Tumgik
#Fiorenzuola
primaclassefio · 1 year
Photo
Tumblr media
Balayage, Tonalizzante, Trattamento, Taglio e Piega by Gracy #balayage #balayageartists #balayagehighlights #balayageexpert #balayagehair #tonalizzantecapelli #tonalizzante #trattamento #trattamentocapelli #taglio #tagliocapelli #tagliocapellidonna #piegacapelli #piegamossa #piega #fio#fiorenzuola #primaclasse #primaclassefiorenzuola (presso Prima Classe - Fiorenzuola) https://www.instagram.com/p/CnayWDjIMLM/?igshid=NGJjMDIxMWI=
2 notes · View notes
ilterzouomo · 2 years
Text
Tumblr media
1 note · View note
assowebtv · 6 months
Text
BASKET: LA DODICESIMA GIORNATA DI CAMPIONATO ECCO I RISULTATI DEL GIRO A
Appuntamento del Lunedì per i risultati delle gare della 12^ giornata di Serie B Nazionale Old Wild West 2023/24, le classifiche e il programma del prossimo turnoSERIE B NAZIONALE OLD WILD WEST GIRONE A 2023/24 – Risultati 12^ giornata SAE Scientifica Legnano-NPC Rieti 66-67 BPC Virtus Cassino-Lissone Interni Brianza Casa Basket 80-69Fiorenzuola Bees-Geko PSA Sant’Antimo 85-64Rimadesio…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
umbriasud · 11 months
Text
Tre Valli: finanziato il tratto tra Fiorenzuola e Madonna di Baiano
La strada Spoleto-Acquasparta Per il I stralcio della Tre Valli, fra Firenzuola-Madonna di Baiano, è arrivato l’ok del CIPESS,  il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, con un finanziamento di 109 milioni di euro da appaltare entro l’anno.   “Un altro passo decisivo” commenta l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
forzaitaliatoscana · 2 years
Link
0 notes
ilbasketlivornese · 7 months
Text
SERIE B: SESTA VITTORIA CONSECUTIVA PER LA LL 1947
(foto by Massimo Landi) Gli amaranto fanno un pò fatica per i primi due quarti ma poi dilagano dopo l’intervallo lungo Partita equilibrata, come quasi tutte in questa stagione, quella al PalaMacchia tra la Libertas Livorno 1947 e Fiorenzuola. Formazione ospite che si presenta tosta giocando punto a punto e i maniera sfacciata con gli amaranto. Dopo un primo quarto combattuto e concluso con la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
sardies · 1 year
Text
Colpo salvezza per la Torres corsara a Fiorenzuola
I sassaresi vincono per 3-1 in trasferta grazie alle marcature di Antonelli, Diakitè e Masala e compiono un passo avanti importante in ottica salvezza diretta (more…) “”
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
francesco-nigri · 2 years
Text
La Carpenteria Meccanica MACOM e l'amore per la cultura e la Terra di Parma
La Carpenteria Meccanica MACOM e l’amore per la cultura e la Terra di Parma
La Carpenteria Meccanica MACOM e l’amore per la cultura e la Terra di Parma La Carpenteria Meccanica Metallica MACOM in realtà è Andrea Mazzoni, il suo fondatore, con tutta la passione per questo lavoro in cui ha profuso da sempre energie ed entusiamo. E grande professionalità. Professionalmente Andrea Mazzoni proviene da un’azienda di progettazione di impianti industriali, costruzioni…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
insigni-insegne · 2 months
Text
Tumblr media
Fiorenzuola
15 notes · View notes
anonpeggioredelmondo · 2 months
Text
Tumblr media
Questa è la luna di Fiorenzuola
14 notes · View notes
primaclassefio · 1 year
Photo
Tumblr media
Colore, Meches, Tonalizzante, Trattamento e Piega by Gracy #coloredhair #colores #colorecapelli #colore #meches #tonalizzantecapelli #tonalizzantecapelli #tonalizzante #trattamento #trattamentocapelli #piegaliscia #piegacapelli #piega #fiorenzuoladarda #fiorenzuola #primaclasse #primaclassefiorenzuola (presso Prima Classe - Fiorenzuola) https://www.instagram.com/p/Cp4HW4_oBg2/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
3nding · 3 months
Text
Stamattina incidente mortale direzione Milano proprio dove ero diretto io. Foschia e freddo esco a Fiorenzuola e per strade interne rientro dopo Piacenza. Ci ho messo 2, 40h. Oggi altro incidente più ripristino manto stradale, deviano tutti, TUTTI sulla A4 da Melegnano e dalle tangenziali se diretti verso Bologna. Sono dovuto uscire verso crema Cremona dove sono adesso per cercare di tornare a casa.
