Tumgik
#marcello e Simone
nickmikeoneshot · 2 years
Text
And if you want another kind of love / I'll wear a mask for you
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
2 notes · View notes
cherubinas · 2 years
Photo
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Luca Marinelli characters × Måneskin songs:
Guido Caselli, Tutti i Santi Giorni (2012) dir. Paolo Virzì × Torna a Casa
Ma per fortuna ho la sua mano e le sue guance rosse
Nicolò “Nicky” di Genova, The Old Guard (2020) dir. Gina Prince-Bythewood × In Nome Del Padre
Son morto più di cento volte, mai morto invano
lui, Ricordi? (2018) dir. Valerio Mieli × Coraline
Non è per tutti andare avanti Con il cuore che è diviso in due metà
Paolo, Il Padre d’Italia (2017) dir. Fabio Mollo × Vent’anni
E farà male il dubbio di non essere nessuno Sarai qualcuno se resterai diverso dagli altri
Fabio Cannizzaro, Lo Chiamavano Jeeg Robot (2015) dir. Gabriele Mainette × Supermodel
She'll never love you more than money and cigarettes
Martin Eden, Martin Eden (2019) dir. Pietro Marcello × Le Parole Lontane
Ti nasconderò dentro frasi che Non sentirai Che l'errore tuo è stato amarmi Come se domani Il mondo fosse uguale a com'era ieri
Primo, Trust (2018) cr. Simon Beaufoy × La Paura del Buio
Preparo il mio valzer col diavolo Da quando son piccolo
Mickey Miranda, A Dangerous Fortune (2016) dir. Christian Schwochow × I Wanna Be Your Slave
I wanna make you love me, then I wanna leave ya
for @kate-sheffield
127 notes · View notes
Text
Tumblr media
⚠️ NOVITÀ IN LIBRERIA 🔥
Emanuele Ricucci
INDECENTI
Uomini e donne oltre il “politicamente corretto”: per una rinascita antropologica e spirituale
Social network e alienazione, denaro e solitudine, politica e compravendita, sesso e identità, sondaggi e illusioni, pornografia delle emozioni e consumo di massa. E ancora: culto dell’estrema libertà e famiglie castrate, patrie svendute e censure arbitrarie, restrizioni crescenti e statue abbattute, superamento di ogni limite e tirannia dei “diritti per tutti”.
Nel tempo del delirio politicamente corretto, dove le opinioni autoritarie soppiantano le idee autorevoli, cosa sta accadendo all’uomo occidentale? Sempre più assente e sradicato, esso si è trasformato in un perfetto ingranaggio del conformismo, astratto e ripetibile, senza Dio e senza confini, perennemente migrante e precario, spogliato di ogni profondità e di ogni connessione con lo spirito. È questo il tanto decantato “progresso” della democrazia liberale? Come siamo passati dalla “morale del Bene” alla moralizzazione della società?
Tra le pagine di questo testo – seguendo i precedenti capitoli della “trilogia degli uomini sovrani di se stessi”, tra cui una parte di “Contro la folla” – Emanuele Ricucci non pone un problema già noto, ma offre una possibile soluzione: la ricerca di una nuova integrità che sviluppi gli anticorpi necessari a sanare le follie del progresso, la putrefazione degli individui in scatola e lo scenario infernale dell’uomo folla. Ciò che serve – in questo contesto liquido, globale e virtuale – è la volontà di edificare l’uomo sovrano di se stesso, l’indecente che non si accodi alla rasserenante decenza dell’imposizione e combatta l’auto annullamento in atto.
Un viaggio da Ortega y Gasset a Simone Weil, da Marcello Veneziani a Dominique Venner, da Rainer Maria Rilke a Paul Bloom, attraversando l’arte, l’antropologia, la sociologia e la poesia. Perché – oggi più che mai – libertà è trasmettersi la fiaccola dell’indecenza.
INFO & ORDINI:
www.passaggioalbosco.it
2 notes · View notes
deivissonlopes81 · 6 months
Text
“As bibliotecas preservam o conhecimento como extensão dos cérebros humanos”
É o que afirma o professor Luís Milanesi, da ECA, ressaltando o papel irradiador de cultura e informação das bibliotecas. Sua função como “memória da humanidade” é um dos temas que ele enfoca nesta entrevista   Publicado: 17/11/2023 Atualizado: 29/11/2023 as 13:22 Texto: Marcello Rollemberg Arte: Simone Gomes A Biblioteca Brasiliana Guita e José Mindlin (BBM) da USP: “Para combater o fascismo…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
Text
OLTRE
Interprete: Claudio Baglioni
Etichetta: CBS
Catalogo: 466135-1
Data di pubblicazione: 16 Novembre 1990
Matrici: CI CBS 466135 1-1L/2L/3L/4L
Supporto:vinile 33 giri
Tipo audio: Stereo
Dimensioni: 30 cm.
Facciate: 4
Note: Sottotitolo: Un mondo uomo sotto un cielo mago / Fotografia di Guido Harari / Registrato a "Real World Bath Westside" (Londra), "Town House" (Londra), "Grande Armée" (Parigi), "Forum" (Roma), "Pick Up" (Reggio Emilia), "Studio Emme" (Firenze), "Easy Records" (Roma), "Heaven" (Rimini) e "Great Linford" (Milton Keynes) / Copertina a busta con speciale poster contenente su un lato la riproduzione di un lungo manoscritto dello stesso Baglioni e sull'altro una combinazione di foto e disegni. Non sono presenti i testi delle canzoni / Pubblicato anche in uno speciale cofanetto con il codice 466135-0 / Distribuito da CBS Dischi S.p.A.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media
BRANI
Lato A
DAGLI IL VIA
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Simon Clark (piano) , Manu Katche (batteria) , Pino Palladino (basso) , Phil Palmer (chitarra) , David Rhodes (chitarra) , Celso Valli (tastiera)
IO DAL MARE
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Pino Daniele (voce) , Pino Daniele (chitarra) , Paolo Gianolio (chitarra) , Manu Katche (batteria) , Pino Palladino (basso)
NASO DI FALCO
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Marcello Bono (ghironda) , Paolo Gianolio (chitarra) , Manu Katche (batteria) , Pino Palladino (basso) , Frank Ricotti (percussioni) , Celso Valli (tastiera)
IO LUI E LA CANA FEMMINA
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Pierre Dutour (fiati) , Richard Galliano (fisarmonica) , Michael Gaucher (fiati) , Paolo Gianolio (chitarra) , Manu Katche (batteria) , Antoine Russo (fiati) , Celso Valli (direzione fiati) , Celso Valli (tastiera)
STELLE DI STELLE
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Manu Katche (percussioni) , Manu Katche (batteria) , Mia Martini (voce) , Pino Palladino (basso) , Danilo Rea (piano)
Lato B
VIVI
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Nick Glennie Smith (tastiera) , Manu Katche (batteria) , Phil Palmer (chitarra) , Celso Valli (tastiera)
LE DONNE SONO
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Rossella Corsi (coro) , Danny Cummings (percussioni) , Cesare De Natale (coro) , Susan Duncan Smith (coro) , Paolo Gianolio (chitarra) , Manu Katche (batteria) , Roberta Longhi (coro) , Livio Macoratti (coro) , Paola Massari (coro) , Claudio Mattone (coro) , Matteo Montanari (coro) , Piero Montanari (coro) , Franco Novaro (coro) , Pino Palladino (basso) , Danilo Rea (coro) , Massimiliano Savaiano (coro) , Walter Savelli (coro)
DOMANI MAI
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Paco De Lucia (chitarra) , Paolo Gianolio (chitarra) , Manu Katche (batteria) , Pino Palladino (basso) , Unione dei Musicisti di Roma (orchestra di archi e mandolini) , Celso Valli (tastiera) , Celso Valli (direzione archi e mandolini)
ACQUA DALLA LUNA
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Steve Ferrone (batteria) , Tony Levin (basso) , Celso Valli (tastiere)
TAMBURI LONTANI
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Danny Cummings (percussioni) , Isobel Griffiths Brass and Woodwind (fiati) , Manu Katche (batteria) , Danny Thompson (contrabbasso) , Celso Valli (direzione fiati)
Lato C
NOI NO
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Paolo Gianolio (chitarra) , Manu Katche (batteria) , Pino Palladino (basso) , Frank Ricotti (percussioni) , Celso Valli (tastiera)
SIGNORA DELLE ORE SCURE
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Paolo Gianolio (chitarra) , Manu Katche (batteria) , Tony Levin (basso) , Celso Valli (tastiera)
NAVIGANDO
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Steve Ferrone (batteria) , Richard Galliano (fisarmonica) , Nick Glennie Smith (tastiera) , Tony Levin (basso) , Hossam Ramzy (percussioni) , Celso Valli (tastiera)
LE MANI E L'ANIMA
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Danny Cummings (percussioni) , John Giblin (basso) , Nick Glennie Smith (tastiera) , Charlie Morgan (batteria) , Youssou N'Dour (voci) , Celso Valli (tastiera)
MILLE GIORNI DI TE E DI ME
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Steve Ferrone (batteria) , Paolo Gianolio (chitarra) , Tony Levin (basso) , Walter Savelli (pianoforte) , Celso Valli (tastiera)
Lato D
DOV'È DOV'È
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Riccardo Baglioni (voce) , Ida Baldi (coro) , Paolo Gianolio (chitarra) , Teresita Lastoria (voce) , Oreste Lionello (voce) , Paola Massari (coro) , Phil Palmer (chitarra solista) , Mario Pescetelli (voce) , Silvia Saleppico (voce) , Walter Savelli (coro) , Celso Valli (tastiera) , Celso Valli (programmazione ritmica)
TIENIAMENTE
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Claudio Baglioni (tastiera)
QUI DIO NON C'È
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Paolo Gianolio (chitarra) , Manu Katche (batteria) , Didier Lockwood (violino) , London Symphony Orchestra (fiati) , Pino Palladino (basso) , Hossam Ramzy (percussioni) , Frank Ricotti (percussioni) , Unione dei Musicisti di Roma (flauti) , Celso Valli (direzione flauti) , Celso Valli (tastiera)
LA PIANA DEI CAVALLI BRADI
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Danny Cummings (percussioni) , Paolo Gianolio (chitarra) , Manu Katche (batteria) , Pino Palladino (basso) , Unione dei Musicisti di Roma (orchestra d'archi oboe e fagotto) , Celso Valli (tastiera) , Celso Valli (direzione archi oboe e fagotto)
PACE
Autori: Claudio Baglioni Musicisti: Paolo Gianolio (chitarra) , Manu Katche (batteria) , Pino Palladino (basso) , Frank Ricotti (percussioni) , Celso Valli (tastiera)
ARRANGIATORE
Celso Valli
EDIZIONI MUSICALI
Cosa
3 notes · View notes
circusfans-italia · 12 days
Text
CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO
Tumblr media
CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO In ambito circense, la Svizzera si caratterizza per avere diversi circhi che effettuano tournée solo a livello cantonale/ regionale. Il Cirque Helvetia della famiglia Maillard è uno di questi. Il circo opera generalmente in una area circoscritta della Svizzera francese (zona Martigny e Losanna).
Tumblr media
LA STORIA DEL COMPLESSO È un circo familiare che vanta una tradizione di quasi cinquant'anni! Il 2024 infatti è il 49imo anno dalla sua fondazione. La sua storia parte infatti nel 1975 quando Daniel Maillard aprì l' arena Helvetia mentre, risale al 1977 l'acquisto del primo chapiteau. Lo spettacolo si è sempre caratterizzato per avere diversi numeri di casa ma, nonostante le ridotte dimensioni, anche artisti scritturati che hanno consentito di variare il programma ad ogni edizione e di legare così il pubblico all' insegna. Nell'ultimo decennio la direzione del complesso è passata nelle mani del figlio Julien, affiancato dalla moglie Anais e dalla madre Brigitte Richard.
Tumblr media
Il complesso, negli anni, ha mantenuto una dimensione contenuta (l'attuale chapiteau é di 18 metri rotondo a due antenne con i colori sociali rosso e blu) cercando però di adeguare la propria proposta al passo dei tempi con una buona attenzione alla regia, al disegno delle luci basti dire che l'impianto è composto da 12 teste mobili e diversi par a led, L'interno del complesso è una piccola bomboniera con pista rialzata e gradinate a 4 file tutte a poltroncine. È tutto made in Italy con lo chapiteau realizzato da Marcello Scola ed il materiale, come le gradinate e la pista rialzata, da Carlo Anceschi. Per rileggere la news che pubblicammo il 24/06/21 in occasione del primo montaggio CLICCA QUA LO SPETTACOLO 2024 Per complessi di questa dimensione, l'integrazione dei numeri di famiglia con quelli ingaggiati è fondamentale e lo spettacolo 2024 continua in questo filone. Il risultato? Uno spettacolo piacevole e ben riuscito.
Tumblr media
Oltre alla parata iniziale ed al finale, i membri della famiglia sono integrati nei numeri di mentalismo, nelle grandi illusioni e in una entrata con il clown Samuel Bruneau, figlio di Francesco Bruneau conosciuto anche in Italia per le stagioni da Medrano oltre che per partecipazioni al Festival International du Cirque de Monte-Carlo. Lo spettacolo 2024 alterna numeri classici come il giocoliere con le palline e filo teso di Mark Provaat a numeri più moderni come la pole dance e la danza acrobatica di Melanie al mentalitsta Mikail.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
È ingaggiato anche Mehdi che abbiamo conosciuto una decina di anni fa in alcune edizioni del francese cirque Arlette Gruss dove si è esibito anche nel quadro degli elefanti. Fra i numeri di casa il giocoliere con le clave di Julien Maillard e il laser del figlio Simon, rappresentante della terza generazione dei Maillard. Tre generazioni tutte presenti in pista.. La madre/nonna Brigitte presenta un elegante numero ai tessuti aerei ma merita una menzione speciale perché è probabilmente la più anziana artista ancora attiva in questa specialità aerea.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
Ultimo numero in programma è quello delle grandi illusioni  (Anais, Mehdi e Mikaill) che si caratterizza per i trucchi originali e di grande effetto come l' escapologia dalla vasca di acqua. Lo spettacolo si conclude poi con il bel quadro con la famiglia e la compagnia in pista a congedarsi dal pubblico. LA FAMIGLIA La famiglia Maillard è molto conosciuta e legata al territorio. Questo non solo per il circo in tournée ma anche perché collabora con un parco dove gestisce una scuola di circo per alcuni mesi a fine estate e per il circo di Natale di Moudon, da 21 anni (2024) appuntamento fisso per le festività natalizie della zona. 
Tumblr media
Cogliamo nuovamente l'occasione per esprimere le nostre più sincere condoglianze alla famiglia tutta per la scomparsa di Daniel Maillard, il fondatore e patriarca della famiglia, avvenuta pochi giorni fa e di cui vi abbiamo dato conto in una news a lui dedicata. Per rileggerla CLICCATE QUA Per conoscere le prossime tappe del tour del Cirque Helvetia, non dimenticate di visitare il sito internet ufficiale del circo raggiungibile CLICCANDO QUA Scarica il biglietto sconto speciale amici di Circusfans Italia: ritaglia l’immagine qui sotto e consegnala alle casse del circo prescelto
Tumblr media
Per raggiungere il gruppo l'Impresario Circense su Facebook cliccate sull'immagine sottostante
Tumblr media
Iscriviti ai nostri canali social: Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, Tumblr, Flickr e Tik Tok E ..... per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia. Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto.
Tumblr media
Visita le nostre sezioni ARCHIVIO STORICO TOURNEE' Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani
CIRQUE HELVETIA SPETTACOLO 2024: RECENSIONE E FOTO
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Read the full article
0 notes
lamilanomagazine · 2 months
Text
Sanità: spettro autistico, la Regione Toscana garantisce la terapia ABA
Tumblr media
Sanità: spettro autistico, la Regione Toscana garantisce la terapia ABA. L'assessore alla Sanità Simone Bezzini ha risposto all'interrogazione sulla concreta uniformità di applicazione, su tutto il territorio regionale, e alla garanzia di erogazione della terapia ABA e dei relativi contenuti economici spiegando che: "La Toscana storicamente è particolarmente attenta sulla questione dell'autismo e delle famiglie che si trovano a dover gestire le difficoltà legate a questo disturbo". L'assessore ha aggiunto che, "nonostante l'assenza di indirizzi chiari a livello nazionale in materia, in Toscana, negli anni a partire dal 2001, sono state rimborsate alcune tipologie di servizi assistenziali non previsti dal sistema sanitario nazionale, tra cui l'intervento basato sul metodo ABA". L'ABA è un metodo che si è dimostrato efficace per ridurre i comportamenti disfunzionali e migliorare comunicazione e apprendimento di chi soffre di disturbi dello spettro autistico. "La Regione - ha proseguito Bezzini - ha garantito, con le sue delibere, la continuità assistenziale. Di fronte alle criticità segnalate che ci sono state in alcuni contesti territoriali circoscritti, viste anche sul piano generale le perplessità emerse e i pronunciamenti del Consiglio di Stato in merito, in attesa delle linee guida nazionali che non sono state ancora emanate, la Regione Toscana mette in campo un percorso condiviso, con il coinvolgimento dei dirigenti regionali di competenza, delle direzioni aziendali, dei professionisti dei dipartimenti della salute mentale di ciascuna Asl e dei rappresentati delle associazioni dei familiari delle persone autistiche. Aspettiamo intanto i risultati attesi di un gruppo di esperti, a livello ministeriale, che dovrà definire a livello nazionale se l'intervento comportamentale personalizzato basato sui principi ABA sia il più appropriato nella fascia d'età fino ai sette anni". "In virtù di questa situazione, legata all'armonizzazione su tutto il territorio nazionale delle modalità di erogazione della terapia ABA non solo di natura clinica, ma anche organizzativo ed economico finanziaria, ho ritenuto necessario di portare la questione all'attenzione della Conferenza delle Regioni, chiedendo di valutare l'opportunità che la commissione salute si attivasse presso il ministero, in particolare con il sottosegretario Marcello Gemmato, affinché ci sia un coinvolgimento delle Regioni nel gruppo di lavoro e un tempestivo aggiornamento del percorso avviato. La Conferenza ha condiviso di inviare una lettera, spedita al ministero della Salute, richiedendo all'unanimità di valutare l'opportunità che il suddetto gruppo di lavoro venga integrato nelle tematiche da trattare e anche con rappresentati della Conferenza delle Regioni. In attesa della risposta dal tavolo ministeriale ci siano impegnati a garantire la continuità delle cure alle persone che soffrono di disturbo dello spettro autistico". Nella replica il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Francesco Torselli ha espresso soddisfazione assoluta per la risposta dell'assessore Bezzini: "Abbiamo capito che fino alla conclusione del tavolo tecnico la Regione garantirà la terapia ABA a coloro i quali è statat prescritta. Aspettiamo con fiducia i risultati del tavolo a livello ministeriale, per capire se le cure previste dal percorso ABA potranno essere somministrate ai bambini fino ai sette anni. E condivido anche la richiesta di coinvolgere al tavolo più soggetti possibile, comprese le Regioni. In attesa del pronunciamento del ministero entro il 31 maggio, siamo soddisfatti anche dalla posizione della Regione, che intenderà proseguire su questa strada una volta che arriveranno i risultati".... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
niconote · 2 months
Text
Tumblr media
SUONO DOMENICA | Dodici ore di musica di ricerca Domenica 21 aprile 2024, ore 12-24 Conservatorio di Musica “G. B. Martini”, Bologna
Una vera e propria maratona sonora, un viaggio lungo un giorno che se da un lato ha lo scopo di presentare il capillare lavoro della Scuola di Musica Elettronica, dall’altro si relaziona con la città e con realtà diverse del panorama italiano, spaziando dall’audiovisione, all’improvvisazione, dalla sound art alla composizione acusmatica, interrogando ospiti e musicisti anche extra-accademici sul significato dell’arte sonora di oggi. Il tutto esplorando gli spazi incontenibili del Conservatorio di Bologna, sottolineati da allestimenti e proposte in grado di dialogare con l’architettura e la tecnica. “Suono Domenica” non è quindi un festival o una vetrina: può essere visto più come una festa, o magari come un “orologio sonoro” che scandisce il tempo della giornata attraverso il fare musica e lo stare insieme.
Programma
Ore 12 > OPEN/Cortile, scalone e piazza Rossini Giuseppe Chiari, Improvvisazione libera. Esperienza musicale per 70 solisti
Ore 13 > Apertura Installazioni/Consbo (le installazioni terminano alle ore 23) • Sala Respighi > Sequenzer Kammer, a cura di Enrico Cosimi, con Maru Barucco, Dario Boccato, Bruno Cusumano, Tommaso Michelini • Aula 9 > Pierpaolo Ovarini, this could be us, installazione multimediale interattiva; in collaborazione con Home Movies-Archivio Nazionale del Film di Famiglia • Corridoio I piano > Daniele Carcassi, Nuova terra, installazione sonora per tre totem di altoparlanti (tecnica a cura di Gerarda Avallone) • Saletta area Banda > Lorenza Ceregini, Tu mi vedi?, installazione audiovisiva
Ore 14 > Sala Fugazza Audiovisione Bologna Francesco Di Stefano, Stripping Away Reality (2022) Tommaso Marzini Della Ragione, Unfortunate event (2023) Lorenzo Mostura, Nomo Echoes (2024) Fulvio Daviddi, Ground (2023) Lorenza Ceregini, Riccardo Tesorini, Dissimmetrie (2023), video di Elena Bianchini, Giulia Pellegrini, Mika Sollecito, Serena Ugolini In collaborazione con Fondazione Zucchelli e Accademia di Belle Arti di Bologna-Corso di linguaggi del cinema e dell’audiovisivo
Ore 15 > Aula Banda Acusmatica Camilleri Lelio Camilleri, Apostrophe (1995), Summer 2018 (2018), Parallel (2000), Beat (2024) - prima esecuzione assoluta Ore 16 > Sala Fugazza Audiovisione Cipriani Naufragio-The Last Shipwreck, Due movimenti dalla trilogia audiovisiva Shipwrecks Naufragi (2020-2023) Video Giulio Latini; Musica, sound design e testi Alessandro Cipriani Memoria d'Utopie, opera audiovisiva multischermo (2023-2024) da un testo di Alberto Gianquinto Video Giulio Latini; Musica Alessandro Cipriani e Alessandro Sbordoni; Sound design Alessandro Cipriani; Voci recitanti registrate Roberto Herlitzka e Virginia Guidi
Ore 17 > Aula Banda Concerto Improvvisazione Silenzio Direzione: Walter Prati Performer: Andrea Brutti, Andrea Fabris, Andrea Giorgelli, Salvatore Miele, Francesco Paolino, Dino Piccinno, Erica Ruggiero, Leonardo Vita
Ore 18 > Sala Fugazza Audiovisione Coslovi The Wrong Side of the Tracks (2020-) Progetto fotografico: Marcello Coslovi Performer e progetto sonoro: Gabriele Andrisani, Andrea Cardellicchio, Matteo Coceva, Stefano Corino, Tommaso Grandi, Chiara Matarazzo, Davide Ricchi, Valerio Timo
Ore 19 > Sala Bossi Concerto Mantra Karlheinz Stockhausen, Mantra, per due pianisti (1970) Pianoforte: Stefano Malferrari e Franco Venturini Live electronics e regia del suono: Francesco Vogli (con Vijay Comino e Alessandra Giachetti)
Ore 21 > Sala Fugazza Audiovisioni Camera Ludens. Il gioco della memoria, per video e quattro performer (2023) Performer: Francesco Giomi, Simone Grande, Salvatore Miele, Andrea Sanna Selezione e montaggio: Michele Manzolini ed Enrico Riccobene Camera Ludens è un progetto di Home Movies-Archivio Nazionale del Film di Famiglia BSCRZCLL732NN, improvvisazione audiovisiva per tre performer e quattro videomaker (2023) Performer: Antonio Ciaramella, Andrea Fabris, Nicola Venturo Videomaker: Andrea Boschini, Silvia Campostrini, Giulia Costantini, Chiara Vitofrancesco In collaborazione con Home Movies-Archivio Nazionale del Film di Famiglia, Accademia di Belle Arti di Bologna-Corso di linguaggi del cinema e dell’audiovisivo, Fondazione Zucchelli, Mast
Ore 22 > Aula Banda Acusmatica Bologna Federico Inzerillo, Grid grips (2023) Alessandra Giachetti, Verrières (2024) Francesco Interlandi, Var hälsad du Maria (2023-24) Jacopo Casasola, Scenario possibile (2023) Fernando Hester, Zooming (2023)
Ore 23 > Sala BossiConcerto Bologna Filippo Giuffrè | NicoNote | Stefano Pilia
Ingresso libero a tutti gli eventi fino a esaurimento posti
0 notes
londranotizie24 · 2 months
Text
Tribunale unificato dei brevetti, in un convegno focus sui primi passi
Tumblr media
Di Pietro Nigro Incontro a Roma il 15 aprile promosso dal deputato Simone Billi per conoscere le attività riferibili al nuovo Tribunale Unificato dei Brevetti che a giugno apre la sede di Milano. Tribunale Unificato dei Brevetti, convegno a Roma il 15 aprile Il Tribunale Unificato dei Brevetti è la nuova corte internazionale con sede centrale a Parigi e Monaco che è stata istituita il 1 giugno 2023 e che ha compentenza e giurisdizione sui brevetti unitari e sui brevetti europei. Si tratta di una materia di grande interesse per un gran numero di aziende produttive e per i professionisti e consulenti che le assistono, che a partire dal mese di giugno sarà in parte delegata al nuovo ufficio locale che apre i battenti a Milano. Per questo, per offrire l'opportunità di iniziare a conoscere queste competenze trattate nella sede milanese, il 15 aprile alle 14:30 alla Camera dei Deputati a Roma, si terrà un convegno dal titolo "Patent litigation in Europe - The unified patent court". Al convegno, promosso da Simone Billi, deputato al Parlamento italiano eletto nel collegio Estero - Europa (Lega) w European Patent Attorne, in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale, si farà un bilancio dei primi mesi di lavoro del Tribunale e si raccoglierà il punto di vista delle aziende, della politica e degli operatori dello stesso tribunale. All'appuntamento partecipano Carlo Nordio, ministro della Giustizia, Antonio Tajani, ministro degli Esteri, Klaus Grabinski, presidente del TUB, Sem Fabrizi, rappresentante del Maeci nel Comitato amministrativo della Unified Patent Court, Cristina Contini, dell'Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia, Annamaria Bardone, presidente dell'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale (Italian Industrial Property Consultants Institute), Klaus Grabinski, presidente della Upc, Paolo Catallozzi, giudice della Upc, Massimo Scuffi,, del Comitato consultivo Upc, Cesare Galli, professore di Legislazione dei Brevetti industriali all'Università di Parma, Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, Bruno Bettelli, presidente di Federmacchine, Paolo Markovina, rappresentante di Confindustria, A. Scilletta, E. Papa e A. Perronace, Giudici tecnici di Epc. ... Continua a leggere su
0 notes
bethereorbedquare · 3 months
Text
Rekkiabilly
Presenta
"BETTIE PAGE"
feat. Cesko from Après La Classe...
primo singolo e video tratto dall'album “Spaghetti Jive”
ZdB © & (P) 2024 The Orchard Music Distribution
GUARDA IL VIDEO
youtube
Bettie Page è il nuovo singolo dei Rekkiabilly in collaborazione con Cesko from Après La Classe, che parla della magia della seduzione delle pinup e in particolare modo di Bettie Page, che è in netta contrapposizione con l’idea di seduzione odierna. 
