Tumgik
#Francesco Mollura
gruppocompatto · 1 year
Text
Team Nibali: a Sigonella la presentazione della squadra in occasione dei festeggiamenti per i 100 anni dell'Aeronautica Militare
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
castellanzanelcuore · 5 years
Text
Tumblr media
Dopo la fondamentale vittoria a Cassino, i Knights cercheranno di chiudere l'anno in bellezza, ospitando Trapani nella penultima gara del girone di andata e ultima del 2018.
La squadra di Daniele Parente occupa al momento l'undicesima posizione in classifica con 12 punti all'attivo, nonostante le ambizioni di inizio stagione fossero un po' diverse.
Il leader statistico della squadra è Rotnei Clarke, nato nel 1989 a Verdigris (Oklahoma). Può giocare sia come playmaker sia come guardia, ed è famoso per il suo tiro da 3 punti. Al college ha giocato dapprima per University of Arkansas e poi per Butler University; una volta terminata l’università, inizia la sua carriera da professionista in Australia giocando con i Wollongong Hawks e nel suo primo anno in Australia viene subito eletto come MVP del campionato. Prima di ritornare in Australia a rivestire la maglia degli Hawks nel 2016, Clarke gioca nel 2014/15 in Belgio con gli Okapi Aalstar, e nel 2015-16 nella prima serie tedesca con la maglia di Telekom Baskets Bonn.
Nel 2016/17 ecco che arriva la chiamata dalla Serie A. Rotnei gioca, da marzo in poi, con la VL Pesaro.
Nell’ultima stagione Clarke comincia a luglio in Australia con gli Hawks (realizzando 18 punti di media in 25 partite) prima di ritornare a Pesaro e contribuire da protagonista alla salvezza delle VL: 17.5 punti di media con il 37% da 3 conditi da 3 assist e 3 rimbalzi.
Oggi mette a segno 21.1 punti di media con il 36% da 3 e 5.1 rimbalzi
L'altro straniero di Trapani è Cameron Ayers ala di 196 cm e 93 kg proveniente dai polacchi del Turow Zgorzelec.
Cameron Ayers è nato a Columbus, Ohio nel 1991. Al College resta per 4 stagioni tra le fila dell’università di Bucknell dove gioca 133 partite realizzando 11.5 punti, 3.2 rimbalzi e, nel suo anno da senior (2013/14), viene nominato “Patriot League Player of the Year”.
Non viene scelto al draft del 2014 in NBA dopo aver giocato la Summer League 2014 coi New Orleans Pelicans. Dopo qualche mese con la Enel Brindisi in prova, Cameron, nel 2015, si trasferisce ai Reno Bighorns in D-League. Nella stagione 2015/16 gioca in Lituania con il Siauliai e nel 2016/17 si ritrasferisce in America giocando in D-League dapprima coi Reno Bighorns prima di passare al Maine Red Claws. La stagione scorsa, infine, ha giocato in Polonia con il Turow Zgorzelec dove, nelle 34 partite giocate, ha realizzato 17.3 punti, 4 rimbalzi e 3.3 assist tirando col 54% da due ed il 40% da 3.
Il padre di Cameron, Randy Ayers, è un rinomato allenatore e attualmente ricopre il ruolo di assistant coach dei New Orleans Pelicans in NBA.
In mezzo all'area, Trapani ha uno dei migliori italiani del campionato, il centro Andrea Renzi.
Renzi ha iniziato a giocare a basket da bambino a San Salvatore di Cogorno, dove ha mosso i primi passi nella squadra di minibasket del Villaggio di San Salvatore (Ge). Nel 2003, a 14 anni, è entrato in forza alla squadra Don Bosco Basket Livorno, poi nel 2006, arriva alla Benetton Treviso dove si inserisce con efficacia nel settore giovanile, vincendo lo scudetto Under 18 nel 2007.
In seguito debutta in prima squadra in A1 nel 2006 contro Udine; la stagione successiva gioca 11 gare, scende in campo 10.2 minuti con 3 punti e 3 rimbalzi di media a partita e nel campionato 2008-09 le sue presenze in campionato diventano 35, con 12,7 minuti giocati e 4,7 punti di media. Renzi ne segna 14 nella gara di semifinale-scudetto contro Siena e in coppa viaggia ad una media di 5 punti segnati e 2,2 rimbalzi.