Sono partito da Milano alle 15:30
Fuck.
9 notes · View notes
anastpaul · 8 months
Text
Saint of the Day – 17 October – Saint Florentinus of Orange (Died c526) Bishop
Saint of the Day – 17 October – Saint Florentinus of Orange (Died c526) Bishop of Orange in in Vaucluse, France now in the Diocese of Avignon, between c527-524, Miracle-worker. Born on an unknown date in Tours, France and died in c526 in Orange, Provence, France of natural causes. Also known as – Florent, Florentius, Fiorenzo, Florence, Florencio. Patronages – Fiorenzuola d’Arda, in Italy and…
Tumblr media
View On WordPress
4 notes · View notes
lamilanomagazine · 10 days
Text
Piacenza, spaccio di droga: denunciati due ragazzi e cinque giovani segnalati
Tumblr media
Piacenza, spaccio di droga: denunciati due ragazzi e cinque giovani segnalati Negli ultimi quattro giorni i carabinieri piacentini hanno incrementato l’attività preventiva e repressiva con particolare riferimento ai fenomeni di spaccio e consumo di droga nelle zone notoriamente più esposte al fenomeno. Diversi servizi mirati, posti di controllo nelle strade solitamente percorse da abituali consumatori di sostanze stupefacenti sono stati effettuati dalle pattuglie del Comando Provinciale di Piacenza. Nel corso dei servizi 2 giovani sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio di droga, altri cinque segnalati quali assuntori di droga, due patenti guida sono state ritirate e sono stati complessivamente sequestrati circa 120 grammi di hashish, 2 grammi di cocaina, 2 grammi di marijuana, bilancini e materiale idoneo al confezionamento di dosi di droga. In particolare, i carabinieri di Borgonovo Val Tidone durante un posto di controllo nei pressi di Castel San Giovanni dopo aver fermato e controllato un giovane di 23 anni a bordo della sua autovettura, su cui erano presenti altri tre coetanei quali passeggeri, dopo la perquisizione gli hanno trovato nella tasca dei pantaloni circa 6 grammi di hashish. Ulteriori 97 grammi di droga, bilancino di precisone e materiale da confezionamento sono stati trovati nell’abitazione dello stesso e per questo è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di droga. A Fiorenzuola d’Arda, invece, i militari del Radiomobile, dopo le verifiche del caso, hanno denunciato per detenzione ai fini di spaccio un 21enne del luogo perché aveva ceduto ad un 29enne straniero sostanze stupefacenti. Ed ancora, tre giovani tra i 21 e i 25 anni, a piedi in Rivergaro, Piacenza e San Nicolò a Trebbia, controllati dalle pattuglie dell’Arma sono stati trovati in possesso di alcuni grammi di hashish e marijuana per uso personale. Infine, due automobilisti di 25 anni, controllati a Piacenza e lungo la SP 40 in Podenzano, a bordo delle loro auto sono stati trovati in possesso di cocaina e hashish per uso personale e segnalati quali assuntori e la loro patente ritirata.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
realnews20 · 10 days
Text
Roma, 12 mag. (Adnkronos) - C'è Matteo Zago, di Bolzano, che a soli otto anni è riuscito a fermare un veicolo in movimento che rischiava di schiantarsi a causa del malore che aveva colpito il padre mentre era alla guida. Sofia Gentile, 19 anni, è invece di Vittoria, in Provincia di Ragusa, e attraverso la musica sottolinea l’importanza della cultura della legalità. Sono i simboli di un'Italia dove dall'estremo nord all'estremo sud è possibile incontrare giovani capaci di incarnare quei valori che possono consentire loro di farsi costruttori di un futuro sostenibile, diventando adulti consapevoli dell’importanza della solidarietà in un mondo attraversato da conflitti, cambiamenti climatici, crisi ambientali. Come ogni anno il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto di individuarne alcuni e di nominarli Alfieri della Repubblica. Sono 29 e verranno ricevuti domani al Quirinale, alle 11.30, per la consegna dei relativi attestati. Con loro anche tre scolaresche di Trasacco (L'Aquila), Ozieri (Sassari) e Campi Bisenzio (Firenze), al quale il Capo dello Stato ha assegnato tre targhe per azioni collettive che hanno espresso con grande forza i valori della solidarietà. Tra i premiati coloro che si sono distinti per azioni di volontariato nelle zone dell'Emilia Romagna colpite dall'alluvione: Abderrahim Ben Rhouma, 13 