Tumgik
#mauro Gizzi
pietroalviti · 6 months
Text
Frosinone, Beethoven, Tchaikovsky e Chopin inaugurano l'Anno Accademico del Conservatorio, 30 novembre, ore 18
Egmont ouverture per cominciare e, dopo Beethoven, il Concerto per pianoforte e orchestra No.1 in Sib Minore, Op.23 di Tchaikovsky e la Ballata No.4 in Fa Minore, Op.52 di Chopin: è il programma del concerto che inaugurerà l’Anno Accademico del Conservatorio di Frosinone, diretto da Mauro Gizzi, giovedì 30 novembre, alle ore 18 nell’auditorium Daniele Paris. per restare aggiornati ✓ Subscribed
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pa74music · 4 years
Video
youtube
CARLO GIZZI "Chants to the divine" (Full Album) ©PA74 Music Publishing
CARLO GIZZI "Chants to the divine" ©PA74 Music Publishing
SMARTLINK: https://bit.ly/3bWqP1P PRESS RELEASE: https://bit.ly/3c6pB40
Listen:
SPOTIFY: https://spoti.fi/2xpSjOl APPLE MUSIC: https://apple.co/3fdrhem DEEZER:https://bit.ly/2z08ouJ AMAZON MUSIC: https://amzn.to/3bVkLH0 TIDAL: https://bit.ly/3bZ0mkg NAPSTER: https://bit.ly/2SqIU0c YANDEX:https://bit.ly/2WjlVVV
YOUTUBE Official Audio: https://youtu.be/ZBpPvbYC6MI
Buy:
ITUNES: https://apple.co/2KR6b7C GOOGLE: https://bit.ly/2SpNhsx AMAZON: https://amzn.to/3f5oO5s
GENRE: New Age, Neco-classical
Carlo Gizzi studied piano with F. Pompili, M. Angelozzi, A. Saracino, A. Magli and C. Negroni, specializing in classical and modern piano, improvisation and soundtrack music (composition and arrangement); He studied composition with L. Salvadori, C. Perugini and M. Colonna; improvisation with Amit Chatterjee. He performs concerts ranging from classical, ethnic, jazz, modern and improvisation music with numerous and important collaborations, as a pianist, composer and conductor, such as: Indialucia, Falk Bonitz, Oxana Tchijevskaia, Carol Stettner, Vilamba, Mangesh Dakde, Victor Vertunni, Heavenly River , Avaneendra Sheolikar, Rajendra Prasanna, Gabriele Rosati, Roman Dan, Sandesh Popatkar, Kamal Sabri, Caumma trio Jazz, Tony Santagata, Boheme Orchestra, Barlassina Orchestra, Divine Symphony Orchestra (of which he is co-founder and co-director with Tuomas Kantelinen and Emmanuel Schultz), Patrick Edera, Ruslan Pashinskiy, Maurizio Angelozzi, Stefania Urli, Lorenzo Tazzieri, Tuomas Kantelinen, Franco Giacosa, Dorina Caronna, Leo Vertunni, Hassan Samii, Lorenzo Passerini, Manish Madankar, Orchestra Vivaldi, Piergiorgio Ratti, Prabhakar Dhakde Emiliano Gabriele, Mauro Gregori , Matteo Esposito, Gianluca Falcone, Mahuya Mukerjee, Shankar Bataracharya, Nicki Wells, Anandita Basu, Sannie Levi, Federico Sanesi. He has worked as arranger and composer for soundtracks collaborating with Essere Produzioni, Soundiva, Golden Production, Acqua & Sapone Editions, COS Casamadre SRL. He has published with Terre Sommerse, TEV, Fenix Entertainment and collaborated in productions as producer and arranger for ASD, International Disco. He composed the soundtrack for the movie “MMA: Love never dies”, directed by R. Ferrero, produced by PICK Entertainment. He also composed the soundtracks for some shorts movies directed by Emanuele Coniglio, R. Ferrero and Michele Conidi. Since 2017 he has worked with ALTOPIANO STUDIO for the social ads for famous fashion brands. Tenured positions as Teacher, Coach and Collaborative Pianist in music education, jazz and modern piano, music software and orchestral and choral workshops, involving individual coaching, classroom teaching and Intensive international summer training programmes. Responsible for the complete musical preparation and coaching of international students at the Nirmal Arts Academy. He is the musical director of TEV-INTERNATIONAL (Theatre of Eternal Values) and main conductor and artistic director of the Divine Symphony Orchestra.
