Tumgik
#Bonizza Giordani Aragno
fashionbooksmilano · 10 days
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Ephimera Dialoghi sulla moda
a cura di Sofia Gnoli
testi di Antonio Mancinelli, Maria Luisa Frisa, Alessandro Michele, Anna Piaggi, Luca Stoppini, Mariuccia Casadio, Quirino Conti, Bonizza Giordani Aragno, Maria Grazia Chiuri, Giuseppe Scaraffia, Gabriella Pescucci, Valeria Palermi, Daniela Baroncini, Silvia Venturini Fendi, Andrea Mecacci
Electa, Milano 2020, 115 pagine, 16x24cm, brossura con alette, ISBN 9788892820319
euro 29,00
email if you want to buy [email protected]
La moda nelle sue innumerevoli sfaccettature è la protagonista Ephimera, un volume nato dal ciclo di conversazioni che si è tenuto al Parco archeologico del Colosseo, nella Curia Iulia, cuore della civiltà romana, tra il 2019 e il 2020.
Fugace, velocissima, radicata nel presente, la moda sta sempre sul punto di diventare qualcos’altro, di cambiare pelle. È proprio per questo che la curatrice Sofia Gnoli ha scelto Ephimera – da epi “sopra” che messo insieme ad emera “giorno”, significa di un sol giorno – come titolo di questi dialoghi. Il risultato è un libro che esplora la moda da una molteplicità di punti di vista: moda come linguaggio di segni, come espressione artistica, senza trascurare argomenti classici quali l’androginia o il dandysmo e il suo legame con il cinema e con la letteratura, con la fotografia e con il kitsch.
Il continuo scambio tra presente e passato, così come la natura polimorfica di questa disciplina si riflettono anche sulla diversa formazione dei partecipanti di Ephimera, nonché autori del volume: direttori creativi, artisti, saggisti, studiosi e giornalisti, hanno approfondito, attraverso la loro personale visione, un aspetto della contemporaneità. Attraverso tutti questi racconti, Ephimera traccia un quadro della moda con le sue mutevolezze, le sue imprevedibilità e le sue compulsive morti e rinascite. Così, tra presente e passato, tra effimero ed eternità, la moda non smette di incantare.
EPHIMERA SOFIA GNOLI L’AVVENIRE È LA PORTA, IL PASSATO È LA CHIAVE ANTONIO MANCINELLI E SILVIA VENTURINI FENDI ALESSANDRO MICHELE: ARCHEOLOGO DELLE COSE A VENIRE MARIA LUISA FRISA E ALESSANDRO MICHELE MODA: STRUMENTO DI CONSAPEVOLEZZA, ARTE DEL POSSIBILE VALERIA PALERMI E MARIA GRAZIA CHIURI LE D.P. “DOPPIE PAGINE” DI ANNA PIAGGI LUCA STOPPINI ANNA PIAGGI “PRIVATE” PAOLO CASTALDI FENOMENOLOGIA DEL DANDY GIUSEPPE SCARAFFIA IL DANDISMO DI LUIGI ONTANI MARIUCCIA CASADIO L’INDISTINTA SESSUALITÀ DELLA MODA QUIRINO CONTI OSCAR AI COSTUMI GABRIELLA PESCUCCI IL GUARDAROBA DELL’EROS: LETTERATURA, MODA E EDUZIONE DANIELA BARONCINI SGUARDI ITALIANI: LA FOTOGRAFIA DI MODA IN ITALIA BONIZZA GIORDANI ARAGNO CONSIDERAZIONI SUL KITSCH ANDREA MECACCI
23/05/24
12 notes · View notes
womanbride · 9 years
Text
“Lo Stilista del Sogno”: omaggio a Raniero Gattinoni
“Lo Stilista del Sogno”: omaggio a Raniero Gattinoni
“Lo Stilista del Sogno” Omaggio a Raniero Gattinoni
Moda e Poesia con letture a cura di Sabrina Knaflitz e Pino Strabioli
Mercoledì 10 Dicembre 2014 dalle ore 18:30 Biblioteca Angelica Piazza di Sant’Agostino, 8 Roma
Raniero Gattinoni
Mercoledì 10 Dicembre 2014, dalle ore 18:30, i prestigiosi saloni di lettura della seicentesca Biblioteca Angelica di Roma ospiteranno l’evento “Lo Stilista del Sogno
