Tumgik
#innovazione fashion
Text
0 notes
likarotarublogger · 2 years
Text
Milano Fashion Week: la più innovativa ed ecosostenibile di sempre!
Tumblr media
Settembre ormai si sa, è un mese fitto di eventi. Tra il Festival del Cinema di Venezia e la Settimana della Moda infatti, in questo mese le novità non mancano. La Milano Fashion Week 2022 fin dai primi giorni ha fatto intendere che il focus quest’anno è su innovazione tecnologica e sostenibilità.
Tumblr media
La moda è da sempre uno specchio della società e quest’anno le tematiche più discusse sono state l’impatto critico e quasi irreversibile del cambiamento climatico, lo scoppio della guerra e la crisi del prezzo del gas che sta mettendo in ginocchio anche l’industria del Fashion e soprattutto la nostra dipendenza per la tecnologia dopo anni di pandemia. É chiaro quindi che questa edizione non sia uguale alle altre, vediamo come. La settimana della moda cresce grazie allo streaming.
La Fashion Week è simbolo di esclusività ed élite e seppur ogni anno questo evento riesca a bloccare l’intera città di Milano, solo pochi prescelti, grazie ad un invito, riescono ad assistere alle sfilate vere e proprie. Ma ormai negli ultimi anni il vento è cambiato e ora la moda è diventata sempre più accessibile a tutti, anche grazie all’uso della tecnologia.
Oggi infatti è possibile far parte della Fashion Week non solo in italia ma anche all’estero solo utilizzando una connessione internet.
Vogue e YouTube hanno deciso infatti di rendere pubblica l’alta moda pubblicando sui propri portali le live stream delle sfilate più attese della stagione e anche la Camera della Moda Italiana che ha il compito di coordinare, controllare e promuovere la moda italiana nel mondo ha creato un sito che ha questo funzione. Insomma, la moda è diventata democratica. Ma non finisce qui. Da quest’anno anche il colosso cinese TikTok entra a far parte della Fashion Week milanese e diventa partner della Camera della Moda.
Grazie agli hashtag ufficiali #ItalianFashion e #DietroLeQuinte anche i più giovani amanti della moda saranno in grado di seguire in maniera inedita gli eventi più importanti di questa stagione.
Ovviamente gli influencers avranno un ruolo fondamentale quindi aspettiamoci di vederne sempre di sulle più importanti passerelle!
La moda è Green o fa solo Greenwashing?
Come sopra menzionato, uno dei temi più scottanti del 2022 è stato il pericoloso cambiamento climatico. I consumatori ormai fanno sempre più attenzione all’acquisto di prodotti ecosostenibili e di conseguenza le aziende devono stare sempre più attente all’ambiente. Il settore della moda non è da meno, soprattutto perchè l’industria del Fashion è una delle più inquinanti al mondo. Tantissimi marchi si vendono ai consumatori come brand green ma lo sono veramente? O è solo un altro episodio di greenwashing?
Tumblr media
Essere eco-friendly gioverebbe anche agli stessi brand. Le materie prime utilizzate nel settore della moda sprecano tantissima energia e quest’anno, dopo che il prezzo del gas è volato alle stelle, con un aumento di quasi il 30%, tantissimi brand, soprattutto quelli di piccole dimensioni, hanno rischiato di chiudere i battenti. Passare a fonti di energia più green e utilizzare materiali riciclati farebbe risparmiare non solo alle aziende ma anche al pianeta.
Tumblr media
Le proposte finora sono sembrate molto interessanti, ma aspettiamo i prossimi giorni per vedere se la Milan Fashion Week 2022 potrà veramente definirsi la più innovativa ed ecosostenibile di sempre.
Tumblr media Tumblr media
Testo di Sofia Minardi.
L’articolo di @elenarodicarotaru-blog @likarotarublogger
0 notes
paolochermaz · 2 years
Photo
Tumblr media
Come in una azienda Il confronto tra generazioni è il fluido vitale, così nello stile, non c’è innovazione senza tradizione. . —————————————— George’s donna via della Rotonda 5 Roma 📞0668136205 www.georges.it [email protected] Info e direct order Direct Whatsapp 0668136205 ——————————————— #georgesroma #womanstyle #italianstyle #boutique roma #outfitoftheday #moda #fashion #styleinspirations #fashioninspiration #bestlook #fashiondetails #instafashion #inspiration #lifestyle #fashionphoto #instagood #influencer #stylish #instastyle #fashionlover #fashionaddicted #fashwiondiaries #details #lookoftheday #georgesdonna #fashionstore (presso George's Roma) https://www.instagram.com/p/CjZnG_NqIM2/?igshid=NGJjMDIxMWI=
2 notes · View notes
Text
Agenzia di Moda Milano: Stile Pioniere nel Cuore dell'Italia
Milano, il cuore pulsante dell'industria della moda italiana, è stata a lungo venerata come capitale globale della moda. Sede di alcune delle case di moda più iconiche del mondo, la città è una calamita per designer, modelli e appassionati di moda. Al centro di questo vivace ecosistema ci sono le agenzie di moda di Milano, che svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare le tendenze e nel lanciare le carriere di innumerevoli professionisti della moda. Tra queste agenzie, la Milan Fashion Agency si distingue come faro di eccellenza e innovazione.
Tumblr media
Un'eredità di eccellenza
La Milan Fashion Agency, fondata oltre tre decenni fa, si è costruita una reputazione per la scoperta e la coltivazione di talenti eccezionali. Il suo elenco vanta una serie impressionante di modelli, designer e stilisti che hanno avuto un impatto significativo sulla scena della moda globale. L'impegno dell'agenzia di moda milano verso l'eccellenza è evidente nel suo meticoloso processo di selezione, in cui i potenziali talenti vengono individuati da vari angoli del mondo, garantendo un portafoglio diversificato e inclusivo.
Scouting e sviluppo
Ciò che distingue la Milan Fashion Agency è il suo approccio olistico allo sviluppo dei talenti. L'agenzia non solo ricerca potenziali modelli, ma investe anche molto nella loro preparazione e formazione. Gli aspiranti modelli vengono sottoposti a rigorosi programmi di formazione che coprono tutto, dalle tecniche di passerella al marchio personale. Questo approccio globale garantisce che siano ben preparati a soddisfare le richieste del settore altamente competitivo della moda.
