Tumgik
#impavido
ragazzoarcano · 2 years
Text
“Beati i sognatori, gli idealisti, i teneri.
Beati gli ingenui,
i grandi che non hanno perso la voglia di sentirsi bambini nell’animo.
Beati coloro che non rinunciano all’amore per paura…
Beati i cuori impavidi.”
— Albert Einstein
45 notes · View notes
mavadavialcul · 1 year
Text
A volte ci sono risvegli che non vorresti proprio fare
sono quei risvegli in cui ci si sente talmente afflitti da non aver nemmeno voglia d'alzarsi per affrontare gl'impegni quotidiani perché tanto ,si pensa,è solo energia sprecata visto che nulla migliorerà e ne cambierà.
Tuttavia se proprio si deve...alé ci si alza indossando però abiti indecenti cupi e sformi come a vestirsi della depressione stessa, quasi a innalzare un monumento al cielo nuvoloso che non un solo raggio di sole lascia traghettare sulla terra.
Vagare bui verso le proprie faccende scontrosi con chiunque e per qualsiasi cosa,esigendo nervosamente che tutto finisca quanto prima per tornare a rinchiudersi nella propria camera tenebrosa.
Nel momento in cui ci si sente prostrati e irati in faccia alla vita possiamo disporre se soccombere a ciò  oppure osteggiarlo.
Se decidiamo di rinunciare possiamo esserne certi che ogni cosa succederà poi, sarà inutile prima ancora di cominciarla.
Se invece giochiamo tutte le nostre carte le porte della nostra mente si spalancheranno su infinite possibilità  e probabilmente l'umore cambierà.
Gettare la spugna prima ancora d'aver provato significa che la linea d'arrivo sarà semplicemente la linea della partenza che non si è voluto nemmeno tentare.
Saggiando invece il nostro lato impavido potremmo raggiungere l'imprevedibilità della vita e per la stessa ragione ch'essa fugge da qualsiasi controllo sarebbe avverabile il fatto che le cose cambino in meglio.
Forse tutto questo sarà solo una fantasia e pertanto la certezza che si avveri è soltanto fumo portato via dal vento,pur tuttavia abbandonare la speranza a prescindere autentica il fatto che lì dove si è lì si rimane.
0 notes
francesca-70 · 2 months
Text
'Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento, o tende a svanire quando l'altro s'allontana. Oh no! Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai; è la stella-guida di ogni sperduta barca,il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza. Amore non è soggetto al Tempo, pur se rosee labbra e gote dovran cadere sotto la sua curva lama; Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio. Se questo è errore e mi sarà provato, Io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato'
Tumblr media
William Shakespeare,sonetto 116
38 notes · View notes
mutant-distraction · 7 months
Text
Tumblr media
Massimo Impavido Pistolesi
Mystical Wood
39 notes · View notes
sololupojacksblog · 3 months
Text
Tumblr media
Impavido ogni lupo azzanna e freme
cerca nel fuoco dell'amore il verso.
Fonde nel desiderio e veste
ciò che nei sensi appare,
coglie nella materia fusa
il frutto dell'orgasmo.🐺
13 notes · View notes
scorcidipoesia · 19 days
Text
.. Sonetto 116
Non sia mai ch’io ponga impedimenti
All’unione di due anime fedeli; Amore non è amore
Se muta quando scopre un mutamento
O tende a svanire quando l’altro s’allontana.
Oh no! Amore è un faro sempre fisso
Che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
È la stella che guida di ogni barca,
Il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza.
Amore non è soggetto al Tempo, pur se rosee labbra
E gote dovran cadere sotto la sua curva lama;
Amore non muta in poche ore o settimane,
Ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio;
Se questo è un errore e mi sarà provato,
Io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato. Shakespeare
Tumblr media
17 notes · View notes
t-annhauser · 10 months
Text
Mi ricordo che a scuola doveva correre ancora qualche vena antifascista perché ogni tanto qualche impavido lanciava il grido: "chi ci dà la luce?", e noi in coro: "L'Enel!", e questa cosa ci faceva tanto ridere. Avevo una professoressa di lettere infatuata di Andrea Sperelli, il protagonista de Il Piacere. Quando partiva con la macchina faceva tutto in seconda e noi le gridavamo mentre svaniva in lontananza: "cambia la marcia!". Anche questa cosa ci faceva tanto ridere. Per colpa sua non ho mai letto D'Annunzio, però mi ricordo che ci faceva declamare La pioggia nel pineto: Taci. Pausa. Su le soglie del bosco non odo parole che dici. Pausa. umane. Pausa. Ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Pausa. Ascolta. Pausa. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse. Non sapevo cosa fossero le tamerici, però suonava bene. «Italia, Italia, / sacra alla nuova Aurora / con l’aratro e la prora!». Innamorato del suono delle parole il D'Annunzio, fino a l'imbecillità: E sul monte e nello stagno son qual fui falcon grifagno. I giovani d'oggi non possono capire, con la liberalizzazione del mercato dell'energia è svanita tutta la magia: "chi ci dà la luce?", "Plenitude!". Meh.
