accetta solo alcune tipologie di pagamento: in questo caso, ci sono buone probabilità che il venditore sia in realtà un truffatore che non vuole rendere rintracciabile il denaro ricevuto. Insomma, se ti viene proposto di pagare esclusivamente in contanti, tramite un bonifico verso conto estero, mediante l'acquisto di carte prepagate o in criptovalute, faresti bene a evitare l'acquisto. L'utilizzo di metodi di pagamento non tracciabili o recuperabili, tra l'altro, va contro le regole di eBay, andando anche a invalidare la Garanzia cliente (nel caso in cui non si tratti proprio di una truffa).Prezzo inspiegabilmente vantaggioso: anche se a volte è possibile trovare qualche buona offerta che può farti risparmiare un po' di “quattrini”, ti consiglio di diffidare da quelle che sembrano estremamente vantaggiose, perché in questi ultimi casi
si tratta quasi sicuramente di truffe belle e buone!Provenienza dei prodotti dal mercato asiatico: il fenomeno della contraffazione è assai diffuso, sia nei retailer fisici che nei negozi online. Per evitare di comprare prodotti contraffatti, verifica la provenienza dei prodotti, cercando di evitare soprattutto quelli provenienti dal mercato asiatico.Inserzioni di breve durata: puntando a mettere un “senso di urgenza” in chi è alla ricerca di affari, i truffatori sono soliti cercare di ottenere i pagamenti il prima possibile, così da non dare il tempo alle vittime di scovare gli effettivi campanelli d'allarme. Fai attenzione, ad esempio, agli annunci che durano solo un giorno.Vendita di oggetti esauriti ovunque: nel caso in cui la disponibilità di un determinato prodotto sia terminata un po' ovunque ma qualcuno ti propone lo stesso oggetto a prezzo conveniente su eBay, faresti bene a ragionare sull'effettiva affidabilità del venditore.Attenzione alle comunicazioni (anche quelle che sembrano provenire da eBay): uno dei metodi più utilizzati dai malintenzionati al giorno d'oggi per cercare di raggiungere le ignare vittime consiste nel fingersi eBay mediante l'invio di comunicazioni via e-mail o SMS. Si tratta del fenomeno del phishing/smishing, che mira a ottenere informazioni sensibili mediante link o allegati malevoli. Usualmente questi messaggi vengono traditi da un immotivato “senso di urgenza”, richieste inusuali e persino errori grammaticali, quindi faresti bene a prestare attenzione a questi segnali ed evitare di premere su qualsivoglia link o allegato (compresi quelli che sembrano inviati da eBay, ma in realtà potrebbero non esserlo).Consigli per evitare le truffe su eBayDopo averti spiegato come riconoscere una truffa, è giunto il momento di passare dalla teoria alla pratica mostrandoti concretamente come evitare le truffe su eBay. Che si tratti di utilizzare correttamente il sistema dei feedback integrato nella piattaforma di e-commerce fondata da Pierre Omidyar o di utilizzare PayPal come metodo di pagamento, ma non solo, di seguito puoi trovare tutti i dettagli del caso.Guardare i feedback degli utentiGuardare i feedback degli utenti, ovvero i giudizi rilasciati al venditore (o all'acquirente) dalle persone che hanno avuto a che fare con quest'ultimo, è importantissimo per evitare di cadere vittima di una truffa. Grazie ai feedback, infatti, puoi comprendere se un utente è più o meno affidabile.I feedback sono indicati nella sezione Informazioni sul venditore (se utilizzi la versione Web di eBay) o nella sezione Info sul venditore (se utilizzi l'app per dispositivi mobili). Attenzione, però: non sempre un'elevata percentuale di feedback positivi corrisponde a un utente affidabile e onesto. Alcuni utenti, infatti, “gonfiano” il proprio feedback creando profili fake e rilasciando voti positivi a sé stessi o, addirittura, feedback positivi estorti ad altri utenti.Per evitare di essere ingannato dal feedback “gonfiato” di un venditore (o, se stai tu stesso vendendo, di un potenziale acquirente), analizza attentamente quanti voti ha effettivamente ricevuto e da quanto tempo l'utente è iscritto a eBay (se, ad esempio, è iscritto da pochi giorni e vanta già tantissimi voti positivi, ci sono elevate probabilità che si tratti di un truffatore). Soprattutto, non fermarti ai numeri e dedica un po' di tempo a leggere anche i commenti rilasciati dagli utenti: potresti trovare informazioni preziose circa l'affidabilità della persona con cui stai per concludere un affare (che si tratti di comprare o vendere un prodotto).Inoltre, un aspetto a cui la stessa eBay consiglia di prestare attenzione riguarda gli account utilizzati in precedenza solo per acquisti, soprattutto nel caos in cui un singolo profilo stia inserendo su eBay un ampio numero di inserzioni legate a oggetti di alto valore. Potrebbe trattarsi di un truffatore.Utilizzare un metodo di pagamento sicuroOgni qual volta è possibile farlo, procedi utilizzando PayPal, il servizio
che permette di effettuare pagamenti online che è strettamente legato al colosso delle aste online. Utilizzare PayPal, infatti, presenta numerosi vantaggi: non solo è un sistema di pagamento facile da utilizzare ma, cosa ancora più importante, è sicuro.Effettuando pagamenti con PayPal è infatti possibile aderire al Programma Protezioni acquisti PayPal, il quale consente di essere rimborsati dell'intero importo di un acquisto effettuato (spese di spedizione comprese) se il prodotto ricevuto non è conforme alla descrizione fatta dal venditore, se presenta segni di usura/danneggiamento non indicati nella descrizione o se non viene consegnato affatto.Se sei alla ricerca di ulteriori indicazioni in merito al Programma Protezioni acquisti PayPal, puoi trovarle sia sul portale ufficiale di PayPal che direttamente sul sito Web ufficiale di eBay.Altri consigli utiliAl netto di quanto indicato finora, è giusto fornirti altri consigli che potrebbero tornarti utili per evitare di cadere vittima di un malintenzionato mentre sei alla ricerca di affari su eBay. Di seguito puoi trovare alcune indicazioni relative a come non farsi truffare su eBay che puoi tenere a mente.Contattata il venditore per chiedere chiarimenti: se hai dubbi, prima di procedere all'acquisto potresti contattare il venditore per ottenere i chiarimenti che cerchi e comprendere meglio la sua effettiva affidabilità.Spedisci il prodotto all'indirizzo corretto con spedizione tracciabile: nel caso tu sia un venditore, è buona pratica utilizzare spedizioni tracciabili e verificare per bene che l'indirizzo di spedizione sia corretto. In questo modo, infatti, l'acquirente non potrà trovare scuse circa l'avvenuta consegna del prodotto e non dovrai effettuare rimborsi non dovuti.Attiva l'autenticazione a due fattori e cambia spesso la password: in un periodo in cui, purtroppo, i tentativi di accesso non autorizzati agli account non sono poi così inusuali, abilitare un livello di sicurezza in più per il tuo account, richiedendo l'inserimento di un codice ulteriore oltre alla password quando si tenta di accedere da un nuovo dispositivo, può risultare utile. Maggiori dettagli qui.Verifica i data breach: le fughe di dati, purtroppo, sono ormai “all'ordine del giorno”. In questo contesto, potrebbe dunque interessarti verificare se le tue credenziali sono finite nelle mani dei malintenzionati del Web. Potrebbe, insomma, fare al caso tuo approfondire la mia guida su come difendersi dai data breach.Oltre a questo, per maggiori dettagli puoi fare riferimento alle FAQ ufficiali di eBay e potrebbe interessarti dare un'occhiata anche al mio tutorial generale su come prevenire le truffe online, in cui ho approfondito altre situazioni spiacevoli in cui purtroppo si può incappare effettuando acquisti mezzo Web.Come comportarsi se si è stati truffati su eBayIn passato sei stato truffato su eBay (magari perché non hai prestato la dovuta attenzione ai consigli contenuti nei capitoli precedenti) e così ora vorresti sapere come comportarti in caso di truffa? Beh, l'unica azione concreta che puoi intraprendere per provare a porre rimedio alla situazione (magari per ottenere un rimborso), è quello di rivolgerti al Servizio Clienti di eBay.Per fare ciò, raggiungi la pagina di contatto ufficiale di eBay e segnala il problema direttamente allo store online. Per procedere, scorri dunque la pagina verso il basso, premendo prima sulla voce Contattaci e poi su quella Comprendere/Vendere (a seconda della tua situazione). Dopodiché, seleziona, ad esempio, l'opzione Segnala un oggetto non ricevuto, nel caso sia questo il problema da te riscontrato.Non posso, tuttavia, garantirti che eBay ti rimborserà, soprattutto nel caso in cui tu non abbia utilizzato un metodo di pagamento sicuro come PayPal (la prossima volta puoi pensarci due volte) o comunque se non hai prestato attenzione a tutte le condizioni poste dal venditore. Tuttavia, potresti comunque voler provare: se hai intenzione di proseguire, puoi consultare la mia guida generale su come contattare eBay per maggiori dettagli.