anni, di origine tunisina e residente a Cesena; Guido Betti, 18 anni, di Ravenna, che ha contribuito alla realizzazione di una piattaforma informatica, che ha consentito di organizzare più di 6mila volontari; Valeria Frasca, 17 anni di Forlì; Letizia Galletti, 19 anni, di Lugo, in provincia di Ravenna, che ha portato sollievo con la sua musica a tante persone costrette ad abbandonare la propria abitazione. Matteo Violani, 18 anni, di Faenza, con la sua grinta è stato motivante per altri giovani e con il suo lavoro è divenuto un punto fermo per i volontari di ogni età e provenienza. Ginevra Minetti, 16 anni, di Montemurlo, in provincia di Prato, ha invece preso parte alla ricerca di alcune persone disperse e si è dedicata senza sosta all’accoglienza dei tanti sfollati durante la recente alluvione di Prato. Ci sono poi le storie di nativi digitali capaci di tradurre le loro intuizioni in progetti di utilità sociale e in scoperte scientifiche: Giulia Andreasi Bassi, 18 anni, romana, è l'autrice di una soluzione per ottimizzare la gestione dei rifiuti pericolosi in una prospettiva di sviluppo sostenibile. Francesco Colasanti, 18 anni di Pofi, in provincia di Frosinone, ha ideato delle riproduzioni in 3D di reperti archeologici per persone ipovedenti, utilizzando materiali a basso impatto ambientale. Filippo Mutta, 18 anni, di Marano Vicentino, ha realizzato un sistema operativo che offre maggiore difesa da attacchi informatici, ponendolo gratuitamente a disposizione della collettività. Lorenzo Sassaro, 17 anni, di Valdagno, in provincia di Vicenza, ha scoperto una nuova stella che ora porta anche il suo nome. Non mancano i racconti di giovani capaci con sangue freddo di salvare la vita a persone in situazioni di estremo pericolo. Emanuele Nicola Affaticati, 15 anni, di Fiorenzuola D’Arda, in provincia di Piacenza, di ritorno dalla scuola su un treno regionale ha involontariamente udito la telefonata di un altro passeggero che, in lingua rumena, continuava a ripetere con fare nervoso di essere diretto dalla sua ex fidanzata per ucciderla. Senza esitazione, ha avvisato le Forze dell’Ordine che hanno identificato e tratto in arresto l’uomo, impedendogli di dare attuazione ai suoi propositi violenti. Selim Ayach, 16, di Gatteo, in Emilia Romagna, ha praticato manovre di rianimazione su un'anziana signora, appena scesa da un autobus, in arresto cardiaco salvandole così la vita. Sebastiano Guazzeroni, 9 anni, di Paciano, in provincia di Perugia, di fronte al malore accusato dal padre durante una passeggiata nel bosco, dopo una corsa di quasi due chilometri, ha finalmente incontrato delle persone che lo hanno aiutato ad attivare i soccorsi.
Matteo Ridolfi, 14 anni, di Colognola ai Colli, in provincia di Verona, mentre andava in bicicletta verso il campo da calcio, si è imbattuto in un uomo di 65 anni caduto in terra a causa di un infarto. Ricordando una scena vista in una nota serie televisiva, ha praticato il massaggio cardiaco in attesa dell'arrivo dei soccorsi, aiutato da un operatore al telefono, salvandogli così la vita. C'è chi invece la malattia l'ha vissuta in prima persona, offrendo così la testimonianza di come si affronta e si supera. Marta Camerlo, 15 anni, di Rivarolo Canavese, in provincia di Torino, al termine della prima media, ha scoperto di avere una grave patologia che ha comportato un intervento e delle terapie molto pesanti, durante le quali non si è mai lasciata abbattere da quanto le stava accadendo. Una volta guarita, ha deciso di trasformare la sua sofferenza in accoglienza e impegno verso la vita, dedicandosi alle attività di volontariato in oratorio e all’Arsenale della Pace di Torino. A Nicole Minardi, 13 anni, di Parma dopo anni di incertezze e problemi, è stata diagnosticata la sindrome Pan-Pandas, ancora poco conosciuta. La sua esperienza l'ha spinta a dedicarsi con ogni energia alla diffusione delle conoscenze sulla sua patologia per ottenerne il riconoscimento da parte delle istituzioni, l’inserimento tra le malattie rare e la definizione di protocolli per la diagnosi e la cura. Un capitolo a parte, è proprio il caso di dirlo, è dedicato al mondo della lettura e della scrittura. Giulia Di Cairano, 18 anni, residente a Calitri, in provincia di Avellino, attraverso l’amore in particolare per la