Tumgik
territoridel900 · 3 years
Text
Oggi 12 giugno, questi sono i risultati…
Oggi 12 giugno, questi sono i risultati…
Sono passate poco più di sette settimane dall’avvio della campagna di crowfunding, mancano ancora 48 giorni e solo 35 copie. L’obiettivo, o come lo chiamano da queste parti, il goal, è vicino e spero di chiudere questa prima fase di promozione, entro la fine del mese di giugno (con 5 settimane d’anticipo, quindi)… e dopo si vedrà. Dopo ci sarà la cosa più difficile da fare: quella di far…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
territoridel900 · 3 years
Text
Incontro di presentazione - L'arsenale delle porte strette
Incontro di presentazione – L’arsenale delle porte strette
youtube
View On WordPress
3 notes · View notes
territoridel900 · 3 years
Text
Ora disponibile su bookabook
Ora disponibile su bookabook
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
territoridel900 · 3 years
Text
L'arsenale delle porte strette - Recensione di Maria Grazia
L’arsenale delle porte strette – Recensione di Maria Grazia
Sono storie  di vita incrinate, storie sbagliate quelle  che  animano le vicende   de “L’arsenale delle porte strette” di Paolo Rossi. Sono sentieri  accidentati  tra occasioni perdute e  recupero di un’umanità essenziale,  le suggestioni  care  a Bernardo, protagonista  assoluto del testo,  eroe consapevole  di un destino già scritto  a cui non vuole sottrarsi. Sin dalle prime pagine la…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
territoridel900 · 3 years
Text
L'arsenale delle porte strette
L’arsenale delle porte strette
Dopo aver detto in giro che chiedeva per conto di una sua parente di Lucca, mia madre riuscì a parlare con la signora. Sapeva che aveva lavorato per anni al Tabaracci, e ancora continuava, abusiva. Come quella stamberga sul lago, cresciuta accanto al capanno di caccia che era stato del padre, nel suo personale ambulatorio arredato alla meglio con vecchie attrezzature e immagini di caccia alla…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
territoridel900 · 3 years
Text
Buona Pasqua
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
territoridel900 · 3 years
Photo
Tumblr media
(via Presentazione Narrating equality)
0 notes
territoridel900 · 6 years
Text
Mario Tobino, Viareggio, i quattrocento e la Santissima Annunziata
Mario Tobino, Viareggio, i quattrocento e la Santissima Annunziata
Tumblr media
Viareggio – Chiesa SS Annunziata
  Erano quattrocento e per secoli rimasero dello stesso numero. I primi viareggini furono loro, e si attaccarono a quel suolo.
La storia di Viareggio per secoli è stata di quattrocento. Vivevano di una pesca rudimentale, fatta con barche leggere, reti tessute in casa dalle donne, vivevano coltivando quella terra tempestata di malaria, coltivando tra l’una e…
View On WordPress
2 notes · View notes
territoridel900 · 6 years
Text
Lorenzo Viani, Viareggio, Villa Borbone – Il barbiere di Corte
Lorenzo Viani, Viareggio, Villa Borbone – Il barbiere di Corte
Il mio padrone faceva delle lunghissime digressioni sui motivi della guerra Franco-Prussiana, nomi su nomi si accalcavano nelle sue mirabolanti narrazioni: Leopoldo, Stefano, Carlo, Augusto, Maria Antonietta, Murat, il re del Portogallo. E concludeva sempre le sue narrazioni con una frase che faceva rimanere a bocca aperta gli astanti: – Atavismo morboso d’una stirpe regia!
Questa frase la diceva…
View On WordPress
0 notes
territoridel900 · 6 years
Text
Idelfonso Nieri, Ognun vuol dir la sua
Idelfonso Nieri, Ognun vuol dir la sua
La bocca alla gente non gli si tappa nè per Iddio nè per i Santi; e di tutte le novelle la più giusta e la più naturale è quella di quel padre che andava al mercato coll’asino e col figliuolo.
Un contadino andava alla fiera in un paese distante, e ci volle menare anco un su’ figlioletto di sette o otto anni, che gliel’aveva promesso da tanto tempo.