Il videoclip girato da Marcello Nardone (Sensei Film) vede la dj Misspia nei panni di Bettie Page e Mr. Bricks, voce e chitarra dei Rekkiabilly che cerca di invocare la pinup facendo una seduta spiritica. Cesko veste i panni di Lucifero - Bohemien in grado i far tornare in vita Bettie e ciò che rappresenta: la seduzione senza volgarità.
IL DISCO
I REKKIABILLY PRESENTANO
SPAGHETTI JIVE
E’ stato  pubblicato il 7 Marzo 2024, su tutte le piattaforme digitali, in cd ed in vinile, il nuovo album dei
Rekkiabilly: Spaghetti Jive.
L’album vede l’alternarsi di diversi generi tra swing, bossa nova e rockabilly, il tutto accompagnato da
una spiccata ironia senza filtri, dal sapore mediterraneo. Il sound del disco richiama lo stile del
rock’n’roll made in Italy, che si affaccia alle sonorità americane degli anni ‘50 e ‘60, coniando un nuovo
sound, lo Swing-Punk.
L’uscita sarà accompagnata dal singolo Betty Page, feat. Cesko from Après La Classe, collaborazione
particolarmente sentita dato il legame tra le due band. I Rekkiabilly hanno infatti aperto i loro concerti
ad inizio carriera, avendo avuto così la possibilità di esibirsi nei loro primi grandi palchi e festival.
Fondati nel 2005 dal chitarrista e cantante Dario Mattoni e dalla sassofonista Lidia Bitetti, i
Rekkiabilly avevano inizialmente l’assetto tipico del quintetto swing/rockabilly e oggi hanno
rafforzato il proprio sound accogliendo una sezione fiati esplosiva composta da due trombe, sax
baritono, sax tenore e trombone.
Negli anni, hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Jon Spencer, Après la Classe, Giuliano
Palma & the Bluebeaters, NewYork Ska-Jazz Ensemble, Vinicio Capossela, Max Gazzè, Banda
Bardò, Punkreas, Michele Zarrillo, Arisa e molti altri.
Hanno inoltre partecipato a numerosi festival europei, tra cui Micca Club (Roma), Bloom (Milano),
White Trash e Road Runner (Berlino), Sean McD’s (Dublino), Kaf Fur Dik (Zurigo), Gipsyland, DB
Music Zone di Terni, Festival Rockabilly di Viareggio, Rocket Rockabilly Festival di Roma, Sziget
Festival (Budapest), FIMU (Belfort), Hutball (Dresda).
L’album verrà pubblicato con l’etichetta ZdB ed è stato realizzato e finanziato con il contributo di
Nuovo Imaie, mediante il bando “nuove produzioni discografiche 2022/2023”.
Registrato al Mast Studio di Bari e da Fabio Punzi al Bricks Studio, il disco è stato mixato
e masterizzato da Enri Zavalloni presso Atomic Studio, Longiano (FC).
FEATURINGS
Tuppi, Manlio Maresca, Kekko Fornarelli, Après La Classe, Anèt & Simone Bonizzi, Enri Zavalloni,
Davide Ceddìa.
REKKIABILLY
LINE UP
Dario Mattoni aka Mr. Bricks - Guitar and vocals
Christian Fiore aka Sinister Kris - Doublebass and vocals
Lidia Bitetti - Tenor Sax
Riccardo Fortunato - Baritone Sax
Donny Balice - First Trumpet
Riccardo La Torre - Second Trumpet
Antonio Fallacara - Trombone
Gianluca “Balzano” Quaranta - Drums on Music to watch girls by
David Campanella - Drums
CONTATTI
WEBPAGE www.rekkiabilly.it
BOOKING AND MANAGEMENT Ludwig Sound www.ludwigsound.com
SPOTIFYhttps://open.spotify.com/artist/0Ma70nLVp7CDhqmjhwV5UW?
si=G0CPJ3x2TrKBzXDTnJcQRg&utm_source=copy-link
YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCxxPMq2oarMZRfdDzC3Vt6A
SOCIAL https://www.facebook.com/rekkiabilly/ - https://www.instagram.com/rekkiabilly/
0 notes
tagomago-ita · 3 months
Text
Rekkiabilly
Presenta
"BETTIE PAGE"
feat. Cesko from Après La Classe...
primo singolo e video tratto dall'album “Spaghetti Jive”
ZdB © & (P) 2024 The Orchard Music Distribution
GUARDA IL VIDEO
youtube
Bettie Page è il nuovo singolo dei Rekkiabilly in collaborazione con Cesko from Après La Classe, che parla della magia della seduzione delle pinup e in particolare modo di Bettie Page, che è in netta contrapposizione con l’idea di seduzione odierna. 
Il videoclip girato da Marcello Nardone (Sensei Film) vede la dj Misspia nei panni di Bettie Page e Mr. Bricks, voce e chitarra dei Rekkiabilly che cerca di invocare la pinup facendo una seduta spiritica. Cesko veste i panni di Lucifero - Bohemien in grado i far tornare in vita Bettie e ciò che rappresenta: la seduzione senza volgarità.
IL DISCO
I REKKIABILLY PRESENTANO
SPAGHETTI JIVE
E’ stato  pubblicato il 7 Marzo 2024, su tutte le piattaforme digitali, in cd ed in vinile, il nuovo album dei
Rekkiabilly: Spaghetti Jive.
L’album vede l’alternarsi di diversi generi tra swing, bossa nova e rockabilly, il tutto accompagnato da
una spiccata ironia senza filtri, dal sapore mediterraneo. Il sound del disco richiama lo stile del
rock’n’roll made in Italy, che si affaccia alle sonorità americane degli anni ‘50 e ‘60, coniando un nuovo
sound, lo Swing-Punk.