Nella stessa stagione Andrea Renzi fa il suo esordio con la Nazionale maggiore contro l'Albania, realizzando 10 punti.
Nell'ottobre del 2009 però subisce grave infortunio al ginocchio destro che lo tiene fuori dal campo fino all'agosto 2010 quando firma per la Tezenis Verona.
Nell'agosto 2011 è stato convocato dalla Nazionale per disputare gli Europei in Lituania.
Dopo due anni nella formazione scaligera si trasferisce a Biella, in Lega A, dove termina il campionato con 17 presenze, quasi 12 minuti a gara, 3.6 punti e 2.3 rimbalzi a gara. Nell'estate del 2013 si lega alla Pallacanestro Trapani.
Oggi da capitano segna 19.2 punti di media con 5.2 rimbalzi.
Tra i giovani più interessanti del campionato in forza a Trapani, il compagno di nazionale di Bortolani e Berra, Federico Miaschi
Federico Miaschi è nato nel 2000 a Genova. Inizia a giocare a pallacanestro sin dalla tenera età, ispirato dalla figura del padre. A 13 anni entra a far parte della CAP Genova (allenato dal nostro Enrico Rocco , responsabile ABA) e da qui segue un percorso che lo porterà fino alle Finali Nazionali U14 di Bormio del 2014 dove guiderà i suoi al 6° posto. Successivamente si trasferisce a Venezia e con la maglia orogranata segue tutta la trafila delle giovanili, ma il talento lo porta anche ad esordire con la prima squadra in Serie A, bagnando a 16 anni e 9 mesi i primi due punti sul palcoscenico italiano più importante, diventando il primo classe 2000 a farlo. Lo scorso anno Venezia decide di fargli fare le ossa in serie B e Federico, con la maglia di Padova, riesce a realizzare 9.5 punti e 3.1 rimbalzi in 23’ di media con il 44% da due e il 30% dall’arco. Miaschi ha già vestito più volte la casacca azzurra della Nazionale con cui ha disputato a fine luglio il campionato europeo under 18.
Nell'ultima gara di campionato è stato premiato come miglior giovane di A2 del mese di ottobre.
Classico "giovane di esperienza" è invece Roberto Marulli.
Nato nel 1991, ha però già tanta esperienza alle spalle anche per via della gavetta compiuta a Treviglio, dove ha giocato dal 2010 al 2012. Dopo essere uscito dal settore giovanile di Bergamo, ha provato a Cantù e Verona nel 2012 prima di essere girato a Cecina in Serie B. Nel 2013 arriva ad Agropoli dove consacra il suo talento. Nel 2014/15 rimane ad Agropoli in serie B ed è un protagonista assoluto della scalata che permetterà ai campani di lottare fino alla fine per la promozione, poi raggiunta attraverso il ripescaggio dovuto alla esclusione di Napoli.
Nella stagione 2015/16 arriva il salto di categoria grazie alla chiamata della Mec-Energy Roseto dove diventa presto un punto di riferimento della squadra, mentre nella stagione seguente passa alla Viola Reggio Calabria; nella scorsa stagione (2017/18) ritorna a Roseto dove contribuisce fattivamente alla salvezza degli Sharks.
Marco Mollura è invece il classico "enfant du pays"
Marco Mollura, alto 196 cm per 90 Kg, è nato e cresciuto cestisticamente a Trapani; nella sua seconda stagione da aggregato alla prima squadra (2010/11) conquista la promozione in Legadue con il Basket Trapani di coach Benedetto riuscendo, da under, a ritagliarsi anche qualche minuto. L’anno seguente rimane a Trapani inaugurando il nuovo ciclo della Pallacanestro Trapani targata Basciano. Dopo la promozione e la conquista della Coppa Italia di C, lascia la Sicilia per approdare al Cus Torino in serie B dove giocherà nelle stagioni 2012/13 e 2013/14. L’anno seguente sposa l’ambizioso progetto tecnico della Zanella Basket Cefalù con cui vince il campionato di DNC da protagonista, per poi rimanere anche nella stagione di DNB.
In estate il rientro a Trapani con cui oggi rimane in campo per 17 minuti a 4.8 punti di media.
Avversario molto conosciuto dai Knights è Curtis Chinonso Nwohuocha.
Nato a Cantù nel 1997, è italiano di origini nigeriane, e da anni nel giro delle nazionali giovanili. E’ stato convocato più volte con l’Under 20 prendendo parte nel 2014 ai campionati Mondiali Under 17 di Dubai ed ai campionati Europei Under 18 in Turchia (sempre nel 2014) prima di andare in Grecia nel 2015.
Cresciuto nelle giovanili della Pallacanestro Cantù, Curtis ha debuttato in Serie A ed in Eurocup nella stagione 2013-2014, aggregandosi in pianta stabile in prima squadra per le successive due stagioni. Nella stagione 2015-2016 Nwohuocha è stato uno dei perni della Cantù Under 20 che si è laureata campione d’Italia di categoria battendo in finale la Reyer Venezia.
Nella stagione 2015/16 ha giocato in prestito col Blu Basket Treviglio, mentre nell’ultima stagione, ha giocato con la Scaligera Verona collezionando 29 presenze in campionato e 5 nei playoff. 
Infine, lasciamo per ultimo il grande ex di giornata: Rei Pullazi.
Albanese di origine romana, ha completato la sua formazione giovanile con l'Eurobasket Roma, ha poi avuto delle esperienze in DNB a Scauri, a Recanati in Lega2 Silver, prima di approdare in Serie A con la Virtus Roma.
Successivamente il rientro in Serie B all'Eurobasket per poi giocare due stagioni a Bergamo e l'ultima a Legnano.
Nella sua stagione legnanese, oltre che l'impegno e la simpatia, Pullazi ha avuti grandi miglioramenti che lo hanno portato anche ad essere convocato per alcune partite ufficiali con la nazionale Albanese.
Ai margini delle rotazioni i giovani Giorgio Artioli, Erik Czumbel, Salvatore Basciano e Luciano Tartamella
SITUAZIONE KNIGHTS
Benetti out per la stagione, si valuterà una sua operazione. 
ARBITRI
1° Arbitro: TERRANOVA FRANCESCO di FERRARA (FE)
2° Arbitro: PIERANTOZZI MARCO di ASCOLI PICENO (AP)
3° Arbitro: TALLON UMBERTO di BOLOGNA (BO)
SITO E SOCIAL
Live twitting alla fine dei quarti. 
Aggiornamenti Facebook e Instagram
Lunedì il commento, le foto e i video della gara sul nostro sito
TV E MEDIA
Diretta streaming su LNP TV PASS dalle 17.00
Differita della gara lunedì 31/12 su Tele7Laghi (LCN 74) dalle ore 20.30, martedì 01/01 Tele7Laghi2 (LCN 215) alle 18.00 e alle 24.00
0 notes
gruppocompatto · 1 year
Text
Team Nibali: domenica Gran Fondo delle Madonie. Badalementi e Scibilia convocati per il raduno di Patti organizzato dal Comitato Regionale
Gara impegnativa questa domenica per il Team Nibali che sarà al via della GF delle Madonie. Badalamenti e Scibilia convocati dal comitato regionale Altimetria e Planimetria GF delle Madonie Primo week – end  di gare del mese di Aprile e impegno siciliano per il Team Nibali che domenica 2 sarà impegnato nel Giro delle Madonie – 1° Trofeo Castellana Sicula, gara promiscua che vedrà impegnati gli…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
gruppocompatto · 1 year
Text
Team Nibali: domenica l'esordio stagionale a Rizza di Villafranca
Esordio stagionale in Veneto per il Team Nibali che questa domenica sarà impegnato a Rizza di Villafranca al Medaglia d’Oro Sportivi La Rizza Planimetria Esordio stagionale in terra veneta per il Team Nibali che questa domenica sarà impegnato a Rizza di Villafranca (VR) al Medaglia d’Oro Sportivi La Rizza che cambia collocazione in calendario; la scorsa edizione si tenne a fine luglio…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note