View On WordPress
1 note · View note
fashionbooksmilano · 4 months
Text
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Callaghan
1966. La nascita del prêt-à-porter Italiano
A cura di Bonizza Giordani Aragno
Mazzotta, Milano 1997, brossura, pp. 296, 60 ill. b/n, 196 ill. col., 23x27cm, ISBN  9788820212155
euro 180,00
email if you want to buy :[email protected]
Callaghan nasce nel 1966 dalla costola di Zamasport, azienda del Maglificio Augusto Zanetti di Novara. Linea di grande rilievo nel panorama del made in Italy, è stata disegnata da firme prestigiose della moda: Walter Albini (’68-72), Gianni Versace (’72-84), Christophe Lebourg per una stagione (primavera-estate ’85), Angelo Tarlazzi (’85-87), Romeo Gigli (’87-95) e Scott Crolla.   «Il volume si presta a tre diverse letture. La prima è la storia dell'azienda dalle origini fino ad oggi; l'altra chiave di lettura è un attento profilo degli stilisti che si sono succeduti dal 1966 al 1997  Il volume offre infine un'interessante parte d'immagini, disegni inediti, fotografie di opere, riferimenti iconografici e campagne pubblicitarie, che illustrano da un punto di vista tematico il percorso della moda».   
15/02/24
6 notes · View notes
fashionbooksmilano · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Moda Romana dal 1945 al 1965
Storie di moda
a cura di Bonizza Giordani Aragno
Edizioni De Luca, Roma 1988, 96 pagine, 35 col.42 b/n, 12x16,5 cm., brossura, ISBN  978-88-8016-267-4
euro 10,00 *
email if you want to buy [email protected]
Torniamo a sognare con l'alta moda degli anni della "dolce vita". Questo volumetto/catalogo agile ma pieno di informazioni, a corredo della mostra che si è tenuta a Palazzo delle Esposizioni a Roma, è proprio questo che invita a fare. Schizzi, modelli dal veto, foto d'epoca donne e sarti di quell'epoca d'oro – da Gattinoni a Irene Galitzine, a Schubert e alle sorelle Fontana – ricostruiscono un'atmosfera tanto dorata quando indimenticata.
13/12/21
twitter: @fashionbooksmi
instagram: fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr: fashionbooksmilano, designbooksmilano
39 notes · View notes
fashionbooksmilano · 3 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Moda Italia
Creativity and Technology in the Italian Fashion Sysyem                        Creatività, Impresa, Tecnologia nel Sistema Italiano della Moda 
Catalog Editor Bonizza Giordani Aragno, Graphic Design Italo Lupi
scritti di Marcello Inghilesi, Etta Froio, Ampelio Bucci, Andrea Branzi, Adriana Mulassano, Bonizza Giordani Aragno, Gloria Bianchino, Arturo Carlo Quintavalle, Rietta Messina, Maria Pezzi, Vittorio Fossati
Editoriale Domus, Milano 1988, 200 pagine + 38 pubblicità,  cm25,5x32,5, ISBN  9788872121009
euro 30,00
email if you want to buy :[email protected]
La moda segue un percorso segnato dalla storia. I suoi mutamenti rispecchiano situazioni legate ad avvenimenti sociali, a tendenze politiche, a ideali mistici e fatti culturali. La moda è la cartina di tornasole di una epoca, rappresenta l’espressione estetica più vicina all’ego. Occuparsi di moda significa non limitarsi al prodotto moda, ovvero al manufatto, ma cercare attraverso questo tutti quei meccanismi che sono a monte : la progettazione, la ricerca dei materiali, l’industria, il mercato, la diffusione, la pubblicità etc...