20 notes · View notes
petalidiagapanto · 1 month
Text
«Non sia mai ch'io ponga impedimenti
all'unione di anime fedeli; Amore non è amore
se muta quando scopre un mutamento
o tende a svanire quando l'altro s'allontana.
Oh no! Amore è un faro sempre fisso
che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
è la stella-guida di ogni sperduta barca,
il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza.
Amore non è soggetto al Tempo, pur se rosee labbra e gote
dovran cadere sotto la sua curva lama;
Amore non muta in poche ore o settimane,
ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio.
Se questo è errore e mi sarà provato,
io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato»
(William Shakespeare, Sonetto 116)
Tumblr media
6 notes · View notes
greenbor · 2 months
Text
di William Shakespeare,sonetto 116
'Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento, o tende a svanire quando l'altro s'allontana. Oh no! Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai; è la stella-guida di ogni sperduta barca,il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza. Amore non è soggetto al Tempo, pur se rosee labbra e gote dovran cadere sotto la sua curva lama; Amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio. Se questo è errore e mi sarà provato, Io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato'
scelto in tumblr da https://www.tumblr.com/francesca-70
Tumblr media
6 notes · View notes
thedarkpoet · 1 year
Text
Ricordati di chi c’è sempre stato.
Di chi impavido davanti ad ogni tempesta è rimasto a tenere stretta la tua mano.
Dark Poet
41 notes · View notes
be-appy-71 · 8 months
Text
Mi dilungherei sulla tua schiena,
Tumblr media
ora.
Con un solo dito
che accarezza ogni tuo afflato.
Lo farei a lungo,
indovinando le tue labbra
Tumblr media
distese in eccitato sorriso.
Vorrei farlo sapientemente,
fino a farla inarcare
e in quell’incanto
godere,
della danza euforica dei tuoi fianchi,
delle terga ammiccanti.
E così,
furbescamente e impavido,
approfittarne... ♠️
Tumblr media
- Evasioni dell’Anima -
9 notes · View notes
sofysta · 1 year
Text
Amore non muta in poche ore o settimane ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio..Se questo è errore e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato.
William Shakespeare
18 notes · View notes
maldita-terricola · 1 year
Text
He muerto otra vez Amor, como cuando dijiste amor no te amo, y mientras agitas tu pelo negro que veo tan claro, como tus ojos que tambien son claros y que son tan mios no lo sabes, y que miran con dolor la soledad, He muerto otra vez amor y no digo muerto de morir otra vez, ni de morir fusilado, sino de morir a veces cuando ausenta tu voz, cuando suspira el remecer,. He muerto tantas veces estos dias amor, que ya he perdido la cuenta de cuantas veces puede morir uno, Y sigo aqui tan uraño y tan impavido inquieto y mezquinamente terco, como un poema que duele hasta morir de vida.
19 notes · View notes
Text
Ora sono un antico abitante delle valli lunari;
mi vedresti se guardassi nella direzione del dubbio.
Costruisco la mia meditazione in attesa dell'equinozio:
vedo il respiro di ogni insetto, di ogni cristallo e di ogni nuvola.
Ora, invece, sono un guerriero;
giovane, impavido, insanguinato.
I miei cavalli sono draghi alati,
i miei nemici fuggono quando scorgono la mia ombra.
Ora sono la lepre nascosta nel cespuglio,
riconosco i profumi di ogni stagione,
sento il temporale avvicinarsi,
mi lusinga essere la preda prelibata.
Ora, di nuovo, sono l'urna di metallo;
custodisco segreti impenetrabili.
Ho visto le generazioni perdersi e arrendersi,
ho assistito con freddezza alla morte della speranza.
Ora sono lo specchio che guarda se stesso;
il vuoto che ascolta il silenzio.
Mi spezzerò in mille frammenti,
e ogni frammento conterrà un abisso.
6 notes · View notes
scorcidipoesia · 2 months
Text
Non sia mai ch'io ponga impedimenti all'unione di anime fedeli;
Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento
o tende a svanire quando l'altro s'allontana. Oh no! Amore
è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
è la stella-guida di ogni sperduta barca, il cui valore è sconosciuto,
benché nota la distanza. Amore non è soggetto al Tempo,
pur se rosee labbra e gote dovran cadere
sotto la sua curva lama; Amore non muta in poche ore o settimane,
ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore
e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato.
Sonetto 116, di William Shakespeare
Tumblr media
9 notes · View notes
mis5citasfavoritas · 4 months
Text
Tumblr media
El capitan miro a Fermina Daza, y vio en sus pestañas los primeros destellos de una escarcha invernal. Luego miro a Florentino Ariza, su dominio invensible, su amor impavido, y lo asusto la sospecha tardia de que es la vida, mas que la muerte, la que no tiene limites.
- ¿ Y hasta cuando cree usted que podemos seguir en este ir y venir del carajo? Le pregunto
- Florentino Ariza tenia la respuesta preparada desde hacia cincuenta y tres años, siete meses y once dias con su noches.
- Toda la vida- dijo.
De Garcia Marquez. El amor en los tiempos del colera
2 notes · View notes