Tumgik
szemere · 9 months
Text
CHIAPAS - Storie Americane
La veranda di canne gettava chiazze d’ombra azzurra e sprazzi di luce come un quadro di Renoir. Un pomeriggio splendido, a San Cristobal de las Casas, nel Chiapas, in Messico. Paolo ed io eravamo seduti sotto la veranda con le spalle al muro per sentirne il fresco guardando, sonnolenti, i colori del mercato. Arrivano anche dal Guatemala per quel mercato, donne dai capelli neri, densi e lucidi,…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 9 months
Text
Mary's Motel
Scendi dalla Sierra Nevada e in basso c’è il lago Mono con le sue rive incrostate di sale e pinnacoli di fango salato che sembrano quelli che facevo da bambino in spiaggia lasciando colare sabbia bagnata dal pugno. Appena oltre, il deserto. Volevo andare a Bodie. Un tratto di nulla e poi a sinistra su per le montagne brulle e aspre. Bodie è una città fantasma. Quello che rimasto di una miniera…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 9 months
Text
The Desert Rock Museum
Lo incontrai per caso sulla panchina di un parco quel menestrello agghindato. Aveva un accento americano, ma parlava sciolto e forbito. Una folta barba bianca e due occhi azzurri, vivaci. Senza preamboli volle raccontarmi una storia. “Mio nonno era medico condotto nell’Oregon. Era il 1922, il Far West all’epoca.  Un giorno arriva uno trafelato a dirgli che John Qualcosa è stato morso da un…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
Frigidaire, Scotch e fiammiferi
Frigidaire, Scotch e fiammiferi
LO SAPEVATE CHE…? Curiosità sui nomi di noti prodotti. Ricordo che quelli di una certa età, (la mia età) chiamavano il frigorifero frigidaire, sia in Ticino che in Italia. Termine ancora utilizzato in francese e -a quanto mi dicono- in Canada. Non sorprende, in quanto il frigorifero casalingo fu inventato nel 1916 dalla Frigidaire Appliance Company, di Fort Wayne, Indiana, USA, e i frigoriferi…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
Charlotte ... congelata
Charlotte … congelata
Frozen Charlotte era il titolo di una ballata popolare statunitense in voga attorno al 1840, detta anche Fair Charlotte, che racconta la storia di una giovane donna morta congelata, il 31 dicembre del 1839, durante un viaggio in slitta mentre era diretta al ballo di Capodanno, perché si era rifiutata di avvolgersi in un mantello o una coperta per non nascondere il proprio vestito. La ballata era…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
Fotografia a madre nascosta
Fotografia a madre nascosta
Fotografia a madre nascosta Se guardate questa fotografia noterete qualcosa di strano alle spalle del bambino… si tratta della madre nascosta sotto un telo. La dagherrotipia fu il primo procedimento fotografico per lo sviluppo di immagini e iniziò a diffondersi a partire dal 1840. La tecnica aveva tempi di esposizione molto lunghi e, per ottenere un’immagine nitida di un bambino, questi doveva…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
Elissi e Stagioni
Le giornate si allungano e (si spera) le temperature aumentano… Fin qui ordinaria amministrazione, però alcuni non hanno completamente in chiaro perchè questo succeda. Va bene! Forse sapete già tutto e ci vediamo al prossimo Post… ma, nel caso abbiate qualche dubbio. Un errore comune è quello di pensare che la differenza di temperatura fra estate e inverno sia dovuta alla maggiore o minore…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
Sciacquoni d'autore
Sciacquoni d’autore
L’anno scorso ero in Inghilterra e ho visitato Stoneleigh Abbey, nella contea di Warwick, vicino a Coventry. In origine abbazia fondata dai monaci cistercensi nel 1154, poi residenza di campagna di nobili illustri. Salto gli aspetti storici e artistici per segnalare un magnifco… gabinetto d’oro, utilizzato (anche) dalla regina Vittoria in una sua visita nel 1858. Caratteristica speciale del…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
L'esperimento più lungo della storia
L’esperimento più lungo della storia