Website: https://www.carlogizzi.com/ YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCJUHqYp_a_6skNLzFAtFB9A Instagram: https://www.instagram.com/c.gizzi108/ Soundcloud: https://soundcloud.com/carlo-gizzi
0 notes
lospeakerscorner · 5 years
Text
Il libro antistress, Strunz
Il libro antistress, Strunz
NAPOLI – Al Nuovo Teatro Sancarluccio  in via San Pasquale a Chiaia martedì 26 febbraio alle ore 11 si terrà la    presentazione del libro Strunz – Insulti in napoletano da colorare, edito da Iuppiter Edizioni.
Al dibattito, condotto da Silvana Gizzi, con il curatore del libro Umberto Franzese e l’illustratrice Martina Di Mauro interverrannoTullio Del Matto, Francesco D’Episcopo, Pietro Lignola e
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 7 months
Text
22 novembre, S. Cecilia, Stefano Gizzi ricorda i musicisti della nostra Ceccano
Un ringraziamento all’avv. Gizzi per il suo studio documentaristico che aumenta ancor di più il nostro amore per Ceccano, che attualmente è fucina di tanti giovani musicisti Musicisti nativi di Ceccano dal Seicento al Duemila a cura di Stefano Gizzi, avvocato e cultore di musica sacra 1) DON GREGORIO DE GIUDICI, Cantore e Maestro della Cappella Pontificia, figlio di Salvatore Capitano di Casa…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 1 year
Text
Il Requiem di Mozart a Casamari, in un tripudio di commozione, bravura, gioia e spiritualità
Il Requiem di Mozart a Casamari, in un tripudio di commozione, bravura, gioia e spiritualità
La commizione per le note scritte da un morente, quasi a rappresentare tutti noi di fronte al dramma della morte, la bravura degli esecutori del Requiem mozartiano, i solisti soprano Vittoria D’Annibale, mezzosoprano Fabiola Mastrogiacomo, tenore Enrico Talocco, basso Michele Migliori, due cori, il Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, diretto da Mauro Gizzi e il Coro Polifonico…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 1 year
Text
A Casamari il Requiem di Mozart per il XXX concerto di fine anno, giovedì 29 dicembre 2022, ore 18,30
A Casamari il Requiem di Mozart per il XXX concerto di fine anno, giovedì 29 dicembre 2022, ore 18,30
Sarà la musica travolgente del Requiem mozartiano a celebrare il trentennale dei concerti che l’Abazia di Casamari organizza per la conclusione dell’anno, giovedì 29 dicembre 2022, alle ore 18,30, per un’idea e la direzione artistica di P. Federico Farina. Sono momenti straordinari in cui si affida alla bellezza della musica e dell’espressione artistica tutto quello che l’anno trascorso ci ha…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 2 years
Text
Mauro Gizzi alla guida del Conservatorio di Frosinone, guizzo d'orgoglio per la grande tradizione musicale di Ceccano
Mauro Gizzi alla guida del Conservatorio di Frosinone, guizzo d’orgoglio per la grande tradizione musicale di Ceccano
Da poche ore, Mauro Gizzi è il nuovo direttore del Conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Si tratta di un meritato riconoscimento alla carriera del musicista ceccanese, organista, concertista, direttore d’orchestra e di coro, fondatore del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres che ha guidato in tour artistici in tre continenti. Il suo mandato triennale coincide con il cinquantenario…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 2 years
Text
Ceccano, al Festival Francesco Alviti gli antichi suoni dell'organo del 1736, con i cavalieri di Malta e la liturgia solenne in latino
Ceccano, al Festival Francesco Alviti gli antichi suoni dell’organo del 1736, con i cavalieri di Malta e la liturgia solenne in latino
Suona da quasi 300 anni, accompagnando le liturgie più solenni nella Collegiata di S. Giovanni Battista a Ceccano. Ed oggi, 24 giugno, per la Festa del Patrono, l’organo Catarinozzi 1736, un grande capolavoro di ingegneria ed artigianato artistico, legni particolari, metalli fusi appositamente per dare alle canne la giusta risonanza, tanta attenzione nei lavori di restauro e di manutenzione,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 12 days
Text
Frosinone, al Conservatorio il Festival del creato, 8 composizioni in prima mondiale assoluta, con 300 giovani in auditorium, lunedì 27 maggio, ore 10
