Tumgik
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Siete pronti per partire? Avete fatto il pieno di energia? * Per chi ha la fortuna di potersi riposare, il sabato mattina si sfilaccia ora dopo ora in una perdita di tempo. Per me è insopportabile, mi sembra di buttare via tutto. Di non utilizzare momenti che puoi trasformare in ricordi belli. Io faccio parte di quella tribù del fare. Sempre. Perché il tempo non mi basta mai. * Come ogni sabato mattina alle 12.00 sarò la spalla di @pattianna23 nella conduzione di “Tutti amano il weekend” fino alle 12.45 su @radio_latte_miele. Questa volta, per darvi l’opportunità di organizzarvi, vi anticipo un tema super natalizio: i mercatini di Natale che in alcuni paesi aprono proprio da questo weekend. Scommettiamo che alcuni non li avete mai sentiti nominare e che vi regalo qualche chicca anche questa volta? * Potete sentire la trasmissione anche in streaming sul sito di Radio LatteMiele. * Tanti mercatini sono anche sul blog Valigia a due piazze. Link in bio! * Io intanto faccio il pieno e parto! ⛽️ * @fminisci 📸 per #valigiaaduepiazze (presso Corso Buenos Aires Milano) https://www.instagram.com/p/BqjtuezF-bL/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=3lz5ltigz659
4 notes · View notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Quattro donne diverse. * Chi è amica da una vita. Chi fa un lavoro simile. Chi si è incrociato per affinità. Chi si è conosciuto in una casa editrice. Chi si sente al telefono e si perde per ore. Chi crede nei progetti l’una dell’altra. Tutte insieme siamo un grande pezzo di @ilikeitmagazine e tutte insieme ieri abbiamo chiuso il programma di @morellinieditore a @bookcitymilano. Abbiamo chiacchierato di Londra, New York, viaggi al femminile, abbiamo colorato una Londra-donna, abbiamo creato due collage con Elisabetta I e Twiggy e voi eravate tantissimi. Da Roma, da Torino. Grazie. * Forse questo format lo esporteremo, abbiamo già qualche idea. Intanto ci godiamo e coltiviamo la nostra amicizia. Fuori di qui, però. * @ales_sandragatto 📸 per #valigiaaduepiazze #londraalfemminile #newyorkalfemminile (presso Milan, Italy) https://www.instagram.com/p/BqYKx48lRyp/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=ff1gqa0j6mes
3 notes · View notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Per Torino ho un debole, ormai lo sapete e ne ho scritto a lungo su #valigiaaduepiazze. Da Alessandria durante gli anni del liceo prendevo il treno, quello ancora con gli scompartimenti e dalle mille fermate, e andavo da Maschio a comprare i cd. Dei Queen, dei Blur, degli Oasis, degli Smashing Pumpkins, degli U2, di Ligabue. Ci facevamo una passeggiata con gli amici di Torino, quelli “del mare” che sapevano sempre un po’ di salsedine, di sabbia e di estate. Mangiavamo per pranzo una pizza da Seven Up (c’è ancora? Ha un nome così paninaro, lo amo!) e poi si tornava a casa per cena. * A Torino avrei voluto frequentare l’università, che era in lizza con Venezia. E poi mi sono innamorata all’ultimo momento dell’Università Iulm e, visto come sono andate le cose adesso, viene da dire che forse tutto era già scritto? * Il @circololettori è un luogo stupendo che ho conosciuto solo due anni fa, quando la mia amica @aleperera mi ha detto “perché non ci presenti il tuo libro su New York?” e io le ho risposto “però tu lo presenti con me!”. E così quest’anno per Londra abbiamo bissato, sempre con @marcogiacosa perché queste guide al femminile hanno bisogno anche di uno sguardo maschile, visto che in fin dei conti sono al di là dei generi. * Ogni volta tornare a Torino è un piacere. Vedere tante persone interessante grazie anche al traino di @ilikeitmagazine ancora di più. Vi ringrazio qui, anche se so di averlo fatto già cento volte lunedì. * Torino, ci vediamo presto. Poi sotto Natale con le tue luci d’artista e ancora un po’ di foliage lungofiume mi rapisci. * @jessica.quadrelli 📸 #londraalfemminile @morellinieditore (presso Caffè Mulassano Torino) https://www.instagram.com/p/BqR3PXVFL4G/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1p4cjomhqmdci
