Tumgik
#le bulletin célinien
buz-muet · 2 years
Photo
Tumblr media
Le célinien Marc Laudelout donne un essai lumineux sur l’auteur du Voyage au bout de la nuit.
Quiconque s’intéresse à Céline – au « miracle Céline » (Julia Kristeva) – rencontre un jour ou l’autre Marc Laudelout, pour qui rien de ce qui est célinien n’est étranger. Jeune professeur de français dans une école populaire, il se prend de passion pour Céline au point de lancer, en 1981, le Bulletin célinien, qu’il publie depuis sans interruption tous les mois, avec une exactitude helvétique.
(via Louis-Ferdinand Céline : l’évangile selon Laudelout - Causeur)
2 notes · View notes
lf-celine · 1 year
Text
Tumblr media
Ho finalmente un minuto per ringraziare pubblicamente Stenio Solinas per questo straordinario regalo fatomi (e grazie a Andrea Scarabelli per aver fatto da "tramite"), i suoi "Bulletin Célinien" dal 1983 al 2001! Lo ringrazio anche per la sua prefazione - e non solo, quando ci restituì le bozze ci rendemmo conto che di sua iniziativa le aveva anche corrette! - al nostro "Céline ci scrive. Le lettere di Louis-Ferdinand Céline alla stampa collaborazionista francese, 1940-1944", edito da Settimo Sigillo nel 2011 e per quella al "Louis-Ferdinand Céline - Un profeta dell'Apocalisse" di Bietti Edizioni (2018, rist. 2022) e delle sue parole di incoraggiamento nei miei confronti nella stessa:
"Da un decennio a questa parte, Andrea Lombardi si è imposto qui da noi come il più appassionato dei célinologhi e il libro che ora avete fra le mani ne è la dimostrazione e/o la consacrazione".
2 notes · View notes
onclebobworld · 5 years
Link
2 notes · View notes
lf-celine · 5 years
Photo
Tumblr media
Sapevo che nel numero di maggio de "Le Bulletin Célinien", dal 1981 la pubblicazione dedicata a Céline più seguita, avrebbero citato i miei lavori su Louis-Ferdinand Céline, ma non immaginavo lo avrebbero fatto dedicandomi copertina e editoriale di apertura, onore concesso in questi quasi 40 anni di attività della rivista a ben più illustri critici letterari e scrittori céliniani. Grazie a Marc Laudelout e al BC e a tutti quanti i miei lettori e alle persone che mi hanno aiutato negli anni. Andrea Lombardi "Andrea Lombardi è senza alcun dubbio il céliniano più attivo d'Italia. Oltre a un blog dedicato interamente al suo autore prediletto, gli si devono diverse opere, tra le quali una superba antologia, riccamente illustrata, pubblicata nel 2016 dalla sua associazione culturale ITALIA Storica. Da molti anni, non smette di rendere accessibile ai lettori italiani dei testi poco conosciuti di Céline (come la sua corrispondenza) ma anche delle testimonianze e studi letterari che raccoglie in testi di bella fattura.Oggi, pubblica una plaquette riunente i tasselli del dossier polemico che oppose Céline a Roger Vailland [...]" "Andrea Lombardi est sans nul doute le célinien le plus actif d’Italie. Outre un blog entièrement dédié à son auteur de prédilection, on lui doit plusieurs ouvrages dont une superbe anthologie, richement illustrée, éditée en 2016 par son association culturelle “Italia Storica”. Depuis plusieurs années, il n’a de cesse de rendre accessible au lectorat italien des textes peu connus de Céline (dont sa correspondance) mais aussi des témoignages et des études littéraires qu’il réunit dans des ouvrages de belle facture.Aujourd’hui, il publie une plaquette réunissant les pièces du dossier polémique qui opposa Céline à Roger Vailland. [...]"
Da: "Le Bulletin Célinien", Editoriale di Marc Laudelout, maggio 2019.
0 notes