poesia, cerca di sensibilizzare su temi importanti quali il valore della democrazia, della tutela ambientale, della parità di genere, del Mezzogiorno. Elisa Palombo, 14 anni, di Torchiarolo, provincia di Brindisi, grazie alla collaborazione tra l’associazione Libera, la scuola e la parrocchia, ha scoperto la figura di Marcella Di Levrano e attraverso la sua scrittura ha fatto conoscere la storia di questa giovane donna uccisa dalla Sacra corona unita il 5 aprile 1990 perché aveva deciso di collaborare con le Forze dell’Ordine, per riscattarsi da una esistenza difficile segnata dalla vicinanza ad ambienti malavitosi. Alfonso Stigliani, 19 anni, di Matera, ha saputo reagire ai problemi familiari e al disagio scolastico che coinvolge tanti giovani, impegnandosi nella stesura di un libro, che è stato presentato al Salone internazionale del libro di Torino nel 2023, raccontando il periodo del Covid e di come questo gli sia servito per affrontare i suoi problemi di adolescente e per recuperare il difficile rapporto che aveva con il padre. Damiano Toniolo, 15 anni, residente a Villa del Conte, in provincia di Padova, costretto dalla pandemia a rimanere a casa durante il lungo periodo di isolamento, ha impiegato il suo tempo per scrivere un libro autobiografico in cui racconta la sua immensa passione per le galline, dalla prima vinta a una pesca paesana alla realizzazione della sua piccola fattoria. Ha poi deciso di devolvere tutto il ricavato della vendita del libro nell’acquisto di quattro automobili elettriche, che sono state donate alle pediatrie degli ospedali di Cittadella e di Camposampiero, sempre in provincia di Padova, che vengono guidate dai piccoli pazienti pediatrici per spostarsi lungo le corsie e andare in altri reparti per fare esami particolari. Michele Vigilante, 17 anni, di San Marco in Lamis in provincia di Foggia, ha una grande passione per la lettura, che cerca di promuovere tra i coetanei e tra le persone anziane. Proprio grazie alle letture riesce a regalare momenti di serenità agli anziani a cui fa visita. Spazio poi alle storie di accoglienza. Irene Marabini, 9 anni, di Loreto, in provincia di Ancona, ha accolto con grande amicizia e generosità un nuovo compagno di classe ucraino, fuggito dalla guerra. Adele Ricci, 12 anni, residente ad Ameglia, provincia di La Spezia, ha affiancato un suo compagno con disabilità aiutandolo nella quotidianità.
Fatima Sadkaoui, 15 anni, residente a Torrebelvicino, in provincia di Vicenza, di origini tunisine, nata in Italia, spinta dalla sua esperienza personale, ha aiutato un compagno arrivato lo scorso anno dal Senegal, condividendo con lui i testi utilizzati per imparare la lingua italiana e traducendo in francese, lingua veicolare del compagno, quanto richiesto dagli insegnanti. Emanuela Tessitore, 19 anni, residente a Succivo, in provincia di Caserta, durante il periodo della didattica a distanza, non ha mai fatto mancare il suo aiuto a una compagna con disabilità. Con impegno e senso di responsabilità si è offerta di dare ripetizioni in tutte le discipline ad altri studenti in difficoltà motivandoli e cercando di infondere loro fiducia nelle proprie capacità. Infine l'impegno per l'ambiente e a favore dei migranti. Caterina Contento, 18 anni, residente a Montevecchia, in provincia di Lecco, è autrice di ricerche sull’impatto ecologico della cementificazione rivelatesi determinanti per sensibilizzare tanti coetanei sui temi dello sviluppo sostenibile. Invece Giovanni Prestinice, 13 anni, di Crotone, dopo il tragico naufragio di Cutro si è prodigato per far conoscere la storia delle vittime. [ad_2] Source link
0 notes
ilbasketlivornese · 7 months
Text
SERIE B: LA LL 1947 IN CERCA DELLA SESTA VITTORIA CONSECUTIVA
#SerieB: la #LibertasLivorno1947 in cerca della sesta vittoria consecutiva #Livorno #ilbasketlivorneselive
(foto di Massimo Landi) A far visita agli amaranto sara Fiorenzuola Sesto impegno davanti al proprio pubblico in questa stagione per la formazione della Libertas Livorno 1947 che questa domenica affronterà Fiorenzuola. In questo girone d’andata Fiorenzuola ha già affrontato una formazione labronica, la Pielle, sul proprio campo riportando una sconfitta alla quinta giornata lo scorso 22 ottobre…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes