Tumgik
occuparti · 1 month
Text
TURISMO RIGENERATIVO vis GREENWASH
L’industria dei viaggi e del turismo ha un enorme impatto sulle persone e sul nostro pianeta (risorse, perdita di biodiversità, rifiuti, inquinamento, occupazione e condizioni di lavoro, condizioni di vita della gente locale…). Questo può essere considerato un problema ma anche un’OPPORTUNITÀ per avere un impatto positivo invertendo l’attuale tendenza avversa e implementando ecosistemi che…
Tumblr media
View On WordPress
0 notes
occuparti · 3 years
Text
#IOMISENTO corso online x le donne 2021
#IOMISENTO corso online x le donne 2021
Martedì 20 APRILE alle ore 20.45 riparte il corso psico-educativo IO MI SENTO rivolto alle donne, che sarà svolto on line tramite piattaforma Meet, per 7 incontri totali.  Il corso è realizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna e l’Assessorato Decentrato di Castiglione di Ravenna. Alle ragazze e alle donne che frequentano i corsi vengono forniti strumenti per un corretto riconoscimento…
Tumblr media
View On WordPress
1 note · View note
occuparti · 3 years
Text
FESTIVAL DELLE CULTURE 2021 PARTECIPA
FESTIVAL DELLE CULTURE 2021 PARTECIPA
🔈 𝐂𝐀𝐋𝐋 𝟒 𝐈𝐃𝐄𝐀𝐒!👉 Sono aperte le iscrizioni ai gruppi di progettazione partecipata del Festival delle Culture… Pubblicato da Festival delle Culture Ravenna Partecipa su Venerdì 5 febbraio 2021 La manifestazione del Comune di Ravenna si svolge solitamente dal venerdì alla domenica della prima settimana di giugno. E’ realizzata in collaborazione con cittadini, istituzioni, associazioni, enti…
Tumblr media
View On WordPress
2 notes · View notes
occuparti · 4 years
Text
GIM- L'INNOVAZIONE APERTA IN ROMAGNA GUARDA ALL'ESTERO
GIM- L’INNOVAZIONE APERTA IN ROMAGNA GUARDA ALL’ESTERO
PERCORSO DI FORMAZIONE  COLLABORATIVA A DISTANZA CO-CREARE – COLLABORARE  –  VALORE  INTELLIGENZA ECONOMICA  GIM BUSINESS INTELLIGENT A CURA DI INNOVABILITA E’ quasi tutto pronto: le idee selezionate in questa fase 1 sono di estremo valore. Ora si passa alla fase 2 quella della formazionea attraverso strumenti di intelligenza economica per comprendere le strategie e le tecnologie…
View On WordPress
1 note · View note
occuparti · 4 years
Text
https://www.instagram.com/banksy
0 profili seguiti
quasi 9 milioni di followers con 118 post
A palazzo Diamanti
Banksy, la mostra a Ferrara racconta l’artista con il volto da scimmia
A Palazzo dei Diamanti l’esposizione dedicata al misterioso street artist inglese.
Centotrenta opere attinte da collezioni private, dagli inizi agli stencil di oggi che si poteva visitare anche online
i nostri occhi avrebbero goduto per altre emozioni [quelle virtuali].
Si sa solo che potrebbe essere nato a Bristol, nel Sudovest dell’Inghilterra, forse nel 1974. Un artista del nostro tempo senza volto: anche se qualcuno lo identifica di volta in volta con Robert Cunningham, già studente della Bristol Cathedral Choir School, o con Robert Del Naja, musicista e performer dei Massive Attack. Una griffe dell’arte contemporanea capace di raggiungere quotazioni iperboliche: 11,1 milioni di euro era stato pagato nel 2019 da Sotheby’s a Londra il suo grande dipinto a olio Devolved Parliament (un Parlamento con gli scimpanzé al posto dei deputati del Regno Unito); 1,25 milioni di euro aveva invece incassato lo scorso 27 marzo l’asta (sempre da Sotheby’s) delle sue stampe.
Tra gesti estremi (la distruzione in diretta dopo l’ennesima quotazione record della sua Girl with Balloon, secondo un sondaggio «l’opera d’arte contemporanea più amata in Gran Bretagna») e tracce disseminate con perizia (lo stencil creato alla vigilia dell’apertura della Biennale di Venezia nel 2019), il mito di Banksy non sembra conoscere crisi. Così, mentre si è appena chiusa al Palazzo Ducale di Genova la mostra Il secondo principio di un artista chiamato Banksy (con una proroga andata esaurita in pochi minuti), il Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita ora Un artista chiamato Banksy.
L’esposizione, da tempo in programma ma slittata a causa dell’emergenza Covid, aperta al pubblico fino al 27 settembre siamo entrati dopo aver prenotato sul sito, è curata da Stefano Antonelli, Gianluca Marziani e Acoris Andipa, ideata e prodotta da MetaMorfosi Associazione Culturale, in collaborazione con la Ferrara Arte del presidente Vittorio Sgarbi, che assicura: «Sarà la più bella mostra della riapertura».
