Tumgik
#geranio selvatico
tsuyahandmade · 15 days
Text
Tumblr media
0 notes
goodbearblind · 3 years
Photo
Tumblr media
#Repost @daniela.cavallo_ • • • Geranio selvatico (geranium robertianum) "Mis flores preferidas son las flores salvajes, espontáneas, libres e indomables, esas que florecen sin ser llamadas, esas que huelen a revolución, esas que se conceden a sí mismas el derecho a crecer en todos los lugares donde la gente piensa que jamás podrían hacerlo." (Ada Luz Márquez) #fiorispontanei #wildflowers #littleflower #mobile_nature #7mobilephotography #flowers_energy #instaflowers #rainbow_petals #raw_flowers #favv_flowers #soulful_moments #total_flowers #flowers_earth #paixoesporflores #whywelovenaure #biodiversity #defendnature https://www.instagram.com/p/COCabGkFLp0/?igshid=19mou4plxkdca
1 note · View note
mario-zattin · 2 years
Photo
Tumblr media
Geranio selvatico Colli Euganei https://www.instagram.com/p/CdqEWa7tJMA/?igshid=NGJjMDIxMWI=
0 notes
magmaprofumi · 3 years
Photo
Tumblr media
Una fragranza che colpisce dritto al cuore, che si fa portavoce di un importante messaggio alle nuove generazioni sulla dignità dell'amore e sul potere della diversità. Versace Eros Flame è la fragranza per un uomo forte, passionale e sicuro di sé, che vive le proprie emozioni sulla pelle.Le note olfattive di Versace Eros Flamesono caratterizzate da forti contrasti in cui gliingredienti più nobili ed eleganti si arricchiscono e si esaltanogli uni con gli altri: limone, mandarino, arancia, pepe nero, rosmarino selvatico, pepperwood, geranio, sfaccettature di rosa, cedro, patchouli, fave tonka e vaniglia. Una fragranza persistente e avvolgente, che riesce ad essere allo stesso tempo virile, un'ode alla passione e un inno alla voluttà dei sensi. #versace #versaceerosflame #eaudeparfum https://instagr.am/p/COn3hDtNfXD/
0 notes
cento40battute · 6 years
Text
Miller Harris ci porta a fare foraging tra le vie di Londra con le sue tre nuove fragranze ispirate agli ingredienti selvatici
“Foraging” è un termine che indica la raccolta di cibo selvatico. Il foraging è stato essenziale per la vita dell’uomo: dal suo arrivo sulla terra, quando raccogliere bacche e frutti era l’unico modo per sfamarsi, ai giorni nostri, in cui i grandi chef hanno riscoperto le erbe selvatiche e le hanno trasformate in protagoniste di piatti prestigiosi. Questa pratica però, ristoranti stellati a parte, ci sembra lontana: viviamo in città, circondate da palazzi e strade, non da campagne ricche di erbe. E se vi dicessimo che, se si sa dove cercare, anche in città si possono trovare tanti ingredienti selvatici? Anche in una città come Londra, dove il territorio è diviso a metà tra un paesaggio urbano spettacolare e parchi e aree verdi tutte da scoprire.
Tre fragranze nate dal foraging urbano
Proprio a Londra, due profumieri di Miller Harris si sono messi alla ricerca di ingredienti che crescessero in modo selvatico per le vie della città, dedicandosi a un vero e proprio foraging urbano. Entrambi i profumieri hanno trovato degli ingredienti selvatici e li hanno reinterpretati a modo loro, dando vita a tre nuove fragranze firmate Miller Harris in cui riusciamo a percepire la natura e l’ambiente urbano, che coesistono creativamente in un contrasto dinamico.
Il miele sul tetto: HIDDEN on the rooftops
Bertrand Duchaufour, profumiere da trent’anni, è salito sui tetti di Londra per Miller Harris. È sui tetti che vivono le api, tantissime api: questo insetto in via d’estinzione è infatti diffuso a Londra più che in ogni altra parte dell’Inghilterra. Su uno dei tetti, Bertrand ha trovato un giardinetto nascosto, dove i fiori freschi e profumati attraggono le api tanto da spingerle a nascondere qui le loro arnie. Miele, polline, fiori: sono questi gli ingredienti che mai penseremmo di trovare in città, e che hanno dato vita alla fragranza HIDDEN on the rooftops di Miller Harris. La fragranza apre con il fresco fruscio floreale di Bergamotto, Lime, Semi di Angelica, Assoluta foglie di Violetta e Salvia Sclarea, addolcito dai Frutti Rossi e reso speziato dal Pepe Nero. Al cuore della fragranza troviamo il tesoro nascosto dalle api, il Miele, circondato da sentori di Lillà, Polline, Fiore di Ligustro, Caprifoglio, Olio di Rosa Turca e Tè. HIDDEN on the rooftops di Miller Harris chiude infine con le note di Vetiver, Ambergris, Sandalo, Driftwood e Musk.
Rabarbaro tra i muri: LOST in the city
Il secondo profumiere ingaggiato da Miller Harris è Mathieu Nardin, un francese figlio di un profumiere che ha già lavorato più volte per il brand. Il suo foraging urbano lo ha portato tra le vie della città, dove le felci si fanno strada attraverso muri e cemento contrastando con il rabarbaro selvatico rosa. È proprio il Rabarbaro l’ingrediente scelto da Mathieu per la seconda fragranza Miller Harris, LOST in the city: affiancato nel cuore da Petali di Rosa e Geranio, il Rabarbaro è introdotto dalla freschezza acre di Scorza di Bergamotto, Semi di Angelica e Ribes Nero, e sfuma in un fondo molto british a base di Earl Grey Tea, Ambra e Muschio.
L’ortica nel parco: WANDER through the parks
Non contento, Mathieu Nardin è voluto andare oltre e si è incamminato tra i parchi di Londra, dove è riuscito a trovare un altro ingrediente: si tratta dell’Ortica, l’erba pungente e profumata che spesso viene usata anche in cucina. L’Ortica è la protagonista della terza e ultima fragranza Miller Harris dedicata al foraging urbano, WANDER through the parks. Pompelmo Rosa, Mandarino Succoso, Ribes Nero e Bacche Rosa aprono la composizione cercano di ricreare il profumo sfavillante delle Ortiche, che si trovano al cuore della fragranza insieme a Galbano, Fico e Tuberosa Indiana. Foglia di Violetta, Legno di Cashmere, Frazione di Patchouli e Muschio chiudono infine la composizione raccontando di come, prima della fioritura, le foglie di ortica vengono smussate, e la linfa degli steli si fonde con i frutti saporiti.
Anima green: un packaging riciclato e riciclabile
This slideshow requires JavaScript.
In linea con i principi ambientali di Miller Harris, il packaging delle fragranze Forage è fatto con materiali sostenibili o riciclati in modi nuovi. Merito della collaborazione con Smile Plastics, che a partire da materiali di scarto come tappi per bottiglie e vasi di yogurt è riuscita a creare i porta-profumi riutilizzabili come scatole ricordo: quello di HIDDEN on the rooftops è blu come il cielo che sovrasta i tetti di Londra, quello di LOST in the city è rosa come il rabarbaro protagonista della fragranza, quello di WANDER through the parks è verde come l’ortica.
Federica Miri
  SOCIAL FB http://www.millerharris.com/ Distribuite in Italia da Olfattorio srl
Miller Harris. Alla ricerca degli aromi selvatici Miller Harris ci porta a fare foraging tra le vie di Londra con le sue tre nuove fragranze ispirate agli ingredienti selvatici…
1 note · View note
beautyscenario · 6 years
Text
Il foraging, ovvero l’arte di raccogliere il cibo selvatico, non solo é il nuovo trend in cucina nel Regno Unito ma anche l’ispirazione della nuova collezione di profumi di Miller Harris Forage
Fiori, foglie, licheni, radici, cortecce che crescono spontaneamente e popolano gli angoli anche più nascosti non solo dei boschi ma anche delle città. La cosa interessante però è che si tratta di specie commestibili che possono essere usati per produrre gustose ricette in cucina. Lo sano bene gli chef come Rene Redzepi del Noma di Copenaghen, da sempre un accanito sostenitore. Non solo il foraging è più economico, ma erbe e verdure sono più fresche, nutrienti, e conservano le loro proprietà medicinali. L’urban foraging è un’evoluzione naturale che da accesso a piante che crescono largamente ignorate nei parchi e angoli verdi della città é che Miller Harris esplora nel suo ultimo progetto olfattivo con la nuova collezione: Forage. Tre fragranze: Lost in The City e Wander Trough The Parks, firmate da Mathieu Nardin, e Hidden On The Rooftops da Bertrand Duchaufour. “Lost in the city è costruito intorno a bardana, felci e rabarbaro, con note di scorza di bergamotto, geranio e muschio, ed é una sfida ad uscire dal “sentiero battuto” verso un mondo di sorprese  èWander Trough The Parks  é dedicato al flâneur urbano, con note di pompelmo, fico, mandarino, ortica, tuberosa e legno di cashmere. Abbiamo incontrato Bertrand Duchaufour e Sarah Rotherman, in occasione del lancio a Milano, nella cornice del Wooding Bar di Milano, la cui founder é un’esperta di foraging.
Come mai una collezione dedicata al foraging? Sarah Rotherman: Perché é affascinante scoprire un mondo che si nasconde in città sotto i nostri occhi e a cui non facciamo caso. Il 46% di Londra è costituito da verde urbano che nasconde piante e radici commestibili che crescono spontaneamente senza contare che, al contrario di quelle che crescono in campagna, queste non sono trattate con nessun tipo di pesticida. Ci piaceva questo concetto di fragilità e nello stesso tempo di forza che caratterizza la natura e poi da Miller Harris ci piace trovare la bellezza nell’ordinario.
La collezione di Miller Harris é ispirata all’urban foraging. Monsieur Duchafour é mai andato nei boschi a raccogliere piante?  Bertrand Duchaufour: No mai andato, ma sono rimasto affascinato da questo mondo merito degli esperti in foraging che mi hanno portato in un parco nel centro di Londra: il Tower Hamlets Park Foraging. Siamo rimasti li per ore ed è stato affascinate. Ho scoperto tante cose. Per esempio l’aglio orsino che aggiunto al basilico e parmigiano è ottimo per preparare il pesto. Oppure uno strano fungo che bruciato odora di incenso. E poi il sambuco di cui si mangiano sia le foglie che i fiori, e degli strani funghi che crescono sul suo tronco di conistenza gelatinosa, ottimi immersi nel cioccolato.  Erano tante le piante e radici commestibili che crescono spontanee che abbiamo trovato; super food come l’ortica, o la magnolia Lilliflora le cui foglie e fiori sono edibili e il cui sapore ricorda lo zenzero.
Qual’è l’ispirazione dietro Hidden on The Rooftops? Bertrand Duchaufour: Sono partito dalle api, che cercano rifugio sui tetti degli edifici londinesi, il miele e il polline, che ho cercato di riprodurre olfattivamente con la mimosa pudica dalle sfaccettature talcate e la cassia nel cuore della fragranza. Il loro mix in termini olfattivi si avvicina all’odore del miele. In contrasto ho aggiunto in testa le note fresche e verdi di bergamotto e radice di angelica, questa é simile ad una carota e cresce anche a Londra, e da una sfumatura verde e speziata molto naturale. Il fondo è avvolgente e sensuale con note di legno di cedro, legno di sandalo, muschi e fieno con i suoi sentori di erba, fiori e campagna.
Perché é partito dalle api? Bertrand Duchaufour: Da quando ho memoria ho sempre amato le api, non le ho mai temute. Adoro il miele, a casa ne ho otto tipi diversi attualmente; uno alla lavanda, alla cassia, alla mora, all coffee tre. Mia nonna aveva degli alveari, era originaria dei Pirenei, ricordo anche questo aceto di lampone che preparava, uno sciroppo dolce, uno dei ricordi più intensi della mia memoria. Ma le api sono anche gli insetti che danno la vita, sono loro che impollinano i fiori, e sono gli indicatori ambientali della pulizia dell’aria. L’inquinamento e pesticidi le uccidono perc cui dove manc
Il packaging è diverso dalle altre fragranze di Miller Harris. Sarah Rotherman: Si il pack é sostenibile ed é fatto di carta e plastica riciclata proveniente da bottiglie del latte, di acqua e tappi, tutte di rifiuti urbani londinesi.
La collezione é in vendita nei Bar-à-Parfums di Olfattorio e selezionate profumerie.
  Forage di Miller Harris: la linea di profumi ispirata all'urban foraging Il foraging, ovvero l'arte di raccogliere il cibo selvatico, non solo é il nuovo trend in cucina nel Regno Unito ma anche l'ispirazione della nuova collezione di profumi di Miller Harris Forage…
1 note · View note
captaindomy · 4 years
Text
I fiori edibili. Quali sono?
Sono commestibili i fiori di: achillea, aglio selvatico, arancio, basilico, borragine, calendula, camomilla, caprifoglio, carota, centaurea, crisantemo, dente di leone, dalia, erba cipollina, fiordaliso, garofano, gelsomino, geranio, girasole, iris, lavanda, lillà, magnolia, malva, margherita, menta, mirto, nasturzio, papavero, passiflora, pesco, primula, robinia, rosa, rosmarino, rucola, salvia,…
View On WordPress
0 notes
tsuyahandmade · 1 month
Text
Tumblr media
0 notes
goodbearblind · 6 years
Photo
Tumblr media
#Repost @daniela.cavallo_ • • • Geranio selvatico (geranium robertianum) "Mis flores preferidas son las flores salvajes, espontáneas, libres e indomables, esas que florecen sin ser llamadas, esas que huelen a revolución, esas que se conceden a sí mismas el derecho a crecer en todos los lugares donde la gente piensa que jamás podrían hacerlo." Ada Luz Márquez #fiorispontanei #wildflowers #littleflower #mobile_nature #7mobilephotography #flowers_energy #instaflowers #rainbow_petals #raw_flowers #favv_flowers #soulful_moments #total_flowers #flowers_earth #paixoesporflores #whywelovenaure #biodiversity #defendnature
0 notes