La mattina dunque, alla punta dell’alba, si…
View On WordPress
0 notes
territoridel900 · 6 years
Text
Lorenzo Viani, L’avventura elettorale di Giovanni Pascoli
Lorenzo Viani, L’avventura elettorale di Giovanni Pascoli
Volete la prova che molta gente scrive?  Leggete.
Volete la prova che poca gente legge? Scrivete.
L’eterno dissidio tra coloro che si ostinano a non leggere. Chi se stesso condanna ai lavori forzati deve leggere, scrivere o plasmare, con la midolla del pane mantrugiato, delle statuette, come i galeotti. Se, di primavera, spalancate i finestroni dello studio, chi ha la fortuna di averlo dirimpetto…
View On WordPress
0 notes
territoridel900 · 6 years
Text
Federigo Tozzi, Siena - Il merlo di via Lucherini
Federigo Tozzi, Siena – Il merlo di via Lucherini
Tumblr media
Siena – Via del Refe Nero
Mi ricorderò sempre degli otto mesi che, a Siena, precedettero il mio matrimonio: forse perché non mi accadeva mai niente e tutti i giorni, due volte, scrivevo alla mia fidanzata.
Stavo a retta in Via del Refe Nero, in fondo alla scesa. La mia padrona vendeva il vino e dalla sua fiaschetteria si poteva salire in casa: di lì passava sempre lo sguattero di quella…
View On WordPress
0 notes
territoridel900 · 6 years
Photo
Tumblr media
Lorenzo Viani, Ricordi di Federigo Tozzi Allora, per l'affitto della mia camera, via San Zanobi, spendevo quanto spendo oggi per la casella postale.
0 notes
territoridel900 · 6 years
Text
Renato Fucini, Dolci ricordi
Renato Fucini, Dolci ricordi
Tumblr media
Pisa – Piazza dei Cavalieri – Scuola Normale Superiore
  Sotto quell’aspetto mite e sereno, sotto quel sorriso che, tra gli amici, gli brillava fisso nei piccoli occhi azzurri, tutti credevano ad un’anima lieta e spensierata; nessuno, tranne io, ad un carattere pensoso e forte. A dodici anni lasciò, per gli studi, la casa paterna e, solo, lontano da’ suoi, in quell’età nella quale, pur…
View On WordPress
0 notes
territoridel900 · 6 years
Text
Lorenzo Viani, La cascata di Shelley
Lorenzo Viani, La cascata di Shelley
Tumblr media
Granaiola – Foto tratta da I bagni di Lucca, Coreglia e Barga di Bonaventura Arnaldo, 1914
Le ossature dei colli di Lugliano e di Granaiolo sono le ultime che il Camaione rode brontolando, prima di quietarsi nel semicerchio della Lima, limpido e trasparente come il grande astro d’argento. Lugliano, dall’antico castello, stampa oggi, nero sul cielo turchino, il frassino secolare, capace di…
View On WordPress
0 notes
territoridel900 · 6 years
Text
Lorenzo Viani, Un'ombrellata di vino
Lorenzo Viani, Un’ombrellata di vino
Viareggio – Un carico di vino in fiaschi di paglia agli inizi del 900 – Foto tratta da “Come eravamo-Lucca” – Ed. Il Tirreno
  La gente rivierasca sale le pendici della millenaria Pieve a Elici, assorta nel pensiero che qui, dove oggi mareggiano pallide e cenerine ondate di olivi, nereggiavano lecci abbarbicati alla roccia granitica che il mare, oggi così lontano, rodeva e frantumava.
Al fonte…
View On WordPress
0 notes
territoridel900 · 6 years
Text
Idelfonso Nieri,  Chi dice quello che non deve, si sente rispondere quello che non vuole
Idelfonso Nieri,  Chi dice quello che non deve, si sente rispondere quello che non vuole
Tumblr media
Lucca – Entrata in San Martino per la messa domenicale – Foto tratta da “Come eravamo-Lucca” – Ed. Il Tirreno
  La risposta che dètte Bùrico a prete Nòccolo sarà un po’ troppo ardita, ma se la meritò e gli stette d’incanto come la collana alla sposa.
Questo prete Nòccolo era un pretonzoletto buono assai, per dire la verità, ma curioso insino alla punta dei capelli, ficcanaso, entrante che in…
View On WordPress
1 note · View note