Inoltre, i programmi di sviluppo dei talenti dell'agenzia non si limitano alle sole modelle. Ai designer e agli stilisti emergenti vengono inoltre fornite piattaforme per mostrare la loro creatività. L'agenzia collabora regolarmente con scuole di moda e ospita workshop, fornendo ai giovani talenti gli strumenti e le opportunità necessarie per affinare il proprio mestiere e ottenere visibilità.
Portata e influenza globali
L'influenza di Milan Fashion Agency si estende ben oltre i confini italiani. Con una solida rete di partner internazionali, l'agenzia garantisce opportunità di alto livello per i suoi talenti nelle principali capitali della moda come Parigi, New York e Londra. Questa portata globale è determinante nel dare impulso alle carriere dei suoi modelli e designer, consentendo loro di ottenere riconoscimenti e consensi a livello internazionale.
Le storie di successo dell'agenzia testimoniano il suo impatto globale. Numerose modelle milano agenzia che hanno iniziato la loro carriera presso la Milan Fashion Agency hanno abbellito le copertine di prestigiose riviste di moda, hanno camminato sulle passerelle di sfilate di alto profilo e hanno recitato in importanti campagne pubblicitarie. Allo stesso modo, i designer affiliati all'agenzia hanno presentato le loro collezioni alle rinomate settimane della moda, ottenendo riconoscimenti sia dalla critica che dagli appassionati di moda.
Innovazione e adattamento
In un settore in continua evoluzione, la Milan Fashion Agency ha dimostrato una notevole capacità di adattamento e innovazione. L’ascesa dei media digitali e dei social network ha trasformato il panorama della moda e l’agenzia ha abbracciato questi cambiamenti a braccia aperte. Sfruttando le piattaforme di social media, l’agenzia non solo promuove i propri talenti ma si impegna anche con un pubblico più ampio, favorendo un senso di comunità e connessione.
Inoltre, l’agenzia è stata in prima linea nella promozione della sostenibilità e delle pratiche di moda etica. Riconoscendo la crescente domanda di moda eco-friendly, la Milan Fashion Agency collabora con designer e marchi impegnati in pratiche sostenibili. Questo impegno per la sostenibilità non solo è in linea con le tendenze globali, ma costituisce anche un esempio positivo per l’intero settore della moda.
0 notes
lamilanomagazine · 19 days
Text
Milano Fashion Week uomo: tra grandi ritorni e debutti
Tumblr media
Milano Fashion Week uomo: tra grandi ritorni e debutti Presentata ieri al Museo Poldi Pezzoli dal Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Carlo Capasa, il palinsesto ufficiale della prossima Milano Fashion Week Men's Collection in programma dal 14 al 18 giugno. Ventiquattro sfilate tra fisiche e digitali, 52 presentazioni e otto eventi, per un programma di 84 appuntamenti previsti in città. Tanti debutti, oltre ai grandi nomi che da sempre sfilano a Milano e gli importanti ritorni, come quello di Moschino che rientra in calendario presentando la prima collezione uomo e la pre-collection donna firmata dal nuovo stilista Adrian Appiolaza. L'importanza della manifestazione è testimoniata dalla presenza di molti brand stranieri, alcuni al debutto sulle passerelle milanesi. A Palazzo Giureconsulti, grazie alla cooperazione tra Camera Nazionale Moda Italiana  (CNMI) e CIFF (Copenhagen International Fashion Fair) si potrà ammirare l'esposizione delle creazioni di una selezione di designer scandinavi. A chiudere il calendario delle sfilate fisiche sarà Zegna. Per appassionati e addetti ai lavori sarà possibile seguire le passerelle su milanofashionweek.cameramoda.it, la piattaforma lanciata durante la pandemia in occasione delle fashion week digitali e su un maxi led posizionato in via Dante 17. La Milano Fashion Week sarà, anche per questa edizione, promossa attraverso una campagna di comunicazione realizzata da CNMI, Comune di Milano e Yes Milano e veicolata su maxischermi e affissioni del Comune di Milano dal 7 al 18 giugno. Scattata dal fotografo Eugenio Intini, come sempre racconta luoghi rappresentativi di Milano: la location scelta per questa edizione è l'Università Bocconi. "La ricchezza e varietà degli appuntamenti in calendario, le nuove presenze di brand internazionali, inclusa la collaborazione con la Copenhagen International Fashion Fair, confermano la vitalità e la capacità attrattiva della Milano Fashion Week – dichiara Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana –. Un ringraziamento speciale va a tutti gli operatori del sistema che, con passione e determinazione, hanno contribuito a fare di Milano una piattaforma capace di fornire visioni, occasioni, strutture, servizi e di accogliere i numerosi ospiti attesi. Creatività, Made in Italy, heritage e innovazione, sostenibilità sono i valori che contraddistinguono il lavoro di moltissime persone, la MFW ne rappresenta il coronamento". Informazioni e calendario su Camera Nazionale della Moda Italiana... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
biancheriaecotone · 1 month
Text
Produzione Lenta: L'Innovativa Filosofia Slow Fashion
Nel cuore delle maestose vette del Monviso, una realtà sostenibile sta cambiando il modo in cui concepiamo l'abbigliamento. Lasciati affascinare dalla storia di Produzione Lenta, un marchio di slow fashion che ha conquistato il cuore di coloro che cercano stile, qualità e sostenibilità.
Slow Fashion:Un'Innovazione Radicata Nella Tradizione
Il progetto di Produzione Lenta nasce nel 2016 dall'ingegno di Michele Donalisio, un visionario con una passione per la sostenibilità e la qualità. Ispirato dalla filosofia slow food, Michele ha deciso di portare il concetto di "slow" anche nell'industria dell'abbigliamento. Il risultato? Un marchio che si distingue per la sua attenzione alla produzione sostenibile e al benessere delle persone.
Slow Fashion:La Visione di Michele Donalisio
Classe 1983, Michele Donalisio ha un background nel campo della comunicazione e ha trascorso anni nel giornalismo e nella radiofonia locale. Dopo esperienze significative all'estero, ha abbracciato la filosofia Slow Food, diventando parte del movimento per il lancio di prodotti a km zero sul mercato nazionale. Il suo desiderio di creare un impatto positivo lo ha portato a fondare Produzione Lenta, un progetto che fonde innovazione e tradizione per dare vita a un'esperienza di moda unica nel suo genere.