Bonizza Giordani Aragno
24/06/21
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:         @fashionbooksmi
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
31 notes · View notes
fashionbooksmilano · 3 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Donne tra Brividi ed Emozioni
Bonizza Giordani Aragno,  schede di Fiammetta De Simone e di Alessandra Scotacci
Edieuropa -  De Luca Editori d’Arte, Roma 2002, 104 pagine, 21x29cm., ISBN  978-8880165118
euro 18,00
email if you want to buy :[email protected]
Altaroma, Style and Events Agency
Un volume intrigante, catalogo della mostra omonima allestita all'Auditorium di Roma in concomitanza con la Settimana della Moda, concepito da Bonizza Giordani, nota studiosa ed esperta della storia della moda e del costume, che si muove su più fili conduttori. L'alta moda d'inizio secolo ed i suoi accessori viene indagata nelle sue trasformazioni economiche e sociali: il modello di scarpe creato per la regina Maria Josè di Savoia viene adattato, nel momento del bisogno, come componente della divisa delle crocerossine. E ancora abiti unici creati per clienti altrettanto speciali sono ripensati negli anni Cinquanta per la produzione seriale destinata ai grandi magazzini. C'è poi un filone a parte dello stile dell'abbigliamento femminile che rispecchia un'immagine ancora più ideale di donna: quello utilizzato nel cinema e ad esemplificarlo ci sono i costumi della "Contessa di Parma" di Alessandro Blasetti. Una vera e propria carrellata in un mondo che non smettera mai di far sognare.
20/06/21
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:         @fashionbooksmi
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
21 notes · View notes
fashionbooksmilano · 5 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Irene Galitzine
La principessa della moda
Bonizza Giordani Aragno
Bolis Edizioni  , Azzano San Paolo 2006, 230 pagine,  ISBN  9788878271470
euro 80,00*
email if you want to buy :[email protected]
Il volume ripercorre il rapporto indissolubile tra la moda ed il jet-set di quegli anni e tra la grande moda francese e la nascente alta moda italiana sintetizzati nello stile inconfondibile della principessa. Una galleria di 120 immagini dei famosi modelli della storica casa di moda dalla sua nascita sino ad oggi e del mondo che ha gravitato e tutt'ora gravita intorno ad essa. Il libro rappresenta il catalogo della mostra che si tiene a Roma da febbraio 2006 e che documenta le collezioni della storica casa di moda Galitzine.
orders to:     [email protected]
twitter:                @fashionbooksmi
flickr:                   fashionbooksmilano
instagram:          fashionbooksmilano
tumblr:                fashionbooksmilano
5 notes · View notes
fashionbooksmilano · 3 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Walter Albini
Gloria Bianchino  con testi di Bonizza Giordani Aragno, Francesca Zaltieri
CSAC dell’Università di Parma , Parma 1988, 309 pagine,
euro 220,00
email if you want to buy :[email protected]
Catalogo della mostra, Parma, Salone delle Scuderie in Pilotta, 1988
L’archivio di Walter Albini ha qualcosa di piu, di diverso dagli altri; infatti è costituito oltre che da circa 1300 disegni e settanta abiti, dalle “relise”, da contributi scrittografici, da fotografie, da una collezione di oggetti raccolti da Albini come testimonianza di un procedimento conoscitivo e di un amore per la moda francese nel periodo di fulgore degli anni 30-40 come cappelli di feltro o di paglia, una serie di borse dalle forme curiose con accorgimenti originali, nelle chiusure, nelle cerniere, nei manici, dai materiali poveri e pregiati e poi varie fogge di scarpe, di fibbie, di bottoni. Un insieme di oggetti che testimonia un certo modo di archiviare “idee” e di come l’accessorio sia importante nella moda di Albini. A questo va aggiunto il riferimento costante ad un certo cinema americano degli anni 30-40, al mondo culturale della Parigi di quell’epoca : il reverente culto di Albini per le figure di Coco Chanel e di Elsa Schiaparelli, essenzialità e stravaganza, argomenti contraddittori nella tematica dello stilista. Un interesse che si rivolge anche alle avanguardie artistiche da Man Ray a Cocteau, Vertès, Picasso, Van Dongen. Legame sempre auspicato da Albini tra moda e cultura con uno scopo ultimo : la ricerca della “donna ideale” del total look.