In qualità di affiliati eBay, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito. Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica. [ad_2] Source link
0 notes
enkeynetwork · 9 days
Link
0 notes
lamilanomagazine · 9 days
Text
Come prendersi cura dei propri capi per farli durare nel tempo
Tumblr media
Come prendersi cura dei propri capi per farli durare nel tempo. Investire in un guardaroba ben curato non solo aiuta a preservare l'estetica e la funzionalità dei propri capi, ma rappresenta anche un approccio sostenibile alla moda. Prendersi cura dei vestiti significa proteggerli dall'usura e farli durare più a lungo, riducendo così la necessità di acquisti frequenti. Ecco alcuni consigli pratici su come lavare, conservare e scegliere capi di qualità che resisteranno nel tempo. Come lavare al meglio i tuoi capi Capi Colorati Come lavare i capi colorati è una di quelle incombenze che può mettere in crisi (quasi) chiunque. Lavare i capi colorati richiede, infatti, grande attenzione per evitare che i colori sbiadiscano o si trasferiscano. Ecco alcuni suggerimenti: - Separa i Capi: Prima di tutto, separa i capi colorati da quelli bianchi e chiari. Lavare insieme capi di colori simili previene il trasferimento di colore. - Utilizza Detergenti Delicati: Usa detergenti specifici per capi colorati che aiutano a mantenere la vivacità dei colori. Evita l'uso di candeggina, che può scolorire i tessuti. - Lavaggio a Freddo: Lavare i capi colorati con acqua fredda aiuta a preservare i colori. L'acqua calda può far sbiadire i tessuti. - Rovescia i Capi: Lavare i capi al rovescio riduce l'attrito durante il ciclo di lavaggio, proteggendo così i colori e le stampe. Capi Bianchi Per mantenere i capi bianchi brillanti e freschi, segui questi passaggi: - Separa i Capi: Lava sempre i capi bianchi separatamente dai colorati per evitare il trasferimento di colore. - Usa Detergenti Sbiancanti: Utilizza detergenti specifici per bianchi o aggiungi un po' di bicarbonato di sodio per potenziare l'effetto sbiancante. - Evita l'Acqua Troppo Calda: Anche se l'acqua calda può aiutare a rimuovere le macchie, l'uso eccessivo può danneggiare le fibre, soprattutto nei capi delicati. Segui sempre le istruzioni sull'etichetta del capo e non avrai soprese. - Asciugatura al Sole: Quando possibile, asciuga i capi bianchi al sole. La luce solare ha un naturale effetto sbiancante. Anche una corretta conservazione dei capi è fondamentale per evitare danni e mantenere i tessuti in buone condizioni. Per cominciare, è importante utilizzare grucce di qualità per appendere capi come camicie, giacche e abiti. Grucce imbottite sono particolarmente indicate per i tessuti delicati, poiché aiutano a mantenere la forma del capo senza lasciare segni o deformazioni. Per i capi pesanti come maglioni e giacche di lana, invece, è preferibile scegliere un posto che possa accoglierli piegati. Questo accorgimento evita che il peso del capo provochi distorsioni o allungamenti indesiderati. Un altro aspetto cruciale è la protezione dai parassiti. Sacchetti di lavanda o blocchi di cedro sono ottime soluzioni naturali per tenere lontane le tarme, senza ricorrere alla naftalina, che può essere tossica. Inoltre è consigliabile evitare ambienti umidi che possono favorire la formazione di muffa e cattivi odori. Assicurarsi che gli armadi siano ben ventilati può fare la differenza, mantenendo i vestiti freschi e in buone condizioni. Scegliere capi di qualità Investire in capi di qualità può fare una grande differenza in termini di durata e sostenibilità. Per fare scelte consapevoli, è importante prestare attenzione ai materiali. Prediligi tessuti naturali come cotone, lana, seta e lino, che generalmente durano più a lungo rispetto ai sintetici. La densità del tessuto e la qualità delle cuciture sono indicatori fondamentali della longevità di un capo. Optare per marchi affidabili e rinomati per la loro qualità e durabilità può richiedere un investimento iniziale più alto, ma a lungo termine ti permetterà di risparmiare denaro evitando acquisti frequenti. Il fast fashion,infatti, propone capi a basso costo ma spesso di scarsa qualità. Scegliere capi di qualità superiore, invece, non solo contribuisce a ridurre lo spreco, ma assicura anche un guardaroba più duraturo e stiloso. Prima di procedere con un acquisto, è utile leggere le recensioni di altri clienti. Questo ti darà una buona idea della qualità e della durabilità del capo che stai considerando. Potrai fare scelte più informate e sostenibili, garantendo al tuo guardaroba una vita più lunga e un impatto ambientale ridotto. Cosa che, insieme all'attenzione nella cura e nella conservazione dei capi, ti permette di farli durare belli e in forma, nel tempo. Così facendo, non solo avrai sempre un aspetto impeccabile, ma contribuirai anche a ridurre l'impatto ambientale della moda.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
omarfor-orchestra · 1 month
Note
Sepia e raspberry per l'askgameee🌸🌸🫶🏻🌸🌸 (se trovo un cinema che passa gloria! che non sia l'uci seguiró i suoi consigli per gli acquisti)
Tumblr media
Dndkdkksksxmxmmd wdym I want to be your friend you're already my friend
1 note · View note
Text
Sapevi che i professionisti usano questi trucchi per trovare i loro fornitori di servizi proxy IP?