L’uscita sarà accompagnata dal singolo Betty Page, feat. Cesko from Après La Classe, collaborazione
particolarmente sentita dato il legame tra le due band. I Rekkiabilly hanno infatti aperto i loro concerti
ad inizio carriera, avendo avuto così la possibilità di esibirsi nei loro primi grandi palchi e festival.
Fondati nel 2005 dal chitarrista e cantante Dario Mattoni e dalla sassofonista Lidia Bitetti, i
Rekkiabilly avevano inizialmente l’assetto tipico del quintetto swing/rockabilly e oggi hanno
rafforzato il proprio sound accogliendo una sezione fiati esplosiva composta da due trombe, sax
baritono, sax tenore e trombone.
Negli anni, hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Jon Spencer, Après la Classe, Giuliano
Palma & the Bluebeaters, NewYork Ska-Jazz Ensemble, Vinicio Capossela, Max Gazzè, Banda
Bardò, Punkreas, Michele Zarrillo, Arisa e molti altri.
Hanno inoltre partecipato a numerosi festival europei, tra cui Micca Club (Roma), Bloom (Milano),
White Trash e Road Runner (Berlino), Sean McD’s (Dublino), Kaf Fur Dik (Zurigo), Gipsyland, DB
Music Zone di Terni, Festival Rockabilly di Viareggio, Rocket Rockabilly Festival di Roma, Sziget
Festival (Budapest), FIMU (Belfort), Hutball (Dresda).
L’album verrà pubblicato con l’etichetta ZdB ed è stato realizzato e finanziato con il contributo di
Nuovo Imaie, mediante il bando “nuove produzioni discografiche 2022/2023”.
Registrato al Mast Studio di Bari e da Fabio Punzi al Bricks Studio, il disco è stato mixato
e masterizzato da Enri Zavalloni presso Atomic Studio, Longiano (FC).
FEATURINGS
Tuppi, Manlio Maresca, Kekko Fornarelli, Après La Classe, Anèt & Simone Bonizzi, Enri Zavalloni,
Davide Ceddìa.
REKKIABILLY
LINE UP
Dario Mattoni aka Mr. Bricks - Guitar and vocals
Christian Fiore aka Sinister Kris - Doublebass and vocals
Lidia Bitetti - Tenor Sax
Riccardo Fortunato - Baritone Sax
Donny Balice - First Trumpet
Riccardo La Torre - Second Trumpet
Antonio Fallacara - Trombone
Gianluca “Balzano” Quaranta - Drums on Music to watch girls by
David Campanella - Drums
CONTATTI
WEBPAGE www.rekkiabilly.it
BOOKING AND MANAGEMENT Ludwig Sound www.ludwigsound.com
SPOTIFYhttps://open.spotify.com/artist/0Ma70nLVp7CDhqmjhwV5UW?
si=G0CPJ3x2TrKBzXDTnJcQRg&utm_source=copy-link
YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCxxPMq2oarMZRfdDzC3Vt6A
SOCIAL https://www.facebook.com/rekkiabilly/ - https://www.instagram.com/rekkiabilly/
0 notes
robachetira · 3 months
Text
Rekkiabilly
Presenta
"BETTIE PAGE"
feat. Cesko from Après La Classe...
primo singolo e video tratto dall'album “Spaghetti Jive”
ZdB © & (P) 2024 The Orchard Music Distribution
GUARDA IL VIDEO
youtube
Bettie Page è il nuovo singolo dei Rekkiabilly in collaborazione con Cesko from Après La Classe, che parla della magia della seduzione delle pinup e in particolare modo di Bettie Page, che è in netta contrapposizione con l’idea di seduzione odierna. 
Il videoclip girato da Marcello Nardone (Sensei Film) vede la dj Misspia nei panni di Bettie Page e Mr. Bricks, voce e chitarra dei Rekkiabilly che cerca di invocare la pinup facendo una seduta spiritica. Cesko veste i panni di Lucifero - Bohemien in grado i far tornare in vita Bettie e ciò che rappresenta: la seduzione senza volgarità.
IL DISCO
I REKKIABILLY PRESENTANO
SPAGHETTI JIVE
E’ stato  pubblicato il 7 Marzo 2024, su tutte le piattaforme digitali, in cd ed in vinile, il nuovo album dei
Rekkiabilly: Spaghetti Jive.
L’album vede l’alternarsi di diversi generi tra swing, bossa nova e rockabilly, il tutto accompagnato da
una spiccata ironia senza filtri, dal sapore mediterraneo. Il sound del disco richiama lo stile del
rock’n’roll made in Italy, che si affaccia alle sonorità americane degli anni ‘50 e ‘60, coniando un nuovo
sound, lo Swing-Punk.
L’uscita sarà accompagnata dal singolo Betty Page, feat. Cesko from Après La Classe, collaborazione
particolarmente sentita dato il legame tra le due band. I Rekkiabilly hanno infatti aperto i loro concerti
ad inizio carriera, avendo avuto così la possibilità di esibirsi nei loro primi grandi palchi e festival.
Fondati nel 2005 dal chitarrista e cantante Dario Mattoni e dalla sassofonista Lidia Bitetti, i
Rekkiabilly avevano inizialmente l’assetto tipico del quintetto swing/rockabilly e oggi hanno
rafforzato il proprio sound accogliendo una sezione fiati esplosiva composta da due trombe, sax
baritono, sax tenore e trombone.
Negli anni, hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Jon Spencer, Après la Classe, Giuliano
Palma & the Bluebeaters, NewYork Ska-Jazz Ensemble, Vinicio Capossela, Max Gazzè, Banda
Bardò, Punkreas, Michele Zarrillo, Arisa e molti altri.
Hanno inoltre partecipato a numerosi festival europei, tra cui Micca Club (Roma), Bloom (Milano),
White Trash e Road Runner (Berlino), Sean McD’s (Dublino), Kaf Fur Dik (Zurigo), Gipsyland, DB
Music Zone di Terni, Festival Rockabilly di Viareggio, Rocket Rockabilly Festival di Roma, Sziget
Festival (Budapest), FIMU (Belfort), Hutball (Dresda).
L’album verrà pubblicato con l’etichetta ZdB ed è stato realizzato e finanziato con il contributo di
Nuovo Imaie, mediante il bando “nuove produzioni discografiche 2022/2023”.
Registrato al Mast Studio di Bari e da Fabio Punzi al Bricks Studio, il disco è stato mixato
e masterizzato da Enri Zavalloni presso Atomic Studio, Longiano (FC).
FEATURINGS
Tuppi, Manlio Maresca, Kekko Fornarelli, Après La Classe, Anèt & Simone Bonizzi, Enri Zavalloni,
Davide Ceddìa.
REKKIABILLY
LINE UP
Dario Mattoni aka Mr. Bricks - Guitar and vocals
Christian Fiore aka Sinister Kris - Doublebass and vocals
Lidia Bitetti - Tenor Sax
Riccardo Fortunato - Baritone Sax
Donny Balice - First Trumpet
Riccardo La Torre - Second Trumpet
Antonio Fallacara - Trombone
Gianluca “Balzano” Quaranta - Drums on Music to watch girls by
David Campanella - Drums
CONTATTI
WEBPAGE www.rekkiabilly.it
BOOKING AND MANAGEMENT Ludwig Sound www.ludwigsound.com
SPOTIFYhttps://open.spotify.com/artist/0Ma70nLVp7CDhqmjhwV5UW?
si=G0CPJ3x2TrKBzXDTnJcQRg&utm_source=copy-link
YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCxxPMq2oarMZRfdDzC3Vt6A
SOCIAL https://www.facebook.com/rekkiabilly/ - https://www.instagram.com/rekkiabilly/
0 notes
wildbunch-ita · 3 months
Text
Rekkiabilly
Presenta
"BETTIE PAGE"
feat. Cesko from Après La Classe...
primo singolo e video tratto dall'album “Spaghetti Jive”
ZdB © & (P) 2024 The Orchard Music Distribution
GUARDA IL VIDEO
youtube
Bettie Page è il nuovo singolo dei Rekkiabilly in collaborazione con Cesko from Après La Classe, che parla della magia della seduzione delle pinup e in particolare modo di Bettie Page, che è in netta contrapposizione con l’idea di seduzione odierna. 
Il videoclip girato da Marcello Nardone (Sensei Film) vede la dj Misspia nei panni di Bettie Page e Mr. Bricks, voce e chitarra dei Rekkiabilly che cerca di invocare la pinup facendo una seduta spiritica. Cesko veste i panni di Lucifero - Bohemien in grado i far tornare in vita Bettie e ciò che rappresenta: la seduzione senza volgarità.
IL DISCO
I REKKIABILLY PRESENTANO
SPAGHETTI JIVE
E’ stato  pubblicato il 7 Marzo 2024, su tutte le piattaforme digitali, in cd ed in vinile, il nuovo album dei
Rekkiabilly: Spaghetti Jive.
L’album vede l’alternarsi di diversi generi tra swing, bossa nova e rockabilly, il tutto accompagnato da
una spiccata ironia senza filtri, dal sapore mediterraneo. Il sound del disco richiama lo stile del
rock’n’roll made in Italy, che si affaccia alle sonorità americane degli anni ‘50 e ‘60, coniando un nuovo
sound, lo Swing-Punk.
L’uscita sarà accompagnata dal singolo Betty Page, feat. Cesko from Après La Classe, collaborazione
particolarmente sentita dato il legame tra le due band. I Rekkiabilly hanno infatti aperto i loro concerti
ad inizio carriera, avendo avuto così la possibilità di esibirsi nei loro primi grandi palchi e festival.
Fondati nel 2005 dal chitarrista e cantante Dario Mattoni e dalla sassofonista Lidia Bitetti, i
Rekkiabilly avevano inizialmente l’assetto tipico del quintetto swing/rockabilly e oggi hanno
rafforzato il proprio sound accogliendo una sezione fiati esplosiva composta da due trombe, sax
baritono, sax tenore e trombone.
Negli anni, hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Jon Spencer, Après la Classe, Giuliano
Palma & the Bluebeaters, NewYork Ska-Jazz Ensemble, Vinicio Capossela, Max Gazzè, Banda
Bardò, Punkreas, Michele Zarrillo, Arisa e molti altri.
Hanno inoltre partecipato a numerosi festival europei, tra cui Micca Club (Roma), Bloom (Milano),
White Trash e Road Runner (Berlino), Sean McD’s (Dublino), Kaf Fur Dik (Zurigo), Gipsyland, DB
Music Zone di Terni, Festival Rockabilly di Viareggio, Rocket Rockabilly Festival di Roma, Sziget
Festival (Budapest), FIMU (Belfort), Hutball (Dresda).
L’album verrà pubblicato con l’etichetta ZdB ed è stato realizzato e finanziato con il contributo di
Nuovo Imaie, mediante il bando “nuove produzioni discografiche 2022/2023”.
Registrato al Mast Studio di Bari e da Fabio Punzi al Bricks Studio, il disco è stato mixato
e masterizzato da Enri Zavalloni presso Atomic Studio, Longiano (FC).
FEATURINGS
Tuppi, Manlio Maresca, Kekko Fornarelli, Après La Classe, Anèt & Simone Bonizzi, Enri Zavalloni,
Davide Ceddìa.
REKKIABILLY
LINE UP
Dario Mattoni aka Mr. Bricks - Guitar and vocals
Christian Fiore aka Sinister Kris - Doublebass and vocals
Lidia Bitetti - Tenor Sax
Riccardo Fortunato - Baritone Sax
Donny Balice - First Trumpet
Riccardo La Torre - Second Trumpet
Antonio Fallacara - Trombone
Gianluca “Balzano” Quaranta - Drums on Music to watch girls by
David Campanella - Drums
CONTATTI
WEBPAGE www.rekkiabilly.it
BOOKING AND MANAGEMENT Ludwig Sound www.ludwigsound.com
SPOTIFYhttps://open.spotify.com/artist/0Ma70nLVp7CDhqmjhwV5UW?
si=G0CPJ3x2TrKBzXDTnJcQRg&utm_source=copy-link
YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCxxPMq2oarMZRfdDzC3Vt6A
SOCIAL https://www.facebook.com/rekkiabilly/ - https://www.instagram.com/rekkiabilly/
0 notes
thanxgodisholyday · 3 months
Text
Rekkiabilly
Presenta
"BETTIE PAGE"
feat. Cesko from Après La Classe...
primo singolo e video tratto dall'album “Spaghetti Jive”
ZdB © & (P) 2024 The Orchard Music Distribution
GUARDA IL VIDEO
youtube
Bettie Page è il nuovo singolo dei Rekkiabilly in collaborazione con Cesko from Après La Classe, che parla della magia della seduzione delle pinup e in particolare modo di Bettie Page, che è in netta contrapposizione con l’idea di seduzione odierna. 
Il videoclip girato da Marcello Nardone (Sensei Film) vede la dj Misspia nei panni di Bettie Page e Mr. Bricks, voce e chitarra dei Rekkiabilly che cerca di invocare la pinup facendo una seduta spiritica. Cesko veste i panni di Lucifero - Bohemien in grado i far tornare in vita Bettie e ciò che rappresenta: la seduzione senza volgarità.
IL DISCO
I REKKIABILLY PRESENTANO
SPAGHETTI JIVE
E’ stato  pubblicato il 7 Marzo 2024, su tutte le piattaforme digitali, in cd ed in vinile, il nuovo album dei
Rekkiabilly: Spaghetti Jive.
L’album vede l’alternarsi di diversi generi tra swing, bossa nova e rockabilly, il tutto accompagnato da
una spiccata ironia senza filtri, dal sapore mediterraneo. Il sound del disco richiama lo stile del
rock’n’roll made in Italy, che si affaccia alle sonorità americane degli anni ‘50 e ‘60, coniando un nuovo
sound, lo Swing-Punk.
L’uscita sarà accompagnata dal singolo Betty Page, feat. Cesko from Après La Classe, collaborazione
particolarmente sentita dato il legame tra le due band. I Rekkiabilly hanno infatti aperto i loro concerti
ad inizio carriera, avendo avuto così la possibilità di esibirsi nei loro primi grandi palchi e festival.
Fondati nel 2005 dal chitarrista e cantante Dario Mattoni e dalla sassofonista Lidia Bitetti, i
Rekkiabilly avevano inizialmente l’assetto tipico del quintetto swing/rockabilly e oggi hanno
rafforzato il proprio sound accogliendo una sezione fiati esplosiva composta da due trombe, sax
baritono, sax tenore e trombone.
Negli anni, hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Jon Spencer, Après la Classe, Giuliano
Palma & the Bluebeaters, NewYork Ska-Jazz Ensemble, Vinicio Capossela, Max Gazzè, Banda
Bardò, Punkreas, Michele Zarrillo, Arisa e molti altri.
Hanno inoltre partecipato a numerosi festival europei, tra cui Micca Club (Roma), Bloom (Milano),
White Trash e Road Runner (Berlino), Sean McD’s (Dublino), Kaf Fur Dik (Zurigo), Gipsyland, DB
Music Zone di Terni, Festival Rockabilly di Viareggio, Rocket Rockabilly Festival di Roma, Sziget
Festival (Budapest), FIMU (Belfort), Hutball (Dresda).
L’album verrà pubblicato con l’etichetta ZdB ed è stato realizzato e finanziato con il contributo di
Nuovo Imaie, mediante il bando “nuove produzioni discografiche 2022/2023”.
Registrato al Mast Studio di Bari e da Fabio Punzi al Bricks Studio, il disco è stato mixato
e masterizzato da Enri Zavalloni presso Atomic Studio, Longiano (FC).
FEATURINGS
Tuppi, Manlio Maresca, Kekko Fornarelli, Après La Classe, Anèt & Simone Bonizzi, Enri Zavalloni,
Davide Ceddìa.
REKKIABILLY
LINE UP
Dario Mattoni aka Mr. Bricks - Guitar and vocals
Christian Fiore aka Sinister Kris - Doublebass and vocals
Lidia Bitetti - Tenor Sax
Riccardo Fortunato - Baritone Sax
Donny Balice - First Trumpet
Riccardo La Torre - Second Trumpet
Antonio Fallacara - Trombone
Gianluca “Balzano” Quaranta - Drums on Music to watch girls by
David Campanella - Drums
CONTATTI
WEBPAGE www.rekkiabilly.it
BOOKING AND MANAGEMENT Ludwig Sound www.ludwigsound.com
SPOTIFYhttps://open.spotify.com/artist/0Ma70nLVp7CDhqmjhwV5UW?
si=G0CPJ3x2TrKBzXDTnJcQRg&utm_source=copy-link
YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCxxPMq2oarMZRfdDzC3Vt6A
SOCIAL https://www.facebook.com/rekkiabilly/ - https://www.instagram.com/rekkiabilly/
0 notes
agrpress-blog · 3 months
Text
La mostra fotografica “In Ucraina. Irpin’, storie di guerra e resilienza” al Drugstore Museum In Ucraina. Irpin’, storie di guerra e ... #alessiodecristofaro #andreaercolani #antonioromano #danielaporro #drugstoremuseum #gazecollective #guerra #irpin #isabellavicentini #lorenzopompeo #marcellotagliente #massimolistri #mostra #oksanastomina #resilienza #simoneproiettimarcellini #stefanosaletti #ucraina #ucrainacreattivaaps https://agrpress.it/la-mostra-fotografica-in-ucraina-irpin-storie-di-guerra-e-resilienza-al-drugstore-museum/?feed_id=3123&_unique_id=65d78c7d747ee
0 notes
digitalandy · 4 months
Text
Die Zauberflote, Opera di Roma
Bellissima e originale messa in scena diretta da Damiano Michieletto, questa versione dell'opera Mozartiana vede l'azione collocata in una vecchia scuola. Il percorso iniziatico di Tamino diventa quindi quello di uno scolaro e i vari personaggi si allineano a questo tema con naturalezza. Papageno diventa quindi un bidello, le tre cortigiane delle suore, Sarastro il preside e così via. Il tutto in una scena scarna e impreziosita da una lavanderia lavagna dove appaiono disegni animati che accompagnano l'azione.
Lo spettacolo, originariamente prodotto per il teatro della Fenice nel 2015, rivela ancora tutta la sua originalità e freschezza.
Ottima la conduzione da parte del giovane Maestro Michele Spotti mentre sulle voci un mix di giudizio.
Die Zauberflöte
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart
Singspiel in due atti
su libretto di Emanuel Schikaneder
Prima rappresentazione assoluta Theater auf der Wieden, Vienna, 30 settembre 1791
Prima rappresentazione al Teatro Costanzi 16 marzo 1937
Durata: 2 ore e 50 minuti circa. Atto I 65'; intervallo 25'; Atto II 75'
DIRETTORE
 Michele Spotti
REGIA
 Damiano Michieletto
MAESTRO DEL CORO CIRO VISCO
SCENE PAOLO FANTIN
COSTUMI CARLA TETI
LUCI ALESSANDRO CARLETTI
VIDEO ROCAFILM/ROLAND HORVATH
PERSONAGGI INTERPRETI
TAMINO Juan Francisco Gatell / Cameron Becker  14, 17, 19
L’ORATORE Zachary Altman
PAPAGENO Markus Werba / Äneas Humm 14, 17, 19
PAMINA Emőke Baráth / Maria Laura Iacobellis 14, 17, 19
REGINA DELLA NOTTE Aleksandra Olczyk / Aigul Khismatullina 14, 17, 19, 21
SARASTRO John Relyea / Simon Lim 14, 17, 19
PAPAGENA Caterina Di Tonno / Mariam Suleiman* 16, 17, 18, 19, 20, 21
MONOSTATOS Marcello Nardis
PRIMO SACERDOTE / SECONDO ARMIGERO Arturo Espinosa**
SECONDO SACERDOTE / PRIMO ARMIGERO Nicola Straniero*
PRIMA DAMA Ania Jeruc
SECONDA DAMA Valentina Gargano*
TERZA DAMA Adriana Di Paola
*dal progetto “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma
**diplomato “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma
ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
Con la partecipazione della Scuola di Canto Corale del Teatro dell’Opera di Roma
ALLESTIMENTO TEATRO LA FENICE DI VENEZIA
IN COPRODUZIONE CON TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
Tumblr media
0 notes