3 notes · View notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Qui le decorazioni cambiano continuamente. Siamo già a quelle natalizie e solo pochi giorni fa ero incorniciata da zucche e teschi per Halloween. Ho foto scattate sotto questo arco molto girly in ogni periodo dell’anno e ogni volta è tutto nuovo. Ecco come si richiama il pubblico: creando qualcosa che incuriosisca sempre ma nello stesso tempo sia fortemente caratterizzante la tua identità. * Se fino a una manciata di anni fa, in questo caffè pasticceria davvero minuscolo venivano in pochi, ormai è un cult e non può mancare tra i luoghi da selfie di “Londra al femminile”, dove ve ne consiglio decine di altri che sono davvero nascosti, un hidden place dopo l’altro. * Sto per prendermi una pausa dalle presentazioni del mio nuovo libro perché devo riprender fiato: per ora l’ultima è a Milano domenica 18 alle 17.00 per @bookcitymilano al @bestwesternhotelmadison. Ci sarà anche un momento di live painting da non perdere: date uno sguardo ai Due post precedenti in gallery 😏😏 * @fminisci 📸 per #valigiaaduepiazze #londraalfemminile (presso Peggy Porschen Cakes) https://www.instagram.com/p/BqN5PLmFKoj/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1n7vilab2bvxs
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Twiggy. Mito. Icona e supermodella, con la minigonna di Mary Quant. * L’ha realizzata @anna_puorro, designer e collegista che conoscete già grazie all’appuntamento su @ilikeitmagazine. Domenica al @bestwesternhotelmadison a due passi dalla Stazione Centrale alle 17.00 sorseggeremo un Afternoon Tea e coloreremo l’illustrazione di @enrica_mannari (guardate l’altro post in gallery). E con Twiggy (ma anche la Regina Elisabetta I se scorrete le immagini) che si fa? Sarà completata come un collage con icone londinesi e io che ho già dato una sbirciatina ne sono stata rapita. Venite? L’ingresso è libero e ci saranno sorpresine per le partecipanti, anche offerte da @bestwesternitalia. * Ma che evento è? Si inserisce nel calendario di @bookcitymilano perché il mio libro su Londra è uscito da poco (e sta registrando un incredibile sellout) ma in realtà sarà molto di più della presentazione di un libro perché con @morgatta chiacchiereremo delle città grandi e piccole del mondo viste con gli occhi delle donne. Che differenza c’è? Come dico sempre, noi guardiamo anche dietro l’angolo. * Vi aspettiamo in via Privata Leopoldo Gasparotto 8 dalle 17.00! (presso Best Western Hotel Madison Milano) https://www.instagram.com/p/BqMjOpIFp35/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=emzd1eocgjo5
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Chiacchierate che durano ore. Che poi finisce la batteria. Che sono risate e comprensione e tanti “anch’io sono così” detti da entrambe mentre ci raccontiamo. * @enrica_mannari per @bookcitymilano mi ha regalato questa Londra. Lei mi ha mandato una donna morbida e voluttuosa e io su questo corpo di burro le ho segnato i luoghi imperdibili, per me, e alcuni iconici per voi, in modo che possiate ritrovarvi anche se conoscete poco la capitale britannica. Ed è uscita lei. Io adesso in casa ho un rotolone che la contiene, la avvolge nella carta con le bolle in attesa di essere colorata, tutte quante insieme, domenica 18 novembre, ultimo giorno di Bookcity, che da giovedì invade Milano con i suoi incontri di libri, autori ed editori. Noi abbiamo fatto di più e saremo con @morgatta (che è artigiana vera, stilista, non solo autrice di libri di viaggi e di anti-moda con @morellinieditore, ma di certo l’avete già incontrata nelle pagine di @ilikeitmagazine proprio con la sua rubrica Sfashion e in Women in Trouble con Enrica) e con @anna_puorro, designer e artista, perché se conoscete i collage che crea per @ilikeitmagazine sapete di cosa io stia parlando. Anzi con lei c’è anche un altro progettone nel cassetto con donne di potere, chissà 🤞🏼. * Insomma, io domenica me lo prenderei, questo Afternoon Tea offerto dal direttore del @bestwesternhotelmadison @camilladoni che ci sta coccolando da due mesi. Vi aspettiamo dalle 17.00 in via Privata Leopoldo Gasparotto, non lontano dalla Centrale. Un luogo accogliente in cui ci saranno già le decorazioni natalizie e tante candele accese. * Facciamo che un grazie inizio a dirvelo ora. Poi domenica vi sommergo di abbracci. (presso Best Western Hotel Madison Milano) https://www.instagram.com/p/BqHOfr-l5Az/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=wg6qw5h0xbd5