Slow Fashion:Una Produzione Su Misura
Ciò che rende Produzione Lenta unico è il suo approccio alla produzione: ogni capo viene creato solo quando viene ordinato, eliminando completamente gli sprechi. Questo significa che ogni pezzo è realizzato con cura e attenzione, senza compromessi sulla qualità. Il cotone biologico utilizzato è coltivato in India secondo metodi tradizionali che rispettano l'ambiente e i lavoratori. Da qui, il cotone viene trasportato in Bangladesh, dove viene filato da lavoratori adulti retribuiti in modo equo e trattati con dignità sul posto di lavoro.
Tumblr media
Produzione Lenta si impegna a garantire condizioni di lavoro dignitose per gli agricoltori e i lavoratori in India e Bangladesh, contribuendo così allo sviluppo economico e sociale di queste comunità spesso sfruttate. In Piemonte, il cotone viene lavorato e rifinito per creare capi di abbigliamento di alta qualità che rispecchiano gli standard più elevati di sostenibilità e artigianalità.
Slow Fashion:Il Futuro della Moda Sostenibile
Con l'inaugurazione di uno store fisico presso Green Pea, a Torino, nel 2020, Produzione Lenta ha dimostrato il suo impegno a promuovere uno stile di vita sostenibile e consapevole. Il marchio continua a crescere e ad ispirare una nuova generazione di consumatori che desiderano indossare moda con un significato più profondo: moda che rispetta l'ambiente, i lavoratori e le comunità.
ragncampagnin
Esempi di Prodotto Tessile Italiano
0 notes
sigle-cartoni-animati · 3 months
Text
Comme Toi - Le Migliori Marche di Moda a Portata di Click
Tumblr media
Benvenuti su Comme Toi, la destinazione online per gli amanti della moda alla ricerca delle migliori marche a portata di click. Con la nostra piattaforma, potrai accedere a una vasta selezione di marche di moda di alta qualità, garantendo che ogni tuo acquisto sia un successo. Da Gucci a Prada, da Armani a Versace, offriamo solo il meglio del panorama della moda contemporanea. Grazie alla comodità dello shopping online, non dovrai più preoccuparti di lunghe code nei negozi o di dover girare per diversi centri commerciali alla ricerca dei tuoi brand preferiti. Con Comme toi, le migliori marche di moda sono a portata di click e a portata di mano. Scopri ora la nostra selezione e aggiorna il tuo guardaroba con stile e facilità. Punti Chiave: - Comme toi offre le migliori marche di moda online, rendendole facilmente accessibili con un semplice click. - La piattaforma permette ai clienti di esplorare una vasta gamma di prodotti di alta qualità provenienti da marchi rinomati. - Gli utenti possono godere di un'esperienza di shopping comoda e conveniente, senza dover uscire di casa. Comme toi: Una Porta d'Accesso alle Migliori Marche di Moda Origine e Visione di Comme toi Comme toi è nato con l'obiettivo di offrire ai suoi utenti una selezione accurata delle migliori marche di moda internazionali, garantendo un'esperienza di shopping online di alta qualità. La visione del marchio è quella di diventare la destinazione preferita per coloro che cercano prodotti di lusso e tendenze fashion all'avanguardia, con la comodità di un solo click. Caratteristiche Chiave e User Experience Comme toi  si distingue per diversi elementi chiave che garantiscono agli utenti un'esperienza di acquisto online senza precedenti. Le caratteristiche principali includono: - Selezione Esclusiva: Una vasta gamma di marche di moda di lusso tra cui scegliere. - Esperienza Utente Intuitiva: Navigazione semplice e layout accattivante del sito. - Assistenza Clienti 24/7: Supporto costante per ogni esigenza dell'utente. L'obiettivo principale è garantire agli acquirenti un'esperienza di shopping online impeccabile attraverso una combinazione di selezione esclusiva, navigazione intuitiva e assistenza clienti dedicata. Selezione curata di marchi di moda Criteri per l'inclusione del marchio I marchi presenti nella nostra selezione sono stati accuratamente scelti in base a criteri rigorosi che includono innovazione nel design, qualità dei materiali, sostenibilità e impatto etico. Ci impegniamo a offrire solo marchi che rispecchino i valori di integrità e autenticità che sono fondamentali nella moda contemporanea. Evidenza sui designer e le collezioni di alto livello La sezione "Evidenza sui designer e le collezioni di alto livello" mette in risalto i talenti più notevoli e le collezioni più esclusive nel mondo della moda. Qui potrai scoprire le ultime tendenze, le collaborazioni più ambite e le creazioni più iconiche delle menti creative più brillanti del settore. Navigare nel paradiso dello shopping Come trovare il tuo stile su Comme toi Trovare il proprio stile su Comme toi è facile grazie alla varietà di marche di moda disponibili. Puoi filtrare la ricerca per categoria, colore, taglia e prezzo, per trovare rapidamente capi che rispecchino la tua personalità. Esplora le ultime tendenze o opta per uno stile classico, Comme toi ha tutto ciò di cui hai bisogno per creare il tuo look perfetto. Prendere decisioni d'acquisto informate Quando fai acquisti sul sito è importante prendere decisioni informate per garantire una soddisfazione totale. Leggi attentamente le descrizioni dei prodotti, controlla le misure e i materiali utilizzati, e dai un'occhiata alle recensioni degli altri acquirenti. Informarsi in modo adeguato ti permetterà di fare acquisti consapevoli e di evitare delusioni. Prendere decisioni informate durante lo shopping online è essenziale per evitare spiacevoli sorprese. Assicurati di controllare le politiche di reso e di pagamento, e verifica la sicurezza del sito prima di inserire i tuoi dati personali. Con le giuste informazioni, acquistare su Comme toi diventerà un'esperienza piacevole e senza stress. Assistenza Clienti e Servizi Vantaggi Esclusivi per gli acquirenti di Comme toi I clienti di Comme toi possono godere di una serie di vantaggi esclusivi, tra cui spedizioni rapide, resi gratuiti e promozioni speciali riservate solo ai membri. Il team di assistenza clienti è sempre disponibile per rispondere a domande e risolvere eventuali problemi, garantendo un'esperienza di acquisto senza problemi e soddisfacente. Supporto Post-Vendita e Programmi di Fidelizzazione Il supporto post-vendita di Comme toi  va oltre le aspettative, offrendo ai clienti programmi di fidelizzazione che premiano la fedeltà e l'acquisto ricorrente. I clienti possono beneficiare di assistenza personalizzata, sconti esclusivi e omaggi speciali per dimostrare