L’esperimento più lungo della storia è iniziato nel 1927 in un laboratorio dell’Università del Queensland (Australia) ed è tutt’ora in corso. Il suo scopo era quello di dimostrare alcune sorprendenti proprietà di certi materiali come la pece di catrame.  La pece di catrame è in realtà abbastanza dura da poter essere rotta a martellate, ma può comportarsi come un liquido. Un liquido ad altissima…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
Intrecci letterari... per bambini
Intrecci letterari… per bambini
Conan Doyle, oltre che prolifico autore delle avventure di Sherlock Holmes era anche medico. E proprio in qualità di medico, Doyle venne chiamato, un giorno del 1892, al letto di un amico, collega scrittore e compaesano scozzese, Sir James Matthew Barrie, primo Baronetto (1860 – 1937). Barrie, a cui viene diagnosticata una bronchite, approfitta per chiedergli di collaborare alla stesura del…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
Banane d'autore
Banane d’autore
Lo sapevate che… le banane sono nate – in un certo senso – in Inghilterra? No, non è una bufala, seguitemi. La villetta della foto è ancora oggi la residenza della famiglia Cavendish, Duca e Duchessa di Devonshire . Nel 1830, il giovane giardiniere Joseph Paxton ricevette dei banani provenienti dalla isole Mauritius. Trapiantate nelle capaci serre della dimora e opportunamente selezionate e…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
Haugh, Crash, Bang
UFFA CHE INDIANI! A una cena recentemente, ho sentito uno dei commensali parlare al cellulare con un amico e salutarlo con un goliardico “Augh!” Come sa chiunque abbia giocato a indiani e cowboy, questa è la famosa interiezione degli indiani americani… o no? No! Nessun indiano ha mai emesso un Augh. Spiegazione. ovviamente siamo tutti cresciuti con i fumetti e, salvo poche eccezioni, con i…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
Cavallini Rampanti
Forse conoscete a Milano piazzale Baracca non lontano dalla stazione Nord. Tra i cespugli un po’ asfittici del giardinetto al centro, c’è un monumento dedicato all’aviatore Francesco Baracca (1888 -1918) celebre asso dell’aviazione italiana e medaglia d’oro al valor militare nella prima guerra mondiale. Gli vengono attribuite 34 vittorie aeree. Il 19 giugno mentre i piloti erano impegnati in…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
Poesie brevi
ORA TORNANDOOra tornando alle ombre dorateDa quel sogno spentoSenza risveglio, sento soloEchi di stanze vuote.E, nel lavello di zinco,Gocce ritmate. Nel vicolo senza uscita,Scorgo indistinti Oltre i vetri opachi,Giochi di bimbi sporchi.Ghiri sul tetto,Foglie secche danzantiNegli angoli della vita. C’è un materasso a terraOdora di cantina e fumo,Ho disegnato col vino Una ghirlanda,Ho firmato il…
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
Colombo
INTRODUZIONE Colombo sapeva da sempre che non vi é eroe senza un viaggio in cui consumarsi.Non cé viaggio senza una regina.Non esiste regina senza una nuova terra da calpestare.Non c’e terra senza un orizzonte a cui apparire.Non c’é orizzonte senza un viaggiatore che lo desideri.Colombo lo sapeva da sempre ma lo scoprì arrivando.In verità non scoprì alcunchè, glielo dissero altri. Lui giunse…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
UN LUOGO SEGRETOVieni ti mostro un luogo segreto,É giusto oltre la notte, Tra le pieghe del mio sonno irrequieto,Tra i pensieri che si affollano al buioPer poi svanire al mattino.È una stanza da tempo in disusoMa da cui si vede il giardino.Mulinelli di foglie negli angoli,Il disegno di viali ed aiuole,C’è brusio d’insetti nell’aria,E merletti d’ombra e di sole.Dovrai entrarci in punta di piedi,Le…
View On WordPress
0 notes
szemere · 2 years
Text
LOGOMITIA
Storie di uomini e donne vittime dei loro legami, attraverso la vaghezza che è propria dei ricordi. Si rifanno alla mitologia, appello al lettore, affinché ritrovi nella comune cultura, il legame con qualcosa di immutabile e universale. LOGOMITIA Logomitia – Prefazione Edipo, Narciso, Antigone, Pigmalione, Paride, Nittea, Thanato, Atlanta e Melanione, Teseo e Arianna, Musa. PrefazioneQuesti…
View On WordPress
0 notes