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
È sempre la presentazione più attesa. Quella che mi crea ansia anche se sono abituata da anni a parlare davanti a una telecamera, in uno studio di registrazione o con un pubblico numeroso. Ad Alessandria sono così: critici, attenti, preparati e tu di fronte a loro. Ieri erano centinaia, i miei concittadini. Hanno spazzolato tutti i libri a disposizione e io a un certo punto non sentivo più il polso a forza di firmare copie, sempre con gioia. * Ormai è una tradizione: da tre anni ogni autunno presento il mio nuovo libro proprio nei giorni della festa della città per il patrono di Alessandria, San Baudolino. Il prossimo anno sarà una doppia festa perché sto iniziando a lavorare a una pubblicazione con @morellinieditore che, dopo NY, Londra e i giri del mondo, mi riporta nella mia terra: per la collana “Italia da scoprire” preparerò “Monferrato, Alessandria e Asti”. Proprio nell’anno in cui il Piemonte è la meta top per Lonely Planet. * Domani bissiamo con il Piemonte: alle 18.00 sarò al @circololettori (location pazzesca) a Torino. Per chi acquisterà “Londra al femminile” ci sarà in omaggio il segnalibro realizzato in esclusiva da @lucy_inthe_papersky. Vi aspetto domani! * Qui sono poco dopo il tramonto nel parco che si affaccia sul fiume Tanaro. @fminisci 📸 #valigiaaduepiazze (presso Alessandria, Italy) https://www.instagram.com/p/BqC2OTJFmou/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1e8q1js4bdxju
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
È il momento perfetto. Quello in cui le foglie sono già croccanti e pronte per scivolare a terra con una leggera danza ondulatoria, ma ancora resistono sui rami degli alberi e il rosso e il giallo spiccano in contrasto con le piante verdi. È il momento più bello, il malinconico passaggio all’inverno durante il quale saremo privati dei colori della natura sono alla primavera che oggi, tra pioggia e giornate brevi, mi sembra davvero lontana. * Non mi preparo a un letargo, come forse sarebbe tentato di fare il mio corpo, ma da instancabile e irriducibile come sono, inizio un periodo ancora più intenso di lavoro e di responsabilità. Intanto mi riempio gli occhi di colori in questo piccolo giardino londinese che ho inserito tra le gemme della città nel mio libro #londraalfemminile. * Vi aspetto sabato 10/11 ad Alessandria alle 18.00 ai Due Buoi e lunedì 12/11 a Torino alle 18.00 al @circololettori. Poi chiudiamo @bookcitymilano alle 17.00 di domenica 18/11. * @fminisci 📸 #valigiaaduepiazze (presso London, United Kingdom) https://www.instagram.com/p/Bp7_wE1Fa5g/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1upi0sa7ixa4d
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Riprendono le presentazioni di “Londra al femminile”, avete carta e penna? Sabato 10 novembre alle 18.00 sarò ai @duebuoi ad Alessandria con la collega de @la_stampa @vale_fr, anche lei esperta di viaggi con @visforvoyage, Fabrizio Piano e Vittorio Ferrari. In quell’occasione svelerò anche il titolo del mio prossimo libro con @morellinieditore per una nuova collana. Lunedì 12 novembre alle 18.00 sarò di nuovo ispirata con mia grande gioia dallo splendido @circololettori di Torino, proprio nel cuore della città sabauda. E poi ancora a Milano domenica 18 novembre per @bookcitymilano ma più che presentazione sarà un evento con il live painting di @enrica_mannari che ha preparato un’illustrazione pazzesca da colorare insieme e che è fresca di stampa con un libro edito da @deaplanetalibri “Una canzone per te”, @morgatta direttamente da Ibiza e @anna_puorro. L’appuntamento è per le 17.00 con l’Afternoon Tea offerto da @bestwesternhotelmadison di Milano. * No, non serve l’invito. No, non c’è obbligo di acquisto del libro. Però se lo fate vi regalo il segnalibro realizzato da @lucy_inthe_papersky (non solo quello di Londra, ma il 18/11 anche quello di New York!). * Ancora non vi ho convinto? * Aggiungo un appuntamento per chi è amante della filosofia nordica della felicità, che è poi il libro “Lucia” della collega Francesca Cosentino. Sarò la relatrice del suo libro alla @hoepli_libreria_editore (la libreria che vedete in foto) sabato 17 novembre alle 18.00 a Milano. Insomma, è davvero tempo di libri! * @t_ila 📸 per @brunellaiorio #valigiaaduepiazze #londraalfemminile (presso Hoepli - La Grande Libreria Online - Libri e DVD) https://www.instagram.com/p/Bp2xbL8FLFK/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1rolzydlewot
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
In questi giorni anche nelle storie vi ho un po’ spiazzati. Mi avete chiesto se fossi a New York ma anche in quali quartieri di Londra io stessi passeggiando perché non li avete riconosciuti. Già, perché ho cercato di mostrarvi, nel poco tempo disponibile che sono riuscita a strappare ai miei impegni di lavoro, alcuni degli angoli che amo della città britannica. Tanti altri li trovate cliccando il tag #valigiaaduepiazzealondra e leggendo il mio blog, male suggestioni preziose sono tra le pagine di “Londra al femminile”. Per esempio al tramonto si viene qui. No, non sono a Copenaghen, è sempre Londra. Anzi, a due passi dal cuore della città. Scopritelo nel capitolo dedicato ai luoghi da selfie. * @fminisci 📸 #valigiaaduepiazze #londraalfemminile (presso London, United Kingdom) https://www.instagram.com/p/Bpxb6qLl2XY/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=yosmdu1xoloo
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Siete in tanti a Londra questo weekend e mi state mandando foto con il mio libro o ringraziamenti perché - dite - Londra vi è sempre sembrata un po’ fredda, la città cui dedicare una visita di due o tre giorni e basta. Ora invece la state scoprendo. Ecco, sta accadendo come per l’altro mio libro/guida, quello di New York: evitare le strade più battute e turistiche, spingersi un po’ più in là, nei villaggi, perché intanto il West End ormai vi è noto. Sono molto contenta, grazie perché vi fidate di me e dei miei consigli. * Questa foto è stata scattata qualche ora fa nel villaggio preferito di Bill Bryson, dove c’è un mercatino dell’antiquariato e le case sono basse e in mattoni, con quelle porticine irresistibili. Su #londraalfemminile trovate tutto! * @fminisci 📸 (presso London, United Kingdom) https://www.instagram.com/p/BpuoSjZFSiz/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=14zn7d1o0gahf
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Guai a toccarmi il momento della colazione. Non carburo. Non ho forze. Non connetto. * Non che io mi rimpinzi, ma davvero è il mio pasto fondamentale. Potrei saltare il pranzo senza problemi, direi anche la cena. La colazione mai. * Che poi mi basta un porridge preparato con acqua e frutta fresca, oppure yogurt magro, granola, frutti di bosco e qualche mandorla. Eppure devo mangiare, anche se ho i minuti contati, poi torno me stessa. * Quando sono in viaggio, non sempre trovo ciò che preferisco per colazione. Così faccio uno strappo alla regola e soprattutto alle mie abitudini. Mangio una brioche (l’altro giorno con le albicocche, ieri con cioccolato e mandorle, oggi non so) e ordino un cappuccino. Altrimenti per anni ho bevuto caffè di cicoria e adesso sono tornata al tè. * Voi che cosa mangiate a colazione? Anche per voi è il pasto indispensabile? * Qui sono in uno dei locali più fotografati di Londra ma che io conosco da anni. Sono nel cuore di Belgravia. Tutte le indicazioni sul mio libro #londraalfemminile 🇬🇧🌸 * @fminisci 📸 #valigiaaduepiazze (presso Peggy Porschen Cakes) https://www.instagram.com/p/Bptf4WFlFO7/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=17120z98dqcma
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Esplosione di foliage. Che siano foglie vere o finte, poco importa quando vogliamo scattarci una foto. * Da due o tre anni a Londra vanno di moda le porte d’ingresso dei negozi incorniciate da fiori finti che cambiano in ogni stagione e sono diventati luoghi culto in cui si fa anche la fila prima di portarsi a casa uno scatto (ben riuscito). * Qui invece io stavo passando di fretta, anzi, avevo appena perso e ritrovato la mia Oyster Card, ma è tutto perfetto, anche con ”Londra al femminile” sotto braccio! * Questi sono i giorni più belli per godere dell’autunno londinese. * @fminisci 📸 #valigiaaduepiazze #londraalfemminile (presso Dominique Ansel Bakery London) https://www.instagram.com/p/BpsY07bloxB/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=31do20l0qaqg
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Wow. Qui una volta devo venirci. * Me lo ha fatto conoscere Eleonora, un giorno che si andava in giro per mercatini e chincaglierie. A quell’ora era chiuso ma ci avevano fatto sbirciare dentro. * Poi al cinema quando sei in viaggio e hai una tabella di marcia che manco un maratoneta non ci vai mai. Questa volta però ho preso i biglietti in anticipo. Sapevamo che sarebbe valsa la pena (e la stanchezza): Bohemian Rapsody, il film sui Queen che aspetto da un anno e che in Italia non è ancora uscito. * Vederlo spaparanzata sulla poltrona, con i piedi sul puff di pelle al cui interno, se hai freddo, c’è anche una copertina. E poi ogni posto ha un tavolino. Già perché puoi prendere da bere e mangiare prima dell’inizio del film, che non ha interruzione tra un tempo e l’altro. Favoloso. Un’esperienza. C’è anche il letto, se vuoi palpare la tua ragazza a luci spente (ah, dite che non serve a quello?!). * E poi il film. Che in lingua originale vale tutto. Quelle canzoni con cui sono cresciuta, perché se anche Freddie è mancato quando io avevo 12 anni, ho avuto la fortuna di essere molto precoce sul piano musicale grazie ad amici più grandi di me che già quando ero una fastidiosa bambina delle elementari mi facevano ascoltare tutto, tra cui i bootleg di concerti dal mondo. E poi gli anni delle medie. Ogni sua canzone per me è legata a un episodio. * Ci sono errori e falsi storici nel film? Ma sì, non fa niente. I Queen si faranno conoscere a nuove generazioni e soprattutto a me è sembrato di vedere Freddie muoversi di nuovo sul palco. È tornato in vita per 134 minuti. Grazie. * Nella seconda foto il libro in cui vi racconto di questo antico cinema del 1910 #londraalfemminile che è in vendita anche a Londra. #valigiaaduepiazze (presso Electric Cinema, Notting Hill) https://www.instagram.com/p/Bpq8P2gFUt2/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=3ypd0vgtphsf
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Autunno: foliage, zucche, Halloween. La ricetta perfetta per prepararci a piccoli passi alla stagione più fredda e buia, godendo ancora di qualche giornata dell’estate indiana, tra un tornado e un acquazzone. * Ho sempre amato trascorrere Halloween a NY, tra una visita al giardino botanico del Bronx e una passeggiata a Park Slope, perché, ormai lo sapete, è questo il distretto di NYC che mi ha rubato il cuore. * La via in cui è stata scattata questa foto è Joralemon Street, uno dei consigli dei luoghi da selfie del mio libro #newyorkalfemminile (bestseller @morellinieditore e consigliato tra i 100+1 titoli da non perdere da @lafeltrinelli). Non solo luoghi iconici ma punti di vista diversi dal solito. * E raffigurerà proprio un quartiere di Brooklyn il segnalibro acquerello realizzato da @lucy_inthe_papersky: è quasi pronto e, insieme a quello londinese, lo regalerò a chi acquisterà uno dei miei libri alle presentazioni di #londraalfemminile e durante l’evento @bookcitymilano domenica 18 novembre dalle 17.00 al @bestwesternhotelmadison con le amiche @enrica_mannari @morgatta @anna_puorro. Vi aspettiamo! * Intanto curiosate i post a tema Halloween su #valigiaaduepiazze 🎃 * @anna_balzen 📸 (presso Brooklyn Heights) https://www.instagram.com/p/BpkpeXSFMZl/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=131jerocj16z5
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