l'apprezzamento per la loro scelta di fare shopping su Comme toi . Comme toi  le migliori marche di moda a portata di click Comme toi rappresenta la destinazione definitiva per gli amanti della moda alla ricerca delle migliori marche a portata di click. Con una vasta selezione di prodotti di alta qualità provenienti da marchi rinomati, il sito offre ai clienti l'opportunità di esplorare le ultime tendenze e aggiornare il proprio guardaroba con facilità e convenienza. Grazie alla comodità dello shopping online e alla garanzia di autenticità dei prodotti, Comme toi  si conferma come il punto di riferimento per chi desidera accedere al meglio della moda internazionale senza dover uscire di casa. Sia che si cerchi un capo iconico o un accessorio di tendenza ,il negozio garantisce un'esperienza di shopping senza pari, dove lo stile e la qualità si incontrano con un semplice click. FAQ Domanda: Quali sono le marche di moda disponibili ? Risposta: Sul sito troverai le migliori marche di moda, tra cui Gucci, Prada, Versace, Armani e molte altre. Domanda: Come posso effettuare un acquisto su Comme toi? Risposta: Per effettuare un acquisto sul sito, basta navigare sul sito, selezionare i prodotti desiderati, aggiungerli al carrello e procedere con il pagamento in modo semplice e sicuro. Domanda: Quali sono i metodi di pagamento accettati ? Risposta: Commetoi.it accetta diversi metodi di pagamento, tra cui carta di credito, bonifico bancario e PayPal, per garantire la massima convenienza ai propri clienti. Read the full article
0 notes
notizieoggi2023 · 3 months
Video
https://notizieoggi2023.blogspot.com/2024/03/i-rapper-piu-influenti-dellintero.html I rapper più influenti dell'intero fashion system È inutile negarlo, i più grandi lanciatori di tendenze della nostra epoca sono i rapper e non più i divi di Hollywood (che comunque mantengono un ruolo di primo piano per la moda). Ma chi osa di più e chi fa del suo stile un modello da imitare sono proprio gli artisti del panorama hip-hop. Analizzare la loto estetica è come immergersi in un mondo di creatività, individualità e innovazione. Ogni rapper porta con sé un bagaglio di influenze, esperienze e prospettive che si riflettono chiaramente nella sia nella musica che nel modo di presentarsi al pubblico. Vediamo chi sono i rapper più influenti nel fashion system e commentiamo il loro stile. A$AP Rocky A mani basse tra i nostri preferiti, ma anche tra i preferiti dal fashion system e, ultimamente in particolar moda, da Bottega Veneta. Ma anche da Gucci, Guess, Dior, Balenciaga e Loewe, non proprio i primi arrivati insomma. Questo perché da quando è entrato sulla scena nel 2011, A$AP Rocky è entrato nell'élite della musica e della moda. Che lo si avvisti tra le strade di New York o in prima fila a una sfilata il suo stile non riesce proprio a passare inosservato, tanto che è da molti additato come il musicista meglio vestito dei nostri giorni. Negli anni è è passato dallo street goth all'haute couture con una nonchalance inaudita, sempre in maniera coerente con le sue radici hip hop, anche con gli outfit più formali. Non ha paura di osare con colori, volumi, texuture, total denim o total leather; il suo stile è vario e sperimentale ma raramente è caduto nel tranello del cattivo gusto. Anche quando indossa abiti sartoriali non è mai noioso o banale: dal gessato all'oversize riesce a riflettere la sua personalità con qualsiasi cosa indossi. Il tutto condito da gioielli, perle e brillanti. Se stare bene con qualsiasi cosa fosse un super potere sarebbe il suo: lo incoroniamo come Fashion Goat. Tyler, The Creator La moda (e non solo la musica) aveva proprio bisogno di un personaggio originale come Tyler, The Creator. Questo perché il suo stile è abbastanza anticonvenzionale ed eclettico, molto distante da quello che è il cliché della cultura hip hop. Non ha niente a che fare con l'aria da duro o da gangster, bensì ha uno spiccato senso dello stile personale, nel quale si incontrano skatewear, l'abbigliamento da golf, il preppy e quello che chiamiamo "ecletic granpa style" (un'estetica da simpatico nonnino, per semplificare). Segni particolari? Il colbacco (ma anche i cappelli in generale, che siano da golf o da pescatore). Non contiamo le volte che l'artista si è presentato a eventi mondani con questo simpatico copricapo peloso, e possiamo dire senza esitazioni che gli sta da dio. E non è una cosa che potremmo dire di tutti. Questo perché completa con coerenza i suoi outfit solitamente colorati e irriverenti. Sottolineiamo che quando parliamo dei suoi look e li descriviamo come simpatici e divertenti non parliamo di caricature, sono dei look on point dalla testa ai piedi, moderni e di carattere, che dettano tendenza prima ancora che si vedano sulle passerelle. Tyler è una ventata d'aria fresca nell'hip-hop e nella moda. Kanye West Di Kanye West onestamente non sappiamo più cosa pensare. È forse un genio visionario o un folle? Non abbiamo la risposta a questo quesito, quello che sappiamo è che sicuramente è un incompreso. Ultimamente lo si vede solamente in look total black oversize, o meglio, non è che proprio lo si veda, perché quasi ogni volta che esce di casa è completamente coperto dalla testa ai piedi (al contrario della compagna Bianca Censori), avete capito bene viso compreso. Che si metta una maschera da film horror o un passamontagna senza fori (non capiamo bene infatti come faccia a vedere o respirare), la sua faccia ormai si vede poco e niente in giro. Altro punto focale dei suoi look sono le "scarpe", che mettiamo tra virgolette perché alle volte non sappiamo se si possano definire tali. Come quelle che più che calzature sembrano dei veri e propri calzini neri muniti di una sottile suola. Insomma tutti gli occhi di solito sono puntati sui suoi piedi: è apparso in infradito di diamanti e calzini, o in stivali imbottiti alla al ginocchio che ricordano quelli indossati dai protagonisti di Dragon Ball. In generale predilige dei massicci combat boots, e per massicci intendiamo stivali sproporzionati, letteralmente enormi. Ye ha creato intorno ai suoi outfit una macchina mediatica parallela alla sua musica, dopo le sue apparizioni non si parla d'altro che dei suoi look. La filosofia è una sola e segue la regola "non importa se bene o male, l'importante è che se ne parli". Ma il buon gusto è un'altra cosa. Lil Nas X Uno degli artisti più audaci e temerari nel panorama dell'hip hop, Lil Nas X si distingue per la sua intraprendenza nel superare i confini di genere, sfidando gli stereotipi prevalenti in un contesto spesso intriso di iper mascolinità e rigidità. Con il coraggio di indossare gonne, crop top e tacchi vertiginosi, si è affermato come una figura leggendaria simbolo della moda gender fluid. La sua audacia nel vestire come desidera è innegabile, e il suo stile rimane costantemente innovativo e sorprendente. Ogni suo outfit è studiato con cura e originalità, rendendolo il fulcro delle attenzioni in qualsiasi evento mondano in cui si trovi. Ricordi il Met Gala dello scorso anno? Quando si presentò praticamente in intimo su dei trampoli e con tutto il corpo incastonato da brillanti. ICONICO. Ma è solo un esempio di come dimostri costantemente di essere una forza inarrestabile nell'affermare la propria individualità e personalità attraverso la moda. Playboi Carti A livello stilistico, Playboi Carti è uno dei rapper più sottovalutati. Lui ha creato uno stile tutto suo, mischiando insieme elementi hip hop con l'estetica punk, dark e gothic, creando qualcosa di unico e mai visto prima. La sua immagine non è però passata inosservata a chi di dovere, nello specifico a Virgil Abloh, che lo fece scendere in passerella alla sua sfilata di debutto per Louis Vuitton nel 2017. Carti è un mutaforma, spesso il suo stile cambia in concomitanza con l'uscita dei suoi album, ma ci piace immaginarlo come un vampiro urbano, che è forse l'estetica che al momento più lo rappresenta (non a caso l'abbiamo visto più volte in mise firmate Rick Owens, ma ha anche un debole per Raf Simons e Balmain). Tra attillati pantaloni di pelle, maglie a rete, trucchi scenografici un po' da film horror, il cantante dimostra una spiccata personalità a ogni sua apparizione, che va ben al di là delle tendenze del momento. Drake Drake ha sicuramente un debole per i rifermenti sportivi nei suoi outfit: dalle maglie da calcio, a quelle da basket, baseball arrivando persino all'abbigliamento da biker. Il tutto rigorosamente oversize. Un altro accessorio che adora sono i classici stivali di Timberland, appena tornati sotto le luci della ribalta grazie a Pharrel Williams e Louis Vuitton. In generale, tra tutti, il suo stile è forse il meno entusiasmante e solitamente adotta un approccio molto più sottile e meno sopra le righe rispetto ai suoi colleghi. Le tute Stone Island, l'abbigliamento sportivo retrò Nike e gli abiti personalizzati su misura sono diventati tutti punti fermi nel guardaroba. Di tanto in tanto compaiono anche capi di tendenza, come capispalla vintage, insolite maglie di ritorno al passato o preziose collaborazioni con Supreme. Non mancano anche alcuni pezzi della sue etichette di abbigliamento OVO o NOCTA. Lo promuoviamo comunque, senza infamia e senza lode. Travis Scott Negli anni, lo stile di Travis Scott è diventato popolare quanto la sua musica. Tanto che il rapper è visto come una delle figure più influenti della moda odierna, con le sue varie collaborazioni di sneaker sempre sold out in pochi secondi dal rilascio e il suo merchandising che viene venduto per a prezzi vertiginosi sul mercato del resale. Lo stile è una parte molto importante della sua immagine ed è chiaro che ci tenga particolarmente: ha collaborato con Helmut Lang, Dior e persino McDonald's. Ama le borse firmate, il lusso e i gioielli, tutte cose tipiche dell'estetica patinata dell'alta moda, ma che mixa con elementi di streetwear come silhouette extra oversize, sneakers, catene, brillanti e paradenti. La sua è la versione imitata all'infinito d quello che viene definito streetwear di lusso, nessuno più di lui - e nessuno meglio di lui - incarna questa estetica.
1 note · View note
fashionluxuryinfo · 4 months
Text
Tumblr media
XXXIV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI 2024
CNA Federmoda continua l’impegno e l’investimento verso i giovani per creare connessione tra il mondo della formazione e il mondo del lavoro. Un impegno che porta l’Unione delle imprese del settore moda di CNA a programmare la 34esima edizione del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti e il più ampio programma di RMI – Ricerca Moda Innovazione 2024.
0 notes
personal-reporter · 11 months
Text
Milano Unica 2023
Tumblr media
Si terrà  dall’11 al 13 luglio a a Fiera Milano Rho, la 37ª edizione di Milano Unica, che quest’anno presenta anche una novità, infatti l’evento sarà presente anche sul Metaverso. Saranno oltre 560 le aziende espositrici, tutti brand che da sempre garantiscono qualità, etica, eleganza e autenticità. Quest’anno Milano Unica offrirà un’esperienza ancora più immersiva grazie al Metaverso, uno spazio tridimensionale dove le persone fisiche potranno muoversi, condividere e interagire come nella realtà, senza limiti di spazio. L’avatar di Milano Unica è la voce narrante della 37ª edizione, che  inviterà al salone, aggiornerà sulle novità presenti e accompagnerà i visitatori a scoprire dove vivere l’esperienza nel Metaverso. Così il mondo della moda e dell’esclusività si apre alla tecnologia, per offrire una experience più coinvolgente, per catturare l’attenzione dei visitatori che, anche in questa occasione, ci si aspetta che siano tantissimi. “Abbiamo supportato Milano Unica in questa nuova esperienza, unica nel panorama della filiera a monte, con i nostri specialisti moda di Innovazione e Metaverso. Aver deciso di abbracciare la dimensione virtuale consente a Milano Unica di estendere la portata dell’evento in uno spazio immersivo potenziandone l’accessibilità a livello globale e l’inclusività. Grazie ad un inedito storytelling, siamo stati in grado di creare un viaggio coinvolgente e ingaggiante per gli operatori del settore” ha detto  Erika Andreetta, Partner PwC Italia, EMEA Fashion & Luxury Leader. Il viaggio nel Metaverso amplificherà l’esperienza del visitatore, che potrà entrare nelle stanze dei tre temi di MU Community, concepiti per offrire gli spunti creativi per l’autunno-inverno 2024/2025. Il Metaverso è uno dei nuovi canali di comunicazione e di branding e rappresenta un’opportunità per Milano Unica di rendere più efficaci i suoi contenuti non solo al suo pubblico di riferimento ma anche alle nuove generazioni, non per icreare la realtà nella realtà virtuale, ma arricchire l’esperienza in fiera e amplificare i valori che la contraddistinguono. Read the full article
0 notes
Text
0 notes
vorticimagazine · 1 year
Text
La moda anni '60 torna protagonista
Tumblr media
Vortici.it torna a parlarvi di Lifestyle.