Quella che (tra l’altro) sigla il ritorno alla «normalità» del Palazzo dei Diamanti (in attesa dei previsti interventi di restauro) e del sistema museale di Ferrara.
La normalità di organizzare una mostra da parte di un’associazione culturale è tipico della nostra cultura provinciale: pubblichiamo le foto di una delle mostre più deludenti della storia, della nostra storia: la foto ricordo che si può scattare con un palloncino verso la fine della mostra è raggelante come le scritte a caratteri cubitali che riempiono i vuoti di una galleria   di stampe, foto, gigantografie di copie di opere di street art: la street art non si può ingabbiare in una mostra itinerante: resta una mossa commerciale che lascia molti visitatori –     non fotografari – con l’amarezza di aver perso 1 ora del proprio sabato pomeriggio ad immaginare di toccare una parte di quei muri che i giovani urban artist continuano a imbrattare con gesti artistici che l’artista non ha concesso in questa mostra.
Sono 130 le opere esposte tra serigrafie, stampe, poster, t-shirt, coper-tine di vinili: si possono visualizzare online, non occorre spendere 10 euro.
This slideshow requires JavaScript.
  Speriamo che la “next normal” del Palazzo dei Diamanti non sia di questo livello.
Noi di occupArti aspettiamo qualcosa di più emozionante per il futuro del Palazzo dei Diamanti.
#BANSKY #PALAZZODEIDIAMANTI #MetaMorfosi #ancheno #occupArti #nextnormal
Banksy not on facebook, not on twitter ma su instragram e a Ferrara 0 profili seguiti quasi 9 milioni di followers con 118 post A palazzo Diamanti Banksy, la mostra a Ferrara racconta l’artista con il volto da scimmia…
0 notes
occuparti · 4 years
Text
BLOCKCHAIN come cambierà il nostro modo di fare affari passando dalle buone relazioni
BLOCKCHAIN come cambierà il nostro modo di fare affari passando dalle buone relazioni
Efficienza, innovazione e cybersecurity: sono le tre priorità sulle quali si focalizza oggi buona parte dell’attenzione delle imprese e in tutte queste l’applicazione della blockchain può “fare la differenza”.
Che cos’è la blockchain
La definizione di blockchain è ormai ben nota: si tratta di un data base distribuito (una sorta di registro delle transazioni dove i dati non sono memorizzati su…
View On WordPress
0 notes
occuparti · 5 years
Text
LA BIRRA AI FIORI DI CANAPA PRODOTTA DA LE CANAPAIE APPRODA IN ROMAGNA
LA BIRRA AI FIORI DI CANAPA PRODOTTA DA LE CANAPAIE APPRODA IN ROMAGNA
MOLTO PIU’ DI UAN BIRRA, UN PRODOTTO NATURALE  RISULTATO DEL MODELLO ITALIANO DI ECONOMIA CIRCOLARE e PERMACULTURA
Era il 2015, mentre a Nocera Umbra si cercavano soluzioni reali per un nuovo progetto economico sostenibile, a Bruxelles si comincia a trattare l’argomento “ECONOMIA CIRCOLARE” adottando pacchetti di misure per incentivare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare allo…
View On WordPress
0 notes
occuparti · 5 years
Text
OCCUPARTI e PIADAMENDOLA con i prodotti nutraceutici de LECANAPAIE al BACK TO THE WINE 2019 di Faenza [RA]
OCCUPARTI e PIADAMENDOLA con i prodotti nutraceutici de LECANAPAIE al BACK TO THE WINE 2019 di Faenza [RA]
OCCUPARTI e PIADAMENDOLA
con i prodotti nutraceutici de LECANAPAIE
al BACK TO THE WINE 2019 di Faenza [RA]
FAENZA [RA] 17-18 novembre 2019
Abbiamo scelto la fiera curata da Andrea Marchetti con l’organizzazione di Blu Nautilus “BACK to the WINE – Artisan Wine Fair – edizione 2019 per far degustare i frutti del nostro progetto di “esperienze di economia circolare” curato da occupArtiin…
View On WordPress
0 notes
occuparti · 5 years
Text
LA_MENTE_SVELATA - serie sulle ricerche nella neuroscienza su Netflix
LA_MENTE_SVELATA – serie sulle ricerche nella neuroscienza su Netflix
LE NEUROSCIENZE SU NETFLIX 
“È uno dei momenti che ha cambiato tutto nella mia vita. Ho sentito questo fumo nero che usciva dal mio corpo e mi sono sentito in pace ed euforico riguardo al futuro”.
Così si apre l’ultimo episodio de La mente svelata, la docuserie originale di Netflix narrata da Emma Stone.
Cosa succede nel nostro cervello quando dormiamo, ricordiamo, meditiamo e quando assumiamo…
View On WordPress
0 notes
occuparti · 5 years
Text
#STADERA progetto alimentare condiviso a Ravenna
L’idea di base è quella di un cliente che è anche proprietario e lavoratore. Potrebbe nascere a Ravenna “Stadera” il primo supermercato autogestito dai propri soci, dove acquistare prodotti sostenibili, locali e di qualità ad un prezzo di molto inferiore rispetto a quello praticato dalle altre catene.