Chissà come mai, ma è un aspetto di me che incuriosisce. “Ogni quanto ti tagli i capelli?” “Ma li hai neri neri?” “Come fai a fare quella piega?” * Da bambina avevo il caschetto. Castano così scuro da sembrare nero (no, non è nero, anzi ci sono delle sfumature ramate). Volevo i capelli lunghi, ma avevo sempre la tonsillite per cui mia mamma credeva che i capelli corti significassero anche meno tempo per asciugarli e ridotte possibilità di farmi venire male alla gola. Ho iniziato a farli crescere in quarta elementare. Alle medie mi arrivavano alla vita. Certo, erano più chiari perché il capello invecchia e se li hai lunghi quasi 80 centimetri, l’ultima parte ha meno pigmenti. Prima di iniziare la quarta ginnasio ci ho dato un taglio e poi a vent’anni li ho fatti allungare di nuovo, fino a metà schiena. Poi la mia salute ha iniziato a non essere più buona. I capelli, come la pelle, sono il primo specchio di ciò che siamo dentro. Li perdevo a ciocche, si spezzavano, si sono bruciati. Li ho tagliati corti. E adesso che sono sanissimi non li lascerei più allungare. Mi piace il taglio perfetto che mi fa Andrea @and.fabb. * A luglio ci siamo divertiti con la frangia. La volevo da anni, ma prima ero morbida e tutti mi dicevano che sarei sembrata una luna piena e che allenandomi sarebbe stata scomoda in palestra. Invece è comodissima ed è sempre in ordine. * Nessuna piega. Li asciugo con il phon rapidamente e sono a posto. Niente spazzole. Niente piastre. E, sì, li taglio spesso perché mi piace che siano così facili da governare, senza sbavature. Devono essere un accessorio. Non una schiavitù. Ecco. Ora ho tolto tutti i dubbi? * @fminisci 📸 #londraalfemminile #valigiaaduepiazze (presso Milan, Italy) https://www.instagram.com/p/BpiMQYkFphF/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=1p00jryj727vn
0 notes
valigiaaduepiazze · 6 years
Photo
Tumblr media
È il banco più bello di Campo de’ fiori, a Roma. Zucche, peperoncini, melette antiche e frutti esotici. E con quel modo scherzoso ma non troppo che hanno i romani, se non acquisti qualcosa, ti fanno presente che li stai intralciando. Anche se non è mica vero. * All’inizio non riuscivo a capirli. Cresciuta nella provincia dei “polentoni”, come ci chiamano, con la mia “erre” del Monferrato fin troppo riconoscibile, a 19 anni a Milano ero stata accolta a braccia aperte. Da milanesi di nascita e milanesi per scelta (o necessità). Nella Capitale a 32 anni proprio no. Mi guardavano di sottecchi, manco fossi arrivata a dettare regole, a impormi. Come se gli stessi occupando casa. Gli attriti erano all’ordine del giorno. Il romano devi saperlo prendere. Sembra che ti dia confidenza, “ah che simpatico il tassista che chiacchiera, che ti fa tante domande e ripete sempre daje e ahò”, invece innalza barricate. * A Roma trovi più romani che milanesi a Milano, facendo le proporzioni. I romani, se possono, se ne restano a casa loro. Anzi, nel loro quartiere. Non puoi mica shakerarli: Roma Nord resta a nord, quelli di Roma Sud a sud. Meglio proprio se nell’arco di una vita ti sposti nel raggio di 500 metri e non di più. * E io quel modo di scherzare burbero, quel fastidio di fondo non lo capisco ancora e me la prendo tutt’ora, ma ho anche imparato ad alzare le spalle e a rispondere come loro, buttando dentro a una frase una costruzione grammaticale che mi fa rabbrividire, con qualche lettera doppia dove io non la userei mai o dicendo “a via, a piazza”, invece di “in via, in piazza”, che poi basta così poco per avvicinare immediatamente due interlocutori. * In questi primi 7 anni e mezzo un po’ romani ancora mi faccio riprendere se dico anguria invece di cocomero, focaccia al posto di pizza bianca o brioche per cornetto. Anzi, qualche giorno fa ho chiesto se sulla pizza al trancio con le patate ci fosse una base di formaggio. Ancora un po’ mi sbranava, il panettiere. Mi ha ringhiato contro, senza guardarmi in faccia: “si dice mozzarella, si dice”. E io sorrido e me ne frego, perché quella pizza bianca scrocchiarella vale tutto. E a Milano mica la trovi. #valigiaaduepiazze (presso Campo dei Fiori Square) https://www.instagram.com/p/BpfedNcF9rY/?utm_source=ig_tumblr_share&igshid=143imxnfuhy1h
0 notes