Tumgik
#Patrizia Sardisco
gianlucadandrea · 6 years
Photo
Tumblr media
Exit numéro 92 Poésie sicilienne : la parole peut alarmer la cible Dossier préparé par Francis Catalano avec la collaboration de Gianluca D’Andrea et de Diego Conticello avec des poèmes de Franca Alaimo, Maria Attanasio, Francesco Balsamo, Diego Conticello, Gianluca D’Andrea, Giampaolo De Pietro, Nino De Vita, Antonio Lanza, Luciano Mazziotta, Marilena Renda, Margherita Rimi, Pietro Russo, Patrizia Sardisco et Angelo Scandurra Un grazie a Francis, Antonella e alla redazione di Exit per questo splendido dossier
1 note · View note
cantiereperipli · 3 years
Text
333 // Umano moto per luogo e parola: "Nei giorni per versi" di Anna Maria Curci
333 // Umano moto per luogo e parola: “Nei giorni per versi” di Anna Maria Curci
  Poesie di Anna Maria Curci da Nei giorni per versi, Prefazione di Patrizia Sardisco, con una Nota dell’Autrice, Osimo, Arcipelago itaca, 2019 Fotografie di Giovanni Asmundo, nei giorni limate, per sette quartine di veglia e guado. *** VAl portatore d’acqua non si chiededi narrare di sé e della sua fonte.Sorda sete che s’avventa sul secchioscansa polvere suole e passi stanchi.     XVIQuando noi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
Text
Politiche dell'inermità
Ieri, domenica 29 dicembre, presso la libreria Odradek di Roma per il ciclo di incontri Mai innocua parola progettato da Anna Maria Curci e Fiammetta Bardelli ha avuto luogo la presentazione del libro di Patrizia Sardisco Autism Spectrum (edizioni Arcipelago Itaca) con la presenza dell’autrice e di Giorgio Galli e la conduzione dell’incontro a cura di Anna Maria Curci.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
“La scuola dovrebbe…
View On WordPress
0 notes
rinascimentoprivato · 5 years
Quote
ti cullo, sono buccia, tu il mio seme vento_ respiro tra le nasse stese arrese e nude d’acqua sulle chiglie mare_ risacca nel mio ventre opaco bascula a sedimento di alghe ciane ti cullo, sono luna. E tu il mio mare
Patrizia Sardisco
1 note · View note
Link
Uno oggi dice prof Uno oggi dice prof, ho provato a vedere un film di Kubrik, ho iniziato ho provato con quello, era Arancia Meccanica, però non sono andato oltre la mezz’ora e annessa alla meccanica celeste la sfera adulta attrae l’adolescenza ma il telescopio mio presenta troppe aberrazioni ottiche, la luce si rifrange a lunghezze diverse e tu e io formano aloni troppo diversamente colorati, ai bordi.
0 notes
piuomenopoesia · 8 years
Quote
Pingue discontinua e plurale assorbo voci e croci di brute epifanie occasionali e sono multiplo di io sottomultiplo a Dio potenza ennesima di sfalci e potature la radice di un rovo senza more [o senza amore] decimale aperiodico infinito: arrotondata per eccesso
Patrizia Sardisco
7 notes · View notes
giuliomozzi · 10 years
Text
Il tritarifiuti (Le cose che ci sono in casa)
Il tritarifiuti (Le cose che ci sono in casa)
di Patrizia Sardisco
[Le regole del gioco sono qui].
Da un po’ mi hanno installato un bel tritarifiuti quando lo lascio accesso fa massa indistinguibile: plasma pensiero unico politically correct
nascosto, in evidenza
View On WordPress
0 notes
Text
Aperitivo con Femminismi futuri
Aperitivo con Femminismi futuri
di Viviana Scarinci
Sono davvero lieta di poter raccontare perché a mio avviso sia importante leggere un libro come Femminismi futuri edito da Iacobelli editore per meglio comprendere il delicato momento che stiamo attraversando ma non solo. I saggi presenti in questo libro sono di particolare interesse anche per tutti coloro che si occupano di narrativa, poesia, filosofia, arte e ecologiae…
View On WordPress
0 notes
Text
14 giugno ore 19 Femminismi futuri
14 giugno ore 19 Femminismi futuri
Sono davvero lieta di poter raccontare perché a mio avviso sia importante leggere un libro come Femminismi futuri edito da Iacobelli editore per meglio comprendere il delicato momento che stiamo attraversando ma non solo. I saggi presenti in questo libro sono di particolare interesse anche per tutti coloro che si occupano di narrativa, poesia, filosofia, arte e ecologiae fossero interessati a…
View On WordPress
0 notes
cantiereperipli · 5 years
Text
Patrizia Sardisco. Lettera a Ventimiglia (poesia inedita)
Patrizia Sardisco. Lettera a Ventimiglia (poesia inedita)
  Voce che si leva dal silenzio, voce autentica, grido lieve. Grazie a Patrizia Sardisco.
Poesia per Delia – Una lettera a Ventimiglia
Mia sorella che insegni il tarlo ai legni lievi e a cosa servono le mani degli umani: Delia non siedi mai per noia col fiato alla finestra non fai vapori e nebbia sopra un vetro e non appanni il grido l’enigma del finito nell’infinito ciclo delle erranze: Delia tu…
View On WordPress
0 notes
piuomenopoesia · 8 years
Quote
Scrivo, mi liquido in parole povere in polvere di parole esauste come olio sfritto e sconfitto infitto chiodo nella lingua vipera che non dice il vero bifronte Giano con la porta aperta: passa parola, passa corrente. E solo il brivido testimonia la vita
Patrizia Sardisco
3 notes · View notes
piuomenopoesia · 8 years
Quote
Plurale me ne sto raccolta differenziata di pensieri e cose di quotidiano uso e consumo la plastica, il vetro, l’umido, la carta la politica va nella plastica il vuoto a perdere nel vetro l’immigrazione è umido [ sì è umida biliosa, la digestione dei ghetti ingoiati dai non luoghi] nella carta finiscono parole finiscono di significare accartocciate, gettate al mondo: l’apposito cestino. Svuota tutto
Patrizia Sardisco, da Il tempo crudo
25 notes · View notes