Per presentare il progetto alla cittadinanza, il gruppo di lavoro Progetto Stadera sta…
View On WordPress
0 notes
occuparti · 5 years
Text
CANAMOROLL – specialità gourmet a base di canapa e Mora Romagnola di Edo, Fanto, Lucio e Manuel alla Fira Di Sett Dulur di Russi 11-16 settembre 2019
CANAMOROLL – specialità gourmet a base di canapa e Mora Romagnola di Edo, Fanto, Lucio e Manuel alla Fira Di Sett Dulur di Russi 11-16 settembre 2019
Romagna
“dal 1986 l’associazione si propone d’insegnare a dare il giusto valore al cibo, che significa anche “dare la giusta importanza al piacere, imparando a godere della diversità delle ricette e dei sapori, a riconoscere la varietà dei luoghi di produzione e degli artefici, a rispettare i ritmi delle stagioni e del convivio”. Sustainability (sostenibilità in inglese) deriva da sustain, che nel…
View On WordPress
0 notes
occuparti · 5 years
Text
La permacultura del MICRO e de Le Canapaie si incontra a Cervia Saporedisale 2019
Una cultura umana non può sopravvivere a lungo senza la base di un’agricoltura sostenibile e una gestione etica della terra: questa geniale intuizione ha ispirato Bill Mollison nel coniare il termine “Permacultura”: una sintesi teorica e pratica che sistematizza e sviluppa gli elementi di diverse scienze ecologiche, aprendo nuovi orizzonti progettuali.
Tumblr media
La parola “permacultura” è stata creata da…
View On WordPress
0 notes
occuparti · 5 years
Video
youtube
XIII° FESTIVAL DELLE CULTURE di RAVENNA 2019 IMMIGRAZIONE ZERO – NON SOLO GAD LERNER Il FESTIVAL DELLE CULTURE DI RAVENNA è il risultato di un anno di cooperazione in un progetto di partecipazione attiva di tutte le associazioni che lavorano nel sociale e nella cultura della provincia di Ravenna unico in Italia - coordinato dall'assessorato all'immigrazione e la Casa delle Culture di Ravenna.
0 notes
occuparti · 5 years
Text
MANZOMEN al Festival delle Culture di Ravenna dal 7 al 9 giugno 2019
MANZOMEN al Festival delle Culture di Ravenna dal 7 al 9 giugno 2019
HAMBURGER ALLA CANAPA E JERVICELLA DI SCOTTONA
CON MANZOMEN AL FESTIVAL DELLE CULTURE DI RAVENNA 2109
Ancora oggi ci sono molti italiani che adorano frequentare le catene internazionali di ”cibo veloce” dove la svizzera o il medaglionedi carne macinata e pressata cotta su piastra – hamburger – ha rasformato il nome del panino: perchè per gli americani non è importante la qualità del prodotto,…
View On WordPress
0 notes
occuparti · 5 years
Text
La Canapa Buona de LE CANAPAIE come quella dei nostri nonni di Romagna al #FDCRA2019
La Canapa Buona de LE CANAPAIE come quella dei nostri nonni di Romagna al #FDCRA2019
Come i nostri nonni romagnoli quando erano i maggiori conapicoltori d’Europa e la canapa non ci chiamava CANNABIS LIGHT Edo e Jacopo – LE CANAPAIE – producono oggi prodotti agro-alimentari derivati dalla canapa e non commettono reati! 30 maggio 2019 data storica per gli oltre 15.000 negozi di cannabis light.
La Suprema Corte ha deciso che è punibile chi mette in commercio prodotti derivati da…
View On WordPress
0 notes
occuparti · 5 years
Text
LECANAPAIE AL FESTIVAL DELLE CULTURE DI RAVENNA 2019
LECANAPAIE AL FESTIVAL DELLE CULTURE DI RAVENNA 2019
AGORAVOX PUBBLICA IL NOSTRO ARTICOLO
LE CANAPAIE
UN MODELLO ITALIANO DI CRESCITA SOSTENIBILE
E DI ECONOMIA CIRCOLARE APPRODA
AL FESTIVAL DELLE CULTURE DI RAVENNA 2019
Come ogni anno l’associazione occupArti occupa la banchina destra del Canale Candiano [propriamente detto Canale Corsini] della Darsena di Ravenna in occasione del percorso di progettazione partecipata come pratica condivisa di…
View On WordPress
0 notes
occuparti · 5 years
Text
AL FESTIVAL DELLE CULTURE 2019 OCCUPARTI CON LE CANAPAIE - l'economia circolare che funziona
AL FESTIVAL DELLE CULTURE 2019 OCCUPARTI CON LE CANAPAIE – l’economia circolare che funziona
Anche in questa edizione del FESTIVAL DELLE CULTURE l’associazione occupArti
sarà presente con uno stand eno-gastronomico di eccellenze nutraceutiche  italiane provenienti
da un modello di storytelling aziendale nel settore del “digital ecobrand manager” LE CANAPAIE di NOCERA UMBRA.
Aziende che lavorano nel settore alimentare che vivono in un mondo in continua evoluzione dove la sostenibilità…
View On WordPress
0 notes