La moda anni '60 torna protagonista in una mostra davvero fashion, Stefano Dominella – curatore della performance insieme a Guillermo Mariotto – attinge nuovamente alla moda presentando “The Sweet Sixties. Narrazioni di Moda” presso il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo a Roma, dal 27 Marzo al 21 Maggio 2023.
Non è la prima volta che il famoso monumento romano apre le sue porte per presentare una delle manifestazioni più interessanti della nostra creatività, la moda, con la sua capacità di attraversare e interpretare le epoche storiche e rievocarne le atmosfere e le suggestioni. "Nel caso di questa mostra, la rappresentazione degli anni Sessanta, attraverso gli stili degli abiti e dei loro creatori, ci consente di rivivere uno dei periodi più densi di innovazione e trasgressione della nostra storia più recente, di coglierne l’entusiastica identificazione dei giovani con un modo di vestire che racconta l’esigenza di allargare i propri orizzonti culturali e geografici.”(Mariastella Margozzi - direttrice del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo). Ecco allora cinquanta look che uniscono capi storici, vere icone di stile, con abiti e accessori recuperati nei mercatini e nei negozi vintage i quali rappresentano in questo momento il vero trend della moda internazionale, adottato soprattutto dalle giovani generazioni che amano recuperare dal passato per rendere tutto contemporaneo. Con le scenografie di Virginia Vianello, i protagonisti, sono gli abiti. Abbiamo le tinte audaci e naturalistiche firmate dalla genialità creativa di Ken Scott, definito “il giardiniere della moda” proprio per le sue stampe floreali, i lembi di pelle coperti soltanto da 40 cm di tessuto di Mary Quant, fino ad arrivare ai motivi futuristici disegnati da Courrèges, Paco Rabanne e Pierre Cardin. Come non citare i colorati cappotti di Max Mara, rubati al guardaroba maschile e reinterpretati con tinte vivaci. La moda anni '60 ha immaginato e riscritto nuovamente la silhouette di un’intera generazione. Abiti, scarpe, dischi e accessori – tutto ciò che, in una parola, costituisce ciò che chiamiamo lifestyle – diventano il manifesto poetico per raccontare le dolcezze di quegli anni. “Questa è la decade in cui i giovani si sono scoperti tali per la prima volta racconta Stefano Dominella. Una dimensione fortemente borghese, all’improvviso, si è trovata a fare i conti con l’effervescenza britannica dei sixties, il ritmo dei Beatles, il fascino di James Bond, la minigonna di Mary Quant e le tendenze in fatto di moda di Soho e Kensington. E poi i film con Doris Day, Brigitte Bardot a Saint Tropez, Catherine Deneuve, Jane Fonda in Barbarella” conclude Dominella. Sono gli anni in cui nasce l’industria delle calze e dei collant, in cui alla cotonatura si sostituisce la linearità tagliente del caschetto, in cui l’alta moda comincia ad attingere dal basso. Sono anche gli anni in cui il poliedrico Elio Fiorucci inventa (e vende) uno stile di vita fatto di jeans e t-shirt con angioletti e cuoricini, dando vita ad una vera e propria subcultura internazionale. Subcultura che, a partire dal bersaglio stilizzato della Royal Air Force inglese (s)cucito sui giacconi Parka dei giovani Mod alle prese con il blues e la musica beat, in Italia intercetta le lunghezze d’onda propagate dagli specchietti colorati degli scooter, della Vespa e della Lambretta. Sullo sfondo ci sono le notti passate a ballare nei club notturni. Sono cinquanta creazioni articolate in cinque capitoli, cinque sale, cinque filoni narrativi per raccontare la parte più leggera e sognante degli anni Sessanta. Un esperimento che, facendo suo il linguaggio della contaminazione visiva guarda alla moda di quegli anni come ad un archivio da consultare e valorizzare attualizzando l’identità culturale di una decade complessa e multiforme. Tutto prende inizio da Carnaby Street, la prima sala, con due look creati e curati da Guillermo Mariotto, co-curatore della performance, che troneggiano al centro dell’ambiente. Ecco le passanti, le cui mise riproducono il look di giovani donne alle prese con una sessione di shopping nelle boutique cult di Londra. Il secondo capitolo riflette invece sulle libere associazioni vestimentarie: da una parte le stampe naturalistiche, rigogliose anche attraverso il plumage coloratissimo di Ken Scott, dall’altra il denim e gli angioletti dichiaratamente pop di Fiorucci. Si arriva così alla terza sala, realtà in cui sono le atmosfere lunari di Courrèges, Pierre Cardin, Paco Rabanne, Valentino Garavani, ad essere riscoperte, sotto forma di metallo, pvc e cappelli a mo’ di casco. Un presagio stilistico, quello della Space Age, che di lì a poco vedrà un uomo solcare il suolo lunare per la prima volta. E poi è la volta dei colori e dei ricami con cui l’alta moda vestiva i borghesi per le grandi occasioni – le tinte audaci, il glamour e le paillettes iridescenti rivivono grazie ad una selezione di abiti d’archivio tra cui quelli della sartoria Battilocchi, Jole Veneziani, Gattinoni, Lancetti, Mila Schön e Carosa. Infine, nella sala Optical, il ritmo degli Sweet Sixties rallenta e si sofferma sull’accostamento geometrico dei due colori (non colori) per antonomasia: il bianco e il nero. Si finisce con il celebrare l’arte – si citano il testamento creativo di Giuseppe Capogrossi e l’operato dei Pittori maledetti di Roma – e con il ricordare la straordinaria potenza evocativa della moda, che questo progetto utilizza come sistema d’indagine e di ricerca dai contorni mobili e sfumati, per rileggere un’epoca sospesa tra mille possibilità. Bella, dolce e moderna come allora. Immagine di copertina: Rawpixel.com Read the full article
0 notes
dettaglihomedecor · 1 year
Text
Botanic Sanctuary di Anversa: un gioiello nascosto dietro le mura di un antico monastero
Tumblr media
Lasciata alle spalle la vivace atmosfera del fashion district di Anversa si entra nell’oasi di pace e silenzio del Botanic Sanctuary di Anversa.  L'hotel cinque stelle, parte del consorzio Leading Hotels of the world, occupa infatti gli edifici che furono di un monastero e di un’infermeria, nascosti dalle mura del Giardino Botanico. Oggi un rifugio restaurato con grande cura, dove artigianato, innovazione, sostenibilità e tradizione si fondono armoniosamente. Protagonisti nei bagni e nella spa rubinetterie e soluzioni doccia firmate Dornbracht, disegnate da Sieger Design.