06/12/20
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:         @fashionbooksmi
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
13 notes · View notes
fashionbooksmilano · 4 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Callaghan
1966. La nascita del prêt-à-porter Italiano
A cura di Bonizza Giordani Aragno
Mazzotta, Milano 1997, br. in cofanetto, pp. 296, 60 ill. b/n, 196 ill. col., cm 23x27., ISBN  9788820212155
euro 70,00
email if you want to buy :[email protected]
Callaghan nasce nel 1966 dalla costola di Zamasport, azienda del Maglificio Augusto Zanetti di Novara. Linea di grande rilievo nel panorama del made in Italy, è stata disegnata da firme prestigiose della moda: Walter Albini (’68-72), Gianni Versace (’72-84), Christophe Lebourg per una stagione (primavera-estate ’85), Angelo Tarlazzi (’85-87),Romeo Gigli (’87-95) e Scott Crolla.  «Il volume si presta a tre diverse letture. La prima è la storia dell'azienda dalle origini fino ad oggi; l'altra chiave di lettura è un attento profilo degli stilisti che si sono succeduti dal 1966 al 1997  Il volume offre infine un'interessante parte d'immagini, disegni inediti, fotografie di opere, riferimenti iconografici e campagne pubblicitarie, che illustrano da un punto di vista tematico il percorso della moda».            Contenuto : La Moda, La Dea Delle Apparenze; Premesssa; Il Luogo; Walter Albini; Le Origini Nascita del Pret-a-Porter Italiano; Gianni Versace; Romeo Gigli; Prove D'Autore; Archivio; Guardaroba; La Fabbrica del Pret-aPorter; Scott Crolla; Walter Albini; Gianni Versace; Accessori; Christophe Lebourg; Angelo Tarlazzi; Romeo Gigli; Scott Crolla; L'Immagine; Didascalie; Note; Bibliografia 
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:@fashionbooksmi
instagram:         fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:                fashionbooksmilano, designbooksmilano
17 notes · View notes
fashionbooksmilano · 4 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Mila Schön La Signora dello Stile
Bonizza Giordani Aragno
Presentazione di AltaRoma, Stefano Dominella, Gianna Piantoni, Lettera aperta a Mila di Benedetta Barzini
Edizioni Polistampa, Firenze 2003, 160 pagine, ill. b/n e col. , 21x30cm,          ISBN 9788883046018, foto Antonio Barrella      
euro 33,00
email if you want to buy :[email protected]
Mostra Roma 2003 Museo Boncompagni Ludovisi
Introduzione, Lettera aperta a Mila di Benedetta Barzini, Catalogo, L'incontro, Cartellone d'autore, Interno d'Atelier, Lo stile, La fotografia e la moda, Mila Schön e lo spettacolo, Apparati: Schede catalogo, Biografia di Mila Schön, Biografia di Ugo Mulas, Riflessioni sul disegno di moda, Credits, Bibliografia
Tumblr media
02/12/20
orders to:     [email protected]
ordini a:        [email protected]
twitter:         @fashionbooksmi
instagram:   fashionbooksmilano, designbooksmilano tumblr:          fashionbooksmilano, designbooksmilano
13 notes · View notes