Non hai bisogno di presentazioni per capire perché gli IP proxy siano così comuni ovunque. Ora la domanda è: di chi dovresti fidarti? Rispondere alla domanda da un milione di dollari può essere difficile ma con i giusti consigli, puoi farti un'idea sul modo giusto nell'individuare i servizi proxy adatti a te. Servizi offerti Non è impossibile trovare fornitori con così tante offerte e funzionalità che vari servizi provenienti da tutto il mondo stanno offrendo. Prima di iniziare la tua ricerca, devi cercare le funzionalità più essenziali offerte dai provider. Di conseguenza, puoi verificare quanto segue: - L'azienda ha una comprovata esperienza nella fornitura di proxy ad alta velocità, completamente anonimi e che proteggono la privacy. - I server proxy sono abbastanza buoni da essere utilizzati 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza alcun crash. L'assistenza clienti post-vendita è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, indipendentemente dal fuso orario in cui vivi. Puoi ottenere aiuto tramite chat online da persone reali o via email. - Puoi usufruire di diversi metodi di pagamento per tua comodità. Tali sistemi devono ovviamente essere testati nel tempo e sicuri. Il servizio offre proxy IPv4 individuali e di ultima generazione. Tuttavia, ci sono aziende che rendono i loro proxy condivisibili fino a 3 utenti, diventando così un'opzione conveniente. - Ottieni solo le ultime versioni degli indirizzi IP, così da funzionare con il massimo dei social network. Il fornitore del servizio è davvero veloce nella sua azione, quindi ottieni gli indirizzi nel tuo account subito dopo il pagamento. - Puoi ottenere offerte vantaggiose come pacchetti economici e sconti extra sul referral. - L'azienda supporta i suoi servizi con politiche di reso trasparenti se gli indirizzi IP non funzionano per te. Formati diversi Puoi ottenere una distribuzione di proxy in diversi formati di dati, come HTTPS, SOCKS5 e indirizzi IP. Puoi usarli per login, connessione e password per l'autenticazione. Tipi di IP che ottieni I diversi tipi di IP che puoi ottenere sono: - IP residenziali: sono ampiamente utilizzati per i siti web. Quindi, se il tuo motivo per ottenere server proxy è semplicemente rimanere anonimo, gli IP residenziali sono la soluzione migliore. - IP datacenter: se hai bisogno di un server proxy per evitare restrizioni regionali e accedere ai tuoi siti web internazionali preferiti, questo funzionerà per te. Puoi ottenere IP datacenter statici e dinamici. Sebbene un po' costosi, ora sono disponibili alcuni pacchetti convenienti per questi IP. - IP mobili: quando li utilizzi, può essere letteralmente impossibile distinguerti da qualsiasi altro utente normale. Questa è la scelta migliore per coloro che utilizzano il server proxy per attività di massa come follower, marketing di affiliazione, like di massa, web scraping e attività simili. Naturalmente, questi sono i più costosi tra i vari tipi. Quanto costa? Il costo per ottenere gli IP può variare a seconda dei servizi di cui usufruisci, dei pacchetti che acquisti e della tua posizione. Tuttavia, i servizi leader come proxys.io li affittano in vari pacchetti, a partire da soli 13 centesimi. Puoi visitare i siti web ufficiali di alcuni dei servizi più popolari per confrontare i servizi e i prezzi che offrono. Foto di Tung Nguyen da Pixabay Read the full article
0 notes