La musica interpreta il creato, i giovani festeggiano la bellezza: è il “Festival del creato”, che mons. Ambrogio Spreafico, vescovo delle diocesi di Anagni-Alatri e di Frosinone-Veroli-Ferentino, nell’ambito dell’itinerario sinodale, ha proposto al Conservatorio di musica “Licinio Refice” di Frosinone e al suo direttore, m° Mauro Gizzi. Possono i compositori di oggi  interpretare il creato, la…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 1 year
Text
Ceccano, doppio appuntamento per il Festival Francesco Alviti a S. Giovanni, 24 giugno dalle ore 18
Alle 18, nella Collegiata di S. Giovanni Battista a Ceccano, il Vespro Solenne con il Concentus Musicus Fabraternus Josquin De Pres, con all’organo Guido Iorio e la direzione di Mauro Gizzi, durante la celebrazione che sarà presieduta dal vicario generale della diocesi, mons. Giovanni Di Stefano. Subito dopo concerto con l’organo Catarinozzi 1736, gioiello del patrimonio artistico cittadino:…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 1 year
Photo
Tumblr media
Mozart Requiem, Casamari, 29 dicembre 2022, XXX Concerto di Fine Anno, orchestra sinfonica Francesco Alviti, Coro Josquin des Pres, Coro Villa S. Stefano, dir. Mauro Gizzi, #mozartrequiem #mozart #casamariabbey #casamari #maurogizzi (presso Casamari) https://www.instagram.com/p/CmyHpzIN9X9/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
pietroalviti · 2 years
Text
Frosinone, alle 18,15 l'inaugurazione dell'anno al Coinservatorio, con Beethoven e Refice
Frosinone, alle 18,15 l’inaugurazione dell’anno al Coinservatorio, con Beethoven e Refice
La sinfonia n. 7 di Beethoven e l’Exulta et lauda di Refice saranno eseguiti oggi martedì 22 dicembre, festa di S. Cecilia, per il concerto inaugurale dell’anno accademico del Conservatorio Licinio Refice che celebra anche i 50 anni dalla sua istituzione. Il concerto avrà luogo alle 18,15 nell’auditorium Daniele Paris. Con questa serata concertistica – ha scritto il neo direttore Mauro Gizzi,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 2 years
Text
Ceccano, al Festival Francesco Alviti il Solenne Vespro per S. Giovanni Battista
Ceccano, al Festival Francesco Alviti il Solenne Vespro per S. Giovanni Battista
Inizierà alle 18, nella Collegiata di S. Giovanni, il Solenne Vespro in onore del Santo Patrono della città. Sarà eseguito dal Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, diretto da Mauro Gizzi, con all’organo Guido Iorio. qui il programma di sala
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 2 years
Text
Ceccano, Mauro Gizzi è il nuovo direttore del Conservatorio di Frosinone
Ceccano, Mauro Gizzi è il nuovo direttore del Conservatorio di Frosinone
L’ha eletto stamane il senato accademico: il prestigioso incarico che pone il maestro Gizzi alla guida di uno delle istituzioni musicali più importanti d’Italia giunge dopo una lunga carriera: allievo di Giuseppe Agostini, organista, direttore del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, delle orchestre Frescobaldi e Francesco Alviti, di innomerevoli concerti al Festival di Casamari, a…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 3 years
Text
Ceccano, il nuovo organo per ricordare Francesco, Ilenia, Fiammetta, Rico, Valentina, Pasqualina, Michelangelo e tutte le vittime del covid, sabato 27 febbraio, ore 18,30
Ceccano, il nuovo organo per ricordare Francesco, Ilenia, Fiammetta, Rico, Valentina, Pasqualina, Michelangelo e tutte le vittime del covid, sabato 27 febbraio, ore 18,30
Alla memoria di Francesco, di Ilenia, di Pio, di Fiammetta, di Rico, di Valentina, di Pasqualina, di Michelangelo, quest’anno In memoriam aggiunge quella di tutti i morti per il covid 19. Sarà benedetto il nuovo organo di S. Giovanni, Battista, in Ceccano, espressione della comunità dei fedeli, sabato 27 febbraio 2021 ore 1830, in diretta facebook sulla pagina…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
pietroalviti · 4 years
Photo
Tumblr media
Armonia e concordia, il Messaggio del Concerto di fine anno a Casamari L'orchestra ed il coro come simbolo della vita civile, della collaborazione tra le persone e le istituzioni: dal lavoro di ciascuno nasce l'armonia, se non ci impegnamo la riuscita non sarà buona.
0 notes