Storia del Botanic Sanctuary
Tumblr media
La storia del Botanic Sanctuary risale al 1238, quando venne costruita un'infermeria alle porte di Anversa, con la successiva aggiunta di un monastero e di una cappella. Nel XVI secolo, il famoso farmacista Pieter Coudenberg vi realizzò anche un giardino, gettando così le basi per l'orto botanico ancora oggi esistente. Questi edifici di pregio architettonico sono stati recentemente restaurati e trasformati in un hotel a cinque stelle. L’idea alla base del progetto era quella di preservare il valore storico degli edifici e, al contempo, conformarsi ai più elevati standard tecnici e sostenibili. Ne è nato così un rifugio tranquillo ed estremamente confortevole dove gli ospiti possono rilassarsi, circondati da alberi, piante rare ed erbe officinali e aromatiche.
Tumblr media
Atmosfera tranquilla ed eccellenze gastronomiche
Botanic Sanctuary dispone di 108 camere e suite, oltre che diverse sale conferenze, un'ampia area benessere e una piccola cappella. Cinque ristoranti, premiati complessivamente con quattro stelle Michelin, assicurano anche un’esclusiva esperienza culinaria. Per la progettazione degli interni sono stati utilizzati unicamente materiali che riflettono il carattere unico degli edifici: pietra naturale, legno caldo, strutture in ferro battuto e tessuti pregiati. Una tavolozza di colori sobria ma allegra sottolinea la dimensione storica del luogo e riprende il verde delle piante distribuite ovunque. L'atmosfera luminosa e serena che ne deriva assicura benessere e profonda serenità.
Tumblr media Tumblr media
Dornbracht per l’hotel 5 stelle Superior Botanic Sanctuary di Anversa
Bellezza essenziale: Vaia nella finitura Dark Platinum spazzolato è protagonista nei bagni. In linea con la storia del luogo, i bagni delle camere si distinguono per il design sobrio: pareti intonacate bianche, lavabi e pavimenti in pietra naturale color antracite.
Tumblr media Tumblr media
I rubinetti Vaia di Dornbracht si abbinano perfettamente allo stile del progetto l’estetica classica conferita dalle maniglie a croce che fonde contorni geometrici ma morbidi, con le rosette affusolate a creare una transizione graduale verso la parete. La finitura spazzolata Dark Platinum contrasta in modo sorprendente con le pareti di colore chiaro e rende più delicata la trama della pietra naturale. Dornbracht è stata scelta anche per le docce e la rubinetteria bordo vasca.
Relax nell'area benessere
Nell'area spa, Vaia è stata utilizzata negli spogliatoi dove predomina una calda tonalità grigia. Qui è stata scelta la versione touchfree, sempre nella variante Dark Platinum spazzolato, perfettamente coordinata con il grande specchio e le lampade a sospensione cilindriche. Anche qui, il tono terroso delle finiture accentua la sobrietà degli interni. La stessa combinazione è presente anche nelle sale massaggi.
Tumblr media
Con il loro design equilibrato che combina magistralmente elementi classici ad altri contemporanei, i rubinetti Dornbracht completano armoniosamente il progetto del Botanic Sanctuary di Anversa: legato alla tradizione, ma saldamente ancorato al presente.   Read the full article
1 note · View note
Text
Presentazione dell'agenzia di moda milanese: dove lo stile incontra la strategia
Milano, il centro globale della moda, irradia un'aura di raffinatezza e innovazione. Nel cuore di questa vibrante metropoli si trova un ingranaggio essenziale nel meccanismo dell'industria della moda: Milan Fashion Agency. In quanto punto d'incontro tra creatività, strategia e stile, questa agenzia della moda milano svolge un ruolo fondamentale nel dare forma alle tendenze che abbelliscono le passerelle e gli armadi di tutto il mondo.
Tumblr media
Fondamentalmente, Milan Fashion Agency è una potenza dinamica, che promuove la collaborazione tra designer, marchi e influencer. Con un dito saldamente sul polso del mondo della moda, l'agenzia funge da catalizzatore per l'innovazione, coltivando i talenti emergenti e guidando nomi affermati verso nuove vette di successo.
Una delle funzioni principali dell'agenzia è la gestione dei talenti. Dalla ricerca di volti nuovi alla coltivazione di modelli affermati, Milan Fashion Agency possiede un occhio attento nell'identificare individui che incarnano l'essenza dello stile contemporaneo. Fornendo una rappresentanza completa e un orientamento strategico alla carriera, l'agenzia consente ai modelli di prosperare nel panorama competitivo della moda.
Inoltre, Milan Fashion Agency funge da partner strategico per designer e marchi che cercano di lasciare il segno sulla scena globale. Attraverso una combinazione di ricerche di mercato, analisi delle tendenze e intuizioni creative, l'agenzia crea strategie su misura per la visione e gli obiettivi unici di ciascun cliente. Dalle sfilate alle campagne digitali, Milan Fashion Agency orchestra campagne poliedriche che hanno risonanza con il pubblico di tutto il mondo.
La collaborazione è al centro dell'etica di Milan Fashion Agency. Creando connessioni tra designer, marchi e influencer, l'agenzia promuove una cultura di creatività e innovazione. Attraverso partnership strategiche e iniziative promozionali incrociate, Milan Fashion Agency amplifica la portata dei suoi clienti promuovendo al contempo un senso di comunità all'interno dell'industria della moda.
