Tumgik
Photo
Tumblr media
“Uno dei mali del presente è il vivere senza la consapevolezza di essere parte della geografia dei luoghi in cui si abita“. Paolo Piacentini - Appennino, atto d’amore. (Appennino reggiano, Monte La Nuda, Valle dell'inferno)
95 notes · View notes
Text
Autostrada, io e mia mamma in macchina. Guida lei. Una macchina ci rallenta in corsia di sorpasso. Lei, spazientita: “Ma quest’Audi TT non può togliersi dalle palle?”. Tiro su la testa dal telefono e guardo: “È una Tesla”. “Allora, quest’Audi Tesla non può togliersi dalle palle???”.
OK.
84 notes · View notes
Photo
Tumblr media
“Accanto ad alcuni che ridono ce ne saranno sempre altri che piangono, e a volte, per le stesse ragioni”.
116 notes · View notes
Photo
Tumblr media
❥ Pablo
80 notes · View notes
Text
[…] quattro massime di carattere generale […] si dimostreranno una cura efficace contro la mania di persecuzione, se si capisce quanto siano vere. La prima è: ricordate che i motivi che determinano le vostre azioni non sono sempre così altruistici come vi appaiono. La seconda è: non sopravvalutate i vostri meriti. La terza è: non aspettatevi che gli altri si interessino di voi quanto voi stesso. E la quarta è: non immaginatevi che la gente si interessi tanto a voi da nutrire un particolare desiderio di perseguitarvi.
B. Russell, La conquista della felicità
220 notes · View notes
Photo
Tumblr media
Life goals. (Da “Storia della filosofia greca”, Luciano De Crescenzo).
108 notes · View notes
Photo
Tumblr media
159 notes · View notes
Text
Ho visto dalla finestra di casa mia che nelle classi delle elementari hanno le lavagne interattive. Bianche, luminose e immacolate.
E quindi i bambini di oggi cosa si lanciano durante l’intervallo, se non esistono più i cancellini? ll router?
92 notes · View notes
Photo
Tumblr media
“Lascia correr le molecole, non pensare alle bazzecole. Non ti devi scervellare, fermo, lasciati incantare”. Christian Morgenstern, Canti della Forca.
71 notes · View notes
Quote
Guardo dalla finestra come cade il mondo, sotto le grandi nuvole senza un presagio, una fuga di merlo e le tue braccia che sbucciano il buio  per farmi tana.
Chandra Livia Candiani
46 notes · View notes
Text
Alessandro, 8 anni.
“Sara tu che lavoro fai?”
“Ascolto le persone che non sono felici”
“Intendo un lavoro vero”
“È il mio lavoro Ale”
“Ma che lavoro è!”
“Quando tu non stai bene da chi vai a lamentarti?”
“Dal papà”
“Ecco, ci sono persone che dal papà non ci possono andare”
“E se parlano con te poi ci possono andare dal papà?”.
“No”
“E allora dovrebbero imparare ad arrangiarsi subito”.
Ok.
254 notes · View notes
Photo
Tumblr media
❤ Pablo
136 notes · View notes
Text
“Camminando una volta in via Vittorio Emanuele ho visto due signore ben vestite, una delle quali aveva un bambino a fianco, che a un certo punto ha detto alla sua mamma “Secondo me Dio non esiste perchè non ha la mamma”. Vedo che voi ridete e la stessa cosa hanno fatto le mamme. Malissimo. La mamma deve rispondere a queste domande, perchè è la ricerca del principio di causalità. Se tu ridi e non gli rispondi, il principio di causalità stenta a farsi strada in quella testa. Il ragionamento era perfetto: se io sono al mondo perchè c’è una mamma, come fa a esistere Dio se la mamma non ce l’ha? È difficile rispondere? Sì. Sono in grado io di rispondere? No. Però bisogna provarci, assecondare il domandare infantile e stare attenti a cosa chiedono. E riuscire a rispondere.”
U. Galimberti, presentazione del libro La parola ai giovani, 2018
89 notes · View notes
Photo
Tumblr media
121 notes · View notes
Quote
E pensare che sarebbe bastata una carezza per capovolgere il mondo
Alda Merini
114 notes · View notes
Quote
Il sesso: ecco tutto l'incanto necessario. Le donne, per gli uomini, sono davvero tanto incantevoli una volta tolto il sesso? C'è qualcuno che trova incantevole un'altra persona di questo o di quel sesso se non nutre per lei un interesse di natura sessuale? Da chi, ancora, ti fai incantare così? Da nessuno.
Philip Roth, L’animale morente
165 notes · View notes
Photo
Tumblr media
Barbara Kruger, 2012 | Tate Modern
29 notes · View notes