Oltre al suo ruolo di agenzia di milano moda, Milan Fashion Agency funge anche da piattaforma per leadership di pensiero e approfondimenti del settore. Attraverso seminari, workshop ed eventi di networking, l'agenzia fornisce un forum per il dialogo e lo scambio tra i professionisti della moda. Rimanendo al passo con le ultime tendenze, tecnologie e comportamenti dei consumatori, Milan Fashion Agency fornisce ai propri clienti le conoscenze e gli strumenti di cui hanno bisogno per stare al passo con i tempi.
In un'era definita da rapidi cambiamenti e disruption digitali, Milan Fashion Agency rimane in prima linea nell'innovazione. Abbracciando le tecnologie emergenti e le piattaforme digitali, l'agenzia migliora la sua capacità di connettersi con il pubblico e stimolare il coinvolgimento. Dalle esperienze virtuali coinvolgenti alle campagne interattive sui social media, Milan Fashion Agency sfrutta il potere della tecnologia per creare esperienze di marchio memorabili che risuonano con i consumatori.
Tuttavia, l'influenza di Milan Fashion Agency si estende ben oltre il regno della moda. In qualità di ambasciatore culturale per Milano, l'agenzia svolge un ruolo fondamentale nel promuovere il ricco patrimonio e lo spirito creativo della città. Attraverso collaborazioni con artigiani, designer e istituzioni culturali locali, Milan Fashion Agency celebra l'eredità di artigianato e innovazione della città, mostrando al contempo il suo fascino duraturo a un pubblico globale.
0 notes
lamilanomagazine · 3 months
Text
Milano Fashion Week: AGL presenta la Collezione A/I 24-25. Geometrie Imperfette e Raffinatezza Italiana.
Tumblr media
Milano Fashion Week: AGL presenta la Collezione A/I 24-25. Geometrie Imperfette e Raffinatezza Italiana. L'atmosfera del negozio AGL è stata impregnata di innovazione e raffinatezza con la presentazione della collezione Autunno/Inverno 2024-2025, ispirata allo studio di proporzioni, simmetrie ed equilibrio delle geometrie. La nuova collezione ha sperimentato linee pulite e precise di forme, tacchi e decori, con tacchi triangolari abbinati a punte acute e ricami matematici come il matelassé. Linee di cristalli hanno decorato le creazioni, mentre pelle con lavorazioni grafiche laser cut ha aggiunto un tocco di modernità. L'elemento distintivo della collezione è rappresentato dalle "Geometrie Imperfette", dove linee imprecise e interrotte si intrecciano su un reticolo di quadretti. Micro borchie metalliche vestono ballerine, mocassini e anfibi, mentre fiocchi ricoperti di cristalli illuminano camoscio maculato e mocassini in pelle rovesciata. Stivali over the knee dall'ispirazione maschile sono decorati con cerchi di cristallo trasparenti, mentre jais metallici, borchie e cristalli impreziosiscono sabot texani e sandali dal volume importante. I colori della collezione oscillano tra l'ossessione per il nero, inevitabile per la prossima stagione, e accenni di rosso, verde e grigio. I materiali utilizzati includono nappa, camoscio, faux fur, montone, lattex e pelle verniciata, tutti 100% Made in Italy. Decori come micro borchie rotonde color oro o acciaio, jais metallici e cristalli impreziosiscono ulteriormente le creazioni, insieme a macro fibbie ricoperte di cristallo. In conclusione, la collezione A/I 24-25 di AGL è un tributo alla raffinatezza italiana e all'audacia creativa. Con ogni capo che racconta una storia di geometrie imperfette e raffinatezza senza tempo, AGL continua a consolidare il suo status nel panorama della moda internazionale.... #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Read the full article
0 notes
tonyocozzolino · 1 year
Photo
Tumblr media
Con i miei studi umanistici una massima di Cicerone mi ha accompagnato nella vita : “La gratitudine è non solo la più grande delle virtù, ma la madre di tutte le altre”. Oggi , dopo un Sabato con il mio amico @ernesto.borriello ragionavo sul fatto che la VITA mi ha dato la possibilità e l’opportunità di cambiare ed il più delle volte mi sono sempre lasciato imprigionare dalle Convinzioni Limitanti , quelle Manipolazioni domestiche familiari (dicesi anche Pippe Mentali del tipo- Port o’ Carr pa ascesa ; ratt nu pizzic ; rispett o can po padron ; se sempre fatt accussi’ -i napoletani capiranno) . E se penso a qualche anno fa e precisamente a quel Novembre 2019 ho avuto l’opportunità di conoscere quelli che oggi sono diventati i miei Amici, I miei Brainstormers , i miei colleghi Imprenditori e i Professionisti- beh come direbbe il buon Jim Rhon , IL MIO GRUPPO DI PARI. Nel corso di soli due anni , Pandemia inclusa , ho fatto quello che in ventidue anni non mi e’ stato mai concesso di fare per interferenze interne ed esterne : ✅ Creazione di una collezione tessile di Materie Prime Settore Beachwear ✅ Evento Expo Dubai con presentazione del Progetto di Filiera Campana Tessile - Abbigliamento con brand @capreseofficial ✅ Sviluppo di un Modello di Business Consulenziale (METODO ACO )per la Nicchia Fashion Beachwear con la società di Consulenza @aco_perfomancemanagement_ ✅ Apertura del Temporary Flag Ship Store del Brand @islandcocobikini nel comune di Monopoli ✅ Partecipazione alla Fiera Interfiliere PARIS e la presenza dei più grandi brand di settore come @balmain @vilebrequin @victoriassecret @oysho @sugarbirdofficial @vivienvance ✅ Scrittura del primo libro sul Fashion Beachwear “ BEACHWEAR Tradizione ed Innovazione Strategica “ ✅ Collaborazione di Lancio 🚀 del Brand @mimiswimwear_ ✅ Progetto della Rete d’Impresa Soggetto “MODA MARE ITALIA “ Oggi posso dire di essere felice e grato per aver scelto di Cambiare e voler decidere chi frequentare e cosa fare da questo punto in poi La felicità è come la verità: non la si ha, ci si è. Essere FELICI e’ il diritto di ognuno , per questo scegli quello che ti rende felice Be Happy ; Be Free Tony (presso Naples, Italy) https://www.instagram.com/p/CmAF5N8LXoH/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes